UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL S. CUORE MASTER IN MANAGEMENT AGRO-ALIMENTARE REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DI STAGE



Documenti analoghi
Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

STATUTO << ART. 1 ART. 2

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÁ DI ECONOMIA

Regolamento per l attribuzione dei crediti relativi alle Altre attività

I.1 DIVISIONE PROCESSI FORMATIVI SCUOLE Specifiche Direzione Scuole e Formazione professionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

NORME GENERALI IN MATERIA DI TIROCINIO E ATTIVITÀ FORMATIVE E PROFESSIONALI SOSTITUTIVE DEL TIROCINIO

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MANAGEMENT AGRO-ALIMENTARE ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza e Cremona

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO LINEE GUIDA IN MATERIA DI DOTTORATO DI RICERCA SCUOLE DI DOTTORATO

Management e coordinamento delle professioni sanitarie (MA-02)

Lauree magistrali Tirocini e stage: cosa sono Il tirocinio formativo e di orientamento è un periodo di formazione in strutture organizzative (enti,

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo

CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO (Studente e Azienda)

Testo aggiornato affisso Prot del 29/01/2013 all Albo il 29/01/2013 REGOLAMENTO DEL TIROCINIO

lo schema di partenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA

GUIDA AL TIROCINIO FORMATIVO. Master Universitario in MANAGEMENTE E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROEFESSIONI SANITARIE. a.a.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

Regolamento per il riconoscimento di attività formative e/o professionali esterne al Corso di Laurea, ai fini del Tirocinio


Corso di Alta Formazione Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori

DOMANDE FREQUENTI SUL TIROCINIO ACCADEMICO TRIENNALE

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

REGOLAMENTO DI FACOLTA PER LA PROVA FINALE DEGLI ESAMI DI LAUREA

FONDAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI B A R I

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI UNIVERSITAS MERCATORUM. Art. 1 Principi generali e scopo del Regolamento

Università degli Studi del Molise Corso di Laurea in Economia Aziendale


ALLEGATO 2 OFFERTA TECNICA

PROCEDURA DI STIPULA CONVENZIONE QUADRO PER TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO

FONDAZIONE ITS ALBATROS Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari

TFA RICONOSCIMENTO CREDITI. Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività:

FAQ CENTRO DITALS. 2) Come è strutturata la Certificazione DITALS? È strutturata in due livelli indipendenti tra loro che prevedono due esami distinti

Regolamento dei Corsi di Master Universitario di I e di II livello. Articolo 1. Finalità

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

OFFERTE DI TU/STAGE E MODALITA DI ACCESSO Consultando il sito si potranno avere tutte le informazioni.


Protocollo di tracciamento e valutazione degli studenti dei corsi di italiano ICoNLingua A.A

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

Università degli Studi di Napoli Federico II

ASIPG Associazione svizzera imprenditori pittori e gessatori. Riforma della formazione professionale di base dei pittori

NORME PER L AMMISSIONE

T.F.A. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI

ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio

MPSI LAUREE MAGISTRALI in PSICOLOGIA REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE INTERNO

Regolamento del Tirocinio formativo in regime di convenzione

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

Regolamento per il riconoscimento di attività formative e/o professionali esterne al Corso di Laurea, ai fini del Tirocinio

FAQ CENTRO DITALS 1) Che cos è la Certificazione DITALS? 2) Come è strutturata la Certificazione DITALS?

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

BOZZA DI CONVENZIONE. Tra. Università degli Studi di Milano, in persona del Rettore, prof. Enrico Decleva

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

Sicurezza Penitenziaria nel Sistema della Sicurezza Pubblica servizio scorte, traduzioni, regime 41bis e collaboratori ALFO002

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

CONVENZIONE TRA. Premesso

Il corso di laurea in Ottica e Optometria. Dipartimento di Scienze

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

REGOLAMENTO SUI CULTORI DELLA MATERIA

Progetto Formativo per lo svolgimento del Tirocinio

Procedura di convenzionamento e attivazione tirocini Banca Dati St@ge

in collaborazione con a.a

Master in Europrogettazione

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI

Struttura/e formativa/e

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA INTERFACOLTA (AGRARIA-MEDICINA VETERINARIA)

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER

Regolamento sul riconoscimento di attività professionali o di volontariato esterne al Corso di Laurea, valide come Ambito F

PG03.GTP GESTIONE DEI DOCUMENTI DI LAVORO

ISTRUZIONI REDAZIONE TESI MASTER AMBITO SANITARIO

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

Corso annuale di Perfezionamento e di Aggiornamento Professionale (1500 ore 60 CFU) (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

Guida al riconoscimento del credito sostitutivo dell'attività di tirocinio (immatricolati a.a )

Transcript:

