Conoscere il fenomeno per Prevenirlo. Dott.ssa Gaetanina Parrella Dottore in Psicologia-Counselor Dott.ssa Francesca Siano Psicologa Psicoterapeuta

Documenti analoghi
PERCORSI PSICOLOGICI DI RECUPERO

PROGETTO CONTRASTO MALTRATTAMENTO ED ABUSO DI BAMBINI, BAMBINE E ADOLESCENTI L 285/97

1.7 Data di conclusione dell affidamento familiare: g g m m a a a a

La comunità di tipo familiare per minori. Tutela, accoglienza, protezione e cura

Maria Adele Serra Comune di Genova - Direzione Politiche Sociali. La violenza famigliare ed il Progetto di Rete AMALTEA

IL RUOLO DEL PEDIATRA DI LIBERA SCELTA Nadia Lugli pediatra

Classificazione delle forme di violenza contro persone di minore età

Il C.T.i.F. Potenza e impotenza nell accostare e curare i traumi C.T.i.F. Luisa Della Rosa

Riferimenti giuridici

Centro clinico per la Valutazione, l Ascolto e il Trattamento dei Minori vittime di Abusi V.A.T.M.A. CARTA DEI SERVIZI

1.8 Indicare se il bambino/a o ragazzo/a ha al momento dell ingresso un disagio diagnosticato e/o certificato (risposta multipla):

PROGETTO Mal.Ab. INTER ISTITUZIONALE

IL MINORE MALTRATTATO

LA VIOLENZA ASSISTITA

Oggetto: Richiesta intervento a favore del minore.. (n. anno )

BAMBINO MAL-TRATTATO. ( Indicatori e Segnali per riconoscere il disagio ) Padova. Psicoanalista A.E.P. - Parigi - (Association Europ.

Il lavoro di supporto alla relazione madre figli

Le modalita di abuso sui minori

La relazione socio - ambientale del servizio sociale nel percorso di tutela

I DATI DEL CENTRO NAZIONALE DI ASCOLTO DI TELEFONO AZZURRO DISAGIO, VIOLENZA E MALTRATTAMENTO IN ITALIA

Conoscere la violenza sui bambini e saperla prevenire. Questioni introduttive

La denuncia di abuso sessuale intrafamiliare e l interruzione dei rapporti genitoriali. Come tutelare il minore?

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

1.4 Stato di nascita (specificare)

L operatore sociale e l indagine

MINI GUIDA NEI CASI DI MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL INFANZIA

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

SCHEDA PER L ANALISI OMOGENEA DELLE PROBLEMATICHE COMPLESSE intervento "Reddito di Garanzia sociale"

TIC E SINDROME DI TOURETTE

ARTICOLI DI SERVIZIO SOCIALE Violenza sui minori: conseguenze e possibili interventi.

Dott. Cinzia Dell Imperio Psicologa - Sport. Antiviolenza

LE CONSULENZE ONLINE DEL 114

Servizi Sociali di Ambito

111 CONSIGLIO fi /ft0300c-01 14/06/17 CR REGIONALE. C.; C z72 -ig -02/4-1 3cy g0 9 regionale

Bulli: non dimentichiamoli

VIOLENZA DOMESTICA E SESSUALE CONTRO LE DONNE

DATI GENERALI SOCIALE

INVIOLABILITA DEL CORPO

L intervento dopo la rivelazione. Cosa succede quando un bambino o un adulto protettivo raccontano fatti compatibili con un abuso o una violenza

DEFINIZIONE DI MALTRATTAMENTO, TRASCURATEZZA, ABUSO SESSUALE, IPERCURA

LA SEPARAZIONE NELLE DIVERSE ETA DEI FIGLI

Dott. Calogero Lo Destro Dott.ssa Corinna Gasparini

Lo psicologo a scuola

I COMPORTAMENTI DEVIANTI E I DISTURBI DELLA CONDOTTA IN ETA EVOLUTIVA

DEFINIZIONE OMS (RAPPORTO VIOLENZA E SALUTE 2002)

Violenza domestica in gravidanza e salute perinatale. Paola Picco

Chi sono i genitori maltrattanti

Lo psicologo a scuola

DATI RIGUARDANTI LE ATTIVITÀ SVOLTE DAL SERVIZIO MINORI DAL 2001 AL 2007

SCHEDA DI SEGNALAZIONE SITUAZIONE DI RISCHIO PER IL MINORE:

Equipe Integrata Tutela Minori e Famiglie E.I.T.M.F.

SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI (a) TOSCANE CHE ACCOLGONO BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 21 ANNI - DATI AL 31/12/2010 -

IMPARO SPERIMENTANDO

La pedofilia è una psicopatologia lucida. La pedofilia è contemporaneamente una psicopatologia e un crimine La pedofilia è vissuta quasi sempre in

Indice generale. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 59

L AVVOCATO DEL MINORE CORSO DI PERFEZIONAMENTO ED AGGIORNAMENTO

Tribunale per i Minorenni dell Emilia-Romagna Indagine su Violenza Assistita Intrafamiliare

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

Claudio Mencacci*, Alessandra Bramante** *Presidente Società Italiana di Psichiatria **Centro Depressione Donna A.O. Fatebenefratelli, Mi

Dott.ssa Giuseppina Russo. Psicologa

Dallo Stress al Trauma Implicazioni psicopatologiche e terapeutiche

LG SINPIA Disturbo Depressivo Maggiore (DDM) e il Disturbo Distimico (DD)

INDIVIDUALE DEI SOGGETTI

Presentazione del Mal.Ab. Gruppo specialistico interistituzionale contro il maltrattamento grave e l abuso ai minori.

I NUOVI BISOGNI EDUCATIVI DEL BAMBINO

BASI TEORICHE E GENERALITÀ

Skills for life. Abilità e competenze per la vita. di Pasquale Malva

Le famiglie violente: caratteristiche e conseguenze sui minori

Esperienze traumatiche ed esiti di sviluppo

114 EMERGENZA INFANZIA I DATI DI ANALISI DEL SERVIZIO

Classificazione abusi sui minori

19 NOVEMBRE UNA GIORNATA CONTRO IL MALTRATTAMENTO ALL INFANZIA: L ATTIVITÀ DEL CENTRO ANTIVIOLENZA CRISALIDE DI BRINDISI

Comunità Alloggio Aperta SCHEDA DI INTERVENTO EDUCATIVO

Briefing Parte esperienziale Debriefing

GLOSSARIO SCHEDA DI RILEVAZIONE PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI TOSCANE CHE ACCOLGONO BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 21 ANNI

I DATI DEL 114 EMERGENZA INFANZIA

L Esperienza delle Famiglie. Lunedì 29 ottobre 2018 AOSTA

Lavorare con le infanzie infelici. I bambini in situazione di gravità e rischio di allontanamento

1 Il Faro è composto da una équipe multidisciplinare di professionisti specializzati nel trattamento dell abuso e del

LA COORDINAZIONE GENITORIALE

Violenze sui bambini e violenze assistite. Violenze dopo la separazione

La tutela dei minori nelle situazioni di violenza assistita

Conseguenze a livello psicologico

Vivere soli nel mondo: bisogno di sostegno e di rete

Gloria Soavi - Centro contro la violenza all infanzia Ausl di Ferrara Vicepresidente CISMAI Firenze 19 dicembre 2012

Programma Master Criminologia e Psichiatria forense

Il questionario è stato diviso in quattro sezioni che al loro interno presentano una ulteriore suddivisione in sezioni tematiche.

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

incisivi di tutela e di cura. Inoltre, è evidente la necessità di impegnare risorse per la valutazione e il monitoraggio del fenomeno e per

LEZ 5 24/11/2015 IL PAZIENTE ADOLESCENTE

Il questionario è stato diviso in quattro sezioni che al loro interno presentano una ulteriore suddivisione in sezioni tematiche.

L amicizia tra bambini. Floriana La Femina Lasino, 22 marzo 2010

MINORI NELLA RETE. Il minore esposto alla pedo-pornografia su Internet

Cristina Guadagnino AUSL - UONPIA - Ferrara QUELLI CHE L ADOLESCENZA

SCHEDA DI SEGNALAZIONE PER LA SCUOLA PER L'ALUNNO CON DISTURBI DI APPRENDIMENTO

DEVIANZA O DEVIANZE IN ADOLESCENZA?

