MISSION 02 TECNICI E LABORATORI 04 SERVIZI BIOMECCANICI DI BASE: MISURAZIONE CICLISTA 06 MISURAZIONE E REGOLAZIONE BICICLETTA 07

Documenti analoghi
MISSION 02 TECNICI E LABORATORI 04 SERVIZI BIOMECCANICI DI BASE: MISURAZIONE CICLISTA 06 MISURAZIONE E REGOLAZIONE BICICLETTA 07

Dal duathleta al triathleta. Tre date, tre sabati. Per ogni esigenza. SABATO 5 NOVEMBRE 2011 SABATO 21 GENNAIO 2012 SABATO 17 MARZO 2012

Codice di verifica da inserire nella homepage di velosystem.com <meta name="verify-v1" content="9mzekxh2jpqvrijtexciimgynjuvbsm2akol2gi4ecq=" />

C. B. F. CBF - Bikeframe. Centro Biomeccanico Funzionale. Sintesi: Analisi Biomeccanica del Movimento. Posizionamento Ciclistico e Sviluppo Telaio

Il concetto bikefitting.com offre enormi vantaggi al mondo. Per maggiori informazioni vedi FAQ nel sito

C. B. F. CBF - Bikeframe. Centro Biomeccanico Funzionale. Sintesi: Analisi Biomeccanica del Movimento. Posizionamento Ciclistico e Sviluppo Telaio

IL CORRETTO POSIZIONAMENTO IN SELLA E LE DIMENSIONI DEL TELAIO

SLR BICICLETTA IN COSTRUZIONE

ANALISI DI PEDALATA L

Analisi biomeccanica della corsa e del cammino (deambulazione)

Migliorare e correggere le asimmetrie corporee e le tensioni interne.

Biomeccanica e postura in bicicletta. Gianni Pederzolli

Bicicletta terapeutica MOMO

64 In piedi, in cammino. Robin. Stabilizzatore per statica in postura eretta

LA BIOMECCANICA DELLA PEDALATA

Strada, pista, crono, fuoristrada

M.A.S. (Measuring and Analysis Systems) M.A.S.

4 Convegno Sport: istruzioni per l uso. Esercizi propedeutici del lancio del disco

PSPR Pesa Statica Portatile per Rotabili

Semplice, Intuitivo, Potente Reale.

competition TCR Advanced SL TCR Advanced SL TEAM ISP road

Pit Stop 10 SECONDI PER CAMBIARE LOOK 19 COLORI FACILE DA PERSONALIZZARE PREZZO IMBATTIBILE

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike

POSIZIONAMENTO BIOMECCANICO CICLISTICO

Il nuovo software che dai risultati ottenuti in SAP2000 esegue la Progettazione e il Disegno delle armature di Edifici in c.a. e

Una moto da customizzare è l inizio di una storia d amore. ACCESSORI CUSTOM STYLE V7 CATALOGO.

SOMMIER. diminuisce invariata

10 Ragioni. per scegliere Arcore

COME RILEVARE LE TUE MISURE ANTROPOMETRICHE

operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno art. 167, D.Lgs. 81/2008 Movimentazione manuale dei carichi

Ispezione Ponti. Fig 3 Distanza Veicolo Base GPS di riferimento, in ascissa è riportato il tempo e in ordinata la distanza in km

La pedana posturometrica e stabilometrica. Postura e Baricentro.

MOTOCROSS SCHOOL.

Fissate un appuntamento in questo negozio, personale altamente qualificato scioglierà i vostri dubbi e risolverà i vostri problemi in sella.

TIP-ON BLUMOTION per TANDEMBOX. Due funzioni combinate in modo affascinante

La prima macchina indoor al mondo pensata per l allenamento della fase di spinta nel ciclismo. Pagina 1 di 7

Triciclo MOMO. MOMO 16" 42-57,5 cm. MOMO 20" 48-65,5 cm cm cm cm cm. 33 cm 39 cm 45 cm 52 cm 58 cm

Il galleggiamento verticale

TECHNICAL WELLNESS il benessere della persona! valutazione dei rischi cardio- vascolari ed alla prevenzione dell osteo- porosi.

M.4 s pcl Dynamic. Ginocchio e benessere perfettamente allineati. Ginocchiera funzionale per PCL

Prodotti e servizi. Note: La nostra azienda produce e commercializza esclusivamente telai su misura e forcelle.

