SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

COMMISSIONE SINODALE PER LA DIACONIA DIACONIA VALDESE ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA riletta attraverso i criteri aggiuntivi della Regione Puglia anno 2012

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VOLONTARIO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

SINTESI SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

COMUNE DI SAN ROMANO IN GARFAGNANA Provincia di Lucca

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Progetto Giovani per il Sociale INTEGRAL...MENTE Pianeta giovani: mondi e culture diverse, conoscere il disagio e vivere l integrazione

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 4

Si ricorda che: SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

1440 ore annue, con un minimo di 12 ore settimanali obbligatorie

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

Programma di Interventi per l Accordo Territoriale di Genere CONCILIARE PER CRESCERE INSIEME

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO CENTRO DI SERVIZI PER LA DISABILITA UNIVERSITA DEGLI STUDI CATANIA

Tavoli Tematici: Salute mentale, Povertà ed esclusione sociale e Immigrazione

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

TITOLO PROGETTO: SPES 2 AMBITO: Disagio Adulto

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

2 dicembre 2015, Parma Assemblea Provinciale del Servizio Civile

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Vivere le differenze... Interventi di educazione al rispetto delle differenze e in tema di antidiscriminazioni

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

e la formazione delle nuove figure professionali

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità?

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO Abilitazione e Formazione per un futuro inserimento lavorativo della diversità

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Nuovo X Attivato in continuità con interventi avviati a partire dall anno:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

I SERVIZI EROGATI. 1. Accoglienza, informazione e auto consultazione:

Titolo progetto: I RAGAZZI DEL QUARTIERE. 2) Codice di accreditamento: NZ Albo Nazionale

Invalidita civile disabilita lavoro

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Volontariato: un opportunità che ti porta lontano

SCHEDA TECNICA PROGETTUALE CENTRI DIURNI DISABILI

COOPERATIVA SOCIALE MANI TESE ONLUS

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

LIVEAS Assistenza Domiciliare e Altro - Progetti di prevenzione

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SEDE DOVE INDIRIZZARE LA DOMANDA: Legacoop Umbria Ufficio Servizio Civile Str. S. Lucia, PERUGIA

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA

LA PROGETTAZIONE SOCIO-PASTORALE ROMA, GIUGNO 2011 IL LAVORO DI RETE. Caritas Diocesana Veronese

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006)

Piani di Zona 2009/2011 Progetti a sostegno degli anziani

- l acquisizione e il consolidamento della capacità di gestione e di autocontrollo nell area emotivo-affettiva

Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 0472 PROGETTO DI LEGGE N. 9. di iniziativa dei Consiglieri regionali:

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE: Assistenza AREA DI INTERVENTO: DONNE CON MINORI A CARICO E DONNE IN DIFFICOLTÀ

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ALL. A QUADRO REGIONALE DEGLI STANDARD MINIMI DEI SERVIZI AL LAVORO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE nel COMUNE DI MILANO - ANNO 2017 SINTESI SCHEDA PROGETTO. Titolo del progetto:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE IN CO-PROGETTAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO PRESENTE! EDUCAZIONE A SCUOLA IN FAVORE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI PROVINCIALI

PROGETTO ANZIANI MENO SOLI Costruiamo insieme una comunità amichevole

Un caffè dalla Regione: politiche a sostegno delle attività a bassa soglia

Servizi al lavoro. per l autoimprenditorialità

PROGETTO. Interventi di lotta alle dipendenze e relativi al recupero ed al reinserimento sociale

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Cerchiamo un futuro migliore. SETTORE e Area di Intervento: Settore: A ASSISTENZA - Area: 02 Minori

I centri per le famiglie in Piemonte. Antonella Caprioglio Maria Celeste Anglesio Direzione Coesione Sociale. 31 marzo 2016

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

PROPOSTA PROGETTUALE

SCHEDA PROGETTO/ SERVIZIO/INTERVENTO per la realizzazione di azioni nelle aree di intervento previste dall obiettivo 3 delle linee guida dei PdZ

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Descrittori sotto ambito a1

IL MONITORAGGIO Loredana Pianta

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 143 del

CARITAS. Interparrocchiale di Regalbuto. Regolamento interno

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Transcript:

