Residenze e servizi per studenti universitari Giornata internazionale di studi Firenze 21 Ottobre 2016 RESIDENZE UNIVERSITARIE E RIGENERAZIONE URBANA

Documenti analoghi
ENERGIA, SOCIAL HOUSING, RIQUALIFICAZIONE:

II STRALCIO DEI LAVORI DI RECUPERO DEL CONVENTO DEI CROCIFERI A VENEZIAsecondo RELAZIONE GENERALE

Tabella 4 costi e tempi

ALLEGATOA alla Dgr n del 24 aprile 2007 pag. 1/5

Numero. Numero particella Subalterno Categoria Tipologia del bene. Denominazione del bene

INTERAZIONE CITTA UNIVERSITA E STUDENTI A TRENTO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "FORO ITALICO" CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22) 1 ANNO 2 CANALE 2 Semestre A.A.

ITAS MUTUA QUARTIERE LE ALBERE EDIFICIO H4 OGGETTO DEL CONCORSO

Dimensione finanziaria dei programmi:

Buia Nereo. Un secolo di Storia

LA CONFERENZA DI SERVIZI NEL SETTORE AMBIENTALE

Mercoledì 29 ottobre 2014 Assoedilizia - Via Meravigli 3 -- Promotore Patrocinio ---

Ricerca Firb Milena De Matteis

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R.Veneto n. 18/2009)

Oggetto: caserma Manin, già Convento dei Crociferi, -realizzazione del programma di edilizia in social housing-. Premesso

SCHEDA DI ANAGRAFE DELLA RICERCA (SSD ICAR 19)

HOTEL VILLA GABRIELE D'ANNUNZIO. Le informazioni contenute nel presente brochure sono orientative

UNITA' IMMOBILIARI ADIBITE AD ABITAZIONE PRINCIPALE

COMUNE DI GENOVA Direzione Programmi di Riqualificazione Urbana e Politiche della Casa

CONFRONTIAMOCI SULLE IDEE

UNA RETE DI SERVIZI PER L ABITARE

Stato attuazione Dossier Parte infrastrutturale. Comune di Matera

SG 01/2011 SEGNALAZIONE DELL AGENZIA SULL AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA CASA DEL CINEMA A ZETEMA PROGETTO CULTURA S.R.L.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Stocco Walter Data di nascita 10/03/1962

NUOVI TRATTI DELLA QUESTIONE ABITATIVA IN ITALIA: LA FASCIA GRIGIA. ATTORI E STRUMENTI OPERATIVI. Torino, 4 febbraio 2010

Progetto Pavia 4D. Una bella idea...rimasta tale

PIANO STRAORDINARIO PER L'EDILIZIA SCOLASTICA E MESSA IN SICUREZZA Nuova sede della "Scuola per l'europa" di Parma SCHEDA N. 182

ASSEMBLEA PUBBLICA EX OSPEDALI RIUNITI LARGO BAROZZI VIA XXIV MAGGIO VIA STATUTO

Scritto da Administrator Venerdì 15 Luglio :42 - Ultimo aggiornamento Martedì 22 Settembre :14

LAND Family Support. L economia della concretezza Il paesaggio rurale verso un assetto multifunzionale

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

Proposte per una riqualificazione urbana dell Area degli ex Baraccamenti Cattolica e Caserma Mezzacapo in Taranto

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

Area del Palazzo del Cinema e del Casinò - Lido di Venezia. Processo Partecipativo il Lido in primo piano - giugno luglio agosto 2013 Lido di Venezia

concorso lupi di Toscana 3 Relazione generale

F O R M A T O E U R O P E O

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Milano CAMPUS BOVISA. Residenza Casa dello Studente Leonardo da Vinci. Residenza Galileo Galilei. Residenza Isaac Newton.

