Benvenuti nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Documenti analoghi
D.I.U. Origini della Croce Rossa

Sul Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

LA CROCE ROSSA E IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO. Barbara Demartin

Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa: principi, struttura e compiti

STORIA DELLA CROCE ROSSA

Croce Rossa Italiana. Origine del Movimento di CR. Diritto Internazionale Umanitario

COMITATO INTERNAZIONALE di CROCE ROSSA CICR

Giornata di Studio D.I.U.

NOME ED EMBLEMA DELLA CROCE ROSSA

L Emblema di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa il III Protocollo addizionale alle CG

Ferdinando Palasciano

Henry DUNANT e le sue pazze idee Ottobre 2013

Emblema di Croce Rossa

Il ruolo ausiliario della Croce Rossa

Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

LA CROCE ROSSA Origini e storia

STORIA DELLA CROCE ROSSA

Giulio ISABELLA - Istruttore DIU Comitato Locale Roma 13-14

STORIA DELLA CROCE ROSSA

Carriere Internazionali nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Introduzione al diritto internazionale umanitario. Croce Rossa Italiana dott.ssa Alessia Toniatti

REGOLE DI CONDOTTA PER I COMBATTENTI

LA STORIA DELLA CROCE ROSSA. Istruttore D.I.U. Vanessa Seren Bernardone

PRINCIPI BREVE STORIA

STORIA DELLA CROCE ROSSA

Organizzazione e ruolo del CICR nel Diritto Internazionale Umanitario. Cap. Com. CRI Renato Pizzi Consigliere Giuridico FF.AA.

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa"

Croce Rossa italiana. Corpo Militare CRI. I Servizi della CRI Ausiliari alle FF.AA. del Corpo Militare. Col. Fabio Strinati Capo Ufficio DIU

Croce Rossa Italiana Comitato Provinciale di Parma. Il Diritto Internazionale Umanitario (DIU)

La nascita di una idea

La tutela dei feriti malati e naufraghi. Monica Martinuzzi Croce Rossa Italiana Volontaria

INTRODUZIONE AL DIU. Istruttori DIU Comitato Provinciale di Pisa

L EMBLEMA DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA IL III PROTOCOLLO ADDIZIONALE ALLE CG

Bollettino n 22 del 28 gennaio 2013 Conviviale al Camin Relatrice dott.ssa Maria Luisa

Quello in cui crediamo

CROCE ROSSA ITALIANA Ispettorato Regionale VV.d.S. Croce Rossa

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa/Mezzaluna Rossa - I 7 Principi Fondamentali

ISPI Master in Diplomacy a.a. 2016/ gennaio Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

Le fonti e i principi generali del diritto internazionale umanitario di: Christian Ponti

IL MOVIMENTO. Istruttore di Diritto Internazionale Umanitario Fabrizio PANIZZA

EMERGENZE DI PROTEZIONE CIVILE Corso liceo scientifico «Ulisse Dini» (1.1, 1.2, 2.1)

Museo Internazionale Croce Rossa

Corso Informativo sul Diritto Internazionale Umanitario

PRINCIPI GENERALI DEL D.I.U. ALLEVIARE LE SOFFERENZE UMANE ELIMINARE LE SOFFERENZE SUPERFLUE DISTINZIONE TRA OBIETTIVI MILITARI E CIVILI

PRINCIPIO DI DISTINZIONE. Elisabetta Maiorca Croce Rossa Italiana Infermiera Volontaria - Consigliere Qualificato D.I.U FF.AA.

Gli emblemi di croce rossa mezzaluna rossa cristallo rosso. Guida ai simboli

COMPENDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

Storia della Croce Rossa

Progetto Kairos. Comitato di Firenze

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO COMMISSIONE REGIONALE D.I.U.

Progetto Kairos. Comitato di Firenze

Avv. Cristina Lorenzin Istruttrice di Diritto Internazionale Umanitario

Luogo di svolgimento: C/O Sala S. Tommaso Parrocchia S.ti Giovanni e Paolo Venezia

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ASTI

CROCE ROSSA, CHI SIAMO E DA DOVE VENIAMO

AGENDA NAZIONALE 2019

AGENDA NAZIONALE 2019

Protocollo aggiuntivo alle Convenzioni di Ginevra del 12 agosto 1949 relativo all adozione di un segno distintivo addizionale

Si trasmette per seguito di competenza la determina commissariale in oggetto. Cordiali Saluti.

