IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE

Documenti analoghi
L'EUROPA DOPO IL MILLE

I comuni 1 Pearson It alia spa

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

116 Capitolo 7 Europa carolingia La rinascita dell impero

Elettra Gambardella - IIS Tassara

DOCENTE: DANIELA BOTTA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: III E ITIS LIBRO DI TESTO: De Luna, Meriggi, Sulle tracce del tempo, vol.i, ed.

L'EUROPA DOPO IL MILLE

A. Brancati, T. Pagliarini Dialogo con la storia 1- dal Mille alla metà del Seicento

Testo adottato Desideri-Codovini Storia e storiografia, D Anna, v.1

PROGRAMMA SVOLTO STORIA. prof.ssa Laura Businaro. Unità 1: La dinastia Giulio-Claudia, la dinastia Flavia e l apogeo dell Impero romano

La rinascita dell anno Mille Il Basso Medioevo

FRANCESCO GIGANTE. Anno scolastico Testo adottato De Luna- Meriggi La rete del tempo, vol. 1 UNITA 1 L ALBA DELL EUROPA

LICEO STATALE NICCOLO MACHIAVELLI A.S. 2015/16 PROGRAMMA DI STORIA

La rinascita del secolo XI

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA CONCLUSIVO di STORIA Classe 3^ Sez. I A. S. 2015/2016

Piano di lavoro annuale

Piano di lavoro annuale

A cura della prof.ssa Maria Cutore a.s

PROGRAMMA di ITALIANO. STORIA e CITTADINANZA 3^A SIA

I comuni italiani e lo scontro con l imperatore

Tra il 1100 e il 1300 le città rinascono. Le città più antiche riprendono nuova vita. Sorgono nuove città su alture, vicino ai fiumi, vicino a chiese

CHE COSA SIGNIFICA IL TERMINE MEDIOEVO? A COSA CI RIFERIAMO?

LICEO ARTISTICO "M. FESTA CAMPANILE",MELFI CLASSE III ARTICOLATA PROGRAMMA DI STORIA ANNO PROF. PROSPERO ARMENTANO

DALL ANNO MILLE A FEDERICO II SEZIONE 1 EUROPA E ASIA FRA XI E XIII SECOLO

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

Espansione, crescita e sviluppo economici nel Medioevo (X/XI-XIII secolo)

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III sez. B Anno scolastico 2015/2016 DOCENTE DI STEFANO CONCETTA

STORIA CLASSE 3 AT A.S IL MEDIOEVO EUROPEO

Corso di laurea triennale in Lettere. Programma di Storia medievale (M-STO/01)

LA RINASCITA DEL COMMERCIO E DELLE CITTÀ. I Comuni e le Repubbliche Marinare tra XI e XIII secolo

- Verifiche orali; - esercitazioni e prove scritte individuali - schematizzazioni riassuntive - lavori di approfondimento personale e di gruppo

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO STORIA CLASSI TERZE

UNA NUOVA EUROPA. capitolo 3 Monarchie e Impero. capitolo 1 I caratteri originali dell Europa medievale. capitolo 2 La società feudale

Lo sviluppo urbano e la formazione dei comuni

L Italia degli stati regionali

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2016/17

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA : STORIA

PROGRAMMA DI STORIA. Classe 3^A. Anno scolastico Prof.ssa Maria Assunta Urru

DOCENTE: PIGNATELLI SILVIA DISCIPLINA: STORIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DATI GENERALI FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Istituto: Liceo Scientifico Classe: II Materia: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S

stagnazione del livello di vita e della produttività mancanza di specializzazione professionale scarso grado di integrazione geografica _

2.1 LE CITTA MARINARE

MODULI CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (COMPETENZE) CONOSCENZE ABILITÀ/CAPACITÀ TEMPI

Dall Alto al Basso Medioevo: le città. La rinascita dell anno Mille L Italia dei Comuni p. 170; ;

1.1 - LA NASCITA DELL EUROPA

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER MODULI / UNITA DIDATTICHE a.s / 2018

LICEO GINNASIO VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMA DI STORIA A.S. 2015/16

Comuni, impero, chiesa. Le città libere e i comuni Federico barbarossa e i comuni italiani La chiesa, le eresie e gli ordini mendicanti

art. 4 del Regolamento Didattico del Corso di Studio Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail CATERINA LA- VARRA

Anno 2013/2014 Programma di Storia Unità I Il Medioevo 1 Potere e strutture politiche nel Medioevo

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail CATERINA LAVARRA. Dettaglio crediti formativi Ambito disciplinare SSD Crediti

Principali informazioni sull insegnamento. Anno Accademico Corso di studio STORIA E SCIENZE SOCIALI L-42. Crediti formativi 9