Scheda di rilevazione case rifugio (art. 4) o case di secondo livello (art. 5)

sabato 25 marzo, alle ore 10.30

All ESU di Venezia All ESU di Verona

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO ATTIVITA ECONOMICHE. 1. Commercio in sede fissa Commercio in aree pubbliche 3

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti

IV edizione delle "Giornate. Storiche" a Martina Franca CASEIFICIO FRAGNELLI MARTINA FRANCA

TORINO Via Bistagno, 10. Palazzo uffici

M E S S A G G I O No 23 / 2016

Confederazione delle Province e dei Comuni del Nord

«Creare il nostro futuro»

NUOVE QUALITÀ DEL VIVERE IN PERIFERIA

COMUNE DI ORTACESUS Servizio Tecnico

PROGETTO URBANO FLAMINIO PRESENTAZIONE DELLA VARIANTE URBANISTICA PER IL QUARTIERE DELLA CITTA DELLA SCIENZA

UNO SPAZIO DIDATTICO INNOVATIVO PER NUOVI SCENARI EDUCATIVI. DIALOGARE PER CAMBIARE 2.0 ISIS A. MALIGNANI

COMUNE DI OLBIA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

RICHIESTA DI VERIFICA DI COMPATIBILITA AI SENSI DELL ART. 8/TER DEL DECRETO LEGISLATIVO 30 DICEMBRE 1992 N. 502 E S.M.I.

UN NUOVO MODELLO DI RIFERIMENTO PER "LA COSTRUZIONE DI OPERE PER LA DIFESA"

1. Il sopralluogo è consigliato o obbligatorio per la partecipazione al concorso.

Curriculum Riconoscimenti e Premi Paolo Di Nardo

fondo housing toscano

Hanno giustificato la loro assenza: prof.ssa Donatella Calabi prorettore prof. Antonio Foscari esperto designato dal senato accademico

SETTIMA RASSEGNA DI ARTE CONTEMPORANEA

CONCORSO PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA INDETTO DA SIFET MIUR CNG

Giovedì 21 Aprile 2016 P. 28

Indirizzi web da consultare per avere maggiori informazioni sull'ateneo e le attività descritte

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

SAN MINIATO (PI) LOC. PONTE A EGOLA - VIA COSTITUENTE N.

Mobility management dell Università degli Studi di Brescia

L AQUILA, RICOSTRUIRE IN CENTRO: CONSLIDAMENTO E NUOVE ATTIVITA CIVICHE NEL COMPLESSO DI SAN FILIPPO NERI

Pendolaria 2010 Quinto Rapporto sulla situazione e gli scenari del trasporto ferroviario pendolare in Italia. 24 Febbraio 2011, Roma

Anno 2016 Ultimo aggiornamento mercoledã 18 maggio 2016

E.S.E. E.S.E. Erasmus Student Experience

ANNO COMMITTENTE DESCRIZIONE OPERA PRESTAZIONE E RUOLO CONSISTENZA

DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO E CITTA' SOSTENIBILE PIANI E PROGETTI PER L AREA OVEST DELLA CITTÀ STORICA DI VENEZIA. IUAV, 8 Novembre 2016

MEDIA COVERAGE DA MPS CAPITAL SERVICES, UNICREDIT E CRÉDIT AGRICOLE CARIPARMA OLTRE 41 MILIONI PER IL FINANZIAMENTO DI THE STUDENT HOTEL A FIRENZE

Festival della Sostenibilità Accorciamo le distanze Siena Maggio 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI LOCALI DEL DIPARTIMENTO E PER IL LORO UTILIZZO

Pianificazione Urbanis=ca ed Energia MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

Di seguito si riporta breve descrizione tecnico strutturale di ogni plesso scolastico sopra menzionato.

RESIDENZA UNIVERSITARIA

CORSO DI PERFEZIONAMENTO in BAG DESIGN AND PRODUCT MANAGEMENT, a.a CALENDARIO DIDATTICO

IL QUADRO GENERALE DELLE CATEGORIE CATASTALI

TABELLA D SPAZI DI PARCHEGGIO 7 MARZO 2016

Itcts Vittorio Emanuele II Bergamo

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

Calendario di sopralluogo. Data Sopralluogo ELENCO IMMOBILI DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA ELENCO. Referente

La valorizzazione degli immobili della Difesa

CENTRO SPORTIVO PARCO CASERTA A.T.I Paideia Sportiva Dilettantistica srl (capogruppo)

3 settore uso ed assetto del territorio Aprile

ALL UNIVERSITA. Articolazione del percorso formativo

giugno 2016 TABELLA FUNZIONI E CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE COMUNE DI ROVERETO adeguata art. 87 comma 1 LP 15/2015

COMUNE DI MODENA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO n.

