Istituto Geografico Militare

Documenti analoghi
AGC 16 GOVERNO DEL TERRITORIO SERVIZIO S.I.T. I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

DATI CARTOGRAFICI NUMERICI 81

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

L.R. n.16/2004 art. 17

INSPIRE WORKSHOP Firenze, 24 giugno 2013

La struttura e il contenuto del database topografico

CORSO DI TOPOGRAFIA I

CARTOGRAFIA NUMERICA. Caratteristiche di una cartografia tradizionale. Caratteristiche della CN. La CTRN della Regione Veneto

Produzione del DB topografico: l attività del Servizio Cartografia e Gis della Provincia di Brescia

la cartografia regionale CTR 1:10.000

L informazione geografica come elemento unificante nelle gestioni comunali associate

Domenico Longhi. Dalla Informazione Geografica alla Infrastruttura di Dati Geografici nelle Regioni italiane

Segreteria Regionale all Ambiente e Territorio Unità di Progetto per il Sistema Informativo Territoriale e la Cartografia

Storia della cartografia ufficiale italiana

Dalla tavoletta pretoriana ai dati geospaziali, un nuovo concetto di cartografia

Bollettino A.I.C. nr. 138 / 2010

U.O.D Sistema Informativo Territoriale. Il Sistema Informativo Territoriale a supporto del governo del territorio in regione Campania -

REGIONE LIGURIA. LE FONTI I livelli informativi sono originati sulla base dei seguenti dati:

Ing. Alessandro Putaggio

Strumenti e documenti per la lettura del paesaggio

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

Elementi di cartografia

Toponomastica e Cartografia. Toponomastica e Cartografia. Oggetti della Mappa: Features. Il Trattamento della Toponomastica nella Cartografia Digitale

GIS - corso base Corso base sul GIS opensource, i Sistemi Informativi Territoriali e la pianificazione partecipata

ArcGIS - ArcView ArcCatalog

Progetto di cartografia per conoscere il paesaggio. Direzione didattica Sassuolo 2 circolo

Informazioni geografiche di riferimento

Il Portale Geografico del Servizio Geologico d Italia

Attività di rilievo per la catalogazione e per interventi di restauro conservativo

Struttura Speciale di Supporto Sistema Informativo Regionale Servizio per l Informazione Territoriale e la Telematica

stato della cartografia 2010 REGIONE TOSCANA

POLITECNICO DI TORINO II FACOLTA' DI ARCHITETTURA Corso di Laurea Magistrale in Architettura (ambiente e paesaggio) Tesi meritevoli di pubblicazione

La cartografia numerica Roberto Rossi Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-forestali Università di Padova

Bollettino A.I.C. nr. 138 / Antonio Arrighi*, Antonio Gebbia*

MATERIA: Laboratori tecnologici ed esercitazioni. INDIRIZZO: Servizi per l agricoltura e lo sviluppo rurale. PROGRAMMAZIONE MODULARE CLASSE: 1 B Agr

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

Una carta topografica è un disegno che rappresenta una porzione di territorio intorno a noi.

Competenza: L alunno comprende che il corpo e gli oggetti occupano uno spazio fisico. Esperienze ludiche e motorie

Perché e come rappresentare il territorio

Allegato 6. Definizione delle zone di interfaccia urbano-foresta. (rilevazione delle aree urbane e delle case sparse)

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

L'infrastruttura geografica di Regione Piemonte: più dati e servizi per tutti

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

L infrastruttura dei dati geografici della Calabria. Roma, 9 maggio 2005

Sistema Informativo Territoriale. DB topografico e toponomastica. Area Pianificazione e Controlli Settore Sistemi Integrati per i Servizi e Statistica

PROGETTO IREALP GRUPPO TELECOM ITALIA - FINSIEL SPERIMENTAZIONE DI METODI PER LA MESSA A REGISTRO DELLA BASE CATASTALE SULLA AEROFOTOGRAMMETRIA

