piante Posidonia oceanica (Linnaeus) (Delile) regno piante fam. Posidoniaceae

Documenti analoghi
Le piante marine a fiori (angiosperme)

Carta di identità Nome: tartaruga

Le Fanerogame del Mediterraneo

VERIFICA La vita negli ambienti acquatici

L argomento può essere affrontato in ogni momento del curriculum scolastico.

Proposta per la realizzazione di un. Sentiero Blu. (percorso subacqueo attrezzato) in località Madonnetta, Albisola Marina.

PROGETTO LIFE+ (ACRONYM: POSEIDONE) Nature and Biodiversity Environmental Policy and Governance Information and. Communication

La gestione integrata degli ecosistemi costieri e marini del Mediterraneo

1 As Progetto Mediterraneo

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 22_MES

Espianto, trapianto, mantenimento e monitoraggio di esemplari di Posidonia oceanica nel tratto marino da Santa Marinella a Civitavecchia

Alghe Cystoseira spinosa (Sauvageau, 1912) regno piante fam. Cistoseiraceae

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 06_AND

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 04_TAG

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 12_LER

Museo di Storia Naturale

Viamare PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER CONOSCERE IL MARE E LA FASCIA COSTIERA

7- CATTURE NEL MEDITERRANEO

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 19_ENT

Il Mare Adriatico e la zona di studio

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 11_ALB

AREA MARINA PROTETTA ISOLE EGADI

Le misure per il recupero morfologico della Laguna di Venezia

Scheda didattica Clima e coralli

IL MARE A SCUOLA. Ambientarsi a Portofino. Materiali didattici per la scuola secondaria di secondo grado. Area Marina Protetta Portofino

Biologia Ecologia. Zoologia BIOLOGIA MARINA. Protezione ambiente. Chimica. Oceanografia

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

Ruolo della Posidonia e dei residui spiaggiati nell'ecosistema costiero

TORRE GUACETO. Realizzazione di strumenti di governance della risorsa idrica e di tutela dell ecosistema marino costiero. INTERREG IIIA Grecia-Italia

LA SICILIA E LA SARDEGNA SONO LE DUE ISOLE PIÙ GRANDI DEL MAR MEDITERRANEO L ITALIA È CIRCONDATA PER 3 LATI DAL MAR MEDITERRANEO

I movimenti e la struttura della terra

14. L ambiente marino

Posidonia oceanica(linnaeus) Delile

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 25_SPE

Pesce Ritrovato PIACERE DI CONOSCERLO!

L alga invisibile. Guida all identificazione di. Ostreopsis ovata

Al dirigente scolastico

INCONTRI DEL MEDITERRANEO SINTESI

LE PARTI DELLA PIANTA

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

GLI EFFETTI DEL FUOCO SUGLI ECOSISTEMI

lessico di base in piccoli testi il rilievo

LINEE GUIDA PER LA PROTEZIONE DELLE DUNE

Ostreopsis ovata. Una piccola alga da conoscere

PROVINCIA DI BERGAMO Settore Politiche Sociali e Salute LA VITA ANNO SCOLASTICO ISTRUTTORE EDUCATIVO: BREMBILLA LAURA

TURISMO SUBACQUEO. Continua il reportage tra gli abitanti del nostro mare. Le protagoniste di questo mese sono le meduse

STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA TERRITORIO COMUNALE DI TUSA

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 13_VOL

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

Origini e trasformazioni della Laguna di Venezia

Cosa sono le acque continentali?

Cnidari Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) regno animali fam. Corallidae

Un sistema di canali principali che partono dalle bocche di porto, attraverso una rete di canali minori, penetrano sino nelle aree più interne Nella

IL SANTUARIO PELAGOS

AMARENE. Il ciliegio selvatico (Prunus cerasus), detto anche

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 16_CAM

La biosfera e gli ecosistemi

tutela e valorizzazione delle risorse biologiche e geomorfologiche della zona; diffusione e divulgazione della conoscenza dell'ecologia e della

La sentinella del Mediterraneo

IL MARE. Superficie sottomarina (dalla costa al mare aperto) piattaforma continentale profondità fino 200 m

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 18_SML

Corso per il conseguimento del Brevetto di BIOLOGIA SUBACQUEA DI 2 GRADO (PBio2) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO

COS È UNO STAGNO PIANTE E ANIMALI DELLO STAGNO NINFEA

GUIDA ALLA SCELTA DEL GATULOT. Qualche indicazione su come scegliere il Gatulot che fa per te:

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97%

Divulgazione dei risultati

NATURA SULLA SPIAGGIA

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 09_NOL

Crostacei Palinurus elephas (Fabricius, 1787) regno animali fam. Palinuridae

Foto 2: sezione trasversale di coralligeno (Foto di Pinneggiando-M. Bertolino & M.P. Ferranti).

