Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 105

Documenti analoghi
Ponti Isolati Criteri di progettazione ed analisi

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

GUIDA ALL ISOLAMENTO SISMICO

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ED IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

La vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura: il caso del Liceo Classico Romagnosi e del Liceo Scientifico Ulivi di Parma

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE di concerto con IL MINISTRO DELL INTERNO e con IL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

CALCOLO DELLE SEZIONI IN C.A.

CAPITOLO 9. COLLAUDO STATICO

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Lezione. Progetto di Strutture

L unica guida per la progettazione strutturale secondo NTC 08.

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

ADEGUAMENTO SISMICO DI EDIFICI INDUSTRIALI SECONDO L ORDINANZA : OBIETTIVI TIPOLOGIE DI INTERVENTO

Peso Proprio impalcato 20t/m Carico max sugli appoggi 50* t Carico accidentale max 50*6 300t SECTION B-B

ISOLAMENTO SISMICO DI UN EDIFICIO PER UFFICI IN ROMAGNANO AL MONTE (SA)

Università IUAV di Venezia

INDICE. Tomo 2 di 15. Tomo 3 di 15

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Metodi di analisi

Lezione. Progetto di Strutture

Calcolo di edificio con struttura prefabbricata situato in zona sismica di I categoria.

Durabilità. Strutture Muratura. altro. altro

7 PROGETTAZIONE PER AZIONI SISMICHE REQUISITI NEI CONFRONTI DEGLI STATI LIMITE CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE E MODELLAZIONE...

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ****** Istruzioni per l applicazione delle. Norme tecniche per le costruzioni

Dispensa. OPCM 3431 del 3/5/05. Norme tecniche per il progetto, la valutazione e l adeguamento sismico degli edifici

ANALISI DINAMICA DI STRUTTURE ISOLATE ALLA BASE

PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI IL MINISTRO DELL'INTERNO IL CAPO DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering. Corso Breve di. (Ordinanza n del 20/3/2003)

Evoluzione delle NORMATIVE per la progettazione delle strutture in zona sismica

ISTRUZIONI PER L APPLICAZIONE DELLE «NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI» (Circ. Min. Infrastrutte e Trasporti n. 617/2009)

(L.R. 12 ottobre 2015, n. 33) Coordinate geografiche (ED50):.

Messina 100 anni dopo. Eccentricità correttive per la valutazione della risposta sismica di edifici esistenti mediante analisi statica non lineare

RELAZIONE TECNICA GENERALE

ANALISI DEI CARICHI AGENTI SULLE STRUTTURE

COMUNE DI FIRENZE PROGETTO DI UNA PLATEA DI FONDAZIONE

EDIFICI IN CALCESTRUZZO ARMATO EDIFICI IN MURATURA EDIFICI ESISTENTI. Valutazione della sicurezza sismica NTC 2008 NTC 2015

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

ISOLAMENTO SISMICO DI EDIFICI E PONTI

LEZIONI N 5 E 6 LA NORMATIVA SULLE COSTRUZIONI

Strutture esistenti: Calcolo e Verifica senza l ausilio della PushOver. Ing. Stefano Ciaramella, PhD

D.G.R. Sardegna 30 marzo 2004, n. 15/31

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento (L.R. 12 ottobre 2015, n. 33) Partita IVA Albo o Ordine Provincia Numero iscrizione

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione delle strutture 2 - Strumenti di calcolo utilizzati

Progettare in zona sismica Muratura Armata TAURUS. Progetto & Cantiere

A A N LI A S LI I S I P U P S U H S - H OV

FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

PRESENTAZIONE GENERALE DELL'OPERA

PROGETTAZIONE ANTISISMICA DEGLI EDIFICI MULTIPIANO CON STRUTTURE IN LEGNO. Napoli 23 Novembre 2012

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

SCHEDA NUM. 25. IDENTIFICAZIONE DELL EDIFICIO Titolo Progetto: Padiglione Artemide. Tipologia di intervento Edificio esistente Nuova Costruzione

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Rischio Sismico, Vulnerabilità ed Interventi di Miglioramento Sismico su Edifici ad Uso Industriale e Produttivo

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

Normativa sismica Edifici pagina 1/104 NORME TECNICHE PER IL PROGETTO, LA VALUTAZIONE E L ADEGUAMENTO SISMICO DEGLI EDIFICI 1 OGGETTO DELLE NORME...