Diritto Internazionale Umanitario

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

IL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO E LA CROCE ROSSA: PROFILI STORICI E GIURIDICI Parte Prima

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI MONTANARO GRUPPO PIONIERI CRI DI MONTANARO

INQUADRAMENTO GIURIDICO DEL PERSONALE SANITARIO NELLE MISSIONI INTERNAZIONALI. Avv. Gerardo Di Ruocco Magg com CRI cong

RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO E FATTISPECIE DEL RESTORING FAMILY LINKS

Castiglione delle Stiviere - Ottobre Obiettivo Strategico 4

LE CONVENZIONI DI GINEVRA DEL 1949

Legge federale concernente la protezione dell emblema e del nome della Croce Rossa

I Principi Fondamentali. La storia della Croce Rossa UMANITÁ. Croce Rossa Italiana Comitato di Reggio Emilia

I CORSO STRAORDINARIO DI STORIA

Gli emblemi: da oltre 140 anni al servizio delle vittime dei conflitti e dei disastri

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Che cos è la Strategia 2020?

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

IL MOVIMENTO INTERNAZIONALE DELLA CROCE ROSSA E DELLA MEZZALUNA ROSSA*

DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI

SOLFERINO E SAN MARTINO LA NASCITA DELLA CROCE ROSSA

Ordinanza del DDPS sull identificazione militare. Sezione 1: Disposizioni generali. del 29 novembre 2013 (Stato 1 gennaio 2014)

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

UN PO DI STORIA C s o a s a è è la l a Cr C oc o e c e Ros o s s a s? 189

COMITATO DI CASARSA DELLA DELIZIA (PN)

IL DIRITTO UMANITARIO E LA CROCE ROSSA: PROFILI STORICI E GIURIDICI

Ordinanza del DDPS sull identificazione militare. Sezione 1: Disposizioni generali. del 29 novembre 2013 (Stato 1 gennaio 2019)

I CORSO STRAORDINARIO DI STORIA

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Diritto Internazionale Umanitario dei conflitti armati. Nozioni, Evoluzione e Principi fondamentali del D.I.U

CROCE ROSSA ITALIANA DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO

Ripasso Principi Fondamentali, Componenti e Obiettivo Strategico 5. Gualandrini Giancarlo Croce Rossa Italiana

30ª Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

... salvare vite, cambiare mentalità. Dott.ssa Maria Rita Bianchetti Croce Rossa Italiana

PROPORZIONALITA E NECESSITA MILITARE. Gianni Pompei Croce Rossa Italiana Cons. Giuridico FFAA, Istruttore D.I.U.

DIRITTOINTERNAZIONALE DEI CONFLITTIARMATI

SAINT-OYEN SETTEMBRE 2014 CHÂTEAU VERDUN VALLE D AOSTA

Comitato Regionale CAMPANIA COMPENDIU. A cura del. Coordinamento Regionale degli Istruttori D.I.U. della CAMPANIA

Comitato Regionale CAMPANIA COMPENDIU. A cura del. Coordinamento Regionale degli Istruttori D.I.U. della CAMPANIA

Transcript:

Benvenuti nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Isabella Dordoni Istruttore Nazionale D.I.U. Cultore Storia Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Periodo Storico Idee che precorrono La Battaglia di Solferino Henry Dunant Il Comitato La 1 Convenzione di Ginevra Premi Nobel per la Pace 1

23/02/2016 IIl Periodo Storico 1831: Giuseppe Mazzini fonda la Giovane Italia; 1848-1849: Prima Guerra d Indipendenza italiana; 1859 Seconda guerra d'indipendenza italiana; 1860 1861 Spedizione dei Mille; Unità d'italia. idee che precorrono L'assistenza è un'arte; e se deve essere realizzata come un'arte, richiede una devozione totale ed una dura preparazione, come per qualunque opera di pittore o scultore; con la differenza che non si ha a che fare con una tela o un gelido marmo, ma con il corpo umano 9 Florence Nightingale 2

idee che precorrono 1847, Generale Doufur.farò di tutto per attenuare i mali della guerra fate curare i feriti dell esercito battuto allo stesso modo dei nostri e avete per loro i riguardi che si debbono ad un malato meritano più di altri di riguardo e compassione9 1861, Ferdinando Palasciano 9.bisognerebbe che le potenze belligeranti riconoscessero reciprocamente il principio della neutralità del combattente ferito per tutto il tempo della cura.. idee che precorrono Herry Arrault Le ambulanze leggere e tutte le loro attrezzature non saranno considerate preda di guerra perché servono per il bene dei feriti 3

24-giugno-1859 Battaglia di Solferino Esercito Francese alleato Esercito Piemontese (Napoleone III e V. Emanuele II Esercito Austriaco (Francesco Giuseppe) Henry Dunant 1828-1910 Nasce a Ginevra l 08-05-1828 Commerciante, crea in Algeria una serie di imprese agricole, ma gli mancano alcuni permessi Per incontrare Napoleone III si reca in Italia dove è in corso la seconda guerra di indipendenza 4

