Rete Natura 2000 in Basilicata risultati e numeri

Documenti analoghi
«L esperienza di Monitoraggio della Regione Basilicata»

Rete Natura 2000 in Basilicata

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

- a tutte le tipologie di aree a cui è riconosciuta valenza ambientale, istituite e gestite da associazioni ambientaliste (Oasi, IBA, Aree Wilderness)

Distretto Idrografico dell Appennino Meridionale

Le misure del PSR Marche e la Rete Natura 2000 regionale

La Rete Natura 2000 in Piemonte

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE E LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO EDILIZIA URBANISTICA E AMBIENTE. Nr. 316 DEL 30/07/2011

Rete Ecologica: strumenti normativi e di pianificazione regionale

Giovanni Aramini. Ministero dell'ambiente - V Sala 23 maggio, 2017 da 14:30 a 15:30

Prospettive dell agricoltura all interno della. Rete Natura 2000

Biodiversità e Governance in Basilicata

La Rete Natura 2000 in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

LIFE14 IPE/IT/018 - GESTIRE 2020

LIFE GESTIRE2020- Nature Integrated Management to Una nuova strategia integrata per Rete Natura 2000.

LA RETE NATURA 2000 E PIANI DI GESTIONE

SUNLIFE LIFE13 NAT/IT/000371

Verso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

La Rete Natura 2000 in Emilia-Romagna

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNI DI ORANI E SARULE

REPUBBLICA ITALIANA. Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente Dipartimento Regionale dell Ambiente Il Dirigente Generale

CORSO DI ALTA FORMAZIONE LA VALUTAZIONE AMBIENTALE (VIA, Paesaggistica, VAS e VIncA,) Teorie, Metodologie, Tecniche applicative e Procedure

Det. n. 302 del 04/08/2016

A relazione dell'assessore Valmaggia:

Det. n. 300 del

CRITICITA DEL SISTEMA DELLE A.M.P. ITALIANE E PROBLEMATICHE DI GESTIONE: IL CASO DELL A.M.P. DI TAVOLARA PUNTA CODA CAVALLO

Assessorato Regionale del Territorio e dell Ambiente DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE Il Dirigente Generale

Il ruolo di ARPA a supporto e sollecitazione

PIANO DI GESTIONE DEL SIC IT20B0012 COMPLESSO MORENICO DI CASTELLARO LAGUSELLO

Aree protette. Segnalazioni Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio. Modifiche alla legge regionale 29 giugno 2009, n. 19.

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Con la presente si trasmette specifica di lavoro e programma di monitoraggio ornitologico che verrà avviato dalla prossima settimana

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

I paesaggi del Friuli Venezia Giulia

COMUNE DI CALVELLO (PZ) UFFICIO TECNICO

Progetto strategico RES MAR

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 81 del

Capitolo 3 Caratterizzazione delle aree protette

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

PIANO DI GESTIONE della Zone di Protezione Speciale (ZPS) IL GRUPPO DI LAVORO

Convegno Internazionale Progetto LIFE Arupa

DINAMO: Increasing endangered biodiversity in Agricultural and semi-natural areas: innovative Management model

PARTE SECONDA. Deliberazioni del Consiglio e della Giunta

Capo I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

Art Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 12/02/2014

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Elaborato a cura di M. Lega

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

SCHEDE TECNICHE DEI SITI S.I.C.-Z.P.S. (Natura 2000 Data Form)

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

COORDINATORE DEL PROGETTO: DOTT. RAIMONDO SCHIAVONE

DIREZIONE GENERALE L AMBIENTE Regione Sardegna per l approvazione dei Piani di Gestione dei siti Natura 2000 predisposti a seguito dell invito a prese

acqua il monitoraggio in Campania

A relazione dell'assessore Valmaggia:

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

3.2 Descrizione di eventuali impatti ambientali dovuti all opera e misure compensative da prevedersi

MISURE DI CONSERVAZIONE DEL SIC IT Fiumi Tanagro e Sele

NORMATIVA COMUNITARIA

RELAZIONE GENERALE: IL PROGETTO ARUPA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA ISOLA FALCONERA

I N D I C E 1. PREMESSA SIC E ZPS... 2

Operazione Pagamento compensativo per le zone forestali Natura 2000

Provincia di Lodi L AUTORITÀ COMPETENTE PER LA VAS, D INTESA CON L AUTORITÀ PROCEDENTE

Varallo 25 Febbraio I siti della Rete Natura 2000 in Valsesia e La procedura di valutazione di incidenza

