SCLEROMETRI PER CALCESTRUZZO

Documenti analoghi
SCHMIDT OS-120 ISTRUZIONI D USO. Made in Switzerland 60 Years of Innovation

Strumenti portatili per prove non distruttive su calcestruzzo. Solutions since 1954

PROFOMETER PM-600 / PM-630 PROFONDIMETRO AVANZATO PER CALCESTRUZZO

Risolve con un solo blocco il problema dell isolamento termico della FONDAZIONE e del SOLAIO.

PROFOMETER PM-6 LOCALIZZATORE DI ARMATURE AVANZATO

Decreto Ministeriale del 16/02/2007. Classificazione di resistenza al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi di opere da costruzione.

Il taglio termico che isola dalla fondazione e fa. muro

CERTIFICAZIONI PANNELLI CASSERO PER LA FORMAZIONE DI SOLAI IN CEMENTO ARMATO DA CALPESTIO E DA COPERTURA

PUNDIT PL-200 PUNDIT PL-200PE VELOCITÀ DI PROPAGAZIONE DEGLI ULTRASUONI PULSE ECHO A ULTRASUONI. 60 Years of Innovation. Made in Switzerland

Studio sulle differenze qualitative tra il calcestruzzo preconfezionato prodotto mediante. PREMISCELATORE (WET) e mediante

GLI ANCORAGGI DEL PONTEGGIO

SPECIFICHE TECNICHE MISURE SU TUBO IN PLASTICA

Strumenti portatili per prove non distruttive su metalli. Nuovo Equotip 550 UCI

I.I.S. Morea Vivarelli --- Fabriano. Disciplina: SCIENZE TECNOLOGIE APPLICATE

GEOMETRIA DEI PROVINI E RESISTENZA A COMPRESSIONE

SCHEDA TECNICA DI SISTEMA

Misuratore di forza digitale modello FGV-5XY con uscita USB - Campo di misura: 20 N

Tecnologia applicativa GIUNTI TRA I PANNELLI RETTI E BEN ACCOSTATI

VOCE DI CAPITOLATO ISOLIVING

HLC Ancorante a bussola

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione

Curva di Taratura.xls

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CREMONA IL COMPORTAMENTO SISMICO DELLE STRUTTURE IN MURATURA

Pundit 250 Array Scanner per imaging a ultrasuoni

Potenza. Potenza - Strumenti di misura. Strumenti di misura. Potenza. Energia & Potenza.

Soluzioni per il benessere abitativo

Misuratore di forza digitale modello FGV-1XY con uscita USB / Campo di misura: 5 N

REGISTRO DI CONTABILITÀ N. 1

PROTEZIONE PASSIVA DAL FUOCO CON SISTEMI COSTRUTTIVI A SECCO ING. TAWFIK MOHAMED

Registratore di temperatura per forni ARW-X3

Soluzioni per il benessere abitativo

PROTEZIONE SERIE 90 E SERIE 47 CVX EURODIN EUROBOX CATALOGO 2001

INDICE 2 1. PREMESSA 3 2. INTRODUZIONE LA MISURA DELLA TRASMITTANZA TERMICA IN LABORATORIO 3 4. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA 5 5.

PriMus-C. E' disponibile l'aggiornamento del 21/01/2013, che riguarda i seguenti documenti:

X-WALL. IL NUOVO SISTEMA ISOLANTE PER FACCIATE VENTILATE.

COSTRUZIONI ESISTENTI. Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura

DA Bocchetta di mandata a doppio filare di alette singolamente orientabili

LIVELLE LASER A RAGGIO VERDE

POTERE FONOISOLANTE DI PARETI IN LATERIZIO E/O GESSO RIVESTITO CON ISOLANTE IN LANA DI VETRO:

Misuratore di spessore solo per materiali non ferrosi modello DCN-3000FX - Kit completo

La protezione degli attraversamenti. Sigillature di tubazioni e cavi elettrici

PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE

nital.it I AM CAPTURE NX-D COMUNICATO STAMPA

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione

I sistemi protettivi per le strutture Le norme EN13381

FERMACELL Powerpanel H 2 O

Regolamento dei prodotti da costruzione. Testimonianza degli attori coinvolti I produttori Scianatico Laterizi S.r.l.

