a cura di EUROPA BENEFITS S.r.l. Consulenti Tecnici di PREVIBANK www.europabenefits.it E-mail: info@europabenefits.it



Documenti analoghi
Convenzione MiSE-ABI-CDP 14 febbraio 2014 PLAFOND BENI STRUMENTALI

Convenzione MiSE-ABI-CDP 14 febbraio 2014 PLAFOND BENI STRUMENTALI

Convenzione MiSE-ABI-CDP 14 febbraio 2014 PLAFOND BENI STRUMENTALI

Roberto Alazraki, Presidente di Europa Benefits Srl TFR, FONDO PENSIONE E WELFARE Soluzioni efficaci Starhotel Ritz Milano 12/04/2007

Convenzione MiSE-ABI-CDP 14 febbraio 2014 PLAFOND BENI STRUMENTALI

NUCLEI FAMILIARI ASSISTITI, DIPENDENTI E COLLABORATORI EURO ,00 DI CONTRIBUTI ANNUI A FONDI PENSIONE E CASSE SANITARIE

(Elenco aggiornato al 14 agosto 2009) Abaxbank 5 agosto Aletti & C. Banca di Investimento Mobiliare 10 agosto Banca agosto 2009

Circolare Finanza Impresa

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Formazione Laborfonds

Elenco soggetti abilitati da Poste Italiane al servizio di pagamento dei bollettini:

AVVISO 02/06 COMPARTO CREDITIZIO FINANZIARIO ELENCO PIANI FINANZIATI

Obiettivi dello studio

Partecipanti al servizio RCC - 31 ottobre 2014 Participants in the RCC SERVICE - 31 st October 2014

CARATTERISTICHE DELLE LINEE DI INVESTIMENTO

Monte Titoli. Partecipanti al servizio RCC 30 Settembre 2014 Participants in the RCC SERVICE 30 September ACCESSO Diretto/Indiretto

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

dal 2006: il primo Fondo Pensione ad attivare le convenzioni LTC sia nella forma Temporanea che a Vita intera.

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

IL FONDO OGGI E DOMANI

Nota per le strutture

Partecipanti al servizio RCC - 30 aprile 2015 Participants in the RCC SERVICE - 30 th April 2015

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

Convenzione MiSE-ABI-CDP 14 febbraio 2014 PLAFOND BENI STRUMENTALI

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

23/11/2009. Avviso 2/09 Voucher ammessi a finanziamento Fondir pervenuti entro il 20/10/2009. Settore Creditizio-Finanziario

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

La pensione complementare

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto

Fondi Complementari FondoSanità

La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

HYPO ALPE ADRIA BANK S.p.A. Udine ETRURIA LEASING S.p.A. Firenze INTESA LEASING S.p.A. Milano MEDIOLEASING S.p.A. Jesi (Ancona)

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza

CONSORZIO REGIONALE DI GARANZIA

Tav.1a - Raccolta netta delle imprese aderenti ad Assoreti Risparmio gestito - in milioni di euro

Una scelta responsabile e conveniente per il tuo Tfr

III GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVIDEZA

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

È nato Fondo Pensione Perseo

Tav.1 - Distribuzione di prodotti finanziari e servizi di investimento delle imprese aderenti ad Assoreti (in milioni di euro)

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE

Verbale di accordo. tra. Intesa Sanpaolo S.p.A. anche in qualità di Capogruppo (di seguito ISP o Capogruppo) premesso che

Società di Gestione del Risparmio via Mosè Bianchi, Milano

UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE

FONDI PENSIONE APERTI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO

Proposte di investimento

Perspectiva: previdenza professionale con lungimiranza. Fondazione collettiva per la previdenza professionale

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti.

