LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO

Documenti analoghi
DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Prof.ssa COMUZIO SABRINA. CLASSE 3^ I a.s PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA DELL'ARTE

Prof. MACCARINI Alberto CLASSE III D

LICEO CLASSICO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA. Programma di Storia dell Arte. Classe III sezione M. Anno scolastico 2016/17

PROGAMMA FINALE DI STORIA DELL ARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IV AL Linguistico DOCENTE : SCALA SUSANNA

Liceo Scientifico Statale Niccolò Copernico

DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROGRAMMA SVOLTO. Anna Maria Fascia. CLASSE TERZA sez. A a.s

Programma e Relazione Finale Anno scolastico Liceo Artistico M. Festa Campanile

Programma Didattico Annuale

Programma Didattico Annuale

ISTITUTO: Liceo Scientifico CLASSE: III Liceo MATERIA: Disegno e Storia dell Arte

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVG

MODULO I : Arte paleocristiana. MODULO II: Arte a Ravenna

LICEO STATALE G. MAZZINI

Programma svolto anno scolastico Classe 4AL

LICEO STATALE LEONARDO DA VINCI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO LINGUISTICO. P.zza San Francesco d Assisi N Alba (Cn)

Liceo Scientifico R. Caccioppoli Classe III B Anno scolastico 2015/2016. Programmazione di Storia dell arte e disegno tecnico

Programma svolto. L arte ravennate e bizantina Ravenna e Bisanzio: contesto geostorico, caratteri sociali e culturali - caratteri formali generali

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico Classe: IVA

4. Prospettiva centrale con i punti di distanza di un poligono irregolare di dodici lati

PROGRAMMA SVOLTO. a.s

Viale Papa Giovanni XXIII, Rivoli tel fax sede di SANGANO Via S. Giorgio Tel.

Programma di Storia dell Arte A.S. 2017/2018 Classe II C

PROGRAMMAZIONE classe: 3^ C A.S Materia: DISEGNO E STORIA DELL ARTE Prof. MARISA QUARTA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO - EDUCATIVA

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

Quattrocento La prospettiva

PROGRAMMA DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE CLASSE 3L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 LA GEOMETRIA DESCRITTIVA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO PIANO DI LAVORO

LE PROSPETTIVE DI SOLIDI Il metodo del taglio dei raggi visuali il Metodo delle due fughe Il metodo dei punti di Misura

UMANESIMO UMANESIOMO e e RINASCIMENTO

CRICCO DI TEODORO Itinerario nell arte Vol 3: Dall arte paleocristiana a Giotto (versione rossa terza edizione) Zanichelli

PROGRAMMA DI DISEGNO. Classe 1 E Anno Scolastico 2009/10 prof. Anna Tringali. 1. Esercizio sulla scrittura in stampatello a matita

UNITA DI APPRENDIMENTO 3

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE FILIPPO BRUNELLESCHI 500

I Sumeri: La fondazione delle città stato, il mattone, la struttura urbanistica, la scultura I Babilonesi

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SCIENTIFICA E TECNICA A.MORO RIVAROLO CANAVESE. PIANO DI LAVORO Anno scolastico

Anno scolastico 2015 / 2016

Filosofia e estetica. Il Pensiero Umanistico elabora una visione della

Anno scolastico 2012 / 2013

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S : Liceo Scientifico A. VOLTA Colle di Val d Elsa

Michelangelo. Scultore, pittore, architetto

Umanesimo e Rinascimento

IL RINASCIMENTO. Il 400

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

Indicazioni disciplinari di lavoro per gli studenti per i quali sia stato dato un aiuto in sede di scrutinio del II pentamestre

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2015/ 2016

IL RINASCIMENTO. Il Quattrocento seconda parte

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2013 / 2014

Programma di Lingua e civiltà inglese

P I A N O D I L A V O R O

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO SINTETICO PER DEBITI

Indice del volume. La prospettiva come forma di conoscenza 5 Le proporzioni armoniche: architettura e musica 6 La sezione aurea 8

PROGRAMMA DI "DISEGNO E STORIA DELL'ARTE" SVOLTO NELLA CLASSE lll SEZ. A, DEL LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE DI BERNALDA, NELL'A.S. 2015/2016.

