Progetto di Astronomia all interno del piano ISS. Scuola Primaria G. Marconi Anno scolastico 2011/ 12

Documenti analoghi
Astronomia Osservazione del cielo

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE?

Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011.

IL PLANETARIO DEL LICEO SCACCHI

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

sfera celeste e coordinate astronomiche

Al momento nella prima parte dell'anno le due comete che saranno al limite di visibilità ad occhio nudo sono:

*COMUNICATO STAMPA* ExoMars: ultime frontiere dell esplorazione di Marte

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa di gennaio Le meraviglie di Orione

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA

Al momento si ha notizia di una sola cometa che sarà visibile nel corso del 2018:

PROPOSTE DIDATTICHE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO

UNA SPOLVERATA DI STELLE SU PIZZICA E FRISELLE (9 luglio 2008)

Galileo Galilei: Il Sidereus Nuncius Le radici della nostra modernità

Il Cielo estivo: osservazione a occhio nudo e con il telescopio

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto

Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt) Portare l Astronomia nelle scuole

Progetto In viaggio oltre la terra. Insegnanti sez C Musso Paola Malgeri Nadia Dari Emanuela

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 29 settembre - ore L autunno arriva sul cavallo alato

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

*COMUNICATO STAMPA* Almanacco astronomico del mese di giugno

NOTTE DI STELLE. MarghErITa hack. le costellazioni fra scienza e mito: le più belle storie scritte nel cielo

Scheda - progetto POF Triennale. A) RISORSE PROFESSIONALI A.2 Docente/i collaboratori:

Il taccuino dell esploratore

Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani : - Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle

La Misura del Mondo (Fondamenti di Astronomia)

Astronomia e Scienze della Terra

Sistema Solare come riconoscere pianeti e fenomeni celesti

*COMUNICATO STAMPA* Archeoastronomia: le pietre che segnano il tempo

Ricordo che ancora non avevo nove anni che guardando il cielo mi chiedevo: ma dove si trova tutto questo?

CORSI DI ASTRONOMIA 2010

Comete. 46/P Wirtanen

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

Rodolfo Calanca STAR PARTY DELLE DOLOMITI 2019

Una esperienza di monitoraggio dell inquinamento luminoso

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa dell 11 ottobre

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 3 giugno - ore Incantati dalla Luna

CENTRO ITALIANO STUDI UFOLOGICI Casella Postale TORINO Tel fax PROGETTO CLEAR SKIES

FENOMENI ASTRONOMICI AGOSTO 2016

La Luna e le sue fasi

L UNIVERSO VISTO DALLA TERRA. Costellazioni, stelle e tante curiosità

IL CIELO. G. Iafrate, M. Ramella e V. Bologna INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste Agosto 2008

Le costellazioni del cielo boreale

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA. PROGRAMMA DI CHIMICA SVOLTO NELLA CLASSE IV ginnasio sez. A

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 25 agosto - ore Il Cielo e le costellazioni di settembre

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE. CLASSI QUINTE anno scolastico

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

Le costellazioni sono un'illusione prospettica lista di 48, definite da Tolomeo nel 137 d.c. lista attuale di 88, definite dalla IAU nel 1930

ALLA SCOPERTA DEL CIELO. Premessa

PROPOSTE DIDATTICHE. SCUOLA DELL INFANZIA e SCUOLA PRIMARIA

LE COSTELLAZIONI Le costellazioni hanno comunque un indubbio valore storico/culturale, oltre a permettere un facile orientamento nel cielo

Corso di ASTRONOMIA DI BASE Esercitazioni: MOVIMENTO DEI CORPI. Allegato alla seconda serata del corso 09/02/2012.

La notte del 6 è atteso il picco massimo delle Epsilon Perseidi, (periodo 21 agosto 16 settembre, ZHR=4).

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Piramidi e allineamento celeste. di MARIA PACE

Calendario serate d osservazione astronomica 2017

Accadeva domani! Quando l uomo andò sulla Luna

INAF-Osservatorio Astrofisico di Torino. Didattica & Divulgazione

Salve a tutti, comincia oggi la nostra avventura alla scoperta del cielo. Ci avviamo alla scoperta delle stelle.

Costellazioni. Obiettivi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

CURRICOLO DI SCIENZE - CLASSE TERZA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico Scuola secondaria di I "Giosuè Borsi", Livorno

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONOSCENZE ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI

relat ore Iras GAD Iras/

Corso di astronomia pratica

CONOSCERE L UNIVERSO. Le forme delle galassie. Lavoro sul testo. Scopro le parole. 1 Voyager 5, pagina 239

SOCIETA ASTRONOMICA G. V. SCHIAPARELLI CENTRO POPOLARE DIVULGATIVO DI SCIENZE NATURALI

Vita e morte delle stelle

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

Quante stelle possiamo vedere in cielo?

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

Alla fine del XV secolo l'ambiente colto europeo era ancora immobile sullen dottrine di ottica premedievali: quelle raccolte nella Ottica di Euclide

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae IL SISTEMA SOLARE. Un gran bel giramento di sfere (ma non solo!)

