L ECONOMIA REALE NEL SISTEMA DELLE AREE NATURALI PROTETTE

Documenti analoghi
VI Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo

Risorse (personale, mezzi e immobili) dei Coordinamenti Territoriali per l Ambiente nei Parchi Nazionali

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER LA PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

4 PRINCIPALI DATI STATISTICI 4.1 DEMOGRAFIA E DENSITÀ SUPERFICIE E DENSITÀ ANDAMENTO DEMOGRAFICO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE 5

1 Elaborazione a cura di CAIRE

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

CONSIDERAZIONI SULLA REALTA SOCIO-ECONOMICA DELLA PROVINCIA DI GROSSETO

Ilterritorio, l economia, le imprese

La popolazione toscana al 1 gennaio marzo 2014

COMUNICATO STAMPA IL RUOLO DEL TURISMO NELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA CAMPANIA

FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI

AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI

Comunicato stampa. Ufficio stampa Consiglio nazionale dei commercialisti Mauro Parracino

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE

A1. LA DINAMICA DELLA POPOLAZIONE (I): IL QUADRO GENERALE

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6

I borghi più belli d Italia

III Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2013

2 TRIMESTRE 2015: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

DIREZIONE AFFARI ECONOMICI E CENTRO STUDI LO STOCK ABITATIVO IN ITALIA

CONSIGLIO NAZIONALE GEOLOGI Centro Studi NOTA STAMPA

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

I servizi per la fruizione delle risorse ambientali

Prof. Alberto Brambilla. Dott. Paolo Novati. 27 giugno 2017, Milano

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

Dimensione socio-demografica. Numerosità e popolazione residente dei comuni italiani, per regione, N comuni. Pop. residente

LE AZIENDE AGRITURISTICHE IN ITALIA. Report ISTAT - Anno 2015

IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA

Redditi Irpef e Toscana nel 2014 (anno d imposta 2013)

Affitti, i canoni di locazione tornano a salire del 2,1% nel I trimestre 2017

L Identikit dell immigrato cinese

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali

Le consistenze e la natimortalità

I numeri della pratica sportiva in Italia Giovedì 23 Febbraio 2017 Salone d Onore del CONI - Foro Italico - Roma

Dpr 16 aprile 2013, n. 73

Il turismo nel comune di Mantova

Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere

LA SPESA FARMACEUTICA NEL 2015

Rilevazione sulle forze di lavoro

Atti Parlamentari XVII Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI ATTO DEL GOVERNO SOTTOPOSTO A PARERE PARLAMENTARE

La cooperazione in provincia di Pisa

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

I BILANCI PREVENTIVI 2008 DELLE REGIONI. Il 43% DELLA SPESA PUBBLICA E GIA OGGI DI COMPETENZA DELLE REGIONI STUDIO FORMEZ E UIL

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS

Le imprese straniere 1 in Piemonte

1. La popolazione residente

Il divario Nord-Sud. di Gianfranco Viesti (Università di Bari) FSP, Bologna 29 marzo 2009

TOSCANA BORGHI DA AMARE. L Anno dei Borghi in Italia

L ATTUALE QUADRO ECONOMICO 1

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

I NUOVI RAPPORTI DI LAVORO DIPENDENTE IN FVG NEL 2015 (gennaiodicembre)

L impatto economico «attuale e potenziale» del Turismo in Italia

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

Nel 2016 tengono i canoni di locazione

BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI IN LIEVE AUMENTO A SETTEMBRE 2016 MA I PRIMI NOVE MESI RESTANO NEGATIVI

Lavoro occasionale Di tipo accessorio

Immigrazione, Accoglienza, Integrazione IL RUOLO E L IMPEGNO DEI TERRITORI MONTANI

Nota di commento alle Statistiche culturali. Anno 2015

La lettura di libri in Italia

L IMPRESA FEMMINILE IN LIGURIA

LE IMPRESE LIGURI NEL 2014

I Comuni italiani 2015

La crescita demografica può avere impatti negativi sull ambiente: una popolazione crescente ha bisogno di maggiori quantità di risorse e quindi può

ASSENZE DAL LAVORO: STATALI PIU MALATICCI DEI DIPENDENTI PRIVATI

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI

L INDUSTRIA ALIMENTARE IN ABRUZZO: IL SISTEMA PRODUTTIVO E I DATI RELATIVI AI CONSUMI

Il censimento della popolazione straniera

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PROTEZIONE DELLA NATURA E DEL MARE

