GPL e numero di metano

Documenti analoghi
Biometano e immissione in rete: aspetti tecnici

Metano, Gas Naturale, Biogas, Biometano: presente e futuro per case e automobili

QUALITA DEL GAS. Qualità del gas. Codice di Rete

Bologna - 24 ottobre 2014

LA QUALITA DEL GAS...

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

QUALITA DEL GNL CONSEGNATO E DEL GAS RICONSEGNATO

CAPITOLO 14 DISTRIBUZIONE ED UTILIZZO DEL GAS NATURALE

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

ALLEGATO 12. Omologazione ECE dei veicoli alimentati a GPL o a gas naturale (GN)/biometano

Glossario. Codice di Stoccaggio V16

Applicazione del numero di metano al GPL

La digestione anaerobica

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI

CAPITOLO 14 DISTRIBUZIONE ED UTILIZZO DEL GAS NATURALE

Esercizi di analisi della combustione

Metodologia. 5 rapporto sull energia

REGOLAMENTO (UE) N. 1235/2011 DELLA COMMISSIONE

LABORATORIO NORD - OVEST Offerta di energia. Il sistema Cogen-Barca

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

RAPPORTO DI PROVA R 0874

Cos'è e come funziona una discarica.

RICHIAMI DI TERMOCHIMICA

BIO-METHANE REGIONS. Il Bio-Metano: combustibile del futuro, opportunità per la REGIONE ABRUZZO. With the support of

Si riporta nel seguito una breve nota informativa sull indagine svolta.

LOCALIZZAZIONE E CLASSIFICAZIONE DELLE FUGHE GAS:

Banco Prova Caldaie. per generatori di energia termica avente una potenza nominale inferiore a 100kW

GPL e odorizzanti: il contributo SSC per migliorare la sicurezza dell utente finale

GLI STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA. Lo stato gassoso

Ispezioni per l efficienza energetica. Franco De Col, ispettore impianti termici

Centro Congressi Zanhotel Centergross Bologna, 16/12/2013. Biometano Estense s.r.l. Tutti i diritti riservati

Laboratorio Biomasse - Elenco delle analisi

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Il quadro normativo

STABILIMENTO DI TARANTO. Febbraio Allegato D10

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Prova di autovalutazione Prof. Roberta Siciliano

COMPONENTI TERMODINAMICI APERTI

CALCOLO DEL VOLUME DI GAS NECESSARIO PER IL LAVAGGIO DEI FORNI AD ATMOSFERA CONTROLLATA

SISTEMA BINARIO DI DUE LIQUIDI VOLATILI TOTALMENTE MISCIBILI che seguono Raoult

MANUALE SOFTWARE RETE GAS

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE E INORGANICA

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

CONVERSIONE TERMOCHIMICA

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

Canne fumarie e apparecchi a combustibile solido; regole per un utilizzo sicuro. Il punto di vista dei produttori.

La marcature CE della Calce da Costruzione

LE APPLICAZIONI DEL BIOGAS: VALUTAZIONE ECONOMICA ED AMBIENTALE

23 CAPITOLO 2: RELAZIONI TRA LE DIVERSE FASI DI UN CAMPIONE DI TERRENO

DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DI IMPIANTI DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE

La distribuzione Gaussiana

Merceologia delle Risorse Naturali

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

Psicometria (8 CFU) Corso di Laurea triennale STANDARDIZZAZIONE

Metano, Gas Naturale, Biogas, Biometano Non tutto il gas è uguale. Paola Comotti, Silvia Bertagna

Sistema operativo: Gestione della memoria

Focus sulla potenza termica

L'ENERGIA PRIMARIA CONSUMATA DA UN EDIFICIO: FATTORI DI CONVERSIONE

IMPIEGO DI GAS NATURALE LIQUEFATTO (GNL) NEL SETTORE DEI TRASPORTI

Il Gasolio Autotrazione

Progetto Regione Lombardia Aspetti legati all utilizzo delle miscele metano-idrogeno su veicolo

GAS NATURALE O METANO

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

un controllo di accettazione tipo A ogni 300 mc massimo di getto

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

Il concetto di valore medio in generale

SEMINARIO RIS-TEC SERVIZIO OSSERVATORIO SULLE TECNOLOGIE UTILIZZO CO 2. Ing. Giovanni Pino Responsabile Settore Innovazione Tecnologica

L idea alla base del PID èdi avere un architettura standard per il controllo di processo