Valorizzare i beni pubblici per rilanciare lo sviluppo. SCHEDE IMMOBILI FASE 1 marzo 2014

Calcio a Loano Offerta speciale Primavera 2013

Dal 1994 ad oggi con vari periodi temporali

Laureato presso l Università Iuav di Venezia, si occupa di architettura, rilievo, allestimenti museali e temporanei, design di interni ferroviari,

Calzoni architetti. Sonia Calzoni Corso Venezia, Milano t/f p.iva COMUNITA NUOVA HUB

CURRICULUM AZIENDALE SYNAGO SRL

CATENA HOTEL A FIRENZE Quattro strutture ricettive alberghiere situati in Firenze. - 1: complesso alberghiero vendita per 28 milioni di euro; - 2: tre

The Relaxing Hotels Luxury Hotels and Suites

Comune di Dairago Piano dei Servizi L.R. 12/05 art. 9 ATTREZZATURE DI INTERESSE COLLETTIVO - AIC

INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DIDATTICA UNIVERSITARIA INERENTE AL SSD

Transcript:

Residenze e servizi per studenti universitari Giornata internazionale di studi Firenze 21 Ottobre 2016 RESIDENZE UNIVERSITARIE E RIGENERAZIONE URBANA Marino Folin

VENEZIA RESIDENZA UNIVERSITARIA AI CROCIFERI

da EX CASERMA a RESIDENZA UNIVERSITARIA

EDIFICIO E LUOGO

situata a Cannaregio in area periferica della città

l ex caserma manin

STORIA

il convento dei crociferi Iacopo de Barbari 1500

il convento dei crociferi Palma il Giovane 1568-87

il convento dei gesuiti Gabriele Bella 1711

il convento dei gesuiti Canaletto 1735

CRONISTORIA

XII - 1652: Convento dei Crociferi

XII - 1652: Convento dei Crociferi 1656-1773: Convento dei Gesuiti

XII - 1652: Convento dei Crociferi 1656-1773: Convento dei Gesuiti 1774-1797: Scuola pubblica

XII - 1652: Convento dei Crociferi 1656-1773: Convento dei Gesuiti 1774-1797: Scuola pubblica 1802-1965: Caserma militare (francese, austriaca, italiana)

XII - 1652: Convento dei Crociferi 1656-1773: Convento dei Gesuiti 1774-1797: Scuola pubblica 1802-1965: Caserma militare (francese, austriaca, italiana) 1966-2006: SENZA DESTINAZIONE

XII - 1652: Convento dei Crociferi 1656-1773: Convento dei Gesuiti 1774-1797: Scuola pubblica 1802-1965: Caserma militare (francese, austriaca, italiana) 1966-2006: SENZA DESTINAZIONE Nel 1975 l ex caserma viene ceduta dal Demanio militare al Comune di Venezia. Da allora si succedono, senza esiti, diverse ipotesi di destinazione d uso: casa parcheggio, agenzia europea per l ambiente, scuola dell obbligo, social housing

XII - 1652: Convento dei Crociferi 1656-1773: Convento dei Gesuiti 1774-1797: Scuola pubblica 1802-1965: Caserma militare (francese, austriaca, italiana) 1966-2006: SENZA DESTINAZIONE Nel 1975 l ex caserma viene ceduta dal Demanio militare al Comune di Venezia. Da allora si succedono, senza esiti, diverse ipotesi di destinazione d uso: casa parcheggio, agenzia europea per l ambiente, scuola dell obbligo, social housing 2007-2013: Realizzazione progetto recupero

