LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

Documenti analoghi
LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI RESTAURO

LA SICUREZZA DEI CANTIERI. ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali

D. Lgs. 81/08 Titolo IV Capo I PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. Contenuti minimi All.XV

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA

COMUNE PERANO. (Provincia di Chieti) GESTIONE INTEGRATA IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE SUL TERRITORIO COMUNALE

Criteri metodologici ed operativi per la redazione dei piani di sicurezza. Dott. Giusti Daniele Azienda USL 3 PT

I COSTI DELLA SICUREZZA

ONERI DELLA SICUREZZA

REGIONE SICILIA COMUNE DI MONREALE

Il Piano di Sicurezza e Coordinamento - P.S.C. - così come modificato dal D.Lgs. 106/09

Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori

Comune di Gabicce Mare DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

SOSTITUTIVO. di SICUREZZA. previsto dal D.Lgs. 163/06 e s.m.i e conforme ai contenuti minimi indicati dall allegato XV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

SALA AGORA (EX AULA MAGNA) FONDAZIONE ALDINI VALERIANI VIA BASSANELLI 9/11 BOLOGNA

UNIONE DEI COMUNI DEL SARRABUS Provincia CA

Compartimento della Viabilità per la Toscana

LAVORI DI SISTEMAZIONE AREE ESTERNE SCUOLE MATERNE COMUNALI

Piano di Sicurezza e di Coordinamento P.S.C. Indice degli argomenti completo di riferimenti normativi

CITTA DI ALBIGNASEGO PROVINCIA DI PADOVA

SCHEMA DI PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO

COMUNE DI CALTANISSETTA A.R.O. DI CALTANISSETTA S.R.R. CALTANISSETTA PROVINCIA NORD

Comune di Zelo Buon Persico

COMUNE DI SORRENTO PROVINCIA DI NAPOLI

Modulo B. Obiettivi generali:

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS)

CORSO D. Lgs. 81/08 DI 120 ORE (ex Direttiva Cantieri D.Lgs. 494/96)

I COSTI DELLA SICUREZZA

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEI PIANI DI SICUREZZA

Ente Scuola Edile Catania

I COSTI DELLA SICUREZZA

P.S.C. Allegato 4 COSTI DELLE MISURE DI SICUREZZA

INDICE 1. PREMESSE CONTENUTI DEL PIANO DI SICUREZZA CONTENUTI SPECIFICI DELLE TIPOLOGIE D INTERVENTO... 7

/ #()(*+,*-. /%/010 $,/+2.2, +340 $ 5 000,6* $ 5 000,6* * 0*+.!8/ $/ $/ 9 5

ALLEGATO 2 LA NORMATIVA ITALIANA VIGENTE SULLA SICUREZZA E L IGIENE DEL LAVORO

Aspetti giuridico normativi, metodologia del corso, l aggiornamento obbligatorio.

PROGRAMMA MINIMO DI BASE PER CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO IN ATTIVITÀ A RISCHIO DI INCENDIO BASSO (DURATA 4 ORE)

DESCRIZIONE DELL'UTILIZZO O FASE DI LAVORO U.M.

Aspetti connessi con la gestione della sicurezza

Comune di Larciano - Ampliamento Cimitero di Castelmartini - Costi della Sicurezza CODICE VOCE DESCRIZIONE U.M. MISURAZIONI

INFN - SEZIONE DI GENOVA GARA CONDIZIONAMENTO CLEAN ROOM ATLAS/CMS

CORSO DI PROGETTAZIONE ORGANIZZAZIONE E SICUREZZA NEL CANTIERE

PRIME INDICAZIONI E DISPOSIZIONI PER LA STESURA DEL PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO 1. PREMESSA

Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

ENTE DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MODENA PROGRAMMA DIDATTICO

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 7 - sanità servizi sociali

Salute e sicurezza sul lavoro, elemento determinante per la competitività delle imprese

Sicurezza sul lavoro in edilizia a Bologna e provincia: dati e riflessioni sul 2009 Bologna, 28/04/2010 Dr. Paolo Galli AUSL di Imola

DOCENTI MODULO GIURIDICO - 28 ORE DATA ORARIO ARGOMENTO ORE DOCENTE

U.O.C. S.P.I.S.A.L. Decreto Interministeriale 09/09/2014

CONTENUTI MINIMI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

La gestione degli appalti di forniture di beni e servizi Il DUVRI. M.G. Marchesiello Firenze

Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza

DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008

INFORMAZIONE FIGURE SENSIBILI

CONSORZIO DI VALORIZZAZIONE CULTURALE VERBALE DI SOPRALLUOGO PRELIMINARE CONGIUNTO E DI COORDINAMENTO

«ESPERIENZE DI COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA NEGLI INTERVENTI DI RICOSTRUZIONE E CONSOLIDAMENTO ANTISISMICO» Ing. Giorgio Fiocchi

AZIENDA U.S.L. RIMINI Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro

Censimento e progetto delle interferenze

BREVE DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

CODICE DI PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E DI SERVIZIO. Ing. Guglielmo Guglielmi

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI AREZZO CORSO DI AGGIORNAMENTO C.S.E.

