Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico anno 2008

Documenti analoghi
Factorcoop S.p.A. Terzo Pilastro Informativa al Pubblico Anno Indice PREMESSA... 3 ELENCO DELLE TAVOLE INFORMATIVE... 4

CONAFI PRESTITO S.p.A. Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico Situazione al 31/12/2014

CONAFI PRESTITO S.p.A. Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico Situazione al 31/12/2012

serfactoring Informativa al Pubblico Anno 2009

INFORMATIVA AL PUBBLICO

Rischio di mercato Quantitativa No. Rischio di cambio Quantitativa No. Rischio di concentrazione Qualitativa Sì

FIDITALIA S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2. Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2012

Informativa Pubblica

INFORMATIVA AL PUBBLICO AL

III PILASTRO PREVISTO DALLA NORMATIVA DI BASILEA 2 INFORMATIVA AL PUBBLICO al 31 dicembre 2012

INFORMATIVA AL PUBBLICO. al 31 dicembre 2014

BANCA CARIM CASSA DI RISPARMIO DI RIMINI S.P.A.

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 30 giugno 2012 * * *

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 31 marzo 2012 * * *

Terzo Pilastro di Basilea 2 - Informativa al Pubblico 2013

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e di adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 30 giugno 2013 * * *

CONAFI PRESTITO S.p.A. Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico Situazione al 31/12/2010

CONAFI PRESTITO S.p.A. Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico Situazione al 31/12/2011

STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO RICLASSIFICATO (in milioni di euro)

Tavola 5 Rischio di credito: informazioni generali riguardanti tutte le banche

12, Ragioneria 1. Complessità, cambiamento, performance, bilancio.

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2016 Banca Alpi Marittime

GE Capital Servizi Finanziari S.p.A. Informativa al pubblico sui rischi e sull adeguatezza patrimoniale al Anno 2009

TITOLO II - Capitolo 6 DETERMINAZIONE DEL REQUISITO PATRIMONIALE COMPLESSIVO DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE

Ai sensi del Cap. V, Sez. XII, della Circolare di Banca d Italia n. 216/1996 INFORMATIVA AL PUBBLICO

Informativa al Pubblico

AGOS DUCATO S.p.A. III PILASTRO DI BASILEA 2. Informativa al pubblico sui requisiti patrimoniali individuali al 31 dicembre 2013

Terzo Pilastro di Basilea 2 Informativa al pubblico Aggiornamento al 30 settembre 2009

Il factoring nelle basi informative della Banca d Italia Giugno 2012

Informativa al Pubblico Ai sensi delle disposizioni di vigilanza prudenziale sulle Banche

1 Direzione Contabile Amministrativa

19. Crediti e Altre attività correnti

Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al Pubblico Anno 2013

Definizioni EBA dei crediti deteriorati e dei crediti forborne (EBA ITS 575/13) (ITA)

Informativa al pubblico in materia di composizione del patrimonio di vigilanza e adeguatezza patrimoniale. Aggiornamento al 30 settembre 2011 * * *

Pillar III INFORMATIVA AL PUBBLICO

FERCREDIT spa. Basilea 2 Terzo Pilastro Informativa al pubblico Esercizio 2008

ISA SpA III Pilastro Informativa al pubblico - Anno 2012

INFORMATIVA AL PUBBLICO

III PILASTRO INFORMATIVA AL PUBBLICO AL 31 DICEMBRE Il Presidente Enrico Gaia. Consiglio di Amministrazione del 25 maggio 2016

Informativa al Pubblico

Pillar III INFORMATIVA AL PUBBLICO

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale: il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio 2015

Informativa al Pubblico

Pillar III Report Informativa al Pubblico. Aggiornamento di Giugno 2014

INFORMATIVA AL PUBBLICO TERZO PILASTRO DI BASILEA 2 31 DICEMBRE 2015

Terzo Pilastro di Basilea 2. Informativa al pubblico al 30 settembre 2009

3 LA FUNZIONE CREDITIZIA

BANCA D ITALIA E COLLEGIO SINDACALE

III PILASTRO INFORMATIVA AL PUBBLICO AL 31/12/2014

BANCA D ITALIA. Istruzioni di Vigilanza per le banche

Il Rating delle Imprese [Small retail] Dott. Giovanni Pluchino Responsabile Servizio Crediti Dir. Territoriale Centro CREDITO SICILIANO

IL BILANCIO D ESERCIZIO

NOTA ESPLICATIVA DEL 64 AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE N. 154

MODELLI DI SVALUTAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

Bilancio al 31 dicembre ex art bis Codice Civile. Società. Bergamo Servizi Pubblici SRL. Capitale Sociale Euro i.v.