ALLEGATOA alla Dgr n. 381 del 23 febbraio 2010 pag. 1/5

3.4 Gli Habitat tutelati Nel presente paragrafo vengono riportate le informazioni in nostro possesso relative alla aree naturali tutelate.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE STRADE COMUNALI


I compiti di verifica e controllo delle ARPA per le attività a rischio di incidente rilevante

OBBLIGO DELLA VALUTAZIONE DI INCIDENZA MISURE DI CONSERVAZIONE OBBLIGATORIE DA APPLICARSI NELLE ZONE DI PROTEZIONE

Regione. Regione Calabria. Comune Comune di Rogliano di (CS) ... PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO MINIEOLICO EX SCUOLA MATERNA "POVERELLA"

Codice Sito IT NATURA 2000 Data Form NATURA 2000 FORMULARIO STANDARD PER ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE (ZPS)

Monitoraggio degli habitat e delle specie di importanza comunitaria nei Siti della Rete Natura 2000 nell ambito del Golfo di Cagliari

Workshop fa.re.na.it 7 marzo RN 2000: stato dell arte in Regione Veneto e PAF come strumento di programmazione delle politiche naturalistiche

Milano, 23 aprile 2009

Aree naturali tutelate. in Friuli Venezia Giulia

MISURE SPECIFICHE DI CONSERVAZIONE E PIANI DI GESTIONE NEI SITI DELLA RETE NATURA 2000 DELLA MONTAGNA PIACENTINA


COMMISSIONE EUROPEA DG XI.D.2 DIRETTIVA 79/409/CEE DEL CONSIGLIO. concernente la conservazione degli uccelli selvatici

Sezione Preparazione alle emergenze e risposta

Norme Generali di Piano

VIVE SOLO CHI SI MUOVE

Parco Nazionale dell Asinara Area Marina Protetta Isola dell Asinara

DOTT. CARLO FORTUNATO, PHD CU

RETI ECOLOGICHE e TUTELE NATURALISTICHE E PAESAGGISTICHE


La ricerca degli anfibi tra esperti e volontari nel Life integrato Gestire 2020 Andrea Agapito Ludovici 12 maggio 2017

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA

RELAZIONE PIANO DI CONSERVAZIONE E SVILUPPO DEL PARCO NATURALE DOLOMITI FRIULANE & PIANO DI GESTIONE DEL SIC/ZPS IT DOLOMITI FRIULANE

Oggetto: II report Rete Natura 2000 Area 8

Aree protette. Parchi, riserve e siti rete natura 2000

La scienza della vegetazione nella gestione e conservazione del territorio

FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI DELLA REGIONE VENETO

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Transcript:

Rete Natura 2000 in Basilicata risultati e numeri Accademia dei Lincei ROMA 27 Giugno 2012 Antonella Logiurato

Rete Natura 2000 in Basilicata In Basilicata sono stati individuati 53 siti afferenti a RN2000 (D.G.R. n. 978/2003 - D.G.R. n. 590/2005 e D.G.R. n. 1202/2009, n. 1203/2008 e n. 1385/2010) 50 S.I.C. Direttiva 92/43/CE 17 Z.P.S. Direttiva 2009/147/CE Superficie complessiva pari al 17,1 % del territorio. Tali siti rappresentano un mosaico complesso di biodiversità dovuto alla grande variabilità del territorio lucano.

Lago la Rotonda Lauria

Abetina di Laurenzana Parco Nazionale dell Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese

Murgia San Lorenzo in Val D Agri Le aree che compongono la rete Natura 2000 non sono riserve in cui le attività umane sono escluse; la normativa intende garantire la protezione della natura tenendo anche "conto delle esigenze economiche, sociali e culturali, nonché delle particolarità regionali e locali" (Art. 2).

