Marco Vaglieri, una volta

Documenti analoghi
Claudia Losi, Caleidoscopi; Allora la luna

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Eva Marisaldi, Metto in moto il prato e partiamo

Sabrina Torelli, Simpatia Cosmica; De mi amor mi canto

Emilio Fantin, Laboratori

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

S C.F.

Quarantacinque disegni di Alberto Giacometti Edited by Lamberto Vitali, foreword by Jean Leymarie Einaudi, Turin, 1963

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

Pagani Automobili Lighting

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

Easter 2008 Gallery Benucci Rome. October 2008 Taormina Chiesa del Carmine, group picture and Gallery Benucci. December 2008 Benucci Gallery, Rome.

Anna Sutor. Illustratrice Illustrator

Certificate update : 19 July, 2019 ARTIST ABOUT. 1/5 iox-artindex.com. Luca Di Bartolo 1971 IT. arts. -photography -video.

ANTONIO LAMPECCO (MAREDRET - BE)

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Silvia Cini, Plastic Oplalà

MILAN DESIGN WEEK APRIL 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Con il Patrocinio del Comune di Olgiate Comasco (Como)

Official Announcement Codice Italia Accademy la Lettura (In collaboration with Corriere della Sera la Lettura)

C Trolle ax ctions DEB-COLLECTIONS indd 1 27/03/19 09:10

NATIONAL SPORT SCHOOL

S C.F.

10 year of Fairies. 10 Anni di Fatine.

S C.F.

Le tele della ART to ART Collection possono essere definite vere e proprie Opere d Arte dell Era Digitale. Espressione di un connubio tra creativita a

Helping you to rescue me

U Corso di italiano, Lezione Ventisei

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

REPORT DATA A.S 2017/2018

LA COMUNICAZIONE COME STRUMENTO: SIAMO SICURI DI AVERE QUESTA COMPETENZA?

ELENA NIEVES LA TRANSPARENCIA DE LA SOMBRALA TRASPARENZA DELL OMBRA. 26 giugno _ 26 luglio, 2008 June 26th _July 26th, Via

Quando mi collego ad alcuni servizi hosting ricevo un messaggio relativo al certificato di protezione del sito SSL, come mai?

Double love, oil on canvas, 120 x 100cm

SELVAGGIA ARMANI for

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK

Gocce d'anima (Italian Edition)

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

Maledetti Fotografi: Tutte Le Interviste Del 2016

MOA Project #16-29 W. 32 nd Avenue & E. 33 rd Avenue Upgrades. Public Involvement. Appendix K

REGISTRATION. Area Ricerca

L decor. light box & stampe fotografiche di Valentina Ghiringhelli

Periodo ipotetico di III tipo

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

SUPPLIER TECHNICAL DRAWING MANAGEMEMENT GESTIONE DEI DISEGNI TECNICI DA PARTE DEL FORNITORE 1. INTRODUZIONE 1. INTRODUCTION 2. DOCUMENTI APPLICABILI

ARTE IN LANIFICIO/INTRO ART IN THE MILL/INTRO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO. Instructions to apply for exams ONLINE Version 01 updated on 17/11/2014

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Mario Schifano e la Pop Art italiana ad Asolo

2 International Symposium: Hypersonic Flight. From 100,000 to ft

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY

Filling in the online career plan Version updated on 25/10/2017

officine CAOS (turin IT) CALL FOR ENTRIES from March to July 2015

L'università in Italia (Farsi un'idea) (Italian Edition)

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

LA VETRATA ARTISTICA CONTEMPORANEA PER LE CHIESE THE CONTEMPORARY STAINED GLASS WINDOW FOR CHURCHES

PAOLO ALBERTELLI MARIAGRAZIA ABBALDO HOCKEY

U Corso di italiano, Lezione Tredici

S C.F.

MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI - TRENTO RIVISTA ANNUALE DELLA SEZIONE DI PALEONTOLOGIA UMANA

S C.F.

