RISPOSTE A QUESITI PERVENUTI

Documenti analoghi
Direzione Legale S.O. Legale Bari Sede di Ancona

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

Acquisti Pubblici Ecologici

DOCUMENTO INTEGRATIVO DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000

PROCEDURA RISTRETTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DELL OGS C.I.G F07 CHIARIMENTI

ALLEGATO 10 DICHIARAZIONE RIDUZIONI GARANZIA PROVVISORIA

Il sottoscritto nato il a residente a Via in qualità di

CON ESPRESSO RIFERIMENTO ALLA PROCEDURA APERTA INDICATA IN OGGETTO

Il servizio non è di nuova attivazione.

DICHIARAZIONE RIDUZIONE GARANZIA PROVVISORIA AI SENSI DELL ART. 93, COMMA 7 DEL D.LGS. N. 50/2016

Lario Reti Holding S.p.A. Azienda certificata ISO 9001:2015 Certificato N

9 febbraio 2016 Domanda Risposta 3 febbraio 2016 Domanda Risposta

DICHIARAZIONE RIDUZIONE GARANZIA PROVVISORIA AI SENSI DELL ART. 93, COMMA 7 DEL D.LGS. N. 50/2016

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

GARA: C0176L16 CIG: AC3

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445 DEL

: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI UN SISTEMA PER CORRELATIVE MICROSCOPY ACCOPPIATO AD UN MICROSCOPIO CONFOCALE CON

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

Spett.le. Via Vitorchiano ROMA

(R22). CIG CC0

Istituto Superiore di Sanità

OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA IN

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Accordi quadro dal n. 33/2017 al n. 41/2017. Quesito 1

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445 DEL

QUESITI QUESITO 1. Risposta

previsto e com è espressamente indicato, per il fatturato specifico pari ad almeno e la certificazione settore EA 31. R4) Per i raggruppamenti

La sostenibilità nelle offerte tecniche alla luce del D.L. Sblocca Cantieri e della legge di conversione

PROCEDURA DI GARA PER LA CESSIONE DA PARTE DI ATAF S.P.A. DI ATAF GESTIONI S.R.L., DEL RAMO DI AZIENDA TPL E DI SPECIFICHE PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

COD.114_16 PROCEDURA TELEMATICA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO DI NAVETTA DEL PARCO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO DI PULA.

sulla materia l ANAC si è espressa nei termini di cui appresso

Informazioni complementari e chiarimenti ex art. 5.2 del Capitolato

PROCEDURA APERTA SUDDIVISA IN 5 LOTTI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DIDATTICA PRESSO IL SISTEMA DEI MUSEI CIVICI DI ROMA CAPITALE

ALLEGATO 2 Accettazione delle condizioni generali di partecipazione [nota 1]

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

ALL UNIONE DEI COMUNI VALMERULA E MONTAROSIO

Fac Simile Modello 1 - Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Forniture

OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio assicurativo di Globale Fabbricati. Lotto Unico - CIG

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA

amministrativa prodotta, successivamente con una o più sedute riservate, la commissione

Risposta quesito n.1. Quesito n.1. Si rimanda alla risposta n.3 su Quesiti 17settembre 2014

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 5/7/2018 (ID. 46/2018)

Il/la sottoscritto/a, nato/a a. , in qualità di (Legale Rappresentante, Procuratore(*), Titolare, Amministratore Unico, ecc.

BANDO DI GARA N. 12/2016

Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm. ii.

ALLEGATO 2. Dichiarazione accettazione delle condizioni generali di partecipazione [nota 1] OGGETTO:

Io sottoscritto.. nato a... il... nella mia qualità di... (eventualmente) giusta procura generale / speciale n... del...,

GARA: C0176L16 CIG: AC3

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

Io sottoscritto.. nato a... il... nella mia qualità di... (eventualmente) giusta procura generale / speciale n... del...,

Bollo. Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A Documenti amministrativi )

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEL PALAZZO DI CITTÀ ED ALTRI

LOTTO 1: UFFICI UBICATI NEL MATITONE E SEDI UBICATE NEL TERRITORIO DEL MUNI-CIPIO CENTRO EST CIG F83

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

All. n. 4 al Disciplinare di gara Dichiarazione sostitutiva di certificazioni Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions dal 20 al 23 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

GARA1514 CHIARIMENTI MANUTENZIONE FABBRICATI. Numero Gara A.N.AC LOTTO 1 CIG: D18 LOTTO 2 CIG: D4 LOTTO 3 CIG: D99

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

FAQ. Miorelli Service SPA Via Matteotti, 21 MORI TN PI

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

Si chiede di confermare che, in caso di partecipazione di un RTI costituendo, i requisiti

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

Spettabile Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Ufficio Affari Generali Via Bonomea n Trieste

ALLEGATO 2 Accettazione delle condizioni generali di partecipazione [nota 1]

SENATO DELLA REPUBBLICA COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONE CAMERA DEI DEPUTATI AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI PROPOSTA EMENDAMENTI

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

Il sottoscritto nato il. a ( ) C.F. residente in ( ), Via. in qualità di. della società. con sede legale in ( ) via n cap. tel. n. fax n. C.F.