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

SCHEDA 27: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 1500 kg E 3000 kg

CH-6804 Bironico Tel Fax Statica delle murature Keller

ACO Drain Canali di drenaggio serie Multiline

COSMOS B LA SOLUZIONE FACILE PER PLAFONI. rev

WING Scheda Tecnica Il prefabbricato economico, sicuro, leggero con garanzia di 15 anni, trasporto e montaggio inclusi nel prezzo Wing è un prefabbric

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

Isolamento in intercapedine? Abbiamo la combinazione perfetta. Extrawall, XL, Mupan Alu, Mupan Comfort termico, acustico e rispetto della normativa.

Prova di durezza dei metalli ineguagliata

ISTRUZIONE OPERATIVA:

VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLE OPERE IN CALCESTRUZZO

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL

Apparecchi per illuminazione e segnalazione di sicurezza GuideLed CGLine

Sistema S 3 cliq a vista, antisismico

K-FLEX NAME PRODUCT Luglio 2016 K-FLEX. Settore Ferroviario. Soluzioni K-FLEX per l isolamento termico e acustico per il mercato ferroviario

Corso di aggiornamento professionale alle NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI MODULO 6. Relatore: Ing. Federico Carboni

Calibrazione e Riparazione

MURATURA ARMATA Un alternativa alle strutture in cemento armato, in conformità con D.M. 14 gennaio 2008

LA RESISTENZA DEI MATERIALI

ESEMPI DI PRESCRIZIONI PER IL CALCESTRUZZO. gennaio

SEMINARI SU CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE OPERE D'ARTE STRADALI E FERROVIARIE. Indagini su strutture ferroviarie e prove sperimentali in situ

PSPR Pesa Statica Portatile per Rotabili

INDAGINI SPERIMENTALI SULLA MURATURA:

5. STRUTTURE PREFABBRICATE

Il calcestruzzo e le strutture armate SCC INDICE SCC GRADO DI COMPATTAZIONE SCC CONTROLLO IN CANTIERE CASSERI E MESSA IN OPERA 8.

L evoluzione della Muratura Armata. Porotherm BIO M.A. Evolution. Rispetto ad un telaio in c.a.

NORMA EUROPEA EN 12352

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002

LUOGO E DATA DI EMISSIONE: Faenza, 29/08/2014 NORMATIVE APPLICATE: UNI EN 1339 DATA RICEVIMENTO CAMPIONI: 11/07/2014

Strumenti portatili per la verifica in sito delle caratteristiche della roccia

PROVE SUI MATERIALI IN CANTIERE. Cap. 11: MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE

NUOVO POROTON P800 TS

Sistema Anthos Stilnovo con Persiana Kosmica Sekforte

CONTROLLI DI QUALITÀ Materiali e prodotti ad uso strutturale /// IL CALCESTRUZZO

CAPITOLATO TECNICO CAPITOLATO TECNICO

Centri di taglio. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia

CERTIFICAZIONE FPC PER PRODOTTI COPERTI DA MARCATURA CE

Pareti di compartimentazione a grandi altezze, protezione di solai e di strutture portanti

MISURATORI LASER. stanley.it

LEA_IT_CRC Fessurimetri elettrici. Strumenti e Sistemi di Monitoraggio Geotecnico e Strutturale

nava NHP700 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

SPECIFICHE DEL PRODOTTO

a.a. 2012/2013 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE

Originali Bosch! Trasferimento digitale diretto. dei dati di misurazione

Gallerie di derivazione: verifiche NDT per l esistente e per le nuove realizzazioni

P Tester per la resistenza di terra P 3301D.

