Il sangue, la rosa, il cardo Francesco Faeta (1998) Luogo: Nocera Terinese, prov. Catanzaro Occasione: processione del sabato santo Protagonisti:

Documenti analoghi
Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

Il Contadino Tra i poveri e gli umiliati c è la figura del contadino, elemento centrale del sistema economico e produttivo dell epoca.

RELIGIONE CATTOLICA. Curricolo di base per la classe prima del Primo Ciclo di istruzione

DISCIPLINA: Religione Cattolica

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Nella costruzione dell amore Corpi differenti

PROGRAMMAZIONE RELIGIONE CLASSI PRIME, SECONDE, TERZE, QUARTE, ANNO SCOLASTICO 2015/2016

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

SCUOLA DELL INFANZIA BAMBINI ANNI

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria

Amen. Maranathà! Repertorio di Canti per la Liturgia. Patriarcato di Venezia Ufficio Liturgico Sezione Musica e Canto

CHI FA NOTIZIA IN EUROPA?

REL. 1. A 1 Riflettere su Dio Padre e Creatore, intuendo il creato e la vita come doni di Dio

GESTI E ATTEGIAMENTI DI FEDE: IL SEGNO DELLA CROCE

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

Scuola Primaria Longhena Bologna

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

UNA STORIA SPECIALE. Programmazione di Educazione Religiosa Anno Scolastico

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

Indice. Università Telematica Pegaso. 2 di 6. 1 L adultità... 3

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA CLASSE: PRIMA. ABILITÀ L'alunno sa

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA. religione

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

Stereotipi di genere e maschilità Emanuela Abbatecola. Progetto Stereotipi Educazione Pari Opportunità S.T.E.P.

CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA

Le donne nel Novecento. Emancipazione e differenza di genere. Lezioni d'autore

Il Centro di Ascolto. presentazione centro di ascolto delle povertà caritas

Le imprese delle donne: l economia al femminile in provincia di Chieti

LISTA DEI TEMI ESAME ORALE LINGUA ITALIANA LIVELLO SUPERIORE

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

Laboratorio area antropologica

VASCO: Fabiano Straordinario successo RAI1, quasi 50% con Albachiara

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

La potenza di una mente tranquilla. il Kyushindo karate di Diego Giardina

Segni esterni e visibili di una grazia interiore e spirituale. S.Agostino

La donna in difesa della donna

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

La Vita dei Detenuti Russi Raccontata dai Tatuaggi

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

IL CAPITALE SOCIALE. Cantù, 10/05/2011

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

3.11. Religione Scuola Primaria

BENVENUTO IO HO UNA GIOIA NEL CUORE

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Donne, Politica e istituzioni. Laura Leonardi

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

Tra politica e condivisione il caso dei pannelli solari termici a Barcellona. Ilaria Beretta Università Cattolica sede di Brescia

PREGHIERA EUCARISTICA III

La religione cattolica in prospettiva interculturale. Istituto Comprensivo 2 nord Sassuolo a.s. 2013/14

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE RELIGIONE

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

Piano per le S. Messe domenicali a partire dal 07/09/2014 a San Candido, Versciaco e Prato alla Drava

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

IL RUOLO DEI GENITORI

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

La bellezza dell amore negli scritti di Giovanni Paolo II: Etica ed estetica

Donne e la sfida di una demografia che cambia: il Fattore D della longevità

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Che cosa tiene insieme la società?

RELIGIONE CATTOLICA. L ambiente in cui viviamo. Dal mio nome alle mie potenzialità.

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

- Messia (in ebraico) Cristo (in greco) Unto con olio = Consacrato = Sacerdote (in italiano)

Alter/A/zione un altro genere di cambiamento

(Fonte: Corso di Lingua e Cultura Italiana, 2011)

Scuola Secondaria di 1 grado

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE. Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Scienze dell Educazione COMUNITA DI PRATICA:

EDUCAZIONE RELIGIOSA

Adolescenza e malattia cronica. Fondamenti - prof.ssa N. Bobbo

Genere: differenze e disuguaglianze

TRAME DI STORIE: ABITI PULITI 2016

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE festa

PROGETTO IRC In cerca di perle preziose. Scuola infanzia Anno Scolastico Ottobre 2015 Maggio 2016

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

La valutazione partecipata nei servizi per l infanzia 1 - Problematiche

OMELIA : NOTTE DI NATALE

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

L Italia: tra Prima e Seconda repubblica

SCHEMA SETTIMO INCONTRO

I centri Imra di Milano e Settat: metodologie e risultati. La partecipazione delle donne al progetto nell ottica del co-sviluppo

Donne e networking. Il networking è donna

SCUOLA DELLA PAROLA OPERA GIOVANNEA

Educare alla solidarietà

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CLASSI

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

Transcript:

Il sangue, la rosa, il cardo Francesco Faeta (1998) Luogo: Nocera Terinese, prov. Catanzaro Occasione: processione del sabato santo Protagonisti: maschi adulti Azione: flagellazione

I vattienti di Nocera Terinese Youtube.com

Tesi centrale Una delle ipotesi centrali dello scritto è che nell ambito delle dialettiche sociali e politiche locali prevalgano largamente gli aspetti simbolici rispetto a quelli materiali. La processione del sabato santo e in particolare il rito dei vattienti sono al centro di questo rapporto tra simboli, identità comunitaria, potere politico locale, dialettiche sociali.

