ANTIDOTI. CALCIO GLUCONATO*10F 1000MG - CALCIO GLUCONATO GEL 2,5% (prep. Galenica)

Documenti analoghi
ANTIDOTI ASL AL LE STRUTTURE DI STOCCAGGIO INDICATE SONO RESPONSABILI DEL MANTENIMENTO E DEL RINNOVO DELLE SCORTE CONCORDATE

ANTIDOTI ASL AL. Punto di Primo Intervento (PPI) 1a Classe. NOVI (10 fiale) - CASALE (10 fiale) NO SI NO

ANTIDOTI ASL AL RIANIMAZIONE. Punto di CASALE OVADA. 1 SI SI SI NO Iodio 500 g.

ANTIDOTI ASL AL RIANIMAZIONE. Punto di Primo Intervento (PPI) 1a Classe: OVADA FARMACIA. NO SI NO metotrexate, pirimetamina, metanolo

IL CENTRO RIFERIMENTO REGIONALE ANTIDOTI: RUOLO, ATTIVITA E SVILUPPI FUTURI

ANTIDOTI ASL AL NELLE ULTIME DUE PAGINE SONO INDICATI GLI ANTIDOTI CON INDICAZIONI, QUANTITA' MINIME E FARMACI PER EMERGENZA TERRORISMO

ANTIDOTI ASL AL. Punto di Primo Intervento (PPI) 1a Classe. NOVI (10 fiale) - CASALE (10 fiale) NO SI NO

ANALISI DELLE SCORTE ANTIDOTI NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

AZIENDA SANITARIA LOCALE 4 TORINO. Gli ANTIDOTI

Soluzioni infusionali in materiale plastico

PRINCIPIO ATTIVO NOME COMMERCIALE REPARTO REPERIBILITA'

ALLEGATO C. Ditta offerente: numero e data offerta. Pagina 1 SCHEDA PRODOTTI /SCHEMA OFFERTA SCHEDA PRODOTTI/SCHEMA OFFERTA QUANTITA' ANNUALI ASL AT

ANTIDOTI PER USO OSPEDALIERO

ANTIDOTI 2012 GUIDA ALL USO CLINICO E ALL APPROVVIGIONAMENTO

Antidoti nei Servizi di Medicina d Urgenza

Introduzione... III Hanno collaborato... V Abbreviazioni... XI

ANTIDOTI LE STRUTTURE DI STOCCAGGIO INDICATE SONO RESPONSABILI DEL MANTENIMENTO E DEL RINNOVO DELLE SCORTE CONCORDATE. Veleni (CAV) Centro Anti

IL MORSO DI VIPERA E L USO DI ANTIDOTI. Francesca Assisi

ADRENALINA - INDICAZIONI

EFFETTI COLLATERALI OPPIACEI

APPROVVIGIONAMENTO DEGLI ANTIDOTI

FARMACI, MATERIE PRIME, SOSTANZE DI RIPARTIZIONE

Dose: 2-5 mg/kg a bolo in 20/30 minuti; successivamente 0,7-1 mg/kg in infusione continua

L uso degli antidoti in rianimazione

FARMACI, MATERIE PRIME, SOSTANZE DI RIPARTIZIONE

GARA PER LA FORNITURA SI SPECIALITA' MEDICINALI REGISTRATE ALL'ESTERO - SCHEDA PRODOTTI - ELENCO FABBISOGNI - SCHEMA OFFERTA - ALLEGATO C

UNITA OPERATIVA COMPLESSA APPALTI E FORNITURE PALERMO Viale Strasburgo, n. 233 CAPITOLATO TECNICO

Preparazione e allestimento di antidoti galenici non in commercio nel territorio nazionale

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1

. 121, , , , , Formati vari , pz totali Bst 2.5gr. 34, Bst 5gr. 34,

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Corso Integrato di Pediatria Generale e Specialistica Anno Accademico Intossicazioni

IL CENTRO REGIONALE DI RIFERIMENTO ANTIDOTI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: stato dell arte, sviluppi futuri e Portale Antidoti

ANTIDOTI GUIDA ALL USO CLINICO E ALL APPROVVIGIONAMENTO

Aloperidolo (Haldol, Serenase)