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

Statistiche in breve

I flussi turistici internazionali nelle strutture ricettive italiane

Città a confronto 2008

IL SISTEMA PRODUTTIVO PIEMONTESE: COMPETITIVITÀ E PERFORMANCE. 04 aprile 2016

Osservatorio trimestrale sulla crisi di impresa

Ilterritorio, l economia, le imprese

dare risposte e strumenti operativi a supporto dell attivitàdel PNGSML nella direzione di una efficace implementazione della gestione forestale sosten

Ufficio Studi. Il Valore Aggiunto: dati e analisi per ripartizioni geografiche e attività economiche

Movimento turistico complessivo Liguria - arrivi

Comunic ato stampa del 5 mag gio 2010 Lavoro occasionale di tipo acces s orio 1

L avvocatura italiana: Alcuni dati statistici al 2013

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

La spesa media turistica pro capite in Campania Il caso degli stranieri (giugno 2008)

4. P.I.L. e valore aggiunto

3. LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLA PRATICA SPORTIVA ORGANIZZATA DALLE FSN E DALLE DSA

In Breve. n. 3/2009. I piccoli comuni in Lombardia Caratteri territoriali, demografici e socio economici. Informativa Breve LA DISTRIBUZIONE

Transcript:

L ECONOMIA REALE NEL SISTEMA DELLE AREE NATURALI PROTETTE Domenico Mauriello, Centro Studi Unioncamere Pescasseroli (AQ), 5 ottobre 2012

I PARCHI NAZIONALI ITALIANI ATTRAVERSO LA LENTE DELL ECONOMIA REALE Demografia Imprenditoria Turismo Tenore di vita Sostenibilità ed energie alternative Digital divide Ricchezza prodotta Le elaborazioni presentate derivano da dati di fonte Istat, sistema delle Camere di Commercio, Ministero dell Economia, Aci, operatori telefonici

I NUMERI DELLE AREE NATURALI PROTETTE: SOCIETÀ ED ECONOMIA 24 AREE PARCO in cui ricadono 527 COMUNI, di cui 355 montani, 159 collinari e 66 litoranei per una superficie di 34.245 kmq pari alla superficie totale di Campania, Abruzzo e Molise. 2.963.123 ABITANTI al 31-12-2010 il 4,9% del totale della popolazione italiana: quanto Liguria e Abruzzo insieme. Tra il 2001 e il 2010, la popolazione delle aree parco è aumentata dell 1,6% contro il 6,4% nazionale. 331.896 UNITA LOCALI AL 31-12-2011, il 4,6% degli insediamenti produttivi del Paese. Tra il 2000 e il 2011, le unità locali presenti nei parchi sono cresciute del 12,7% a fronte dell 11,9% nazionale L estensione delle aree parco è oltre 3 volte superiore a quella della Regione Abruzzo Le UL delle aree parco sono pari a quelle della somma di Sardegna, Trentino Alto Adige e Valle d Aosta

LA GEOGRAFIA DEI PARCHI NAZIONALI ITALIANI Dei 527 comuni delle aree parco, 386 appartengono al Sud, a fronte dei 141 del Centro-Nord. POPOLAZIONE Centro-Nord: 774.508 ab. (2%) Mezzogiorno: 2.188.615 ab. (10,5%) UNITÀ LOCALI Centro-Nord: 95.568 u.l. (1,9%) Mezzogiorno: 236.328 u.l. (10,2%)

IL TREND DEMOGRAFICO DEGLI ULTIMI ANNI CRESCITA DEMOGRAFICA NEI COMUNI PARCO INFERIORE RISPETTO ALLA MEDIA DEL PAESE +1,6% CONTRO +6,4% FRA 2000 E 2010 CONTRAZIONE DEMOGRAFICA IN OTTO PARCHI (TUTTI NEL MEZZOGIORNO)

