Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Concorso FIT Abilitati

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Il personale della scuola si mobilita:

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Comparto Scuola - CCNL 2006/2009

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

DdL La Buona Scuola. più azienda, meno autonomia e meno libertà

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Newsletter LASCIA UN SEGNO ALLE NOSTRE LETTRICI E AI NOSTRI LETTORI I MIGLIORI AUGURI DI UNA PASQUA SERENA

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Notiziario n. 22 del 15 giugno 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

INDICE GENERALE. Prefazione COMMENTO. Nota dei curatori. CCNL AREA V DIRIGENZA SCOLASTICA Testo integrato

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

REDAZIONE : R. Ciuffreda - Coordinamento Nazionale STRUTTURA COMPARTO NAZIONALE DIRIGENTI SCOLASTICI FLC. Sciopero breve in coincidenza degli scrutini

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

CGIL SCUOLA CISL SCUOLA UIL SCUOLA - SNALS Conf.S.A.L. LINEE

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

La successiva preintesa dell agosto 2001 di modifica dell allegato sulla legge 146 non è stato firmato, quindi non è operante.

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore "Ettore Majorana" S.Maria a Vico (Caserta)

L'anno 2004, il giorno 29 del mese di giugno, in Potenza, presso gli Uffici di Via Mazzini in Potenza, in sede di negoziazione decentrata regionale,

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it PROSSIMI APPUNTAMENTI Ricordiamo di seguito i prossimi importanti appuntamenti: Lunedì 25 Aprile 2016 (ore 20,00-Piazza Arbarello): Fiaccolata in occasione dell'anniversario della Liberazione Domenica 1 Maggio 2016 : Manifestazione in occasione della Festa Internazionale dei Lavoratori Lunedì 2 maggio 2016: Assemblea Regionale RSU e Delegati alla presenza della Segretaria Nazionale CISL Scuola Maddalena Gissi CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016 Pubblicate le Ordinanze Ministeriali n. 241 e 244 dell'8 aprile 2016 e considerato che: 1. le domande che i docenti dovranno compilare su istanze on-line sono più complesse di quelle degli anni precedenti, 2. il numero di coloro che presenteranno la domanda di mobilità sarà decisamente superiore a quello degli anni scorsi grazie al piano straordinario di immissioni in ruolo sarà necessario organizzare la consulenza per garantire la massima efficienza per offrire il miglior supporto agli insegnanti interessati. Pertanto: 1. Per tutto il periodo di presentazione delle domande stabilito dall'ordinanza Ministeriale, è prevista un'estensione dell'orario di consulenza sia nella sede centrale di Torino in Via Madama Cristina 50, sia nelle sedi di zona, come da calendario consultabile sul nostro SITO. 2. Tutti i docenti sono invitati a compilare fin da ora gli allegati reperibili sul nostro sito al link sopra indicato e a salvarli su una chiavetta USB 3. Gli allegati,, così salvati, dovranno essere portati (insieme a username, password e codice personale di Istanze-Online) nel momento di

richiesta di consulenza per la domanda di mobilità presso i nostri uffici. Questo ci consentirà di offrire un migliore e più rapido servizio 4. Se gli allegati saranno pronti come indicato, nella sede di Torino potranno essere svolte da 25 a 30 consulenze al massimo al giorno e nelle sedi decentrate potranno essere svolte da 8 a 10 consulenze al massimo al giorno (data la complessità della procedura) 5. La consulenza è riservata agli iscritti alla CISL SCUOLA A.M. TORINO CANAVESE o a chi si iscrive contestualmente. 6. Non si riceve su appuntamento, ma gli interessati si registrano secondo l ordine di arrivo su un elenco giornaliero predisposto in ciascuna sede. 7. Raggiunto il numero massimo giornaliero i nominativi in eccesso saranno rimandati al giorno successivo o ad altra data. DOCENTI FASE A FASE B 1 FASE B 2 FASE B 3 FASE C DATE MOBILITA' 2016/17 Docenti di ruolo al 2014/15 Neo assunti Fasi 0 e A Docenti di ruolo al 2014/15 Neo assunti Fasi B e C da GM TRASFERIMENTI E PASSAGGI NELLA PROVINCIA DI TITOLARITA TRASFERIMENTI E PASSAGGI INTERPROVINCIALI TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA DI TITOLARITA Neo assunti TRASFERIMENTI Fasi B e C da GAE INTERPROVINCIALI DAL 11 Aprile AL 22 Aprile 2016 DAL 9 Maggio AL 30 Maggio 2016 FASE D Neo assunti Fasi 0 e A Fasi B e C da GM TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI PERSONALE ATA DAL 26 aprile AL 16 maggio 2016 EDUCATIVI DAL 11 aprile AL 22 aprile 2016 DOCENTI DI RELIGIONE DAL 26 aprile AL 16 maggio 2016 CATTOLICA