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

90146 PALERMO Viale Strasburgo, n. 233

ANTIDOTI GUIDA ALL USO CLINICO E ALL APPROVVIGIONAMENTO

Centro Antiveleni di Pavia Centro Nazionale di Informazione Tossicologica

Ufficio Territoriale di Governo di Pisa. Procedure di intervento in presenza di sostanze pericolose e NBC

BANDO DI FORNITURE. Motivazione della rettifica: Per modifica basi asta e proroga termine scadenza offerte

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari

Indice degli argomenti

ALL. B) N.B. Per i farmaci antiretrovirali e per i farmaci H-RR non deve essere redatto il piano terapeutico.

GLI AVVELENAMENTI ACUTI NELL INFANZIA

Acido ascorbico Medicinale equivalente

PROCEDURE HEMS ASSOCIATION VIE DI SOMMINISTRAZIONE ALTERNATIVE DEI FARMACI. Dott. Andrea Paoli Dott. Giovanni Cipolotti

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO MAGNESIO SOLFATO CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. NALOXONE CLORIDRATO HOSPIRA adulti 0,4 mg/ml soluzione iniettabile Medicinale equivalente

IL SUGAMMADEX. F. Turchet, P. Grassi, U. Lucangelo, G. Berlot

OSPEDALE SENZA DOLORE

Riconoscimento sostanza incognita FU

CENNI SULLA INTERAZIONE TRA FARMACI. Dr. Pg Bertucci Tropicalista

CHECK LIST CARRELLO EMERGENZA

Il sistema per la gestione delle emergenze : La Scorta Nazionale Antidoti

FARMACI DA TENERE IN AMBULATORIO per affrontare un emergenza. Dott Valdo Flori Pediatra di Famiglia Firenze

[AUSCC01] Fornitura di Farmaci ed Emoderivati I CC - Regione Umbria - PG Report Aggiudicazione Singolo/RA-ICC

SCHEDA TECNICA IC 1. Latte per lattanti da 0 a 6 mesi

Decreto Legislativo 14 febbraio 2003, n. 31

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Sodio bicarbonato S.A.L.F. 1,4% soluzione per infusione Sodio bicarbonato S.A.L.F. 8,4% soluzione per infusione

Bari,7 luglio 1999 Compito di Analisi dei Farmaci I

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari

Ministero della Salute

ANESTESIA BILANCIATA

3. Strumenti di misura Misura del ph/carta

U.O. FARMACIA. SCHEDE INFORMATIVE SULL IMPIEGO DI SACCHE PER NUTRIZIONE PARENTERALE Linee Guida

FABBISOGNI TRIENNALI MESSI A GARA CODICE PRODOTTO A.I.C. CODIFICA CND N.REPERTORIO ACQ5X SALF 0,

.solo agli dei scorre la vita, eternamente, senza mai dolore

Gli Antagonisti degli oppiodi. Dr. S. Di Santo

L Ambulatorio Pediatrico OnLine

TABELLA II A LEGGE n.49 21/2/2006 S.O.GU48 27/2/2006 CODICE REGIONE CODICE AIC DESCRIZIONE PRODOTTO CLASSE

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Protocollo per trattamento del dolore

GESTIONE SOLUZIONI ELETTROLITICHE CONCENTRATE

VIE DI SOMMINISTRAZIONE PARENTERALE

SCHEDE TECNICHE fornitura prodotti chimici e reagenti

PRIMA ESPERIENZA DI LABORATORIO. Prof. Antonio Lavecchia

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. MAALOX 400 mg mg compresse masticabili. Magnesio idrossido + Alluminio ossido, idrato

DECRETO LEGISLATIVO N. 31 DEL 14 FEBBRAIO 2003

FOGLIO ILLUSTRATIVO. Calcio gluconato S.A.L.F mg/10 ml soluzione per infusione

SISTEMA NERVOSO AUTONOMO (----) Afferenze viscerali (----) SISTEMA ORTOSIMPATICO O TORACOLOMBARE SISTEMA PARASIMPATICO O CRANIOSACRALE

Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare. Magg. Gen. Giocondo SANTONI, Direttore

Compartime nto aminoacidi. 0,08 g (0,06 g) 0,36 g (0,32 g)