Preparazione invernale del ciclista

ergoagent RENDE DINAMICA E CONFORTEVOLE LA CUCINA.

ARCHITETTURA GENERALE DEL SISTEMA Altri sensori indossabili

Comitato Provinciale di Roma. Corso Allievi Allenatori 2013 LA DIFESA. Corso Allievi Alleatori

PROMO GR GR Regione Toscana

Cucine regolabili in altezza. Baselift - quando l ergonomia incontra l innovazione

Skimmy e la ginnastica Propriocettiva Daniele Gatti

SIAMO RIMASTI SEDUTI SU QUESTA SELLA PER DUE ANNI

M.I.U.R. C.O.N.I. C.I.P. Giochi Sportivi Studenteschi 2009/2010 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado GINNASTICA AEROBICA

SOFFIO.

Gruppo Deutsche Bank Finanza & Futuro. F&F Strategist. La consulenza strategica in armonia con i vostri obiettivi.

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta n 1.

F.P.F. S.R.L. - Forniture per l industria galvanica

reti e strutture per l arredamento linea incasso

STRUTTURA DI PROTEZIONE A QUATTRO MONTANTI PROGETTATA PER TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120 C E SIMILI (FIAT 60 C, FIAT 70 C, FIAT 80 C, ETC.

RADIANT. Tre fasi in un click

PRIMA PARTE ATLETICA SEMPRE COMUNICAZIONE

PROFIBUS e. Martino Traverso, General Manager EmmeTiTech PROFINET: il punto di. vista di chi. installa

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

la soluzione di ITD s.r.l. per L OFFICINA MECCANICA

DLW PESATURA AUTOMATIZZATA PER CONTROLLO PESO +/- SERIE DLW

Pianeta Triathlon Incontro promozionale rivolto ai neofiti che vogliono conoscere più da vicino questo magnifico sport

Esercitazione di Statica

MISURIAMO LA BICI. La vita è come la bicicletta; se vuoi stare in equilibrio devi muoverti Albert Einstein

Ventosa per il Flowpack

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

10 settimane 3 allenamenti a settimana + allenamento

Gli esercizi della pesistica

Un azienda solida proiettata verso il futuro

LABORATORIO DI MECCANICA AGRARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E INGEGNERIA AGRARIE

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

MIRKO MENIN

ANNO 2010 TROFEO RAGAZZI A COPPIE 1A FASCIA

Sulle serie AT e Hercules sono installati dei pratici braccetti con ruote per trasportare comodamente la torre sia in orizzontale che verticale

SCUOLA UNIVERSITARIA INTERFACOLTA IN SCIENZE MOTORIE CORSO DI TEORIA TECNICA E DIDATTICA DELL ATLETICA LEGGERA I LANCI

PROGRAMMA DI ALLENAMENTO CRIVIT PRO YOU VE GOT WHAT IT TAKES

Carrozzine Manuali CARROZZINE MANUALI. PDG - Carrozzine basculanti. Stellar...pag. 8 Fuze T50 JR...pag. 12

I VETRATA PIEGHEVOLE S.60/24 Supertermica (certificato)

LSM Indoor Cycling Training System: risultati finali della stagione

15 min. Attivazione. 15 min. Attivazione. 30 min. Obiettivo Fisico. 25 min. Obiettivo. Tecnico. Fase Conclusiva. 5 min. Fase Conclusiva. 20 min.

A.I.C.S. ASSOCIAZIONE ITALIANA CULTURA E SPORT GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE PROGRAMMA TECNICO PROVINCIALE QUADRIENNIO

Imbracature Linea FUMAGALLI

FAVOLANDO. La Storia della Bicicletta nel Tempo. favole da vivere occhi negli occhi con i propri bambini

SOMMIER. diminuisce invariata

Ph.d Domenico Di Molfetta

LA CALZATURA OTTIMALE PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

PEDANA BAROPODOMETRICA T-PLATE

IV Convegno Nazionale SICUREZZA ED ESERCIZIO FERROVIARIO

STUDIO DELLA BIOMECCANICA DEL MOVIMENTO TRAMITE I SISTEMI OPTOELETTRONICI MARKLERLESS

Regolamento sport The Stafford World 2015 PESO CANI CHE COMPETONO: MISURA ALTEZZA:

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

Presentazione Azienda

PREPARAZIONE FISICA SENIOR. Prima settimana. Total core 1 RESISTENZA SPECIFICA 2 CIRCUITO FORZA 1

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

coperture modulari e chiusure rapide industriali

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SPINTA E TRAINO

Gruppo Deutsche Bank Finanza & Futuro. F&F Strategist. La consulenza strategica in armonia con i vostri obiettivi.

cod. art FUNZIONI E CARATTERISTICHE

Transcript:

MISURATI NEL FUTURO

MISSION 02 TECNICI E LABORATORI 04 SERVIZI BIOMECCANICI DI BASE: MISURAZIONE CICLISTA 06 MISURAZIONE E REGOLAZIONE BICICLETTA 07 SOLVELO PERSONALIZZATE 08 SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI 10 SERVIZI BIOMECCANICI EVOLUTI: CHECK UP BASE 12 CHECK UP COMPLETO 14 CHECK UP YOUNG 18 CHECK IN STAGIONALE 20 SERVIZI BIOMECCANICI DI SPECIALITA : CHECK UP STRADA 24 CHECK UP MTB 26 CHECK UP PISTA 28 CHECK UP CRONO 30 CHECK UP TRIATHLON 32 TABELLA RIASSUNTIVA 36

VELOSYSTEM E IL PRIMO SISTEMA ITALIANO DI BIOMECCANICA APPLICATA AL CICLISMO. Velosystem mette a Tua disposizione: una rete di tecnici professionisti preparati e aggiornati, distribuiti sul territorio italiano ed europeo. servizi con protocollo certificato sviluppato in venti anni di ricerca nella biomeccanica ed ergonomia del ciclista sulla bicicletta. strumenti biomeccanici originali e innovativi per la misurazione e la valutazione dell assetto posturale del ciclista sulla bicicletta. prodotti ergonomici evoluti appositamente creati per rispondere alle esigenze di benessere e performance. I servizi Velosystem sono oggi un riferimento operativo affidabile e indispensabile per ciclisti professionisti, cicloamatori e per i meccanici professionisti. Ottimizzare la relazione ciclista bicicletta è la nostra mission che si realizza attraverso Servizi Biomeccanici di Base, Evoluti, di Specialità. I tecnici Velosystem sono un riferimento professionale affidabile per ogni ciclista in ogni specialità di pratica. Il Tecnico Velosystem è un consulente in ergonomia e biomeccanica applicata al ciclismo che aggiorna e approfondisce la propria specializzazione con due sessioni di aggiornamento teorico-pratico annuali. I tecnici operano con strumentazioni tecnologicamente evolute che Velosystem ha coordinato su due livelli operativi: il Poinvelò e il Labvelò.

Il PointVelò è un centro servizi di biomeccanica dotato di strumentazione antropometrica (Antropovelò), ciclometrica (DeskMeasureVelò) e con il sistema di video analisi (KinematicsVelò). Il PointVelò è in grado di offrire tutti i servizi di biomeccanica con esclusione della configurazione Check up Completo. Il LabVelò è un Laboratorio di biomeccanica dotato di strumentazione antropometrica (Antropovelò), ciclometrica (DeskMeasureVelò) di sistema di video analisi (KinematicsVelò), e del ciclosimulatore dinamometrico (Dynavelò) con analisi computerizzata della pedalata, inclusa la configurazione Check up Completo con analisi dinamica dell assetto e con il riequilibrio frontale della pedalata destra e sinistra.

