LAORE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO COMITATO SANTU PEDRU ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA DELLA TERRA CRUDA

Documenti analoghi
PROGRAMMA DETTAGLIATO CON INDICAZIONE DEI GIORNI E DELLE LOCALITA DI EFFETTUAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE:

ANDORA (SV) FOOD& NAUTICA. esposizione e vendita di prodotti ittici e salati PROGRAMMA PORTO TURISTICO MAGGIO 2011

Gemellaggio tra Bergamo e la Sardegna dal 18 al 20 novembre mostra dell artigianato sardo

COMUNE DI MACOMER ASSO.NA.PA. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA

IDEE E PROPOSTE - GIUGNO Accogliere

POR SARDEGNA Asse V Città _Misura 5.1 Politiche per le aree urbane BANDO CIVIS 2006 RAFFORZAMENTO CENTRI MINORI

Dal 1 al 4 Novembre 2012

Redazionale. Dal 27 al 30 gennaio quattro giorni di eventi e food presso Eataly Bari

Impara S Arte Nella Terra di Ospitone

The Traveller Chef. a tasty a way to to discover the city. The Traveller on Tour MILANO

PROGETTO PROGRAMMA ITALIA FRANCIA MARITTIMO 2007/2013 ATTUAZIONE DELLA COMPONENTE 2 DEL PROGETTO MED -

L impegno di giovani disagiati per valorizzare Le antiche tradizioni Un esperienza culturale e sociale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

sapori locali pensieri originali


Fattorie Didattiche a confronto: l esperienza della Regione Emilia Romagna

Sacconago. in Piazza. Piazza chiesa Vecchia Piazza san donato piazza carlo noè AGOSTO SETTEMBRE SETTEMBRE VENERDÌ SABATO DOMENICA

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N.

Un esperienza unica a contatto con la natura

Pescorante O Lupino a Salerno, il mare nel piatto

Alla ricerca dei colori e dei tessuti del Mediterraneo. A la recherche des couleurs et des tissus de la Méditerranée

ORISTANO 8 / 9 / 10 DICEMBRE & B. Week

DELL UNIFICAZIONE LUNGOMARE INGRESSO LIBERO VENDITA GARAGOI IN DALLE ORE 9 ALLE TUTTI I GIORNI

Realizza il tuo matrimonio

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DIPENDENTE SUDDIVISO PER CATEGORIE

EDUCAZIONE ALIMENTARE & FATTORIA DIDATTICA

Entra nella Campionaria delle meraviglie visitatori ti aspettano!

elicicoltura 5 CONVEGNO INTERNAZIONALE Città delle Lumache della Lumaca Helix di allevamento PIANA DI MONTE VERNA (CASERTA)

SAN MARTINO DALL ARGINE

EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA AMBIENTALE

Sabato 12 e domenica 13 maggio Carbonia ospiterà la 12ª edizione della fiera "Il Sulcis Iglesiente Espone".

La Masseria Didattica Jennery è un angolo di natura incontaminata alle porte di Lecce.

Al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere!

Il ruolo delle mense verdi per la diffusione di cibi buoni e sostenibili

BOLOGNA 14 E 15 APRILE 2018

Servizio Sviluppo della Multifunzionalità e Valorizzazione della Biodiversità Agricola CDR

RESIDENCE HOTEL CASA DI CAMPAGNA

PEDALANDO NEL PARMIGIANO REGGIANO

BIORTI PERCORSI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALIMENTARE NELLE SCUOLE PRIMARIE

Funzione importante della Pro Loco è

La Città del Gusto di Torino

PROFESSIONE CUOCO II LIVELLO. Corso professionale di cucina

PRO LOCO VIOZENE ORMEA (CN) ATTIVITA E MANIFESTAZIONI ESTATE 2012 ALTA VAL TANARO ALPI LIGURI

SPECIALE SCUOLA DELL INFANZIA Uscite didattiche, incontri in aula e laboratori pratici

Dalla Costa Verde al Parco Geominerario (2 notti/3 giorni)

L Associazione «NEL VIVO DELLA STORIA» organizza il. ALGHERO Settembre Programma

Programma. Sabato 1 Ottobre 15:00-22:00 Domenica 2 Ottobre 10:00-20:00 INGRESSO GRATUITO

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI

DURATA SERVIZIO SPECIFICA COSTO A PERSONA 1 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 65/70 EURO 2 GIORNO MEZZA PENSIONE COL+PRANZO+PERNOTTO 130 EURO