XII - 1652: Convento dei Crociferi 1656-1773: Convento dei Gesuiti 1774-1797: Scuola pubblica 1802-1965: Caserma militare (francese, austriaca, italiana) 1966-2006: SENZA DESTINAZIONE Nel 1975 l ex caserma viene ceduta dal Demanio militare al Comune di Venezia. Da allora si succedono, senza esiti, diverse ipotesi di destinazione d uso: casa parcheggio, agenzia europea per l ambiente, scuola dell obbligo, social housing 2007-2013: Realizzazione progetto recupero 2013 - : Residenza universitaria

il progetto FINALITA

dare casa alla popolazione universitaria

dare casa alla popolazione universitaria integrare studenti e residenti

dare casa alla popolazione universitaria integrare studenti e residenti restituire alla città un monumento abbandonato

dare casa alla popolazione universitaria integrare studenti e residenti restituire alla città un monumento abbandonato dare nuova vita a una parte della città

il progetto CONTENUTI

255 posti letto per studenti e docenti universitari

255 posti letto per studenti e docenti universitari servizi aperti al pubblico caffetteria/ ristorante/sala video e musica/ sala giochi

255 posti letto per studenti e docenti universitari servizi aperti al pubblico caffetteria/ ristorante/sala video e musica/ sala giochi servizi a uso esclusivo sala riunione/ sale studio/ biblioteca/ palestra/ lavanderia/depositi

il progetto ATTORI

PROMOTORE: Fondazione Universitaria IUAV

PROMOTORE: Fondazione Universitaria IUAV PROGETTAZIONE/ DL: ISP srl

PROMOTORE: Fondazione Universitaria IUAV PROGETTAZIONE/ DL: ISP srl SUOLO: Comune di Venezia

PROMOTORE: Fondazione Universitaria IUAV PROGETTAZIONE/ DL: ISP srl SUOLO: Comune di Venezia FINANZIAMENTO: Miur (338/2000) Regione Veneto/ ESU Fondazione Venezia Banco Popolare

PROMOTORE: Fondazione Universitaria IUAV PROGETTAZIONE/ DL: ISP srl SUOLO: Comune di Venezia FINANZIAMENTO: Miur (338/2000) Regione Veneto/ ESU Fondazione Venezia Banco Popolare COSTRUZIONE: Ati Sacaim/ Salmistrari

PROMOTORE: Fondazione Universitaria IUAV PROGETTAZIONE/ DL: ISP srl SUOLO: Comune di Venezia FINANZIAMENTO: Miur (338/2000) Regione Veneto/ ESU Fondazione Venezia Banco Popolare COSTRUZIONE: Ati Sacaim/ Salmistrari AUTORIZZAZIONI: Comune Venezia Soprintendenza BAP Magistrato alle acque VVFF

Residenza universitaria ai Crociferi piano terra

Residenza universitaria ai Crociferi Piano primo

il progetto IMMAGINI

Il giorno dell inaugurazione

la manica lunga

camera doppia

camera doppia

camera doppia

appartamento

Camera appartamento

appartamento

la palestra

IN 70 ANNI

da giuramento di fedeltà alla RSI (gennaio 1944)

a luogo di accoglienza per tutti (settembre 2013: inaugurazione residenza universitaria)

da luogo privo di vita, negato alla città (1966-2011)

inizio lavori (2011)

a luogo che contribuisce a fare rivivere la città

da luogo degradato e

abbandonato

a luogo di socializzazione

incontro

convivialità

dove hanno luogo mostre

giocano i bambini

e cominciano a muoversi le nuove generazioni

CONDIZIONI

CONDIZIONI PROMOTORE Fondazione di diritto privato e proprietà/finalità pubblica

CONDIZIONI PROMOTORE Fondazione di diritto privato e proprietà/finalità pubblica PROGETTISTA E D.L. SrL di diritto privato e proprietà pubblica

CONDIZIONI PROMOTORE Fondazione di diritto privato e proprietà/finalità pubblica PROGETTISTA E D.L. SrL di diritto privato e proprietà pubblica SUOLO pubblico, concesso gratuitamente per 40 anni

CONDIZIONI PROMOTORE Fondazione di diritto privato e proprietà/finalità pubblica PROGETTISTA E D.L. SrL di diritto privato e proprietà pubblica SUOLO pubblico, concesso gratuitamente per 40 anni FINANZIAMENTO 77% pubblico o assimilabile

CONDIZIONI PROMOTORE Fondazione di diritto privato e proprietà/finalità pubblica PROGETTISTA E D.L. SrL di diritto privato e proprietà pubblica SUOLO pubblico, concesso gratuitamente per 40 anni FINANZIAMENTO 77% pubblico o assimilabile GESTORE privato

grazie