INFORMAZIONI TECNICHE dati relativi alla portata calcolo del coefficiente di portata e del diametro di passaggio

352&(662',&20%867,21(

CORSO DI SISTEMI ENERGETICI II - A.A Prof. Ing. Giorgio Cau

Dr. Giovanni MACORETTA Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica

RELAZIONE DI CALCOLO RETE GAS

Lo scenario energetico in Italia

Gas perfetti e sue variabili

Il ruolo delle Aziende dei S.P.L. nel campo delle Energie Rinnovabili

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Corso di laurea in Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali a.a INTRODUZIONE ALLA STATISTICA DESCRITTIVA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

Progettare una base di dati che permetta di gestire il problema descritto nel seguito, nei seguenti punti:

Corrispondenze e funzioni

matematica probabilmente

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

Risultati della caratterizzazione dei fumi

Emissioni in atmosfera

Alto livello igienico

CONFERENZA GNL Giugno 2015

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

La combustione ed i combustibili

Energia nelle reazioni chimiche. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

La raffinazione del petrolio

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Università di Roma Tor Vergata

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Statistica inferenziale

Università degli Studi di Milano Corso di Laurea in Chimica Industriale. Laboratorio di Processi e Impianti Industriali Chimici I

Transcript:

Divisione STAZIONE SPERIMENTALE PER I COMBUSTIBILI Innovhub-Stazioni Sperimentali per l Industria GPL e numero di metano Paola Comotti 1

Introduzione CEN/TC 19/WG23 Interesse per potenziale utilizzo e/applicazione del parametro numero di metano anche per il GPL Riflettere su eventuale introduzione nella Norma EN 589 del numero di metano ottenuto mediante metodo AVL 2

Numero di metano: definizione Norma UNI EN ISO 14532:2007 Natural Gas Vocabulary Numero di Metano valore numerico che caratterizza il potere detonante di un gas combustibile Nota: è paragonabile al numero di ottano per la benzina. Il numero di metano viene espresso come volume percentuale di metano in una miscela metano-idrogeno in cui in un motore di prova alle condizioni standard ha la stessa tendenza a detonare del combustibile gassoso che viene esaminata Condizioni di riferimento standard condizioni di riferimento di pressione, temperatura e umidità (stato di saturazione) uguale a 101,325 kpa e 288,15 K per un gas reale secco 3

Numero di metano e. combustibili. B I O M E T A N O GN Gas Naturale: combustibile di origine fossile Biometano: combustibile di origine biogenica 4

Gas Naturale: definizione Comunemente e impropriamente chiamiamo metano un combustibile che in realtà è gas naturale Gas Naturale non è sinonimo di Metano La Norma UNI EN ISO 14532, conosciuta anche come Vocabolario del Gas Naturale definisce il gas naturale come miscela complessa di idrocarburi, composta principalmente da metano, ma che generalmente include, quantità sensibilmente minori di etano, propano e idrocarburi superiori e alcuni gas non combustibili come ad esempio azoto e anidride carbonica In Italia il Gas Naturale ha un contenuto in Metano che varia dal 85 al 99% 5

Gas Naturale in Italia: provenienza Nord Europa GNL Russia casa La composizione del Gas Naturale è differente a seconda della provenienza, ma deve rispettare un intervallo di Indice di Wobbe, di Potere Calorifico e Densità per garantire una distribuzione in sicurezza del gas ed un corretto funzionamento degli apparecchi utilizzatori secondo la norma UNI EN 437 GNL GNL Le caratteristiche del gas da immettere in rete in Italia vengono definite dalla: Regola Tecnica del Gas Combustibile pubblicata come D.M. 19/2/2007 Fonte: SnamReteGas Algeria Libia In Italia viene trasportato e distribuito Gas Naturale di produzione nazionale e di importazione proveniente da Nord Europa, Russia, Libia e Algeria; inoltre ci sono due punti (un terzo è in corso di attivazione) di importazione di GNL. 6

Gas Naturale: composizione media per provenienza Composizione media del Gas Naturale trasportato in Italia (2008) da SNAM Rete Gas % mol Russia Nord Europa Algeria Libia GNL Nazionale Metano 97,532 90,520 88,182 85,511 90,369 98,843 Etano 1,032 4,514 6,993 6,762 7,701 0,415 Propano 0,330 0,916 1,291 1,956 0,973 0,112 Butano+superiori 0,128 0,374 0,418 0,956 0,184 0,041 N2 0,836 2,390 2,151 3,409 0,773 0,508 CO2 0,142 1.286 0,965 1,406 0,000 0,081 PCS (kj/sm3) 38005 38543 39689 40,386 40386 37779 WI (kj/sm3) 50346 49186 50160 51795 51795 50418 (Fonte: Snam Rete Gas V. Cannizzo Forum Gas Milano 2009). 7