Programma Didattico Annuale

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior

PROPOSTA DIDATTICA. OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI GENOVA Salita superiore al Gazzo, GENOVA

CON IL NASO ALL INSÙ

Porta il cielo nelle tue mani...

C.U.N. CENTRO UFOLOGICO NAZIONALE S.U.F. SEZIONE UFOLOGICA FIORENTINA

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Le Coordinate Astronomiche

Il cielo stellato tra i miti, le leggende e la scienza

Pacchetto di Attivita per Insegnanti (PAI): Guida all Osservazione Marzo, 2010

.. ma l universo è veramente infinito??

*COMUNICATO STAMPA* Venerdì 7 luglio - ore Mille e una stella: piccolo catalogo delle nostre vicine cosmiche

L illuminazione della Terra

IL GALILEO. Mensile di scienza tecnologia politica cultura

PROGRAMMA NOVEMBRE 2008

OLTRE LA BOTANICA. Numero 4 La sezione aurea in astronomia. = Cerchio Altazimutale di Ramsden, Osservatorio Astronomico "G.S.

L Astronomia per la Scuola

ASTROACADEMY: la formazione UAI

*COMUNICATO STAMPA* Sabato 22 aprile - ore Gli esopianeti e la vita nel cosmo

Transcript:

Istituto Comprensivo Moncalieri - Moriondo Progetto di Astronomia all interno del piano ISS Scuola Primaria G. Marconi Anno scolastico 2011/ 12 Referente: Ins. Rosella Villata

CLASSI COINVOLTE : TERZA A (Ins. Sig.ra Benente e Sig.ra Villata) QUARTA A (Ins. Sig.ra Munerato e Sig.ra Inguscio)

OBIETTIVI DEL PROGETTO: Far osservare ai bambini la volta celeste con l obiettivo di: -riconoscere alcune costellazioni -riconoscere la stella polare -riconoscere il pianeta Marte -riconoscere il pianeta Saturno -riconoscere il pianeta Venere -osservare la superficie lunare L obiettivo finale sarà il riconoscere la differenza tra le stelle (apparentemente fisse) e i pianeti (in movimento)

A partire dalle esperienze concrete si evidenzieranno: -osservazione della volta celeste CONTENUTI durante il giorno e la notte: previsioni ed ipotesi dei bambini. -le stelle hanno un nome e delle storie: il racconto del mito di Orione. -l importanza delle stelle nell orientamento nei secoli: la cartografia terrestre e stellare. Si sono svolte esperienze inerenti: -Previsioni ed ipotesi dei bambini sugli astri presenti nella volta celeste durante il giorno e la notte. -Le stelle ed i pianeti hanno un nome e delle storie: origine dei nomi di alcuni pianeti e costellazioni. -Interviste ai nonni sulle loro conoscenze di osservazione diretta del cielo e dei suoi fenomeni per evidenziare le differenze tra presente e passato dovute all inquinamento luminoso. -L importanza delle stelle nell orientamento: la cartografia terrestre e stellare.

È stato organizzato un incontro con il prof. Nino Fanelli, docente al liceo scientifico Monti di Chieri, tutor del Presidio Iss Torino Cintura e cultore della materia. La sera del 27 aprile 2012, presso i locali della scuola media Nino Costa, i bambini, accompagnati dai genitori, si sono riuniti per osservare il cielo notturno.

Il professore ha dapprima predisposto il telescopio.

Poi ha fatto osservare la volta celeste ad occhio nudo, indicando gli astri che sarebbero stati osservati grazie al telescopio.

Ed ecco il momento tanto atteso! L osservazione diretta al telescopio di alcuni pianeti in quel momento visibili nel nostro orizzonte.

Uno ad uno, tutti pazientemente in attesa di poter osservare gli astri!

LA LUNA ED I SUOI CRATERI IL PIANETA SATURNO IL PIANETA MARTE

E finalmente è anche la volta dei genitori!

Il pianeta Venere è visibile solo ad occhio nudo

LA SERATA ERA UN PO NUVOLOSA MA, GRAZIE AD UN IMPROVVISO RASSERENAMENTO ECCO COMPARIRE LA COSTELLAZIONE DELL ORSA MAGGIORE!

E così èpossibile individuare anche la Stella Polare!

CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Questo progetto ha incontrato qualche difficoltà nella sua parte conclusiva poiché le condizioni meteorologiche giocano un ruolo determinante nell attuazione della serata di osservazione diretta. RINGRAZIAMENTI Nonostante ciò, i risultati ottenuti sono stati davvero soddisfacenti : i bambini si sono interessati ed appassionati all osservazione del cielo, approfondendo l argomento anche a titolo personale. Èauspicabile che questo progetto possa continuare in futuro, qualificando ulteriormente l Offerta Formativa dell Istituto.

RINGRAZIAMENTI Al Prof. Nino Fanelli Al Dirigente Scolastico Agli Operatori Scolastici Al Personale di segreteria Agli Allievi e Genitori Alle Insegnanti