ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Punto di vista - osservatorio sul disagio sociale

Documenti analoghi
ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: CITIES OF SPORTS UN ANNO DOPO. SETTORE e Area di Intervento: Educazione e Promozione Culturale

Obiettivo Specifico 1 promuovere iniziative e attività culturali, verso i minori e i giovani, incoraggiando lo scambio intergenerazionale

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Sportelli informa per le Attività Interculturali (E11)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI SPECIFICI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

+ informazione + integrazione Garanzia Giovani

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Sede di attuazione: L Associazione ADA, Strada Statale 17 Est - L Aquila posti disponibili: 3

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

A06 ASSISTENZA DISABILI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ALLEGATO 6. ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: UN MONDO DI LIBRI voce 4

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore A: Assistenza Area di intervento: 01 Anziani (area prevalente) Area 12: Disagio adulto

POSTI DISPONIBILI, SERVIZI OFFERTI E SEDI DI SVOLGIMENTO:

Nuovo Cinema Paradiso

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Sede di attuazione: Centro famiglia Amore e Vita Via Monsignor D. Valeri - Avezzano Posti disponibili: 2

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: MUSEI PER TUTTI : VALORIZZARE LE COLLEZIONI DEI MUSEI CIVICI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO S.C.N. OLTRE L APPARENZA. SETTORE e Area di Intervento ASSISTENZA: 01 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO:

ALLEGATO 5 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: INFORMATI E ATTIVI. SETTORE e Area di Intervento:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. 5. Favorire la partecipazione ad attività di socializzazione individuale e di gruppo.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. OBIETTIVI DEL PROGETTO Obiettivo generale: migliorare la qualità della vita dei minori accolti nelle comunità

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Il sito Unesco Venezia e la sua Laguna: informazione e tutela del patrimonio

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Biblio anch io 2. Servizio Civile Nazionale. Servizio Civile Nazionale a Ca Foscari. Un occasione per mettersi al lavoro

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO Abilitazione e Formazione per un futuro inserimento lavorativo della diversità

POSTI DISPONIBILI Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 8 (senza vitto e alloggio)

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Settore A (Assistenza-riferito alla tutela dei diritti sociali e ai servizi alla persona) Area 13: (Esclusione giovanile)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Educazione promozione culturale Centro di aggregazione E01

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Biblio anch io. Servizio Civile Nazionale. Servizio Civile Nazionale a Ca Foscari. Un occasione per mettersi al lavoro

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: A.S.I.A 7 ( Assistenza, Solidarietà, Integrazione, Autonomia)

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. GIOVANI E ANZIANI: tra passato e futuro per un mondo migliore

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Venezia, l Italia e l Europa: comunicare i progetti per la città

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E03 Educazione e Promozione culturale Animazione culturale verso giovani

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE E AREA DI INTERVENTO: Educazione e Promozione Culturale E 07 Educazione alla pace

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. A scuola e nel gioco siamo tutti uguali

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO FOLLOW ME

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

Gli obiettivi generali che il progetto persegue sono : OBIETTIVI GENERALI

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Accogliere, conoscere e animare le diversità culturali Settore: PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE Area di intervento: CURA E CONSERVAZIONE BIBLIOTECHE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA riletta attraverso i criteri aggiuntivi della Regione Puglia anno 2012

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SINTESI PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Di Diversità Virtù

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. ASSOCIAZIONE TAXI VERDE ONLUS via degli svevi 28, Lamezia Terme (Cz)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: VALUES: Valori e attitudini per la Libertà, Uguaglianza, Educazione e Sport