ELENCO CIG E 1 CALC CARB. 500 MG CPR cpr 500 mg , , AD6 2 FELODIPINA cpr 10 mg 560 0, ,47

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN CEI EN Passo Pg DIN Dimensioni DIN

Forma farmaceu tica. Unità di acquisto. Quanità annua AKINETON 2MG os cpr cpr , ,33000 Abbott S.p.A

All. n. 1. Tariffe > Allegato A - Tabella dei prezzi delle sostanze. Medicinale Grammi Lire Euro

RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

PROTOCOLLO DI EMERGENZA PEDIATRICA IL BAMBINOMETRO

1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE GLUTATIONE GERMED 600 mg/4 ml polvere e solvente

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore

FARMACI EQUIVALENTI ratiopharm

FARMACI EQUIVALENTI ratiopharm

U.O. FARMACIA DIREZIONE MEDICA UTILIZZO DI SOLUZIONI INIETTABILI CONCENTRATE DI POTASSIO PROTOCOLLO OPERATIVO AD USO DELLE UU.OO.

Aptamil ProExpert CONFORMIL PLUS

AGGIORNAMENTO ELENCO FARMACI H/OSP 2 - ANNO 2009

Medicinale Grammi Lire Euro. Acido acetilsalicilico ,0310. Acido ascorbico ,062. Acido benzoico ,052. Acido borico ,093

Centro Regionale di documentazione e informazione sul farmaco

Transcript:

ANTIDOTI Antidoti Con Priorita' 1: il farmaco de essere disponibile entro 30 minuti (quindi presente in tutti i servizi di emergenza) disponibile Descrizione ATC/ Principio attivo Via di somministr. Specialità medicinale principali indicazioni d'uso posologia da concordare con lo Alcool Etilico 96% ALCOOL ETILICO 96% 10 ML F Metanolo e Glicole propilenico specialista del CAV boli da 1 mg fino a scomprsa della broncorrea e delle secrezioni da ipertono colinergico Atropina Solfato ATROPINA SOLFATO*10F 1MG 1ML SODIO BICARB*8,4% 100ML Bicarbonato di Sodio SODIO BICARB*10F 10MEQ 10ML F.O./ P.S. Blu Di Metilene (Metiltioninio) BLU METILENE*1% 5F 10ML (METILTIONINO) F.O./ P.S. Calcio Cloruro (cvc) CALCIO CLORURO MO*5F 1G 10ML Carbamati,esteri organo fosforici, agenti nervini,ipertono colinergico (funghi del genere Clitocybe e Inocybe) Alcalinizzazione di plasma e urine, cardiotossicità da farmaci (es. chinidina e antidepressivi), aumento Sostanze metaemoglobinizzanti, shock distributivo, neurotossicità da Ifosfamide Ipocalcemie gravi per ingestione di fluoruri e ossalati (es. antiruggine) Ipocalcemie gravi per ingestione o F.O./ P.S. Calcio Gluconato, os, topico CALCIO GLUCONATO*10F 1000MG - CALCIO GLUCONATO GEL 2,5% (prep. Galenica) contatto di fluoruri e ossalati (es. antiruggine) F.O./ P.S. Carbone Vegetale os CARBONE VEG. COME MATERIA PRIMA adsorbente specifico 0,5-1g/Kg variabile in rapporto all'indicazione di utilizzo 1-2 mg/kg in 5 '. Non superare 7 mg/kg in 24 h. Controindicato in pz con deficit di G6PD 1 fiale diluita in 100 ml di sol. Fisiologica 0,9%, per il mantenimento concordare con il CAV se : 2-3 fiale in 5-10', mantenimento da concordare con il CAV ; se os concordare con il CAV F.O./ P.S. Dexrazoxano SAVENE*EV 10FL 500MG +3FL SOLV Stravaso di antracicline, prenzione tossicità da antracicline in base alla superficie corporea F.O./RIANIM. Dantrolene DANTRIUM*36FL INFUS 20MG Ipertermia Maligna 1-2 mg/kg rapidamente, ripetibile fino ad un max di 10 mg/kg