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL S. CUORE MASTER IN MANAGEMENT AGRO-ALIMENTARE REGOLAMENTO DELL ATTIVITÀ DI STAGE FINALITÀ: lo stage costituisce un'attività formativa in cui assume un ruolo fondamentale l'integrazione tra il sapere ed il saper fare. Nello svolgimento dello stage si accostano, confrontano ed integrano contenuti professionali, relazioni interpersonali ed aspetti organizzativi. Per gli studenti lo stage costituisce un elemento formativo fondamentale in quanto: le conoscenze apprese nel corso della sua esperienza universitaria costituiscono imprescindibili chiavi di lettura della realtà in cui viene inserito; stimola la capacità di adattamento e di spirito critico nell accostarsi alla realtà in cui si trova ad operare; lo stage, infine, può rivelarsi un ottimo biglietto da visita per presentarsi sul mercato del lavoro. Per le realtà ospitanti, lo stage è un occasione per : vedere applicate alla propria specifica realtà metodologie di ricerca e di analisi innovative ed originali, maturate all interno dell università ; essere costantemente aggiornati sull evoluzione delle più avanzate conoscenze scientifiche; conoscere e verificare le attitudini personali e le capacità professionali di potenziali futuri neo-collaboratori; diffondere la propria immagine sul mercato del lavoro ed in ambito accademico ed istituzionale. Per la SMEA, lo stage è un opportunità per : completare il profilo professionale dei propri studenti; diffondere la propria immagine nel mondo del lavoro; migliorare il processo di valutazione dei propri studenti, estendendolo anche ai risultati ottenuti con una verifica sul campo ; dare al corpo docente la possibilità di interagire con realtà che possono costituire base empirica di indagine per verificare e migliorare i modelli teorici proposti agli studenti e le metodologie di analisi adottate. SOGGETTI 1) L Università Cattolica ha istituito un Servizio Stage e Placement che si propone come riferimento amministrativo per la gestione della procedura di attivazione degli stage. 2) Il Consiglio direttivo del Master nomina il Responsabile di Stage e Placement del Master con funzioni di attivazione e gestione dei contatti con gli enti e le aziende ospitanti.

3) Il Tutore di Stage è un docente (Ordinario, Associato, Ricercatore o docente a contratto se disponibile) al quale viene affidato il compito di organizzare sul piano didattico il singolo stage: la stesura del progetto formativo, verifica dell attività svolta dal tirocinante, revisione delle relazioni. 4) Lo stagista: chiede di poter fare lo stage in un ben determinato settore di attività; può proporre la Realtà ospitante e svolgere lo stage sia in Italia che all estero. 5) La realtà ospitante: può essere un azienda agricola, un impresa industriale o commerciale o di servizi, un associazione, un organizzazione o un istituzione pubblica o privata, con un minimo di un dipendente a tempo indeterminato. Non costituisce fattore di impedimento la circostanza che la realtà ospitante sia di proprietà dello studente o della sua famiglia, o che lo studente presti presso di essa attività come dipendente, collaboratore, amministratore o altro rapporto. La realtà ospitante può avere sede in Italia o all estero. Essa sigla con l Università una convenzione per lo svolgimento di attività di stage. La realtà ospitante individua al proprio interno, per ogni singolo stagista ospitato, un responsabile aziendale di stage. PROCEDURA: 1) il Responsabile di Stage e Placement del Master attiva e gestisce i contatti tra realtà ospitante e stagista, accerta la congruità dei titoli acquisiti e, in accordo con il direttore del Master, affida lo stagista al tutore SMEA; 2) l attività di stage ha una durata non inferiore alle 400 ore, pari a 16 CFU; 3) il periodo dello stage non può di norma coincidere con altre attività ufficiali quali lavoro, se dipendente a tempo pieno, lezioni, esercitazioni, ; 4) entro un mese dall inizio dello stage lo stagista deve presentare al tutor aziendale, ai tutor SMEA e per conoscenza al direttore del Master, il progetto di stage; 5) è auspicabile che ogni mese lo stagista invii al tutore e al direttore del Master una breve nota sull andamento del lavoro di stage; 6) il candidato deve presentare al tutore SMEA e, contestualmente, al Responsabile di Stage e Placement del Master una bozza completa della relazione finale almeno 3 settimane prima dell esame finale; 7) la relazione finale di stage predisposta seguendo le norme per la redazione della relazione di fine Master, riportate di seguito previamente approvata dal tutore aziendale e dal tutore SMEA, deve essere consegnata in versione definitiva al direttore della SMEA in due copie su carta almeno una settimana prima dell esame finale; 8) il Responsabile di Stage e Placement del Master comunica alla realtà ospitante le scadenze sopra indicate, accertandosi che venga lasciato allo studente un tempo congruo per la redazione dell elaborato, nonché un via libera alla consegna che consenta di rispettare le scadenze stesse; 9) il tutore SMEA esprime una valutazione sul rapporto di stage ed una valutazione complessiva sull attività di stage; 10) la valutazione del precedente punto 8 costituisce elemento di valutazione per la commissione in occasione dell esame finale.