SCARSA CRESCITA IMPUTABILE ALLA MODESTA PRESENZA STRANIERA... Incidenza percentuale della popolazione straniera residente. Anno 2010 11,9 Golfo di Orosei e del Foreste Casentinesi Cinque Terre Gennargentu Asinara 9,6 Monti Sibillini Appennino Lucano-Val d'agri- 9,0 Circeo Lagonegrese Vesuvio Alta Murgia Gargano Pollino Sila Val Grande Cilento e Vallo di Diano 2,2 1,9 2,5 2,6 3,1 3,3 3,5 4,1 4,4 Totale parchi nazionali Stelvio/Nationalpark Stilfserjoch 1,3 1,0 4,6 4,6 5,4 Aspromonte 5,5 5,6 7,8 6,1 7,5 6,2 6,9 6,9 6,6 Italia Appennino Tosco-Emiliano Dolomiti Bellunesi Arcipelago Toscano Gran Paradiso Gran Sasso e Monti della Laga Abruzzo, Lazio e Molise Arcipelago della Maddalena Majella incidenza della popolazione straniera sul totale: 4,4% contro 7,5% nazionale. La presenza straniera caratterizza principalmente le aree centrali, alcune aree del Nord e i parchi abruzzesi

A FRONTE DI UNA POPOLAZIONE COMPLESSIVAMENTE PIU GIOVANE Indice di vecchiaia (Numero di over 64 su numero di under 15). Anno 2010 Appennino Tosco-Emiliano Vesuvio 300 Abruzzo, Lazio e Molise Alta Murgia Stelvio/Nationalpark Stilfserjoch 250 Monti Sibillini Cinque Terre Asinara Gargano Aspromonte Circeo Sila Totale parchi nazionali Italia 200 150 100 50 0 Val Grande Arcipelago Toscano Majella Gran Sasso e Monti della Laga Pollino Foreste Casentinesi Gran Paradiso Appennino Lucano-Val d'agri- Dolomiti Bellunesi Lagonegrese Arcipelago della Maddalena Golfo di Orosei e del Gennargentu Cilento e Vallo di Diano I tre parchi abruzzesi sono tra i più anziani d Italia I parchi nazionali sono mediamente più giovani, in particolare quelli meridionali: 136 «over 64» ogni 100 «under 15» contro i 144 della media italiana. Due parchi hanno più giovani che anziani. Nell ambito dei parchi del Nord il più giovane è quello dello Stelvio.

LE CARATTERIZZAZIONI SETTORIALI DELL ECONOMIA DEI PARCHI NAZIONALI Unità locali agroalimentari Unità locali del commercio 13,1% 17,1% Totale parchi abruzzesi 18,6% Totale parchi nazionali 26,8% 23,5% Totale parchi abruzzesi 29,2% Totale parchi nazionali ITALIA ITALIA Variazione delle unità locali fra 2000 e 2011 +11,9% ITALIA +16,1% Totale parchi abruzzesi +12,7% Totale parchi nazionali FORTE VOCAZIONE DEI PARCHI IN ATTIVITA AGRICOLE E COMMERCIALI (+8 punti rispetto alla media italia) TENDENZA ALL ESPANSIONE DEL TESSUTO PRODUTTIVO LEGGERMENTE PIU SIGNIFICATIVA

LE SPECIALIZZAZIONI PRODUTTIVE A LIVELLO TERRITORIALE AGRO-ALIMENTARE Fortemente diffuso nei parchi del Mezzogiorno con punte di oltre il 40% delle UL nel Golfo di Orosei e Gennargentu e superiori al 30% nei Monti Sibillini e nel Gargano. Al Nord si segnala lo Stelvio con quasi il 29% di attività produttive. COMMERCIO Caratterizzano fortemente l area del Vesuvio (quasi un insediamento produttivo su due) ma sono molto presenti anche al Centro-Nord: Arcipelago Toscano, Cinque Terre, Circeo e Dolomiti Bellunesi. ESPANSIONE DEL SETTORE PRODUTTIVO Estrema variabilità del fenomeno: dalla Maddalena (+30% di insediamenti) al Gran Paradiso (-0,5%).

L IMPRENDITORIA STRANIERA: UN IMPORTANTE CARBURANTE PER LO SVILUPPO DELLE AREE PARCO Numero di imprese controllate per oltre il 50% da persone nate all estero ogni 100 stranieri residenti 16 14 12 10 11,6 9,9 14,1 13,6 10,6 12,1 8 6 4 2 0 Totale parchi nazionali Italia Parco nazionale della Majella Parco nazionale d'abruzzo, Lazio e Molise Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Totale parchi nazionali abruzzesi I PARCHI CON LA MAGGIOR PRESENZA DI IMPRENDITORI STRANIERI SONO AL SUD Orosei/Gennargentu e Appennino Lucano hanno più di una impresa su 5 straniera; Monti Sibillini è il parco con la minore incidenza (5,1%).