Biometano Il D.Lsg 28/2011 (a sua volta recepimento della Direttiva 2009/28/CE) definisce il biometano come gas ottenuto a partire da fonti rinnovabili avente caratteristiche e condizioni di utilizzo corrispondenti a quelle del gas metano e idoneo alla immissione nella rete del gas naturale Il combustibile definito come Biometano non è costituito esclusivamente da Metano Il Biometano ha generalmente un contenuto in metano tra il 95 e il 98% Il biometano, a sua volta proviene dalla puricazione e upgrading del biogas che viene ottenuto attraverso recente digestione anaerobica di matrici rinnovabili 8

Dal Biogas al Biometano FRAZIONE ORGANICA DI RSU SCARTI PROD. AGROALIMENTARE FANGHI DI DEPURAZIONE BIOMASSE AGROFORESTALI REFLUI ZOOTECNICI BIOGAS CH 4 = 50-75% CO 2 = 25-45% BIOMETANO CH 4 = 95-98% CO 2 = 2-3% 9

GPL: definizione Norma EN 12252-2012 " LPG equipment and accessories - Equipping of LPG road tankers" Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) gas liquefatto a bassa pressione contenente uno o più idrocarburi leggeri costituito principalmente da propano, propene, butano, isomeri del butano,butene con tracce di altri gas di idrocarburi 10

GPL e GN: definizioni a confronto Gas di Petrolio Liquefatto (GPL) gas liquefatto a bassa pressione contenente uno o più idrocarburi leggeri che è costituito principalmente da propano, propene, butano, isomeri del butano,butene con tracce di altri gas di idrocarburi Gas Naturale miscela complessa di idrocarburi, composta principalmente da metano, ma che generalmente include, quantità sensibilmente minori di etano, propano e idrocarburi superiori e alcuni gas non combustibili come ad esempio azoto e anidride carbonica Condizioni di riferimento standard condizioni di riferimento di pressione, temperatura e umidità (stato di saturazione) uguale a 101,325 kpa e 288,15 K per un gas reale secco 11

Numero di metano e. GPL B I O M E T A N O G N? G P L 12

GPL e norma UNI EN 589 Parametro motoristico Numero di ottano motore (NOM) Appendice B Metodo di calcolo del numero di ottano (NOM) è basato sull analisi (mediante gascromatografia) della composizione del GPL -Determinazione della concentrazione di ciascun componente -Calcolo NOM parziale per ciascun componente NOM parziale = M*C Dove C= frazione molare componente M= fattore empirico associato al componente 13

GPL e Norma UNI EN 589 Fattori (empirici) per la determinazione del numero di ottano del GPL Componente Fattore di numero di ottano motore M Molare Massico Volumico Propano (+C2) 95,4 95,9 95,6 Propilene 83,9 82,9 83,1 Butano (+C5) 89,0 88,9 88,9 2-metilpropano (isobutano) 97,2 97,1 97,1 Buteni 75,8 76,8 75,7 NOM del campione GPL = somma dei NOM parziali di ciascuno dei componenti 14

Numero di metano e..din 51624: 2 0 13-0 3 Norma DIN 51624:2013-03 03 Automotive fuels-compressed natural gas-requirement and test methods a) Sperimentalmente mediante test motoristico b) Calcolo US American GRI procedure (Gas Research Institute) "procedura AVL" (Anstalt für Verbrennungskraftmaschinen (Istituto per i motori a combustione) List) EUROPA Appendice B (Normativa) : calcolo del numero di metano 15

Schema per la determinazione sperimentale del numero di metano Schematic measurement setup for the AVL procedure Key 1 Relay control device 2 Peak pressure measuring device 3 Measuring quartz crystal 4 Charge amplifier 5 Calibrating unit 6 Kl meter 7 Crank angle degree marker ring at the flywheel of the engine 8 Electromagnetic pulse generator 9 Crank angle degree mark unit 10 Triggering ring at the flywheel of the engine 11 Electromagnetic pulse generator 12 Triggering unit for triggering the oscilloscope and the Kl meter 13 Breaker 14 Breaker cam 15 Flywheel 16 Ignition coil 17 Spark plug 18 Stroboscope 16