Il Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Henry si trova sul campo di battaglia la mattina del 25 giugno 1859 Dunant è sconvolto di quanto vede ; Organizza i soccorsi, chiedendo assistenza agli abitanti dei paesi vicini ed acquistando personalmente molti dei materiali necessari; 6000 volontari; Iferitieimalativenneroospitatiin case private, nei chiostri dei conventi e persino nelle chiese cittadine. Soccorso ai soldati di entrambi gli schieramenti senza distinzione alcuna!!! Rientrato a Ginevra lavora senza sosta alla stesura, correzione e stampa del Souvenir de Solferino Prima edizione novembre 1862 Dueideedibase Neutralità del personale medico Simbolo di riconoscimento 5

... Le donne di Castiglione, vedendo che io non faccio alcuna distinzione di nazionalità,seguono il mio esempio, dimostrando la stessa benevolenza verso tutti questi uomini di origini così diverse e per loro tutti ugualmente stranieri. <<Tutti fratelli>, ripetevano con commozione...... In ogni borgo situato sulla strada che conduce a Brescia, le contadine sono assise davanti alle loro porte preparando silenziosamente filacce e bende: quando arriva un convoglio, esse salgono sulla vettura, cambiano le compresse, lavano le piaghe, rinnovano i bendaggi dopo averli inzuppati nell'acqua fresca; versano cucchiaiate di brodo, di vino, di limonata sulla bocca di quelli che non hanno più forza di sollevare la testa e le braccia... Società di Soccorso Non sarebbe opportuno durante un periodo di pace e di tranquillità, costituire delle società di soccorso, il cui scopo fosse quello di provvedere alla cura dei feriti, in tempo di guerra, per mezzo di volontari solerti, disinteressati e ben qualificati per tale compito? 6

Volontariato Perunimpegnoditalenatura,nonci vogliono dei mercenari; troppo spesso infatti gli infermieri salariati diventano rudi, o il disgusto li allontana e la fatica lirendepigri9 C è bisogno dunque di infermieri e infermiere volontari diligenti, preparati e iniziati a questo lavoro e che, riconosciuti dai capi degli eserciti in campagna, siano facilitati e sostenuti nella loro missione. A Ginevra... il Comitato Il CICR: dall idea di un uomo solo all azione di cinque: Henry Dunant, Gustave Moynier, Guillaume Henri Dufour, Louis Appia, Theodore Maunior febbraio 1863 Comitato Internazionale permanente di soccorso ai militari feriti settembre1863 Inviti conferenza 26 ottobre medico giurista generale medico 7

IL MOVIMENTO INTERNAZIONALE DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA -STORIA- Il successo di Souvenir de Solferino permette a Dunant di esporre le proprie idee e motivazioni nelle corti di tutta Europa. Una nazione che non si unirà in quest opera umanitaria si metterà al bando dell opinione pubblica in Europa -Re Giovanni di Sassonia- IL MOVIMENTO INTERNAZIONALE DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA -STORIA- 22 agosto 1864 Firma della 1 CONVENZIONE DI GINEVRA per il miglioramento della sorte dei feriti in guerra 8

IL MOVIMENTO INTERNAZIONALE DI CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA -PremiNobel per la Pace - 1901 Henry Dunant: Premio Nobel per la Pace 1907 CICR: Premio Nobel per la Pace 1944 CICR: Premio Nobel per la pace 1963 FICR: Premio Nobel per la Pace La struttura Istr. D.I.U. Isabella Dordoni 9

* Comitato Internazionale di Croce Rossa (e MR) ** Federazione Internazionale di Croce Rossa (e MR) C.I.C.R. 1. sviluppo e diffusione del D.I.U. 2. protezione ed assistenza alle vittime di conflitti armati F.I.C.R. 1. sviluppo e diffusione del D.I.U.in collaborazione con il C.I.C.R. 2. protezione ed assistenza alle vittime di catastrofi naturali 3. coordinamento e sviluppo delle Società Nazionali 10

Il CICR: ruoli attuali e compiti principali e caratterizzanti L Agenzia Centrale delle Ricerche Il CICR: dall idea di un uomo solo all azione di cinque 1863 Comitato Internazionale Permanente di Soccorso ai Militari Feriti Henry Dunant, Gustave Moynier, Guillaume Henri Dufour, Louis Appia, Theodore Maunior 11

2013 150 anni di azione umanitaria I COMPITI DEL CICR In tempo di conflitto armato Vigila sull applicazione e il rispetto del DIU; Agisce come intermediario neutrale tra le parti in conflitto; Protegge e assiste le vittime militari e civili dei conflitti armati e altre situazioni di violenza; Visita e assiste i prigionieri di guerra e le persone private di libertà; Può fare da sostituto della potenza protettrice Agenzia Centrale delle Ricerche In tempo di pace Si occupa dello sviluppo, rafforzamento e diffusione del DIU e dei 7 Principi Fondamentali; Riconosce le nuove Società Nazionali; Si occupa della preparazione e del training del personale sanitario e dei delegati internazionali 12