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail CATERINA LAVARRA. Dettaglio crediti formativi Ambito disciplinare SSD Crediti

PROGRAMMA DI STORIa. Descrittori di prestazione: MODULO 1-2: La rinascita dell Occidente e la società medievale. Competenza attesa

I Comuni e l Impero. Federico Barbarossa/ Le lotte tra guelfi e ghibellini

Schemi di supporto al testo Passi nella storia di Sergio Zavoli

DOWNLOAD OR READ : BASSO MEDIOEVO STORIA POLITICA ECONOMICA E SOCIALE PDF EBOOK EPUB MOBI

Guerra ed equilibrio

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ABBA-BALLINI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE 3B F art. DISCIPLINA: STORIA DOCENTE: F.

La crisi, i Severi e l anarchia militare 4

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

NOSTRA SIGNORA PESCARA

INDICE. Premessa... Pag. IX

Riflettere, attraverso lo studio delle società del passato, sulle dinamiche. Collocare ogni accadimento storico nel tempo e nello spazio

LA RIPRESA DEMOGRAFICA E AGRICOLA IN EUROPA Nei decenni a cavallo tra x e xi secolo ci fu in Europa un generale miglioramento delle condizioni di

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: STORIA CLASSE: TERZA SEZIONE: A CHIMICA ARTICOLATA A. S. : 2018/2019

L'età dei comuni IN CAMPAGNA. La società feudale era pensata così:

DAI COMUNI ALLE SIGNORIE. DALLE SIGNORIE AI PRINCIPATI.

Per la descrizione della classe si rimanda al PAC

LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI PROF. GIULIANO LEONI PROGRAMMA DI STORIA CLASSE III B A.S

PROVA DI ENTRATA UN TEST PER L AUTOVERIFICA. (un punto per ogni risposta esatta)

INDICE DEL VOLUME L IMPERO ROMANO MODULO 5. Unità 15. La crisi della repubblica. Unità 16. Il tramonto della repubblica

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA DISCIPLINA: STORIA CLASSE: 3^C INFO A. S. : 2018/2019

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. VERONESE G. MARCONI LICEO DELLE SCIENZE UMANE DOCENTE : prof. Boscolo Papo Monica

PROGRAMMA CONSUNTIVO E RELAZIONE FINALE A.S. 2018/19

La civiltà comunale produzione merci scambi commerciali mercati paesi lontani navi carri

Liceo scientifico Castelnuovo. Programma di Storia e Geografia. Classe II Sez. G A.S. 2016/2017

ALCUNE DEFINIZIONI PRELIMINARI

Come leggere. Dialogo di civiltà (volume 1)

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STORIA CLASSE PRIMA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "G.VERONESE - G. MARCONI"

Indice del volume. modulo 1 LA CRISI DELL IMPERO ROMANO III. Un epoca critica: il III secolo. unità3 Le migrazioni germaniche

Gian Mario Quinto. Licei delle Scienze umane ad indirizzo ordinario. Per il biennio ed il quinto anno. LibroMisto con estensione on line

Ore di lezione previste nell anno: 66 (n.2 ore sett. x 33 settimane)

PROGRAMMA SVOLTO. MATERIA: Storia CLASSE: III G Scientifico A.S

Storia economica. L economia dell età preindustriale. Daniele Pozzi 04/03/2008

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. DOCENTE: Zambini Franca DISCIPLINA: STORIA. CLASSE: quarta. SEZIONE: 4 Ammt A. S. : 2018/2019

INDICE. pag. PREMESSA PRESENTAZIONE IMPERO ROMANO, CRISTIANESIMO, FONTI DEL DIRITTO DAL TARDO IMPERO ROMANO OCCIDENTALE AI REGNI ROMANO-GERMANICI VII

Programma effettivamente svolto, classe IVD liceo scientifico di Oristano anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA. Insegnante: Prof. Fiorenza Petrolati

Il Trecento: tra crisi e trasformazione

STORIA MEDIEVALE OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI RICHIESTI FREQUENZA LEZIONI CONTENUTI DEL CORSO

Transcript:

IL TRAMONTO DELL'EUROPA FEUDALE PREREQUISITI: i caratteri fondamentali del mondo feudale TEMI: 1) La ripresa economica: l'agricoltura ed i commerci 2) La città medievale: i caratteri generali; i Comuni italiani 3) Le trasformazioni politiche: Impero, Papato, Regni EVENTI: lo scontro fra Comuni ed Impero

Innovazioni agronomiche Rotazione triennale Innovazioni tecnologiche Aratro pesante Traino animale Energia inanimata Disponibilità di terra Espansione verso l'europa Orientale CRESCITA DELLA PRODUZIONE AGRICOLA CRESCITA DEMOGRAFICA SVILUPPO ECONOMICO GENERALE