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Istituto Figlie della Misericordia e della Croce L'Istituto delle Figlie della Misericordia e della Croce, con sede in Palermo via Giov. Evangelista Di Blasi 78, é un Istituto religioso di diritto pontificio approvato il 3 agosto 1937, riconosciuto come persona giuridica agli effetti civili dallo Stato Italiano con D.P.R. 21 giugno 1966, registrato alla Corte dei Conti il 20 luglio 1966. L'Istituto realizza la propria vocazione religiosa dedicandosi al servizio della Chiesa per il bene e la salvezza del prossimo nelle opere di evangelizzazione e nell'esercizio della carità per la promozione integrale dell'uomo. Esercita, in particolare, senza scopo di lucro e in modo anche continuativo, sia con strutture proprie che nell ambito o in convenzione con i servizi pubblici attività educativa, assistenziale e sanitaria, missionaria e di istruzione, formazione professionale e orientamento, supportate anche da finanziamenti Pubblici e privati, ed ulteriori attività attestate dalla Santa Sede, improntate ai seguenti principi e finalità: - privilegiare quegli interventi e servizi che consentono il mantenimento ed il reinserimento dei soggetti nel proprio ambiente di vita; - promuovere, organizzare e gestire interventi e servizi volti all integrazione sociale e lavorativa, in Italia e all estero, dei cittadini stranieri, anche attraverso la gestione di centri di accoglienza e la ricerca; - promuovere, progettare, organizzare e gestire, in proprio o in collaborazione con terzi, anche con finanziamenti pubblici, corsi di formazione professionale, di orientamento, corsi di specializzazione, consulenze e ricerca, volti a favorire la crescita professionale, l inserimento lavorativo e l integrazione sociale; - stimolare e recuperare l autosufficienza della persona, l amore per la vita ed il rispetto dei valori cristiani; - favorire l integrazione delle prestazioni educative - assistenziali con le iniziative di altri Organismi ecclesiali, di volontariato e istituzionali; - sollecitare e responsabilizzare quanti sono tenuti nel rispetto delle leggi dello Stato ad assumere iniziative dirette al superamento della condizione di bisogno, di disagio o di abbandono sofferta dai soggetti assistiti e dall uomo in genere. In relazione al mutare della domanda sociale e delle nuove povertà espresse dalla società civile, possono ricevere aiuto dall Istituto i bambini, gli adolescenti, le ragazze a rischio, gli anziani, i disabili, gli ammalati anche terminali e quanti vivono in condizione di disagio, di povertà e di emarginazione, a prescindere dalle origini o provenienza. L Istituto ha avuto approvati n. 4 progetti per un numero complessivo di 92 volontari che si sono conclusi il 14/12/2010, n. 2 progetti per un numero complessivo di 42 volontari che si sono conclusi il 3/04/2012, n. 3 progetti per un numero complessivo di 57 volontari che si sono conclusi il 2/09/2013. In atto l Istituto ha n. 3 progetti attivi per un numero complessivo di 46 volontari. 2) Codice di accreditamento: NZ03290 3) Albo e classe di iscrizione: Regionale (Sicilia) 3^