Diazepam DIAZEPAM*3F 2ML 10MG/2ML Clorochina cardiotossicità refrattaria da agenti liposolubili, anestetici, farmaci Emulsioni lipidiche 20% SMOFLIPID*250ML 200MG/ML 10SAC cardioattivi Fisostigmina salicilato PHYSOSTIGMINE SALICYL 1 MG/ML 2 ML AMP Flumazenil FLUMAZENIL KABI*5F 5ML 0,1MG/M Benzodiazepine Sindrome anticolinergica centrale (atropina e analoghi) F.O./CARDIOL OGIA Frammenti Anticorpali Antidigitale DIGIFAB 40 MG 1 F Digossina, digitossina Glucagone GLUCAGEN*FL 1MG+FL 1ML SOLV Beta bloccanti Idarucizumab PRAXBIND 2,5G/50 ML Idrossicobalamina CYANOKIT*POLV IV 1FL 5G+SET Cianuri inattivatore specifico DABIGATRAN (NAO) 2mg/Kg in bolo per 30' (con adeguata assistenza respiratoria), seguito da 1-2 mg/kg nelle 24 h bolo da 1,5 ml/kg - 0,25-0,5 ml/kg/min 1 mg in 10 ml di fisiologica in infusione lenta (3'), da ripetere secondo indicazioni CAV 0,5-2 mg in bolo lento, ripetibile concordando con il CAV dose da calcolare in rapporto alla digossinemia o ai mg di glucoside assunto un sovradosaggio 5-10 mg in bolo, mantenimento di 1-5 mg/ora per 1 giorno 2,5 g/50 /ml - 2 infusioni consecutive di 5-10 minuti ciascuna o tramite iniezione in bolo 5 g in 10', in singola

Ioduro di Potassio os IODURO DI POTASSIO- GALENICO Iodio radioattivo Ipecacuana os IPECACUANA*7% SCIR 100ML Induzione dell'emesi Magnesio Solfato Polvere os MAGNESIO SOLFATO F.U.POLVERE 30 G. BST Catartico /im/sc e Naloxone Clor inalatoria NALOXONE CLOR GS*5F 0,04MG 2ML /im/sc e oppioidi inalatoria NALOXONE CLOR.HOS*1F 0,4MG 1ML Paraffina Liquida os PARAFFINA/OLIO DI VASELINA 1 lt derivati del petrolio, solventi Polietilenglicole 400 topico PEG- MATERIA PRIMA decontaminazione cutanea da fenoli Polietilenglicole 3350/4000 (macrogol) os e sng SELG*OS POLV 4BUST 70G 1LT catarsi, lavaggio intestinale /CAR DIO Protamina Cloridrato PROTAMINA VAL*EV 1F 50MG 5ML Eparina Simeticone os SIMETICONE IBI*OS GTT FL 30ML sostanze schiumogene adulti con peso >70 kg = 130 mg/die; bambini (3-18 aa)= 65 mg/die; bambini (1mese-2 aa) = 32 mg/die; neonati = 16 mg/die; donne gravide o in allattamento= 130 mg/die da 10 a 30 ml secondo l'età e il peso, in singola 10-30 g nell'adulto; possibili somm. nell'adulto 0,4-4 mg in bolo. Possibili ripetute somm. o infusione continua per 1-2 gg 10-100 ml in singola quantità necessaria in base alla superficie dell'area da decontaminare 35-70 g in una, per 2 ore fino a 1 gg variabile in rapporto al tempo trascorso dalla dell'eparina variabile in relazione alla q.tà di schiumogeno ingerita; in singola

Sodio Tiosolfato (iposolfito di sodio) 1-5 fiale in H 2 O (soluzione al 5% ) in os SODIO TIOSOLF MONICO*5F 1G/10M ingestione di ipoclorito di sodio unica SODIO TIOSOLF MONICO*5F 1G/10M cianuri 8-16 g/die per 1-2 gg Terra Di Fuller os TERRA DI FULLER BAR 60 G paraquat e diquat fino a 24 barattoli, possibili ripetute per 2-4 gg Vaccino antirabico im RABIPUR*1FL 1D 1ML+1F C/SIR immunizzazione attiva per la rabbia 1 fiala in urgenza (acquisto estero) Vitamina B6 - Piridossina cloridrato BENADON*IM IV 6F 2ML 300 MG isoniazide, idrazina, monometilidrazina (funghio del genere gyromitra), glicole etilenico fino a 20 g die, possibili ripetute Vitamina K- Fitomenadione, im, os KONAKION*EV OS 3F 10MG 1ML anticoagulanti warfarinici, dicumarolici e superwarfarinici (es. ratticidi) 5-10 g fino a 10-50 mg da 2 a volte al dì per 1-3 gg