Isolamento delle pareti. Caratteristiche e vantaggi dell isolamento esterno

NUOVA malta termica. Blocchi a Setti Sottili POROTON TS P800. Per murature portanti e di tamponamento in tutte le zone sismiche VANTAGGI

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011

Paretine in c.a. Presupposti e scopi

Il terremoto del 6 aprile in Abruzzo: l'evento e la sua evoluzione Gli effetti sugli edifici esistenti

01 IL LATERIZIO (Maurizio Biolcati Rinaldi) 1

Transcript:

SCLEROMETRI PER CALCESTRUZZO

Gli sclerometri per calcestruzzo sono gli strumenti portatili per le Prove Non Distruttive più utilizzati per la rapida determinazione dello stato di consistenza di una struttura in calcestruzzo. Proceq offre la serie più completa di sclerometri Schmidt presente sul mercato. Lo sclerometro è stato sviluppato da Ernst O. Schmidt e introdotto da Proceq nei primi anni Cinquanta. Da allora Proceq ha continuamente perfezionato gli strumenti della serie Schmidt al fine di coprire tutte le classi di resistenza alla compressione. Standard degli sclerometri a rimbalzo è conforme agli standard ASTM C805, EN 12504-2 ed EN 13791. Gli standard seguenti sono applicati in per determinare l indice di rimbalzo: ASTM C805, JGJ/T23-2011. Original Schmidt è conforme a tutti i principali standard. Ogni sclerometro è destinato a uno scopo specifico al fine di soddisfare le esigenze specifiche dei clienti. La tabella seguente fornisce una panoramica delle specifiche e delle applicazioni di ogni strumento. Range della resistenza alla compressione del calcestruzzo 1-5 MPa 145-725 psi 5-10 MPa 725-1 450 psi 10-30 MPa 1 450-4 351 psi 30-70 MPa 4 351-10 152 psi 70-100 MPa 10 152-14 504 psi > 100 MPa > 14 504 psi Calcestruzzo fresco Calcestruzzo a bassissima resistenza alla compressione Calcestruzzo normale Calcestruzzo a elevata resistenza alla compressione Calcestruzzo ad altissime prestazioni ST/PC tipo N ST/PC tipo L Solo con curve personalizzate dell utente Original Schmidt Digi-Schmidt PC tipo L con puntale bombato Original Schmidt tipo N/ND/NR Original Schmidt tipo L/LD/LR Schmidt OS-120 Schmidt OS-120PT Tipo N Tipo L 2.207 Nm (1.63 ft lbf) 0.735 Nm (0.54 ft lbf) Energia di impatto standard. L oggetto di prova deve avere uno spessore minimo di 100 mm ed essere fissato saldamente sulla struttura. Bassa energia di impatto. Per gli oggetti fragili e le strutture con spessore inferiore a 100 mm. Modello ST: modello standard. Il software Hammerlink è fornito unicamente per procedere agli aggiornamenti del firmware e selezionare le statistiche preimpostate. La memoria d uso è limitata alle ultime 20 serie di misurazioni. Modello PC: funzionalità completa del software Hammerlink. Memoria estesa. Trasferimento dei dati su PC. Curve personalizzate dall utente.

