PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

Documenti analoghi
PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

PARLAMENTO EUROPEO COMMISSIONE PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE. Riunione

EMENDAMENTI IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2015/2154(DEC) Progetto di parere Barbara Matera (PE571.

1. Adozione dell'ordine del giorno Approvazione dei punti "I" figuranti in allegato

Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. della commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

***I PROGETTO DI RELAZIONE

DEPUTATI ELETTI AL PARLAMENTO EUROPEO (CON INCARICHI)

PROGETTO DI RELAZIONE

Benvenuti al Parlamento europeo

PARLAMENTO EUROPEO ORDINE DEL GIORNO

DECISIONE N.536 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E ALTRE MODALITÀ ORGANIZZATIVE DEL SEMINARIO NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA 2003

Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

CONFERENZA MONDIALE SUI DIRITTI UMANI (VIENNA 1993) - DICHIARAZIONE FINALE I diritti umani delle donne e delle bambine sono parte inalienabile,

PROGETTO DI RELAZIONE

PARLAMENTO EUROPEO Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

EMENDAMENTI DI COMPROMESSO 1-10

Progetto di programma congiunto

Documento di seduta CORRIGENDUM ORDINE DEL GIORNO

NORMATIVA EUROPEA DISABILITA

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

INFORMAZIONI PERSONALI

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0025/

2-5 luglio 2012 Strasburgo

Raccomandazioni della Commissione U.E. Condizionalità ex-ante. lunedì 28 aprile 2014 Sala Belli

Le competenze dell'ue

COMUNICAZIONE AI MEMBRI

Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere. della commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

IL COMITATO DELLE REGIONI

PROPOSTA DI RISOLUZIONE

MERCOLEDÌ 11 MAGGIO 2016 (ore 10.00)

EMENDAMENTI 4-8. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2016/0274(COD) Progetto di parere Eduard Kukan (PE595.

Programma di Sviluppo Rurale del Lazio

Le Istituzioni dell UE

DECISIONE N.1219 ORDINE DEL GIORNO DELLA RIUNIONE SULL ATTUAZIONE DEGLI IMPEGNI NEL QUADRO DELLA DIMENSIONE UMANA DEL 2016

Curriculum Vitae Europass

9430/1/16 REV 1 hio/tar/s 1 GIP

13570/16 cap/tar/s 1 GIP

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 15 AL 19 DICEMBRE 2014 DEFINITIVO

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per l'occupazione e gli affari sociali

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

LA CONTRAFFAZIONE: un problema sempre più globale. Forum P.A. 2009

UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. I programmi comunitari

L UE: Istituzioni e processi decisionali. 24 settembre 2004

PARLAMENTO EUROPEO ORDINE DEL GIORNO

DELIBERA N. 119/16/CONS

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire

PROGETTO DI RELAZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bonifacio Ugo Maria Data di nascita 25/09/1956. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

Comune di Firenze CONVOCAZIONI COMMISSIONI CONSILIARI DAL 3 AL 7 NOVEMBRE 2014 DEFINITIVO

Introduzione alle Istituzioni dell Unione Europea

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA II COMMISSIONE CONSILIARE AFFARI ISTITUZIONALI. Seduta dell 8 aprile 2015 Processo verbale n.

Fondi strutturali europei I FONDI STRUTTURALI EUROPEI E LA DISPERSIONE SCOLASTICA

PROVINCIA DI BOLOGNA

SETTIMANA DAL 03 MARZO AL 07 MARZO

NOTIZIE DALL'EUROPA CUP Newsletter - Novembre 2015

Laurea magistrale in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali Università degli Studi di Roma Guglielmo Marconi

I RISULTATI DEL MCKINSEY GLOBAL INSTIUTE. Avv. Alessandra Rovescalli

PRESENTAZIONE VALIDAZIONE INFORMAZIONE. Benvenuto Presentazione Introduzione

DELIBERA N. 432/16/CONS

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Mara Gualandi APRE Punto di Contatto Nazionale Scienza nella Società

PROGETTO DI RELAZIONE

DOTT. GIANLUCA COPPOLA

AESI ASSOCIAZIONE EUROPEA DI STUDI INTERNAZIONALI

11-14 giugno 2012 Strasburgo

SEC MEDITERRANEA - PRESS MONITORING

LA POLITICA SOCIALE DELL UNIONE EUROPEA

Comune di Mentana (Provincia di Roma) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

Unione Europea. D.D.G. N.5027 del 08/09/2016 OGGETTO.