ID di Gara: N063S16 - CIG FC Servizio di analisi chimiche nell ambito dell indagine ambientale del cantiere Nucleco di Bosco Marengo - AL

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

QUESITI RELATIVI ALL ATTUALE ESECUTORE DELL APPALTO, ALL ORGANICO E AL PIANO PRESTAZIONALE

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

Risposte ai quesiti pervenuti tra il 29 novembre 2010 ed il 10 gennaio 2011

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

UNIONE TERRA DI MEZZO

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA PRESSO IL SISTEMA MUSEI CIVICI E ALTRI SITI GESTITI DA ZÈTEMA - CIG 66677999CB. RISPOSTE A QUESITI PERVENUTI D1. Si chiede di rendere noto, ai sensi dell art. 4 del CCNL per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi, l elenco del personale attualmente impiegato presso di Voi per i servizi relativi all appalto indicando le relative qualifiche professionali, il livello di inquadramento e le ore settimanali svolte relativamente la Procedura aperta per l affidamento del servizio di pulizia presso il Sistema Musei Civici di Roma e altri siti gestiti da Zètema (CIG 66677999CB). R1. Ferma restando la mancanza di responsabilità da parte di Zètema in ordine ai dati forniti dall attuale Appaltatore, si riporta di seguito un riepilogo del personale attualmente impiegato nel servizio di pulizia, così come comunicati da quest ultimo: n. 75 impiegati con CCNL Servizi di pulizia/multiservizi di cui: 4 unità a tempo determinato/interinale di 1 livello; 1 unità a tempo indeterminato di 1 livello; 61 unità a tempo indeterminato di 2 livello; 8 unità a tempo indeterminato di 3 livello; 1 unità a tempo indeterminato di 4 livello D2. In riferimento al punto 5.1 lettera A.3) del Disciplinare di gara che richiede: di aver realizzato, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del Bando, con non più di due contratti di appalto aventi ad oggetto strutture museali o a queste assimilabili, un fatturato specifico per servizi di pulizia non inferiore ad 500.000,00, si chiede conferma se presentando un contratto con un Teatro dell Opera è considerato un requisito soddisfatto. R2. Come espressamente indicato al punto 4, lettera d) del Disciplinare di gara, per strutture assimilabili alle strutture museali si intendono le strutture di pregio destinate allo svolgimento continuativo di attività di rilevante interesse culturale e gli immobili o le aree di rilevante interesse storico-artistico. Fermo restando che la valutazione dei requisiti di partecipazione alla gara spetta alla Commissione giudicatrice, in questa sede si ritiene in via del tutto sommaria che un teatro pubblico, essendo destinato allo svolgimento continuativo di attività culturale, è da considerarsi struttura assimilabile a strutture museali. D3. Riguardo il requisito di cui al punto 4 lettera d) del Disciplinare di gara, relativo alla realizzazione nel triennio antecedente la data di pubblicazione del Bando di un fatturato complessivo non inferiore a Euro 500.000,00, con non più di n. 2 contratti di appalto di servizi di pulizia aventi ad oggetto strutture museali o a queste assimilabili, chiediamo conferma che il triennio indicato sia il 2012-2013-2014, coerentemente con quanto richiesto al precedente punto 4 lettera c) relativo al fatturato specifico, considerando appunto che il bilancio aziendale 2015 della scrivente non è stato ancora depositato. R3. Si conferma che il fatturato specifico non inferiore a Euro 500.000,00, conseguito con non più di n. 2 contratti di appalto di servizi di pulizia aventi ad oggetto strutture museali o a queste assimilabili, di cui al punto 4 lettera d) del Disciplinare di gara, anche in coerenza con quanto stabilito al precedente punto 4 lettera c) del Disciplinare, deve intendersi quello ricompreso nei bilanci di esercizio approvati nei tre esercizi finanziari annuali antecedenti alla data di pubblicazione del Bando.