CARATTERISTICHE PROGETTO 4) Titolo del progetto: Front Office 2014 GARANZIA GIOVANI 5) Settore ed area di intervento del progetto con relativa codifica (vedi allegato 3): E) EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE 11) Sportello informa. 7) Obiettivi del progetto: OBIETTIVI GENERALI: Gli obiettivi del progetto sono: Promuovere e sviluppare la cultura del Servizio Civile Nazionale nel territorio come nuova opportunità per i giovani di formarsi sia sul piano civile e valoriale che su quello dell impegno concreto all interno della comunità di appartenenza. Avvicinare i giovani volontari ad esperienze di scambio e di sostegno con altri giovani, per contribuire ad arricchire il loro bagaglio personale e relazionale. Favorire l acquisizione di abilità e competenze spendibili nel mondo del lavoro. Accogliere i giovani che abbiano necessità di reperire informazioni e/o usufruire del servizio. Supportare i giovani in cerca di occupazione a prevenire e contrastare l emarginazione sociale e la solitudine favorendo e sostenendo le modalità di integrazione e di accessibilità ai servizi nel proprio territorio. Promuovere l integrazione e l inserimento del giovane nella comunità locale, con particolare attenzione alla sfera della socialità e del tempo libero. Favorire la crescita e la valorizzazione della persona per il raggiungimento di alti livelli di coscienza civica e di cittadinanza attiva. OBIETTIVI SPECIFICI: a) Promuovere la formazione e la crescita personale del giovane volontario in termini di coscienza morale, sociale e di cittadinanza attiva; b) Formare dei giovani con bassa scolarizzazione, fuori dai processi educativi e di apprendimento, cercando di indirizzarli verso il mercato del lavoro e di favorire l esperienze di scambio con altri giovani che vivono le loro stesse criticità e/o problematicità per ciò che concerne la ricerca del lavoro; c) Promuovere la cultura del lavoro autonomo e dell autoimprenditorialità come forma di autorealizzazione sia per i volontari che per i giovani destinatari del progetto; d) Favorire l acquisizione di conoscenze relative alle capacità di lavorare in team e alla leadership; e) Migliorare la possibilità di accesso al mondo del lavoro sia per i volontari che per i giovani disoccupati residenti nel territorio, distribuendo materiale informativo

sulla domanda/offerta lavoro; f) Utilizzare la rete formale ed informale con cui si collabora per la realizzazione del progetto, per concertare interventi di assistenza ed integrazione della popolazione giovanile; g) Realizzare interventi concreti atti a sensibilizzare la cittadinanza verso le problematiche inerenti l età giovanile; h) Contribuire a favorire la crescita e/o la nascita di nuovi ed innovativi servizi territoriali a favore dei giovani; 8) Descrizione del progetto e tipologia dell intervento che definisca in modo puntuale le attività previste dal progetto con particolare riferimento a quelle dei volontari in servizio civile nazionale, nonché le risorse umane dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo: 8.1 Complesso delle attività previste per il raggiungimento degli obiettivi Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, le attività previste sono state organizzate in piani di attuazione come di seguito riportati: A. Promuovere, a livello territoriale, una cultura della solidarietà e della cooperazione in merito ai servizi alla persona e alla tutela dei diritti sociali. Il progetto ed il servizio civile, in generale, contribuiscono alla formazione civica, sociale e culturale dei giovani inseriti in tali attività coinvolgendoli in prima persona nelle attività di promozione e sensibilizzazione del SCN e nella diffusione dei risultati ottenuti dallo sportello informagiovani. B. Acquisizione di informazioni su offerte di lavoro, corsi di formazione, stage aziendali, imprenditoria giovanile e microimpresa atte ad aumentare le proprie conoscenze del mercato del lavoro e divulgarle a tutti quei giovani che sono alla ricerca di nuove opportunità per il futuro. C. Fornire elementi di conoscenza esatti, puntuali, aggiornati e pertinenti alle varie tipologie di domanda. D. Contribuire alla realizzazione di materiale informativo che verrà reso disponibile per la consultazione. E. Organizzare gruppi di riflessione e discussione come momento e occasione di incontro per promuovere la formazione e la crescita personale del giovane; In particolare le attività previste nei piani di attuazione per il raggiungimento degli obiettivi progettuali saranno le seguenti: - Relativamente al piano di cui alla lettera A: - organizzazione di incontri divulgativi, di promozione e sensibilizzazione presso le parrocchie, i centri di aggregazione e le scuole dei territori con il coinvolgimento dei volontari in servizio civile nazionale; - formazione dei volontari; - promozione del progetto attraverso l affissione di manifesti e la distribuzione dei volantini;