PROGRAMMA NAZIONALE DI MICROCREDITO RIVOLTO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ A SEGUITO DELLA CRISI ECONOMICA CONDIZIONI OFFERTE ALLA CLIENTELA

La Gestione Speciale VITARIV Informazioni per il Fondo Pensione Medici. 22 a Assemblea Ordinaria

Carige Asset Management SGR S.p.A. Via Pisa, Genova Tel: Fax:

Documento sulla politica di investimento. Redatto ai sensi della Deliberazione COVIP del 16 marzo 2012

TFR IN AZIENDA TFR NEL FONDO PENSIONE Quota annua di accantonamento

Il confidi nazionale della cooperazione italiana. Sosteniamo lo sviluppo delle imprese cooperative

Art 24, comma 24, Decreto SALVA ITALIA

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO)

BG Previdenza Attiva ed. 07/2015: per costruire il tuo futuro in tutta tranquillità Product pack Rendimento certificato 2014 Rialto Previdenza 4,89%

Punto 3 : Concreto La Gestione Finanziaria

Tabelle \ Assogestioni. La raccolta netta a aprile delle Sgr associate ad Assogestioni Elaborazione Invice su dati Assogestioni in milioni di euro

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE INFORMAZIONI GENERALI SULL INVESTIMENTO FINANZIARIO

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP

Indice. Arca SGR S.p.A. Il Fondo Pensione Aperto Arca Previdenza L adesione Le Prestazioni

BANCHE ADERENTI ALLA DATA DEL 19 GENNAIO 2010 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA (CIGS), ANCHE IN DEROGA BANCA CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

CoStrUirE Un patrimonio mese dopo mese ControLLando il rischio Con nord ESt fund

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al )

FONDI PENSIONE APERTI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E L UTILIZZO DEL TFR

I Fondi pensione aperti

FONDI PENSIONE APERTI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI

BONUS DI FINE GESTIONE

26/02/2007. Claudio Di Gaetano Nadia Argentieri

Ministero delle Attività Produttive

Nota informativa per i potenziali aderenti

DOCUMENTO SULLE RENDITE Aggiornato al 23/06/2015

FONDI PENSIONE APERTI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI

ISTITUTI BANCARI. Banca Credito Cooperativo di Monte Pruno di Roscigno e Laurino (SA) Banca Popolare S. Angelo. Banca Popolare Lajatico

IN QUESTO NUMERO N. 1/2015. (*) Articolo redatto in collaborazione con il Fondo Pensione Gruppo Intesa Sanpaolo P. 3/5 - AREA FINANZA P.

L IMPATTO DELLE MISURE SUL TFR CONTENUTE NELLA LEGGE DI STABILITA PER IL 2015 *

Direzione Tecnica Vita Sistema di Offerta Vita e Previdenza Documento Commerciale ad uso interno. Report Gestionale IV Trimestre 2014 Pagina 0

RELAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA

La pensione pubblica. La pensione pubblica. Effetti dell adesione ad ad ESPERO: lavoratori già in in servizio al al

FONDI PENSIONE APERTI - INDICATORE SINTETICO DEI COSTI

FONDI PENSIONE APERTI - ELENCO DEI RENDIMENTI PER SINGOLO COMPARTO

perché conviene aderire a telemaco

FONDI INTERNI ASSICURATIVI

INVESTI NEL TUO LAVORO

dal 1953 Una storia a fianco delle imprese. Oggi più di ieri.

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare

LINEA GARANTITA. Benchmark:

COD ABI DENOMINAZIONE 14 lug BNL GRUPPO BNP PARIBAS BANCO DI NAPOLI BANCO DI SARDEGNA BANCA MONTE DEI PASCHI DI

SCHEDA SINTETICA (dati aggiornati al 30/04/2014)

I Fondi pensione aperti

Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL

Mappa mensile del Risparmio Gestito

Transcript:

a cura di EUROPA BENEFITS S.r.l. Consulenti Tecnici di PREVIBANK www.europabenefits.it E-mail: info@europabenefits.it