Procedura AVL per il calcolo del numero di metano La determinazione del numero di metano tramite calcolo applicando la procedura AVL è basata su una serie di dati determinati sperimentalmente mediante motori di prova Nell ambito di un corposo progetto di ricerca sono state determinate le curve di progressione del numero di metano per un gran numero di gruppi di due o tre componenti presenti nel gas naturale Ai fini del calcolo del numero di metano della miscela di gas quest ultima viene suddivisa in miscele parziali le cui curve di progressione risultano note Di seguito il numero di metano viene abbreviato con MN (Methane Number) anziché MZ (Methanzahl) 17

Procedura AVL per il calcolo del numero di metano Il numero di metano (MN ) della miscela totale risulta dalla somma dei numeri di metano delle miscele parziali (1) (1) 1 MN = y. MN n 100 Σi =1 MN è il numero di metano della miscela parziale iesima i i i yi =frazione percentuale della miscela parziale i n = numero totale delle miscele parziali Se la frazione di gas inerti presenti nella miscela di gas supera il 2% è necessario introdurre una procedura correttiva 18

Procedura AVL per il calcolo del numero di metano Per la procedura correttiva si assume che la miscela di gas sia costituita da CO2, N2 e il resto CH4 e che tale miscela riguardo al numero di metano abbia un comportamento analogo a quanto evidenziato nel diagramma MN = MN + (MN -100) (2) MN = numero di metano della miscela di gas (comprensivo della correzione per la presenza di gas inerti) MN'' = numero di metano correttivo ricavato dal diagramma riportato a lato Mixed diagram for the correction of the methane value 19

Procedura AVL per il calcolo del numero di metano Determinazione composizione della miscela di partenza Si assume che la miscela di gas di partenza venga ricondotta ai 4 componenti principali Si normalizza al 100% la composizione definita al punto precedente Successivamente i componenti vengono suddivisi in 2 miscele parziali (colonna C) Ciascun gruppo di miscela viene riportata al 100% (colonna D) Il numero di metano (MN ) per le due miscele parziali viene determinato usando le curve di progressione determinate sperimentalmente 20

Procedura AVL per il calcolo del numero di metano A B C D Composti Composizione % (V/V) Composizione Standardizzata % (V/V) Miscela Parziale 1 % (V/V) Miscela Parziale 2 % (V/V) Miscela Parziale 1 % (V/V) Miscela Parziale 2 % (V/V) Metano 95.01 95.87 55.87 40.00 94.84 97.34 Etano 2.62 2.64 2.64 4.48 Propano 0.74 0.75 0.75 1.83 n-butano 0.20 0.74 0.4 0.34 0.68 0.83 i-butano 0.15 n-pentano 0.06 i-pentano 0.09 HC sup 0.22 CO2 (a) 0.38 N2 (b) 0.54 Tot 100.00 100.00 58.91 41.09 100.00 100.00 Nota: (a) e (b) non vengono considerati se < 2% v/v y 58.91 41.09 i MN 83.5 81.0 21

CH4-C2H6-C4H10 Miscela Parziale 1 % (V/V) Metano 94.84 Etano 4.48 Propano n-butano 0.68 Y 1 = 58.91 MN 1 = 83.5 22

CH4-C3H8-C4H10 Miscela Parziale 2 % (V/V) Metano 97.34 Etano Propano 1.83 n-butano 0.83 Y 2 = 41.09 MN 2 = 81.0 23

Procedura AVL per il calcolo del numero di metano Y 1 = 58.91 MN 1 = 83.5 Y 2 = 41.09 MN 2 = 81.0 La differenza tra i due numeri di metano parziali cosi calcolati deve essere inferiore a 5 1 MN = y. MN n 100 Σi =1 i i MN = 1 (83.5x58.91+81.0x41.09) = 82.5 100 Se nella miscela sono presenti gas inerti e/o nobili > 2% si procede applicando l equazione di correzione MN = MN + (MN -100) 24

Considerazioni Idrocarburi diversi da CH4 contenuti nel gas naturale (es. etano, propano o butano) hanno un effetto di riduzione sul numero di metano Gas inerti (es. N2, CO2, ) o gas nobili aumentano il numero di metano E possibile avere valori di numero di metano superiore a 100 (ad es. biogas). 25

Considerazioni A livello mondiale vi è un certo numero di metodi di calcolo del numero di metano che possono portare a lievi scostamenti nel risultato E importante associare al numero di metano anche il metodo secondo il quale è stato calcolato 26

Paola Comotti comotti@ssc.it 27