ECCO LE ISTRUZIONI PER INSERIRE IL MATERIALE RICHIESTO DAL BANDO TEATRO SENZA FILO CONTEST:

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

S C.F.

Parking 095, spazio custodito per artisti, opere e pubblico. Parking 095 ha un prefisso telefonico, quello della città in cui nasce, Catania.

Lesson 18 (B2) Future continuous. Forma

S C.F.

INSTALLAZIONE INSTALLATION

Finite Model Theory / Descriptive Complexity: bin

DOWNLOAD OR READ : VINCENZO FOPPA PDF EBOOK EPUB MOBI

Un anno al Museo 2012 Museum Year 2012

Il Totem della Pace The Totem for Peace

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXV ciclo)

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

1867: Maria Skłodowska, meglio conosciuta come Marie Curie, nasce a Varsavia (Polonia).

La gatta Arcibalda e altre storie (Spiritualità) (Italian Edition)

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018


S C.F.

April Second auction for the regasification and storage bundled service for the storage gas year 2017/2018

Sto andando ai Musei Vaticani!

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI

S C.F.

Opera Aperta: Forma E Indeterminazione Nelle Poetiche Contemporanee (Tascabili Saggi) (Italian Edition) By Umberto Eco

Guida all immatricolazione online

S C.F.

Project Agreement Number: GB2-GRU

Prove statiche su componenti

Love in the Age of Supermarkets

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino

How to use the verb Piacere.

Utilizzo e valutazione dell'offerta pubblica e privata di servizi radiotelevisivi nel 2017

Transcript:

Marco Vaglieri, una volta Autore: Marco Vaglieri (Milano, 1959). Vive e lavora a Oslo. Ha esposto in Italia e all estero. La sua ricerca si basa essenzialmente sul tema dell incontro e della relazione oltre che della memoria (Il tempo che serve, 2002), dell identità e della famiglia (Fallowing John, 2000). Tra le mostre principali ricordiamo le personali Il tempo che serve (Galleria Luigi Franco Arte Contemporanea, Torino, 2000), Metafisica della carne (Galleria Milano, Milano, 2008) e Her en han ikke længere (Rum 46, Aarhus, Danimarca); tra le numerose collettive La parola nell arte (Mart, Rovereto, 2007) e Multitudes & solitudes (Museion, Bolzano, 2003). Titolo: una volta Anno: 2004 Abstract (1000 battute max): Il progetto nasce dalla committenza di Roberto Daolio per la realizzazione di opere da collocare all ultimo piano del reparto di Oncologia Pediatrica dell Ospedale Sant Orsola di Bologna in collaborazione con l Associazione Ageop. Gli artisti invitati sono Silvia Cini, Emilio Fantin, Claudia Losi, Eva Marisaldi, Sabrina Mezzaqui, Sabrina Torelli e Marco Vaglieri. Vaglieri con il progetto una volta intendeva realizzare un plastico rappresentante il planisfero da installare sul soffitto della saletta svago del neonato reparto. Descrizione del progetto: Il progetto nasce dalla committenza di Roberto Daolio, curatore e critico che chiede a diversi artisti di realizzare delle opere da collocare all ultimo piano del reparto di Oncologia Pediatrica dell Ospedale Sant Orsola di Bologna in collaborazione con l Associazione Ageop (Associazione per l assistenza e l accoglienza dei bambini affetti da patologie leucemiche e tumorali). Gli artisti invitati sono Silvia Cini, Emilio Fantin, Claudia Losi, Eva Marisaldi, Sabrina Mezzaqui, Sabrina Torelli e Marco Vaglieri. Del progetto, che non verrà mai portato a termine, viene però allestita una mostra, Spa Salus per Arte presso lo Spazio Aperto della GAM di Bologna (16 giugno 5 settembre 2004) e pubblicato un catalogo. Il progetto una volta prevedeva l installazione di un plastico rappresentante il planisfero da installare sul soffitto della saletta svago del neonato reparto. La saletta era dedicata, nei progetti preliminari, al riposo dei familiari dei pazienti. Il plastico rappresenta il planisfero terrestre come si presenterebbe in seguito ad un globale innalzamento dei mari e degli oceani. Il progetto prevedeva la realizzazione del plastico, di cui Vaglieri realizza un render e piante di progetto, in resina atossica e ignifugo e tinteggiato con una vernice fluorescente che ne avrebbe consentito la visione anche di notte a luci spente. Le bianche superfici affioranti sarebbero emerse dal soffitto dipinto con tintura celeste. Nel catalogo realizzato in occasione della mostra alla GAM di Bologna è pubblicata anche una veduta dall alto di un isola e del mare circostante con la seguente didascalia: Se non dovessi

