Procedura per l'iscrizione all'albo regionale delle Imprese Boschive della Campania Per le ditte con sede nella regione Campania

Documenti analoghi
Il / La Sottoscritto/a... nato/a a...(...) il... residente in...via... n... nella qualità di... dell'impresa... con sede in... Via...n...

Oggetto: Bando di concorso pubblico per l assegnazione di 19 lotti dell area P.I.P. di contrada Bellia del Comune di Piazza Armerina

COMUNE DI SANT AGOSTINO PROVINCIA DI FERRARA Settore Territorio - Urbanistica - Ambiente Ricostruzione e Rilevamento del danno privato

Al Consiglio Provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Padova Via Degli Zabarella, PADOVA

MODALITA' DI ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI C.T.U

24/09/2013- BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO- N. 78. Regione Lazio DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE. Atti dirigenziali di Gestione

Alla Provincia di Padova Settore Turismo Casella Postale Aperta PADOVA

SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 E S.M.I.) - BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL'INGROSSO.

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE ALBO REGIONALE DELLE IMPRESE FORESTALI. Approvato dalla Giunta regionale nella seduta del 25maggio2015

D.Lgs. n. 228/2001 e succ. mod. Imprenditore Agricolo

LOTTO N. CODICE CER TIPO DI RIFIUTO QUANTITATIVI PREVISTI PER L ANNO

DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICA

MODULO D ISCRIZIONE ALL ALBO RISORSE ESTERNE DELLA FONDAZIONE IDIS CITTÀ DELLA SCIENZA

Il/la sottoscritto/a. nato/a a prov./stato estero. il Cod Fiscale. residente in cap via n.

RICHIESTA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

DICHIARO. quale (indicare eventuali altre persone designate a rappresentare l impresa come risultano depositate presso la stessa CCIAA): nome cognome

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

VISTO l'art. 13 del Regolamento per l'amministrazione la Finanza e la Contabilità dell'ateneo e l'art. 11 del Manuale del Regolamento stesso;

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F.

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

CONSORZIO STRADALE VICOLO DEL CONTE

ALLEGATO A: MODELLI DOMANDA DI AMMISSIONE AL FINANZIAMENTO

Iscrizione di persone fisiche nell apposita sezione dell Elenco generale ex art. 155, comma 5, decreto legislativo n. 385/

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

OGGETTO: Iscrizione Elenco Territoriale del Volontariato di Protezione Civile della Campania. dell Organizzazione CHIEDE.

Fotocopia documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante

Codice Fiscale n. con Partita IVA n. DICHIARA

QUESTIONARIO INFORMATIVO SOCIETÀ DI SERVIZI E SINGOLI PROFESSIONISTI RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE SOCIALE: INDIRIZZO

IMPRESE DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO INSERIMENTO IN ORGANICO - RICHIESTA TESSERINI

MARCA DA BOLLO Euro14,62

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

A) - Corso di formazione professionale per maestri di sci nelle discipline alpine, nordiche e snowboard.

COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI DI BOLOGNA VIA DEL MONTE N BOLOGNA

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Comune di Fossato di Vico Provincia di Perugia Sportello Unico Attività Produttive SUAP

Internet Point S.C.I.A. COGNOME NOME. cittadinanza nato/a. il / / residente nel Comune di ( ) C a p. via/piazza n.

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE OVEST SOLIDALE AMBITO DISTRETTUALE BRESCIA OVEST BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA

AVVISO PER LA FORMAZIONE E L'UTILIZZAZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA Istituzione dell albo

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Codice Fiscale TEL FAX

COMUNE DI AMATRICE. (Provincia di Rieti) Regolamento Albo Associazioni

S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO

REGOLAMENTO ISTITUZIONE ALBO DITTE PER L'AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI

REGOLAMENTO CONCERNENTE I RAPPORTI DI COLLABORAZIONE E CONSULTAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI AVENTI PER FINALITA L ESERCIZIO E LO

Oggetto: Iscrizione all' Albo delle Imprese di Fiducia per l'affidamento dei lavori mediante cottimo-appalto. Anno 2012

Il sottoscritto Avv. nato a il. / /19 residente in Via. n. con studio in Via CHIEDE

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

I_I Titolare della omonima Ditta Individuale; I_I Legale Rappresentante della Società :.