Scuola non statale: siglato contratto AGIDAE Imminente quello FISM Al via l'ente Bilaterale ANINSEI Raggiunto il 13 aprile scorso, dopo un confronto durato oltre due anni, l accordo per il rinnovo del CCNL AGIDAE 2016/2018. L intesa prevede a regime un incremento stipendiale medio di 110 euro mensili, ma anche importanti innovazioni per la parte normativa, soprattutto per quanto riguarda il superamento del cosiddetto salario d Ingresso per i nuovi assunti e l introduzione, in via sperimentale, di una forma di assistenza sanitaria integrativa con versamento di una quota di 5 euro mensili per ogni lavoratore a carico del datore di lavoro. Sull avvenuta sottoscrizione dell accordo è stata diffusa dai sindacati firmatari una nota unitaria. Firmata anche la preintesa sulla parte economica del nuovo contratto FISM, la cui sigla potrebbe avvenire il prossimo 5 maggio, dopo le modifiche apportate al testo a seguito di rilievi sollevati dalle organizzazioni sindacali. Prevista infine per il 26 aprile prossimo la sottoscrizione in sede notarile dello Statuto dell Ente Bilaterale ANINSEI, che sarà da quel momento formalmente costituito. La Cisl Scuola chiede risposte immediate e un confronto vero Anche nella scuola il clima potrebbe surriscaldarsi se non si avvia immediatamente una fase di confronto che si rivendica sia sul rinnovo del contratto, dopo che il nuovo assetto dei comparti pubblici è stato definito, sia su molte altre partite aperte sulle quali dal MIUR continuano a non arrivare risposte. Se ne è discusso oggi al Consiglio Generale della CISL Scuola, dove la segretaria generale, Maddalena Gissi, ha avuto il mandato di valutare anche l'eventualità di nuove e più incisive azioni di lotta dopo la manifestazione nazionale già in programma per il 28 aprile a Roma, un'iniziativa da tempo messa in cantiere assieme agli altri sindacati scuola più rappresentativi. "In tutte le scuole va avanti la raccolta di firme sulla petizione che indica una serie precisa di obiettivi - afferma la Gissi - ritenuti indispensabili per una piena valorizzazione del lavoro di tutto il personale: docenti, ATA, dirigenti. Il rinnovo del contratto è a tal fine un passaggio essenziale, da cui ottenere risposte sia sul piano economico che normativo". Nel frattempo si registrano gli esiti deludenti su questioni che si trascinano da mesi senza risposte risolutive (come sulla decurtazione retributiva subita dai dirigenti); su altre non si riesce nemmeno ad aprire tavoli di confronto. "Dal ministro Giannini un atteggiamento che è ai limiti del comportamento antisindacale, non vorremmo essere costretti, in assenza di convocazione degli incontri che abbiamo chiesto, ad attivare azioni di contenzioso" - precisa la segretaria generale. Nel dibattito in Consiglio Generale largo spazio ha avuto la discussione sulle prospettive che si delineano per la contrattazione nei settori pubblici, dove alla tendenza a intervenire per legge nella disciplina di materie che hanno forte impatto sul rapporto di lavoro si accompagna la difficoltà a individuare spazi reali per una contrattazione di secondo livello che possa liberare risorse da destinare alle retribuzioni anche con forme di detassazione. "I lavoratori della scuola - sostiene Maddalena Gissi - vogliono recuperare e giocare fino in fondo un pieno protagonismo su una scena da troppo tempo