4 th PAN-European FORUM Dredging in port and environmental sustainability Barletta, Italy

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste

Fondali oceanici. Fosse: profonde fino a m. Dove il fondale si consuma (subduzione)

Idrosfera. Leonardo Beccarisi. 29 marzo a lezione. 1 a parte. Corso di Ecologia Università degli Studi di Roma Tre

L EROSIONE (osservando la Sardegna)

Pubblicazioni Ismea DALLA CONFLITTUALITÀ AL PARTENARIATO: IL RUOLO DELLA PESCA NEL BACINO DEL MEDITERRANEO

SCOPRIRE LA BIODIVERSITÀ I PESCI

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 03_SAN

Impatti dei cambiamenti climatici a livello locale LIGURIA

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

La riproduzione delle. piante può avvenire. per seme o utilizzando. organi vegetativi delle. piante. La Pianta : Riproduzione. Cambia.

Scheda tecnica per la valutazione delle plantule Mais (Zea mays L.)

OSSERVATORIO TENDENZE ESTATE 2009

D. Introduzione al biodeterioramento. Biologia degli agenti biodeteriogeni

La protezione ambientale

Perché le regole e come

Cyclamen hederifolium

La posidonia, un endemismo del Mediterraneo

Monitoraggio e censimento delle opere costiere e dei ripascimenti

LE COSTE. Le coste del mondo

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

Alcune considerazioni sulla distribuzione della radiazione

Erickson. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

la catena può essere analizzata in termini energetici

Geomorfologia Eolica

Transcript:

piante Posidonia oceanica (Linnaeus) (Delile) regno piante fam. Posidoniaceae Posidonia oceanica, a differenza delle alghe, è una pianta superiore perché mostra foglie, lunghe fino ad 1 metro, che crescono da apici vegetativi disposti lungo un rizoma strisciante, da cui si sviluppa anche l apparato radicale. Sott acqua la pianta produce fiori, che originano frutti chiamati olive di mare perché ricchi di sostanze oleose. Una volta maturi, i frutti si distaccano dagli steli fioriferi e galleggiano sulla superficie delle acque marine. Quando si degradano, si appesantiscono e scendono su un nuovo fondale consentendo al seme di originare una nuova pianta. Posidonia oceanica è la fanerogama più diffusa nel Mar Mediterraneo. Si tratta di una pianta perenne, molto longeva perché può produrre germogli per circa una trentina di anni, che dopo le mareggiate autunnali perde gran parte delle foglie che vengono strappate dalla violenza del mare. In quel periodo, tuttavia, molte foglie vecchie sono imbrunite e ricoperte da organismi diversi. Così appesantite e scarsamente efficienti per effettuare la fotosintesi, tendono perciò a divenire inutili per la pianta. Nella bella stagione i rizomi che si trovano sul fondale vegetano nuovamente

che saranno nuovamente colonizzate e visitate da piccoli organismi marini. Questa specie vegetale origina praterie sottomarine anche molto estese e fitte. Si tratta di veri e propri habitat che si possono sviluppare da qualche metro sotto la superficie sino a circa 30 metri di profondità. In acque particolarmente limpide il limite inferiore della prateria può trovarsi persino a 45 metri di profondità. Il substrato sabbioso favorisce il proliferare di Posidonia oceanica e su di esso si formano rigogliose praterie. Questa pianta può anche crescere su detriti o su roccia, ma in questo secondo caso è limitata dallo spazio ridotto e irregolare delle zone rocciose. Le distese di piante sono fondamentali per la vita marina perché danno rifugio a organismi di piccole dimensioni e a stadi giovanili di molti pesci commercialmente importanti. Tra essi sparidi come i saraghi, labridi, come le donzelle e i tordi, serranidi e scorpenidi. La prateria è anche un importante zona di pascolo di pesci erbivori, come le salpe, e della tartaruga verde. Fonte immagine foto R. Pronzato Fonte immagine foto L. Tunesi

Posidonia oceanica, nome scientifico riferito alle illustrazioni modificate riportate sopra e contenute in originale nel volume citato in basso. Fonte immagine Immagine elaborata da disegni di pubblico dominio di Engler, H.G.A., Das Pflanzenreich, Potamogetonaceae, vol. 11: [Heft 31], p. 37, fig. 12 (1907). Fonte immagine foto E. Monaci

