AS S O C I A Z I O N E EU R O P E A. delle Vie Francigene



Documenti analoghi
AS S O C I A Z I O N E EU R O P E A. delle Vie Francigene

ea p o r euenioziac Asso

Associazione Europea. delle Vie Francigene

PACCHETTO SPONSOR Per 11 edizione dicembre 2014

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

La prima edizione di MEETmeTONIGHT si è svolta nel 2012.

PROPOSTA DI LEGGE Interventi regionali di tutela e valorizzazione delle musiche e delle danze popolari di tradizione orale

Concessionaria di pubblicità. del Gruppo BravoFly Rumbo

ABSTRACT PROGETTO DIDATTICO

ea p o r euenioziac Asso

PROGETTO TUSCIA WELCOME

Il Portale dell ARTI:

Takes care of your business

TRAVELPLAN.IT PRODOTTI E SERVIZI IL PORTALE DEDICATO AL TURISMO IN ITALIA INFORMAZIONI DI QUALITÀ, VENDITA E GRANDE VISIBILITÀ INTERNAZIONALE

Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo

AVVISO PUBBLICO CUP: E79D

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Associazione Scordia.org Linee guida per le sponsorizzazioni

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

BTS 2011 SOLUZIONI DI PROMOZIONE E MARKETING

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Piattaforma per la realizzazione e distribuzione di corsi formativi in modalità e-learning

Le 7 tattiche vincenti per promuovere e far crescere la vostra azienda attraverso i media digitali

PARTNERSHIP 2014 STUDI PROFESSIONALI. Consulenti. Unione

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE

Be Community Manager. per Hotel

Listino pubblicità 2013

Palazzo Frizzoni Conferenza Stampa 12 marzo 2012

FORMULA il servizio informativo sulla Finanza Agevolata

REGOLAMENTO FORUM DEI GIOVANI

OGNI LUNEDÌ DALLE 21 ALLE

A Gioia, la realtà è aumentata.

Cos è AbouTourism.it

ALL APPRENDIMENTO NELLA CURA DEGLI ANZIANI

Marketing Portal. Guida all utilizzo per i concessionari. Maggio 2013

Export Development Export Development

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

RITI E TRADIZIONI: attività di conoscenza e fruizione di eventi tradizionali, artigianato, usi e costumi locali.

AF - MODA LA QUALITA DEL SU MISURA. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

Attività federale di marketing

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S.

Associazioni dei consumatori iscritte al Consiglio Nazionale Consumatori ed Utenti (CNCU);

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Incontri sul Management della Green Economy

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

borsa europea grande guerra

VENDI I TUOI SPETTACOLI su Teatro.Org

Departure: Sicilia Uneso

La carta dei servizi al cliente

Progetto Leonardo ARGO. Promozione del progetto

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Chi siamo: Trame Territoriali è una Società di servizi non profit e una OLTA Tour Operator On Line

LA DOCUMENTAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2012

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme

17.30 Ass. Sidonia Ruggeri Assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Ass. Balducci Giovanni Assessore al Turismo Servizi Demografici

In fase iniziale, giugno/luglio 2011, si è resa necessaria soprattutto un attività di sensibilizzazione

Il modello Ele.C.Tra. dei protocolli d intenti. The 2nd Italian NSG Florence, 18 th December

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

IL PORTALE SOCIAL DEL LAVORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA. Fai centro con i tuoi Annunci attraverso la comunicazione digitale CHI SIAMO

Amministrazione e cittadini: i social media in protezione civile

Il clima cambia! Cambiamo anche noi! Progetta la casa intelligente.

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

Finanziamenti dell Unione europea: fonti di informazione on-line

Auriga

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di marzo 2013

Listino 2012/

Listino 2012/

GUIDA AL TURISMO NAUTICO IN LIGURIA

la campagna di raccolta fondi del 5x1.000 anno 2011

SERVIZI DI MARKETING INTEGRATO Visibilità mirata per le Aziende ICT, le Istituzioni e gli Enti Locali legati al mondo dell E-Government

Touring Club Italiano

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

ASSOCIAZIONE CULTURALE Le Vie dell Anima

COMUNITA MONTANA ALBURNI

Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio

Proposta per la realizzazione di VCO Turismo Channel

L IMPEGNO DELLE IMPRESE LOMBARDE PER LA RESPONSABILITA SOCIALE EDIZIONE 2013

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

AF - GIOVANI E DESIGN L ARTIGIANATO TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. 1-9 Dicembre 2012, Fieramilano Rho

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Catalogo servizi 2014

OGGETTO: APPROVAZIONE PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO L'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA. PAESAGGIO E CULTURA" VERSO EXPO 2015

L'unione fa la forza!

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

La Via Francigena Istruzioni per l uso

GranTour 2012 Itinerari culturali sul territorio piemontese

IL RESPONABILE DEL SERVIZIO

Regolamento di Veneto Stato. Art. 3 - Iscrizione a gruppi territoriali o tematici

Master in Marketing Management dei Servizi Turistici

Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft

Sportello Unico Attività Produttive SUAP REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

VALORIZZAZIONE TURISTICA DEGLI EVENTI GRANDE GUERRA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

GIOVANI: DIRITTO AL FUTURO

BANDO DI CONCORSO PREMIO DI STUDIO FARE. PREVENZIONE

Transcript:

AS S O C I A Z I O N E EU R O P E A delle Vie Francigene

Pacchetto Soci 2015 1 MOSTRA DA CANTERBURY A ROMA: 1.800 KM ATTRAVERSO L EUROPA La mostra approfondisce, attraverso immagini supportate da testi italiano-inglese, il percorso della Via Francigena da Canterbury a Roma, con un apertura alle Vie Francigene del Sud. Ai pannelli focalizzati sul suggestivo racconto del cammino, si affiancano quelli dedicati alla governance istituzionale della Via e agli strumenti di comunicazione. La mostra, costituita da 9 pannelli avvolgibili formato 80 x 200 cm, dotati di sostegno e custodia (peso unitario: 3,4 kg), sarà concessa gratuitamente ai Soci AEVF per due settimane, a fronte delle sole spese di trasporto. 2 VIDEO QUI È L EUROPA: TURISMO LENTO, INCONTRO DEI POPOLI Il DVD contiene una presentazione emozionale della Via da Canterbury a Roma, con un approccio di carattere istituzionale e uno sguardo alle nuove tecnologie applicate alla Via Francigena. Ogni Ente regolarmente iscritto può disporre gratuitamente di una copia del supporto multilingue (IT/EN/FR) che, per la piacevolezza delle immagini e per l approfondimento dei contenuti, si presta a divenire strumento di promozione del progetto sia sul piano istituzionale che su quello divulgativo. 3 CARTELLONISTICA VIA FRANCIGENA Grazie alla collaborazione fra il Ministero delle Politiche Agricole ed AEVF, vengono messi gratuitamente a disposizione degli Enti soci i cartelli ufficiali (fino ad esaurimento scorte) approvati dal Ministero. Tali cartelli ovviamente dovranno essere posizionati lungo il percorso ufficiale della Via Francigena, in accordo con AEVF. 4 PORTALE UNICO WWW.VIEFRANCIGENE.ORG e nuova sezione per operatori turistici: VISIT FRANCIGENA e social media Il nuovo Portale delle Vie Francigene è uno strumento di comunicazione d avanguardia al servizio di fruitori ed Amministrazioni. Ogni Ente socio può richiedere allo staff della redazione di inserire informazioni, notizie, comunicati stampa, eventi relativi alle iniziative svolte per la promozione e la valorizzazione della Via Francigena,

5 del turismo culturale e del turismo lento. La Redazione è a disposizione per azioni di supporto alla comunicazione e garantisce ai Soci una visibilità particolare sul sito web (nel 2014 oltre 400.000 visitatori!), sulla Newsletter, sulla pagina Facebook e sui profili Twitter ed Instagram. Attraverso la collaborazione con ItinerAria,azienda partner di AEVF per l implementazione del progetto especializzata nella valorizzazione del turismo lento,, tramite le nuove tecnologie,i Soci AEVF vengono riservate tariffe vantaggiose per tracciare reti di percorsi GPS e promuovere nuovi itinerari da mettere in rete con la Via Francigena. FESTIVAL EUROPEO FRANCIGENA COLLECTIVE PROJECT 2015 Il progetto, realizzato in collaborazione con Associazione CIVITA di Roma e giunto nel 2015 alla sua V edizione, orienta e promuove gratuitamente oltre 350 eventi che hanno luogo in Inghilterra, Francia, Svizzera e Italia, Nazioni attraversate dalla Via Francigena. Il Festival garantisce agli aderenti: supporto gratuito per definire naming, qualità, originalità, strategie di comunicazione degli eventi nonché una segreteria esperta forte identificazione attraverso un logo condiviso, brand ufficiale del Festival; elevata condivisione del progetto, che abbraccerà tutte le tematiche legate al percorso culturale (natura, spiritualità, enogastronomia, cultura, tipicità, identità locali); attività di promozione congiunta attraverso: catalogo degli eventi online sul portale www.viefrancigene.org e attraverso la pagina dedicata www.festival.viefrancigene.org (sono previsti 250.000 visitatori nei 5 mesi di svolgimento del Festival); link ai portali di prestigiose Associazioni quali Associazione Civita e di altri Enti che promuovono Via Francigena e Itinerari Culturali; animazione sui social network e newsletter quindicinali dedicate; ufficio stampa dedicato per tutta la durata del festival. inserto all interno della rivista, in 3 lingue, Via Francigena and the European Cultural Routes, organo ufficiale AEVF; diffusione on-line del materiale promozionale realizzato; conferenza stampa a Roma, presso la sede dell Associazione Civita e conferenza di chiusura in Puglia. 6 RIVISTA VIA FRANCIGENA AND THE EUROPEAN CULTURAL ROUTES Via Francigena and the European Cultural Routes è lo strumento editoriale di divulgazione del progetto della Via Francigena,Ogni edizione viene presentata in prestigiose sedi istituzionali internazionali (Roma, Canterbury, Parigi, Lussemburgo, Bruxelles, Strasburgo, Santiago di Compostela) contribuendo enormemente alla visibilità del progetto. Il semestrale (trilingue) inglese-italiano-francese permette ai Soci AEVF di beneficiare di una vetrina internazionale di promozione

grazie a inserti speciali e ad articoli istituzionali. Per gli enti soci si possono realizzare pacchetti promoredazionali sui territori e fornitura speciale di copie della rivista. Questa opportunità si può concordare con AEVF e gli Editori della Rivista in modo da soddisfare singolarmente ogni richiesta. La rivista è inoltre consultabile e scaricabile gratuitamente dal portale www.rivistaviafrancigena.it 7 OGGETTISTICA DELLA VIA FRANCIGENA L oggettistica della Via Francigena concorre ad accrescere la visibilità dell Itinerario ed offre a viandanti, turisti e visitatori la possibilità di acquistare oggetti-ricordo con marchio ufficiale AEVF.Questi oggetti, disponibili lungo la rete europea del percorso attraverso punti vendita ed online attraverso il portale, sono offerti ai soci AEVF a prezzi scontati rispetto al listino. Per informazioni consultare il sito web www.viefrancigene.org/it/ AEVF/gadget/, email francigenamarketing@gmail.com 8 CREDENZIALI E BROCHURE La credenziale e la brochure contribuiscono a diffondere la conoscenza del progetto di valorizzazione della Via Francigena e a fornire strumenti utili a coloro che intraprendono il cammino. I Soci che vorranno valorizzare il materiale attraverso gli Uffici Turistici e le Associazioni locali potranno ricevere, su richiesta, una fornitura di credenziali e brochure (IT/EN/FR). Dal 2015 AEVF ha predisposto un nuovo sistema di distribuzione delle credenziali, sia online sia individuando punti tappa lungo il percorso, dando la possibilità ai soci di partecipare attivamente alla distribuzione 9 CANALE DIRETTO CON LE ISTITUZIONI EUROPEE E BANDI NAZIONALI/COMUNITARI AEVF, quale titolare della abilitazione di Réseau porteur, concessa dal Consiglio d Europa nel 2007, è l unico organismo responsabile della valorizzazione dell Itinerario Culturale francigeno a livello europeo. L Associazione, grazie alla credibilità acquisita in ambito comunitario, assiste e facilita le relazioni tra gli Enti Locali soci e le Istituzioni Europee (Consiglio d Europa, Commissione Europea, Parlamento Europeo). AEVF inoltre ha maturato una solida capacità di progettazione nazionale ed europea: negli scorsi anni sono stati approvati e finanziati progetti realizzati con la Commissione Europea e Ministero Politiche Agricole, mentre per l anno 2015 sono già in fase di valutazione nuovi progetti in ambito nazionale e internazionale. 10 CATALOGO NOVASOL Novasol è uno dei principali operatori in Europa (presente in 15 paesi) nel settore degli affitti turistici Case e abitazioni ubicate nei

territori dei Comuni soci AEVF e contrattualizzate da Novasol confluiscono nel catalogo specializzato. Si tratta di un opportunità riservata solo ai soci AEVF. Oltre alla lista delle case per vacanza da affittare, è presente una esaustiva illustrazione della Via Francigena e del suo tracciato, delle aree attraversate con cartine di dettaglio, degli eventi che vi si svolgono, delle risorse di attrazione, delle possibilità di fruizione dei vari tratti, delle realtà che offrono ospitalità e accoglienza. Il catalogo viene distribuito in oltre 2 milioni e mezzo di copie in tutta Europa. PROMOZIONE 2015 Promozione valida per tutte le prenotazioni confermate entro il 31 marzo 2015 indipendentemente dalla data di partenza. Sconto speciale del 10% a tutti i soci/iscritti AEVF che effettueranno una prenotazione presso il nostro ufficio prenotazioni di Venezia via telefono o e-mail citando il codice AEVF/2015Cue. Un ulteriore sconto del 2% per tutte le prenotazioni fatte sulla destinazione Italia entro il 31 Maggio 2015 indipendentemente dalla data di partenza. Contatti: +39 041 2516100 oppure info@novasol.it ASSOCIAZIONE EUROPEA DELLE VIE FRANCIGENE Sede legale: Casa Cremonini, Piazza Duomo 16, 43036 Fidenza PR - Italia Sede operativa: Palazzo Farnese, piazza Cittadella 29, 29121 Piacenza PC - Italia Sito web: www.viefrancigene.org E-mail: segreteria@viefrancigene.org Tel: +39 0523 492792 / +39 0523 492793