Buon Natale in Valle Stura

& CANTINA RESTAURANT

Soggiorno estivo Martina Franca - I turno dal 15/06/2014 al 06/07/2014 DATA ATTIVITA' PRINCIPALE DEL GIORNO DETTAGLI PROGRAMMA DEL GIORNO

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Quando Cagliari si Chiamava KRLY. Laboratori didattici per ragazzi Le Notti Colorate al Ghetto

COMUNE DI SAN SPERATE Assessorato alla Cultura e Spettacolo Assessorato al Turismo Assessorato alle Attività Produttive

Proposte per i vostri eventi

Obiettivi Costruire un rapporto di sinergia tra il mondo dell Artigianato, il Ministero e gli Enti Locali favorendo iniziative volte a valorizzare e p

patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Il Filo dei Sapori. Tolmezzo, Italy ottobre. **Alla scoperta delle aziende agroalimentari e prodotti di montagna

Vi suggeriamo le nostre paste fatte a mano, preparate con ingredienti prodotti da noi e lavorate con la pazienza e la cura di una volta.

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

Acquistiamo la nostra verdura al campo, addio filiera!

Nel meraviglioso scenario delle campagne umbre potrete trovare i nostri luoghi incantati per il ricevimento di nozze:

HAPPY BIO PER UN NUOVO STILE DI VITA

Mi chiamo Anna e sono una foodblogger, food writer e food photographer. Vivo a Noci, in Puglia, paese della Murgia, terra fantastica che sa offrire

i segreti dei nostri formaggi

CIRCOSCRIZIONE DEL MEDIO CAMPIDANO

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO

(per info e costi consultare la pagina successiva).

Tre ristoranti, un animazione coinvolgente, attività sportive per tutte le età, centro benessere, tre piscine, spiaggia provata.

Formazione per giovani imprenditori agricoli

GATE & GUSTO stop and start (Fermarsi Per RIPARTIRE)

PROGRAMMA 30 Aprile 5 Maggio

42^ F.A.M. FIERA AGROALIMENTARE MEDITERRANEA RAGUSA 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2016 FORO BOARIO - CONTRADA NUNZIATA

Una filiera sostenibile per la lana: situazione attuale e prospettive

Quattro giorni e tre notti Week-end alla scoperta delle Aziende Agricole del Montefeltro

PRESENTAZIONE TOUR. VENERDI partenza ore SABATO E DOMENICA partenze ore 9.00, 9.45, 10.30

Cioccolato e piadina gratis. Russi 23 e 24 febbraio per le vie del centro

Villa Laura. Country Relais. Spa e Umbria Tipical Food and Wine. Residenza storica dei Principi Vogorides Ruspoli

Sabato 1 e domenica 2 ottobre va in scena Il Giallo della Malvasia alla scoperta di misteri, segreti e aromi custoditi tra il Po e l Appennino.

P R O L O C O C O L T A N O C R E S C E R E I N N A T U R A

Il mercatino di Natale a San Potito Sannitico: spettacoli di strada, artigianato e prodotti tipici

Klimataria, la taverna greca più antica di Atene con la vera cucina di casa

GUSPINI AGOSTO 1 SETTEMBRE 2013 CASEaCORTE e Piazze del centro storico

AgriLeisureTime. Vivere un esperienza in fattoria didattica. Con percorsi settimanali di tre tipologie:

Sapori e profumi del territorio

di elicicoltura 6 CONVEGNO INTERNAZIONALE Città delle Lumache PIANA DI MONTE VERNA (CASERTA) della Lumaca Helix di allevamento SETTEMBRE

Esposizione bovini di razza bruna, gare di mungitura e di cani pastore, corsa degli asini e prodotti tipici

SAGRA del. edizione RANOCCHIO. Pro Loco di Conselice

LECCE SEMINARIO TRA IL DIRE E IL FARE. Il Design come leva strategica dello sviluppo di un territorio. Giovedì 20 Novembre 2014 alle ore 9.