Aziende e Uffici. Maria Francesca Conti Comando Provinciale Vigili del Fuoco IMPERIA

Allegato n. 1 verbale n. 3

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

S T U D I O T E C N I C O C M

CORSO DI FORMAZIONE PER COORDINATORI ALLA SICUREZZA PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESIDENTE PEGASUS PRESIDENTE ANIS MODULO GIURIDICO

Corso di formazione per Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori

Modulo B. Formazione tecnica specifica per settore produttivo (per RSPP e ASPP) Durata 60 ore per il macrosettore ATECO 1 Agricoltura

Fabrizio Lovato

Corso 818 Ordine architetti Napoli. Principi e metodi generali per la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro

-PROGRAMMA DEL CORSO-

REGISTRO DEI CONTROLLI ANTINCENDIO

Corso di Aggiornamento Coordinatore per la Sicurezza Aggiornamento RSPP Macrosettore ATECO B3 Programma generale rev02

CORSO P.O.S. PER PROFESSIONISTI E IMPRESE. A cura di: Arch. Luca Bertagnon Dott. Fabrizio Lovato

PIANO DI SICUREZZA SOSTITUTIVO integrato dei contenuti del POS MODELLO SEMPLIFICATO

Prime indicazioni e disposizioni per la stesura dei piani di sicurezza

DUVRI Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza. Rif. Art. 26, comma 3, D.Lgs. 81/2008 PROVINCIA DI REGGIO EMILIA.

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO MODELLO SEMPLIFICATO

Il DUVRI ed i relativi costi della sicurezza

Modulo B. Obiettivi generali:

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

LA DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE 21 MAGGIO 2012

Sommario PARTE I - T.U. N. 81/2008

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO MODELLO SEMPLIFICATO

- tel I LAVORI IN QUOTA ALLA LUCE DEL DEC. LEG.VO N 235/2003 E GLI OBBLIGHI IN CAPO AL DATORE DI LAVORO. Per. Ind.

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI) DUVRI. Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza

R.S.P.P./A.S.P.P. MODULO B5 (RESPONSABILE E ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E

SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (Art. 26 D.Lgs. n. 81/2008 e D.Lgs. n. 106/2009)

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

e in aggiunta per i lavori pubblici DPR 207/2010 Regolamento LLPP quadro di incidenza della manodopera art. 53 Verifica della documentazione

Programma e calendario per corso di formazione per l anno 2015 per coordinatori della sicurezza in fase di progetto ed

Transcript:

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO CULTURALE IN PRESENZA DI CANTIERI DI RESTAURO ing. PAOLO IANNELLI- Ministero per i beni e le attività culturali 1

Specificità dei cantieri di restauro occasione di studio (disponibilità dei ponteggi, possibilità di lettura dei materiali ecc.) interruzioni delle lavorazioni non brevi e conseguenti interferenze tra lavorazioni per recuperare i ritardi 2

Specificità dei cantieri di restauro contemporaneità fra cantiere, attività lavorativa ed apertura al pubblico impossibilità di delimitazione efficace dell area di cantiere e compartimentazione ai fini antincendio fra le varie attività 3

Specificità dei cantieri di restauro cantieri in edifici ubicati in centri storici con viabilità difficoltosa, aggravata dalla presenza di ponteggi difficoltà di rapidi interventi esterni in caso di emergenza 4

Specificità dei cantieri di restauro presenza di ponteggi ingombranti all interno di edifici monumentali caratterizzati da corridoi lunghi, volte in muratura, scale tortuose, percorsi difficoltosi Incremento di difficoltà di gestione degli spazi 5

Specificità dei cantieri di restauro presenza di puntellature di sostegno in legno aumento di carico di incendio presenza di cavi elettrici, stufe, saldatrici introduzione di sorgenti di innesco aumento del rischio incendio 6

SCAVI E SBANCAMENTI DEMOLIZIONI MEZZI DI SOLLEVAMENTO OPERE PROVVISIONALI CAUSE DI RISCHI AGGIUNTIVI TRASPORTO DI MATERIALI IMPIANTI TECNOLOGICI DI SERVIZIO DEL CANTIERE SOSTANZE PERICOLOSE ( GAS COMPRESSI, LIQUIDI INFIAMMABILI) CARICO DI INCENDIO AUMENTATO ( LEGNAME, PONTEGGI E CASSEFORME) 7