LICEO CLASSICO E MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte. Classe II B

LICEO MUSICALE A. MARIOTTI PERUGIA Programma di Storia dell Arte. Classe Quarta Musicale Anno scolastico 2016/2017

I.S.I.S. FOSSOMBRONI - GROSSETO STORIA DELL ARTE DEL TERRITORIO CLASSE TERZA TURISMO PROGRAMMA CON CONTENUTI MINIMI

DISEGNO E STORIA DELL ARTE

ISTITUTO SUPERIORE D'ARTE "A. VENTURI" MODENA PROGRAMMA DI STORIA DELL ARTE EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Anno Scolastico 2014/ 2015

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE S. BOSCARDIN Sede: via Baden Powell, Vicenza /928488

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA a.s CLASSE Gruppo A (1^H -1^I - 1^L - 1^N - 1^O - 1^P)

INDICE DEL VOLUME 14 IL RINASCIMENTO: LE ORIGINI 14.3 DONATELLO I CARATTERI DELL ARTE RINASCIMENTALE FILIPPO BRUNELLESCHI 500

PROGRAMMA DI DISEGNO E ST.ARTE

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019. CLASSE: 4^ A Liceo Scienze Applicate. MATERIA: Disegno e Storia dell'arte. DOCENTE: Tiziano Bastoni

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PRIMA VERIFICA SCRITTA 26 ottobre 2010 ARGOMENTI

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE 3 SEZ.C MATERIA: DISEGNO E STORIA DELL ARTE PROF.SSA CARLA MARCATILI

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

Indice del volume. La sezione aurea 5

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ARTE E TERRITORIO STRUTTURA DIDATTICA. Classe Indirizzo. Quarta

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2009/2010

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DISEGNO E STORIA DELL ARTE Docente : Dafne Vecchi. Classe I C. Storia dell'arte

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico Classe 3BA

STORIA DELL ARTE Arte romana Ravenna Arte romanica Scultura gotica

(LE HUMANAE LITTERAE)

PIANO DI LAVORO a. s / 2017

STORIA E STORIE, DI PAESAGGI, DI ARCHITETTURE E DI CITTÀ Corso di Storia dell architettura, Anno accademico , II semestre

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA. Competenze

PROGRAMMA SVOLTO dalla classe 4 A nell anno scol

PIANO ANNUALE DI LAVORO DI STORIA DELL ARTE

SI CHIAMA RINASCIMENTO IL MOVIMENTO CULTURALE DI QUESTO PERIODO LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL ARTE DEL RINASCIMENTO SONO:

3 libri in un click. scarica 3 libri dal nostro sito in formato pdf. con il codice che trovi nella.

Momenti della storia dell arte italiana attraverso i dipinti della Galleria Sabauda.

e Maniera Il sentire del tempo «Homo faber fortunae suae» «L uomo è artefice del proprio destino» 2

Transcript:

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. LUSSANA BERGAMO PROGRAMMA SVOLTO Disciplina: DISEGNO E Docente: TESTA SIMONETTA Classe: 3^ Sezione: T - Anno Scolastico: 2015/2016 1^U.d.a Le botteghe e le corporazioni: la committenza privata nel primo Rinascimento I mutamenti della concezione dell arte L artista nel Rinascimento e le Corporazioni Committenza ed organizzazione delle botteghe: A. Verrocchio (Ghirlandaio-Perugino_Botticelli-Leonardo) Le Arti Maggiori e le Arti Minori e le committenze pubbliche Approfondimento video: La grande Firenze dei Medici Il Concorso del 1401 Ghiberti, biografia e formazione. Battistero di san Giovanni in Firenze: la Porta del Paradiso ( formella detta dell Incontro fra la regina di Saba e il re Salomone, Sacrificio di Isacco) e la Porta nord Brunelleschi, biografia e formazione. Cupola di santa Maria del Fiore, Basilica di san Lorenzo e Sacrestia vecchia di san Lorenzo Donatello, biografia e formazione. Il David/Mercurio,San Giorgio, i Profeti Geremia e Abacuc Leo Battista Alberti, biografia e formazione. Tempio malatestiano a Rimini; Facciata di santa Maria Novella a Firenze, Basilica di sant Andrea a Mantova Michelangelo: la Biblioteca Laurenziana; La Sacrestia Nuova Approfondimento video: i sotterranei delle Cappelle medicee 2^U.d.a L invenzione della prospettiva l invenzione della prospettiva: Brunelleschi Prospettiva applicata all architettura e al urbanistica (le tavolette della Città ideale di Baltimora e della Galleria Nazionale delle Marche e di Berlino) Applicazione della prospettiva in pittura, scultura, architettura La ricerca di uno spazio infinito attraverso l illusione Mantegna, La camera degli Sposi A. del Pozzo, affresco della volta della Chiesa di sant Ignazio a Roma La prospettiva come inganno dell occhio Borromini, Galleria di Palazzo Spada Bernini, la Scala Regia in san Pietro Bramante, Santa Maria presso san Satiro Applicazione della prospettiva in pittura e in scultura Masaccio, biografia e formazione. Trinità e il Tributo, Crocifissione. Approfondimento video: L occhio di Masaccio Piero della Francesca, biografia e formazione. Pala di Brera, Flagellazione, Battesimo di Cristo Donatello, san Giorgio e la principessa, Il banchetto di Erode Anamorfosi: Hans Holbein, Gli Ambasciatori; Leonardo da Vinci, Annunciazione La prospettiva come inganno dell occhio: la ricerca di uno spazio infinito attraverso l illusione La stanza di Albert Ames 3^U.d.a Lo studio dell anatomia umana nella cultura del XV e XVI secolo Lo studio dell anatomia e delle proporzioni nel primo Rinascimento Donatello, David, Maddalena Masaccio e Masolino: gli affreschi della Cappella Brancacci, La cacciata dal Paradiso terrestre e il Peccato originale Leonardo da Vinci, biografia e formazione. Ritratto di Ginevra Benci, La Dama con l ermellino, la Gioconda, san Giovanni Battista, Ultima Cena Michelangelo, I Prigioni (schiavo che si desta-schiavo giovane-schiavo barbuto-atlante); il David; San Matteo Approfondimento video: David 1