COSI COME LA COOPERAZIONE Numero di imprese cooperative ogni 10.000 residenti Totale parchi nazionali 24,6 Italia 21,5 Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga 24,2 Parco nazionale d'abruzzo, Lazio e Molise 22,2 Parco nazionale della Majella 15,8 Totale parchi nazionali abruzzesi 21,1 0 5 10 15 20 25 30 Forte rilevanza del fenomeno nei parchi del Mezzogiorno Presenze particolarmente massicce nel Circeo (più del doppio della media Italia) e nell Appennino Tosco-Emiliano Fenomeno decisamente ridotto nello Stelvio e nelle Dolomiti Bellunesi

L ATTRATTIVITA TURISTICA DEI PARCHI NAZIONALI ITALIANI: PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVA... Nel 2010 i 527 comuni delle aree parco nazionale hanno registrato un totale di presenze turistiche (pernottamenti) in strutture ricettive che ha superato quota 22 milioni di unità. Sistema delle aree parco nazionale: 5,9% delle presenze turistiche italiane Densità delle presenze turistiche : 7,4 nei parchi nazionali contro i 6,2 dell Italia La densità di presenze turistiche (presenze turistiche per abitante) all interno dei comuni delle aree parco è decisamente maggiore del complesso del Paese

MA E UN FENOMENO FORTEMENTE CONCENTRATO I PRIMI 5 PARCHI PER PRESENZE TURISTICHE ASSOLUTE (dati in milioni) Cilento: 4,2 Gargano: 4,1 Stelvio: 4,1 Arcipelago Toscano: 3,1 Cinque Terre: 0,7 I primi quattro parchi nazionali italiani concentrano oltre il 70% delle presenze turistiche di tutti i parchi nazionali. I PRIMI 5 PARCHI PER PRESENZE RISPETTO AL NUMERO DI RESIDENTI Stelvio: 61,8 Gran Paradiso: 40,0 Gargano: 19,6 Cilento: 19,2 Arcipelago Toscano: 16,1 La classifica ricalca quella espressa in termini assoluti, con l inserimento del Gran Paradiso (le cui presenze in termini assoluti sfiorano le 338 mila unità)

LE RICADUTE SUL LIVELLO DI BENESSERE DELLE FAMIGLIE: I CONSUMI FINALI INTERNI Consumi finali interni procapite. Valori in euro correnti. Anno 2011 18.000 16.000 16.115 14.000 12.000 13.118 13.399 12.084 13.581 13.325 10.000 8.000 6.000 4.000 2.000 0 Totale parchi nazionali Italia Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco nazionale d'abruzzo, Lazio e Molise Parco nazionale della Majella Totale parchi abruzzesi DIFFERENZIALE DEI CONSUMI PROCAPITE FRA PARCHI E ITALIA: 19 PUNTI PERCENTUALI Sei aree (di cui soltanto la Maddalena nel Mezzogiorno) hanno un livello di consumo superiore alla media nazionale; lo Stelvio è l unica area che supera i 20.000 euro procapite.

LE RICADUTE SUL LIVELLO DI BENESSERE DELLE FAMIGLIE: IL REDDITO DICHIARATO Reddito dichiarato ai fini Irpef procapite. Valori in euro correnti. Anno 2010 Totale parchi nazionali 20.059 Italia Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Parco nazionale d'abruzzo, Lazio e Molise 17.812 20.852 22.891 Parco nazionale della Majella 19.583 Totale parchi abruzzesi 20.118,0 5000,0 10000,0 15000,0 20000,0 25000,0 DIVARIO RIDOTTO RISPETTO ALL ITALIA IN CONFRONTO AI CONSUMI (12,4 PUNTI PERCENTUALI CONTRO I 19 DEI CONSUMI) Connotazione territoriale più sfumata: i tre parchi più «ricchi» (Circeo, Dolomiti Bellunesi e Gran Sasso/Monti della Laga) si collocano a macchia di leopardo sul territorio nazionale.