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL S. CUORE SMEA CREMONA NORME PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE DI FINE MASTER Master in Management Agro-Alimentare 1. GENERALITA' La relazione di fine Master dovrà essere consegnata in 2 copie non rilegate, utilizzando fogli di formato A4 (cm 21 x 29,7). Un'ulteriore copia del lavoro dovrà essere consegnata su CD, operando rigorosamente in ambiente WINDOWS (non Macintosh o Unix), utilizzando il programma Word, per quanto riguarda il testo, ed un foglio elettronico (Excel) per le tabelle e i grafici. 2. COPERTINA La copertina dovrà contenere le seguenti diciture (disposte secondo il fac-simile allegato): - Università Cattolica del Sacro Cuore - Master in Economia del Sistema Agro-alimentare - Smea - Cremona - Titolo - Nome del perfezionando - Anno Accademico 3. IMPAGINAZIONE - Le pagine dell'eventuale premessa e/o ringraziamenti, degli indici e del sommario dovranno essere numerate con numeri romani minuscoli (es. i, ii, iii); - le pagine del testo, incluse le tabelle, le figure, la bibliografia e l'eventuale appendice, dovranno essere numerate con numeri arabi; - ogni pagina dovrà contenere un numero di righe compreso tra 32 e 39; il margine sinistro dovrà essere di circa 4 cm.. 4. INDICI Prima del testo andranno riportati: a) l'indice generale, in cui si riporteranno numero, titolo e n. pagina di ogni capitolo e paragrafo; la voce BIBLIOGRAFIA e se presente, la voce APPENDICE STATISTICA con relativo n. di pagina iniziale; b) l'indice delle tabelle in testo, in cui si riporteranno numero, titolo e n. di pagina di ogni tabella in testo; c) l'indice delle figure in testo, in cui si riporteranno numero, titolo e n. di pagina di ogni figura in testo. Non è richiesto l'indice delle tabelle/figure riportate in appendice.

5. L intero lavoro deve essere sintetizzato in non più di una pagina da inserire subito dopo gli indici. La pagina del sommario deve contenere in alto, debitamente centrato, oltre al titolo del lavoro anche il nome del perfezionando, la dizione Relazione di fine Master in Economia del Sistema Agro-alimentare - anno accademico....... 6. ORGANIZZAZIONE DEL TESTO - I capitoli ed i paragrafi dovranno essere indicati utilizzando i numeri arabi (es.: cap. 1, par. 1.1); - le tabelle e le figure se presenti nel testo, dovranno essere indicate in modo che il primo numero faccia riferimento al capitolo ed il secondo sia un numero progressivo delle tabelle/figure appartenenti al capitolo stesso (es.: tab. 1.1., fig. 1.2); - le eventuali note dovranno essere riportate a piè di pagina e dovranno servire a chiarire quanto contenuto nel testo, e non per fornire citazioni bibliografiche; la loro numerazione dovrà essere progressiva e non pagina per pagina; - le eventuali espressioni matematiche dovranno essere numerate progressivamente con numeri arabi posti tra parentesi tonde sul lato sinistro del testo. 7. BIBLIOGRAFIA L'elenco bibliografico dovrà essere riportato alla fine del testo, in ordine alfabetico per autore. I riferimenti dovranno essere indicati con un numero progressivo e dovranno essere così composti: - se il riferimento è un libro, dovranno essere indicati il nome ed il cognome dell'autore, il titolo dell'opera in corsivo, l'editore, il luogo di stampa, l'anno di pubblicazione (es. E.T. Brioschi, Elementi di Economia e Tecnica della Pubblicità, Vita e Pensiero, Milano, 1988); - se il riferimento è un articolo, dopo l'indicazione dell'autore si riporta il titolo dell'articolo tra virgolette, il titolo della rivista in corsivo, l'anno di pubblicazione, il numero della rivista, le pagine (es.: P. Mariti, R.H. Smiley, "Cooperative agreement and the organization of the industry", Journal of Industrial Economics, vol. XXXI, n. 4, giugno 1983, p. 437-451). 8. APPENDICE STATISTICA Gli eventuali allegati statistici dovranno essere posti in appendice dopo la bibliografia. Le tabelle saranno numerate progressivamente nel seguente modo: tab. A.1, tab. A.2,... ; analogamente si farà per le figure: fig. A.1, fig. A.2,...

Allegato n. 1 - Fac-simile della copertina UNIVERSITA' CATTOLICA DEL S. CUORE Sede di Cremona Master in Management Agro-alimentare SMEA Relazione di fine Master LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELL INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA Tutor SMEA Prof... Tutor aziendale Relazione del dottor Bruno ROSSI Anno Accademico..