LE COSTRUZIONI DI LEGNO IN ZONA SISMICA

Viale Risorgimento n. 2, Bologna Via Del Gelso, Santarcangelo di Romagna, Rimini

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

Normativa sismica. 3.1 Evoluzione della normativa sismica

RELAZIONE DI CALCOLO

CIRCOLARE 16 LUGLIO 1992, N Legge n.1086, D.M Acciaio per cemento armato e da carpenteria

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART

NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI 2008

Sistemi piani, p Analisi strutturale elastica di travi e sistemi di travi, p La trave ad asse rettilineo

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

parte i a - la teoria 13

RELAZIONE GENERALE AI SENSI DEI PUNTI 10.1 E 10.2 DEL D.M. 14/01/2008 "NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI" DESCRIZIONE GENERALE DELL OPERA

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra)

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

Progetto e verifica delle fondazioni su pali secondo le Norme Tecniche sulle Costruzioni 2008

AZIONE SISMICA secondo NTC2008. DIMENSIONAMENTO E VERIFICA degli elementi strutturali

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RIGUARDANTE LE STRUTTURE

ARCHIVIO NORMATIVA LAVORIPUBBLICI.IT LAVORIPUBBLICI.IT. Pagina 1 di 385

IL METODO DEGLI STATI LIMITE

DENUNCIA OPERE STRUTTURALI IN ZONA CLASSIFICATA SISMICA OPERA APPARTENENTE ALLA CATEGORIA A B C D E

RELAZIONE Ai sensi del Cap delle N.T.C ANALISI E VERIFICHE SVOLTE CON L' AUSILIO DI CODICI DI CALCOLO

IL CEMENTO ARMATO. Dalle tensioni ammissibili agli stati limite: un approccio unitario

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

Strutture esistenti in c.a. Adeguamento

ESERCIZI SUI CONTROLLI DI ACCETTAZIONE E DI RESISTENZA IN OPERA DEL CALCESTRUZZO

Presentazione della collana...pag. III. Parte I: Teoria generale delle opere di sostegno...» 3

LA VULNERABILITÀ SISMICA DEGLI IMPIANTI TECNICI. ASPETTI PROGETTUALI E REALIZZATIVI.

Capitolo 25. Isolatori Sismici Elastomerici

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

SCUOTIMENTO DEL TERRENO - Accelerogramma

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Indice I vettori Geometria delle masse

Modifiche all ALLEGATO 3 all OPCM 3274/03: Norme tecniche per il progetto sismico dei ponti

Capitolo 2 Condizioni statiche di un cubetto di terra immerso...» 3

Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO

DENUNCIA OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE E PRECOMPRESSO ED A STRUTTURA METALLICA (D.P.R n Legge n.

Analisi sismica di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dello Spettro di Risposta

30 maggio 2013/ I.Lab Italcementi Stezzano (BG)

Safety Sicurezza verifiche e coefficienti

CONFRONTO FRA ANALISI NON LINEARI STATICHE E DINAMICHE ESEGUITE SECONDO L EUROCODICE 8

Testo integrato dell Allegato 3 Ponti all Ordinanza 3274 come modificato dall OPCM 3431 del 3/5/05 1 CAMPO DI APPLICAZIONE...3

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

Transcript:

NORME TECNICHE PER IL PROGETTO SISMICO DEI PONTI 1 CAMPO DI APPLICAZIONE................................................ Pag. 253 2 OBIETTIVI DEL PROGETTO...............................................» 253 3 CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE.....................................» 253 4 LIVELLI DI PROTEZIONE ANTISISMICA......................................» 253 5 AZIONE SISMICA.......................................................» 254 5.1 CATEGORIE DI SUOLO DI FONDAZIONE....................................» 254 5.2 CALCOLO DELL AZIONE SISMICA........................................» 255 5.2.1 Zone sismiche..................................................» 255 5.2.2 Descrizione dell azione sismica....................................» 255 5.2.3 Spettro di risposta elastico.......................................» 255 5.2.4 Spettro di risposta elastico in spostamento...........................» 256 5.2.5 Spostamento e velocità del terreno.................................» 257 5.2.6 Spettro di progetto per lo stato limite di collasso......................» 257 5.2.7 Spettro di progetto per lo stato limite di danno........................» 258 5.2.8 Impiego di accelerogrammi.......................................» 258 5.2.9 Variabilità spaziale del moto......................................» 258 5.3 COMPONENTI DELL AZIONE SISMICA E LORO COMBINAZIONE...................» 259 5.4 COMBINANZIONE DELL AZIONE SISMICA CON LE ALTRE AZIONI.................» 259 5.5 VALORI DEL COEFFICIENTE DI STRUTTURA.................................» 259 6 MODELLO STRUTTURALE PER ANALISI LINEARI...............................» 260 7 METODI DI ANALISI.....................................................» 261 7.1 ANALISI MODALE COMPLETA CON SPETTRO DI RISPOSTA......................» 261 7.1.1 Numero dei modi...............................................» 261 7.1.2 Combinazione delle massime risposte modali.........................» 261 7.2 ANALISI SEMPLIFICATA...............................................» 261 7.3 CALCOLO DEGLI SPOSTAMENTI MEDIANTE ANALISI LINEARI....................» 262 7.4 ANALISI DINAMICA NON LINEARE.......................................» 263 7.5 ANALISI STATICA NON LINEARE.........................................» 263 8 DIMENSIONAMENTO E DETTAGLI COSTRUTTIVI DEGLI ELEMENTI..................» 263 8.1 CRITERIO DELLA GERARCHIA DELLE RESISTENZE (GR).......................» 263 8.2 VERIFICHE DI RESISTENZA PER GLI ELEMENTI IN C.A.........................» 264 8.2.1 Coefficienti parziali di sicurezza...................................» 264 8.2.2 Verifiche a presso-flessione.......................................» 264 8.2.3 Verifiche a taglio...............................................» 264 8.2.3.1 Zone di cerniera plastica.......................................» 264 8.2.3.2 Zone al di fuori delle cerniere plastiche...........................» 265 8.3 IMPALCATO........................................................» 265 8.3.1 Azioni di calcolo...............................................» 265 8.3.2 Dettagli costruttivi..............................................» 265 251

8.4 PILE............................................................. Pag.265 8.4.1 Azioni di calcolo...............................................» 265 8.4.2 Armature per la duttilità.........................................» 266 8.4.2.1 Armature di confinamento.....................................» 266 8.4.2.2 Dettagli costruttivi...........................................» 267 8.5 APPOGGI.........................................................» 267 8.5.1 Appoggi fissi..................................................» 267 8.5.2 Appoggi mobili................................................» 267 8.5.3 Collegamenti..................................................» 268 8.5.4 Lunghezze di sovrapposizione.....................................» 268 8.6 FONDAZIONI......................................................» 268 8.7 SPALLE..........................................................» 268 8.7.1 Collegamento mediante appoggi scorrevoli..........................» 269 8.7.2 Collegamento mediante appoggi fissi...............................» 269 9 PONTI CON ISOLAMENTO SISMICO.........................................» 269 9.1 SCOPO...........................................................» 269 9.2 DEFINIZIONI E SIMBOLI...............................................» 269 9.3 REQUISITI GENERALI E CRITERI PER IL LORO SODDISFACIMENTO................» 272 9.4 CARATTERISTICHE E CRITERI DI ACCETTAZIONE DEI DISPOSITIVI................» 272 9.4.1 Isolatori elastomerici...........................................» 273 9.4.2 Isolatori a scorrimento..........................................» 274 9.4.3 Dispositivi ausiliari a comportamento non lineare....................» 274 9.4.4 Dispositivi ausiliari a comportamento viscoso........................» 276 9.4.5 Dispositivi ausiliari a comportamento lineare o quasi lineare...........» 277 9.5 INDICAZIONI PROGETTUALI............................................» 277 9.5.1 Indicazioni riguardanti i dispositivi................................» 277 9.5.2 Controllo di movimenti indesiderati................................» 277 9.5.3 Controllo degli spostamenti sismici differenziali del terreno.............» 278 9.5.4 Controllo degli spostamenti relativi al terreno e alle costruzioni circostanti» 278 9.6 AZIONE SISMICA...................................................» 278 9.6.1 Spettri di progetto..............................................» 278 9.6.2 Impiego di accelerogrammi......................................» 278 9.7 MODELLAZIONE E ANALISI STRUTTURALE.................................» 278 9.7.1 Proprietà del sistema di isolamento................................» 278 9.7.2 Modellazione..................................................» 279 9.7.3 Metodi di analisi...............................................» 279 9.7.4 Analisi statica lineare...........................................» 280 9.7.5 Analisi dinamica lineare.........................................» 281 9.7.6 Analisi dinamica non lineare.....................................» 281 9.8 VERIFICHE........................................................» 281 9.8.1 Stato limite di danno (SLD)......................................» 281 9.8.2 Stato limite ultimo (SLU)........................................» 282 9.9 ASPETTI COSTRUTTIVI, MANUTENZIONE, SOSTITUIBILITÀ......................» 282 9.10 COLLAUDO......................................................» 283 10 PONTI IN ZONA 4.....................................................» 283 11 PONTI ESISTENTI.....................................................» 283 252