MISURAZIONE CICLISTA Ogni ciclista è unico e irripetibile e la misura dei suoi segmenti corporei è indispensabile per l individuazione della bicicletta ideale e delle regolazioni dell assetto. I parametri rilevati attraverso l apposita strumentazione Velosystem sono elaborati e archiviati dal software Softvelo. I software permette di individuare le dimensioni ideali del telaio e della taglia ideale in funzione di marca e modello prescelti. REGOLAZIONE E MISURAZIONE BICICLETTA I tre componenti di contatto, pedale sella e manubrio devono essere regolati in funzione del risultato del check up biomeccanico. Quest operazione richiede la massima precisione e deve essere eseguita anche ogni volta che si sostituisce un componente o l intera bicicletta. La misurazione e la regolazione professionale della bicicletta, sono il completamento del lavoro di posizionamento biomeccanico di ogni tecnico Velosystem. Il punto di partenza per la tua bici personalizzata SINTESI TECNICA DURATA MISURAZIONE ANTROPOMETRICA; ELABORAZIONE TELAIO IDEALE E RICERCA TAGLIA; ELABORAZIONE ASSETTO IDEALE CARTELLA DATI PERSONALI 30 MINUTI 06 Bicicletta perfetta e regolazioni millimetriche 07 SINTESI TECNICA DURATA MISURAZIONE TELAIO; MISURAZIONE PARAMETRI ASSETTO; REGOLAZIONE PARAMETRI ASSETTO SCHEDA REGOLAZIONE 20 MINUTI

SOLVELO PERSONALIZZATE Solevelò è la soletta ergonomica dedicata a ogni ciclista di ogni specialità, nata dalla ricerca Velosystem e realizzata in ogni sua parte in Italia. Le caratteristiche di Solevelò consentono: Aumento della superficie di spinta e maggiore distribuzione delle tensioni meccaniche Stabilizzazione del piede con allineamento del ginocchio sulla verticale di spinta sul pedale con aumento di efficienza e prevenzione delle tensioni Riduzione delle tensioni meccaniche nella parte anteriore del piede Le solette Solevelò sono personalizzabili dal tecnico Velosystem attraverso una apposita procedura di modellamento a caldo capace di esaltarne ulteriormente le proprietà di comfort e performance. SINTESI TECNICA DURATA 20 MINUTI VALUTAZIONE POSTURALE PIEDE E ARTO INFERIORE PERSONALIZZAZIONE A CALDO SOLVELO VERIFICA CALZATA Comfort e Potenza ai tuoi piedi 08 09

SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI Il corpo del ciclista attraverso piede, bacino e mani deve interfacciarsi nel migliore dei modi con scarpa-tacchetta, sella e manubrio. La scelta e la regolazione di ognuno di questi componenti viene personalizzata in funzione delle caratteristiche anatomiche del ciclista e nel rispetto dell ergonomia di utilizzo. La valutazione del tecnico terrà anche in considerazione la tipologia di specialità e livello di utilizzo diversi per strada, mountain bike, pista, crono e triathlon. L immagine è zero l ergonomia è tutto SCELTA E REGOLAZIONE TACCHETTE sintesi tecnica Misurazione del Piede Valutazione Posturale Arto Inferiore Regolazione Tacchette SCELTA E REGOLAZIONE DELLA SELLA IDEALE sintesi tecnica Misurazione appoggio ischiatico Verifica dimensione ideale sella SCELTA E REGOLAZIONE DEL MANUBRIO sintesi tecnica Misurazione dimensione spalle Verifica esigenze di specialità Scheda Regolazione Scheda Test Ischiatico e dimensione sella ideale Scheda Misurazione e dimensione manubrio ideale DURATA 20 minuti DURATA 20 minuti 10 DURATA 20 minuti

Il Check up Base è il servizio alla portata di ogni ciclista, indispensabile per garantire comfort ed efficienza di pedalata. CHECK UP BASE Il servizio permette di ottimizzare i principali parametri attraverso la precisa misurazione corporea ed elaborazione dei dati a cui segue la video analisi della posizione in sella. L assetto sulla bici viene quindi, migliorato attraverso la scrupolosa regolazione di tacchette, altezza e arretramento sella, altezza e della distanza manubrio. Il Check-up Base, permette il miglioramento dell efficienza di pedalata e l ottimizzazione del comfort. Il Check Up viene certificato dal Tecnico Velosystem tramite il rilascio dell apposita scheda tecnica in cui vengono riepilogate le misure antropometriche, la geometria e i componenti ideali nonchè le regolazioni di assetto eseguite a conclusione del test. Ciclista e bicicletta all unisono SINTESI DEL SERVIZIO COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO MISURAZIONE ANTROPOMETRICA SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI (TACCHETTE,SELLA, MANUBRIO ) ELABORAZIONE PARAMETRI ASSETTO VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROGETTAZIONE TELAIO IDEALE E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONE DURATA 1H 15 MINUTI CONSEGNA CARTELLA DATI PERSONALI 12 13