tornare, sappiate che non sono mai partito. Il mio viaggiare è stato tutto un restare qua, dove non fui mai, citazione del Biglietto lasciato prima di non andare via di Giorgio Caproni (Livorno 1912 Roma 1990), poeta e critico letterario italiano. Proprio grazie a questa citazione risulta evidente il richiamo narrativo e l invito al viaggio del resto già suggerito dal titolo dell opera stessa - che caratterizza la poetica dell artista la cui attenzione si è recentemente concentrata sul rapporto tra teso letterario e linguaggio visivo. Descrizione della documentazione del progetto: 1_ una volta, 2004, veduta generale saletta svago.jpg. (file jpg, 14,82x21 cm, 300 dpi) Immagine di progetto della saletta svago 2 _ una volta, 2004, pianta soffitto saletta svago.jpg. (file jpg, 13,91x21 cm, 300 dpi) Immagine di progetto della saletta svago: pianta sul soffitto della saletta svago 3_ una volta, 2004, dettaglio soffitta saletta svago.jpg. (file jpg, 13,92x21 cm, 300 dpi) Immagine di progetto della saletta svago: dettaglio. Committente e ulteriori informazioni sul progetto originale: Roberto Daolio per l Associazione Ageop. Pur non essendo stati realizzati, i progetti sono stati presentati in una mostra alla GAM di Bologna (15 giugno-5 settembre 2004) in collaborazione con Martelli&D Addato snc e Galleria Neon/campobase e successivamente donati all Ospedale pur nella forma di prototipo/progetto. Ulteriori Sponsor indicati in catalogo: Ascom; Atmosfera01; ROOM26; Smart. Motivo di mancata realizzazione: Il progetto non viene realizzato a seguito di una serie di motivazioni economiche, tecnico logistiche. Si veda intervista a Francesca Testoni. Responsabile assistenza. A.G.E.O.P. RICERCA ONLUS. Bibliografia specifica Spa-SALUS PER ARTE, catalogo della mostra a cura di Roberto Daolio, Galleria d Arte Moderna, Bologna, 16 giugno-5 settembre 2004, Quaderno n. 36, Bologna, Danilo Montanari Editore 2004. Gian Luca Tusini, Sette opere per far sognare i bambini che soffrono in L Unità, 27 07 2004, p. 7. http://archiviostorico.unita.it/cgibin/highlightpdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2004_06.pdf/27bviia.pdf&query=eva%20mari saldi