D4. In relazione al punto 4, lettera d) del Disciplinare di gara, come requisito è necessario avere avuto, nel triennio precedente, non più di 2 contratti di appalto di servizi di pulizia aventi ad oggetto strutture museali o a queste assimilabili? Oppure è necessario avere avuto nel triennio precedente un fatturato complessivo non inferiore ad euro 500.000,00 con 2 appalti massimo che superino la soglia dei 500.000,00 euro (ad esempio uno appalto da 350.000,00 euro ed uno da euro 150.000,00?) R4. Come espressamente indicato al punto 4, lettera d) del Disciplinare di gara, ai fini della partecipazione alla presente procedura di gara, è necessario aver conseguito nel triennio antecedente la data di pubblicazione del Bando un fatturato complessivo non inferiore a Euro 500.000,00, con non più di n. 2 contratti di appalto di servizi di pulizia aventi ad oggetto strutture museali o a queste assimilabili. Si veda al riguardo la precedente risposta R3. D5. In riferimento al punto 5.1 lettera N) del Disciplinare di gara che riguarda l avvalimento, si chiede se il concorrente può avvalersi del requisito indicato al punto 5.1 lettera A.3), relativo al conseguimento del fatturato specifico non inferiore a Euro 500.000,00, con non più di n. 2 contratti di appalto di servizi di pulizia. R5. È possibile fare ricorso all istituto dell Avvalimento ove ne ricorrano i presupposti previsti dalla normativa di riferimento, allegando, a pena di esclusione, i documenti previsti dall art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006. D6. Con riferimento all Art. 5.2 del Disciplinare di Gara, si richiede se le 30 pagine sono da intendersi fronte/retro, per un totale di 60 facciate, oppure solo fronte per un totale di 30 facciate. R6. Per pagina si intende ciascuna delle due facciate di un foglio, pertanto le 30 pagine di offerta tecnica potranno essere stampate in 15 fogli qualora la relazione sia stampata fronte-retro, oppure in 30 fogli qualora la relazione sia stampata solo sul fronte. D7. Nel caso in cui una società voglia partecipare alla presente procedura di gara soddisfacendo soltanto i requisiti indicati al punto 4, lettere a), b) ed e) del Disciplinare di gara, può utilizzare l avvalimento per soddisfare i due requisiti mancanti c) e d), ovvero può utilizzare l avvalimento per più di un requisito? In caso affermativo, si può utilizzare la stessa impresa ausiliaria per entrambi i requisiti? R7. Si veda la precedente risposta R5. D8. In caso di ricorso all istituto dell Avvalimento, la società ausiliaria dovrebbe essere obbligatoriamente considerata come subappaltatore o come esecutore principale delle prestazioni oggetto del presente appalto?

R8. Come espressamente previsto dall art. 49, comma 10, D.Lgs. n. 163/2006, in caso di avvalimento il contratto è in ogni caso eseguito dall'impresa che partecipa alla gara e l'impresa ausiliaria può assumere il ruolo di subappaltatore nei limiti dei requisiti prestati. D9. Esiste una modulistica da voi predisposta per la redazione dell istanza di partecipazione alla gara? R9. Si conferma che non è stata predisposta alcuna modulistica per la redazione dell istanza di partecipazione alla gara. D10. Si chiede conferma che relativamente alla cauzione provvisoria richiesta per la partecipazione alla gara, nonché alla cauzione definitiva, trovi applicazione l art. 75 comma 7 del D.Lgs. 163/2006 così come modificato dalla Legge 221/2015 in vigore dall 1.02.2016. Si chiede pertanto se sia possibile applicare alla suddetta cauzione, oltre alla riduzione del 50% in caso di possesso di certificazione di qualità 9001:2008, anche l ulteriore riduzione del 20%. R10. Come espressamente indicato al punto 5.1), lettera G), del Disciplinare di gara, si conferma che nella presente procedura di gara trova applicazione l art. 75, comma 7, del D.Lgs. 163/2006 così come modificato dall art. 16 della Legge 28/12/2015 n. 221 e che di seguito si riporta: «Nei contratti relativi a lavori, servizi o forniture, l'importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 30 per cento, anche cumulabile con la riduzione di cui al primo periodo, per gli operatori economici in possesso di registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, o del 20 per cento per gli operatori in possesso di certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO 14001. Nei contratti relativi a servizi o forniture, l'importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 20 per cento, anche cumulabile con la riduzione di cui ai periodi primo e secondo, per gli operatori economici in possesso, in relazione ai beni o servizi che costituiscano almeno il 50 per cento del valore dei beni e servizi oggetto del contratto stesso, del marchio di qualità ecologica dell'unione europea (Ecolabel UE) ai sensi del regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009. Nei contratti relativi a lavori, servizi o forniture, l'importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto del 15 per cento per gli operatori economici che sviluppano un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO 14064-1 o un'impronta climatica (carbon footprint) di prodotto ai sensi della norma UNI ISO/TS 14067. Per fruire dei benefìci di cui al presente comma, l'operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso dei relativi requisiti, e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti». Pertanto, ove ne ricorrano i presupposti, i concorrenti potranno avvalersi delle riduzioni previste dall art. 75, comma 7, del D.Lgs. 163/2006, segnalando in sede di offerta il possesso dei relativi requisiti e documentandolo nei modi prescritti dalle norme vigenti. D11. La scrivente ha eseguito negli ultimi tre anni servizi di pulizia presso l Università degli Studi di Bari e tra gli edifici interessati al servizio vi sono immobili di interesse storico-artistico, con importo superiore a 500.000, quali: Palazzo Ateneo Piazza Umberto I Bari, Dip. Studi Classici Cristiani Santa Teresa dei Maschi e Palazzo ex Poste Italiane. Si chiede di sapere se la scrivente possiede il requisito previsto al punto 4, lettera d) del Disciplinare di gara, relativo alla realizzazione nel triennio