Antidoti Con Priorita' 2: il farmaco de essere disponibile entro 2 ore (disponibile nelle farmacie ospedaliere o nei servizi di emergenza) disponibile Descrizione ATC/ Principio attivo N- Acetilcisteina HIDONAC*EV 1FL 5G 25ML Via di somministr. Specialità medicinale principali indicazioni d'uso posologia Acido Folico, im FOLINA FIALE 15 mg / 2 ml metanolo paracetamolo, funghi contenenti amantina, solventi epatotossici, altri agenti epatotossici e ossidanti dose di carico di 150mg/Kg in 90', seguita da mantenimento di 300 mg/kg/24 h per 3-7 gg 1mg /Kg/4 ore fino ad un massimo di 50 mg /dose per 1-2 gg Acido Folinico - Calcio lofolinato LEDERFOLIN*INFUS 1FL 100MG metotrexate, pirimetamina, trimetoprim Bromocriptina mesilato os PARLODEL CPR 2,5 MG, 5 MG E 10 MG sindrome maligna da neurolettici Calcio Gluconato in gel al 2,5% topico PREPARATO GALENICO contatto cutaneo con fluoruri e ossalati (preparati antiruggine) Calcio Lattogluconato e Calcio Carbonato os CALCIUM SANDOZ*30BUST 1000MG ingestione di fluoruri Ciproeptadina Cloridrato os PERIACTIN*30CPR 4MG sindrome serotoninica Clorpromazina Cloridrato LARGACTIL*IM 5F 2ML 50MG sindrome serotoninica F.O./CARDIO Dantrolene sale sodico os,im DANTRIUM*36FL INFUS 20MG sindrome maligna da neurolettici Frammenti anticorpali antivipera VIPER VENON ANTITOXIM 1 F 500UI morso di vipera europea posologia variabile in relazione all'indicazione di utilizzo, da concordare con lo specialista del CAV 2,5-5 mg ogni 8 ore per 2-4 gg a seconda della gravità applicazione secondo prescrizione dello specialista del CAV 500-1000 mg, da concordare con il CAV per la durata del trattamento 4-8 mg ogni 1-4 h per 2-4 gg 25-50 mg in 1 o più 1-2 mg/kg (max 100 mg) ogni 6 ore per 1-4 gg 1-2 fiale in singola

Inibitori C1 esterasi e Antagonisti recettori Bradichinina BERINERT*IV FL 500U+FL 10ML (C1 inibitore ) sc FIRAZYR*SC 1SIR 30MG 3ML10MG/M (icatibant) Locarnitina NICETILE*IM EV 5F 500MG+5F 4ML (Acetilcarnitina) Neostigmina sc,im, INTRASTIGMINA*IM 6F 1ML 0,5MG trattamento e profilassi preintervento degli episodi acuti di angioedema ereditario terapia sintomatica degli attacchi acuta di angioedema ereditario e da ACE-inibitori iperammoniemia, epatotossicità ed encefalopatia da acido valproico ileo paralitico e altri sintomi periferici da anticolinergici, curari 20 UI/Kg in singola singola iniezione ripetibile dopo 6 h dose iniziale di 100 g/kg in 30', seguita da 15 mg/kg/ ogni 4 h in 10-30 ' 1 fiala, possibili ripetute Pralidossima CONTRATHION*EV 10FL 200MG/10ML esteri organofosforici SIERO ANTIBOTULINICO ABE FLAC 250 ML o FIALE 10 CENTRI HUB Siero antibotulinico ML botulismo CENTRI HUB Silimarina LEGALON SIL FLAC 350 MG amanitina F.O./RIANIMA ZIONE Sugammadex BRIDION*10FL EV 2ML 100MG/ML Vitamina B1-Tiamina,im BENERVA*IM 6F 100MG 1ML inversione del blocco neuromuscolare indotto da rocuronio e vecuronio (anestetici) alcool etilico, glicole etilenico, ifosfamide Vitamina C - Acido Ascorbico VIT C HOSP*IM EV 10F 500MG 5ML metaemoglobinemia bolo da 1-2 g, in seguito infusione di 500 mg/h 2 flac in singola dose di carico 5 mg/kg, seguita da infusione di 20 mg/kg nel corso delle 24 h 2-4 mg/kg - 16 mg/kg se necessaria inversione immediata del blocco neuro-muscolare indotta da rocuronio 100-200 mg (in rari casi fino a 1000 mg) fino a 24 g/die, possibile ripetere la