BANDO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI TERRENI AGRICOLI

Marca da bollo Euro 14.62

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

Allegato A. Domanda di partecipazione persone fisiche. Spett.le Comune di Avellino Settore Patrimonio Piazza del Popolo Avellino

COMUNE DI CAMERANO. Regolamento ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

Misura 114 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

COMUNE DI BORDIGHERA UFFICIO COMMERCIO VIA XX SETTEMBRE N B O R D IG H E R A. Il/La sottoscritto/a

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n Bologna

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATIO NOTORIO E CERTIFICAZIONI AI SENSI DEGLI ARTICOLI 46 E 47 DEL D.P.R.

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA Comune di Challand-Saint-Anselme Fraz. Quinçod n Challand-Saint-Anselme (AO)

S.C.I.A. per attività di acconciatore NON SERVE MARCA DA BOLLO

ALLEGATO A. Spett.le COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Via Roma, San Giovanni Lupatoto VERONA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Sciacca, 19/07/2016. Il Direttore del Mercato all ingrosso dei prodotti ortofrutticoli di Sciacca Dr. Giuseppe Puccio

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares DICHIARAZIONE dei locali adibiti a abitazione (art. 14 comma della L.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a ( Provincia ) il. e residente in ( Provincia ) C.A.P. Eventuale domicilio professionale (se diverso dalla residenza)

COMUNE DI RAVENNA SERVIZIO S.U.A.P. E ATTIVITA ECONOMICHE Via Mura di Porta Serrata Ravenna

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

Domanda di assegnazione di posteggio nel mercato settimanale del Lunedì a Finale di Pollina

REGIONE LAZIO DIREZIONE REGIONALE FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITA', DIRITTO ALLO STUDIO AVVISO PUBBLICO

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

OGGETTO: AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CONCORRENTE -

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO 1 BIS CON SEDE LEGALE IN VIA/PIAZZA_ N CAP TEL FAX PEC

FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE/DICHIARAZIONE PROPRIETA DEL COMUNE DI SEREGNO IDENTIFICATO AL FOGLIO 27 MAPPALE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE STP

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA PER COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE (art. 31 della L.R. 7 febbraio 2005, n. 28, e ss.mm.

Gara per - Acquisto materiale di vestiario LOTTO n. FACSIMILE DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE Modello 2. Modello 2 Pag.

CITTÀ DI GRUGLIASCO Provincia di Torino Piazza G. Matteotti n. 50, 10095, Grugliasco (TO)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

DOMANDA DI ISCRIZIONE ELENCO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI DI RICOSTRUZIONE STORICA (L.R. 5/2012, art.5)

COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO

Appendice terza Elenco dei mediatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto

ALLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Settore 12 Viabilità Trasporti Catasto Strade

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

DISCIPLINA RELATIVA ALLE MODALITÀ DI ISCRIZIONE E CANCELLAZIONE DAL REGISTRO DELLE UNIONI DI COMUNI LOMBARDE

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI.

Marca da bollo 16,00 C H I E D E

Transcript:

Procedura per l'iscrizione all'albo regionale delle Imprese Boschive della Campania Per le ditte con sede nella regione Campania Per l'iscrizione all'albo regionale delle Imprese Boschive della Campania occorre inoltrare alla Giunta Regionale della Campania Unità Operativa Dirigenziale Servizio Territoriale Provinciale di ( indicare la provincia dove ha sede sede la Ditta. Seguita dall'indirizzo delle Unita Territoriali competente Gli indirizzi delle UOD Territoriali sono riportati in ultima pagina) apposita istanza corredata dalla certificazione appresso elencata o dichiarazione sostitutiva, laddove prevista, resa ai sensi della vigente normativa: Per le ditte con sede in altre regioni l'istanza, corredata dalla seguente documentazione, dovrà essere inoltrata a : Giunta Regionale della Campania - Unità Operativa Dirigenziale Foreste Centro Direzionale isola A/6 80143 Napoli) e) certificato del Casellario giudiziario - certificato del Tribunale dei carichi pendenti penali; L'autocertificazione deve essere accompagnata da valido documento di riconoscimento del richiedente. - Le Società dovranno inoltre inviare, a corredo della domanda, copia autentica dell'atto costitutivo, nonché certificato della Cancelleria fallimentare attestante che la Società non si trovi in stato di fallimento o di liquidazione nonché il nominativo del legale rappresentante. - L'Unità Operativa Dirigenziale Territoriale Provinciale competente per territorio, o la UOD Foreste per le ditte con sedi in altre Regioni, ricevuta la domanda con i relativi allegati, provvede a redigere una breve relazione indicando le eventuali infrazioni alle leggi e regolamenti forestali connessi e quanto altro possa essere utile per valutare le capacità operative del richiedente. La suddetta relazione, in uno alla domanda ed alla allegata certificazione, viene trasmessa all'apposita Commissione, istituita con decreto del Presidente della Giunta regionale, ai sensi della L.R. 11/96 allegato B Capo III art. Art. 24. All'Albo possono iscriversi anche le Ditte boschive che risiedono ed operano in altre regioni. L'Albo comprende due categorie, la Cat. A e la Cat. B. Le ditte iscritte nella Cat. A, possono concorrere per lotti boschivi il cui importo a base d'asta è inferiore o pari a Euro 129.114,23 ( corrispondente a duecentocinquantamilioni delle vecchie lire) Le Ditte iscritte nella Cat. B possono concorrere a qualsiasi lotto boschivo indipendentemente dall'importo posto a base d'asta. Commissione per la formazione e l'aggiornamento dell'albo Presso la - Direzione Generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Unità Operativa Dirigenziale Foreste, si riunisce la Commissione per la formazione e l'aggiornamento dell'albo regionale delle Ditte boschive.

La Commissione, istituita con decreto del Presidente della Giunta regionale, ai sensi della Legge regionale 11/96, è composta: a) dall'assessore regionale al ramo o suo delegato, che la presiede; b) da un rappresentante delle Comunità Montane designato dalla delegazione regionale dell'u.n.c.e.m. c) da un rappresentante delle Amministrazioni Provinciali designato dall'u.p.i.; d) da un rappresentante delle C.C.I.A.A. designato dall'unione delle C.C.I.A.A.; e) da un rappresentante dell'associazione regionale di categoria su designazione della medesima; f) dal Dirigente della UOD Foreste; g) da un dipendente della UOD Foreste, che esplica le funzioni di segretario. - I componenti di cui ai punti c), d) ed e) durano in carica 5 anni e possono essere riconfermati - Alle riunioni partecipa di volta in volta, quale componente effettivo il Dirigente dell'uod Sevizio Territoriale Provinciale competente alla trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno e riguardante ditte boschive la cui sede ricade sul territorio di rispettiva competenza. La Commissione si riunisce almeno tre volte all'anno e decide a maggioranza dei presenti sulle domande di iscrizione, sulle proposte di sospensione o di cancellazione, sulle domande per il passaggio di categoria e su quanto altro il Presidente ritenga di porre all'ordine del giorno. - Le adunanze sono valide con la presenza di due terzi dei componenti. - L'iscrizione all'albo avrà luogo mediante pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione. - Il Dirigente dell'unità Operativa Dirigenziale Foreste, rilascerà, a richiesta dell'interessato e per gli usi consentiti dalla legge, la certificazione comprovante l'iscrizione all'albo. Passaggio dalla categoria A alla B Il passaggio dalla Categoria A alla Categoria B è deciso dalla Commissione, su istanza dell'interessato, che dovrà essere inoltrata, alla UOD Territoriale competente o alla UOD Foreste per le ditte con sede in altra regione, con le stesse modalità di cui alla prima iscrizione, previa acquisizione, ai sensi Legge Regionale 11/96 allegato B Capo III art. 25, dei necessari elementi di valutazione. La Commissione, in particolare è tenuta ad accertare di quali mezzi tecnici e finanziari disponga la Ditta e se abbia acquistato ed utilizzato, nel triennio precedente, lotti boschivi, di proprietà di Comuni o di Enti per almeno 400 milioni delle vecchie lire corrispondenti a Euro 206.582,76. Sospensione e cancellazione dall'albo - Reintegrazione - Su proposta della UOD Servizio Territoriale Provinciale o della UOD Foreste la Commissione può procedere alla sospensione della Ditta dall'albo, per un periodo di anni uno e quindi interdire la sua partecipazione alle gare quando essa: a) abbia in corso un procedimento di fallimento o una procedura di concordato; b) abbia in corso procedimenti penali per danneggiamenti al soprassuolo boschivo nel corso di una utilizzazione; c) non abbia provveduto a pagare le rate di un lotto boschivo entro i 60 giorni dalla loro scadenza contrattuale; d) non abbia provveduto a pagare le penali e quant'altro stabilito in sede di collaudo entro 60 giorni dall'invito al pagamento; e) abbia dimostrato negligenza grave nel corso dell'utilizzazione. - Le domande di reintegrazione nell'albo, a seguito di sospensione, vanno istruite con la medesima procedura adottata per l'iscrizione. - La cancellazione dall'albo viene operata dalla Commissione, su proposta della UOD Servizio Territoriale Provinciale o della UOD Foreste, quando:

a) la Ditta sia stata condannata penalmente per un delitto che faccia venire meno i requisiti per l'iscrizione all'albo; b) vi sia stata dichiarazione di fallimento, liquidazione o cessazione dell'attività; c) è stata riscontrata recidività nei comportamenti che in precedenza hanno indotto la commissione a sospendere la ditta boschiva dall'albo; d) la ditta non abbia comprato e lavorato alcun lotto boschivo di proprietà di Comuni e di Enti nel quinquennio successivo dia iscrizione. - Le ditte cancellate dall'albo potranno richiedere nuova iscrizione alla categoria A, trascorsi cinque anni dalla cancellazione.

Modello di domanda iscrizione albo regionale ditte boschive per ditta individuale con sede nella Alla Giunta Regionale della Campania Unità Operativa Dirigenziale Territoriale Provinciale di Oggetto: L.R. 11/96 allegato B Capo III art. 23. Istanza Iscrizione albo regionale ditte boschive Categoria ( indicare la categoria A o B Via... Il/La sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente in prov. alla Via n. **Titolare/ Amm/re Unico / Legale Rappresentante / dell Impresa Boschiva Denominata Cod. fiscale P.Iva Con sede in Prov. Via n. Cap. Telefono fax e-mail pec di essere iscritta alla categoria dell Albo Regionale delle ditte Boschive della Campania. Si allega la seguente documentazione o autocertificazione: e) certificato del Casellario giudiziario e del Tribunale dei carichi pendenti penali di reati che comportino pene detentive superiori a 5 mesi; (si allega fotocopia valido documento di riconoscimento) Dichiara di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successiva L.196/2003 Timbro e FIRMA ** cancellare le voci che non interessano

Modello di domanda iscrizione albo regionale ditte boschive per Società e con sede nella Alla Giunta Regionale della Campania Unità Operativa Dirigenziale Territoriale Provinciale di Oggetto: L.R. 11/96 allegato B Capo III art. 23. Istanza Iscrizione albo regionale ditte boschive Categoria ( indicare la categoria A o B Via... Il/La sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente in prov. alla Via n. **Titolare/ Amm/re Unico / Legale Rappresentante / dell Impresa Boschiva Denominata Cod. fiscale P.Iva Con sede in Prov. Via n. Cap. Telefono fax e-mail pec di essere iscritta alla categoria dell Albo Regionale delle ditte Boschive della Campania. Si allega la seguente documentazione o autocertificazione: e) certificato del Casellario giudiziario e del Tribunale dei carichi pendenti penali di reati che comportino pene detentive superiori a 5 mesi; h) copia autentica dell'atto costitutivo; I) certificato della Cancelleria fallimentare attestante che la Società non si trovi in stato di fallimento o di liquidazione) (si allega fotocopia valido documento di riconoscimento) Dichiara di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successiva L.196/2003 Timbro e FIRMA

