LE POLITICHE PUBBLICHE

Documenti analoghi
Il concetto di Agenda politica e le politiche legislative Lezione del 12 novembre parte. Questa dispensa si struttura attorno ai seguenti temi:

Universitàdi Milano -Bicocca Corso di Laurea in Servizio Sociale, 3 anno, ottobrenovembre

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

DISPENSA N e 20 Novembre 2012

Giornata formativa organizzata dall IRSSeS sul tema:

Il ruolo dei CPIA per l apprendimento permanente. Firenze 24 novembre 2015

LA LEGGE DI RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI (LR 328/2000)alla luce della successiva RIFORMA COSTITUZIONALE (LC N. 3/2001)

Perché questo titolo del Laboratorio?

FARE RETE PER COMPETERE

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l istruzione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici - Ufficio VIII

Radiolab - Catania e Ordine assistenti sociali Regione Sicilia, 27 febbraio 2016

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

INTRODUZIONE AL CONTROLLO STRATEGICO

Calendario Corso sistemi di misurazione e valutazione della performance amministrativa: finalità, caratteristiche, strumenti

Corso formativo avanzato La Coprogettazione fra ente pubblico e terzo settore

La dimensione istituzionale, politica ed economica nel governo delle aziende pubbliche

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

Paolo Ferrario, Politiche sociali e servizi. Metodi di analisi e regole istituzionali, Carocci Faber, 2014

a.s Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s

SEMINARIO GRATUITO sulla nuova Programmazione Europa e le principali opportunità di Lavoro: orario 9 /11 del primo giorno

DISPENSA N novembre 2012

La ricerca delle soluzioni dei tre quesiti ha illuminato il campo del problema: 1) attribuire un univoco significato alle parole chiave

Formazione Personale ATA

Paolo Ferrario Docente di Politica sociale - Diploma Universitario in Servizio Sociale Università di Venezia

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Universitàdi Milano -Bicocca Corso di Laurea in Servizio Sociale, 3 anno, ottobrenovembre

CORSO DI FORMAZIONE PER I REVISORI DEGLI ENTI LOCALI

La sussidiarietà e il terzo settore PIERO D ARGENTO BARI - 28 MAGGIO 2011 ASSEMBLEA REGIONALE PER IL VOLONTARIATO

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze.

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

Decreto Ministeriale 7 dicembre 2006, n. 305 (in GU 15 gennaio 2007, n. 11)

PROTOCOLLO D INTESA FRA REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI

Cos è l Agenda 21 Locale?

Oggetto: progetto Benessere, prevenzione e gestione rischio stress lavoro-correlato. Comune di Scandicci. 1. PREMESSA

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti.

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

INDICAZIONI NAZIONALI. Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo?

PING PONG Scheda 1 LA FORMULAZIONE DEL PIANO STRATEGICO. Amministrazione:.. Centro di responsabilità:.

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR ottobre 2016, Cagliari

Azienda Policlinico Umberto I. Settore Formazione Provider Nazionale per la Formazione ECM n 545

DIRITTO AMMINISTRATIVO E APPALTI:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA - Progest

AVVIO DEL S.N.V. IN Emilia-Romagna A.S. 2015/2016

CONTRATTO DI FIUME PER L'ASTICO-TESINA

ECONOMIA POLITICA TECNICO AFM

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

INTRODUZIONE ALLA PRODUZIONE SNELLA NELLE PICCOLE E MEDIE AZIENDE PER ACCRESCERNE LA COMPETITIVITA

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

PROGETTO DINAMO GENERATORE DI PENSIERO. Il metodo Feuerstein nella scuola secondaria di primo grado

24/09/2012. I nuovi obblighi di fatturazione dei servizi intracomunitari

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

Criteri di priorità delle indagini: durata, proroghe, conclusione

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni usate nel testo... pag. XI CAPITOLO PRIMO LA CONTABILITÀ PUBBLICA

Corso di formazione Concorso a cattedra 2016 Le competenze e abilità del docente. Programma

L inclusione nella normativa

Indice. Il contesto nazionale e regionale. Applicazione delle FMEA: approccio metodologico. Modalità di sviluppo e tempi