Le proporzioni applicate all architettura Brunelleschi: lo Spedale degli innocenti, la Cappella Pazzi Sproporzioni e deformazioni per ottenere la bellezza ideale Botticelli, biografia e formazione. Il Neoplatonismo. La Primavera, Nascita di Venere. Il mito: Simonetta Cattaneo Vespucci; l influenza del Savonarola: La calunnia; Natività mistica Superamento dei canoni classici Michelangelo, I Prigioni (schiavo che si desta-schiavo giovane-schiavo barbuto-atlante); il David; San Matteo; il Giudizio Universale. 4^U.d.a Architettura: la pianta centrica nel Rinascimento Caratteri generali dell architettura del Rinascimento Leonardo e Bramante: lo studio della pianta centrica Bramante, biografia e formazione. Tiburio di Santa Maria alle Grazie in Milano, San Pietro in Montorio a Roma, progetto per la nuova Basilica di san Pietro in Vaticano Michelangelo, la Cupola di san Pietro in Vaticano, la Piazza del Campidoglio Palladio, biografia e formazione. Villa Capra detta la Rotonda, Chiesa del Redentore in Venezia Perugino, biografia e formazione. Consegna delle chiavi, Sposalizio della Vergine Raffaello, biografia e formazione. Sposalizio della Vergine, la Scuola di Atene 5^U.d.a Iconografia dell Annunciazione Iconografia e iconologia del Annunciazione Simone Martini: Annunciazione Botticelli: Annunciazione di Cestello Beato Angelico, biografia e formazione. Annunciazione, annunciazione, convento di san Marco Leonardo da Vinci: Annunciazione A. da Messina, biografia e formazione. Vergine annunciata di Monaco, Annunciata di Palermo L.Lotto, Annunciazione di Recanati 6^U.d.a Compianto e Pietà Il tema del Compianto e della Pietà i Vesperbild: Versperbild dell inizio del 400 (Marche), Hans Memling, Pietà (Cappella Reale Granada) Mantegna, Cristo morto Bellini, Pietà o Cristo morto sorretto da Maria e Giovanni Francesco Bonsignori, Madonna col Bambino Botticelli, Compianto sul Cristo morto Michelangelo: Pietà in Vaticano, Pietà Bandini e Rondanini S. Peterzano: Pietà in san Fedele a Milano A. Carracci: Cristo morto 7^U.d.a La Roma di Giulio II Bramante, Michelangelo, Raffaello Bramante e Michelangelo e la fabbrica della nuova san Pietro in Vaticano Michelangelo nella Sistina: la decorazione della Volta, La tomba di Giulio II : Mosè, i Prigioni Raffaello: Ritratto di Giulio II, le Stanze Vaticane: Stanza di Eliodoro, della Segnatura, dell Incendio di Borgo, di Costantino 8^U.d.a Il Rinascimento nei territori del Veneto Mantegna, biografia e formazione. La Camera degli sposi A Mantova Bellini, biografia e formazione. Giorgione, biografia e formazione. Tiziano, biografia e formazione. Pala di Castelfranco; la Tempesta; i Tre filosofi; la Venere di Dresda Lotto, biografia e formazione. L Oratorio Suardi; le Tarsie di Santa Maria Maggiore Arte ed Alchimia Palladio, biografia e formazione. Vicenza, La Basilica, il Teatro Olimpico; Venezia, Chiesa di san Giorgio Maggiore e Chiesa del Redentore. Le ville venete: Villa Barbaro, La Rotonda 9^U.d.a Leonardo: l ingegneria, le macchine e l architettura Le macchine Le chiuse 2

Disegno Assonometria: solido di Leonardo; cubottaedro; Le leggi della percezione visiva (legge delle vicinanza, legge della chiusura, dell uguaglianza, della buona forma, della continuità della dimensione, del destino comune; illusioni ed estensione, illusioni e dimensioni, il diapason del diavolo Le assonometrie impossibili : triangolo di Penrose; disegni impossibili per francobolli svedesi; le assonometrie impossibili di Escher; The Terrace di David Macdonald Poliedri archimidei la rappresentazione nello spazio, la prospettiva lineare: metodo dei punti di distanza figure piane, solidi, composizioni di solidi Uscita didattica Bergamo: Santa Maria Maggiore, le Tarsie di Lorenzo Lotto Il docente Prof.ssa Testa Simonetta 08.06.2016 Gli studenti 3