Studio e implementazione di un geodatabase d informazioni toponomastiche alfanumeriche con applicativi GIS

La rappresentazione cartografica è una forma di descrizione del territorio fondata sulla restituzione delle relazioni spaziali di elementi geografici

I DATI EVOLUTIVI DELLA DINAMICA URBANA

Cartografia Numerica

Prospettive di collaborazione tra Comune, Provincia e Regione nello sviluppo della Carta Geografica Unica della LR 20/2000

S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

Introduzione GRIGLIATI IGM SU MAP 3D ABITAT 07/12/2012

Le metodologie per il rilievo delle aree percorse dal fuoco

Franco MAGGIO. Direzione Centrale Catasto, Cartografia e Pubblicità Immobiliare

CURRICOLO QUINQUENNALE Istituto Comprensivo Cavour - Pavia GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

IL NUOVO SISTEMA DI RIFERIMENTO DEL VENETO: IL FUSO 12

NOZIONI DI CARTOGRAFIA Tradizionale e Numerica

Azienda certificata N 9175.GEOT

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

INDICE. Introduzione. 3 Capitolo 1 Cenni di geodesia

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

stato della cartografia 2010 REGIONE PIEMONTE

ATTO ESECUTIVO N. 2 ALL'ACCORDO QUADRO SOTTOSCRITTO IN DATA TRA. L'ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE, con sede in Firenze Via Cesare

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA MORI

Carta Tecnica Regionale

Geografia al termine della classe prima

I servizi informativi integrati per la gestione del territorio in regione Campania

PROGETTO MIRCA: Mosaico Informatico Regionale delle Classificazioni Acustiche

Dall incarico all autorizzazione dell intervento

CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Il Sistema Informativo Territoriale Regionale SITR-IDT

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

REALIZZAZIONE DEL LOTTO DEL DATABASE TOPOGRAFICO REGIONALE IN MODALITA C

IL P.U.C. DI MODENA (Piano Urbanistico Comunale)

Introduzione a MapGuide Author 6.5

Applicazione WEB-GIS per il Consorzio e per i Produttori

MANUALETTO PRATICO DI CARTOGRAFIA. Fabio Zonetti

L INTESA GIS risultati e prospettive future

La nuova base cartografica regionale: BDTRE. GianBartolomeo SILETTO Regione Piemonte Settore Infrastruttura geografica

Catasto e Comuni. Milano, 18 novembre 2009 Palazzo delle Stelline

Acquisizione dei dati: sistema di riferiemento

Verso la condivisione dei dati a livello sovraregionale

10. LA DISPONIBILITÀ DI DATI IN ITALIA

Autodesk Map parte I digitalizzazione e importazione dati

2-Guida all'uso della CTRN.

OSMIT Il dizionario tag OpenStreetMap - codici dbtopo

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE TECNICA URBANISTICA

Regione Umbria Direzione Ambiente, Territorio e Infrastrutture Servizio Informativo Territoriale

Indicatori condivisi per monitorare le politiche per la mobilità sostenibile: il progetto OS.I.MO.S.

Claudio Mazzi. Le buone pratiche per la strutturazione dei dati

Cartografia Ufficiale Italiana. Maria Brovelli e Giorgio Zamboni Politecnico di Milano Polo Regionale di Como

Orientamento L allievo si orienta nello spazio circostante utilizzando i riferimenti topologici.

REGIONE UMBRIA. Direzione Regionale Ambiente, Territorio e Infrastrutture - Servizio Informatico/Informativo: Geografico, Ambientale, territoriale

- Schema corporeo - Organizzatori topologici - Spazi della scuola - Carte mentali CLASSE QUARTA

Topografia, Cartografia e GIS. Prof. Carlo Bisci. Modulo Topografia e Cartografia (6 CFU) Nozioni di base

CARTOGRAFIA E GIS. Corso AIB di Primo Livello 19 settembre Dott. Angelo Campoleoni

Transcript:

Istituto Geografico Militare Derivazione i del DB25 dal DBT : Prospettive e sviluppi Col co Ing Gennaro AFELTRA Funz. Cart. Cinzia TAFI Padova, 8 lug 2009

Produzione DB25 - Passaggi storici - Produzione attuale - Osservazioni - Prospettive future u 2

Prodotto grafico 1:25000 1885 1931 1958 1986

Produzione carte - Serie 25 (1986) Sezioni 1:25000 n. 2298 - Serie 25db (2000) 4

Prime esperienze DB: Vmap level 1 (1990) - scala 1:250.000 - da cartografia esistente - Formato VPF - Copertura mondiale - Coproduzione internazionale 5

Derivazione da DB25 da CTR Monsélice - Anno 2000 Pubblicazione: - Anno 2001 - Edizione 1 6

Dati 1:5.000/1:10.000 A Regionali Digitalizzazione carte esistenti C Derivazione Dati vector Restituzione fotogrammetrica B DB25 carta Conversione dati : GIS Vestizione grafica: stampa 7

Problematiche Elevata accuratezza planimetrica i ma la cartografia di tipo numerico (CTRN) comportava: - mancanza standard produzione - copertura non omogenea - tempi derivazione paragonabili alla restituzione - difficoltà, a volte, di creare oggetti areali - contenuto to da integrare e mediante ricognizione ione 8

Esempi derivazione Vegetazione Serbatoi 9

Esempi derivazione Campeggi Ferrovia 10

Esempi derivazione Scoline interventi di tipo interattivo; ausilio di alcuni tool creati; creazione di un DB finale convenzionali per vestizione grafica non pubblicate specifiche tecniche 11

Oggi A Derivazione dati Regionali Dati Vector Restituzione fotogrammetrica B Vestizione grafica: stampa Derivazione cartografia Serie 50 carta DB25 12

Derivazione cartografica serie 50 aeroporto pianura 13

Derivazione cartografica serie 50 Centri urbani viabilità 14

Derivazione cartografica serie 50 - si ottiene dal DB25 Serie 50 - è solo un prodotto grafico - non viene creato un DB50 - intervento interattivo - impiego molti tool creati - regole derivazione esistenti - onerosa generalizzazione borghi Esigenza di ultimare la serie cartografica 15

Derivazione DB25 da DBT: Osservazioni mancanza di un DBT standard rende difficile? DB25 definire procedure univoche necessità creazione di DB topografico e DB cartografico (su carta e su monitor) Continuità idrografia Codifica strade contenuto e codifica DBT non sempre sufficiente/coerente l operazione di derivazione non dovrebbe richiedere ricognizioni su terreno Tool IGM di generalizzazione sono insufficienti in aiuto al lavoro interattivo 16

Prospettive e sviluppi Procedure di popolamento (fase semantica) e algoritmi di generalizzazione (fase geometrica) del DB25: facilitano importazione dati e aiutano operazioni interattive. Necessità di fase ulteriore di verifica procedure su diverse zone National Core su base nazionale : permette derivabilità quasi completa del DB25; riduce tempi mappatura (spesso >50% del totale!), consente rigorosità struttura. Assicura contenuto, codifica, relazioni geometriche Possibilità di utilizzare procedure ed algoritmi per ulteriori derivazioni ad altre scale. Opportunità di adattare procedure e impostare parametri 17

Prospettive e sviluppi Confronto tempistica di derivazione con procedure tradizionali e con applicazione procedure automatiche. La riduzione dei tempi di lavorazione a o è una priorità Le stesse procedure e algoritmi hanno funzionalità utili anche per la produzione dei DB cartografici, in fase di vestizione dei DB topografici. Non si degrada il prodotto grafico finale Necessità di arrivare ad un prodotto speditivo, con la possibilità di integrare/aggiornare i dati da immagini satellitari, da altri DB ed eventuali interventi mirati in situ. Garanzia della qualità e della completezza dei dati 18

Grazie per l attenzione 19