Programma funzionale

Documenti analoghi
Programma funzionale

LEZIONE 1 ESERCITAZIONE. Programma Inquadramento del luogo Temi e materiali per il progetto

A) Relazione sintetica - (max 20 cartelle, formato A4) - riepilogativa della proposta rispetto ai seguenti punti:

ESERCITAZIONE ANNUALE: SPERIMENTAZIONE PROGETTUALE

PROVA PRATICA E PRIMA PROVA SCRITTA 20 NOVEMBRE 2012 TEMA N.1

Lezione 2. - Il tema dell esercitazione:

IL PROGETTO DEFINITIVO

9 IL PROGETTO DEFINITIVO

SPERIMENTAZIONE PROGETTUALE

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

ESAMI DI STATO 2018 II SESSIONE ARCHITETTI PROVA DEL 19/12/2018

IL PROCESSO EDILIZIO ED I LIVELLI DI APPROFONDIMENTO DELLA PROGETTAZIONE

POLITECNICO DI TORINO. RAMO EDILE Tema 2 Tema di Urbanistica

POLITECNICO DI TORINO. RAMO EDILE Tema 2 Tema di Urbanistica

A) Relazione sintetica - (max 20 cartelle, formato A4) - riepilogativa della proposta rispetto ai seguenti punti:

Prot. n del 27/02/ [UOR: SI Classif. III/12] WORKSHOP FIREHOUSE

PIANO ATTUATIVO SAN ZENO Zona Nord-Est, Comparto D

POLITECNICO DI TORINO. RAMO EDILE Tema 2 Tema di Urbanistica

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva RIVA DEL GARDA Via Ardaro 20/a C.F. e P.IVA:

SPERIMENTAZIONE PROGETTUALE

dichiara che l immobile in argomento ricade in area interessata da: PRESENZA DI AREE TUTELATE PER LEGGE (art. 142 del Dlgs 42/04- Fiume Seveso)

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

Borgo Santa Caterina - SCHEDA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO PUA Polo Urbano Integrato di Via Botteghelle Ambito 43 del PRG di Napoli

Progetto Nuova Scuola dell Infanzia all interno del Giardino Pozzati

RELAZIONE PIANO ATTUATIVO INDUSTRIALE ARU.P04 VIA PUECHER SUD

C.I. Progettazione architettonica_modulo di composizione architettonica (integr. con mod. tecnologia degli elementi costruttivi, prof. G.

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008

OFFERTA TECNICA. A) Relazione sintetica (max 6 cartelle, formato A4) riepilogativa della proposta, rispetto ai seguenti punti:

Legge n.13/2015 della Regione Siciliana per i centri storici Le esperienze applicative - MODICA -

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO (*)

2 settembre 2015, 14:30 17:00

Laurea in Architettura

LABORATORIO DI TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA/B

Laboratorio di Urbanistica. Elaborati del Project work. Prof. Ignazio Vinci

Esame impatto paesistico dei progetti

Fascicolo 1: domande

RISTRUTTURAZIONE EX COLONIA NANNINI Via del Casone, Calambrone - Pisa. PIANO DI RECUPERO (Ai sensi artt. 9 e 10 L.R.

A) Relazione sintetica (max 6 cartelle, formato A4) riepilogativa della proposta, rispetto ai seguenti punti:

Laurea in Architettura

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ing. Simeone PANICO Capo dell Ufficio Tecnico per i Servizi di Ingegneria Strutturale

ESAME PAESISTICO DEI PROGETTI

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

CONTENUTI ESERCITAZIONE

INTERVENTO UNITARIO CONVENZIONATO (IUC 8) VILLA ACQUA BONA

n. 97 Localizzazione MOLINA DI EQUI Dati catastali Foglio 151 mapp (ex 79)

Progettazione degli elementi costruttivi

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

PIANO DI RECUPERO DI INIZIATIVA PRIVATA. per demolizione e ricostruzione di edificio esistente con cambio di destinazione d uso

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

ESERCITAZIONE TEORICA

Laurea in Archite:ura

PALAZZO H4 CONCORSO DI PROGETTAZIONE BANDO DI GARA

CONSIGLI UTILI PER LA PROGETTAZIONE IN EDILIZIA

COMUNE DI CENTO Settore Lavori Pubblici ed Assetto del Territorio

Un progetto di rigenerazione urbana per l area compresa tra la fermata della Metro C-Torre Angela e il Policlinico-PTV nel Campus di Tor Vergata.

LABORATORIO DI TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA/B

ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI. Corso di Laurea Magistrale in Architettura

Laurea in Architettura

ALLEGATO 4 DOCUMENTAZIONE MINIMA COSTITUENTE I PROGETTI DEI DIVERSI TIPI DI INTERVENTO

NOTA: Gli estratti delle tavole del RU sono fuori scala (salvo quando specificato). A fini prescrittivi e giuridici valgono le tavole di piano.