CHECK UP COMPLETO Il Check-up Completo è il servizio biomeccanico dedicato a ogni ciclista che desideri il massimo dalla propria bicicletta in termini di comfort, efficienza e soluzione delle tensioni fisiche. La misurazione corporea viene completata con una attenta valutazione posturale i cui dati permettono, attraverso opportune regolazioni, di compensare squilibri di assetto con superamento delle problematiche di sovraccarico. L efficienza viene ottimizzata attraverso l analisi della pedalata eseguita sul ciclosimulatore DynaVelò che permette di misurare l efficienza ripartita sulle gambe. Gli interventi che ne conseguono permettono di migliorare l equilibrio frontale e l azione della parte destra e sinistra del corpo con incremento della rotondità di pedalata. 14 Le tue performance al massimo

La parte finale del Check-up Completo è rappresentata dal test dinamico dinamometrico eseguito sul Dynavelò che consente al tecnico Velosystem di modificare l assetto nel corso della pedalata con la visualizzazione costante e in tempo reale dei parametri di efficienza espressa. SINTESI DEL SERVIZIO COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO MISURAZIONE ANTROPOMETRICA VALUTAZIONE POSTURALE SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI (TACCHETTE,SELLA, MANUBRIO ) ANALISI COMPUTOMETRICA PEDALATA + COMPARAZIONE DX E SX COMPENSO ASIMMETRIE E ALLINEAMENTO ASSETTO FRONTALE ELABORAZIONE PARAMETRI ASSETTO VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA ASSETTO TEST DINAMICO DINAMOMETRICO E CONTROLLO EFFICIENZA TEST LUNGHEZZA PEDIVELLA IDEALE RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROGETTAZIONE TELAIO IDEALE E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONE DURATA 2h 15 MINUTI CONSEGNA CARTELLA DATI PERSONALI

CHECK UP YOUNG Il CheckUp Young è il servizio di posizionamento in sella dedicato ai giovani ciclisti, particolarmente importante per alcuni aspetti posturali e per i rapidi cambiamenti che la loro crescita comporta. Il CheckUp Young, distinto su 2 fascie di età (CUY_6-12 e CUY_12-16) prevede una precisa misurazione corporea una attenta valutazione posturale finalizzata ad ottimizzare il dimensionamento del telaio e dei componenti con le principali regolazioni di assetto al fine di conferire armonicità nel gesto tecnico della pedalata. L effettuazione del CheckUP Young dovrebbe avere una cadenza periodica di 6-12 mesi in funzione dello sviluppo fisico del giovane. Il CheckUp Young, permette il miglioramento dell armonia e dell efficienza di pedalata del ragazzo/a in una fase in cui l obiettivo principale è quello di acquisire una buona tecnica e la capacità di sostenere frequenze elevate di pedalata. SINTESI DEL SERVIZIO COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO MISURAZIONE ANTROPOMETRICA VALUTAZIONE POSTURALE SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI (TACCHETTE,SELLA, MANUBRIO ) ELABORAZIONE PARAMETRI ASSETTO VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROGETTAZIONE TELAIO IDEALE E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONE DURATA 1H 15 MINUTI Chi ben comincia.. CARTELLA DATI PERSONALI 19

CHECK IN STAGIONALE Il Check In Stagionale è il controllo di inizio stagione che consente di garantire il comfort e l efficienza ottenuti con il CheckUp. Ogni nuova stagione ciclistica prevede infatti, cambiamenti come ad esempio la sostituzione di un componente (es. tacchette o scarpe, sella, manubrio o pedale) o dell intera bicicletta. Le regolazioni biomeccaniche che questi cambiamenti comportano, devono essere eseguite con la massima precisione affinchè vengano rispettati i parametri comfort ed efficienza di pedalata. Inoltre, l evoluzione posturale, non per forza peggiorativa, a cui ogni ciclista va incontro negli anni costituisce la seconda motivazione che giustifica la necessità del Check In Stagionale. La cadenza ideale del Check In Stagionale è annuale massimo biennale. SINTESI DEL SERVIZIO COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI (TACCHETTE,SELLA, MANUBRIO) VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROGETTAZIONE TELAIO IDEALE E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONE DURATA 60 MINUTI CONSEGNA CARTELLA DATI PERSONALI 20 Partire con il pedale giusto