dominata da attori che si muovono con tanta arroganza ma scarsa conoscenza dei problemi reali che occorre affrontare e risolvere per dare giusto valore al nostro sistema di istruzione e formazione. É il nostro lavoro che fa la scuola, lo diremo forte al Paese e al Governo nelle prossime settimane". CALENDARIO PROVE CONCORSO DOCENTI 2016 E' stato pubblicato, sul sito del MIUR, il calendario generale delle prove scritte del concorso a posti e cattedre per titoli ed esami per il reclutamento del personale docente nella scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I e II grado, per posti comuni e di sostegno. Si inizia giovedì 28 aprile e si terminerà martedì 31 maggio. Per ogni giornata di prove sono previsti un turno al mattino e uno pomeridiano. La prova scritta avrà la durata di 150 minuti. Gli elenchi delle sedi d esame, con la loro esatta ubicazione e con l indicazione della destinazione dei candidati, sono pubblicate sui siti internet e sugli albi degli Uffici Scolastici Regionali competenti all espletamento della procedura concorsuale, nonché sulla rete intranet e sul sito internet del Ministero (www.istruzione.it). Scarica il Calendario delle prove. Gissi: sul personale ATA il MIUR tra latitanza e intimidazioni Non sono certo queste le risposte che un ministero deve dare. Lascia sconcertati la fatica con cui si riconosce, nella nota MIUR 10073 del 14 aprile sulle supplenze ATA, quello che il buon senso darebbe per scontato, e che alcuni uffici scolastici avevano già riconosciuto come normale prassi da adottare: si può sostituire il personale che cessa per pensionamento, o per morte. A patto e qui lo scrupolo del Ministero si fa quasi maniacale che il pensionato, o il deceduto, fossero davvero utili e necessari al funzionamento del servizio, e pertanto il loro venir meno renda irrimediabilmente compromesso il regolare funzionamento dell istituzione scolastica, e che la non sostituzione possa configurare un interruzione di pubblico servizio. Le cause oggettive di tale impossibilità di funzionamento, conclude la nota, devono essere descritte dettagliatamente nel provvedimento con cui il dirigente scolastico eventualmente decidesse (verrebbe da aggiungere: con audacia e supremo sprezzo del pericolo) di nominare un supplente. Quando si dice dalle parole ai fatti : Governo e Ministro non perdono occasione per magnificare quanto starebbero facendo per la scuola, ma i loro uffici sfornano note che sarebbero comiche, se non testimoniassero qual è il clima, talvolta di vera e propria intimidazione, in cui la scuola molto spesso si trova a vivere e governare la sua autonomia. Autonomia pomposamente declamata, ma costretta nei fatti a muoversi con scarsità di risorse e vincoli ai limiti dell assurdo. Sulle problematiche del personale ATA è stato inviato pochi giorni fa alla ministra Giannini un sollecito rispetto a una precedente richiesta di incontro urgente, alla quale non ha fatto seguito alcun riscontro, salvo la nota appena descritta, che resta dunque - al momento - l unico prodotto dell attenzione e del pensiero ministeriale su una materia così importante come la funzionalità delle

