LE TUTELE NEL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA E DEL PARCO LA COMPONENTE FORESTALE

Documenti analoghi
CORSO PER GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE

IL PAESAGGIO AGRARIO E FORESTALE IN BASSA VALTELLINA: UNO SGUARDO AL PASSATO E PROSPETTIVE PER IL FUTURO

Consiglio Regionale della Puglia

LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici

La componente agroforestale. pianificazione di livello comunale in Piemonte

PIANO DELLE CAVE DELLA PROVINCIA DI VARESE

TRASFORMAZIONE DEL BOSCO ED INTERVENTI COMPENSATIVI: procedure e problematiche

Allegato 1. LR 4/2009, articolo 19. Disposizioni sulle trasformazioni del bosco ad altra destinazione d uso e criteri e modalità per la compensazione.

Capo 1) Aspetti applicativi e di dettaglio per la definizione di bosco. Sez. 1) Fattispecie considerate bosco (art. 3, comma 1, l.r.

Anno 2003 Tutti i diritti Etruria Telematica S.r.l. Anno 2003 Tutti i diritti riservati

Orientamento e modernizzazione del settore forestale, a norma dell'articolo 7 della legge 5 marzo 2001, n. 57 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 227

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali

Foreste e boschi art.142, comma1, lettera g, del Codice

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE Presentazione della carta del bosco e dei tipi forestali

Le aree boscate. Vincoli, normative di riferimento e modalità di intervento. Fabrizio Breganni. ALPSTONE Paesaggi, Architetture, Uomini

Gestione e promozione economica delle foreste

Agr. Dott. FABIO MANELI Dottore in Scienze Naturali. Premessa

MILANO - VENERDÌ, 29 OTTOBRE Sommario

Criteri per la trasformazione del bosco e per i relativi interventi compensativi (d.lgs. 227/2001, art. 4, l.r. 27/2004, art. 4)

Alessandra Stefani. Decreto legislativo 3 aprile 2019, n. 34. Direttore Generale delle Foreste. (pubblicato G.U. n. 92 del 20 aprile 2018)

Legislazione forestale nazionale di maggiore interesse per la pianificazione

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO

Regime sanzionatorio per abbattimenti di alberi non autorizzati

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI PIANO

PARTE PRIMA. n.18 conferimento di funzioni e compiti amministrativi in materia di boschi e foreste, protezione civile e lotta agli incendi boschivi).

INT.005. Comune di Radda in Chianti. Richiesta integrazioni ai fini istruttori e della conformità.

LEGGE FORESTALE DELLA TOSCANA L.R.T. 39/2000

DENUNCIA DICHIARIAMO CHE

COMUNE DI CAMERI. Il taglio dei boschi: pratiche e permessi in Piemonte

Misura Investimenti diretti ad accrescere la resilienza ed il pregio ambientale degli ecosistemi forestali

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO

INTRODUZIONE. A questi si aggiungevano due sub obiettivi:

Oggetto: verifica della presenza di area boscata nella zona soggetta a Piano di Coltivazione della Cava denominata Mandria -Bacino di Torano-

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale

Definizioni classiche di selvicoltura

La presente Relazione Tecnica riguarda il sito n 10 del PIT ricadente nel Comune di Empoli (FI).

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO ( Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste

IL GOVERNO DEL PO NELL'AMBITO DEI PARCHI REGIONALI PIEMONTESI

MILANO - MARTEDÌ, 4 OTTOBRE Sommario. Deliberazione Giunta regionale 21 settembre n. 8/675

Trasformazione del bosco in altra destinazione d'uso Ultima modifica il Martedì, 14 Marzo 2017

LE STRASFORMAZIONI DEL BOSCO IN ALTRE DESTINAZIONE D USOD. Giorgio Cacciabue Regione Piemonte - Settore Idraulica Forestale e Tutela del Territorio

18/2/CU01/C10. Intesa, ai sensi dell articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n Punto 1) O.d.g. Conferenza Unificata

Energia in agricoltura: le novità normative e le scelte possibili

BIODIVERSITA E GESTIONE FORESTALE

Le compensazioni realizzate nell ambito delle Convezioni tra Parco del Ticino, SEA, ERSAF

