REPORT TURISMO DOG FRIENDLY

Documenti analoghi
Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale

Capitolo 8 Turismo. Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI Anno 2010 Anno 2011 Var.

PREZZI E FISCALITA' DI BENZINA E GASOLIO AUTO IN EUROPA elaborazioni su dati Commissione UE rilevati in data 4 NOVEMBRE 2013

MOBILITA INDIVIDUALE DEL PERSONALE PER FORMAZIONE VADEMECUM PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 (KA1) - ISTRUZIONE SUPERIORE

Capitolo 8 Turismo. Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI Anno 2009 Anno 2010 Var. % '10/'09.

Le attività ed i risultati del progetto "Ospedali per la promozione della salute in Europa"

UNIONE EUROPEA Tredicesimo incremento consecutivo del mercato auto a settembre: +6,1%

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Sicurezza stradale: politiche ed esperienze europee

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL Venezia 11 aprile 2008

Tutela del Marchio. Le informazioni di seguito riportate vi aiuteranno al corretto utilizzo del marchio e del logo dello slogan Take it to the Max.

Investimenti per uscire dalla crisi

Vacanza pet friendly: un opportunità da cogliere

Il turismo in Puglia e nelle regioni italiane: l analisi di benchmarking nel periodo

Il turismo nel Comune di Venezia La terraferma

La qualità fa vincere la Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana

Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano

LE COMPONENTI DI COSTO DEL PRODOTTO COSMETICO

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale del Turismo. Mantova, 5 giugno 2014

Il differenziale retributivo di genere grezzo

ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni. Tavola 8.2 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria - Anni

PROGRAMMA ERASMUS + AZIONE CHIAVE 1 (KA1)- ISTRUZIONE SUPERIORE VADEMECUM

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali

IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES. Roma, 20 aprile 2010

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

OIL&NONOIL Napoli, 25 e 26 settembre Seminario Tassazione sui prodotti energetici: il futuro di GPL e metano

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

La cultura tra pubblico e privato

CONSUMER CONFIDENCE IN POLONIA

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

Il Turismo nell area Euro-Adriatica

Divisione Prodotti. Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE

Dalla CRISI ECONOMICA DEL alla CRISI DEL DEBITO SOVRANO Massimo Del Gatto (Università d Annunzio DEc, CRENoS)

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

Lavoro femminile e precarietà

Movimento turistico 2011

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

CONSISTENZA ALBERGHIERA PERCENTUALE PER PROVINCIA ANNO

Corso di Economia del Lavoro Daniele Checchi Brucchi cap.11 anno

IL MONDO DEI PICCOLI E MEDI OPERATORI INTERNET: ANALISI E DATI DI SETTORE

Elaborazioni da Rapporto ESPAD, 2015

Il turismo in Provincia di Firenze. I numeri della stagione 2011

Il farmacista di reparto. L esperienza Europea

Il turismo nel comune di Mantova

Arrivi Firenze vs città. Arrivi Firenze vs paesi

La Rete Euroguidance: 20 anni di guidance per la mobilità in Europa

VISTI e autorizzazione elettronica ESTA

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014

Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA

L evoluzione verso SEPA

Occupazione femminile e maternità. Alessandra Casarico Università Bocconi

UVET American Express Global Business Travel

I FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI SIENA

La posizione di ETSC sulla Direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

«DESTINAZIONE FIRENZE» L OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE

Un unico programma UE per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

Conoscere il mercato dell efficienza energetica: IL PROGETTO «IMPRESA ENERGIA» E LE OPPORTUNITA PER LE AZIENDE Alessandro Viola - Assolombarda

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni

DOSSIER PER LA STAMPA

Marzo Produttività e regimi di protezione all impiego

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Indagine sulla domanda turistica nella provincia di Viterbo

L Italia dei Centri Minori

CASE E APPARTAMENTI VACANZA: IL BILANCIO DELL ESTATE HOMETOGO ITALIA - - HomeToGo.it: Il bilancio dell estate

L offerta ricettiva: analisi strutturale e indagine campionaria. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte

Temporanei o Permanenti?

