Economia nell area MENA tra problemi strutturali e incertezze nel breve termine

Documenti analoghi
Le implicazioni del calo dei prezzi delle materie prime energetiche per i paesi dell area MENA importatori

L evoluzione recente dei sistemi bancari del Nord Africa

Pax mediterranea? An environment for Growth Introductory report by Luigi Troiani, Secretary General Euro-Med TDS

Attualmente nel mondo si producono circa 80 milioni di b/g di olio. Cioè in un anno 3 miliardi di barili.

EMIRATI ARABI UNITI. profilo socio-economico

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Gli squilibri finanziari internazionali

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Crescere nella nuova geografia Italia, Mediterraneo, Mondo. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

IL PASSO LENTO DELLA RIPRESA ITALIANA

Petrolio e Politica Internazionale La politica energetica della UE nelle strategie geopolitiche mondiali

Il sistema elettrico italiano: quale mix per gli obiettivi di

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Ricerca e sviluppo. Fonte: World Bank, World Development Indicators. Russia. Cina Giappone Germania Corea del Sud Francia. Brasile. India.

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

Il mercato del grano duro: previsioni a breve e medio termine

SUDAN Rapporto Congiunto Ambasciate/Consolati/ENIT 2017

Tendenze del mercato petrolifero

Un continente in crisi? 26 Giugno 2006 Riccardo Faini

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

PAESI CHE NEL MONDO, CONTINUANO A MANTENERE LA PENA DI MORTE, NONOSTANTE DIVERSI DI LORO ADERIRONO ALLA : CARTA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL UOMO

Quale scenario per le imprese nel 2011? Produzione, consumi, lavoro, assetti organizzativi aziendali. Padova, 23 ottobre 2010

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

Report sul gas naturale

Le categorie interpretative della crisi economica

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

BILANCIA DEI PAGAMENTI

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

FONDI EUROPEI IN POLONIA,

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

IL TURISMO IN ITALIA E NEL MEDITERRANEO:

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

Relatore : Antonio Olivieri IMPERATIVO : ESPORTARE!! PREPARARSI. COME E PERCHE

Indice. Lo scenario economico globale. Il posizionamento dell Italia. Le imprese italiane e l internazionalizzazione. Focus Emilia-Romagna e Rimini

Wall Street vs Main Street:

Il mercato estero delle Pere Europee

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

Popolazione e prodotto pro capite dal 1950 al 2003

Internazionalizzazione e supporto alle imprese nel mondo arabo. Claudio Celli, International Business Development

Nel corso del 2012 l economia mondiale si è nuovamente indebolita rispetto all anno precedente e le prospettive di crescita continuano ad essere

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012

Dossier 2 La crescita del debito pubblico durante la crisi : cause e sostenibilità

Investimenti e risparmio nazionale in Germania

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

Dalla padella del nucleare alla brace del gas: cambiare tutto per non cambiare nulla. A che prezzo?

geografia verifica da p. 90 a p. 100

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

Le regole del saldo strutturale: simulazioni per l Italia e considerazioni generali

Focus: Giugno Situazione economica Flussi commerciali Italia-Cina. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

! " #$! % $ '())*'+)), +-,.,)) / *+ /

Bollettino Mezzogiorno Molise

Economia dello sviluppo Paolo Figini Sviluppo e Crescita: definizioni e concetti, fatti e prospettive

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO GIANFRANCO TOSINI UFFICIO STUDI siderweb

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.)

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 26/01/2015

La situazione economica della Toscana

Bollettino Mezzogiorno Campania

da combustibili dei principali Paesi ( ) 26. Emissioni di CO 2 da combustione nel mondo per aree ( ) Emissioni di CO 2

LE POLITICHE STRUTTURALI DELLA COMUNITÀ EUROPEA PER LA COESIONE ECONOMICA E SOCIALE

QATAR. profilo socio-economico

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

IL PIANO JUNCKER A DUE ANNI DALLA NASCITA

Secondo trimestre 2004: MOL 149 milioni di euro (+144%) Primo semestre 2004: MOL 242 milioni di euro (+22%)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Rapporto Energia e Ambiente 2004 Capitolo I Il quadro internazionale

La Politica Agricola Comunitaria (PAC)

BRASILE Il luogo migliore per investire in turismo

Overview dei rapporti con l'italia

Audizione Paolo Scaroni

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

OMAN Opportunità nella filiera Oil & Gas. Dott. Maurizio Cassano (Studio Cassano Ithraa Italy) Società Umanitaria 20 gennaio 2015

Mediterraneo e imprese il supporto dell associazionismo imprenditoriale

FRANCHIGIA ED ECCEDENZA BAGAGLIO PER BIGLIETTI EMESSI DAL 07/07/2015

LE RIMESSE IN VENETO

Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

11 LUGLIO 2013 VII RAPPORTO SULL ECONOMIA ITALIANA Analisi e Prospettive

Fatti di rilievo del primo trimestre 2013 ed eventi successivi

Scheda n. 1 PERCHÉ L UE HA BISOGNO DI UN PIANO DI INVESTIMENTI?