antecedente la data di pubblicazione del Bando, un fatturato specifico per servizi di pulizia non inferiore ad 500.000,00, con non più di due contratti di appalto aventi ad oggetto strutture museali o a queste assimilabili. R11. Fermo restando che la valutazione dei requisiti di partecipazione alla gara spetta alla Commissione giudicatrice, come espressamente indicato al punto 4, lettera d) del Disciplinare di gara, per strutture assimilabili alle strutture museali si intendono le strutture di pregio destinate allo svolgimento continuativo di attività di rilevante interesse culturale e gli immobili o le aree di rilevante interesse storico-artistico. Si vedano al riguardo le precedenti risposte R3 e R4. D12. Si chiede conferma se è considerate valido l avvalimento interno in RTI costituendo tra Capogruppo e mandante sul contratto di punta indicato al punto 4 lettera d) del Disciplinare e nello specifico: la mandante in qualità di impresa ausiliaria e la capogruppo in qualità di impresa ausiliata/avvalente, con oggetto di avvalimento contratto di pulizia presso Musei, Teatri, o luoghi di interesse culturali. R12. Si veda la precedente risposta R5. D13. Qualora l impresa partecipante alla gara si avvalesse di una o più imprese ausiliarie per più di un requisito attraverso l avvalimento, è necessario che queste imprese ausiliarie posseggano tutti i requisiti previsti dal bando per l impresa partecipante? R13. Si veda la precedente risposta R5. D14. Volendo partecipare al bando di gara, ma non possedendo i requisiti di fatturato previsti ai punti c) e d) del Disciplinare di gara, è possibile usare l avvalimento per sopperire alla mancanza di questi requisiti? L impresa o le imprese ausiliarie di cui ci si avvarrebbe, devono appartenere anch esse alla fascia di classificazione F, come previsto al punto e) del disciplinare di gara? R14. È possibile ricorrere all avvalimento per sopperire alla mancanza dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo non posseduti. Si veda al riguardo la precedente risposta R5. D15. Si chiede conferma che quanto disposto all art. 4 pgg. 7-8 del Disciplinare di gara relativamente ai requisiti di cui alle lett. d) ed g) art. 4, Nel caso di consorzi di cooperative di cui all art. 34 c. 1 lett. b) del D.Lvo n. 163/06 e s.m.i., è da considerarsi superato dal dettato di cui all art. 35 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006 n. 163, decreto in base al quale è indetta la procedura di gara, il quale dispone che i requisiti di idoneità tecnica e finanziaria per l ammissione alle procedura di affidamento dei soggetti di cui all articolo 34, comma 1, lett. b) Consorzi fra società cooperative devono essere posseduti e comprovati dagli stessi, salvo che per quelli relativi alla disponibilità delle attrezzature e dei mezzi d opera, nonché all organico medio annuo, che sono computati cumulativamente in capo al consorzio ancorché posseduti dalle imprese consorziate; che pertanto i documenti che dovranno presentare le imprese o cooperative cui il consorzio affiderà l esecuzione dell appalto sono solo quelli previsti alle lett. a) -b) del disciplinare di gara.