** cancellare le voci che non interessano Modello di domanda d'iscrizione albo regionale ditte boschive per ditta individuale con sede in altra regione Oggetto: L.R. 11/96 allegato B Capo III art. 23. Istanza Iscrizione albo regionale ditte boschive Categoria ( indicare la categoria A o B Alla Giunta Regionale della Campania Unità Operativa Dirigenziale Foreste Centro Direzionale Isola A/6 80143 Napoli Il/La sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente in prov. alla Via n. **Titolare/ Amm/re Unico / Legale Rappresentante / dell Impresa Boschiva Denominata Cod. fiscale P.Iva Con sede in Prov. Via n. Cap. Telefono fax e-mail pec di essere iscritta alla categoria dell Albo Regionale delle ditte Boschive della Campania. Si allega la seguente documentazione o autocertificazione: e) certificato del Casellario giudiziario e del Tribunale dei carichi pendenti penali di reati che comportino pene detentive superiori a 5 mesi; (si allega fotocopia valido documento di riconoscimento) Dichiara di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successiva L.196/2003 Timbro e FIRMA ** cancellare le voci che non interessano

Modello di domanda d'iscrizione albo regionale ditte boschive per Società con sede in altra regione Alla Giunta Regionale della Campania Unità Operativa Dirigenziale Foreste Centro Direzionale Isola A/6 80143 Napoli Oggetto: L.R. 11/96 allegato B Capo III art. 23. Istanza Iscrizione albo regionale ditte boschive Categoria ( indicare la categoria A o B Il/La sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente in prov. alla Via n. **Titolare/ Amm/re Unico / Legale Rappresentante / dell Impresa Boschiva Denominata Cod. fiscale P.Iva Con sede in Prov. Via n. Cap. Telefono fax e-mail pec di essere iscritta alla categoria dell Albo Regionale delle ditte Boschive della Campania. Si allega la seguente documentazione o autocertificazione: e) certificato del Casellario giudiziario e del Tribunale dei carichi pendenti penali di reati che comportino pene detentive superiori a 5 mesi; h) copia autentica dell'atto costitutivo; I) certificato della Cancelleria fallimentare attestante che la Società non si trovi in stato di fallimento o di liquidazione) (si allega fotocopia valido documento di riconoscimento) Dichiara di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successiva L.196/2003 Timbro e FIRMA ** cancellare le voci che non interessano

Modello di richiesta certificato iscrizione ditta boschiva Giunta Regionale della Campania Unità Operativa Dirigenziale Foreste Centro Direzionale isola A/6 80143 Napoli) Il/La sottoscritto/a Nato/a a prov. il Residente in prov. alla Via n. *Titolare/ Amm/re Unico / Legale Rappresentante / dell Impresa Boschiva Denominata Cod. fiscale P.Iva Con sede in Prov. Via n. Cap. Telefono fax email pec iscritta all Albo Regionale delle Imprese Boschive al n. categoria, il rilascio di un certificato attestante l iscrizione suddetta. Il/La sottoscritto/a, dichiara altresì di non trovarsi in alcuna delle condizioni di cui all art.26, allegato B della Legge regionale 11/1996 che prevede la sospensione o la cancellazione dell impresa dall Albo regionale delle ditte boschive. Dichiara di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successiva L.196/2003 (allegare fotocopia valido documento di riconoscimento) Timbro e Firma Note: ** sbarrare le voci che non interessano

INDIRIZZI UOD FORESTE E UOD TERRITORIALI PROVINCIALI - Unità Operativa Dirigenziale Foreste Centro Direzionale isola A/6 80143 Napoli) Tel. 081 7967755 fax 081 7967674 UOD Sevizio Territoriale Provinciale Avellino Centro Direzionale Collina Liquorini - 83100 Avelino Telefono: 0825 765675 UOD Sevizio Territoriale Provinciale Benevento Piazza E. Gramazio (Santa Colomba) - 82100 Benevento Telefono: 0824 364303-0824 364251 UOD Sevizio Territoriale Provinciale Caserta Via Arena Centro Direzionale Loc. S.Benedetto 81100 Caserta UOD Sevizio Territoriale Provinciale Napoli Centro Direzionale isola A/6 80143 Napoli) Telefono: 081 7967272-0817967273 UOD Servizio Territoriale Provinciale Salerno Via Generale Clark,103-84100 Salerno Telefono: 089 2589103-089 3079299