LAVORO ESTIVO CLASSE TERZA SEZIONE T Libero di testo Zanichelli vol 3 Arte e controriforma pag. 1180 Dropbox : cartella Arte e controriforma Video YouTube : La Chiesa del 500, tra Concilio e Inquisizione Rai 3 http://www.raistoria.rai.it/articoli/la-chiesa-del-500-tra-concilio-e-inquisizione/23497/default.aspx Lavoro estivo per alunni con giudizio sospeso o promossi con aiuto Modalità di recupero: prova scritta/orale (storia dell arte) e scritto/grafica (disegno) U.d.a L invenzione della prospettiva La ricerca di uno spazio infinito attraverso l illusione Mantegna, La camera degli Sposi A. del Pozzo, affresco della volta della Chiesa di sant Ignazio a Roma La prospettiva come inganno dell occhio Borromini, Galleria di Palazzo Spada Bernini, la Scala Regia in san Pietro Bramante, Santa Maria presso san Satiro Applicazione della prospettiva in pittura e in scultura Masaccio, biografia e formazione. Trinità e il Tributo, Crocifissione. Piero della Francesca, biografia e formazione. Pala di Brera, Flagellazione, Battesimo di Cristo Donatello, san Giorgio e la principessa, Il banchetto di Erode 3^U.d.a Lo studio dell anatomia umana nella cultura del XV e XVI secolo Lo studio dell anatomia e delle proporzioni nel primo Rinascimento Donatello, David, Maddalena Masaccio e Masolino: gli affreschi della Cappella Brancacci, La cacciata dal Paradiso terrestre e il Peccato originale Leonardo da Vinci, biografia e formazione. Ritratto di Ginevra Benci, La Dama con l ermellino, la Gioconda, san Giovanni Battista, Ultima Cena Michelangelo, I Prigioni (schiavo che si desta-schiavo giovane-schiavo barbuto-atlante); il David; San Matteo Le proporzioni applicate all architettura Brunelleschi: lo Spedale degli innocenti, la Cappella Pazzi U.d.a Architettura: la pianta centrica nel Rinascimento Bramante, biografia e formazione. Tiburio di Santa Maria alle Grazie in Milano, San Pietro in Montorio a Roma, progetto per la nuova Basilica di san Pietro in Vaticano Michelangelo, la Cupola di san Pietro in Vaticano, la Piazza del Campidoglio Palladio, biografia e formazione. Villa Capra detta la Rotonda, Chiesa del Redentore in Venezia Perugino, biografia e formazione. Consegna delle chiavi, Sposalizio della Vergine 4

Raffaello, biografia e formazione. Sposalizio della Vergine, la Scuola di Atene U.d.a Compianto e Pietà Il tema del Compianto e della Pietà i Vesperbild: Versperbild dell inizio del 400 (Marche), Hans Memling, Pietà (Cappella Reale Granada) Mantegna, Cristo morto Bellini, Pietà o Cristo morto sorretto da Maria e Giovanni Francesco Bonsignori, Madonna col Bambino Botticelli, Compianto sul Cristo morto Michelangelo: Pietà in Vaticano, Pietà Bandini e Rondanini S. Peterzano: Pietà in san Fedele a Milano A. Carracci: Cristo morto 7^U.d.a La Roma di Giulio II Bramante e Michelangelo e la fabbrica della nuova san Pietro in Vaticano Michelangelo nella Sistina: la decorazione della Volta, La tomba di Giulio II : Mosè, i Prigioni Raffaello: Ritratto di Giulio II, le Stanze Vaticane: Stanza di Eliodoro, della Segnatura, dell Incendio di Borgo, di Costantino 8^U.d.a Il Rinascimento nei territori del Veneto Mantegna, biografia e formazione. La Camera degli sposi A Mantova Bellini, biografia e formazione. Giorgione, biografia e formazione. Tiziano, biografia e formazione. Pala di Castelfranco; la Tempesta; i Tre filosofi; la Venere di Dresda Lotto, biografia e formazione. L Oratorio Suardi; le Tarsie di Santa Maria Maggiore Arte ed Alchimia Palladio, biografia e formazione. Vicenza, La Basilica, il Teatro Olimpico; Venezia, Chiesa di san Giorgio Maggiore e Chiesa del Redentore. Le ville venete: Villa Barbaro, La Rotonda DISEGNO La rappresentazione nello spazio, la prospettiva lineare: a) metodo dei punti di distanza figure piane, solidi, composizioni di solidi b) costruzione dell arco Bergamo 08.06.2016 Il Docente: prof.ssa Testa Simonetta 5