Lago Pantano Pignola Calanchi. Montalbano Ionico

Fasi di attuazione regionale di R.N. 2000 La Basilicata ha affrontato il tema Rete Natura 2000 dotandosi di un Programma (D.G.R. 1925/2007) Con D.P.G.R. n. 65/2008 è stato recepito del D.M. Criteri minimi uniformi per la definizione di misure di conservazione relative a Zone Speciali di Conservazione (ZSC) e a Zone di Protezione Speciale (ZPS). Il Decreto ha emanato l elenco dei siti sui quali attivare Misure di Tutela e Conservazione o i Piani di Gestione in funzione della loro complessità. Grazie ad un Accordo di Interscambio con la Direzione Generale dell Agenzia del Territorio, sono stati acquisiti i dati vettoriali delle mappe catastali dell Agenzia. I dati forniti sono stati sovrapposti alle superfici dei SIC e delle ZPS consentendo l individuazione delle particelle catastali. Con D.G.R. n. 1625/2009 si è proceduto alla approvazione e alla pubblicazione Cartografie Catastali delle aree SIC e ZPS della Rete Natura 2000 di Basilicata. Con D.G.R. n.1386/2010, sono stati approvati i formulari standard aggiornati, le cartografie catastali e degli habitat ed i report scientifici di 27 Siti Natura 2000.

Programma Natura 2000 di Basilicata «Programma Rete Natura 2000 di Basilicata» è stato articolato in 3 fasi operative: Fase I: Analisi di campo con aggiornamento di dati e cartografie Fase II: Redazione di Misure di Tutela e Conservazione Fase III: Redazione di Piani di Gestione Il Programma è stato realizzato coinvolgendo 15 Istituzioni Scientifiche di livello nazionale affiancate da 150 giovani professionisti botanici, forestali, zoologi, geologi, ingegneri ambientali, agronomi, architetti con profili professionali idonei alla attuazione del programma, che hanno svolto rilievi di campagna e redatto dei report di medio termine e definitivi sullo stato ambientale dei Siti Natura 2000. Le risorse finanziarie impegnate: 5.440.000

Metodologia applicata Ufficio Tutela della Natura Cabina di Regia Gruppo di lavoro Area Territoriale Omogenea n. 1 Gruppo di lavoro Area Territoriale Omogenea n. 2 Capiarea per Area Territoriale Omogenea Gruppo di lavoro Area Territoriale Omogenea n. 14

Ufficio Tutela della Natura Predisposizione del Programma R.N.2000 Coordinamento delle attività Supporto tecnico ai professionisti per lo scambio di informazioni mediante un portale web: www.retecologicabasilicata.it (9 Giga-bite: reports, formulari, schede, foto, cartografie) Organizzazione della formazione in aula e in campo Verifiche periodiche e costanti dei risultati: Ufficio - Cabina lavoro di Regia Ufficio - Cabina di Regia - Professionisti Ufficio- Professionisti Attività amministrativa correlata Verifiche tecniche su formulari e report Confronto tecnico con gli Uffici del Ministero Ambiente Processo informativo e di partecipazione sul territorio Personale Ufficio Tutela della Natura dedicato : P.O. Rete Natura 2000: 1 - Funzionari tecnici : 2 Ha collaborato il personale degli Uffici Personale Ragioneria SIRS tutti gli Uffici del Dipartimento Ambiente Gruppo tecnico di supporto interno: 11

Enti componenti la Cabina di Regia di RN2000 Dipartimenti Università degli Studi di Basilicata: Ingegneria e Fisica dell'ambiente - Scienze Geologiche -Architettura, Pianificazione ed Infrastrutture Trasporto -Scienze dei Sistemi Colturali, Forestali e dell Ambiente - Scienze delle Produzioni Animali Istituto Nazionale Economia Agraria (INEA) Ente per le Nuove Tecnologie, l'energia e l'ambiente (ENEA) CNR IMAA di Tito Forum Plinianum Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) Università della Calabria - Dipartimento di Ecologia Accademia Italiana di Scienze Forestali (AISF) Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare (CONISMA) CNR- Istituto Ambiente Marino Costiero (CNR-IAMC) Firmatari di un Protocollo d Intesa finalizzato alla realizzazione del Programma Rete Natura 2000

