La situazione attuale

Documenti analoghi
AUDIZIONE 3 APRILE 2012

La filosofia del Piano Nazionale sul diabete (seconda parte) Scritto da P. Pisanti

IX Giornata mondiale della BPCO

III Workshop 2013 Coordinamento nazionale Passi Piano nazionale sulla malattia diabetica

Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

Piano Sanitario Nazionale Diabete ( )

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale.

Valentina Solfrini Imma Cacciapuoti

CONVEGNO REGIONALE AMD SID EMILIA ROMAGNA Bologna, 20 ottobre 2018

GLI ATTORI DEL SISTEMA DAI COMPITI AI RUOLI ALBINO BOTTAZZO

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Nuovi modelli organizzativi in diabetologia. Scritto da Dr. M. Ragonese

Aggiornamento e linee di sviluppo del progetto IGEA

Programmazione sanitaria Regionale

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

Allegato B al Decreto n. 162 del 20 OTT pag. 1/7

Il PDTA Clinico - Assistenziale Paziente Diabetico. V i n c e n z o O r s a t t i R o s a Borgia P a s q u a l e F a l a s c a A s l 2 Abruzzo

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

Dott.Patrizia Ruggeri. 1 Febbraio 2017

Introduzione. diseases: a vital investment. Questo documento descrive i progetti e gli

Un nuovo ruolo per il farmacista: la «Pharmaceutical Care»

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 405/AV1 DEL 14/04/2017

LE STRATEGIE DI PREVENZIONE DI OBESITÀ E DIABETE IN ITALIA: IL RUOLO DEL CCM

Diabete e prediabete :attualità e prospettive nel SSN. Annunziata Lapolla DPT di Medicina Università di Padova

Il PSND: il punto di vista del diabetologo. Umberto Valentini

Focus on dal VI Congresso CSR Paola Pisanti Il Giornale di AMD 2013;16:

All inizio c era il Progetto IGEA. Cristiana Baggiore

Michela Bragliani Servizio Assistenza Distrettuale Regione Emilia Romagna

PER MIGLIORARE L ASSISTENZA DIABETOLOGICA Cosa possono fare i professionisti sanitari Concetta Suraci Vice Presidente Diabete Italia

Il programma Guadagnare salute : intersettorialità e sinergie per la promozione della salute dei bambini e degli adolescenti

Emanuela Bedeschi Responsabile Servizio Sanita' Pubblica Direzione Generale Sanita' e Politiche Sociali Regione Emilia-Romagna

Piano Nazionale della Prevenzione CONSUNTIVO al 31 dicembre 2009 Titolo del progetto: Gestione integrata del diabete Referente

Ruolo del team diabetologico nella gestione integrata alla persona con diabete

Lo sviluppo delle RETI ASSISTENZIALI Uno Strumento Per La Riqualificazione Sostenibile Dei Servizi Sanitari Regionali

Disposizioni per la prevenzione e la cura del diabete mellito nella Regione autonoma Friuli - Venezia Giulia. Art. 1. Disposizioni preliminari

L uso della telemedicina nella gestione del paziente con Diabete prescrivo un App!!

COPIA DAL REGISTRO DEGLI ATTI DEL DIRETTORE GENERALE

ALLEGATO 2: NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DELLA DIABETOLOGIA DELL AZIENDA USL DI MODENA

Innovazione organizzativa e tecnologica per la gestione del diabete: ti prescrivo un APP

CONSENSUS CONFERENCE 15 GIUGNO 2016 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO

obiettivi di miglioramento: AREA PREVENZIONE

Focus Diabete Proposte per una migliore presa in carico sul territorio del paziente diabetico anziano alla luce del nuovo meccanismo prescrittivo

LE INTERAZIONI DELLE DIVERSE FIGURE PROFESSIONALI SOCIO- SANITARIE NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE DIABETICO

L'Assistenza integrata alla persona con diabete in FVG: applicazione del documento di indirizzo regionale. Udine, 5 aprile 2017

La rete dei servizi: le innovazioni

dichiara X che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Percorso assistenziale al bambino con eccesso ponderale: un programma di educazione ai corretti stili alimentari e motori

Ministero della Salute. GUADAGNARE SALUTE rendere facili le scelte salutari

NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEI SERVIZI DIABETOLOGICI DELLA PROVINCIA DI MODENA

Piano Regionale della Prevenzione ( )

Presentazione del Piano regionale della Prevenzione

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PREVENZIONE, DIAGNOSI PRECOCE E CURA DEL DIABETE MELLITO

Asma bronchiale e BPCO: strategie per la governance

Il Programma Guadagnare Salute

Medicina Territoriale e Gestione Integrata della Cronicità

Accordo assistenze ambulatoriale al paziente con malattia diabetica

Servizio Sanitario REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE di OLBIA

Il Sistema informativo: Quali soluzioni per l Abruzzo

IGEA - Integrazione, Gestione E Assistenza per la malattia diabetica Piano di attività biennale

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott.