I flussi migratori in Europa

Zeno Rotondi Head of Italy Research

22. L economia mondiale Ciak, si impara!

II Pilastro PAC Politiche di Sviluppo Rurale. Parte Generale. Simone Severini

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

Progetto Crescere nel mondo :

Indice generale. Emirati Arabi Uniti: Efficientamento Energetico e Lavori Infrastrutturali Relatore: Luigi Landoni Ufficio di Rappresentanza di Dubai

Vincenzo Schioppa Ministero Affari Esterii (iforum PA, maggio 2006)

L economia della Liguria

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno

DECISIONE N.1214 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2016

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

Transcript:

Economia nell area MENA tra problemi strutturali e incertezze nel breve termine VII Conferenza MAE-Banca d Italia Roma, 27 marzo 2014 Marco Fattore Addetto finanziario Ambasciata d Italia - Il Cairo

Le strutture economiche nell area Differenze fondamentali 1. Paesi esportatori di petrolio e gas vs. paesi importatori netti 2. Economie diversificate vs. economie dipendenti dalle risorse naturali 3. Entità statuali strutturate vs. autocrazie o Stati «dissolti» Elementi comuni 1. Presenza estesa dello Stato in economia 2. Livello mediamente basso dell istruzione 3. Scarsa integrazione commerciale tra i paesi dell area 2

La dimensione economica dell area 800 700 600 500 400 300 200 100 0 PIL nell'area MENA (anno 2013; miliardi di dollari USA; prezzi correnti) I paesi non oil exporter hanno però un settore informale molto esteso che consente di assorbire in parte l urto della prolungata crisi politica e sociale che li ha colpiti soprattutto dopo le rivolte del 2011 Fonte: IMF WEO databases 3

Differenze tra paesi oil exporter e net oil importer (1) 120.000 Area MENA - PIL pro capite (anno 2013; dollari USA; PPP) 100.000 80.000 60.000 Enormi disparità tra i paesi GCC e quelli nordafricani e mediterranei 40.000 20.000 - Fonte: IMF WEO databases 4

Differenze tra paesi oil exporter e net oil importer (2) 40 Bilancia dei pagamenti: partite correnti (anno 2013; percentuali sul PIL) 30 20 10 0-10 I Paesi privi di materie prime soffrono uno strutturale squilibrio nei conti con l estero le cui cause sono da ricercare nelle inefficienze del settore energetico e nella scarsa competitività dei settori tradable Solo le rimesse dall estero e le entrate turistiche attenuano lo squilibrio -20 Fonte: IMF WEO databases 5

Riserve di petrolio e di gas naturale Petrolio - riserve accertate (fine 2012; percentuali sul totale) Gas naturale - riserve accertate (fine 2012; percentuali sul totale) 7,8 2,5 13,2 19,7 Nord America Centro e Sud America Europa ed Eurasia 7,7 8,2 5,8 4,1 Nord America Centro e Sud America Europa ed Eurasia Medio Oriente 31,2 Medio Oriente 48,4 8,4 Africa 43,0 Africa Asia e Oceania Asia e Oceania L ampliamento dell offerta di idrocarburi «non convenzionali» riequilibrerà certamente le attuali proporzioni a vantaggio soprattutto del Nord America ma, ad ora, non si possono escludere difficoltà nell espansione dell offerta (problemi ambientali, tecnici e regolamentari) Fonte: BP Statistical Review of World Energy giugno 2013 6

Gas naturale: flussi tramite gasdotti e di LNG Il potenziale rientro dell Iran (2 detentore di riserve di gas al mondo) accentuerà il ruolo del Golfo Persico nel settore (oggi questo ruolo è dominato dal Qatar, 3 nel ranking delle riserve accertate) Fonte: BP Statistical Review of World Energy giugno 2013 7

Petrolio: flussi commerciali L Arabia Saudita resta il principale «hub» per la produzione e distribuzione del petrolio ed è tuttora in grado di stabilizzare l offerta di petrolio nel mondo, come dimostrato nelle più recenti crisi (Guerre nel Golfo, scioperi generali in Venezuela, guerra civile in Libia) Fonte: BP Statistical Review of World Energy giugno 2013 8