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

Regolamento forestale e castanicoltura Regolamento forestale regionale n. 03/2018

LA DEFINIZIONE GIURIDICA DI BOSCO NELL ORDINAMENTO ITALIANO

RELAZIONE TECNICA COMUNE DI PORCARI RICHIESTA MODIFICA CARTOGRAFIA AREE BOSCATE DEL PIT CON VALENZA DI PIANO PAESAGGISTICO DELLA REGIONE TOSCANA

A relazione dell'assessore Valmaggia:

RELAZIONE PRELIMINARE DEL PIANO DI GESTIONE FORESTALE P.G.F.

Nuovi indirizzi per la politica forestale regionale

Istanza per il rilascio di autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica, forestale

Interventi nel settore forestale

LEGGE REGIONALE N. 24

Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 227

LA TUTELA DEI BOSCHI Aspetti forestali e paesistici

LEGGE REGIONALE 13 agosto 1996, n. 73 Norme per la difesa dei boschi dagli incendi Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n.

Allegato 2 A DESCRIZIONE SINTETICA

Fabrizio Ferretti Paolo Cantiani Giorgio Vacchiano

I CONSORZI FORESTALI: ESPERIENZE DI VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA BOSCO-LEGNO-ENERGIA

Angelo Mariano - Corpo Forestale dello Stato

Misura M16 Cooperazione (art. 35) Sottomisura Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale o strumenti equivalenti

MISURE REGOLAMENTARI

Anni di profonda innovazione. Paolo Ferrecchi Direttore Generale Cura del Territorio e dell'ambiente

Relazione o progetto del tecnico forestale abilitato. Raggruppamento. Regolare esecuzione. tipologia di intervento. Art. 33.

Statistica forestale e rapporti sullo stato delle foreste in Trentino

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

NORME DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE PARTE 2

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese

Preambolo. Visto l articolo 117, terzo e quarto comma della Costituzione;

Art. 43, comma 2 bis, l.r. 12/2005 e Fondo Aree Verdi

Manutenzione dei boschi: provvista di energia e benessere

Regione Lazio. Leggi Regionali

Periodo di curazione (λ) = numero di anni che separano due interventi successivi nella stessa particella. N = numero alberi.

ELABORATO ESTRATTO N.T.A. VARIANTE

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER ATTIVITA AGRO SILVO PASTORALI L.R , n.39 art. 47 c. 2 e Regolamento di attuazione D.P.G.R , n.

LEGGE REGIONALE N. 18 DEL REGIONE VALLE D AOSTA

Norme Forestali della PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE. Parte seconda

REGOLAMENTO DEL VERDE E DEL PAESAGGIO URBANO (pubblico e privato)

CITTA DI CANNOBIO Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI LAMEZIA TERME

PROCEDURE RELATIVE A INTERVENTI NEL PARCO REGIONALE ADDA SUD E DIRITTI DI SEGRETERIA (aggiornato aprile 2017)

ALLEGATO: ESTRATTO DAL DOCUP DELLE MISURE FORESTALI:

PIANO DI ASSESTAMENTO E GESTIONE FORESTALE

Concetto cantonale biodiversità in bosco. I boschi golenali. (Scheda 6) Lodano, 26 marzo Ufficio della natura e del paesaggio.

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

Il programma finalizzato alla tutela della biodiversità

Transcript:

LE TUTELE NEL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA VALSASSINA VALVARRONE VAL D ESINO E RIVIERA E DEL PARCO LA COMPONENTE FORESTALE Barzio, 26 novembre 2015 Dott.ssa Forestale Tiziana Stangoni

- Il bosco come bene paesaggistico - La definizione di bosco - La trasformazione del bosco

Il bosco è un elemento di arricchimento del nostro paesaggio, tant'è che la normativa nazionale ne prescrive la tutela. Il codice dei beni culturali (art.142 d.lgs. 42/2004) lo inserisce tra i beni paesaggistici oggetto di salvaguardia e la legge quadro forestale (d. lgs. 227/2001) ne vieta la trasformazione.