Cabina di Regia Coordinamento scientifico Redazione di indirizzi e della metodologia operativa Formazione in aula e campo al fine di rilevare dati omogenei Controllo in remoto dei dati rilevati Identificazione degli indicatori Verifiche lavoro e confronto dei risultati di medio termine Validazione scientifica dei risultati Analisi di coerenza delle Misure di Tutela e Conservazione Progettazione e redazione dei Piani di Gestione Predisposizione format unitario P.d.G. Supervisione scientifica delle attività di redazione dei P.d.G. Processo informativo e di partecipazione sul territorio

14 Gruppi di lavoro 150 - professionisti coinvolti: (botanici, zoologi, forestali, agronomi, ingegneri ambientali, geologi, architetti) dei quali: 26 - capigruppo che hanno seguito la fase I e la II fase del Programma 124 rilevatori e redattori di schede tematiche formulari e report (costi calcolati sulla base della superficie e della complessità dei siti e del ruolo) lavoro Rilevamento di elementi di connessione sul territorio Rilevazione di impatti e detrattori Realizzazione della cartografia degli habitat Rilievo fito-sociologico di habitat e specie associate Valutazione del grado di conservazione di habitat e specie Redazione schede tematiche, aggiornamento formulari standard Redazione di report conoscitivi sui siti comunitari Redazione misure di tutela e conservazione Redazione piani di gestione

CRONO-PROGRAMMA RN2000 di Basilicata 01 Marzo 2008 - Pubblicazione Avviso Pubblico avvio selezione dei professionisti; 30 Luglio 2008 - Protocollo d intesa con gli Enti della Cabina di Regia 02 Marzo 2009 Primi Contratti per il Monitoraggio 11 Maggio 2009 - Primi contratti Cabina di Regia 14 Dicembre 2009 Primi Contratti delle Misure 01 Aprile 2011 Primi contratti per i Piani di Gestione 30 Settembre 2010 - Aggiornamento di 27 siti comunitari (formulari standard e cartografie); 28 Settembre 2011 - Consegna Misure di Tutela e Conservazione di 23 siti comunitari; 01 Dicembre 2011 - Analisi di coerenza e validazione da parte della Cabina di Regia 28 Febbraio 2012 - Validazione Misure di Tutela e Conservazione 30 Giugno 2012 - Adozione Misure di Tutela e Conservazione 15 Settembre 2012 - Consegna dei Piani di Gestione; 30 settembre 2012 Chiusura Programma Rete Natura 2000;

Fase I- Monitoraggio: risultati su 27 siti Tipologie di habitat individuati in Basilicata: 53 Tipologie di habitat prioritari presenti: 11 (su 34 individuati in Europa) Habitat di nuova segnalazione (mai segnalati in Basilicata): 7 Habitat di nuova indicazione (N) sui 27 siti monitorati: 123 Habitat segnalati con aumento della superficie (D) :7 Habitat segnalati con diminuzione della superficie per erronea segnalazione iniziale (F): 65 Habitat segnalati sui 27 siti monitorati per erronea segnalazione iniziale A: (17) Specie individuate in Basilicata: 81 specie animali e vegetali (direttiva Habitat) e 77 (direttiva Uccelli) Specie di nuova indicazione N su 27 siti monitorati: 239 Specie non avvistate su 27 siti monitorati: 42