scuole e dei loro uffici. Ricordiamo che per il personale ATA, ad oggi, niente assunzioni, neanche un euro dalla "buona scuola", divieto di sostituzione, informatizzazione dei servizi (da realizzarsi con i risparmi delle mancate supplenze) di cui non si vede traccia, mentre il nuovo programma per gli stipendi dei supplenti si è dimostrato talmente efficace che gli interessati aspettano dai tre ai quattro mesi, se non di più, per essere pagati. Del personale ATA ci si ricorda solo ora, quando serve per lo svolgimento dei concorsi: vigilanza alle prove, responsabilità affidate agli assistenti tecnici per la procedura di somministrazione delle prove computer-based, compiti di segreteria nelle commissioni. Anche qui, senza alcuna garanzia di sostituzione del personale sottratto alle scuole, né di riconoscimento dei carichi di lavoro aggiuntivi. Davvero sconcertante, e preoccupante: simili comportamenti rafforzano le ragioni della nostra protesta e della nostra mobilitazione, a partire dalla manifestazione del prossimo 28 aprile a Roma in piazza Montecitorio. Maddalena Gissi, segretaria generale Cisl Scuola Noi PA: avviso retribuzione supplenti Riportiamo di seguito il messaggio pubblicato su Noi PA circa le emissioni speciali (alcune già effettuate) per la liquidazione dei contratti di supplenza breve per il mese di Aprile: https://noipa.mef.gov.it/ Comunicazione date di emissione mese di aprile 2016 Si comunicano nel seguito le date di emissione previste per il mese di aprile 2016: lunedì 11 aprile Emissione pagamenti urgenti venerdì 15 aprile Emissione speciale compensi vari lunedì 18 aprile Emissione pagamenti urgenti venerdì 29 aprile Emissione ordinaria delle competenze relative alla rata di maggio. COMUNICATO UNITARIO coordinatori nazionali Area V-Dirigenza Scolastica Il 14 aprile 2016 il MIUR ha reso alle OO.SS. rappresentative dell Area V l informazione preventiva sulla ripartizione alle Regioni del FUN (Fondo Unico Nazionale) 2015/16, da utilizzare per le contrattazioni regionali sulla retribuzione di posizione e di risultato per l anno scolastico in corso. Mentre si svolgeva l informativa sono stati consegnati al MIUR un migliaio di schede con la verità sulla retribuzione del dirigenti scolastici compilate dai colleghi che hanno aderito al cedolino day. Nel Decreto di costituzione del FUN 2015/16 le risorse disponibili per il salario accessorio dei dirigenti scolastici sono state ridotte di oltre 55 milioni rispetto al 2010, in conseguenza del Decreto Tremonti e degli interventi dei Governi che si sono succeduti dal 2010 in poi, e sono state aumentate di circa 60 milioni per effetto degli aumenti del FUN stabiliti dalla legge 107/2015. Ad essi vengono però sottratti 14,5 milioni che secondo il MEF sarebbero stati pagati in più ai dirigenti in

tutte le regioni nel 2011/12 e in alcune negli anni successivi. Oltre la metà dei restanti 45,5 milioni potrà essere utilizzata solo per la retribuzione di risultato. Da questi dati risulta con assoluta evidenza che i cosiddetti aumenti della legge 107/2015 non ripristinano la retribuzione media professionale dei dirigenti scolastici al livello del 2010 e sono destinati ad essere distribuiti in modo ineguale fra i dirigenti - in conseguenza della loro valutazione - con le ovvie conseguenze sulla pensione e sulla liquidazione. Per poter amplificare l effetto delle sue comunicazioni il Governo continua a parlare di aumenti ai dirigenti scolastici per riconoscere il maggior carico di responsabilità attribuito dalla legge 107/2015. Tace quindi sul fatto che la legge 107/2015 ha stanziato 20 milioni in meno per il prossimo anno e di 34,5 in meno per il 2018. Le retribuzioni dei dirigenti diminuiranno quindi già a partire dall anno scolastico 2016/17, per ridursi ulteriormente nel 2017/18. I fatti sono quindi evidenti: non viene ripristinata la retribuzione media professionale dei dirigenti scolastici rispetto al 2010; la retribuzione dei dirigenti scolastici nei prossimi anni tornerà a diminuire; parte della retribuzione verrà spostata sul risultato e sarà collegata alla valutazione effettuata dai Direttori Regionali; si ridurrà la base di calcolo per la liquidazione e la pensione. FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL hanno dichiarato il loro completo dissenso rispetto alle scelte del Governo sulla retribuzione dei dirigenti scolastici: iniqua rispetto agli altri dirigenti pubblici e alle responsabilità attribuite, continuamente in diminuzione, ineguale al suo interno a fronte di uguali carichi di lavoro. Il Governo non ha rispettato gli impegni assunti con le OO.SS. e con tutti i dirigenti scolastici e utilizza comunicati e risposte a interrogazioni parlamentari per diffondere notizie che non corrispondono alla realtà. I dirigenti scolastici saranno in campo nelle prossime settimane, insieme a tutti gli altri lavoratori della scuola, per rivendicare il diritto ad una retribuzione equa e dignitosa e al rinnovo del contratto, anche al fine di disciplinare le procedure valutative dei dirigenti scolastici ai cui esiti sono connessi effetti salariali immediati e futuri evitando che essi dipendano unilateralmente dal datore di lavoro. I coordinatori nazionali Area V-Dirigenza Scolastica Indizione delle elezioni suppletive RSU per i giorni 21 e 22 aprile 2016 Le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL, in base alla normativa contrattuale vigente, hanno indetto per i giorni 21-22 aprile 2016 le elezioni suppletive RSU. E IL NOSTRO LAVORO CHE FA LA SCUOLA Raccolta Firme Nazionale Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal promuovono una raccolta di firme in tutte le scuole, attraverso iniziative territoriali in vista di una assemblea nazionale delle RSU già annunciata per il 28 aprile; in questo modo il mondo della scuola renderà visibile la richiesta di investire sulle professionalità, adeguare gli stipendi, riconoscere autonomia e funzione sociale dell insegnamento, stabilizzare il lavoro, assicurare parità di condizioni economiche e normative ai lavoratori precari.

