Presentazione. d8052/misbio.html

Documenti analoghi
Presentazione. - Lezioni ed Esercitazioni (Ing. Piotto); - Modalità di esame: prova pratica + prova orale

confronto di quantità incognita con grandezza omogenea di riferimento

gr. fisica acquisizione elab. presentazione gr. fisica sensore condizionamento conversione elaborazione:... presentazione: visualizzazione attuazione

Misurare per conoscere il modo fisico. You Only Know What You Measure

Lezione di oggi. Sistema internazionale di unità di misura

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)

Grandezze fisiche e loro misura

E ora si parte. Concetti fondamentali per la

SI e costanti fondamentali

SISTEMA INTERNAZIONALE DELLE UNITÀ DI MISURA

Unità di misura e formule utili. Lezione 6

Sistemi di unità di misura

Grandezze fisiche e loro misura

Esperienze di Fisica

Sistemi di unità di Misura

Fisica Generale Prof. L.Lanceri Misure di grandezze fisiche e incertezze di misura Lezione 1

Fisica 1 corso per iscritti a tempo parziale con debiti formativi Lezione del

Lezione II - 6/03/2003 ora 8:30-10:30 - Unità di misura - Originale di Riboni Luca

Corso di Laurea in Fisica

Le 7 grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella sottostante:

Taratura, calcolo dell errore. Dr. Ing. Andrea Malizia, PhD Gruppo di Ricerca di Elettronica Quantistica e Plasmi

Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI)

Metodologie informatiche per la chimica

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

Unità 1. La misura: il fondamento della fisica

Laboratorio di Fisica per Chimici

Le unità di misura. Le sette grandezze fondamentali e le relative unità di misura sono riportate nella tabella seguente.

Indice Premessa Cenni storici delle misure

Tutte le altre grandezze fisiche derivano da queste e sono dette grandezze DERIVATE (es. la superficie e il volume).

DETERMINAZIONI SPERIMENTALI ED ERRORI. confrontare quella grandezza con un'altra di riferimento, ad essa omogenea, detta unità di misura.

Franco Ferraris Marco Parvis Generalità sulle Misure di Grandezze Fisiche. - Il Sistema Internazionale di unita di misura SI.

LA MISURA DELLE GRANDEZZE FISICHE. Prof Giovanni Ianne

Grandezze e Misure.

grandezze fisiche leggi fisiche

Generalità sul modulo di Laboratorio di Fisica 1

Contatti Dopo lezioni oppure per appuntamento via Ricevimento studenti

Normativa di riferimento

Esperimentazioni di Fisica 1

Cenni di Metrologia. Un insieme di definizioni e procedure per la tracciabilità delle misure Ovvero chi garantisce il mezzo litro?

Grandezze fisiche fondamentali

Fisica Generale Prof. L.Lanceri Settimana 2 Lezione 2 Grandezze Fisiche e Misura

Parte I (introduzione)

SECONDA LEZIONE: interazione della radiazione con la materia misure sperimentali e loro statistica. Stati di aggregazione della materia

Il metodo scientifico

Laboratorio di Fisica-Chimica

Lezione 19. Le Misure per la Qualità

FS410 Laboratorio di didattica della Fisica programma preliminare

Teoria e Pratica del Laboratorio Didattico di Fisica II. Corso SSIS settembre-ottobre Lezione 1

Dalla stima alla misura &!!% ""! " # $ & " ' etroina 2

LA METROLOGIA NEL SISTEMA DELLA MANUTENZIONE DEI VEICOLI FERROVIARI

Introduzione alla teoria della misura

METODO SPERIMENTALE. Per la comprensione di un fenomeno è importante individuare i fattori essenziali e distinguerli da quelli secondari.

Il Sistema Internazionale di unità di misura. Ing. Gianfranco Miele

LE GRANDEZZE FISICHE. Sono proprietà dei corpi per le quali è possibile eseguire operazioni di misura

Corso di Fisica Sperimentale 1. (Laurea in Scienza dei Materiali)

Lezioni del Corso di Misure Meccaniche e Termiche

Incertezza di misura concetti di base. Roberto Olmi IFAC-CNR

Note a cura di M. Martellini e M. Zeni

RICHIAMI DI CONCETTI FONDAMENTALI

Lezioni del Corso di Fondamenti di Metrologia Meccanica

1 Misurare una grandezza

Argomenti per il Recupero di Fisica

I.T.C.G. Hodierna. Corso per Geometri. Materia: Fisica. Prof. Giuseppe Frangiamore

Fisica con elementi di Matematica (O-Z)

Corso di Fisica. DOCENTE: Marina COBAL: Tel

ESERCIZI UNITA A SOMMARIO


TERMOFISICA Scambi di energia termica e loro relazioni con le proprietà fisiche delle sostanze.

STRUMENTI ED UNITA' DI MISURA

Strumentazione e misure elettriche

3 Le grandezze fisiche

Unità di misura e formule utili

Le Grandezze e il Sistema Internazionale di misura

Costanti fondamentali e ridefinizione delle unità SI

Corso di FISICA. Docente: Prof. M.P. De Pascale Esercitazioni a cura: Prof. L. Narici, Dr.P.Castrucci

Metodologie informatiche per la chimica

Fisica per Scienze Geologiche

Fisica I con laboratorio

Le unità di misura dell'si

Misure Elettroniche 12 CFU

UNITA DI MISURA Università La Sapienza di Roma

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

Matematica Lezione 3

Fisica I con laboratorio

Grandezze fisiche e loro misura

Sintesi degli argomenti di fisica trattati (parte uno)

Sistemi di unità di misura

TITOLO DEL CORSO OBIETTIVI DEL CORSO DESTINATARI ASPETTI METODOLOGICI ED ORGANIZZATIVI CONTENUTI DURATA DEL CORSO ATTESTATO COSTO

Strumenti di Misura. Strumento di Misura

GRANDEZZE FISICHE - UNITÀ DI MISURA

Laboratorio di Meccanica (can C) A.A. 2014/15

Misure Elettroniche (e Strumentazione)

appuntiofficinastudenti.com

Strumenti di Misura. Strumento di Misura

Fisica per Studenti del corso di Scienze Naturali. Anno Accademico Introduzione al corso

Argomenti del corso Parte I Caratteristiche generali e strumenti terminali

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. I suoni Rappresentazione digitale

Grandezze e Misure.

Transcript:

Presentazione - Misure per la Bioingegneria e l Habitat (II559); - Strumentazione Elettronica (II555); - 6 C.F.U. (di cui 2 di Laboratorio); - Pagina WEB, Materiale Didattico http://docenti.ing.unipi.it/ d8052/misbio.html - Lezioni ed Esercitazioni (Ing. Piotto); - Modalità di esame: prova pratica + prova orale - orario: L ME 14.30 16:30 A.2.2 E VE 13.30 15:30 B.2.6 L VE 15.30 16:30 B.2.2 Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.1/38

Introduzione - richiami Misura: confronto di quantità incognita con grandezza omogenea di riferimento Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.2/38

Introduzione - richiami Misura: confronto di quantità incognita con una (assunta) nota. Campione, Standard: riferimento noto con precisione Il confronto è reso possibile dall unità di misura Unità di Misura: permette di esprimere numericamente il risultato della misura. multipli e sottomultipli Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.3/38

Campioni - campioni materiali (es. Kg - campioni basati su esperimenti ) - primari: incertezza tipica bassa (es. tempo: - secondari ( ) ) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.4/38

Organismi di standardizzazione: - Conférence Générale des Poids et Mesures (CGPM) - Comité International des Poids et des Mesures (CIPM) - Bureau International des Poids et Mesures (BIPM, liv. operativo) - National Institute of Standards and Technology (NIST, U.S.A.) - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM, dal 2006) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.5/38

Unità di misura QUANTITÀ UNITÀ SIMBOLO P Lunghezza metro m P Massa chilogrammo kg P Tempo secondo s P Corrente elettrica ampère A P Temperatura kelvin K P Quantità di sostanza mole mole P Intensità luminosa candela cd S Angolo piano radiante r S Angolo solido steradiante sr (G. Basso, B. Neri, Strumentazione Elettronica, S.E.U., Pisa, 2006) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.6/38

Unità di misura - m: la lunghezza del percorso effettuato dalla luce nel vuoto durante un intervallo di tempo pari a 1/299 792 458 s. - Kg: la massa del prototipo internazionale. - s: la durata di 9 192 631 770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra i due livelli iperfini dello stato fondamentale dell atomo di Cs. - A: l intensità di corrente costante che - percorrendo due conduttori rettilinei paralleli di lunghezza infinita, di sezione circolare trascurabile e posti alla distanza di un metro - originerebbe, fra tali conduttori, una forza pari a N per metro di lunghezza. - K, mole, cd:... Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.7/38

Schema generale di un sistema di misura gr. fisica acquisizione elab. presentazione acquisizione: gr. fisica sensore condizionamento conversione elaborazione:... presentazione: conversione condizionamento visualizzazione attuazione Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.8/38

Schema generale di un sistema di misura (2) mux elab. demux controllo mux/demux digitali mux/demux perdita di informazione? Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.9/38

Schema generale di un sistema di misura (2 ) mux elab. demux controllo mux/demux analogici mux/demux perdita di informazione? Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.10/38

Schema generale di un sistema di misura (3) Misure a distanza mux (modul.) TX RX demux (demodul.) mezzo di trasmissione Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.11/38

Specifiche Caratteristiche del sistema (di misura); il sistema funziona correttamente se lo fa in accordo con le specifiche. Specifiche di un sistema di misura: - range; - accuratezza; - precisione; - risoluzione; - sensibilità (anche ad altre grandezze); - condizioni di funzionamento; -... Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.12/38

Caratteristiche Sensibilità (trasduttori): trasd. rapporto tra la variazione dell uscita e la corrispondente variazione dell ingresso: Es.: convertitore - : convertitore - : oscilloscopio: Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.13/38

Caratteristiche Ripetibilità: misura l accordo tra risultati di misure successive della stessa quantità, effettuate: - con lo stesso metodo; - dallo stesso operatore; - con lo stesso strumento; - nelle stesse condizioni di impiego; - a breve distanza di tempo; - nello stesso luogo. Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.14/38

Caratteristiche (2) Riproducibilità: misura l accordo tra risultati di misure successive della stessa quantità, effettuate cambiando alcune condizioni, quali: - il metodo; - l operatore; - lo strumento di misura; - il luogo; - le condizioni; - il tempo. Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.15/38

Affidabilità Probabilità che un determinato sistema funzioni correttamente per un tempo, purché utilizzato secondo le specifiche. Definita mediante: - tempo medio per il guasto (MTTF); - tasso di guasto (failure rate, ). vita utile Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.16/38

Affidabilità Es.: 500 pezzi, 5 guasti in 1000 ore: Correzione fiduciaria maggiorazione. L affidabilità richiesta a un sistema dipende (anche) dall impiego (es.: apparecchiature elettromedicali, sistemi a bordo satellite, ecc.) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.17/38

Affidabilità L affidabilità è influenzata da tutte le fasi del processo produttivo: - progetto (capacità del progettista, qualità dei componenti utilizzati,...) - produzione (abilità degli operatori, qualità delle apparecchiature impiegate,...) - trasporto, imballaggio, immagazzinamento... - corretto impiego. Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.18/38

Affidabilità e costi L affidabilità incide sul costo finale del prodotto. costi TOTALI produzione rip. in garanzia Ridondanza e affidabilità app. app. app. affidabilità Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.19/38

Errori e propagazione Errore: generalmente ignoto Incertezza ( ): misura la dispersione dei valori attribuibili al misurando Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.20/38

Incertezza (propagazione) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.21/38 Esempio:

Incertezza (propagazione) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.22/38 mult.

Rappresentazione - ordinare i dati (ascisse); Rappresentazione dei dati (diagrammi) - valutare il range (ascisse, ordinate); - etichette su assi con opportune unità di misura (ascisse, ordinate); - indicazioni sugli assi consistenti con le etichette; - simboli diversi per diverse serie di dati; - didascalie per distinguere le diverse serie. Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.23/38

Esempio 10 26 10 27 10 28 (A /Hz) 2 I S 10 29 30 30 40 50 60 70 80 90 100 10 Frequency (Hz) # "! (da Proc. of the 16th International Conference on Noise in Physical Sistems and 1/f Fluctuations, World Scientific, 2001) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.24/38

Scale logaritmiche bel ( ) decibel ( da Alexander Graham Bell (telefono) per esprimere l attenuazione della potenza associata al segnale telefonico sulla linea. ). - dbw (rispetto a 1 W) - dbmw (rispetto a 1 mw) - dbv (rispetto a 1 V) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.25/38

Diagrammi - esempio! "#$ %'& ( ) +* -,. ) +* -, +* -, / 0 /*, Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.26/38

Carte speciali (semilogaritmiche o doppiamente logaritmiche) Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.27/38

Calibrazione - Procedura con cui periodicamente un sistema di misura viene confrontato con uno standard di accuratezza nota. - Si effettua anche in sistemi diversi da s.m.; es.: revisioni. - È una verifica di rispondenza a specifiche con azioni correttive - Garantisce il funzionamento corretto per un certo periodo dopo la calibrazione purché il sistema sia utilizzato correttamente. - Periodicità legata al tipo di apparato o di impiego, talvolta prevista per legge. - Comporta costi diretti e indiretti. Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.28/38

Calibrazione azioni correttive NO misura par. SI NO finito rispondenza? altri parametri? SI Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.29/38

Calibrazione Metodi di calibrazione: - confronto diretto misuratore standard standard misuratore sorgente misuratore - confronto indiretto misuratore misuratore misuratore campione standard sorgente misuratore Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.30/38

Calibrazione Il rapporto dai calibrazione attesta l avvenuta calibrazione, riportando: - data e luogo - operatore/i - strumenti utilizzati - risultati ottenuti - tracciabilità Misure per la Bioingegneria e l HabitatStrumentazione Elettronica p.31/38