LA PERFEZIONE é IL NOSTRO LAVORO

CHECK UP STRADA SINTESI DEL SERVIZIO COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI (TACCHETTE,SELLA, MANUBRIO ) ELABORAZIONE PARAMETRI ASSETTO STRADA VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA ASSETTO STRADA RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROGETTAZIONE TELAIO IDEALE E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONE DURATA 60 MINUTI CONSEGNA CARTELLA DATI PERSONALI Il CheckUp Strada è il servizio biomeccanico finalizzato ai ciclisti praticanti discipline su strada di ogni livello (amatori, agonisti e professionisti) e per ogni la specialità praticata (corse veloci, corse in linea, corse a tappe, gran fondo, endurance e randonnè). Gli obiettivi perseguiti dal CheckUp Strada sono diversi: individuare e suggerire dimensioni e caratteristiche tecniche di telaio e componenti anche in funzione della specialità praticata ottimizzare i principali parametri di assetto attraverso una scrupolosa e personalizzata regolazione dei componenti rispondere a specifiche esigenze di comfort e performance relative alla specialità strada praticata 24 asfalto alle tue ruote

CHECK UP MTB Il CheckUp MTB è il servizio di biomeccanica finalizzato per i praticanti off-road di ogni livello: amatori, agonisti e professionisti e per ogni specialità ( FreeRide, Enduro o Trail, XC _Cross Country, Marathon o GF _Gran Fondo. ) Gli obiettivi del CheckUp MTB sono i seguenti: - individuare la tipologia di telaio ideale districandosi fra le scelte di tipologia 26, 27,5, 29 - individuare e suggerire dimensioni e caratteristiche tecniche di telaio e componenti anche in funzione della specialità MTB - ottimizzare i principali parametri di assetto attraverso una scrupolosa personalizzazione delle regolazioni dei componenti - individuare il compromesso fra efficienza biomeccanica della pedalata e bilanciamento dei carichi per la conduzione del mezzo ( salite e discese estreme) - rispondere a specifiche esigenze di comfort e performance relative alla specialità MTB praticata SINTESI DEL SERVIZIO DURATA 60 MINUTI COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI ( TACCHETTE,SELLA, MANUBRIO ) ELABORAZIONE PARAMETRI ASSETTO MTB VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA ASSETTO MTB RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROGETTAZIONE TELAIO IDEALE E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONE CONSEGNA CARTELLA DATI PERSONALI Roccia, terra e fango alle tue ruote 27

CHECK UP PISTA Il CheckUp Pista è il servizio di biomeccanica finalizzato ai praticanti della pista nei vari livelli ( amatori, agonisti e professionisti ) e nelle diverse specialità ( Inseguimento, Kilometro ( donne 500m ), Velocità, Kerin, Scratch, Americana, Omnium, Eliminazione). Gli obiettivi del CheckUp Pista sono i seguenti: Individuare e suggerire dimensioni e caratteristiche tecniche di telaio e componenti in funzione della specialità pista praticata. Ottimizzare i principali parametri di assetto attraverso una scrupolosa personalizzazione delle regolazioni dei componenti. Rispondere a specifiche esigenze di comfort e performance relative alla specialità pista praticata. SINTESI DEL SERVIZIO COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI (TACCHETTE, SELLA, MANUBRIO) ELABORAZIONE PARMENTRI ASSETTO PISTA VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA ASSETTO PISTA RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROG TELAIO E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONI DURATA 60 MINUTI CONSEGNA CARTELLA DATI PERSONALI Cemento e parquet alle tue ruote

CHECK UP CRONO Il Check Up Crono è il servizio di biomeccanica dedicato e finalizzato agli agonisti delle corse contro il tempo a ogni livello di pratica: amatori, agonisti e professionisti. Il Check Up Crono viene personalizzato in funzione delle caratteristiche corporee e posturali per crono in linea e cronoscalata. Gli obiettivi del Check Up Crono sono i seguenti: individuare dimensioni e caratteristiche tecniche di telaio e componenti della bici Crono ottimizzare i principali parametri di assetto con particolare riferimento alla posizione della sella e dell appendice crono del manubrio rispondere a specifiche esigenze di efficienza biomeccanica e di posizione aerodinamica ricercandone il compromesso più performante. SINTESI DEL SERVIZIO COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI (TACCHETTE, SELLA, MANUBRIO) ELABORAZIONE PARAMETRI ASSETTO CRONO VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA ASSETTO CRONO RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROGETTAZIONE TELAIO IDEALE E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONE DURATA 60 MINUTI CONSEGNA CARTELLA DATI PERSONALI Il dominio del tempo 30 31