1. L economia del lavoro: definizioni e statistiche

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti. Firenze, 4 luglio 2015

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Capitolo 8 Turismo 8. TURISMO

Digital Payment Summit. Roma, 12 Giugno 2014

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

I viaggi degli italiani in Italia e all estero nel L indagine «Viaggi e vacanze» sulla domanda turistica

"SMS senza frontiere": la Commissione intende porre fine ai prezzi esorbitanti del roaming per gli SMS all'estero

Introduzione all audit clinico nel cancro del colonretto: RUOLO DELLO SCREENING

Anno solare 2015 in Alto Adige 1. gennaio dicembre 2015

dati e statistiche sulla sicurezza stradale in italia

22 ottobre 2013 UNA GOLF HOTEL Cavaglià. Ing. Alberto Raffaldi Project Manager Soluzioni EDP

I consumi di Formaggi nel mondo

Efficienza Energetica: un nuovo paradigma nel mercato dell energia Mario Mauri

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

Turismo & Toscana. La congiuntura 2015, le previsioni per il Enrico Conti

OSSERVATORIO SUL TURISMO

Guida all apertura di un attività e-commerce in UK

Dexia Crediop SpA. Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives. FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali

Economia e politica dell ambiente e dell energia A.A Modulo Vb Il sistema elettrico Italiano

la stagione turistica estiva 2016

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

UNIONE EUROPEA-Efta Nel 1 trimestre 2015 aumentano del 29,1% le immatricolazioni di vetture ad alimentazione alternativa.

Provincia di Viterbo. Anno

Dashboard. 11/ago/ /ago/2010 Rispetto a: 11/ago/ /ago/ Visite. 44,27% Frequenza di rimbalzo. 00:02:28 Tempo medio sul sito

BAUMAN HOMO CONSUMENS

2010 I.C.F. CAMPIONATI DEL MONDO CANOA POLO - Programma

Archiviazione elettronica e Gestione della conoscenza Dott. Timur Khoussainov Toffoletto De Luca Tamajo e Soci Studio Legale

OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO in collaborazione con BOLLETTINO MENSILE INDAGINE QUANTITATIVA SUI COMPORTAMENTI TURISTICI DEGLI ITALIANI

Trend retributivi di mercato. Le indagini retributive Hay Group

Transcript:

LA GUIDA TURISTICA A 4 ZAMPE Trip For Dog ltd - All Rights Reserved

Prodotto da WWW.TRIPFORDOG.COM LA GUIDA TURISTICA A 4 ZAMPE Il presente report è tutelalo dalle leggi internazionali del copyright. E vietata ogni riproduzione anche parzionale dell opera senza esplicita atuorizzazione scritta da parte di Trip For Dog ltd. Per comunicazioni www.tripfordog.com - info@tripfordog.com Trip For Dog ltd - All Rights Reserved

Un uomo scrisse ad un Albergo per chiedere se avrebbero accettato il suo Cane. Ricevette la seguente risposta: Caro Signore lavoro in albergo da più di trent anni. Fino ad oggi non ho mai dovuto chiamate la polizia per cacciare un cane ubriaco nel cuore della notte. Nessun cane ha mai tentato di rifilarmi un assegno a vuoto. Mai un cane ha bruciato le coperte fumando. Non ho mai trovato un asciugamato dell albergo nella valigia di un cane. Il suo cane è benvenuto. SE GARANTISCE, PUO VENIRE ANCHE LEI.

Chi Siamo e cosa facciamo Trip For Dog è la guida turistica a 4 zampe, leader del mercato del pet travel. Geolocalizziamo le strutture dog friendly per facilitarne la consultazione al pubblico prima e durante il viaggio con il proprio cane come: gli alberghi, campeggi, agriturismi, case vacanza, le zone verdi, le spiagge bau, i locali, i veterinari, e molto altro in tutta Europa. Abbiamo un pubblico profilato, fidelizzato e partecipe che vuole viaggiare e alloggiare, sia per le vacanze che per i week end, con il proprio amico a 4 zampe: cane o gatto che sia. Nasce in un viaggio da Milano all esterma Andalucia a 6 zampe come diario di bordo dei fondatori e dopo il successo riscontrato si è trasformata in azienda: l unica riconosciuta da tutti più grossi e autorevoli enti del settore cinofilo, confermando l autorevolezza delle nostre informazioni riconoscendoci leader del settore del pet travel.

La nostra Mission Chi ha nella sua famiglia un cane grosso modo ha li stessi problemi e gli stessi desideri: prendersi cura del proprio cane e portarselo dietro ovunque vadano, vacanza e gita compresa. La carenza e l inesattezza delle infomazioni reperibili in internet e quasi sempre antiche, superate e scopiazzate da qualche altro sito più vecchio di loro ci ha portato a sviluppare sul territoro dal basso un network in cui la forza è nell avere informazioni rapide, utili, precise al servizio del turista accompagnato da un peloso a 4 zampe gratuitamente ad un pubblico interessato. La ricerca, in una città nuova, di un posto dove andare a dormire e assicurarsi che il cane non solo sia accettato ma trattato come un ospite di tutto rispetto, cercare dove mangiare, trovare posti abilitati a fare i suoi bisogni ed a giocare è uno stress ed una perdita di tempo incredibile. Trip For Dog è nato per provvedere alla carenza di informazioni e organizzarle per il nostro pubblico.