I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA DIABETOLOGICA

L Applicazione del Piano sulla Malattia Diabetica nella Regione Emilia Romagna

Esempi di gestione della cronicità nell Azienda USL di Parma

Diabete: dalla dichiarazione di Berlino la road map per l'italia

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

UNA NECESSITÀ ORMAI IMPRESCINDIBILE. LA PERSONA CON DIABETE MELLITO TRA MEDICO DI MEDICINA GENERALE E DIABETOLOGO

Dott. Stefano Zucchini

La continuità assistenziale

La prevenzione del sovrappeso e dell obesità nel PSR e nel PRP. Roberto Carloni

MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti Sinergie Salute Famiglia Scuola

POTENZIALITÀ DEI SISTEMI DI SORVEGLIANZA BASATI SUI DATI RIFERITI: IL SISTEMA PASSI

DELIBERA N 1051 DEL 24/7/2006 LINEE DI PROGRAMMAZIONE E FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE PER L'ANNO 2006

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

A cura del Gruppo di studio AMD Psicologia e Diabete. Obesità e diabete Scacco matto in 10 mosse

IL FOLLOW-UP DELLA CELIACHIA

Il MMG ruolo nella prevenzione delle cattive abitudini

Giovanni Pavesi Direttore Generale Azienda Ulss 8 «Berica» 5 Luglio 2017

Informazioni da AGD Grosseto

ASL ROMA G UOC MEDICINA INTERNA OSPEDALE DI SUBIACO Francesco Malci

ANNO MASCHI FEMMINE ,9 41, ,1 47,

PREVENIRE IL DIABETE: dalla ricerca all'educazione terapeutica. Candidata: Marilena Piardi

Dott. T. Spinosa S.O. Analisi e Monitoraggio

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 88 del

Il progetto della Regione Emilia-Romagna Alba Carola Finarelli Direzione generale Sanità e politiche sociali

Dimensioni del problema, criticità, costi. Modelli organizzativi gestionali

Verso il nuovo Piano Sociale e Sanitario

Il Piano Nazionale per la Cronicità. Renato Botti - Direttore Generale della Programmazione Sanitaria

Tavola rotonda L educazione terapeutica per le persone con malattie croniche Angela Giusti Istituto Superiore di Sanità, Roma febbraio 2010

la strada materana ovvero la diabetologia al servizio contemporaneamente di ospedale e territorio

Rete integrata dei servizi per gli anziani nella provincia di Reggio Emilia. Mariella Martini Direttore Generale Azienda USL di Reggio Emilia

Valutazione psicosociale della malattia diabetica: stato dell arte, criticità e prospettive Dr. Stefano Bartoli Azienda Ospedaliera Universitaria

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

L'accoglienza del giovane diabetico nell'ambulatorio dell'adulto: tra adolescenza ed età adulta. Presentazione del percorso formativo

Specificità del diabete tipo 1 in età evolutiva

Sostenibilità per i nuovi farmaci e nuove tecnologie per la cura del diabete

L EDUCAZIONE SINGOLA E DI GRUPPO: A CHI, QUANDO E COME

Consiglio Regionale della Puglia

Luci ed ombre del ruolo infermieristico nel progetto di gestione integrata

Transcript:

Convegno Appropriatezza clinica, strutturale, tecnologica ed operativa per la prevenzione, diagnosi e terapia dell obesità e del diabete mellito Ministero della Salute 27 settembre 2011 Auditorium Biagio D Alba. Viale Giorgio Ribotta 5 Roma La situazione attuale Paola Pisanti Direzione Generale della Programmazione sanitaria Ministero della Salute

il diritto alle cure viene garantito ai malati con diabete, nel rispetto dei livelli essenziali di assistenza (LEA), così come avviene per altri pazienti con altre patologie. Diritto alle cure