Il Paese che cambia passa da qui. Presentazione della nuova Circolare sul monitoraggio dell esecuzione dei contratti

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

MATERIA: DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica. Manuale di Estimo 2e - Vittorio Gallerani

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

dal 2012 in corso Sapienza Università di Roma Università Professore emerito di statistica Terzo settore Presidente

Imprese, Regolamentazione e Antitrust Gruppo di Studio e Attenzione Accademia Italiana di Economia Aziendale

Paolo Monachina. Il S.I. del POR FSE 2014/20 Scambio elettronico dei dati

09/02/2009 Comune di Samarate (VA) 1 forum cittadino PGT/VAS

Politica economica: Lezione 1

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER FARE BENE SCUOLA

Sicurezza del percorso casa-scuola

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

1Allegato B alla Delibera n 2/2014 del consiglio Direttivo di ASVEGRA del 27/01/14

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio V

Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

Valutazione dei sistemi educativi Prof. Giovanni Arduini

La riforma dei servizi sociosanitari L impegno del volontariato

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE

Sperimentazione Pacchi Terni: rivisitazione insourcing PI. Roma, ottobre 2011

tra Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Interpretazione delle norme comunitarie

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance

Piano d azione appalti

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Metodologie e modelli di progetto

Determinazione per l'anno 2016 dei parametri previsti dall'art. 89-quater del regolamento n /1999 e successive modifiche

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

Sommario. Introduzione 13

LE COMPETENZE ESPERTE ED AVANZATE DELL INFERMIERE DI AREA CRITICA Un indagine Aniarti tra gli infermieri italiani. Spangaro S. e Peressoni L.

IL GREEN PUBLIC PROCUREMENT IN PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI xxxxxxxxxxxxxxxxxx

Transcript:

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 1 Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA per il monitoraggio e l'analisi delle politiche sociali LE POLITICHE PUBBLICHE POLITICA PUBBLICA: UN PROGRAMMA D AZIONE ATTUATO DA UNA AUTORITA PUBBLICA più in particolare: IL PRODOTTO DELL ATTIVITA DI UN AUTORITA PROVVISTA DI POTERE PUBBLICO E DI LEGITTIMITA ISTITUZIONALE [...] E SI PRESENTA SOTTO FORMA DI UN INSIEME DI PRASSI E DIRETTIVE CHE PROMANANO DA UNO O PIU ATTORI POLITICI Meny Y., Thoenig J.C., Le politiche pubbliche, Il Mulino, p. 10, 105

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 2 PERCHE SI FANNO LE RIFORME RIFORMA: MODIFICAZIONI ORIENTATE A DARE NUOVE REGOLE A UN SISTEMA (es. ECONOMICO, SCOLASTICO, SANITARIO, DUE SCENARI IN PROSPETTIVA STORICA e LORO VARIANTI: INSORGONO PROBLEMI NUOVI 1 E CAMBIATA LA DOMANDA SOCIALE E / 0 INSORGONO NUOVI RISCHI 2 LO SVILUPPO DELL OFFERTA RICHIEDE CORREZIONI CAMBIA LA CULTURA POLITICA SUI PROBLEMI 3 DIVERSA INTERPRETAZIONE DEI BISOGNI SOCIALI 4 COALIZIONE DI INTERESSI E VALORI CHE RIESCE A PREVALERE WS-POL

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 3 Chi fa le politiche? Gli ATTORI delle politiche I GOVERNI I PARLAMENTI I PARTITI E I GRUPPI DI INTERESSE LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GLI ENTI PRIVATI E DI TERZO SETTORE I PROFESSIONISTI

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 4 SISTEMA POLITICO: FLUSSI INPUT - OUTPUT AMBIENTE SOCIALE, CULTURALE, ECONOMICO INPUTS DOMANDE SOSTEGNO SISTEMA POLITICO OUTPUT DECISIONI AZIONI FEEDBACK fonte: Easton 1965 WS

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 5 Che cosa possiamo osservare nelle politiche sociali? i POTERI LEGITTIMI I FLUSSI DELLE DECISIONI le singole decisioni si inseriscono in un contesto caratterizzato da una storia a volte molto lunga e complessa In Cotta M., Della Porta D., Morlino L., Scienza politica, Il Mulino, p. 2001, p. 427