Il commercio regionale Uno degli ambiti in cui l area ha maggiori margini di miglioramento è la rafforzata cooperazione in campo commerciale: attualmente esistono soprattutto accordi bilaterali o tra paesi della regione o con altre grandi aree commerciali (per es. la UE e gli Stati Uniti) rilevante problema di enforcement per alcuni accordi esistenti segmentazione tra paesi GCC e altri paesi della regione Fonte: Shui, Walkenhorst (2010), World Bank 9

La competitività Il Global Competitiveness Index del WEF segnala una netta differenza tra i paesi del Gulf Cooperation Council (in particolare Qatar, Emirati Arabi, Arabia Saudita, Oman) e i paesi del Nord Africa Il primo gruppo si colloca tra la 13 (Qatar) e la 36 posizione (Kuwait) Il secondo gruppo va dalla 77 posizione del Marocco alla 118 dell Egitto Solo una chiara e coerente agenda di riforme dei sistemi economici potrebbe mutare lo scenario nei paesi del secondo gruppo in generale, la situazione è destinata a permanere ostile al settore privato per ragioni riconducibili all arbitrarietà delle norme, a un sistema giuridico in alcuni casi inadeguato e alle conseguente riluttanza delle istituzioni creditizie a finanziare il settore privato, in particolare le PMI lo scenario politico avalla questo equilibrio: - in molti paesi l ordine sociale poggia su uno scambio repressione redistribuzione - presenza di istituzioni «estrattive» 10

Le riforme conseguibili nel breve termine : il caso dei sussidi energetici I sussidi energetici sono uno dei principali ostacoli alla razionalizzazione della spesa pubblica e a un suo uso più produttivo ed efficiente - campo di variazione molto ampio: si va dal 13% del PIL in Iran a <1% in Marocco - nel 2011, secondo le stime del Fondo monetario, circa la metà dei sussidi energetici nel mondo si è concentrata nella regione MENA (237 miliardi di dollari; circa il 9% del PIL della regione) - nello stesso periodo la spesa pubblica per istruzione, invece, non superava l 8% del PIL (nel caso dell Arabia Saudita) Tra le condizioni poste dal Fondo Monetario nei programmi del tipo Stand-By Arrangement vi è sempre la riforma dei sussidi - questa è la direzione intrapresa da Giordania e Tunisia (entrambe sotto SBA) 11

Paesi oil importer - prospettive di breve termine (1) Il sostegno finanziario esterno è fondamentale nei paesi oil importer della regione, anche se le fonti sono molto diverse e rispecchiano le differenti posizioni di politica estera: - l Egitto colma il financing gap con il sostegno finanziario assicurato da Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Kuwait (a fine 2013 circa 11 miliardi di dollari erano già affluiti nel paese. - In virtù di questi aiuti l Egitto è l unico paese che persegue politiche fiscali e monetarie espansive - La Giordania e la Tunisia sono sotto assistenza finanziaria del Fondo Monetario - La Giordania viene finanziata da Arabia Saudita e Stati Uniti, mentre la Tunisia ha ricevuto aiuti dal Qatar - I programmi del Fondo monetario limitano la possibilità di espandere il bilancio pubblico e perseguono la disciplina monetaria ma, contemporaneamente, perseguono obiettivi di medio termine più ambiziosi 12

Paesi oil importer - prospettive di breve termine (2) Riassorbire parte della disoccupazione è una necessità imprescindibile per tutti i paesi che non dispongono di risorse naturali - nel breve periodo gli investimenti programmati nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture contribuiranno a questo scopo, soprattutto in Egitto - ristabilire un quadro accettabile di sicurezza contribuirà a mantenere i livelli occupazionali nel settore turistico dove non sono necessari investimenti rilevanti in capitale umano (anche qui il caso egiziano è paradigmatico) Alcuni aspetti positivi: - i sistemi bancari (ad eccezione di quello tunisino) non hanno problemi di liquidità e ci sono margini per l espansione del credito al settore privato (Egitto e Giordania in particolare) a condizione che i paesi perseguano una maggiore disciplina fiscale - i sistemi finanziari sono relativamente isolati grazie a uno scarso indebitamento con le banche estere e a un grado basso di sofisticatezza finanziaria 13

I paesi del GCC prospettive L agenda di policy dei paesi del Golfo è più di carattere strutturale riforme nella regolamentazione del settore finanziario maggiore coinvolgimento delle banche centrali e delle autorità di vigilanza politiche macroprudenziali che attutiscano gli effetti di bolle immobiliari e creditizie causate dall aumento dei prezzi delle materie prime energetiche politiche volte alla diversificazione dell economia (maggiore coinvolgimento del settore privato) più investimenti in istruzione (il confronto con i casi di successo asiatici non è positivo) 14