Original Schmidt / Digi-Schmidt Tipo N/L: il punto di riferimento per tutti gli sclerometri per calcestruzzo e la base per la determinazione degli standard internazionali in questo ambito. Disponibile con energie di impatto differenti per consentire al cliente di provare materiali e tipi di strutture diversi. ST/PC tipo N/L: lo sclerometro più avanzato al mondo con caratteristiche ineguagliabili di dispersione, durabilità e range di misura. Prove indipendenti di convalida effettuate dal BAM (Istituto federale per la ricerca e la prova dei materiali) tedesco hanno dimostrato che il principio di misura brevettato di ha una dispersione minore rispetto agli sclerometri tradizionali. La totale indipendenza dall angolo di impatto elimina completamente una possibile fonte di errore per l utente. La valutazione automatica in base a criteri statistici predefiniti e strumenti software di analisi migliorano notevolmente tutte le applicazioni per la determinazione dell uniformità. Tutti i principali standard consigliano di creare curve specifiche per i diversi conglomerati. Queste curve di correlazione definite dall utente possono essere scaricate sullo sclerometro tramite il potente software Hammerlink (solo per la versione PC). Unitamente alla funzione di correzione del fattore di forma e della carbonatazione - integrata a bordo dello strumento - questa funzionalità consente la migliore determinazione possibile della resistenza alla compressione. Il puntale a fungo combinato con lo sclerometro PC tipo L abbassa il limite inferiore del range di misura a circa 5 MPa (725 psi). Questa caratteristica, abbinata all indipendenza dell angolo di impatto del, lo rende lo strumento perfetto ad esempio per determinare quando togliere le casseforme dalla volta di una galleria. Tipo NR/LR: la versione più popolare per un controllo facilitato grazie alla registrazione dei valori di impatto su carta, sotto forma di grafico a barre. Calcolo semplificato del valore di rimbalzo e controllo dell uniformità dell oggetto da provare. Un singolo rotolo di carta può registrare fino a 4.000 impatti. Tipo ND/LD (Digi-Schmidt): primo sclerometro digitale con memorizzazione dei dati, correzione dell angolo di impatto e visualizzazione diretta della resistenza alla compressione. Digi-Schmidt consente di correggere il fattore di forma e la carbonatazione. Dispone di una serie di curve di correlazione preimpostate e consente all utente di selezionare quella più adatta per il conglomerato da provare. Tutti i dati e i parametri possono essere trasferiti su un PC per un ulteriore valutazione con il software ProVista. Schmidt OS-120 Tipo PT: equipaggiato con un pistone di grandi dimensioni è particolarmente adatto per la prova di materiali più teneri quali il calcestruzzo alleggerito, le lastre in cartongesso e il cemento fresco. È sovente utilizzato per determinare quando togliere le casseforme dalla volta di una galleria. Tipo PM: ideale per la prova dei giunti di malta nelle murature in mattoni. Dispone di un puntale con una forma speciale in grado di garantire che l impatto avvenga sulla superficie del giunto. La qualità della malta può essere classificata in base al valore di rimbalzo.

Applicazioni Gli sclerometri Schmidt possono essere applicati a tutte le strutture in calcestruzzo quali ponti, edifici, muri di sostegno, dighe e altre. Sono inoltre lo strumento ideale per le prove in galleria (p.es. per determinare la resistenza alla scasseratura, corrispondente alla resistenza alla compressione del calcestruzzo f c da raggiungere prima di rimuovere i casseri). Esempio applicativo: prove in galleria (1/2) Superfici di prova e range della forza compressiva f c 1 2 3 Su tutte le superfici verticali e orizzontali (soffitti inclusi) Su rivestimenti di gallerie ad arco Su pareti frontali e laterali di rivestimenti di gallerie ad arco Tipi di gallerie BDB*, CC* BDB* BDB* Original Schmidt Digi-Schmidt > 10 MPa (>1450 psi) > 10 MPa (>1450 psi) > 10 MPa (>1450 psi) con puntale a fungo da 5 a 10 MPa (da 725 a 1450 psi) da 5 a 10 MPa (da 725 a 1450 psi) Sclerometro di tipo pendolare Schmidt OS-120PT da 1 a 10 MPa (da 145 a 725 psi) Su pareti divisorie, previo accordo del disegnatore. da 1 a 10 MPa (da 145 a 1450 psi) Informazioni sulla direttiva austriaca «Innenschalenbeton» (rivestimenti interni delle gallerie in calcestruzzo) L articolo 9.4.4 menziona lo sclerometro a pendolo P per le prove all estradosso dei solai intermedi. Dato però che questo genere di sclerometro non viene più fabbricato, raccomandiamo di utilizzare al suo posto i modelli OriginalSchmidt, Digi-Schmidt o. L articolo 3.5.3.1 menziona lo sclerometro a pendolo Schmidt OS- 120PT e il modello per provare la resistenza alla scasseratura. L articolo indica inoltre che la prova deve essere effettuata sulla parte superiore della parete frontale e sulle pareti laterali. Ciò vale tuttavia unicamente per lo sclerometro PT in quanto il modello può essere utilizzato sull intera forma ad arco senza dover correggere la direzione d impatto. L articolo 3.1.2 menziona una f c da 2 a 3 MPa (da 290 a 435 psi). *Gallerie BDB: gallerie ottenute mediante scavo, trivellazione, esplosivo (sezione trasversale ad arco) *Gallerie CC: gallerie Cut and cover realizzate a partire dalla superficie (sezione trasversale rettangolare)