Codice sito: IT9210220 Murgia S. Lorenzo codice habitat codice valutazione valutazione 1430 F Riduzione della superficie per erronea valutazione iniziale 3250 N Nuova indicazione 6220* N Nuova indicazione 6310 A Non trovato per erronea codifica iniziale 91AA* N Nuova indicazione 91M0 N Nuova indicazione 92A0 N Nuova indicazione 92D0 N Nuova indicazione 9340 N Nuova indicazione codice specie nome specie codice valutazione valutazione A030 Ciconia nigra N Nuova indicazione A231 Coracias garrulus A Non avvistate A229 Alcedo atthis A Non avvistate A077 Neophron percnopterus N Nuova indicazione A080 Circaetus gallicus N Nuova indicazione A072 Pernis apivorus N Nuova indicazione A092 Hieraaetus pennatus N A081 Circus aeruginosus N A246 Lullula arborea N Nuova indicazione Nuova indicazione Nuova indicazione A224 Caprimulgus eropaeus N Nuova indicazione A238 Dendrocopos medius N A255 Anthus campestris N Nuova indicazione Nuova indicazione A338 Lanius collurio N Nuova indicazione 1175 Salamandrina terdigitata N Nuova indicazione 1167 Miniopterus schreibersi A Non avvistate 1078 Euplagia quadripunctata* N Nuova indicazione 1883 Stipa austroitalica N Nuova indicazione 1062 Melanargia arge N Nuova indicazione 1088 Cerambix cerdo N Nuova indicazione 1193 Bombina pachypus N Nuova indicazione 1352 Canis lupus N Nuova indicazione 1279 Elaphe quatuorlineata N Nuova indicazione 1136 Rutilus rubilio N Nuova indicazione 1137 Barbus plebejus N Nuova indicazione

Codice sito: IT9210110 Faggeta di Moliterno codice habitat codice valutazion e valutazione codice specie nome specie codice valutazione valutazione A215 Bubo bubo A Non avvistate A238 Dendrocopos medius A Non avvistate 6210* N Nuova indicazione A080 Circaetus gallicus N Nuova indicazione A026 Egretta garzetta N Nuova indicazione A072 Pernis apivorus N Nuova indicazione A074 Milvus milvus N Nuova indicazione 9180* F Riduzione della superficie per erronea valutazione iniziale A081 Circus aeruginosus N A246 Lullula arborea N Nuova indicazione Nuova indicazione 1175 Salamandrina terdigitata A Non avvistate 1167 Triturus carnifex A Non avvistate 9210* F Riduzione della superficie per erronea valutazione iniziale 1078 1047 1883 Euplagia quadripunctata* N Nuova indicazione Cordulegaster trinacriae A Non Avvistate Stipa austroitalica Martinovsky subsp. austroitalica* N Nuova indicazione 4104 Himantoglossum adriaticum H. Baumann N Nuova indicazione

Fase II: Misure di Tutela e di conservazione Sono stati interessati alla fase di Misure di tutela e conservazione 21 siti comunitari e perseguiti i seguenti obiettivi specifici: Rilievo fito-sociologico di habitat e specie associate Valutazione del grado di conservazione degli habitat e delle specie Analisi dei ranges di distribuzione Analisi di impatti e minacce Progettazione di misure di tutela e conservazione che possono essere distinte in: specifiche (da progettare ed applicare al territorio del sito comunitario) incidenti (da progettare ed applicare all area territoriale omogenea) gestionali (da redigere per consentire una gestione coerente dei siti); amministrative e regolamentari (attinenti a leggi, regolamenti, decreti, delibera)

Le Misure di Tutela e Conservazione della Regione Basilicata (in fase di adozione) Misure Generali (valide sui siti RN2000 della Regione Basilicata) Attività antropiche ed impatti Acque interne Fauna Foreste Flora e vegetazione Pascolo ed Agricoltura Sensibilizzazione Marchi di qualità Misure Sito specifiche (valide solo sul sito RN2000 di riferimento) Attività antropiche ed impatti Acque interne Fauna Foreste Flora e vegetazione Pascolo ed Agricoltura Sensibilizzazione Marchi di qualità Elementi di monitoraggio (validi sui siti RN2000 della Regione Basilicata) Attività antropiche ed impatti Acque interne Fauna (invertebrati, anfibi e rettili, pesci, mammiferi, uccelli) Foreste Flora e vegetazione Pascolo ed Agricoltura Sensibilizzazione Marchi di qualità Misure di contiguità Si tratta di misure sito-specifiche da applicare anche nelle aree contigue