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Programma formazione factoring Catalogo dei corsi per l anno 2011

Informativa al pubblico. Terzo pilastro di Basilea 2 al 31 dicembre 2012

Rapporto ABI 2010 sul settore bancario in Italia. Roma, 24 maggio Gianfranco Torriero

Hanno risposto alla consultazione: - Sala di Cesenatico - Banca di credito cooperativo; - Veneto Banca s.p.a.; Rispondenti.

Il Comprehensive Assessment

INFORMATIVA AL PUBBLICO AI SENSI DELLE NUOVE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PRUDENZIALE PER LE BANCHE (Circ. n. 263 del 27 dicembre 2006)

COMUNICATO STAMPA

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

IL FACTORING. SOMMARIO: 1. Factoring. 1.1 Generalità Aspetti giuridici e fiscali Aspetti contabili. 1 Factoring. 1.

RILEVAZIONE DEI TASSI DI INTERESSE EFFETTIVI GLOBALI MEDI AI FINI DELLA LEGGE SULL 'USURA

L analisi del bilancio bancario

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

15 aggiornamento della Circolare n. 139 (bozza)

DOCUMENTO INFORMATIVO RELATIVO AD OPERAZIONI DI MAGGIORE RILEVANZA CON PARTI CORRELATE

Enel.factor espone l Informativa al Pubblico sul sito internet Premessa

Relazione sulla gestione Bilancio abbreviato al 31/12/2011

Banca Popolare di Cividale Risultati consolidati al 31 dicembre 2013

ANNO Circolare Banca d Italia n. 216 del 5 agosto aggiornamento Sez. XII

VALORI ECONOMICI, PATRIMONIALI E PRINCIPALI INDICATORI GESTIONALI

PILLAR III INFORMATIVA AL PUBBLICO

COMUNICATO STAMPA BANCA POPOLARE DI MANTOVA SPA IL CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

IDENTIFICAZIONE DEL PERSONALE PIÙ RILEVANTE Allegato 1 IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI DI ORGANO/FUNZIONE/UNITA OPERATIVA E/O MOTIVAZIONE DI ESCLUSIONE

Indice XIII. Premessa

TERZO PILASTRO BASILEA 2 ESERCIZIO 2009

I nuovi schemi per il bilancio consolidato IAS

Nota Integrativa e ristrutturazione del debito. Riccardo Patimo

Congiuntura economica

INFORMATIVA AL PUBBLICO AI SENSI DELLE NUOVE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PRUDENZIALE PER LE BANCHE (Circ. n. 263 del 27 dicembre 2006)

BILANCIO DI BANCA ADRIA. CREDITO COOPERATIVO DEL DELTA Soc.Coop.

INFORMATIVA AL PUBBLICO ANNO 2014

Ragioneria Generale e Applicata I. Rimanenze di magazzino Rimanenze di opere in corso su ordinazione Crediti

Soluzioni per migliorare il rating aziendale

Informativa al pubblico

Il rischio di concentrazione: regole, implicazioni gestionali e questioni aperte

Agenda dell intervento

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Capitolo 16 Le poste in valuta

Supplementi al Bollettino Statistico

(Riduzione durevole di valore delle attività)

Presentazione «Gestione N.P.L.» Ottobre 2016

Transcript:

Serfactoring Basilea 2 Terzo Pilastro al Pubblico anno 2008 SERFACTORING S.p.A. Sede Legale in San Donato Milanese (MI), Via Maastricht, 1 Capitale Sociale Euro 5.160.000 i. v. Registro Imprese di Milano Codice Fiscale 07544370153 Partita IVA 07544370153 R.E.A. Milano n. 1168291 Elenco generale Intermediari Finanziari UIF n. 8699 Elenco speciale Intermediari Finanziari Banca d'italia n. 19127 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento dell'eni S.p.A.