CONTESTO INTERNAZIONALE Dichiarazione di Saint Vincent 1989 Linee guida OMS 1991 Risoluzione ONU 2006 Forum di NEW YORK 2007 Lavori della Commissione Europea su patient information Raccomandazioni Europee Giugno 2006 - Vienna Collaborazione con la Regione europea dell OMS GAINING HEALTH) 12 settembre 2006 Copenaghen Cooperazione con l OMS alla costruzione di una strategia europea di 2008 contrasto all obesità 12 Novembre Regioni 2006-Istanbul Piano d azione OMS 2008-2013 DIABETE e contesto attuale CONTESTO ITALIANO Modifica al Titolo V della Costituzione Decreto sui livelli di assistenza Legge 115/87 Atto di Intesa del 1991 tra Governo centrale e Regioni Piano Sanitario Nazionale 2006- Bozza di Piano Sanitario ATTIVITA Piano Nazionale di Prevenzione Progetto IGEA Ricerca Pacchetto LEA Rapporti internazionali Programma Guadagnare Salute Piano Intersettoriale materno-infatile Progetto DAWN Commissione diabete Progetto AGD ANALISI DELLE CRITICITA Incompleta aderenza alle raccomandazioni cliniche Scarsi programmi di gestione integrata Educazione terapeutica Continuità nell assistenza Problematiche a livello sociale (famiglia, lavoro, scuola, sport) Diabete in età evolutiva

CONTESTO INTERNAZIONALE Dichiarazione di Saint Vincent 1989 Linee guida OMS 1991 Risoluzione ONU 2006 Forum di NEW YORK 2007 Lavori della Commissione Europea su patient information Raccomandazioni Europee Giugno 2006 - Vienna Collaborazione con la Regione europea dell OMS definizione di una strategia di contrasto alle malattie croniche( GAINING HEALTH) 12 settembre 2006 Copenaghen Cooperazione con l OMS alla costruzione di una strategia europea di contrasto all obesità( 12 Novembre 2006-Istanbul Piano d Azione OMS 2008-2013 DIABETE e contesto attuale

RISOLUZIONE ONU DICEMBRE 2006 INCORAGGIA GLI STATI MEMBRI A SVILUPPARE POLITICHE NAZIONALI PER LA PREVENZIONE, TRATTAMENTO E CURA DEL DIABETE IN LINEA CON LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEI LORO SISTEMI SANITARI FORUM DI NEW YORK MARZO 2007 NON VI E UNA SINGOLA RISPOSTA ALLA PANDEMIA DIABETICA. CONTRASTARE IL DIABETE RICHIEDE MOLTEPLICI AZIONI E APPROCCI DIVERSI MA CONCORDATI. TUTTO DEVE ESSERE FATTO ATTRAVERSO UNO SFORZO COMUNE RECOMMENDATIONS ADOPTED BY EPSCO 2 June 2006 1.To Develop and implement framework Diabetes Plan 2.To Develop and implement diabetes management programmes 3.Standards of care with diabetes according to available guidelines 4. To promote healthy lifestyles 5. To support research Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

DIABETE e contesto attuale CONTESTO ITALIANO Modifica al Titolo V della Costituzione Decreto sui livelli di assistenza Legge 115/87 Atto di Intesa del 1991 tra Governo centrale e Regioni Piano Sanitario Nazionale 2006-2008 Regioni Bozza di Piano Sanitario 2011-2013

CONTESTO ITALIANO LEGGE 115/87 E ATTO D INTESA DEL 1991 STABILISCONO I CANONI DELL ASSISTENZA AFFIDANDO ALLE REGIONI LA RESPONSABILITA PER L IMPLEMENTAZIONE DELLE INDICAZIONI PROMUOVERE UNA UNIFORMITA NELL ASSISTENZA Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

Finalità identificare le aree di miglioramento; Piano Sanitario Nazionale 2003-2005 Piano Sanitario Nazionale 2006-2008 creare una piattaforma di dialogo con i vari interlocutori coinvolti nel sistema ed attivare una serie di attività che possano condurre a progetti globali e collaborazioni; coinvolgere attivamente i pazienti diabetici, attraverso le Associazioni di volontariato.

PIANO SANITARIO NAZIONALE 2006-2008 LE GRANDI PATOLOGIE TUMORI MALATTIE CARDIOVASCOLARI DIABETE MALATTIE RESPIRATORIE Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

DIABETE e contesto attuale ATTIVITA Piano Nazionale di Prevenzione 2010-2012 Progetto IGEA Ricerca Prestazioni aggiornate Elenco presidi Pacchetto LEA Rapporti internazionali Programma Guadagnare Salute Piano Intersettoriale materno-infatile Progetto DAWN Commissione diabete Progetto AGD

REGIONI Tutte le Regioni, con gradi di avanzamento e modelli diversificati, sono attualmente coinvolte in questo sforzo di riorganizzazione e razionalizzazione dell assistenza diabetologica in Italia Centralita del paziente Integrazione tra struttura specialistica e territorio Educazione sanitaria Equipe diabetologica Percorso formativo specifico Adozione del disease management come strumento di analisi del percorso assistenziale nei suoi aspetti clinici, economici, e qualitativi Educazione terapeutica