SEZIONE NOTIZIE DALL UNIONE EUROPEA (/n)

2. Organizzazione e compiti del SEAE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

SEGNALAZIONE N. 41/2014 DEL A CURA DELLA DIREZIONE GENERALE DELLA PRESIDENZA SERVIZIO PER L UFFICIO DI BRUXELLES

Piano d azione appalti

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

PARLAMENTO EUROPEO. Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la politica dei consumatori

Programmi e strumenti dell UE per le PARI OPPORTUNITA

DECRETO N DATA 07/11/2016

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi


PROGETTO DI RELAZIONE

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Organismi di parità. 1. Le Pari Opportunità nella Regione Marche. 2. Il Bilancio di Genere nella Regione Marche

Cristina Davino, Clara Maccari La condizione lavorativa delle donne nella Provincia di Macerata. eum x statistica

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

RESOCONTO della Commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo 2 SETTEMBRE Bruxelles, 3 settembre 2013


Pillole d Europa Istituzioni e Governance. Antonio Maiello

CORSO INTENSIVO PER COLLABORATORI PARLAMENTARI E PROFESSIONISTI DEL PUBLIC AFFAIRS IN EUROPA 1 EDIZIONE

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

Unione Europea. D.D.G. N del 16/12/2016

LA DELEGAZIONE DI CONFINDUSTRIA PRESSO L UE

SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA

* PROGETTO DI RELAZIONE

VERBALE DI DETERMINA

Transcript:

Parlamento europeo 2014-2019 Commissione per i diritti della donna e l'uguaglianza di genere FEMM(2016)1010_1 PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO Riunione Lunedì 10 ottobre 2016, dalle 15.00 alle 18.30 Martedì 11 ottobre 2016, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 Bruxelles Sala: Altiero Spinelli (3E-2) 10 ottobre 2016, dalle 15.00 alle 18.30 1. Approvazione dell'ordine del giorno 2. Approvazione dei processi verbali delle riunioni del: 11-12 luglio 2016 PV PE587.622v01-00 12 luglio 2016 PV PE587.623v01-00 1 settembre 2016 PV PE587.792v01-00 5 settembre 2016 PV PE587.804v01-00 3. Comunicazioni del presidente 4. Parità tra donne e uomini nell'unione europea nel 2014/1015 FEMM/8/07789 Relatore: Ernest Urtasun (Verts/ALE) PR PE589.343v01-00 Vedasi progetto di ordine del giorno specifico Seminario organizzato dal dipartimento tematico C Termine per la presentazione di emendamenti: 18 ottobre 2016 alle 17.00 5. Un pilastro europeo dei diritti sociali OJ\1105584.rtf PE589.370v02-00 Unita nella diversità