PREMESSA La Circolare 216 di Banca d Italia del 5 agosto 1996 7 aggiornamento del 9 luglio 2007, al Capitolo V, al fine di rafforzare la disciplina prudenziale per gli intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art. 107 TUB ha, tra l altro, introdotto obblighi di pubblicazione periodica delle informazioni riguardanti l adeguatezza patrimoniale, l esposizione ai rischi e le caratteristiche generali dei sistemi preposti all identificazione, alla misurazione e alla gestione di tali rischi. La Serfactoring è pertanto tenuta a formalizzare le strategie e le procedure volte ad assicurare il rispetto dei requisiti di informativa, valutandone l adeguatezza anche in termini di modalità e frequenza della diffusione delle informazioni. E responsabilità della Società assicurare la correttezza e la veridicità delle informazioni pubblicate. Il presente documento è articolato facendo riferimento alle tavole illustrate nella succitata Circolare 216 sezione XII e fornisce evidenza delle informative qualitative e quantitative descritte nella normativa. Le tavole per le quali non esistono contenuti informativi di Serfactoring, non sono pubblicate. Le informazioni quantitative sono relative al 31 dicembre 2008 e rappresentate in migliaia di euro. Serfactoring espone l informativa al Pubblico sul sito internet www.serfactoring.it. 2

INDICE TAVOLA 1 Adeguatezza patrimoniale TAVOLA 2 Rischio di credito: informazioni generali TAVOLA 6 Rischio di tasso di interesse sulle posizioni incluse nel portafoglio immobilizzato 3

TAVOLA 1 Adeguatezza patrimoniale qualitativa Descrizione dell informazione a) Serfactoring ritiene prioritario valutare costantemente la propria adeguatezza patrimoniale. Trimestralmente il Consiglio di Amministrazione verifica le valutazioni effettuate, analizzando la struttura del Patrimonio in termini di assorbimento del capitale e margine disponibile. L analisi del Consiglio di Amministrazione prevede l esame dell assorbimento del capitale determinato secondo i requisiti regolamentari disciplinati dal 1 Pilastro di Basilea 2 utilizzando il Metodo Standard semplificato per il rischio di credito ed il metodo BIA (Basic Indicator Approach) per la quantificazione dei rischi operativi. L esposizione complessiva della Società, valutata alla data del 31 dicembre 2008 e prospettica al 31 dicembre 2009 è risultata adeguata alla dotazione patrimoniale e al profilo di rischio individuato. quantitativa b) Requisito patrimoniale a fronte del rischio di credito: 15.914 migliaia di Euro c) N.A. d) Requisito patrimoniale a fronte dei rischi operativi: 1.505 migliaia di Euro e) Ammontare del Patrimonio di Vigilanza: i) Patrimonio di base: 28.679 migliaia di Euro ii) Patrimonio supplementare: 0 (zero) iii) Patrimonio complessivo: 28.679 migliaia di Euro f) Coefficiente patrimoniale di base e totale: 10,81% corrispondente al rapporto tra il Patrimonio di Vigilanza e le attività di rischio ponderate. g) Patrimonio di vigilanza di 3 livello: 0 (zero) 4

TAVOLA 2 Rischio di credito: informazioni generali qualitativa Descrizione dell informazione a) I crediti originati nell ambito dell attività di factoring sono rappresentati da: - l ammontare dei crediti nei confronti dei debitori ceduti acquisiti per effetto di cessioni, da parte dei clienti cedenti, di crediti pro-soluto per i quali è stato possibile procedere all iscrizione nell attivo patrimoniale in quanto si è realizzata la condizione del trasferimento sostanziale di tutti i rischi e benefici connessi con i crediti stessi; - l ammontare dei crediti nei confronti dei debitori ceduti acquisiti per effetto di cessioni a titolo definitivo da parte dei clienti cedenti; - l ammontare degli importi erogati ai cedenti a titolo di anticipazione del corrispettivo dei crediti ceduti pro-soluto per i quali non sono stati verificati i presupposti per l iscrizione nell attivo patrimoniale, comprensivi degli interessi e competenze maturate; - l ammontare degli importi erogati ai cedenti a titolo di anticipazione del corrispettivo dei crediti ceduti pro-solvendo, comprensivi degli interessi e competenze maturate; - l ammontare degli importi erogati ai clienti a titolo di anticipazione di crediti futuri, comprensivi degli interessi e competenze maturate. I restanti importi inclusi nella voce di bilancio crediti sono costituiti da temporanee disponibilità liquide presso banche e da altri crediti di natura diversa. Ai fini del bilancio i crediti scaduti da oltre 180 giorni (90 giorni per i non residenti) sono inclusi nella sottovoce attività deteriorate ; le esposizioni scadute che rappresentano almeno il 5% del totale dei crediti nei confronti del medesimo debitore sono indicate per l ammontare complessivo tra le attività deteriorate. La definizione utilizzata ai fini del bilancio coincide con quella 5