Il paesaggio forestale è percepito come elemento di estrema naturalità rispetto al paesaggio agricolo o a quello urbanizzato, dove la presenza dell'uomo è palese.

Così come accade per le aree più antropizzate e per le aree agricole, anche per quanto riguarda il bosco è l'uomo che disegna il paesaggio.

Non dimentichiamo che in passato il bosco e i prodotti da esso derivati hanno consentito lo sviluppo di intere popolazioni garantendone spesso anche la sopravvivenza.

Per tali ragioni ne risulta che i popolamenti forestali sono stati fortemente condizionati sia dal punto di vista della loro espansione, sia nella composizione specifica, nella loro struttura o nel portamento dei singoli esemplari.

Oggi è opinione comune che i boschi siano immutabili: un bel bosco oggi, se non viene toccato, sarà un bel bosco per sempre! Errore!!!!

Il bosco è percepito come elemento paesaggistico COLLETTIVO Il paesaggio dei terrazzamenti Non importa che la proprietà sia pubblica o privata la bellezza del bosco è un bene di tutti.

Le trasformazioni delle superfici forestali sono oggetto di attenzione da parte dell'opinione pubblica, seguendo la regola che nessuno si accorge quando un bosco cresce, tutti si accorgono quando un bosco non c'è più.

Il cambio di destinazione d'uso o il semplice taglio di una foresta è percepito come un danno paesaggistico irreparabile, mentre spesso non sono percepiti come tali la realizzazione di capannoni o la trasformazione di aree agricole in aree urbane.

Gli stessi tagli di utilizzazione vengono percepiti come processi inarrestabili di degrado paesaggistico, mentre in realtà garantiscono il perpetuarsi delle foreste e lo sviluppo di una economia che ha profonde radici storiche e culturali

Il bosco è un elemento dinamico del paesaggio: l'uomo può decidere se lasciarlo all'evoluzione naturale oppure se intervenire, sfruttandolo, ma garantendone sempre la sua esistenza.

Se lasciato all'evoluzione naturale, assisteremo ai suoi adattamenti rispetto al mutamenti di tipo abiotico e biotico e vedremo comunque il nostro paesaggio mutare nel tempo

DEFINIZIONE DI BOSCO E TRASFORMAZIONE DEL BOSCO

Definizione di Bosco secondo la normativa (L.R. 31/2008 art. 42) Sono considerati bosco: a) le formazioni vegetali, a qualsiasi stadio di sviluppo, di origine naturale o artificiale, nonché i terreni su cui esse sorgono, caratterizzate simultaneamente dalla presenza di vegetazione arborea o arbustiva, dalla copertura del suolo, esercitata dalla chioma della componente arborea o arbustiva, pari o superiore al venti per cento, nonché da superficie pari o superiore a 2.000 metri quadrati e larghezza non inferiore a 25 metri;

Definizione di Bosco secondo la normativa (L.R. 31/2008 art. 42) Sono considerati bosco: b) i rimboschimenti e gli imboschimenti; c) le aree già boscate prive di copertura arborea o arbustiva a causa di trasformazioni del bosco non autorizzate.

Sono assimilati a bosco: a) i fondi gravati dall'obbligo di rimboschimento per le finalità di difesa idrogeologica del territorio, qualità dell'aria,salvaguardia del patrimonio idrico, conservazione della biodiversità, protezione del paesaggio e dell'ambiente in generale; b) le aree forestali temporaneamente prive di copertura arborea e arbustiva a causa di utilizzazioni forestali,avversità biotiche o abiotiche, eventi accidentali e incendi; c) le radure e tutte le altre superfici d'estensione inferiore a 2.000 metri quadrati che interrompono la continuità del bosco.