R15. Non si conferma. Come chiaramente disposto dal Disciplinare, in coerenza con l art. 35 del D.Lgs n. 163/2006, il requisito di cui al punto 4), lettera d), del Disciplinare deve essere dimostrato dal Consorzio attraverso le proprie consorziate esecutrici, come interpretato dalla più recente giurisprudenza amministrativa, nonché dagli orientamenti dell ANAC. I requisiti generali, di ordine pubblico e di moralità di cui al punto 4), lettere a), b), f) del Disciplinare vanno, invece, accertati sia in capo al Consorzio sia in capo alle singole imprese consorziate indicate quali esecutrici, come espressamente indicato allo stesso punto 4) del Disciplinare. Infine, il requisito di cui al punto 4, lett. g) del Disciplinare deve essere posseduto e dimostrato dal Consorzio o anche da una delle consorziate esecutrici, così come indicato nel medesimo punto del Disciplinare. D16. In relazione al punto 4 lett. d) del Disciplinare di gara, ovvero l aver realizzato un fatturato complessivo non inferiore ad 500.000,00 con non più di due contratti di appalto di servizi di pulizia aventi ad oggetto strutture museali o a queste assimilabili si chiede di confermare, anche alla luce del fatto che la comprova sarà effettuata con il sistema AVCPASS [cfr. cap. 8 del Disciplinare di gara], che è possibile dimostrare il fatturato con il caricamento delle relative fatture quietanziate. R16. Ai fini della dimostrazione del possesso del requisito di cui al punto 4, lettera d) del Disciplinare di gara, si conferma che il concorrente potrà dimostrare il possesso del requisito anche rendendo disponibile sul sistema AVCPASS copia delle fatture quietanzate, purché possa evincersi dalle stesse la realizzazione del fatturato specifico richiesto con non più di due contratti di appalto di servizi di pulizia aventi ad oggetto strutture museali o a queste assimilabili. A tal fine, sarebbe preferibile produrre anche copia dei relativi contratti cui le fatture fanno riferimento. D17. Si chiede di chiarire se gli asciugamani elettrici che attualmente sono in dotazione presso i servizi igienici sono di proprietà della attuale ditta che fornisce il servizio di pulizia, e quindi si renderà necessaria l'installazione di tutti i nuovi apparecchi a carico della ditta aggiudicataria, oppure se gli apparecchi attuali sono di proprietà dell'ente e si dovranno sostituire solo quelli non funzionati o mancanti. R17. Fermo restando che gli asciugamani elettrici, ove necessario, dovranno essere forniti a cura dell appaltatore in tutti i siti indicati, così come espressamente previsto nelle Schede strutture (Allegato B), si fa presente che buona parte degli stessi sono di proprietà dei Musei ove sono installati, altri invece sono stati acquisiti in comodato d uso dall attuale appaltatore. D18. Al punto 5.2 del Disciplinare di gara si indica un massimo di 30 pag. di offerta tecnica. Volevamo sapere se vanno intese come fronte/retro (con un totale di 60 facciate). R18. Si veda la precedente risposta R15.

D19. Con riferimento alla risposta n. 16, nel caso di Consorzio di cui all art. 34, comma 1, lett. b) D.Lgs. 163/06, Vi chiediamo conferma se la propria consorziata indicata quale esecutrice del servizio in caso di aggiudicazione possa essere in possesso del requisito di cui al punto 4, lett. d) del Disciplinare attraverso propri contratti non intestati al Consorzio partecipante, oppure se il Consorzio partecipante può soddisfare tale requisito attraverso contratti eseguiti anche da altre consorziate non indicate nella presente gara. R19. Si veda la precedente risposta R6. D20. Essendo la ditta Aggiudicataria obbligata al rimborso delle spese di pubblicazione del bando di gara, si chiede di conoscerne l importo. R20. Le spese sostenute per le pubblicazioni del bando su n. 4 giornali, di cui 2 a diffusione nazionale e 2 a diffusione locale, ammontano a complessivi Euro 2.231,70. D21. A pag. 20 del Disciplinare nei criteri di valutazione dell offerta tecnica al punto 5 viene richiesto il possesso delle certificazioni ISO 14000 e ISO 18000, da allegare alla domanda tecnica in copia conforme all originale. Chiediamo conferma del fatto che le certificazioni in copia conforme sono escluse dalle 30 pagine dell offerta tecnica e dalle 20 pagine delle schede tecniche.. R21. Si conferma che la copia conforme delle certificazioni di qualità possedute non rientrano nelle 30 pagine dell offerta tecnica, né tra le 20 pagine delle schede tecniche. D22. Siamo a chiedere se visto il numero limitato di pagine per l offerta tecnica è possibile allegare ulteriore materiale (separato dall'offerta tecnica e dalle schede tecniche indicate in altre 20 pag.) per poter dettagliare i piani di lavoro etc. D22. Non è possibile allegare ulteriore materiale rispetto a quanto richiesto, in aggiunta all offerta tecnica e alle 20 pagine delle eventuali schede tecniche.