La nuova comunità L importanza e la centralità del rito dei battenti, noto dal XVII-XVIII sec., è fenomeno recente dal secondo dopoguerra, quando il paese, sempre molto povero, diviene un centro dove nascono nuovi ceti sociali (piccola borghesia delle professioni e del terziario, artigiani, contadini delle cooperative)

il paese s infittisce di presenze si afferma come luogo stanziale di una comunità la festa si afferma come espressione urbana e comunitaria (63) E un esempio di nuova comunità, che al processo di modernizzazione, si esprime non solo nella dimensione economica ma anche e soprattutto in quella simbolica.

La comunità si esprime nella dialettica tra gruppi per il controllo delle scarse risorse locali e di quelle distribuite dallo stato centrale. La comunità poggia soprattutto sulla gestione di un vasto, stratificato,socialmente motivato universo simbolico.

Gestire simboli significa acquisire individualmente considerazione, prestigio, potere locale Gestire simboli vuol dire avere reti di alleanza e clientele e tramite queste garantirsi l accesso all amministrazione comunale, alla direzione dei partiti di massa, dei sindacati ecc.

La Pasqua Faeta definisce la Pasqua una iperfesta, che nel tempo è divenuta la scena principale sia del rinnovo annuale della comunità, delle amicizie e parentele, sia dell espressione delle tensioni sociali e politiche. 1970 9 battenti 1995 60 battenti

battenti e portantini Le due figure che gestiscono le processioni e le feste della QuaresimaPasqua, nate dal nuovo blocco sociale (ceti medi), ne incarnano e simboleggiano le ambizioni egemoniche locali, e acquisiscono tramite tale gestione visibilità, prestigio e rispetto.

Il corpo e l onore a Nocera Il corpo è proprietà inalienabile del soggetto, fonda e garantisce il concetto di onore. L onore a Nocera significa una condizione di pienezza civile e di rispetto del codice comunitario, di riconoscimento e rispetto collettivo, di equilibrio di dare e avere, di armonia negoziale.

La persona ( u cristianu) La persona (dimensione sociale del singolo) rappresenta un inscindibile congiunzione del corpo e dell onore. La persona è veramente tale quando è onorata: quando ha saputo conquistare, attraverso un appropriato uso del corpo, una condizione di armonia con la comunità e le sue norme.

Onore e prestigio L onore è di tutti Il prestigio di pochi. Il secondo non si può conseguire se non si è persona onorata. L onore è il primo gradino dell ascesa sociale.

L onore e il corpo delle donne Il corpo femminile non appartiene solo al soggetto ma anche a colui che ha il compito di tutelarne l onore. Al centro del codice dell onore femminile stanno le regole della modestia sessuale: Il corpo non deve esser scoperto, ostentato, offerto.

La donna osservando il codice della modestia svolge una difesa passiva del suo onore L uomo si offre come garante attivo in un processo di vigile negoziazione sociale

Onore, prestigio, potere L uomo spende il proprio corpo in difesa del proprio onore e di quello delle persone di cui è responsabile, ma anche per acquisire prestigio e, tramite questo, potere.

La connessione tra onore, prestigio, potere non appartiene al passato. Il potere era esterno all ambito popolare, essendo detenuto dagli agrari. Chi aveva potere non aveva prestigio agli occhi del popolo

Oggi il corpo maschile ha ampliato le possibilità di mostrarsi sulla scena sociale e di misurare pubblicamente il proprio valore. Tra queste possibilità molto importante è l uso rituale del corpo. L uomo mette a rischio il suo corpo

Dolore e sangue con misura Dolore ed emorragia costituiscono il prezzo che il battente paga per entrare nel campo agonistico del rito Aviri a misura Il rischio è il furore, l autolesionismo, sfogarsi. La compiutezza virile sta nella misura, avere stile rituale

La violenza La prassi rituale viene vissuta dalla comunità come violenza. Tuttavia la violenza di cui il battente si fa portatore e attore ha un valore culturale speciale.

Il battente si flagella ad imitazione di Cristo. Il dolore e il sangue sono connessi con il divino e il sacro.

Il battente, spesso persona spavalda e audace e che conosce la violenza nel quotidiano ed è capace di esercitarla in difesa dell onore, è consapevole della necessità di norme rituali ispirate ad una etica superiore. Egli è segnato dalla sua prova ed evita manifestazioni di violenza passionale e anomica

I segni del sangue I battenti segnano con le mani e la rosa luoghi e abitazioni importanti della sua rete di relazioni. Il sangue ha valore identificante, marca la relazione e identifica il soggetto. Il segno ematico è considerato come dono prezioso. Attraverso esso il sangue viene valutato