I COMPITI DEL CICR In tempo di conflitto armato Vigila sull applicazione e il rispetto del DIU; Agisce come intermediario neutrale tra le parti in conflitto; Protegge e assiste le vittime militari e civili dei conflitti armati e altre situazioni di violenza; Visita e assiste i prigionieri di guerra e le persone private di libertà; Può fare da sostituto della potenza protettrice Agenzia Centrale delle Ricerche In tempo di pace Si occupa dello sviluppo, rafforzamento e diffusione del DIU e dei 7 Principi Fondamentali; Riconosce le nuove Società Nazionali; Si occupa della preparazione e del training del personale sanitario e dei delegati internazionali Evoluzione delle attività dell Agenzia Centrale delle Ricerche, ma la volontà è rimasta la stessa: ripristinare i legami spezzati 13

SOCIETA NAZIONALI a) costituite sul territorio di uno stato indipendente, aderente alle Convenzioni di Ginevra; b) uniche nel proprio stato; c) riconosciute dal governo interno come società di soccorso volontarie, ausiliarie ai poteri pubblici; rispettano l ordinamento interno; d) rispettano statuti e convenzioni (nazionali ed internazionali); e) fanno uso di denominazione ed emblema. Società Nazionali -E riconosciuta dal Governo statale ed è ausiliaria dei pubblici poteri nel settore umanitario - Recluta volontari senza distinzione - Realizza attività in campo socio assistenziale e sanitario - Attua programmi destinati alla gioventù - Diffonde i Principi Fondamentali del Movimento 14

un organo particolarmente importante CONFERENZA INTERNAZIONALE DI CR a) riunisce tutti i rappresentanti di Soc. Naz., C.I.C.R., F.I.C.R. e stati firmatari delle Quattro Convenzioni; b) si riunisce ogni quattro anni; c) assicura il coordinamento e l unità di tutto il Movimento e ne individua gli indirizzi operativi; d) risolve le controversie interpretativecirca statuti e precetti umanitari; e) esprime i sentimenti dell opinione pubblica mondiale. L emblema Istr. D.I.U. Isabella Dordoni 15

1863 Bandiera della Svizzera in negativo, simbolo di neutralità storica e omaggio alla nazione natia del Movimento. Ginevra 1864 Nome ed emblema ufficializzati NON HA ALCUN SIGNIFICATO RELIGIOSO!! CRI - Comitato Provinciale di Piacenza 1876-1878 CONFLITTO RUSSO-TURCO Diplomatici ottomani: «urta la suscettibilità del soldato musulmano» Nasce la MEZZALUNA ROSSA Diffusione nell Impero Ottomano CRI - Comitato Provinciale di Piacenza 16

Fine 800 Leone e sole rossi (Persia) Fine 800 Sapa Unalom Daeng (Tailandia) Primi 900 Hakuai Sha (Giappone) 1931 Magen David Adom (Israele e Palestina) 1935 Mehrab-e-Ahmar (Afghanistan) CRI - Comitato Provinciale di Piacenza L emblema del III Protocollo 2005 III Protocollo Aggiuntivo Ammessa l incorporazione di più emblemi riconosciuti dal Movimento CRI - Comitato Provinciale di Piacenza 17

In sintesi CRI - Comitato Provinciale di Piacenza USO DISTINTIVO Fregia una persona od un oggetto collegato al Movimento Internazionale di CR e MR, identificandola in quanto tale. Dimensioni, di principio, ridotte; Riporta scritte identificative CRI - Comitato Provinciale di Piacenza 18

USO PROTETTIVO Fregia una persona od un oggetto collegato al Movimento Internazionale di CR e MR, manifestandone il diritto al godimento delle protezioni conferite dalle Conv. di Ginevra. Dimensioni, di principio, ampie; Forma pura (nessuna scritta); Massima visibilità CRI - Comitato Provinciale di Piacenza IMITAZIONE Uso di segni che possono essere confusi con gli emblemi ufficiali, per foggia e/o colore. USO IMPROPRIO Uso degli emblemi ufficiali da parte di gruppi o persone non autorizzate; Uso degli emblemi ufficiali per fini non coerenti con i principi del Movimento, anche da parte di gruppi o persone normalmente aventine diritto. PERFIDIA Uso degli emblemi ufficiali in guerra per proteggere illegittimamente combattenti armati o equipaggiamenti militari. È un CRIMINE DI GUERRA. CRI - Comitato Provinciale di Piacenza 19

I Principi Fondamentali Istr. D.I.U. Isabella Dordoni Grazie per l attenzione Bibliografia: Croce Rossa: La Scintilla di una idea Mondiale» accolo-vanni Un ricordo di Solferino, H. Dunant Vite parallele, Durant e Buignon 20