Esistono organismi che colonizzano le foglie della pianta, i rizomi e, talvolta, come il briozoo Electra posidoniae, si sviluppano quasi in maniera esclusiva sulle sue foglie. Oltre a contribuire all ossigenazione delle acque, la prateria contribuisce alla salvaguardia dei litorali smorzando l effetto del moto ondoso sulla costa. Oggi le praterie sono minacciate dall aumento di torbidità dell acqua di mare, che limita il passaggio dei raggi solari in profondità, e dagli ancoraggi delle imbarcazioni. Dopo un danno da ancora, devono passare molti anni prima che la prateria possa nuovamente espandersi nell area danneggiata. I danni diretti causati dall uomo, come gli ancoraggi, causano alterazioni del manto vegetale. Spesso in zone interessate dalla nautica da diporto si osservano chiazze sabbiose circolari nella prateria, dovute all aratura delle ancore, che sradicano le piante. I danni indiretti sono legati all inquinamento da scarichi in mare e ad attività industriali che provocano l intorbidimento delle acque dei fiumi che si riversano in mare. Se si altera la limpidezza dell acqua con l aumento di torbidità, si assiste al degrado delle piante che vivono a maggiori profondità (limite inferiore della prateria) che non ricevendo una sufficiente quantità di luce dalla superficie si indeboliscono e muoiono. Il risultato dell aumento di torbidità provoca quindi la formazione sui fondali profondi di uno strato compatto di rizomi morti (chiamato con un termine francese matte morta) sul quale si insediano velocemente altri organismi, ma che rappresenta di fatto il risultato della distruzione di un habitat naturale fondamentale per la vita marina.

Anche la pesca, soprattutto quella a strascico, può avere effetti gravi e irreversibili sulla prateria. In alcune zone particolarmente calde del Mar Mediterraneo, questa specie potrebbe anche risentire in futuro degli effetti del riscaldamento globale. Verso la fine dell estate le foglie della pianta raggiungono la loro massima lunghezza e con l inizio delle prime mareggiate autunnali si distaccano raggiungendo i litorali. In mezzo alle foglie che si accumulano sulle spiagge si osservano anche delle palline, chiamate egagropile, formate da fibre vegetali disgregate dal moto ondoso e in seguito riaggregate a formare le strutture arrotondate. Questa pianta è endemica del Mar Mediterraneo ed ha subito in molte zone diverse aggressioni. Nelle aree prossime a centri abitati le praterie che forma sono spesso state danneggiate per i motivi sopra indicati. Nonostante ciò in molte zone la prateria rimaneggiata ha resistito, ma mostrando un aspetto ben diverso rispetto a quello originario. Nel Bacino del Mediterraneo la presenza di Posidonia oceanica è confermata lungo le coste africane, in Marocco, Egitto, Libia, Algeria, Tunisia, lungo quelle asiatiche, in Turchia, Israele, Siria, Cipro, e lungo quelle europee di Francia, Spagna; Slovenia, Croazia e Grecia. In Italia è segnalata in tutte le regioni costiere. Attualmente la specie ha subito aggressioni soprattutto nel Bacino Occidentale del Mediterraneo ed il danno stimato ammonta ad una perdita di copertura vegetale sui fondali pari al 10% del totale originario. Non si tratta di un dato allarmante anche se in questo conteggio si sommano praterie incontaminate, dove il danno non esiste, ad altre gravemente danneggiate. Anche se questa pianta è molto lenta (cresce in larghezza da 1 a 5 centimetri l anno, ma si espande come prateria intorno ai 2 centimetri l anno), sembra che in alcune zone dove era stata alterata sia riuscita a ricolonizzare le aree danneggiate. Posidonia oceanica è una pianta molto più grande rispetto a quelle simili che vivono sui fondali (come Zostera sp. e Cymodocea nodosa) e mostra ciuffi piuttosto compatti e ricchi di foglie. La confusione con le altre specie è quindi piuttosto difficile. È anche l unica tra le specie simili mediterranee che mostra rizomi ingrossati e con residui vistosi e brunastri di foglie distaccate che li fanno sembrare quasi pelosi. Attenzione la scheda potrebbe contenere lievi inesattezze o imprecisioni in quanto non è stata ancora controllata da un esperto dello specifico gruppo sistematico cui appartiene la specie descritta.