CAUSE DI RISCHI AGGIUNTIVI PRESENZA DI LAVORATORI ESTERNI E FORNITORI PRESENZA DI SOSTANZE INQUINANTI LAVORAZIONI PERICOLOSE INDISPONIBILITA DEI SISTEMI DI PROTEZIONE ATTIVA MODIFICA DEI PERCORSI E DELLE VIE DI ESODO MODIFICA DELLE CONDIZIONI IN CUI SI EFEFTTUA IL SERVIZIO DI VIGILANZA 8

FASE CRITICA: AVVIAMENTO DEL CANTIERE Montaggio dei ponteggi Manovre affrettate Emergenza di lavorazioni Operazioni particolari per la messa a punto del cantiere (saldature, test sulla rete elettrica del cantiere, sulle tubazioni dell olio del vapore in pressione ) 9

I riferimenti normativi (norme prescrittive) D.P.R. 27.04.1955 n. 547 Norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro D.P.R. 7.01.1956 n. 164 Norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni D.P.R. 19.03.1956 n. 303 Norme per l igiene sul lavoro 10

I riferimenti normativi (approccio europeo) D. Lgs. 14.08.1996 n. 494, modificato dal D.Lgs. 19.11.1999, n. 528 Attuazione della direttiva n. 92/57/CE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili D.P.R. 3.07.2003 n. 222, Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell art. 31, comma 1, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 piano di sicurezza e coordinamento piano sostitutivo di sicurezza piano operativo di sicurezza 11

Contenuti del piano di sicurezza e coordinamento Individuazione, analisi e valutazione dei rischi e conseguenti procedure, gli apprestamenti e le attrezzature atti a garantire, per tutta la durata dei lavori, il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori. Misure di prevenzione dei rischi dovuti alla presenza simultanea di più imprese, di lavoratori autonomi, misure di coordinamento per l utilizzazione di impianti, mezzi logistici comuni ecc. 12

Contenuti del piano di sicurezza e coordinamento Modalità da eseguire per la recinzione di cantiere, gli accessi e le segnalazioni Misure di protezione e sicurezza contro i rischi provenienti dall esterno Impianti di alimentazione di elettricità, acqua, gas Impianto di terra e di protezione dalle scariche atmosferiche 13

Contenuti del piano di sicurezza e coordinamento Misure di protezione contro il rischio di caduta dall alto Misure contro il rischio incendio o esplosione Misure organizzative e di coordinamento 14

Contenuti del piano di sicurezza e coordinamento ai sensi del D.P.R. 3.07.2003, n. 222 Individuazione, analisi e valutazione dei rischi in riferimento all area ed all organizzazione di cantiere ed alle loro interferenze Prescrizioni operative, misure preventive e protettive, dispositivi di protezione individuali in riferimento alle interferenze tra lavorazioni Prescrizioni operative per lo sfasamento spaziale o temporale delle lavorazioni interferenti 15

Contenuti del piano di sicurezza e coordinamento ai sensi del D.P.R. 3.07.2003, n. 222 Organizzazione prevista per il servizio di pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori, nel caso in cui il servizio di gestione delle emergenze e' di tipo comune, nonché nel caso in cui è previsto nei contratti di affidamento dei lavori che il committente o il responsabile dei lavori organizzi apposito servizio di pronto soccorso, antincendio ed evacuazione dei lavoratori. 16

Applicare le norme in modo efficace Creazione di una apposita struttura verifica dei progetti esecutivi degli interventi per una loro pianificazione e programmazione valutazione dei rischi aggiuntivi adozione di misure aggiuntive di protezione passiva 17

Creazione di una apposita struttura adozione di misure aggiuntive di prevenzione (sistema di segnalazione dei pericoli e delle vie di fuga il più completo possibile, qualità degli impianti e dei macchinari presenti in cantiere, mezzi di protezione individuale e collettiva specifici per i cantieri di restauro ) adozione di misure aggiuntive di protezione attiva (messa in opera di sistemi automatici di rilevazione dei fumi, sistemi automatici di spegnimento coordinati con i sistemi di allarme gia esistenti) 18

Creazione di una apposita struttura adozione di misure procedurali quali permessi di lavoro, divieti, limitazioni al numero complessivo di addetti alle diverse lavorazioni presenti contemporaneamente nel cantiere adozione di misure procedurali quali permessi di lavoro, divieti, limitazioni al numero complessivo di addetti alle diverse lavorazioni presenti contemporaneamente nel cantiere 19