Marco Vaglieri, una volta Artist: Marco Vaglieri (Milan, 1959). Lives and works in Oslo. He has exhibited in Italy and abroad. His research is mainly based on the theme of the encounter and of the relationship, as well as the memory (Il tempo che serve, 2002), identity and family (Fallowing John, 2000). Among the solo exhibitions: Il tempo che serve (Luigi Franco Contemporary Art Gallery, Turin, 2000), Metafisica della carne (Galleria Milano, Milan, 2008), and Her han ikke en længere (Rum 46, Aarhus, Denmark); between the numerous group exhibitions: La parola nell arte (Mart, Rovereto, 2007) and Multitudes & solitudes (Museion, Bolzano, 2003). Title: una volta Year: 2004 Abstract (1000 strokes max): Bologna, in collaboration with the Association AGEOP. The invited artists are Silvia Cini, Emilio Fantin, Claudia Losi, Eva Marisaldi, Sabrina Mezzaqui, Sabrina Torelli and Marco Vaglieri. Vaglieri with the project una volta (...once upon a time) planned to create a model representing the map of the world to be installed on the ceiling of the entertainment room of the new department. Project review: Bologna, in collaboration with the Association AGEOP. The invited artist are Silvia Cini, Emilio Fantin, Claudia Losi, Eva Marisaldi, Sabrina Mezzaqui, Sabrina Torelli and Marco Vaglieri. The project will never be completed, however it is presented in an exhibition, SPA SALUS per ARTE at the Open Space for Arts of the GAM in Bologna (16 June to 5 September 2004) and published in a catalogue. The project una volta (...once upon a time) consisted in the realization of a model representing the map of the world to be installed on the ceiling of the entertainment room of the new department. The room was dedicated, in preliminary projects, to the rest of the patients families. The model represents the terrestrial world map as it would be after a global rise of seas and oceans. The project involved the construction of the model - of which Vaglieri created a render and plants of the project in flame retardant and non-toxic resin and painted with fluorescent color that would have allowed the vision, even at night and with the lights off. The white surface would have emerged from the ceiling painted with in blue. In the catalogue, realised on the occasion of the exhibition at GAM in Bologna, is also published an aerial view of an island and of the surrounding sea with the following caption: "If I do not return, keep in mond that I never left. My travel has all been a stay here, where I have never been", a quote of the Biglietto lasciato prima di non andare via (Ticket left before

do not go away) by the Italian poet and literary critic Giorgio Caproni (Livorno 1912 - Rome 1990). This quote points out the narrative side and the invitation to travel - already suggested by the title of the work that is typical of the artist s poetry, whose attention has recently been focused on the relationship between literary and visual language. Project materials review: 1_ una volta, 2004, veduta generale saletta svago.jpg. (file jpg, 14,82x21 cm, 300 dpi) Picture of the project entertainment room 2_ una volta, 2004, pianta soffitto saletta svago.jpg. (file jpg, 13,91x21 cm, 300 dpi) Picture of the project entertainment room: plant on the ceiling of the entertainment room 3_ una volta, 2004, dettaglio soffitta saletta svago.jpg. (file jpg, 13,92x21 cm, 300 dpi) Picture of the project entertainment room: detail. Commissioner and other information about the original project: Bologna, in collaboration with the Association AGEOP. Fantin was invited to be part of the project together with artists Silvia Cini, Claudia Losi, Eva Marisaldi, Sabrina Mezzaqui, Sabrina Torelli and Marco Vaglieri. The project will never be completed, however it is presented in an exhibition, SPA SALUS per ARTE at the Open Space for Arts of the GAM in Bologna (16 June to 5 September 2004) and published in a catalogue. Unrealized project: reason why The project was not realized as a result of a number of economical, technical and logistic reasons. See interview with Francesca Testoni, Responsible for assistance. A.G.E.O.P. Dedicated bibliography: Spa-SALUS PER ART, exhibition catalogue edited by Roberto Daolio, Galleria d'arte Moderna, Bologna, Italy, 16 June to 5 September 2004, Book no. 36, Bologna, Danilo Montanari Publisher 2004. Gian Luca Tusini, Seven works that will appeal to children who suffer in "L Unità", 27 07 2004, p. 7. http://archiviostorico.unita.it/cgibin/highlightpdf.cgi?t=ebook&file=/golpdf/uni_2004_06.pdf/27bviia.pdf&query=eva%20mari saldi Curated by: Elisabetta Modena Published on MoRE museum April 1, 2014