(aggiornamento dicembre 2008) TOTALE ENTI ADERENTI: 162 TOTALE CONTRIBUZIONE (31/12/08): Euro 1.438.540.000 TOTALE DIPENDENTI ISCRITTI: 23.977 CAPITALI ASSICURATI (31/01/09): Euro 1.037.720.000 BANCHE ITALIANE SOCIETA' ESPRESSIONE DI BANCHE ABAXBANK S.p.A. CASSA DI RISPARMIO DI LUCCA-PISA-LIVORNO S.p.A. ABI SERVIZI S.p.A. MELIORBANCA PRIVATE S.p.A. ABI - Associraz. Bancaria Italiana CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA S.p.A. ABI ENERGIA MELIORBANCA S.p.A. ASSBANK - Associaz. Nazion. Banche Private CASSA LOMBARDA S.p.A. ACTALIS S.p.A. MELIORFACTOR S.p.A. BANCA AGRICOLA POP. DI RAGUSA S.c.a.r.l. CITCO BANK NEDERLAND ARCA IMPRESA GESTIONI SGR S.p.A. MERCANTILE LEASING S.p.A. BANCA AUSTRIA CREDIT SUISSE (ITALY) S.p.A. AUBAY S.p.A. MONTE TITOLI S.p.A. BANCA ANTONIANA POP. VENETA S.p.A. CREDITO DI ROMAGNA AVVENIRE SIM S.p.A. OS.SI.F. Associazione per lo Sviluppo dell'osservatorio dell' ABI sulla sicurezza fisica BANCA CA.RI.PE S.p.A. CREDITO EMILIANO S.p.A. BANCA PER LA CASA S.p.A. PIONEER GLOBAL ASSET MANAGEMENT S.p.A. BANCA COOPERATIVA VALSABBINA S.c.p.A. CREDITO SICILIANO S.p.A. BIPIELLE I.C.T. S.p.A. PIONEER INVESTMENT MANAGEMENT S.g.r.p.A. BANCA DEL PIEMONTE S.p.A. CREDITO VERONESE S.p.A. BIPIELLE REAL ESTATE S.p.A. S.E.C. SERVIZI - Società Consortile per Azioni BANCA DI BOLOGNA Credito Coperativo S.c.r.l. CREVERBANCA S.P.A. BIPIELLE S.G.C. S.p.A. S.G.A. S.p.A. BANCA DI CIVIDALE S.p.A. IBL BANCA S.p.A BNP PARIBAS LEASE GROUP S.p.A. SERVIZI BANCARI S.p.A. BANCA DI CREDITO COOP. DEL FRIULI CENTRALE S.c. INTERBANCA S.p.A. BPM PRIVATE EQUITY SGR S.p.A. SI HOLDING S.p.A. BANCA DI CREDITO E RISPARMIO DI ROMAGNA S.p.A. MEDIOCREDITO FRIULI VENEZIA GIULIA S.p.A. C.B.I. - Associaz. per il corporate banking SI SERVIZI S.p.A. BANCA DI CREDITO POP. TORRE DEL GRECO S.c.p.a.r.l. MPS BANCA PERSONALE S.p.A. CARIFE SIM S.p.A. SIA-SSB S.p.A. BANCA DI IMOLA S.p.A. SAN PAOLO BANCA DELL'ADRIATICO S.p.A. CARIMONTE HOLDING S.p.A. SINSYS S.p.A. BANCA DI SASSARI S.p.A. SAN PAOLO IMI S.p.A. CARTA SI' S.p.A. SOCIETE GENERALE S.A. BANCA DI TRENTO E BOLZANO S.p.A. UBI BANCA S.C.p.A. CIVILEASING SpA TSP S.p.A. BANCA DI VALLE CAMONICA S.p.A. UBI - BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.p.A. CENTRO FIDI TERZIARIO S.C.p.A. UBI CENTROSYSTEM S.p.A. BANCA ETICREDITO UBI - UNIONE DI BANCHE ITALIANE S.C.p.A. COGEBAN CONSORZIO BANCOMAT UBI FIDUCIARIA S.p.A. BANCA EUROMOBILIARE S.p.A. UNICREDIT BANCA S.p.A. COMMERCIO E FINANZA SpA UBI LEASING S.p.A. BANCA FEDERICO DEL VECCHIO S.p.A. UNICREDIT BANCA DI ROMA S.p.A. CONSORZIO ABI ACQUISTI UBI SISTEMI E SERVIZI S.p.A. BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA UNICREDIT S.p.A. CONSORZIO ABILAB UNICREDIT AUDIT S.p.A. BANCA PASSADORE & C. S.p.A. CONSORZIO TRIVENETO S.p.A. UNICREDIT BUSINESS PARTNER S.p.A. BANCA POP. DI SAN FELICE SUL PANARO S.c.p.a.r.l. CREACASA SRL UNICREDIT CONSUMER FINANCING S.p.A. BANCA POPOLARE DEL MEZZOGIORNO S.p.A. DAM ITALIA UNICREDIT CORPORATE BANKING BANCA POPOLARE DELL'ALTO ADIGE S.c.a.r.l. EQUITALIA FERRARA S.p.A. UNICREDIT CREDIT MANAGEMENT BANK S.p.A. BANCA POPOLARE DELL'ETNA EQUITALIA NOMOS S.p.A. UNICREDIT