CHECK UP TRIATHLON Il Check Up Triathlon è il servizio di biomeccanica dedicato ai praticanti le specialità di Triathlon. Il Check Up Triathlon viene personalizzato in funzione delle caratteristiche corporee e posturali con una netta distinzione fra assetto draft, in cui la scia è consentita ( sprint e olimpico ), e assetto no draft ovvero dove la scia non è consentita ( Mezzo Ironman, e Ironman ). Gli obiettivi del CheckUp Triathlon sono i seguenti: Individuare e suggerire dimensioni e caratteristiche tecniche di telaio e componenti della bici personale Ottimizzare i principali parametri di assetto con particolare riferimento alla posizione della sella e dell appendice manubrio per le specialità no draft Rispondere a specifiche esigenze di efficienza biomeccanica e aerodinamica in compromesso con le esigenze neuromuscolari del running, frazione successiva a quella di bici in ogni specialità del Triathlon SINTESI DEL SERVIZIO COBI_INDICE DI OTTIMIZZAZIONE BIOMECCANICO CICLISMO SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI (TACCHETTE,SELLA, MANUBRIO ) ELABORAZIONE PARAMETRI ASSETTO TRIATHLON VIDEO ANALISI PEDALATA ANALISI TECNICA ASSETTO TRIATHLON RIPORTO MISURE SU BANCO PROFESSIONALE PROGETTAZIONE TELAIO IDEALE E/O RICERCA TAGLIE IDEALE CONSEGNA DATI E CERTIFICAZIONE DURATA 60 MINUTI CONSEGNA CARTELLA DATI PERSONALI 32 Nuoto, ciclismo e corsa in sincronia 33

TRIATHLON

COBI ( Cicling Optimization Biomechanic Index) Servizi Biomeccanici di Base MISURE CICLISTA SCELTA E REGOLAZIONE APPOGGI REGOLAZIONE BICICLETTA SOLVELO Servizi Biomeccanici Evoluti CHECK-UP BASE CHECK-UP COMPLETO CHECK-UP YOUNG CHECK IN STAGIONALE Servizi Biomeccanici di Specialità CHECK-UP ROAD CHECK-UP MTB CHECK-UP PISTA CHECK UP CRONO CHECK UP TRIATHLON 36 37 Certificazione CERTIFICAZIONE CONSEGNA DATI E RICERCA TAGLIA IDEALE PROG. TELAIO IDEALE PROFESSIONALE SU BANCO RIPORTO MISURE PEDIVELLA IDEALE TEST LUNGHEZZA CONTROLLO EFFICIENZA Ciclometria DINAMOMETRICO E TEST DINAMICO ASSETTO ANALISI TECNICA PEDALATA VIEDEO ANALISI PARAMENTRI ASSETTO ELABORAZIONE ASSETTO FRONTALE Ottimizzazione Sagittale (laterale) ALLINEAMENTO ASIMMETRIA COMPENSO COMPARAZIONE DX/SX SOLETTA SOLVELO ANALISI COMP.PEDALATA Ottimizzazione Frontale e Orizzontale PERSONALIZZAZIONE SELLA E MANUBRIO TACCHETTE-PEDALE SCELTA E REGOLAZIONE Ottimizzazione appoggi SCELTA E REGOLAZIONE LABVELO POSTURALE MISURAZIONE ANTROPOMETRICA POINTVELO VALUTAZIONE Antropometria e Valutaz. Posturale

Il successo del nostro sistema è testimoniato da oltre 30 centri attivati sul territorio italiano ed estero, più di 50 tecnici biomeccanici formati e aggiornati e da oltre 30.000 ciclisti misurati e posizionati sulle diverse specialità su strada, fuori strada (MTB) e pista.

VELOSYSTEM POSIZIONAMENTO BIOMECCANICO info@velosystem.com - www.velosystem.com