utilizzata ai fini della determinazione del requisito patrimoniale a fronte del rischio di credito. Il valore dei crediti iscritto in bilancio rappresenta il valore di presumibile realizzo. Ad ogni scadenza di bilancio viene effettuata una valutazione di impairment sui crediti, atta ad evidenziare eventuali perdite di valore. La valutazione è analitica con riferimento ai crediti per i quali è stimabile una specifica perdita di valore (tipicamente incagli e sofferenze) oppure collettiva per gli altri crediti. L attività di valutazione analitica delle posizioni classificate a sofferenza o incaglio che determinino l eventualità di procedere, in base alle stime sugli sviluppi prevedibili del contenzioso, a specifiche rettifiche di valore o accantonamenti, a seconda del sussistere o meno di esposizioni nei confronti del soggetto in esame, è svolta nell ambito della gestione operativa del contenzioso per la quale la Società si è dotata di specifiche procedure operative. La Società procede anche, sulle esposizioni 'in bonis' (crediti verso soggetti che non hanno manifestato, alla data di riferimento del bilancio, specifici rischi di insolvenza) alla determinazione di rettifiche collettive sulla base di un modello sviluppato internamente per stimare il deterioramento dei crediti che si ha ragione di ritenere sia effettivamente intervenuto alla data di riferimento ma del quale non è ancora nota l'entità al momento della valutazione. Le rettifiche di valore determinate come sopra indicato sono contabilizzate a rettifica del valore dei crediti iscritti in bilancio in contropartita al conto economico. Il valore originario dei crediti viene ripristinato negli esercizi successivi nella misura in cui vengano meno i motivi che ne hanno determinato la rettifica. L eventuale ripresa di valore è anch essa imputata al conto economico. 6

quantitativa Descrizione dell informazione b) Esposizioni creditizie lorde distinte per principali tipologie di esposizione Esposizioni creditizie lorde distinte per principali tipologie di controparte Le informazioni quantitative esposte nelle successive sezioni sono riferite a crediti originati nell attività di factoring. 7

c) Distribuzione per aree geografiche significative delle esposizioni, relative ai crediti di factoring, ripartite per le principali tipologie. d) Distribuzione per settore economico delle esposizioni, relative ai crediti di factoring, ripartite per tipologia e) Distribuzione per vita residua contrattuale delle esposizioni, relative ai crediti di factoring, al netto delle rettifiche di valore specifiche e di portafoglio, suddivise per tipologia di esposizione 8

f) Distribuzione per tipologia di controparte: i) delle esposizioni deteriorate e scadute, indicate separatamente ii) delle rettifiche di valore complessive iii) delle rettifiche di valore effettuate nel periodo di riferimento 9

g) Ammontare per Aree Geografiche significative delle esposizioni deteriorate e scadute, indicate separatamente h) Dinamica delle rettifiche di valore 10

TAVOLA 6 Rischio di tasso di interesse sulle posizioni incluse nel portafoglio immobilizzato qualitativa Descrizione dell informazione a) Il rischio di tasso di interesse è generato dagli sbilanci rivenienti dall attività caratteristica della Società. Esso si origina per le differenze nelle scadenze delle operazioni rispetto ai periodi di ridefinizione delle condizioni di tasso di interesse delle poste attive e passive. E politica della Società minimizzare il rischio di tasso, stipulando contratti con la clientela che prevedono l applicazione di tassi variabili in linea a quelli di mercato ovvero coprendo l eventuale rischio di tasso attraverso forme adeguate di copertura di tesoreria. L operatività in moneta diversa dall Euro non è significativa. quantitativa b) In conformità alla normativa di vigilanza (Circolare Banca d Italia n. 216 del 1996 - capitolo V - sezione XI - allegato M - tavola 6 ) la Società segnala l impatto sul portafoglio clienti di una variazione dei tassi di interesse di 200 punti base (verso l alto o verso il basso). L indicatore di rischiosità per la Società è pari al 5,96% e quindi inferiore al livello del 20%, considerato come soglia di attenzione dalla succitata normativa. L effetto sul margine di interesse è pari al 25,98%. 11