GLOBAL INFORMATION SERVICES S.p.A. BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO EQUITALIA TRENTINO ALTO ADIGE UNICREDIT LEASING S.p.A. BANCA POPOLARE DI CIVIDALE S.c.a.r.l. EQUITALIA FRIULI VENEZIA GIULIA S.p.A. UNICREDIT PRIVATE BANKING S.p.A. BANCA POPOLARE DI LODI EQUITALIA SESTRI S.p.A. UNICREDIT REAL ESTATE S.p.A. BANCA POPOLARE DI NOVARA ETRURIA INFORMATICA VENETO SVILUPPO S.p.A. BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA S.c.a.r.l. BANCA POP. DI VERONA S. GEMINIANO E S. PROSPERO BANCA POPOLARE DI VICENZA S.c.p.a.r.l. BANCA POPOLARE FRIULADRIA S.p.A. BANCA POPOLARE PUGLIESE S.c.p.a. a r.l. ETRURIA IMMOBILI E SERVIZI ETRURIA LEASING E-COMMITTEE FEDERAZIONE ABI-ANIA FINPROGET S.p.A. BANCA POPOLARE S. ANGELO S.c.a.r.l. BANCHE ESTERE FIRST DATA INTERNATIONAL AZIENDE NON BANCARIE BANCA PROFILO S.p.A. BANCO BILBAO VIZCAYA ARGENTARIA S.A. FRIULIA LIS S.p.A. BANCA REGIONALE EUROPEA S.p.A. BANK AUSTRIA CREDITANSATALT A.G. HELP PHONE S.r.l. FONDO PENSIONE PREVIBANK BANCA SANTAGIULIA S.p.A. BBVA FINANZIA HENDERSON GLOBAL INVESTORS SGR BANCA SELLA SUD ARDITI GALATI S.p.A. BNP PARIBAS S.A. HENDERSON GLOBAL INVESTORS LTD ASSOCIAZIONI SINDACALI BANCO DI CREDITO P. AZZOAGLIO S.p.A. HSBC BANK PLC IGM SGR S.p.A. DIRCREDITO BANCO DI SAN GIORGIO S.p.A. ING BANK N.V. I.S.A. S.p.A. BANCO DI SICILIA S.p.A. SAL.OPPENHEIM JR.& CIE. KgaA IMMOBILIARE STAMPA S.p.A. BANCO POP. SOC. COOP. INIZIATIVA GESTIONE INVESTIM. SGR S.p.A. FONDAZIONI BANCO DI SARDEGNA S.p.A. IKB BANCA DEL MONTE BOLOGNA E RAVENNA CASSA DI RISPARMIO DELLA SPEZIA S.p.A. INVESTIMENTI IMMOBILIARI ATESINI S.p.A. CASSA DI RISPARMIO DI MODENA CASSA DI RISPARMIO DI CENTO S.p.A. CASSA DI RISPARMIO DI FERRARA S.p.A. ISTISERVICE s.r.l. KEDRIOS S.p.A.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE A LO BIANCO GRAZIANO UBI BANCA S.P.A.. Presidente D SANTORO ANGELO BANCA ANTONVENETA S.p.A. Vice Presidente D BONVEGNA SERGIO CREDITO SICILIANO S.p.A. Consigliere A BRACCI ANGELA ABI Associazione Bancaria Italiana Consigliere A CHRISTOF HUBERT BANCA POPOLARE ALTO ADIGE S.c. a r.l. Consigliere D CORVI GABRIELE BANCA DI BOLOGNA Credito Coop. S.c.r.l. Consigliere A D AMICO FERNANDO BANCA POPOLARE PUGLIESE S.c.p.A. a r.l. Consigliere D DI DIO STEFANO INTERBANCA S.p.A. Consigliere D DIRIENZO PAOLO UNICREDIT BANCA S.p.A. Consigliere D FALERNO ANTONIO BANCA POP. PUGLIA E BASILICATA S.c. a r.l. Consigliere A GHIANDA EMANUELA Consigliere A GIOVANNELLI MASSIMO UNICREDIT S.P.A. Consigliere A MORO NATALE BCC FRIULI CENTRALE. Consigliere D NALDI MIKE UNICREDIT BANCA S.p.A. Consigliere A SETTE MICHELE CASSA DI RISPARMIO DI FERRARA S.p.A. Consigliere D TETTAMANTI GIOVANNI UBI - BANCA POP. COMMERCIO E INDUSTRIA S.p.A. Consigliere COLLEGIO DEI REVISORI D DI SAVERIO GIUSEPPE Presidente D BELFIORE FRANCESCO BANCA ANTONVENETA S.p.A. Sindaco effettivo A LA RICCIA PIETRO ASSBANK Associaz. Nazionale Banche Private Sindaco effettivo A MASSELLANI MARCO CASSA DI RISPARMIO DI FERRARA S.p.A. Sindaco effettivo ----------------------------------------------------------- (A) eletto fra i rappresentanti delle Aziende (D) eletto fra i rappresentanti dei Dipendenti