Vacanza attiva all Asinara da venerdì 11 a domenica 13 settembre scadenza iscrizioni 2 agosto

Fienile Fluò Il luogo ideale per il vostro evento

ELENCO DELLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE DEL COMUNE DI PERUGIA L.R. 10/2014 e s.m.i. ANNO 2016

Transcript:

COMUNE DI GUSPINI Città del Miele Città della Terra Cruda Città del Sorriso ASSOCIAZIONE C.C.N.APICE PRO LOCO DI GUSPINI CASEIFICI l Armentizia Moderna, Bussu, Genn e Sciria AGENZA LAORE PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO COMITATO SANTU PEDRU ASSOCIAZIONE NAZIONALE CITTA DELLA TERRA CRUDA IDEE FUORI DAL GREGGE Senza Fretta Senza Petrolio a tante mani e con il sorriso per una Economia Desiderabile CO2.0 GUSPINI 29-30 GIUGNO 2012 3-4 LUGLIO 2012

Programma di venerdì 29 e di sabato 30 Giugno 12 STANZE DI MUSICA per una Architettura della Relazione partitura di Musica da Camera per Acoustic Interior Design Case a Corte di Terra di Lana di Latte di Miele Comune di Guspini via Caprera 12 stanze accordate come strumenti musicali, attraverso l uso di 200 oggetti di eco-design, arredo, children design e materiali di bioedilizia a base di lana di pecora e terra cruda e altri ingredienti naturali, nati dalle diverse realtà del distretto di filiera del Polo Produttivo di Bioedilizia La Casa Verde C02.0, il più vasto d Italia per tipologie prodotte per il green building, l interior design, la nautica, l agricoltura biologica. Il percorso incentrato sull eco-design nomade e resiliente dialoga dentro ogni camera della suggestiva architettura di terra cruda di fine 700 e la odierna Sala Parto ristrutturata con intonaci e mattoni di terra cruda, prodotti dalle aziende del Polo Produttivo La Casa Verde CO2.0. Il 29 e il 30 giugno visite gratuite. Prenotazioni entro il 27 giugno 2012 <lacasaverdeco2.0@gmail.com> I SAPERI DELL OVILE AZIENDE APERTE tra CIBO e INTERIOR DESIGN CO2.0 Relazioni che diventano Innovazioni: esempi di filiere produttive con visite e racconti guidati dalle mani 29 e 30 giugno AZIENDA AGROZOOTECNICA ROBERTO TUVERI racconto guidato dalle mani: ARIETI E PECORE SARDE AUTOCTONE località Terramoi Agro di Guspini, visite gratuite dalle ore 07.30 alle 10.00 (prenotazioni tel. 3351238840 Roberto) 29 e 30 giugno FATTORIA DIDATTICA ALBA racconto guidato dalle mani: CHILDREN FASHION E QUADRI PROFUMATI DI TESSILI DI LANA ED ERBE ANTIZANZARA località Cabasu Monte Maiori Agro di Guspini, venerdì 29 dalle ore 7.30 alle 12.00 sabato 30 dalle 11,00 alle 13,00 visite gratuite (prenotazione tel. 3495615775 Annalisa Lecca) 29 e 30 giugno CASEIFICIO L'ARMENTIZIA MODERNA Soc. Coop. Agricola Guspini racconto guidato dalle mani: FORMAGGI GUSPINESI A CONFRONTO via Is Arais -Via Gramsci Guspini, visite gratuite dalle ore 09.30 alle 12.00 (prenotazione tel. 070970211) 29 e 30 giugno ARREDAMENTI NUOVE TECNOLOGIE racconto guidato dalle mani: LAVORAZIONE IN DIRETTA DI MANUFATTI GUANCIALI COPERTE OGGETTI DI DESIGN FUTON E MATERASSI SALVASCHIENA vico Parigi 11 Guspini, visite gratuite venerdì 29 dalle 16.30 alle 19.30 sabato 30 dalle 10.00 alle 12.30 (prenotazione tel. 0709786018 3402449376 Graziella Caria)