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 6 Quali sono i momenti del processo di costruzione delle politiche? PROBLEMI Messa in AGENDA obiettivi scelta DISCUSSIONE nelle istituzioni (regole) nei mass media attraverso i sondaggi DECISIONI regole ATTUAZIONE amministrazioni organizzazioni EFFETTI verifica valutazione

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 7 Cos è l AGENDA di una politica? E UNA PARTE DEL PROCESSO DI COSTRUZIONE DELLA POLITICA PUBBLICA Selezione del problema che in quel dato momento storico viene individuato come rilevante e meritevole di essere affrontato CONTESTO STORICO CULTURE DEL TEMPO ORIENTAMENTI PSICOLOGICI DELLE PERSONE AGENDA ASSETTI DELLE ISTITUZIONI Sul concetto di agenda politica nei processi di costruzione delle politiche: Cotta M., Della Porta D., Morlino L., Scienza politica, Il Mulino, p. 2001, p. 435-443

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 8 SCHEMA ANALITICO PROBLEMA/SOLUZIONI ( o anche problema/esiti) Intervengono fortemente le CULTURE e gli ORIENTAMENTI PERSONALI BISOGNI PROBLEMI DOMANDA SOLUZIONI tramite regole e procedure

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 9 IL CICLO DELLE POLITICHE PUBBLICHE MESSA IN AGENDA DI UN PUBBLICO PROBLEMA UN PROBLEMA VIENE IDENTIFICATO DAL SISTEMA POLITICO COME MERITEVOLE DI TRATTAZIONE E VIENE ISCRITTO NELL AGENDA DEI LAVORI DI UNA PUBBLICA AUTORITA PROGETTAZIONE STUDIO, ELABORAZIONE E NEGOZIAZIONE DELLE RISPOSTE PER STABILIRE UN CORSO DI AZIONE DECISIONE L ORGANO DI GOVERNO FORMALMENTE CHIAMATO A DECIDERE SCEGLIE, FRA LE ALTERNATIVE A DISPOSIZIONE, UNA SOLUZIONE PARTICOLARE DA APPLICARE AL PROBLEMA IMPLEMENTAZIONE FASE DELLA MESSA IN OPERA VALUTAZIONE ANALISI DEI RISULTATI IN RAPPORTO AGLI OBIETTIVI. TALE OPERAZIONE PUO PORTAREALLA ESTINZIONE DELLA POLITICA O ALLA SUA RIDEFINIZIONE (Meny Y., Thoenig J.C., Le politiche pubbliche, Il Mulino, p. 105) WS

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 10 IL CICLO DELLE POLITICHE PUBBLICHE PROBLEMI PRIORITA RISORSE MESSA in AGENDA di una politica PROGETTAZIONE/ NEGOZIAZIONE con gli attori sociali VALUTAZIONE DECISIONE RAPPORTO OBIETTIVI/ RISULTATI ALTERNATIVE SCELTA IMPLEMENTAZIONE (realizzazione) PROCESSI SOCIALI, ISTITUZIONALI, PROFESSIONALI WS

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 11 IL CICLO DELLE POLITICHE PUBBLICHE Messa in AGENDA IDENTIFICAZIONE DEL PROBLEMA DEFINIZIONE degli OBIETTIVI PROGETTAZIONE STUDIO ELABORAZIONE DECISIONE SCELTA FRA ALTERNATIVE REALIZZAZIONE AZIONI AMMINISTRATIVE, ORGANIZZATIVE PROFESSIONALI VALUTAZIONE ANALISI DEI RISULTATI IN RAPPORTO AGLI OBIETTIVI WS

Paolo Ferrario, Dispensa didattica n. 17, IL CONCETTO DI AGENDA POLITICA 12 UNA ESERCITAZIONE DI STUDIO SULL ARGOMENTO TRATTATO Individuare una politica legislativa nel settore dei servizi socio-sanitari e ricostruire il suo ciclo di vita utilizzando come filo di orientamento la mappa indicata in precedenza oppure la seguente matrice: WS