Le Convenzioni di Ramo I e V stipulate da PREVIBANK con un Pool di assicuratori sono strumenti contrattuali che offrono agli Iscritti contemporaneamente: 1. la garanzia in ogni momento, del valore nominale del capitale accumulato con i contributi; 2. un rendimento minimo annuo garantito (attualmente il 2%), salvo meglio, e cioè con conguaglio ad ogni fine esercizio, in base ai maggiori rendimenti effettivi ottenuti; 3. il consolidamento annuale dei rendimenti effettivamente conseguiti, ai quali viene automaticamente estesa la stessa garanzia sul capitale (v. punto 1): pertanto nessun iscritto, in nessun momento, potrà mai subire una perdita od una minusvalenza; 4. coefficienti particolarmente favorevoli per il tasso di sostituzione (parziale o totale) del capitale maturato finale in prestazione di rendita (perché i coefficienti vengono fissati al momento del versamento invece che al momento della pensione); 5. abbinamento di coperture assicurative contro i rischi di morte e di invalidità totale permanente da qualsiasi causa, a condizioni di particolare favore.

La tabella e il grafico seguenti mettono a confronto i risultati prodotti dal 1988 ad oggi dai gestori selezionati da PREVIBANK con l andamento dell inflazione e con la rivalutazione del TFR. E agevole verificare che: i risultati prodotti dai gestori di PREVIBANK, anche negli anni difficili tra il 2001 ed il 2008 sono stati positivi e superiori sia all inflazione che alla rivalutazione del TFR; fin dalla sua costituzione nel 1988 ad oggi PREVIBANK ha battuto largamente l inflazione, salvaguardando e aumentando negli anni il potere d acquisto dei contributi versati dagli iscritti; per tutto il periodo, inoltre, l iscritto a PREVIBANK ha beneficiato di sistematiche rivalutazioni della sua posizione previdenziale, mentre è stato immune da qualsiasi rischio e dalla volatilità dei mercati finanziari.