APPROFONDIMENTI DI TEORIA E PROGETTAZIONE EDUCATIVA. Documentazione. allegata

[Tugnoli, 2016] IL COLLOQUIO CON I FAMILIARI

Transcript:

Conoscere il fenomeno per Prevenirlo Dott.ssa Gaetanina Parrella Dottore in Psicologia-Counselor Dott.ssa Francesca Siano Psicologa Psicoterapeuta

1. Abuso fisico 2. Abuso sessuale 3. Abuso psicologico 4. Trascuratezza (incuria, discuria, ipercura) 5. Violenza assistita

Abuso fisico: forme di maltrattamento e violenze fisiche manifeste. Consiste in diverse forme di maltrattamento e violenze fisiche messe in atto da un adulto nei confronti di un minore quali aggressioni, percosse,morsi, spintoni, che comportano conseguenze fisiche a volte anche gravi come fratture, bruciature ed a volte anche la morte del bambino. Abuso psicologico: il termine viene utilizzato per indicare tutti gli aspetti affettivi e cognitivi del maltrattamento infantile derivanti da atti o da omissioni di attenzioni, dal ripetersi di comportamenti inadeguati come aggressioni e violenze verbali.

Trascuratezza: omissioni e carenze nel rispondere ai bisogni sia fisici che psicologici del bambino. Si parla di trascuratezza quando le persone legalmente responsabili del minore non provvedono adeguatamente ai suoi bisogni sia fisici che psichici in rapporto all età ed al momento evolutivo. Vi rientrano anche: abbigliamento inadeguato alle condizioni atmosferiche,trascuratezza igienicosanitaria ed alimentare, isolamento affettivo o sociale, inadempienza scolastica, denutrizione, ecc

E il coinvolgimento di un minore in attività sessuali alle quali egli non può acconsentire perché non maturo e psicologicamente dipendente. Tra le diverse forme di abuso infantile troviamo: la pedofilia, l incesto, il sottoporre a soggetti minorenni materiale pornografico, il turismo sessuale. Tipologie: intrafamiliare: attuato dai membri della famiglia (genitori, patrigni, conviventi, fratelli) o da membri della famiglia allargata (nonni, zii, cugini, amici intimi della famiglia); extrafamiliare: da persone conosciute dal minore (vicini di casa, conoscenti); istituzionale (quando gli autori del reato sono maestri, educatori, bidelli, allenatori,medici, assistenti di comunità); Di strada(da parte di estranei); a fini di lucro (da singoli o gruppi criminali organizzati come ad esempio le organizzazioni per la produzione di materiale pornografico, o per lo sfruttamento della prostituzione ed agenzie per il turismo sessuale); gruppi organizzati (esterni al nucleo familiare quali sette e gruppi di pedofili

La violenza assistita

Violenza assistita: per violenza assistita intrafamiliare si intende l esperire da parte del bambino/a qualsiasi forma di maltrattamento compiuto, attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica, su figure di riferimento o su altre figure affettivamente significative adulte o minori. Il bambino può farne esperienza direttamente (quando essa avviene nel suo campo percettivo), indirettamente (quando il minore è a conoscenza della violenza), e/o percependone gli effetti. Si include l assistere a violenze di minori su altri minori e/o su altri membri della famiglia e ad abbandoni e maltrattamenti ai danni di animali domestici

Le aree di sviluppo più compromesse sono: Il legame di attaccamento L adattamento e le competenze sociali Il comportamento Le abilità cognitive ed il problem solving Il rendimento scolastico

Infanzia Danni al cervello ed allo sviluppo cognitivo Ritardo dello sviluppo Problemi fisici, disabilità Disturbi del sonno Enuresi, encopresi Carenze nello sviluppo fisico Ritardi di accrescimento Problemi di attaccamento

Pre-Adolescenza/Adolescenza Bassa autostima Problemi di apprendimento,problemi cognitivi Difficoltà nello sviluppo sociale,chiusura in se stessi, isolamento Letargia, disturbi del sonno,sonnolenza Fuga da casa Comportamento aggressivo Incapacità a sviluppare empatia

Adolescenza Depressione Gesti suicidari e tentativi di suicidio Comportamento antisociale Uso di droga o alcool Comportamento sessuale frequente e promiscuo Disturbi alimentari

Conoscere il fenomeno Ascoltare la persona Prevenire per proteggersi Incoraggiare Intervenire Riferire-Riflettere Educare Educarsi ai sentimenti.

Tempi e spazi per pensare..

sportello RAGGIO DI LUCE X Municipio di Roma