253

254

2. 255

4. 256

2.1. 257

3.3. 5.2.3. 258

259

260

261

262

263

dove trd = Rck 2/3 /28 in MPa 264

265

266

267

268

sé 269

270

271

272

273

274

275

276

277

278

279

(esclusa 280

281

282

9.10 Collaudo Il collaudo statico deve essere effettuato in corso d'opera; al riguardo si segnala che di fondamentale importanza è il controllo della posa in opera dei dispositivi, nel rispetto delle tolleranze e delle modalità di posa prescritte dal progetto. Il collaudatore deve avere specifiche competenze, acquisite attraverso precedenti esperienze, come progettista, collaudatore o direttore dei lavori di struttura con isolamento sismico, o attraverso corsi universitari o di specializzazione universitaria. Oltre a quanto indicato nelle norme tecniche emanate ai sensi dell'art.21 della legge 5.11.71 n.1086, per le opere in c.a., in c.a.p. ed a struttura metallica, devono osservarsi le prescrizioni di minima di seguito riportate : con riferimento a quanto indicato nei precedenti par. 3.5 e 3.6 devono essere acquisiti dal collaudatore i documenti di origine, forniti dal produttore, unitamente ai certificati relativi alle prove sui materiali ed alla qualificazione dei dispositivi, nonchè i certificati relativi alle prove di accettazione in cantiere disposte dalla Direzione dei Lavori ; la documentazione ed i certificati sopraindicati devono essere esposti nella relazione a struttura ultimata del Direttore dei Lavori cui spetta, ai sensi delle vigenti norme, il preminente compito di accertare la qualità dei materiali impiegati nella realizzazione dell'opera.; Il collaudatore, nell'ambito dei suoi poteri discrezionali, potrà estendere i propri accertamenti, ove ne ravvisi la necessità. In tale senso il collaudatore potrà disporre l'esecuzione di speciali prove per la caratterizzazione dinamica del sistema di isolamento atte a verificare, nei riguardi di azioni di tipo sismico, che le caratteristiche della costruzione corrispondano a quelle attese. 10 PONTI IN ZONA 4 I ponti di seconda categoria, come definiti in tab. 1, ricadenti in zona 4 possono essere verificati applicando le regole valide per la progettazione non sismica, utilizzando l analisi semplificata di cui al par. 7.2, per il calcolo delle sollecitazioni, ed assumendo un coefficiente di struttura q=1,5. 11 PONTI ESISTENTI Le presenti norme possono essere utilizzate anche per la verifica dei ponti esistenti. In tal caso, i criteri di gerarchia delle resistenze di cui al capitolo 8, ovviamente inapplicabili, dovranno essere utilizzati per giustificare il valore del coefficiente di struttura (q) adottato, ai sensi del punto 5.5. 283