MURGIA SAN LORENZO Acquisto superfici contigue ad habitat vulnerabili, identificativo dell'area (da Google Earth ): 40 15 01,02 N; 16 14 14,77 E. Intensificazione dei controlli, da parte dell Ente Gestore, previsti dalla normativa sugli scarichi di attività recettive, industriali, commerciali e abitazioni diffuse Intensificazione del controllo, da parte dell Ente Gestore, del rispetto della normativa vigente relativamente alle attività di estrazione e stoccaggio di sabbia e ghiaia in alveo ed alle aree in cui viene effettuato il deposito di materiali inerti ottenuti dalla lavorazione di materiali di estrazione ed eventuale rimozione/bonifica e ripristino ambientale Limitazione temporale del pascolo nelle aree con presenza di lepidotteri di interesse conservazionistico. Mitigazione dell impatto della rete elettrica aerea mediante l'isolamento del conduttore elettrico (utilizzo di guaine e materiali isolanti) e la segnalazione dei cavi (apposizione di boe e spirali colorate) Monitoraggio dello stato di conservazione e della consistenza demografica di specie rare collegate agli ambienti umidi del SIC Predisposizione carnai in aree nidificazione e transito del Capovaccaio Realizzazione di barriere e sottopassi ed installazione di segnaletica verticale per evitare investimenti della fauna Regolamentazione della pesca con nasse e trappole Ripristino delle popolazioni di prede naturali dei grandi predatori Rispetto del regolamento relativo al taglio ed alla pulizia delle sponde fluviali e torrentizie per il mantenimento dei siti rifugio e del microclima circostante idoneo per le specie obiettivo Salvaguardia e monitoraggio della popolazione di Quercus trojana. Studi genetici per valutazione grado integrità genetico di specie di interesse comunitario soggette ad ibridazione Utilizzo di apposite sbarre per la tutela di cavità-rifugio di Chirotteri.

Iter Amministrativo delle Misure di Tutela e Conservazione Adozione in Giunta delle Misure di tutela e Conservazione; Invio al Ministero Ambiente Tutela del Territorio e del Mare della D.G.R. di adozione delle Misure; Trasformazione dei SIC in ZSC (Zona Speciale di Conservazione ) mediante l emanazione del Decreto Ministeriale con elenco dei siti; Approvazione delle Misure di Tutela e Conservazione da parte della Regione Basilicata con individuazione dell Ente Gestore entro 6 mesi dal D.M. emanato dal Ministero; Applicazione delle misure mediante il recepimento negli strumenti pianificatori di settore.

Fase III: Piani di Gestione Sono interessati alla fase di redazione dei Piani di gestione 6 Aree Territoriali Omogenee (A.T.O.) e 27 siti comunitari: Rilevati e aggiornati habitat e specie Aggiornata e riformulata la cartografia degli habitat; Ricompilati e aggiornati i formulari standard; Rilevati gli elementi naturali di connessione sul territorio; Osservati e rilevati impatti, detrattori, reali e potenziali esistenti; Redatti i piani di gestione su format predefiniti dalla C.d.R.; Effettuata analisi territoriale con il coinvolgimento dei territori (interviste ai sindaci) Concertazione Predisposizione Rapporto Preliminare VAS A.T.O. 6 Basento: 2 SIC A.T.O. 7 Maratea: 4 SIC A.T.O. 8 Metapontino: 4 SIC A.T.O. 12 Volturino: 4 SIC A.T.O. 13 Val d Agri: 3 SIC A.T.O. 14 Pollino:10 SIC

Tale metodo ha ottenuto diversi effetti positivi: Approccio di sistema al redazione di strumenti gestionali Maggiore consapevolezza del valore della Biodiversità in Basilicata Uniformità di dati e delle tipologie di misure e delle azioni proposte Dialogo costruttivo tra diverse competenze Crescita di giovani competenze lucane Formazione di personale regionale Omogeneità di azione nei piani di gestione

Ringraziamenti Ai colleghi d ufficio che hanno reso possibile l attuazione del progetto nella operatività quotidiana; Ai dirigenti e agli Assessori dell Ufficio e del Dipartimento Ambiente che si sono avvicendati e che hanno accettato la sfida di questo ambizioso progetto; A tutti i professori e i componenti la C.d.R. che hanno saputo colloquiare costruttivamente; A tutti i professionisti lucani e non che hanno valorizzato con il loro lavoro un patrimonio in parte sconosciuto; A tutti i lucani soprattutto ai nostri progenitori che hanno saputo conservare ambienti unici; A tutti i presenti che hanno avuto la pazienza di ascoltare.