29 e 30 giugno VENAS VENE D ARGENTO E DI LANA racconto guidato dalle mani: MICROACCESSORI LANOSI PER FASHION E ARREDO CASA, COME NASCE UN GIOIELLO, GIOIA DELLA NATURA presso la cucina-officina delle Case a corte di via Caprera Guspini, visite gratuite dalle 10.00 alle 12.00 prenotazioni tel. 3479417734 Paola Milano 29 e 30 giugno RYG LAB (Reuse Your Garbage Laboratory) team di giovani Designer e Architetti dell' Eco-Design racconto guidato dalle mani: DALLA CHAISE LONGUE AL GAZEBO Oggetti multifunzionali nascono da incontri di tessili di lana, cartone, terra presso Sala Parto delle Case a Corte via Caprera, visite gratuite dalle 16.00 alle 19.00 (prenotazioni tel. 320 6634297 Pier Francesco Lisci ) 29 e 30 giugno MR ARTE ANTICA di Roberto Maccioni racconto guidato dalle mani: COSTUMI SARDI, TRINI ORO LANE E GLI SCIALLI PER DOLCE E GABBANA via Carducci 19 Guspini, visite gratuite dalle ore 9.30 alle 12.30 dalle 17.00 alle 19.00 (prenotazione tel. 3405900603 3453320318 Roberto Maccioni) 29 e 30 giugno TESSILE ORTU GIORGIO racconto guidato dalle mani: LAN ARTE TAPPETI TESSILI DI LANA ED ARTE via Anna Frank 58 Guspini, visite gratuite dalle ore 10.30 alle 13.00 - dalle 17.00 alle 19.00 (prenotazioni tel. 3476839924-070 972076 Gianmarco Ortu) 29 e 30 giugno FRATELLI PICCIONI Coltelli racconto guidato dalle mani: LAME E LANE COLTELLI e ZAINI Via Carducci, 50 - ingresso Via San Nicolò Guspini, visite gratuite dalle ore 10.00 alle 12.30 - dalle 17.00 alle 19.00 (prenotazione tel. 3479453341 Danilo Piccioni) 29 e 30 giugno ABBALANA 29 e 30 visite guidate da atmosfere fiabesche la mani raccontano: LE MANUFIABE LABORATORIO CON LA LANA CARDATA. nel cortile delle Case a Corte via Caprera Guspini, visite gratuite dalle ore 10.00 alle 12.00 (prenotazione tel.3381777454 Giuditta e Luciana Concu di Abbamama) 29 giugno FUTURISTICA racconto guidato a tante mani presso l azienda NUOVE TECNOLOGIE Vico Parigi 11 Guspini, Roberta Saba presenta la sua azienda Futuristica con il laboratorio Un idea dal gregge vero e proprio, percorso sensoriale dove poter riscoprire insieme la manualità delle piccole cose per creare e decorare con la lana cardata. Laboratorio a pagamento dalle ore 17.00 alle 19.00 (prenotazione tel. 389 833 3664 Roberta Saba <futuristica.vs@gmail.com> ) 29 giugno GULLIVER LIBRERIA di Marisa Murgia racconti guidati dai bambini fino ai 9 anni RACCONTA LA TUA STORIA: IL MONDO AGROPASTORALE la storia più fantasiosa sarà premiata dall azienda. Via Gramsci 9 visite gratuite dalle ore 16.00 alle 19.00 (prenotazione tel. 070-0709788123) 30 giugno Azienda Agrozootecnica GENN E SCIRIA racconto guidato da Monica Saba TRA PECORE CAPRE ELICRISO e un pizzico di CHEESE FASHION PACKAGING località Genn e Sciria Agro di Montevecchio Guspini, visite gratuite dalle ore 07.30 alle 12.00 (prenotazione tel. 3480304245 Monica Saba) 30 giugno FUTURISTICA in collaborazione con TOLU OTTICI di Marina Tolu. Allestimento nei portici di una mostra e del laboratorio LANE ED ARAZZI ARCAICI IN LANA DI PECORA Via Anna Frank, Loc. Santu Pedru Guspini, laboratorio a pagamento 12,00 (prenotazioni tel. 389 833 3664 Roberta Saba <futuristica.vs@gmail.com>, tel. 070970284 3404048154 Marina Tolu, tel. 3281120265 Tiziana )