I risultati di ANNI 1988-2008 INCREMENTO COSTO VITA ISTAT 1988-2008 RIVALUTAZIONE DEL T.F.R. I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri. PREVIBANK COMPARTO MULTIGARANZIA RENDIMENTO AL NETTO DEI COSTI DI GESTIONE E DELLE IMPOSTE (11% dal 2001) INCREMENTI PERCENTUALI ANNO PER ANNO 1988 5,46 5,60 12,23 1989 6,52 6,39 11,62 1990 6,37 6,28 12,94 1991 6,04 6,03 12,95 1992 4,76 5,07 13,01 1993 3,99 4,49 13,88 1994 4,06 4,54 11,39 1995 5,80 5,85 10,93 1996 2,56 3,42 10,87 1997 1,53 2,64 9,42 1998 1,50 2,63 7,44 1999 2,13 3,10 6,30 2000 2,72 3,54 5,60 2001 2,29 2,87 4,60 2002 2,67 3,12 3,80 2003 2,27 2,85 3,94 2004 1,72 2,48 3,96 2005 1,94 2,63 3,87 2006 1,66 2,45 3,83 2007 2,64 3,10 4,00 2008 2,05 2,70 3,91 Incremento nel periodo 01/01/1988 31/12/2008 Elaborazione Europa Benefits su dati ISTAT + 99,83 + 122,62 + 408,40

LA CRESCITA DI 1.000 IMPIEGATI NEL 1988 IN PREVIBANK RISPETTO AL TFR E ALL'INFLAZIONE 6.000 5.000 4.000 3.000 2.000 1.000 1988 1990 1989 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 PREVIBANK TFR IN AZIENDA INFLAZIONE PREVIBANK

Il TFR versato al comparto Multigaranzia di Previbank è protetto con ben 3 garanzie: sul capitale il TFR versato non potrà mai scendere di valore; sul rendimento con un minimo garantito annuo composto, sempre superato dai migliori risultati effettivamente prodotti dai gestori; sul consolidamento i rendimenti effettivi via via conseguiti si consolidano col capitale Queste garanzie vanno ben oltre quelle minime previste dal legislatore (restituzione del capitale a certi eventi e rendimenti comparabili nel tempo al TFR)

Benchmark: Composizione del fondo Situazione al: 31 dicembre 2008 90% Fideuram Azioni Internazionali 10% Fideuram Liquidità Area Euro Grafici di comparazione (dal 1 settembre 2005, valori giornalieri) Fondo Benchmark Diff. perf. a 1 mese -4,30% -4,38% 0,08% perf. a 3 mesi -13,55% -17,20% 3,65% perf. a 6 mesi -16,34% -21,63% 5,29% perf. a 12 mesi -27,82% -32,08% 4,26%

Benchmark: Situazione al: 31 dicembre 2008 50% Fideuram Azioni Internazionali 40% Fideuram Obbligazionari Euro Governativi Medio/Lungo Termine 10% Fideuram Liquidità Area Euro Composizione del fondo Grafici di comparazione (dal 1 settembre 2005, valori giornalieri) Fondo Benchmark Diff. perf. a 1 mese -2,10% -2,07% -0,03% perf. a 3 mesi -6,15% -8,40% 2,25% perf. a 6 mesi -6,65% -10,25% 3,60% perf. a 12 mesi -13,62% -17,21% 3,59%