Quanti cani e gatti fanno parte delle famiglie italiane? 6,58 Milioni 7,49 Milioni

Quanti in EUROPA? Totale cani presenti in Europa: 60.000.000 Austria 612.000 Belgium 1.330.700 Czech Republic 3.152.000 Denmark 580.000 Estonia 174.600 Finland 651.000 France 7.595.000 Germany 5.300.000 Greece 665.000 Hungary 2.856.000 Ireland 425.000 Italy 7.000.000 Netherlands 1.493.000 Norway 452.000 Latvia 269.800 Lithuania 746.300 Poland 7.311.000 Portugal 1.940.000 Romania 4.166.000 Russia 12.520.000 Slovakia 250.000 Slovenia 240.000 Spain 4.720.000 Sweden 749.000 Switzerland 445.000 UK 8.000.000 Totale gatti presenti in Europa: 80.000.000

Quanto spendono gli italiani? Solo di alimenti per cani gli italiani spendono 450 milioni di euro all anno. Il reparto accessori a loro dedicato ha superato i 420 milioni di euro all anno di fatturato. In dicembre per i regali natalizi ai cani, gli italiani spendono circa 20 milioni di euro. Per vacanze e gite fuori porta nei fine settimana, gli italiani spendono circa 27 milioni di euro per il loro cane. La tariffa per l accoglienza varia da 0 a 15 al giorno a seconda dei servizi solo per il soggiorno dell animale,

Quanti cani vanno in vacanza con la propria famiglia? ANIMALI IN VACANZA IN ITALIA 2014-15 Animali in vacanza 4mil 3,5 mil 3 mil 2,5mil 2 mil 1,5 mil 1mil 500.000 0 nov 14 dic 14 gen 15 feb 15 mar 15 apr 15 mag 15 giu 15 lug 15 ago 15 set 15 ott 15 Periodo Nel 2015 il 49% degli animali presenti in Italia è andato in vacanza con la propria famiglia, il restante sono animali stranieri. +4,8% rispetto il 2013-14

Come raggiungono la località di villeggiatura le famiglie con animali? CAMPER PULLMAN < 8kg AUTO NAVE AEREO < 8kg TRENO Indubbiamento il modo più comodo di viaggiare con un animale è la automobile, anche loro hanno bisogno di sgranchirsi le zampe, bere un goccio o liberarsi degli eccessi. Per tragitti più brevi anche il treno ha la sua comodità se nel giro di 2-3 ore raggiungono la propria destinazione, il problema sarà una volta in loco per la logistica per arrivare alla struttura ricettiva nel caso in quel comune gli animali non possano utilizzare i mezzi di trasporto. Nel caso utilizzinino areo o pullman, sono ammessi solo gli animali di tagli piccola sotto gli 8 Kg (NON IN STIVA, solo un pazzo metterebbe il suo cane li.)

Che tipologia di soggiorno preferiscono le famigle con un animale? CAMPING VILLAGGIO AGRITURISMO ALTRO ALBERGO Appartamenti Casa Vacanze BnB La scelta della tipologia va molto a gusto personale, quest anno c è stato un incremento di affitto di appartmenti e casa vacanza dovuto alla carenza di offerta da parte degli alberghi, camping, B&B e agriturismi che NON ammettono animali...

Che località preferiscono per una vacanza o un weekend le famiglie con un animale? MONTAGNA MARE CAMPAGNA LAGO CITTA D ARTE Avevi dubbi? Siamo Italiani. Per quanto riguarda le città metropolitane la fanno da padrone Roma, Milano, Torino e Firenze... che risultano le città più dog friendly d Italia. Per quanto riguarda le regioni e calcolando una media dei servizi offerti invece: Emilia-Romagna, Toscana e Trentino Alto-Adige vincono a mani basse, subito dopo la Sardegna ma solo per il periodo estivo.

Come intercettare questo target? Milioni di potenziali ospiti con pochi e semplici accorgimenti. Ora hai una panoramica del mercato del turismo dog friendly. Hai una idea di quanto fatturato produce. Nei prossimi giorni ti invierò una email IMPORTANTISSIMA, che riguardano i 10 passi per ottenere più ospiti e più prenotazioni facendo leva sul segmento del mercato turistico dog friendly A prestissimo!!!