- pubblicazione del progetto sul sito internet e sulla pagina facebook dell ente promotore; - pubblicazione del progetto su i siti internet dei partners; - promozione del Servizio Civile Nazionale e dei progetti in collaborazione con i partners. - Relativamente ai piani di cui alle lettere B e C, i giovani saranno impegnati nelle attività di: - Reperimento di informazioni, dati e bandi inerenti opportunità d impiego e microimpresa; - Supporto nella redazione del curriculum vitae, nella compilazione delle domande di partecipazione ai bandi, nella stesura della lettera di presentazione/autocandidatura, ecc. - Predisposizione di schede sintetiche e materiale divulgativo da distribuire all utenza. - Relativamente al piano di cui alla lettere D: - Diffusione dei dati, documenti ed informazioni raccolte anche attraverso l utilizzo dei social network. - Relativamente al piano di cui alla lettere E: - gruppi di discussione con attività di brainstorming tra i volontari dello stesso progetto siano essi appartenenti alla stessa sede o a sedi diverse. 8.3 Ruolo ed attività previste per i volontari nell ambito del progetto Di seguito si riporta la descrizione completa delle modalità d impiego dei volontari nelle attività progettuali. Nel servizio di sportello informagiovani, il gruppo di volontari in servizio civile, supportato e coordinato dalle figure professionali presenti nelle sedi, diverrà parte integrante, previa informazione e formazione specifica, dell équipe o del gruppo di lavoro che realizzerà gli interventi previsti dal progetto. I volontari affiancheranno le figure professionali nel piano di attuazione del progetto. Riassumendo le attività previste sono: - Coadiuvare gli operatori in tutte le attività di gestione degli sportelli; - Essere presenti nelle ore di apertura dello sportello informagiovani; - Ricercare e catalogare dati, notizie ed informazioni inerenti le materie del progetto; - Offrire le informazioni richieste e diffondere la documentazione prodotta; - Somministrare i questionari di customer satisfaction; - Registrare le eventuali richieste particolari e sottoporle agli operatori e/o consulenti per provvedere a soddisfarle nel più breve tempo possibile ed in modo efficace; - Contribuire attivamente all efficacia di tutte le attività progettuali.

9) Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 4 10) Numero posti con vitto e alloggio: 0 11) Numero posti senza vitto e alloggio: 12) Numero posti con solo vitto: 13) Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 4 30 0 14) Giorni di servizio a settimana dei volontari (minimo 5, massimo 6) : 5 15) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Durante il periodo di servizio al volontario saranno richiesti i seguenti obblighi: Disponibilità allo svolgimento di attività extramurarie; Turnazione nei giorni festivi connesse alle attività progettuali (anche in relazione alla partecipazione ad eventi cittadini, feste rionali, gite ed escursioni). In tali casi il Volontario usufruirà comunque del giorno di riposo settimanale; Diligenza; Riservatezza sui dati e/o fatti di cui viene a conoscenza; Rispetto delle regole comportamentali relative alla gestione del servizio civile; Elasticità oraria in funzione delle esigenze del progetto. 16) Sede/i di attuazione del progetto, N. Sede di attuazione del progetto Comune Indirizzo Cod. ident. sede N. vol. per sede 1 ISTITUTO F.M.C. PALERMO 2 CASA MADRE MARIA ROSA PARTINICO VIALE REGIONE SICILIANA N.O. N. 2033 VIA PRINCIPESSA ELENA N. 53 113461 2 61594 2

Formazione generale dei volontari 29) Sede di realizzazione: Presso la sede legale dell ente e/o eventualmente altra sede logisticamente più idonea in relazione alla provenienza territoriale dei volontari del Servizio Civile Nazionale avviati. 34) Durata: La durata complessiva della Formazione Generale è pari a 32 ore suddivise nel modo seguente: 80% del monte ore complessivo verrà erogato entro e non oltre il 180 giorno dall avvio del progetto; 20% del monte ore complessivo verrà erogato a partire dal 210 giorno dall avvio del progetto ed entro e non oltre il 270. Formazione specifica (relativa al singolo progetto) dei volontari 35) Sede di realizzazione: Presso la sede legale dell ente e/o eventualmente altra sede logisticamente più idonea in relazione alla provenienza territoriale dei volontari del Servizio Civile Nazionale avviati. 41) Durata: La durata complessiva della Formazione Specifica è pari a 51 ore e verrà interamente erogata entro e non oltre il 90 giorno dall avvio del progetto.