Benchmark: Composizione del fondo Situazione al: 31 dicembre 2008 85% Fideuram Obbligazionari Euro Governativi Medio/Lungo Termine 15% Fideuram Liquidità Area Euro Grafici di comparazione (dal 1 settembre 2005, valori giornalieri) Fondo Benchmark Diff. perf. a 1 mese 0,66% 0,75% -0,09% perf. a 3 mesi 3,37% 2,85% 0,52% perf. a 6 mesi 5,95% 4,85% 1,10% perf. a 12 mesi 5,81% 4,38% 1,43%

Benchmark: Situazione al: 31 dicembre 2008 100% Fideuram Liquidità Area Euro Composizione del fondo Grafici di comparazione (dal 1 settembre 2005, valori giornalieri) Fondo Benchmark Diff. perf. a 1 mese 0,25% 0,28% -0,03% perf. a 3 mesi 0,43% 0,26% 0,17% perf. a 6 mesi 1,03% 1,13% -0,10% perf. a 12 mesi 2,10% 2,17% -0,07%

Comparti MULTIGARANZIA COMPARTO MONETARIO COMPARTO OBBLIGAZIONARIO COMPARTO BILANCIATO COMPARTO AZIONARIO COMMISSIONI DI GESTIONE 0,40% 0,50% 0,60% 0,70% 0,80% COMMISSIONI DI SOTTOSCRIZIONE (sui singoli versamenti) 1,60% 1% ANTICIPAZIONE TRASFERIMENTO QUOTA ASSOCIATIVA ANNUA (a carico dell'azienda) Non prevista Non prevista 10,00 25,82 38,73

COME SONO CAMBIATE LE COMMISSIONI DAL DICEMBRE 2002 4% 3% 2% 1% 3,75% 0,40% 2,50% 0,40% 1,90% 0,40% 1,70% 0,40% 1,60% 0,40% 1,50% 0,40% 0% FINO AL 31/12/2002 DAL 1/1/2003 DAL 1/1/2004 DAL 1/7/2007 DAL 1/1/2009 Flussi >150 MLN Commissione d'ingresso Commissione di gestione

Grazie all afflusso del TFR, che porta a raddoppiare la contribuzione ordinaria media (azienda+dipendente) i Fondi Pensione possono e debbono evolversi da MONOSERVIZIO = PURO ACCANTONAMENTO FINANZIARIO a PLURISERVIZIO = PROTEZIONE GLOBALE dando a ciascun lavoratore tutte le altre tutele del Welfare Complementare, già previste come coperture complementari dall art. 6 sia del DLgs 124/93 che del DLgs 252/05. L obiettivo può essere raggiunto utilizzando a questo scopo anche soltanto 8% del flusso contributivo, pari a circa l 1% della retribuzione.

In caso di evento (premorienza o invalidità permanente) il piano dei versamenti dell Iscritto viene completato con un capitale in contanti in una unica soluzione, per dare il necessario supporto economico all Iscritto e/o alla sua Famiglia.

IPOTESI DI CALCOLO 280.000,00 Età: 35 Sesso: M 240.000,00 Reddito (RAL): 30.000 200.000,00 % Contributiva Azienda: 3% % Contributiva Dipendente: 2% TFR: 6,91% Totale Contribuzione ca. 12% RAL 160.000,00 120.000,00 80.000,00 4 VOLTE LA RAL * anno 20 ca. 3.600 40.000,00 Indennità di Base 3.000 (premio mensile 18) - Ipotesi rendimento lordo: 4,85% Commissioni Amministrative: 1,60% Commissioni di gestione: 0,40% 10 5 9 13 17 21 25 30 29 Accumulo finanziario anni di contribuzione Completamento assicurativo

info@europabenefits.it oppure www.europabenefits.it