La soglia spoglia. Laboratorio Fondamenti del Progetto 1 L_anno accademico Terza esercitazione

Tecnica e Pianificazione Urbanistica

Schede delle Aree di Trasformazione 1

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici

Esame di Stato I^ sessione 2019 Professione Architetto I^ commissione I^ prova. BUSTA n.3 _Architetto

Art. 3 Ambito di applicazione del P.d.R. L ambito di applicazione del piano è definita negli elaborati grafici di piano.

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Novembre 2018

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione al Corso. Laboratorio di Urbanistica. Pianificazione urbanistica. Prof. Ignazio Vinci

laurea Laurea Magistrale Architettura in Progettazione Architettonica

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO COMUNALE Scheda 24.Ri GAVORRANO PR MATTATOIO COMUNE DI GAVORRANO PIANO DI RECUPERO DELL AREA EX MATTATOIO

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PROVINCIA DI MILANO

PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 8 Ex scuola elementare di Torcello. Direzione Patrimonio e Casa

ELEMENTI DI PROGETTAZIONE OSPEDALIERA: CARATTERI DI EVOLUZIONE TIPOLOGICA E TECNOLOGICA

Direzione Regionale Marche

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

STANDARD PER LA REDAZIONE DEGLI ELABORATI

TEORIE DELLA PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A.A MODULO 40 ORE CARATTERI DISTRIBUTIVI DEGLI EDIFICI Prof. Giuseppe Saponaro

Piano Regolatore Generale

GUIDA ALLA REDAZIONE DELL ELABORATO D ANNO

DEMOLIZIONE E COSTRUZIONE SCUOLA MEDIA VIA MILLIO 42

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/11/2004

opera argom. doc. e prog. fase rev. scala form. 0 0 X X R G RELAZIONE GENERALE - A4 05/06/2015

Costruzioni in Acciaio

ALL.1) ORDINAMENTO (articolo 3 del Regolamento)

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE

Immobile sito in Via San Francesco da Paola n. 3

Programma D'Area L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica Zona A1.1 e A3 Complesso Arcispedale S.Anna

Stima di un bene immobile

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

Programma D'Area L.R. 19 agosto 1996 N 30 Piano di Recupero di Iniziativa Pubblica Zona A1.1 e A3 Complesso Arcispedale S.Anna

RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA E NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL COMPARTO C1, C4, C13 E C15 IN LOCALITÀ CALCARA (CRESPELLANO).

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI SETTIMO TORINESE PROVINCIA DI TORINO. PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO IN SETTIMO TORINESE VIA VAGLIE' ZONA HaBa1 DEL P.R.G.C.

n. 98 Localizzazione GRAGNOLA Dati catastali Foglio 4 map. 1082

ELABORATO N 24 DATA

Transcript:

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria e Scienze applicate - Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso Integrato di Progettazione architettonica _ AA 2016/2017 Modulo di Composizione architettonica Docente: prof. Fulvio Adobati Tutor: arch. Gianluca Della Mea LINEE GUIDA PROGETTUALI Oggetto dell esercitazione progettuale L esercitazione progettuale riguarda il compendio immobiliare ex centrale ENEL in Dalmine. Il progetto consiste nel recupero degli edifici, con libertà di riconfigurazione delle volumetrie aggiunte al corpo principale che, seppure non vincolato ai sensi di legge, va confermato e fatto oggetto di intervento di recupero/rifunzionalizzazione. Il progetto deve anche contenere una lettura e un interpretazione dell ambito di progetto nel contesto urbano. Identificazione dell ambito d intervento Il compendio immobiliare è da inserire nell area del Campus di Ingegneria di Dalmine, e rappresenta una componente importante dell interfaccia di relazione tra il campus e il tessuto urbano circostante. L ambito d intervento appartiene all ambito della città Greppiana di Dalmine e va contestualizzato facendo riferimento al documento REGOLE PER LA DALMINE GREPPIANA (Ambito di valorizzazione della città Greppiana) Ambito di progetto

Il compendio immobiliare è costituito: dall edificio principale (edificato agli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso) dell ex centrale ENEL, al quale si sono addossati in tempi successivi alcuni edifici minori; da uno spazio aperto pertinenziale interno alla recinzione esistente, che comprende strutture di sottoservizio; da uno spazio aperto esterno alla recinzione (oggi adibito a parcheggio). Il percorso di progetto dovrà considerare quest ambito entro il complessivo campus, sia in relazione alle funzioni da insediare, sia nel rapporto di relazione fisica con gli altri edifici del polo universitario, sia nel riassetto e nel riuso degli spazi aperti (spazi a verde fruibile, spazi a parcheggio, ). Il sistema di relazione (con automobile, bicicletta, pedonale, ) con la città dovrà essere schematicamente risolto in relazione con l assetto conferito all ambito di progetto. Programma funzionale Il complesso edilizio va pensato come teatro di diverse attività e pertanto gli spazi dovranno caratterizzarsi per flessibilità, integrabilità e facile adattabilità a riconversioni funzionali nel tempo. Rispetto agli edifici esistenti l unico vincolo è la conservazione del corpo di fabbrica principale dell ex centrale. La conservazione/recupero degli edifici minori o una loro demolizione è opzione di progetto; la soluzione adottata dovrà comunque svilupparsi in una superficie lorda non superiore a 2.500 mq (compreso l edificio principale). Lo spazio aperto esterno va ridisegnato quale spazio di pertinenza del complesso universitario (giardino fruibile, spazio a parcheggio, ) e insieme concorrere al migliormento del grado di connessione fisica e percettiva con il contesto urbano. Il progetto deve affrontare il tema del rapporto con il parco e la piazza e interpretare il rapporto figurativo, linguistico e tecnologico con la Città Greppiana.