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Transcript:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: Punto di vista - osservatorio sul disagio sociale SETTORE e Area di Intervento: Assistenza - A 12 - Disagio Adulto Assistenza - A 13 - Esclusione Giovanile Assistenza -A 01 - Anziani OBIETTIVI DEL PROGETTO FINALITA GENERALI DEL PROGETTO Il Telefono Amico è disponibile ad ascoltare una persona nel momento in sente il bisogno di parlare con qualcuno, e nessuno è abbastanza vicino e libero da poterlo fare. Le persone chiamano in completa libertà, indipendentemente da chi sono, da cosa fanno e da dove vivono. In questo modo possiamo raggiungere potenzialmente tutti coloro che siano muniti di un telefono (o di un pc, visto che il servizio è attivo anche on line). I dati che emergono, se raccolti in modo organico e in tempo reale, possono fornire uno strumento molto potente, a tutti coloro che operano nell ambito socio-assistenziale e cercano di andare incontro ai bisogni delle persone. Se noi riusciamo a rilevare lo stato di benessere (o di malessere) e i bisogni nel momento in cui si manifestano, avremo maggior possibilità di far fronte alle necessità, in tempi stretti. Il servizio che noi svolgiamo, garantendo l anonimato di chi ci chiama, permette di avere una posizione privilegiata dalla quale osservare le persone. Sostenere il disagio sociale di tutti coloro che avvertono un malessere legato alla precarietà della vita ed alla mancanza di una propria identità ed utilità sia a livello sociale che nel mondo del lavoro. Un altro elemento fondamentale è la flessibilità dei dati raccolti, che potranno essere elaborati in modo da renderli adattabili alle esigenze di utilizzo dei destinatari. Il lavoro di informatizzazione offre ai volontari dei centri del Telefono Amico, una possibilità miglioramento dell attività già in corso. A questo si aggiunge una forte componente innovativa fornita da uno strumento che apre una serie di possibilità praticamente infinite; partendo dai dati semplici che saranno raccolti, il loro incrocio permette di rilevare elementi difficilmente riscontrabili in altro modo. ATTIVITÁ D'IMPIEGO DEI VOLONTARI I ragazzi del servizio civile verranno coinvolti in tutte le fasi del progetto: l inserimento nei vari passaggi sarà effettuato con le opportune cautele. Avranno a disposizione una fase iniziale in cui avranno modo di conoscere l'associazione, i membri che ne fanno parte, le modalità di lavoro. Potranno vivere lo spirito che anima il gruppo e rende possibile svolgere le attività dell'associazione contribuendo a chiarire gli obiettivi che ci si è prefissati attraverso questo progetto (direttamente legato ad uno in corso che riguarda l'utilizzo della scheda elettronica). La prima parte servirà a far conoscere loro lo strumento fondante del progetto. Il

passaggio successivo sarà l utilizzo della scheda elettronica, per ricavarne dati di tipo statistico, elaborarli e renderli fruibili all'esterno, attraverso l'utilizzo di media e social network (sito web, portale, facebook, etc.). La fruizione dei dati dovrà essere facilitata attraverso campagne di sensibilizzazione al problema del disagio. Questa fase comprenderà lo sviluppo di competenze di tipo comunicativo - si dovranno infatti instaurare rapporti con soggetti privati, rappresentanti di enti e associazioni, e cercare di creare occasioni di incontro tra coloro che operano sul territorio per la prevenzione e l'intervento del disagio. Vista la delicatezza del tipo di attività, ai giovani in servizio civile non sarà richiesto di rispondere al servizio di Telefono Amico. Molte delle attività saranno svolte in modalità peer to peer. CRITERI DI SELEZIONE Criteri UNSC definiti e approvati don determinazione del Direttore Generale dell 11 giugno 2009, n.173 CONDIZIONI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI: Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo: 30 Giorni di servizio a settimana dei volontari:6 Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: In sintonia con le caratteristiche del servizio di Telefono Amico, si richiede l assoluta riservatezza sui documenti trattati; viene richiesta flessibilità oraria (fasce serali, festivi) nei giorni nei quali è richiesta la partecipazione agli incontri di organizzazione e Formazione dell attività, che, come per tutti i gruppi di volontariato si svolgono in orario serale o durante qualche fine settimana. Disponibilità a partecipare ad attività fuori sede per convegni e incontri formativi (previa autorizzazione del competente Ufficio regionale nel caso di soggiorni). Le attività del progetto riservate ai volontari di servizio civile, risultano accessibili anche per candidati a media scolarizzazione. Requisiti obbligatori: non è richiesto nessun particolare titolo di studio, ma solo una alfabetizzazione informatica di base (per la predisposizione dei materiali promozionali e per il trattamento informatico dei dati). SEDI DI SVOLGIMENTO e POSTI DISPONIBILI: Corso Moncalieri 61, Torino Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 2 Numero posti con vitto e alloggio: 0 Numero posti senza vitto e alloggio:2 Numero posti con solo vitto:0 CARATTERISTICHE CONOSCENZE ACQUISIBILI: Eventuali crediti formativi riconosciuti: Nessuno Eventuali tirocini riconosciuti: Nessuno Competenze e professionalità acquisibili dai volontari durante l espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae: al termine del servizio civile