Antidoti Con Priorita' 3: il farmaco de essere disponibile entro 6 ore (può disponibile nelle farmacie ospedaliere, negli ospedali di riferimento regionale, Centri Antiveleni) Via di disponibile Descrizione ATC/ Principio attivo somministr. Specialità medicinale principali indicazioni d'uso posologia Argatroban NOVASTAN*INF FL2,5ML 100MG/ML trombocitopenia da eparina 2-10 mg/kg/min Benziltiouracile= vd propiltiouracile Blu di Prussia os _ intossicazione da cesio e tallio adulti. 3 g ogni 8 ore (18 cps); bambini (2-12 aa): 1 g ogni 8 ore donne gravide o in allattamento: 130 mg/die Calcio edetato bisodico (EDTA) Deferoxamina SODIO EDETATO MONI*5F 0,5G 5ML SODIO EDETATO MONIC*5F 2G 10ML DESFERAL*10FL 500MG/5ML+10F5ML DESFERAL*1FL 2G/20ML+1F SOLV intossicazione da Pb, Cd, Cu, Mn e alcuni radioisotopi intossicazione o accumulo di Ferro e Alluminio fino a 4-5 g /die possibili ripetute 15 mg/kg/h (fino ad un max di 6g /die) Dietiltriaminopentaacetato di Calcio (Ca- DTPA) e di Zinco (Zn-DTPA) Dimercaprolo im DMPS (acido 2,3 dimercapto 1- propansolfonico) unitiolo Fentolamina mesilato lenta, os infiltrazione locale _ BAL*IM 10F 2ML 100MG DIMAVAL fiala 250 mg e CPS da 100 mg REGITIN 10 MG 1 ML F REGITIN 10 MG 1 ML F nuclidi di metalli pesanti transuranici: americio, plutonio, curio, californio, berkelio,toiro e ittrio As, Hg, Pb, Au e lewisite (minerale che contiene Ti, Ca e Sb) Hg, Pb, Co e Polonio crisi ipertensiva da agenti vasocostrittori o stimolanti stravaso da agenti vasocostrittori 3-5 mg/kg ogni 4-6 h per 2 gg; in seguito ogni 12 h per 7 gg 1-5 mg da ripetere al bisogno 5-10 mg in 10-15 di sol. Fisiologica Immunoglobuline umane antirabbia perilesionale e im a distanza dal morso BERIRAB 750 UI 5 ML FIALA profilassi rabbia 20UI/Kg in singola

1-1,5 g/die (dosi crescenti fino a max Penicillamina os D-PENICILLAMINA *50CPS 150MG (PEMINE) intossicazione da Cu, Hg, Pb, Zn, Au, As, Cd 2g/die) suddivisi in 3-4 Propiltiouracile os PROPYLTHIOURACIL 50 MG 60 CPR ipertiroidismo da farmaci 75-600 mg /die CENTRI HUB Siero antimalmignatta ANTIVENIN vedova nera, malmignatta generalmente 1 unica dose d'attacco: 10-30 mg os /Kg ogni 8 h per 5 gg; dose di mantenimento. CENTRI HUB Succimer (DMSA)= vd dimercaprolo SUCCICAPTAL CPS 200 MG intossicazione da As, Hg, Pb e lewisite 10-30 mg/kg ogni 12 h per 14 gg N.B. Glucarpidase _ riduzione tossicità da metotrexate in 50 unità/kg in 5' GLUCARPIDASE e ALUPENT (ISOPROTERENOLO-ORCIPRENALINA) NON PIU' IN COMMERCIO