Non sono considerati bosco: a) gli impianti di arboricoltura da legno e gli impianti per la produzione di biomassa legnosa; b) i filari arborei, i parchi urbani e i giardini; c) gli orti botanici, i vivai, i piantonai, le coltivazioni per la produzione di alberi di Natale e i frutteti, esclusi i castagneti da frutto in attualità di coltura; d) le formazioni vegetali irrilevanti sotto il profilo ecologico, paesaggistico e selvicolturale; d bis) i terreni colonizzati spontaneamente da specie arboree o arbustive, quando il processo è in atto da meno di quindici anni per i comuni classificati montani o svantaggiati e da meno di cinque anni per i restanti comuni;

I piani di indirizzo forestale (PIF) individuano e delimitano le aree qualificate bosco (art. 42 comma 6 della LR 31/2008)

Il PIF DELLA COMUNITA MONTANA, è stato adottato in data 22 marzo 2007, con Delibera Assembleare n 4, tale piano costituisce uno strumento di analisi ed indirizzo per la gestione dell'intero territorio forestale ad esso assoggettato, oltre che strumento di raccordo con la pianificazione territoriale. ma non ancora vigente, individua le seguenti superfici territoriali: Superficie totale del territorio indagato: 36.829 ettari Superficie boscata: 21.482 ettari Pari al 58% del territorio

Attualmente il PIF non è ancora vigente. Individua le seguenti superfici territoriali: Superficie totale del territorio indagato: 36.829 ettari Superficie boscata: 21.482 ettari Pari al 58% del territorio

oltre 1.410 ettari sono ormai urbanizzati (4,0% del territorio) i restanti circa 14.000 ettari sono a pascolo, incolto o improduttivo (circa 38%)

LE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI BOSCO: - faggete (circa 9.000 ettari) - castagneti (circa 3.200 ettari) - querceti (circa 1.500 ettari) - betuleti (circa 1.400 ettari) - Lariceti (circa 850 ettari)

LA TRASFORMAZIONE DEL BOSCO Si intende per trasformazione del bosco ogni intervento artificiale che comporta l'eliminazione della vegetazione esistente oppure l'asportazione o la modifica del suolo forestale finalizzato a una utilizzazione diversa da quella forestale. (L.R. 31/2008 art. 43)

Gli interventi di trasformazione del bosco sono vietati, fatte salve le autorizzazioni rilasciate dalle province, dalle comunità montane o Unioni dei comuni e dagli enti gestori di parchi e riserve regionali, per il territorio di rispettiva competenza, compatibilmente con la conservazione della biodiversità, con la stabilità dei terreni, con il regime delle acque, con la difesa dalle valanghe e dalla caduta dei massi, con la tutela del paesaggio, con l'azione frangivento e di igiene ambientale locale.

L'autorizzazione alla trasformazione dei boschi d alto fusto può essere concessa, dopo aver valutato le possibili alternative, esclusivamente per: a) opere pubbliche o di pubblica utilità; b) viabilità agro-silvo-pastorale; c) allacciamenti tecnologici e viari agli edifici esistenti; d) ampliamenti o costruzione di pertinenze di edifici esistenti; e) manutenzione, ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo di edifici esistenti purché non comportino incremento di volumetria e siano censiti dall'agenzia del territorio. e bis) adeguamento igienico sanitario, o altri adeguamenti derivanti da obblighi di legge, di edifici esistenti e censiti dall'agenzia del territorio

Le autorizzazioni alla trasformazione del bosco prevedono, a carico dei richiedenti, gli interventi compensativi finalizzati a realizzare: nelle aree con elevato coefficiente di boscosità, specifiche attività selvicolturali volte al miglioramento e alla riqualificazione dei boschi esistenti e al riequilibrio idrogeologico, compresi gli interventi sulla rete viaria forestale previsti dagli strumenti di pianificazione forestale.

Tipologie di interventi compensativi in aree con elevato coefficiente di boscosità sfolli S.I.F. basati su criteri di ingegneria naturalistica diradamenti realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità agro-silvo-pastorale previsti da PAF e PIF Unici interventi ammessi in tali aree: attività selvicolturali tagli fitosanitari potature di formazione con tecniche di arboricoltura forestale rimboschimenti ed imboschimenti solo se previsti dai PAF o PIF tagli di avviamento e conversioni

Potrei sopravvivere alla scomparsa di tutte le cattedrali del mondo, non potrei mai sopravvivere alla scomparsa del bosco che vedo ogni mattina dalla mia finestra. (Ermanno Olmi)

Grazie per l'attenzione