IL RISPETTO DELL AMBIENTE: LE TIPOLOGIE DI AUTOVETTURE CIRCOLANTI % di incidenza delle autovetture Euro 4 ed Euro 5 sul totale circolante Numero Indice Italia=100. Anno 2010 Arcipelago Toscano Pollino 50 Cinque Terre Cilento e Vallo di Diano Val Grande 45 Appennino Lucano-Val d'agri- 40 Gran Paradiso Golfo di Orosei e del Gennargentu Alta Murgia Gargano Abruzzo, Lazio e Molise Sila Vesuvio 35 30 25 20 15 10 5 0 Arcipelago della Maddalena Dolomiti Bellunesi Asinara Appennino Tosco-Emiliano Italia Circeo Divario molto ampio fra parchi e media Italia (31,6% contro 39,0%) con una spaccatura quasi perfetta fra Nord e Sud con l eccezione di Maddalena e Asinara Monti Sibillini Gran Sasso e Monti della Laga Totale parchi nazionali Aspromonte Abruzzo Majella Totale parchi abruzzesi Stelvio/Nationalpark Stilfserjoch Foreste Casentinesi, Monte

LE ENERGIE ALTERNATIVE NEL SISTEMA DELLE AREE NATURALI PROTETTE

IL DIGITAL DIVIDE: UNA QUESTIONE ANCORA APERTA NEI PARCHI NAZIONALI

IL «VALORE ECONOMICO» DEI PARCHI NAZIONALI Il valore aggiunto proveniente dalla parte privata che si genera nei 527 comuni delle aree parco nazionale ammonta nel 2011 a 34,6 miliardi di euro, ovvero il 3,2% della ricchezza prodotta dall intero paese. Decisamente rilevante il contributo apportato dall agricoltura (il 6,5% del valore aggiunto nazionale proviene dai parchi) e del turismo (incide per il 5,9%). La forte componente meridionale presente nei parchi (e la forte influenza della parte pubblica qui non considerata) porta a deprimere il livello di valore aggiunto procapite che si attesta a quota 11.693 euro ad oltre 6.300 euro di distanza dal valore medio nazionale Il valore aggiunto prodotto nei parchi corrisponde alla somma delle province di Genova e Modena Se i parchi fossero provincia si piazzerebbero all 81esimo posto della graduatoria nazionale

CARATTERIZZAZIONI ECONOMICHE DEI SINGOLI PARCHI NAZIONALI L area in cui l agricoltura pesa maggiormente è Abruzzo/Lazio/Molise, con il 14,2% di incidenza. Per il turismo il primato spetta invece al Gran Paradiso (12,5%); il commercio è significativo nel Vesuvio (oltre il 20%). Solo 5 aree parco su 24 fanno segnare livelli di valore aggiunto procapite superiori alla media Italia. Sul podio si collocano Stelvio, Foreste Casentinesi (unici due parchi che superano quota 20.000 euro) e Circeo. I 14 parchi del Mezzogiorno occupano gli ultimi 14 posti. Migliore posizionamento della Majella (poco più di 13.000 euro) che insieme ad Asinara e Appennino Lucano si collocano al di sopra del complesso dei parchi.

TREND ECONOMICI DI BREVE PERIODO DEI PARCHI NAZIONALI Fra il 2009 e il 2011 il valore aggiunto dei parchi è cresciuto in termini nominali del 4,9% contro. il +6,7% medio nazionale Il podio delle migliori performance Valgrande +10,6% Al di sopra della crescita media nazionale anche Abruzzo/Lazio/Molise (+6,8%) e Circeo (+6,7%). Unico parco in terreno negativo: Orosei/Gennargentu (-3,7%).

I PARCHI NAZIONALI CHE RICADONO IN ABRUZZO SUPERFICIE: 5.351 kmq, 15,6% del totale parchi nazionali. POPOLAZIONE: 262.103 ab., 8,8% di tutti i parchi nazionali UNITA LOCALI: 30.980 unità, 9,3% di tutti i parchi nazionali. VALORE AGGIUNTO: 2,9 miliardi di euro, 8,5% di tutti i parchi nazionali. La componente abruzzese di questi tre parchi è significativa. Nei confini regionali si concentrano 4.407 kmq di superficie (l 82,3% di tutti i tre parchi), 239.871 abitanti (91,5% del totale) e 28.582 unità locali (92,3%)

Centro Studi Unioncamere www.unioncamere.gov.it www.starnet.unioncamere.it