FEMM/8/07764 2016/2095(INI) COM(2016)0127 Relatore per Maria Arena Merito: EMPL Maria João Rodrigues Esame del progetto di parere PA PE589.333v01-00 PR PE589.146v02-00 6. Promozione dell'uguaglianza di genere nella ricerca clinica e sulla salute mentale FEMM/8/06684 2016/2096(INI) Relatore: Beatriz Becerra Basterrechea (ALDE) PR PE587.677v01-00 DT PE585.797v01-00 Parere: DEVE Jordi Sebastià (Verts/ALE) PA PE584.186v01-00 AM PE589.205v01-00 RE Decisione: nessun parere Esame del progetto di relazione Termine per la presentazione di emendamenti: 17 ottobre 2016 alle 17.00 7. Situazione delle donne rifugiate in Grecia FEMM/8/07872 Presentazione a cura di Fotini KOUVELA, segretario generale per l'uguaglianza di genere, Grecia 8. Relazione annuale 2015 sui diritti umani e la democrazia nel mondo e la politica dell'unione europea in materia FEMM/8/07734 2016/2219(INI) Relatore per Beatriz Becerra Basterrechea (ALDE) Merito: AFET Josef Weidenholzer PA PE589.216v01-00 PR PE587.429v01-00 Esame del progetto di parere Termine per la presentazione di emendamenti: 13 ottobre 2016 alle 17.00 11 ottobre 2016, dalle 9.00 alle 12.30 PE589.370v02-00 2/5 OJ\1105584.rtf

*** Votazioni elettroniche *** 9. Emendamenti a favore dell'integrazione della dimensione di genere (GMA) Coordinamento di talune disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla fornitura di servizi di comunicazione audiovisiva, in considerazione del cambiamento delle realtà del mercato FEMM/8/07270 Relatore per Mary Honeyball Approvazione degli emendamenti 10. Emendamenti sull'integrazione della dimensione di genere Affrontare la crisi dei rifugiati in Europa: il ruolo dell'azione esterna dell UE FEMM/8/07817 Relatore per Mary Honeyball Approvazione degli emendamenti *** Fine delle votazioni elettroniche *** 11. Uguaglianza di genere negli accordi commerciali FEMM/8/07713 Presentazione di una relazione intermedia su uno studio di Marzia FONTANA, ricercatrice indipendente, ex codirettrice del master Gender and Development presso la University of Sussex: "Analisi di genere del futuro accordo economico e commerciale globale UE-Canada (CETA)" 12. Parità tra donne e uomini nell'unione europea nel 2014/1015 FEMM/8/07789 Relatore: Ernest Urtasun (Verts/ALE) PR PE589.343v01-00 Esame del progetto di relazione Termine per la presentazione di emendamenti: 18 ottobre 2016 alle 17.00 13. Necessità di una strategia dell'ue per eliminare e prevenire i divari pensionistici di genere FEMM/8/06307 2016/2061(INI) Relatore: Constance Le Grip (PPE) PR PE589.332v02-00 DT PE584.177v01-00 * Parere: EMPL* Tania González Peñas (GUE/NGL) PA PE589.102v01-00 Esame del progetto di relazione OJ\1105584.rtf 3/5 PE589.370v02-00

14. Diritti delle donne negli Stati del partenariato orientale FEMM/8/06305 2016/2060(INI) Relatore: Mariya Gabriel (PPE) Parere: AFET Pier Antonio Panzeri Esame del progetto di relazione 11 ottobre 2016, dalle 15.00 alle 18.30 15. Fondi dell'ue per l'uguaglianza di genere FEMM/8/07098 2016/2144(INI) Relatore: Clare Moody Parere: BUDG Eider Gardiazabal Rubial CONT EMPL Decisione: nessun parere Audizione Vedasi progetto di ordine del giorno specifico PA PE585.433v01-00 AM PE589.105v01-00 16. Divario retributivo di genere: sfide e soluzioni FEMM/8/07712 Presentazione di uno studio a cura di Massimiliano Mascherini, responsabile per la ricerca presso l'unità Occupazione e cambiamento di Eurofound 17. "Global Summit of Women" (Vertice mondiale delle donne) in Polonia FEMM/8/04964 Relazione alla commissione 18. Varie 19. Prossime riunioni 7 novembre 2016, dalle 15.00 alle 18.30 (Bruxelles) 8 novembre 2016, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 (Bruxelles) PE589.370v02-00 4/5 OJ\1105584.rtf

A porte chiuse 20. Riunione dei coordinatori OJ\1105584.rtf 5/5 PE589.370v02-00