Si dovranno considerare gli aspetti relativi all eco-sostenibilità, puntando su usi di tecnologie a basso consumo energetico e a minor impatto ambientale ed elaborando scelte formali in grado di aumentare il comfort ambientale interno degli spazi (affacci, soleggiamento, ombreggiamento, orientamento). Attività e spazi, elenco non esclusivo: Spazio visiting Laboratorio tradizionale Laboratorio leggero Aula/aula destrutturata Spazio studio Uffici docenti Area parcheggio Area verde (fruibile) * * *

Elaborati richiesti La proposta progettuale richiesta per la verifica di fine I semestre deve essere composta dai seguenti elaborati: 1. relazione contenuta in formato UNI A4 per un totale di max 5 pagine che illustri, anche attraverso schemi e immagini, le linee progettuali in relazione alle caratteristiche dell'intervento; 2. poster in formato UNI A1 orientato in senso verticale che illustri l idea di progetto (concept formale, schema distributivo, relazioni con l intorno). NOTE PER LA PREPARAZIONE DEL POSTER di fine primo semestre, è costituito dai seguenti elaborati: Il poster da presentare il giorno 15.12.2015 dovrà essere composto da un foglio in formato A1 (cm 84,1x59,4) disposto in verticale di carta tipo fotografico di opportuna grammatura, stampato su una sola faccia con immagini ad alta risoluzione (300 dpi, base minima cm 21). L utilizzo della tecnica grafica è libero, ma si consiglia di fare riferimento ad esempi di diagrammi e concept architettonici. Per esempio si consulti questo manuale: https://issuu.com/andrew-chaplin/docs/architecture_of_diagrams Il contenuto del poster dovrà dare conto, sinteticamente e in riferimento a quanto enunciato durante le lezioni, di: lettura dell intorno urbano del lotto oggetto dell esercitazione; processo morfologico del volume architettonico proposto e del sistema di movimento; distribuzione funzionale di massima. Dovrà essere evidenziato il motto (3 parole al massimo) scelto dal gruppo e indicati i nomi dei componenti il gruppo stesso (prima il nome e poi il cognome). I poster andranno collocati lungo le pareti dell aula secondo una distribuzione concordata fra gli studenti utilizzando preferibilmente nastro adesivo in carta non a vista (cioè ripiegato come biadesivo sul retro del foglio). Si dovrà indicare, in modo graficamente opportuno, il riferimento al corso in questo modo: Università degli Studi di Bergamo Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso integrato di Progettazione architettonica Modulo di Composizione architettonica Docente prof. Fulvio Adobati Tutor arch. Gianluca Della Mea.

IL PROGETTO FINALE DA PRESENTARE IN SEDE D ESAME è costituito dai seguenti elaborati: 1. RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA La relazione deve descrivere il progetto e affrontare i seguenti argomenti: - illustrazione delle ragioni della soluzione proposta e motivazione delle scelte architettoniche e tecniche del progetto; - inquadramento del progetto entro indirizzi e strategie progettiali disposti dal vigente Piano di Governo del Territorio (disponibile dal sito web del Comune di Dalmine) - descrizione generale della soluzione progettuale dal punto di vista funzionale; - descrizione della caratterizzazione del progetto dal punto di vista dell inserimento nel contesto di riferimento e le relazioni con il tessuto circostante; verifica di pertinenza in rapporto al Regolamento della Città Greppiana (disponibile dal sito web del Comune di Dalmine) - descrizione dei criteri di progetto finalizzati alla sostenibilità ambientale, energetica, ed economica; La relazione potrà contenere immagini e schemi grafici e dovrà essere contenuta in un fascicolo di max n. 10 pagine in formato A3 (in senso verticale o orizzontale), oltre alla copertina. 2. ELABORATI GRAFICI - piante di tutti i livelli, sezioni trasversali e longitudinali, prospetti che permettano l individuazione di tutte le caratteristiche distributive, tipologiche, funzionali del progetto integrati se necessario da dettagli in scale diverse (sempre scale convenzionali: 1:2000 e 1:500 per inquadramento urbanistico/territoriale, 1:200 per planimetria, 1:100 per piante-sezioniprospetti, 1:50, 1:20, 1:10 per eventuali elaborati grafici di dettaglio) ; - viste prospettiche degli edifici ambientato nel contesto in dimensioni adeguate alla comprensione del progetto. Gli elaborati grafici devono essere contenuti in n. 4 tavole formato UNI A1 orientate in senso orizzontale.