nazionale, l associazione rilascerà un attestato sulle seguenti competenze acquisibili: l impegno tra i volontari dell Associazione svilupperà le capacità d intrattenere relazioni personali significative, propedeutica per qualunque attività nel campo del sociale; il lavoro sui dati, sul sito e sul portale web, svilupperà competenze in campo informatico e gestione del web, legato alla promozione del servizio di Telefono Amico e dell'analisi del disagio sociale sul territorio; il lavoro in rete con con enti e associazioni consentirà ai giovani in servizio civile di acquisire competenze nel campo delle relazioni pubbliche e delle strategie comunicative. FORMAZIONE SPECIFICA DEI VOLONTARI: 1. I rischi connessi all attività di Servizio Civile Obiettivi: esporre i rischi e le sfide che a cui i volontari andranno incontro; si mira a generare consapevolezza, responsabilità e motivazione. Esperienze precedenti Origini della scelta Aspettative Dare un valore alle motivazioni 2. Il mondo dei bisogni Obiettivi: approfondire le capacità di comprendere i bisogni delle persone Evoluzione dei bisogni I bisogni universali delle perone Come si esprime un bisogno Il riconoscimento del bisogno Quali sono i bisogni che le persone esprimo al Telefono Amico Quali sono i bisogni cui il Telefono Amico risponde 3. La comunicazione e la relazione interpersonale Obiettivi: approfondire le caratteristiche della relazione Contenuti Ascolto Comprensione delle emozioni dell altro Comprensione delle proprie emozioni Uso del linguaggio emotivo nella relazione 4. L accoglienza, il rispetto, l anonimato, l ascolto, il dialogo Obiettivi: approfondire gli elementi della relazione L accoglienza al telefono Il rispetto dato Il rispetto preteso L anonimato di chi chiama e di chi ascolta L ascolto: (elementi dell attenzione) Il dialogo con chi ha bisogno Il piano comunicativo

5. La relazione d aiuto Obiettivi: comprendere l aiuto che si offre al TA Come accogliere Come ascoltare Riconoscere la richiesta Quale risposta possiamo dare Le conclusioni 6. Principi, caratteristiche e metodologie del Telefono Amico Obiettivi: conoscere il Telefono Amico Un po di storia I principi La parità Il rispetto La libertà L anonimato 7. La prevenzione del suicidio Obiettivi: comprendere l utilità del servizio come metodo preventivo La nascita del servizio La chiusura delle relazioni I gesti anticonservativi La relazione come apertura verso l altro 8. I dati del servizio e l Osservatorio del disagio Obiettivi: come possiamo monitorare il benessere/malessere della società in cui viviamo e come possiamo far fronte ai bisogni che cambiano Chi chiama Perché chiama Qual è il bisogno emergente Qual è la richiesta Qual è la risposta del telefono amico E le richieste che il telefono amico non può soddisfare? 9. Reti, collaborazioni, progetti con Volontariato, Enti, Istituzioni Obiettivi: comprendere come e perché lavorare in rete con le altre associazioni e con le istituzioni Perché lavorare insieme Il telefono amico in Italia La rete di Telefono Amico Le relazioni con le istituzioni Il mondo socio-assistenziale L integrazione delle capacità e delle competenze 10. Inserimento dei dati ricavati sul software specifico di raccolta Obiettivi: imparare a rilevare ed analizzare i dati

Raccogliere i dati mantenendo l anonimato Quali dati si possono raccogliere Come elaborarli ed analizzarli Utilizzo del software Potenzialità dello strumento 11. Tecniche di promozione delle attività e pubbliche relazioni Obiettivi: imparare a promuovere l attività all esterno Progettare la promozione La raccolta dei fondi Le persone che si vogliono raggiungere I luoghi dove svolgere le attività Le relazioni con le istituzioni