Perchè nonostante leggi di recepimento regionale una adeguata organizzazione dei centri diabetologici la Legge nazionale (115/87) l atto di intesa (1991) tutele economiche a carico dei diabetici 1. esenzione ticket 2. legge 104 3. invalidità 4. norme patente di guida 5. dispositivi diagnostici e terapeutici Ci sono delle CRITICITA

STUDIO QUADRI ANALISI DELLE CRITICITA COMMISSIONE DIABETE STUDIO DAWN dati italiani EDUCAZIONE TERAPEUTICA FINALIZZATA GESTIONE MALATTIA ALLA DELLA INCOMPLETA ADERENZA ALLE RACCOMANDAZIONI DELLA BUONA PRATICA CLINICA SCARSI I PROGRAMMI DI GESTIONE INTEGRATA DELLA MALATTIA RACCOLTA DATI INFORMATIZZATA PERCORSI FORMATIVI E DI AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE SANITARIA ATTIVITÀ DI EDUCAZIONE TERAPEUTICA SCARSA COMPLIANCE OPERATORE SANITARIO- PAZIENTE SCARSI I PROGRAMMI DI GESTIONE INTEGRATA DIABETE IN ETA EVOLUTIVA Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised. Barriere nella comunicazione tra operatori sanitari Barriere nella comunicazione tra operatoti sanitari e pazienti Gestione integrata Educazione terapeutica Scarsa aderenza alla terapia farmacologica e non farmacologica

Prospettive future Piano d azione OMS 2008-2013 malattie croniche Piano Sanitario Nazionale 2011-2013 Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

Piano d azione OMS 2008-2013 SCOPI DEL PIANO quadro della epidemia di malattie croniche ed analizzare il economico, comportamentale e politico contesto sociale, ridurre il livello di esposizione individuale e della popolazione ai comuni fattori di rischio modificabili migliorare e consolidare il sistema di accessibilità alle cure e il management delle persone affette da malattie croniche 6 obiettivi principali Piano OMS Definizione e il rafforzamento delle politiche per la prevenzione e il controllo Monitoraggio, sorveglianza, valutazione dei progressi... Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

Obiettivi generali Bozza PSN2011-2013 - cronicità miglioramento degli standard di cura, con attenzione ai nuovi modelli di assistenza alla cronicità omogeneità dell offerta e continuità assistenziale; riduzione della variabilità clinica e la diffusione della medicina basata sulle prove (EBM); uso congruo delle risorse e rendere i servizi efficaci ed efficienti e appropriati. Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

Obiettivi per il triennio: Bozza PSN 2011-2013-DIABETE rilevazione epidemiologica finalizzate alla programmazione dell assistenza; migliorare conoscenza circa la prevenzione, la cura e il trattamento del diabete; prevenire o ritardare l insorgenza della malattia diabetica e diagnosi precoce; ridurre le complicanze; attenzione a quelle in condizioni di fragilità e vulnerabilità socio sanitaria; strategie per razionalizzare l offerta e implementare l appropriatezza delle prestazioni; sviluppare l empowerment dei pazienti e delle comunità; sostenere e promuovere idoneepolitiche di intersettorialità;

Obiettivi per il triennio: Bozza PSN 2011-2013-DIABETE migliorare la qualità di vita e della cura per le persone con diabete in età evolutiva; diabete gestazionale e diabete pregravidico. Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

Il diabete in età evolutiva è in costante aumento. DMT1 e DMT2 interessano fasce di età sempre più basse. Il DMT1 interessa sempre di più i figli degli immigrati Diffondere una cultura diabetologica pediatrica nella popolazione. Diagnosi precoce Miglior controllo metabolico. Passaggio dell adolescente dal pediatra diabetologo al diabetologo dell adulto Valutazione del disagio del paziente e dei familiari nella quotidianità Obiettivi diabete in età evolutiva Sostegno della scuola e della comunità Crisi dei genitori e della famiglia Timori individuali, problemi di confronto e QoL Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

Identificazione precoce del GDM con conseguente trattamento precoce e riduzione degli outcomes fetali e materni avversi Identificazione precoce di un diabete preesistente con avvio al centro diabetologico Trattamento precoce e riduzione delle complicanze Riduzione dei costi Obiettivi Diabete pregravidico e Gestazionale riduzione degli outcomes fetali e materni prevenzione delle complicanze del diabete, della gestosi, della preeclampsia Qo L Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.

Property of Paola Pisanti and the Italian MoH, even partial reproduction must be authorised.