Esempio applicativo: prove in galleria (2/2) Gallerie ottenute mediante scavo, trivellazione, esplosivo (BDB) Pareti verticali Pareti frontali verticali Gallerie Cut and cover realizzate a partire dalla superficie (CC) 1 Su tutte le superfici verticali e orizzontali (soffitti inclusi) 2 Su rivestimenti di gallerie ad arco 3 Su pareti frontali e laterali di rivestimenti di gallerie ad arco L accesso alle aree di prova avviene sempre tramite aperture nelle casseforme

Informazioni per l ordinazione 341 30 000 ST tipo N 341 40 000 ST tipo L 341 31 000 PC tipo N 341 41 000 PC tipo L Original Schmidt / Digi-Schmidt 310 01 001 Original Schmidt tipo N 310 01 002 Original Schmidt tipo N (PSI) 310 02 000 Original Schmidt tipo NR 310 03 002 Original Schmidt tipo L 310 04 000 Original Schmidt tipo LR 340 00 202 Digi-Schmidt ND 340 00 211 Digi-Schmidt LD Schmidt OS-120 310 06 001 Schmidt OS-120PT 310 06 002 Schmidt OS-120PM Accessori 341 90 005 Puntale a fungo 341 10 400 Incudine 342 10 400 Incudine per range di misure di fascia bassa 310 09 040 Incudine di prova Euro «N/NR/ND/L/LR/LD» 310 10 000 Incudine di prova «P/PT/PM» 341 89 001 Certificato premium di calibrazione dell incudine 310 89 002 Certificato premium di calibrazione dell incudine Euro 341 89 000 Certificato premium di calibrazione del Silver- Schmidt 310 89 000 Certificato premium di calibrazione dell Original Schmidt 310 99 072 Carta di registrazione (5 rotoli/pacco), voce 31 (NR/LR) * solo con PC tipo L Informazioni su assistenza e garanzia Proceq si impegna a fornire un assistenza completa per gli sclerometri per calcestruzzo mediante il proprio centro di servizio e di assistenza globale. Inoltre, ogni strumento dispone della garanzia standard Proceq con possibilità di estensione. Garanzia standard Parti elettroniche dello strumento: 24 mesi Parti meccaniche dello strumento: 6 mesi Soggetto a modifiche senza preavviso. Tutte le informazioni contenute in questa documentazione sono date in buona fede e con la presunzione della loro correttezza. Proceq SA non offre alcuna garanzia ed esclude ogni responsabilità riguardo alla completezza e/o all accuratezza di tali informazioni. Per l uso e l applicazione di tutti i prodotti fabbricati e/o venduti da Proceq SA va fatto riferimento esplicito alle specifiche istruzioni di funzionamento applicabili caso per caso. Proceq SA Ringstrasse 2 8603 Schwerzenbach Svizzera Tel.: +41 (0)43 355 38 00 Fax: +41 (0)43 355 38 12 info@proceq.com www.proceq.com 81031001I ver 08 2016 Proceq SA, Svizzera. Tutti i diritti riservati.