3 e 4 luglio EDILANA racconta, attraverso ingredienti e prodotti da toccare con mano, le eccellenze e le ultime novità delle aziende del POLO PRODUTTIVO PER LA BIOEDILIZIA LA CASA VERDE C02.0 100% Made in Italy. Nel 2008 nasce Edilana. Tra il 2009 e il 2011 prendono vita 40 realtà sinergiche operanti in distretti di filiera, con 250 posti di lavoro nelle 8 province sarde. Da questo cuore green, pulsante in Sardegna, nasce nel 2012 il Polo Italiano con un totale di 70 aziende dislocate sul territorio nazionale: 570 posti di lavoro complessivi, 400 prodotti innovativi carbon free a Km zero e a km scambiato. Il tutto concretizzato con zero denaro pubblico Edilana-Zona Industriale PIP Guspini (prenotazioni <lacasaverdeco2.0@gmail.com> o tel.339 2502359 Daniela Ducato) 3-4 luglio TARTESH HOTEL Spa e Beauty Farm Via Parigi RACCONTI DI PELLE: BAGNI DI LANA DI PECORA NERA TANIT CENTRO SPORTIVO WELLNESS Via Saba BODY WOOL EMOTION PILATES CON GLI ATTREZZI DI LANA DI PECORA NERA Con Elisabetta Floris, Prof.Giampiero Marongiu, in collaborazione con Edilana prodotti Beauty Wool, Abbalana Simaxis produzione Vasche da bagno di lana, Federazione Italiana Fitness. Prenotazioni <lacasaverdeco2.0@gmail.com> F come FESTA e FORMAGGIO CONVEGNO LAVORAZIONE IN DIRETTA LABORATORIO DEL GUSTO FESTA e RACCONTI di CIBO CO2.0 a piedi, in bicicletta o ballando VENERDI 29 Giugno CONVEGNO"OPPORTUNITÀ SOSTENIBILI NELLA FILIERA DELL'ALLEVAMENTO OVI-CAPRINO" CASE A CORTE VIA CAPRERA ore 9,30 A CURA DI LAORE Venerdì 29 Giugno LAVORAZIONE IN DIRETTA DI FORMAGGIO E RICOTTA CON Il MASTRO CASARO ANGELO CADEDDU CASE A CORTE via Caprera, ore 17.00 Sabato 30 Giugno LABORATORIO DEL GUSTO DEI FORMAGGI OVINI - CAPRINI CASEIFICI BUSSU E L'ARMENTIZIA MODERNA CASE A CORTE : ore 10,30 12,00 A CURA DI LAORE Iscrizioni (tel.3342372367 Angelo Virdis Proloco) Venerdì 29 e Sabato 30 Giugno ANTICHI SAPORI cena tematica del buon pastore menù 5,00 : gnocchetti al sugo di pecora, pecora in cappotto, pecora arrosto, pane, vino (prenotare Marina 3404048154 Tiziana 3281120265) solo nella giornata del 30 giugno. LOCALITA' SANTU PEDRU via Anna Frank ORE 21,00 Sabato 30 Giugno SERATA CANTI E BALLI DELLA TRADIZIONE SARDA TRA BUON CIBO E VINO Comitato Santu Pedru Raduno dei Gruppi Folk LOCALITA' SANTU PEDRU via Anna Frank ORE 21,00

IN TUTTE LE GIORNATE DI IDEE FUORI DAL GREGGE IL RACCONTO CONTINUA CON CIBO CO2.0 : ROAST LAMB TAKE AWAY Menù Completo a Km Zero a Base di Pecora Sarda 6,00 (Antipasto, Primo e Secondo) Sono disponibili sempre su prenotazione menù da asporto per ogni esigenza: vegetariani, crudisti, celiaci. Oasi del Gusto di Stefano Atzeni via Roma 1 angolo via Gramsci (prenotazioni 3201443949 Stefano Atzeni) FISH TAKE AWAY pesce locale fritto, in cartoccio da passeggio Gianna racconta perché nella sua pescheria vende solo pesci locali e di stagione perché il mare ha le sue ragioni. Pescheria di Gianna Serra via Garibaldi 5 trav. Via Santa Maria (prenotazioni obbligatoria entro le ore 12.00 tel.070 970195) RACCONTI di Pane Quotidiano di ZIA NINA MEREU E PANINI IMBOTTITI A KM ZERO Sorelle Serpi Alimentari Serpi piazza San Nicolò (tel. 3208022141 Pinella Serpi) MENU TURISTICO DELLA VIA SANTA MARIA Hotel S. Maria di Libero Caria Via Santa Maria 46 (tel. 0709783033 3924691079) MENU TURISTICO di CASA MARMIDA Menù con prodotti di Casa Marmida Loc. S. Maria Neapolis (prenotazione tel.3470429285 3404027914) FRUIT & VEGETABLES TAKE AWAY cartocci di frutta e verdura locale lavata e mondata Donatella Pischedda via Santa Maria B&B S'ABBA E SU MARE Via Iglesias 7 (prenotazione tel. 0702337757 3389701104 Luigi Piccioni) AZIENDE RICETTIVE DEL CONSORZIO TURISTICO CIAO ARBUS Camping B&B Hotel ristorazione e cucina tipica con prodotti locali www.ciaoarbus.it (tel. 3480304245 Monica Saba) SI RINGRAZIANO: CASEIFICIO l'armentizia MODERNA COOP CASEIFICIO BUSSU CASEIFICIO GENN E SCIRIA COMITATO SANTU PEDRU VIA ANNA FRANK PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO