PER UNA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE, INTELLIGENTE, ACCESSIBILE, INTEGRATA, INNOVATIVA

Documenti analoghi
Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Regione Veneto. Provincia di Belluno, Provincia di Padova, Provincia di Rovigo, Provincia di Treviso, Provincia di Venezia, Provincia di Verona,

PROSPETTIVE DI SVILUPPO DELLA MOBILITA ELETTRICA DELLA CITTA DI PISA

OGGETTO: Progetto PEOPLE MOVER Accordo di programma e adempimenti consequenziali. IL CONSIGLIO COMUNALE

PROTOCOLLO D INTESA PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI TRENTINI AD INIZIATIVE EUROPEE ED INTERNAZIONALI. tra

Strategie e azioni regionali per la mobilità ciclistica

VERSO UN PIANO D AZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ** GLI IMPEGNI DELLA CITTA DI MONTEBELLUNA. Consulenza scientifica di:

VERSO IL PIANO STRUTTURALE DEI COMUNI DELL AREA PISANA. Il sistema della mobilità e delle infrastrutture

si conviene e si stipula quanto segue:

«Le priorità degli interventi sulla ciclabilità»

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

Il tavolo tecnico di Coordinamento L attuazione delle Linee Guida

Comunicazione 718/2005 ( Strategia tematica sull ambiente urbano ) SUTP (monitoraggio)

Tra. la Città Metropolitana di Milano, con sede in Milano, via Vivaio n.1, rappresentata dal Consigliere delegato, Siria Trezzi

La pianificazione della mobilità ciclistica comunale e la Legge regionale n. 27/12

Protocollo di intesa tra i Comuni di Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti per l avvio del progetto CIVITER L Italia di mezzo

IL PROGRAMMA SPERIMENTALE NAZIONALE DI MOBILITÀ SOSTENIBILE CASA-SCUOLA E CASA-LAVORO

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO

REGIONE PUGLIA Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità Ufficio Mobilità Sostenibile. Arch. Marinella Murgolo

PATTO PER IL TERRITORIO DEL NORD OVEST MILANO IN VISTA DI EXPO 2015

PUMS e Partecipazione

Azioni e comportamenti per la mobilità sostenibile Convegno CiviNet. Firenze, 30 giugno 2016 Covegno CiviNet Laura Cattani

Il piano si divide in 7 parti:

Il contratto di fiume in ambito urbano. Ing. Bernardo Mazzanti Dirigente III Settore Tecnico Autorità di Bacino del Fiume Arno

Comune di Vaiano. VAI.Sicuro Progetto per una mobilità nuova a Vaiano. 1 febbraio 2018 Sala di Giunta Comunale

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 143 Del 29 Giugno 2010

Il programma Crea-Attiva-Mente si sviluppa attraverso due direttrici principali:

PIANO URBANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE «PARTECIPATO» COMUNE DI VAIANO. Comune di Carmagnola

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA TOSCANA. LIONS CLUB INTERNATIONAL DISTRETTO 108La TOSCANA

COMUNE DI CASCINA PROVINCIA DI PISA ORIGINALE

POLITICHE E INIZIATIVE A SUPPORTO DELLO

Comune di Firenze Assessorato alla Partecipazione democratica

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Moving Better: Piano strategico provinciale per la mobilità ciclistica. 15 Marzo 2011, Sede Provincia MB, Monza arch. Laura Casini

Eugenio Comincini. Vice Sindaco Città metropolitana di Milano. Tavolo metropolitano, 10 marzo 2016

la L.R. 21 aprile 1999, n.3 Riforma del sistema regionale e locale capo III: Istruzione e formazione professionale;

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Trasformazioni urbane e domanda di mobilità: il ruolo del trasporto pubblico locale

Sezione di Latina. Prossima fermata: Latina sostenibile Soluzioni innovative per gli spostamenti casa-lavoro

L integrazione fra il T.P.L. e il CAR-SHARING nell esperienza milanese

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie

Cos è un Piano Strategico della Cultura?

Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa - scuola e casa - lavoro. Il supporto di Regione Toscana agli Enti Locali

PROTOCOLLO D INTESA. tra. I Ufficio scolastico regionale della Basilicata (di seguito denominato USR Basilicata)

Com 292. Bologna, 4 aprile 2014 COMUNICATO STAMPA

PROGRAMMA ELETTORALE MOVIMENTO 5 STELLE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA PROMOZIONE DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TRA

Città metropolitana di Roma Capitale

Il protocollo d intesa per la promozione della mobilità dolce-ecosostenibile e l avvio di azioni sperimentali

L.R. 41/1996, art. 21, c. 3 B.U.R. 11/2/2011, n. S.O. 6. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 febbraio 2011, n. 022/Pres.

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI COORDINATI SUL TEMA DELLA PROMOZIONE TURISTICA TRA REGIONE TOSCANA

La definizione degli obiettivi e degli indicatori nel ciclo di gestione della performance: un processo complesso

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

Protocollo di Intesa

PROTOCOLLO D INTESA TRA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA E CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

A CHE PUNTO SIAMO? Concentrico, 29 maggio 2018

Ritrovare il bene comune: recuperare qualità urbana e natura incompresa

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

Mobility management dell Università degli Studi di Brescia

SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DENOMINATO SCHERMI IN CLASSE PERCORSI DI LEGALITÀ

La Stazione Ferroviaria come hub della mobilità sostenibile

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca, Innovazione e Turismo;

SEAP: Piano di azione per

Protocollo di intesa tra

Proposta di Patto Provinciale per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e formativa. Bozza di lavoro 1

PROTOCOLLO D INTESA. IN MATERIA DI SICUREZZA e per l esercizio coordinato delle funzioni di polizia locale tra. la PROVINCIA DI PISA e i COMUNI di

Progettazione Integrata di Area Area Pisana. Progettazione Integrata di Area P.I.A. A cura del Gruppo Rete

Presentazione del progetto integrato

I passi e le sinergie

Il patrimoni della Partecipazione

TRA. Il Comune di Castelfranco Emilia (MO), rappresentato dal Sindaco Stefano Reggianini;

TERRITORI URBANI SOSTENIBILI. L evoluzione del PATTO dei SINDACI fra sinergie di AREA e

Le peculiarità del territorio, rispetto a quello provinciale e regionale

Bari Smart City La Mobilità sostenibile

MOBILITÀ la scelta sostenibile di Bologna metropolitana. 20 settembre 2017

PROTOCOLLO D INTESA. tra la

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

PROTOCOLLO D INTENTI PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE TURISTICA DEL PERCORSO STORICO LA VIA DEGLI DEI NELL APPENNINO TOSCO EMILIANO

PROTOCOLLO D INTESA PER L ADEGUAMENTO E LA RIQUALIFICAZIONE INFRASTRUTTURALE DELLE LINEE FAENTINA E VALDISIEVE

LE LEGGI REGIONALI IN MATERIA DI MOBILITÀ CICLISTICA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

Mobilitate-VI. Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro

I programmi finanziati dal MATTM in tema di mobilità sostenibile

Protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto denominato Reggio Emilia Smart City. Allegato B

Divisione Servizi Educativi /007 Area Educativa Servizio Educativo 0-6 anni Nidi E Scuole Dell Infanzia

Sistema della ciclabilità regionale L.r. 10/2017

PROTOCOLLO DI INTESA

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Ferrara

Rete delle Ciclovie regionali

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Forlì. 17 Maggio 2017

PIANO DI BACINO DELLA PROVINCIA DI TERNI

La mobilità ciclistica nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano. Milano, 25 gennaio 2018

Sviluppo sostenibile e Agenda 21 nel Piano di Assetto del Territorio

LICEO STATALE ENRICO MEDI

Attuazione del Piano Regionale della Mobilità e Logistica Sviluppo e Completamento di Interventi previsti dai Piani Urbani della Mobilità (PUM)

Transcript:

PROTOCOLLO DI INTESA PER UNA MOBILITÀ URBANA SOSTENIBILE, INTELLIGENTE, ACCESSIBILE, INTEGRATA, INNOVATIVA Premesso che Il Comune di Pisa ha, tra gli altri,l obiettivo di realizzareun nuovo Pianodi Mobilità Urbana e l aggiornamento di tutti gli strumenti di pianificazione della mobilità cittadina; La città di Pisa è il fulcro attorno al quale ruotano servizi attrattivi che accrescono ogni giorno il numero medio di presenze che passa da 90mila residenti ad oltre 150mila frequentatori: decine di migliaia di persone ogni giorno fanno il loro ingresso per motivo di studio, lavoro, turismo, fruizionedi servizi di alta qualità e dalle caratteristiche metropolitane (ospedale, caserme, aeroporto, università ecc.); Il coinvolgimento di tutti i soggetti istituzionali e non che gestiscono tali servizi può rivelarsi determinante per la capacità di governare i flussi di ingresso/uscita dalla città e per prevenire le tendenze future considerati i piani di sviluppo del nostro territorio; Gli obiettivi consolidati del nuovo piano strutturale intercomunale dell area pisana (Comuni di Pisa, Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano) avviato con delibera di GC n. 61del 26/05/2015 sono ilriordino, la razionalizzazionee il miglioramento delle varie modalità di connessione sul territorio compreso il Trasporto pubblico locale; Il coinvolgimento di gran parte dei soggetti istituzionali può inoltre favorire i processi di governo della mobilità grazie a studi e collaborazioni in ambito tecnico e scientifico; Visti - l accordo di programma per ilpolo Ospedaliero Universitario Nuovo Santa Chiara in Cisanello, comprensivo di opere infrastrutturali importanti quali la variante a nord est; - l accordo tra regione e comune per il miglioramento della viabilità della strada statale Aurelia mediante il superamento degli attuali incroci a semaforo;

- la progettazione da parte del comune di Pisa per la realizzazione della ciclovia dell Arno, della ciclopista del tirreno, della filovia Stazione-Cisanello, dei ponti ciclopedonali a Riglione, San Piero, La Cella. - i lavori in corso per il Pisa Mover e i parcheggi scambiatori a sud così come il lavoro di ricognizione per l individuazione di nuove are di sosta e di scambio a corona della città; - i lavori in corso per la realizzazione definitiva dei parcheggi a servizio dell ospedale di Cisanello; - le ipotesi riguardanti la velocizzazione della tratta ferroviaria Pisa-Firenze; - il Piano d Azione per l Energia Sostenibile PAES, approvato dal consiglio comunale di Pisacon delibera 17 del 10/05/2012 che include azioni e progettualità sulla mobilità intelligente e sostenibile - la delibera del consiglio n. 12 del 19/042012 con la quale si è definito il piano del trasporto pubblico locale dell area pisana, inserito all interno della gara per il Trasporto Pubblico Locale -TPL della Toscana; - ladelibera di variante n.11 del 04/04/2013 con la quale sono stati inseriti nel regolamento urbanistico del comune di Pisa il piano complessivo dei parcheggi e il piano della mobilità ciclabile quali parti costitutive del regolamento stesso Convenuto - che occorra promuovere forme diverse di mobilità a favore di una città più vivibile, accessibile e sicura e questo anche favorendo politiche comuni tra gli Enti; -che le azioni necessarie per il miglioramento della mobilità e il cambio anche di abitudini errate vadano attuate con un profondo coinvolgimento partecipativo dei cittadini, con alla base una forte azione culturale a partire dalle scuole di ogni ordine; - che vadano favorite tutte le iniziative che spingano verso l uso di mezzi alternativi all uso della auto privata per il raggiungimento del posto di lavoro o di studio o per il raggiungimento dei servizi o comunque superando l utilizzo esclusivo dell auto privata;

Ritenuto inoltre - che sia necessario istituire un tavolo di lavoro permanente tra tutti i soggetti firmatari per discutere, assumere impegni ed elaborare progetti relativi all oggetto del presente protocollo Tutto ciò premesso si conviene quanto segue Articolo 1 - Premesse Le premesse di cui sopra costituiscono parte integrante del presente protocollo e ne costituiscono i presupposti su cui si fonda il consenso tra i soggetti firmatari. Articolo 2 - Oggetto Oggetto del presente protocollo sono le politiche per la mobilità urbana della città e del territorio di Pisa. In particolare l obiettivo è di favorire l interlocuzione tra tutti i soggetti firmatari, la condivisione di studi, ricerche, idee e progetti finalizzati alla riduzione del carico sulla mobilità cittadina delle auto private e quindi di incentivare ogni altro mezzo individuale o collettivo. Articolo 3 -Impegni dei firmatari Gli Enti si impegnano a promuovere la realizzazione di un sistema comune di rilevamento delle esigenze di mobilità attraverso un unico sistema di raccolta dei dati. In particolare gli Enti si impegnano ad ascoltare tutti i dipendenti, tutti gli utilizzatori dei servizi erogati a partire dagli studenti (universitari e delle scuole secondarie di secondo grado) e dai genitori delle scuole del territorio pisano. Gli Enti si impegnano altresì a promuovere forme di incentivo all utilizzo della bicicletta, del trasporto pubblico locale, dell auto condivisa anche attraverso un unico strumento pubblico che coniughi domanda ed offerta di mobilità tramite auto privata e si impegnano a sostenere il bikesharing attraverso il progetto Ciclopi. Gli Enti pubblici si impegnano inoltre a trovare strumenti, anche economici, che premino l abbandonodell auto privata a favore dell utilizzo della bicicletta da parte dei

dipendenti. In quest ottica vale anche il principio dell abbandono dell auto privata ai parcheggi di scambio, attuali e ulteriori che saranno realizzati e serviti dal TPL come dal Pisa Mover, per coloro che raggiungono Pisa da fuori comune. Gli Enti concordano inoltre di lavorare in chiave innovativa con l obiettivo di realizzare un sistema operativo della città all interno dei quale far confluire in tempo reale i dati della città a partire dai dati di mobilità. Il Comune di Pisa si impegna a coinvolgere tutti gli enti firmatari del protocollo sia in fase di definizione del Piano della Mobilità e sia per il monitoraggio continuo delle scelte. Articolo 4 - Tavolo di programmazione strategica E istituito il Tavolo di programmazione strategica (TPS) Il TPS è presieduto dall Assessore alla Mobilità del Comune di Pisa; ne fanno parte un rappresentante per ogni soggetto firmatario, designato entro 15 giorni dalla firma del presente Protocollo e secondo le forme che ogni ente è titolato ad utilizzare secondo le proprie norme. Obiettivo del TPS è di condividere le scelte strategiche di programmazione in tema di mobilità a partire dai dipendenti degli enti pubblici coinvolti e degli utilizzatori dei servizi. Il TPS è convocato dal comune di Pisa con cadenza almeno trimestrale. Art. 5 - Coordinamento tecnico scientifico E istituito il gruppo di coordinamento tecnico scientifico (CTS). Al CTS partecipal ufficio Mobilità del Comune di Pisa, ed è coordinato dapisamo Spa, società in house del comune di Pisa. I soggetti firmatari partecipano con almeno un rappresentantedesignato entro 15 giorni dalla firma del protocollo e secondo le forme che ogni ente è titolato ad utilizzare secondo le proprie norme. Di volta in volta, a seconda dei temi in discussione e dei progetti in via di realizzazione o di proposta, potranno essere chiamati a far parte del CTS persone diverse appartenenti agli Enti firmatati o altri soggetti di designati dai singoli firmatari o di comune accordo.

Obiettivo del CTS è di individuare e di condividere strumenti sia di analisi delle esigenze di mobilità che di incentivo all uso da parte di tutti i dipendenti e da parte degli utenti dei servizi pubblici di mezzi di trasporto sostenibili e intelligenti (TPL, Bici, Car Pooling, Car Sharing). Il CTS è il luogo di proposta delle applicazioni e innovazioni in tema di mobilità ed è il gruppo che in modo condiviso si impegna a strutturare progetti comuni. Art. 6 - Successive adesioni Eventuali altri soggetti istituzionali e non, interessati dagli obiettivi del presente protocollo ed erogatori di servizi ai cittadini tali da incidere sulla mobilità urbana, possono chiedere al Comune di Pisa di entrare a far parte del TPS e/o del CTS. Il Comune, sentiti gli altri soggetti firmatari, decide su tali istanze entro 15 giorni dalla presentazione. Art. 7 - Durata Il presente protocollo ha la durata di 3 anni dal momento della firma. Può essere tacitamente rinnovato per altri 3 anni se nessuno dei firmatari fa istanza di modifica o revoca della adesione. Per Comune di Pisa Per Prefettura di Pisa Per Università di Pisa Per Scuola Normale Superiore Per Scuola Superiore Sant Anna Per Consiglio Nazionale delle Ricerche Per Azienda ospedaliero universitaria pisana Per Azienda Sanitaria Locale Per Azienda Regionale per il diritto allo studio universitario Per Camera di Commercio Industria AgricolturaArtigianato Per Ufficio Scolastico Provinciale Per Agenzia delle entrate

Per Inps