Le RSU sono caldamente invitate a raccogliere le firme e a consegnarle presso le sedi sindacali territoriali in tempo utile per la consegna a Roma del 28 aprile. I moduli per la raccolta forma sono scaricabili sul nostro sito www.ciscuolatorino.it e al link sopra evidenziato. Le firme raccolte verranno consegnate alla Presidenza del Consiglio in occasione della manifestazione nazionale. Contributo agli Iscritti Dichiarazione dei Redditi 2015 Anche quest anno la CISL Scuola A.M. Torino-Canavese riconosce ai propri iscritti, che fanno la dichiarazione dei redditi presso i CAF CISL, un contributo di 10,00 Euro sulle le spese sostenute presso il CAF. Il contributo può essere ritirato presentandosi presso gli uffici territoriali CISL Scuola muniti di: ricevuta del CAF CISL rilasciata per servizio di dichiarazione dei redditi tessera 2016/ricevuta/cedolino attestante l iscrizione alla CISL Scuola Il contributo potrà essere ritirato inderogabilmente entro e non oltre: il 30 GIUGNO 2016 presso gli uffici decentrati il 31 LUGLIO 2016 presso gli uffici della sede centrale di Torino (via M. Cristina 50) Il Piano Triennale dell'offerta Formativa Schede operative Le schede operative predisposte da CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF- IRFED vogliono essere uno strumento di lettura snello, aperto, flessibile, redatto in chiave operativa, cui poter fare riferimento per la stesura del Piano Triennale dell'offerta Formativa, adempimento che in queste settimane di dicembre vede le istituzioni scolastiche fortemente impegnate in momenti di confronto e discussione. Le schede sono scaricabili dal sito nazionale di CISL Scuola. Legge 107 e adempimenti nelle scuole Quest anno, viste le numerose, importanti e in gran parte contestate novità introdotte dalla legge 107/2015, entrata in vigore il 16 luglio scorso al termine di un percorso tormentato che ha visto anche momenti di forte mobilitazione sindacale, abbiamo predisposto un opuscolo incentrato sostanzialmente sugli adempimenti ai quali, in ogni istituzione scolastica e a vario titolo, si dovrà dar corso nei mesi di settembre e ottobre 2015, anche alla luce delle novità legislative. Ci auguriamo che il lavoro possa risultare di interesse e utilità nel promuovere quel positivo protagonismo professionale e sindacale che costituisce la risorsa più preziosa per costruire, "in prima persona al plurale", la qualità di ogni nostra scuola leggi tutto l articolo.

SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2015/16 APERTURA STRAORDINARIA PER LA CONSULENZA NELLE SEDI CISL DI TORINO E PROVINCIA A PARTIRE DA MARTEDI' 12 APRILE 2016 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Università, TFA, PAS: Mercoledì pomeriggio, solo su appuntamento SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 15.00-18.00 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento: Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30

Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Giovedì 15.00-18.00 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30. Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Solo su appuntamento Pierangela Ciocca Vasino: pierangela@cislscuolatorino.it Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 Solo su appuntamento: Silvia Pochettino: pochettino@cislscuolatorino.it Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820 ), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.