Le agricolture europee dopo l'anno Mille La crescita della popolazione europea L'espansione europea dopo l'anno Mille

LA RIPRESA ECONOMICA CRESCITA DEMOGRAFICA Rivoluzione commerciale Sviluppo manifatture tessili Aumento della circolazione monetaria (Fiandre, Lombardia, Toscana) (commerci mediterranei, fiere) Sviluppo di fiere e mercati Organizzazione in corporazioni Prime famiglie di banchieri (controllo di tutto il processo lavorativo) (cambio, depositi, prestiti) Nuove vie commerciali (marittime e terrestri), riattivazione Via della seta (garantita dalla pax mongolica) SVILUPPO MANIFATTURIERO SVILUPPO ATTIVITÀ FINANZIARIE SVILUPPO DELLA CITTÀ BORGHESE SVILUPPO DEI COMMERCI

La via della seta ARTI (o corporazioni) Associazioni professionali e di mestiere che si svilupparono nelle città dell'occidente europeo a partire dal XII secolo, nel contesto della generale rinascita economica e urbana Si trattava di associazioni volontarie del tutto nuove e libere, che riuscirono poi in modi e in tempi diversi, nelle varie città, a imporre il riconoscimento della loro presenza amministrativa e politica e i loro poteri giurisdizionali interni. Gli statuti che regolavano i loro compiti si proponevano principalmente due finalità: il mantenimento dell'eguaglianza economica tra i membri e la conservazione nelle mani dei consociati del monopolio della loro particolare attività. La rete commerciale europea

LA CITTÀ MEDIEVALE Sviluppo economico AFFERMARSI DELLA BORGHESIA SVILUPPO URBANO ECONOMICO Le città svolgono nuovi ruoli a livello: POLITICO CULTURALE Centri di produzione Centri commerciali Centri finanziari Isole non feudali Sviluppo dei Comuni Nascita Università Attività ordini mendicanti Ruolo delle corporazioni

La città medioevale era nettamente isolata dalla campagna circostante da alte mura fortificate. All'interno delle mura esisteva un piccolo numero di costruzioni (pubbliche o private), raccolte intorno alle principali sedi delle istituzioni civili e religiose e collegate da vie anguste e tortuose. Nella foto Carcassonne (Francia) Ambrogio Lorenzetti, nel suo ciclo di affreschi su Allegoria ed Effetti del Buono e del Cattivo Governo (Siena 133839), ci raffigura in modo estremamente realistico una città popolata da abitanti laboriosi, dediti alle attività artigiane ed al commercio.

LE PECULIARITÀ DELLE CITTÀ ITALIANE La crescita urbana in Italia comincia con l'inurbamento della nobiltà rurale PECULIARE RUOLO POLITICO Prevalere dell'aristocrazia sulla borghesia Imposizione dell'influenza cittadina sul contado Tra le prime città a svilupparsi ci sono le Repubbliche marinare La pax mongolica (dal 1240) rafforza le posizioni dei mercanti genovesi e veneziani PECULIARE RUOLO ECONOMICO Imediazione commerciale con l'oriente

LE TRASFORMAZIONI SOCIO-POLITICHE (IX-X SEC.) Disgregazione impero carolingio Invasioni Normanne e Saracene INCASTELLAMENTO primi scontri con i poteri universali AFFERMAZIONE POTERI LOCALI Ereditarietà dei feudi Funzioni civili dei vassali minori Frammentazione politica e insicurezza vedi video Attenuarsi della distinzione fra servi e liberi nel mondo contadino spostamenti verso le città

Dottrina delle due spade Potere di diritto LA LOTTA PER IL POTERE Poteri universali IMPERO in lotta con ascesa delle MONARCHIE MEDIEVALI in lotta con Potere di fatto Incastellamento Crescita urbana Poteri locali Scontro tra PAPATO Inghilterra Francia Regni Iberici Regno di Sicilia Signori feudali, istituzioni cittadine

L EVOLUZIONE DEGLI ORDINAMENTI COMUNALI NELL ITALIA SETTENTRIONALE Inurbamento nobiltà rurale Indebolimento dell autorità dei vescovi e dei rappresentanti dell imperatore Accordi tra le famiglie più influenti delle città Nascita dei COMUNI Egemonia della nobiltà terriera inurbata fase consolare Necessità di mediare fra le fazioni nobiliari in perenne conflitto fase podestarile Emergere di un ceto mercantile e artigianale Comune borghese (Firenze) fase popolare Scontro con l Imperatore (Federico Barbarossa) Scontro con l Imperatore (Federico II) Lotte fra Guelfi e Ghibellini Signorie (Italia settentrionale)