Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

Documenti analoghi
Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

Vengono sintetizzati dalle piante durante la fotosintesi e quindi accumulati in forma di cellulosa o amido

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone = C 6 O 6 (H 2 O) 6

Capitolo 10 Carboidrati

CARBOIDRATI Sono aldeidi o chetoni con diversi gruppi ossidrilici (formula molecolare di base (CH2O)n, con n =>3) Funzioni riserva energetica

I composti più importanti dal punto di vista biologico, detti anche. BIOMOLECOLE, appartengono a quattro classi: carboidrati, proteine,

CARBOIDRATI 6 CO H 2 O C 6 H 12 O O 2. Sono tutti solidi cristallini incolori, molto solubili in acqua e insolubili in solventi apolari.

Carboidrati. Principale ciclo energetico della biosfera si basa sul metabolismo dei carboidrati

pentosi ed esosi aldosi e chetosi monosaccaridi carboidrati di, tri, tetra saccaridi oligosaccaridi polisaccaridi amido glicogeno cellulosa

G. Licini, Università di Padova. La riproduzione a fini commerciali è vietata

Carboidrati Struttura

Irrancidimento (ossidazione) degli acidi grassi insaturi

Si dividono in monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.

CARBOIDRATI E AMMINOACIDI LEZIONE 3

esempio: glucosio C 6 H 12 O 6

Definizione di Carboidrati

Capitolo 15 O C H CH 2 OH. Risposte a Domande ed esercizi di fine capitolo. Tipi di carboidrati

G. Licini, Università di Padova. La riproduzione a fini commerciali è vietata

H N H R N H R N R R N R H H H

Quali sono le proprietà chimiche che rendono uniche le caratteristiche dei carboidrati?

Tutor per gli studenti di Farmacia, CTF, e Ing. Chim.: da nominare Tutor per gli studenti di Tossicologia: Dr. Valentina Piras

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

I carboidrati. energia,, sia come sostanze nutrienti che come intermedi metabolici.

CARBOIDRATI. (o zuccheri semplici), carboidrati che non possono essere ulteriormente idrolizzati a composti più semplici.

Disaccaridi: cellobiosio e maltosio

I CARBOIDRATI LA CHIMICA DELLA VITA GSCATULLO

CARBOIDRATI. Perché? Chi sfrutta questo lavoro?

Cellula batterica. ioni, piccole molecole 4% Fosfolipidi 2% DNA 1% RNA 6%

CARBOIDRATI SEMPLICI

hanno origine nelle piante da CO 2 e H 2 O attraverso la fotosintesi e altre vie metaboliche

BIOCHIMICA e BIOTECNOLOGIE degli ALIMENTI

Monosaccaridi essenziali

hanno origine nelle piante da CO 2 e H 2 O attraverso la fotosintesi e altre vie metaboliche

LEZIONI Temi e competenze acquisite Argomenti Contenuti specifici Ore 1. INTRODUZIONE AL CORSO Informazioni per gli studenti. Strutture cicliche dei

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

hanno origine nelle piante da CO 2 e H 2 O attraverso la fotosintesi e altre vie metaboliche

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI

LA CHIMICA DEI GLUCIDI

La Glicobiologia è lo studio della struttura, della biosintesi e della biologia degli zuccheri e dei glicani, ampiamente diffusi in natura.


BIOMOLECOLE LE BASI DELLA BIOCHIMICA. Capitolo 1 Dal Carbonio agli OGM PLUS

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri

I carboidrati. (CH 2 O)n n>3. Mono-, oligo-, polisaccaridi. n = 3 triosi n = 4 tetrosi n = 5 pentosi n = 6 esosi

CORSO DI BIOCHIMICA PER INGEGNERIA BIOMEDICA I ESERCITAZIONE

Ciclizzazione. dell'os sigeno. carbonilico. Sono possibili. due configurazioni. del glucosio

I materiali della vita

Immagini e concetti della biologia

I composti organici e i loro polimeri

CARBOIDRATI POLISACCARIDI E LORO DERIVATI

Reazioni dei monosaccaridi

IL COTONE. Colore: dal bianco al rossiccio. Lunghezza: dal 10 ai 60 mm (fibre lunghe maggior valore commerciale) Finezza: µm

aa CARBOIDRATI CARBOIDRATI

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA Angela Chambery

I carboidrati vengono definiti come derivati aldeidici o chetonici di polidrossialcoli

CARBOIDRATI. hυ 6 CO H 2 O C 6 H 12 O O 2 Glucosio Amido, cellulosa Sono le molecole organiche più abbondanti in natura

I composti organici. Il carbonio e i composti organici

Chimica Organica. Studio dei composti del CARBONIO

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE III GRUPPO Prof. Antonio Evidente Monte S. Angelo 1P-14. Descrizione dell insegnamento

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

Organizzazione della materia

I MACRONUTRIENTI sono: glucidi, protidi e lipidi

Il termine carboidrati ha origine nel XIX secolo in Francia da (idrato del carbonio) per la famiglia di composti con formula empirica Cn(H2O)m.

Centri chirali specchio

Definiti poliidrossialdeidi o poliidrossichetoni, i carboidrati hanno formula generale Cn(H2O)m.

Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte.

ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA IV C San

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)

I MACRONUTRIENTI. Principi nutritivi energetici

Bruno Tirillini. Test di fitochimica. Con integrazioni di biologia vegetale

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi

MONOMERI E POLIMERI BIOLOGICI

Di cosa è fatta una cellula?

saccaridi glucidi (CH O) poli-idrossi chetoni aldeidi monosaccaridi oligo- e poli-saccaridi il glucosio amido cellulosa

Le molecole biologiche. Prof. Lasaponara

24.1 La sostanze di importanza biologica sono per la maggior parte composti organici

Alcoli, eteri, tioli, solfuri

Carboidrati, lipidi, ammin i oacid i i 1

Carboidrati o glucidi o zuccheri

I carboidrati. Classificazione dei carboidrati MONOSACCARIDI OLIGOSACCARIDI DISACCARIDI TRISACCARIDI. DECASACCARIDI

I carboidrati sono poli-idrossialdeidiidrossialdeidi o poli-idrossichetoniidrossichetoni o derivati di questi.

I composti organici. Per composto organico si intende un composto contenente carbonio, che forma o deriva da esseri viventi.

Le idee della chimica


I glucidi. Classe seconda

CHIMICA ORGANICA. 2 a D. Novembre Scuola Secondaria di Primo Grado «Bonazzi Lilli» IC PG 14. Ponte Felcino Perugia.

LE MOLECOLE BIOLOGICHE

F. Fogolari Milano, Marzo

1. I carboidrati carboidrati saccaridi zuccheri glucidi

Programmazione di CHIMICA ORGANICA e BIOCHIMICA Classe: 4^ A CHIMICI

LA CHIMICA DELLA VITA

classe QUARTA C Te DOCENTE : RIGODANZA GIANMARCO LABORATORIO : CANGEMI ROSALBA

GRUPPI FUNZIONALI FONDAMENTALI IN BIOCHIMICA

LE PIANTE E LA FOTOSINTESI

PRINCIPI NUTRITIVI. I principi nutritivi sono sostanze che si trovano negli alimenti e che hanno particolari funzioni per il nostro organismo.

fornire energia chimica in vettori attivati ATP e NADH e NADPH e FADH.

LE MOLECOLE BIOLOGICHE O BIOMOLECOLE. Costituiscono le strutture presenti negli organismi viventi

Indic Indi e 1 Aspetti generali della chimica organica 3 Alcani e cicloalcani 4 Isomeria e stereoisomeria 2 Acidi e basi

Domanda 1 2(R)-iodo-2butanolo subisce attacco nucleofilo da parte dello ione cloruro attraverso un meccanismo SN 2. Il prodotto della reazione sarà:

Transcript:

Carboidrati Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone Glucosio Carboidrati modificati: membrane cellulari, acidi nucleici, Da carbonio idrato: glucosio= C 6 H 12 O 6 = C 6 (H 2 O) 6 carboidrati o zuccheri: aldeidi e chetoni poliossidrilati Vengono sintetizzati dalle piante durante la fotosintesi e quindi accumulati in forma di cellulosa o amido 6CO 2 +6H 2 O 6O 2 +C 6 H 12 O 6 cellulosa, amido Agiscono da intermediari chimici attraverso i quali l energia solare viene immagazzinata e utilizzata per sostenere la vita Carboidrati: classificazione Carboidrati semplici o monosaccaridi (non trasformabili in carboidrati più piccoli per idrolisi) e complessi o polisaccaridi Glucosio, Fruttosio, Ribosio Saccarosio: disaccaride (glucosio + fruttosio) Cellulosa: polisaccaride (circa 3000 molecole di glucosio) Aldosi o chetosi 1

Carboidrati: stereochimica Tutti i carboidrati sono molecole chirali Carboidrati: stereochimica Proiezione di Fischer della (R)-gliceraldeide. 2

Carboidrati: stereochimica Gliceraldeide Carboidrati: stereochimica 3

Carboidrati: stereochimica Assegnamento della stereochimica Carboidrati: stereochimica Carboidrati con più centri chirali 4

Carboidrati: stereochimica Qual è la stereochimica R o S? Questi composti sono uguali o diversi? Carboidrati: stereochimica Alcuni zuccheri naturali della serie D. Il centro chirale più lontano dal gruppo carbonilico ha la stessa configurazione della (R)-(+)-gliceraldeide con il gruppo -OH rivolto verso destra nelle proiezioni di Fischer. Per il modo con cui sono sintetizzati in natura, la maggior parte degli zuccheri naturali appartiene alla serie D 5

Carboidrati: stereochimica Gli zuccheri di serie L hanno configurazione S al centro chirale più basso nella rappresentazione di Fischer Uno zucchero di serie L è l immagine speculare (enantiomero) del corrispondente zucchero D e possiede la configurazione opposta su tutti i centri chirali Carboidrati: stereochimica 6

Carboidrati: stereochimica Notare che i diastereomeri che differiscono nella configurazione attorno ad un centro stereogenico solo sono detti epimeri. Carboidrati: strutture cicliche 7

Carboidrati: strutture cicliche I gruppi ossidrilici e carbonilici dei monosaccaridi possono subire una reazione di ciclizzazione intramolecolare per formare emiacetali ciclici a cinque o sei termini. Carboidrati: strutture cicliche Considerare la forma a catena aperta del glucosio. E l atomo di ossigeno sul centro stereogenico più lontano dal carbonile (C5) che è distante dal carbonio carbonilico, ed è così nella posizione corretta per la ciclizzazione per formare un anello piranosidico. 8

Come si passa dalla forma aperta alla forma chiusa? Carboidrati: strutture cicliche Emiacetali ciclici a 5 o 6 termini sono particolarmente stabili Molti carboidrati danno equilibri fra forme aperte e cicliche 9

Carboidrati: strutture cicliche Carboidrati: anomeri Nel formarsi il ciclo si genera un ulteriore centro chirale producendo due diastereoisomeri Anomeri alfa e beta del glucosio. Tutti sostituenti equatoriali dunque il più stabile tra gli 8 D aldoesosi 10

Carboidrati: anomeri Carboidrati: anomeri Mutarotazione α-d-(+)-glucosio puro cistallino, in H 2 O, mostra un [α] D che decresce nel tempo fino a raggiungere un valore costante::::costante: +112.2 +52.7 β-d-(+)-glucosio puro cristallino, in H 2 O, mostra un [α] D checresce nel tempo, fino a raggiungere un valore costante:: +18.7 +52.7 Questo processo è noto come mutarotazione. 11

Carboidrati: anomeri MUTAROTAZIONE +112 o α-d-(+)-glucopiranosio puro +57.2 o [α] D 66% β 34% α +19 o β-d-(+)-glucopiranosio puro Tempo(min) PROIEZIONI DI HAWORTH H HO CH 2 OH O H OH H H OH H OH O Questa orientazione è sempre utilizzata nelle proiezioni di Haworth α-d-(+)-glucopiranosio 12

Carboidrati: formazione di esteri ed eteri Monosaccaridi semplici sono poli-alcoli e possono dunque dare luogo a formazione di esteri o eteri Si tratta spesso di specie con cui è più facile lavorare (gli zuccheri non sono solubili in solventi organici e spesso per purificazione si ottengono sciroppi anziché cristalli) Carboidrati: formazione di glicosidi emiacetale + alcol = acetale La formazione di acetali sul carbonio anomerico produce glicosidi catalisi acida I glicosidi sono stabili, NON in equilibrio con forma aperta, no mutarotazione mediante idrolisi acida è possibile ritrasformarli nel monosaccaride 13

Carboidrati: formazione di glicosidi Carboidrati: esempio di glicosidi Componente attivo nella preparazione della digitale, usata nella cura dei disturbi cardiaci 14

Carboidrati: riduzione (alditoli) La reazione avviene attraverso la forma aperta del glucosio Carboidrati: ossidazione Come tutte le aldeidi, anche gli aldosi possono ossidarsi per dare acidi carbossilici. ossidazione blanda: si utilizzano sali di Ag + o Cu 2+ per saggi chimici ossidazione spinta 15

Composti carbonilici e metabolismo retro- addizione nucleofila tautomerizzazione tautomerizzazione Composti carbonilici e metabolismo H + or OH- 16

Carboidrati e metabolismo Protonazione all ossigeno Trasformazioni importanti nel metabolismo Carboidrati e metabolismo Il fruttosio (chetoso) è uno zucchero riducente poiché esso effettua due tautomerizzazioni cheto-enoliche catalizzate dalle basi che danno luogo alla trasformazione in un aldoesoso. I legami ondulati indicano una stereochimica non definita. 17

Glicolisi (catabolismo del glucosio) disaccaridi monosaccaride + alcol = glicoside (acetale) monosaccaride + monosaccaride = disaccaride (acetale) Sono comuni legami tra il carbonio anomerico (C1) di uno zucchero ed il gruppo OH sul carbonio C4 dell altro zucchero 18

disaccaridi Un legame glicosidico sul carbonio anomerico può essere sia α che β disaccaridi 19

disaccaridi Lattosio A differenza di maltosio e cellobiosio, il lattosio contiene due diverse unità monosaccaridiche disaccaridi Non è uno zucchero riducente: le due unità uniscono entrambi i C anomerici 20

polisaccaridi Sono presenti anche migliaia di unità Polisaccaridi strutturali polisaccaridi Struttura della cellulosa Polisaccaridi strutturali 21

polisaccaridi Costituisce il 20% dell amido ed è poco solubile in acqua Polisaccaridi di immagazzinamento polisaccaridi Costituisce l 80% dell amido ed è solubile in acqua È un polimero non lineare ma ramificato (circa ogni 25 unità di glucosio) Le glicosidasi nella bocca e nello stomaco dell uomo possono idrolizzare i legami α- glicosidici dell amido, mentre non riescono a idrolizzare i β-glicosidici della cellulosa Polisaccaridi di immagazzinamento 22

polisaccaridi Il glicogeno funge da magazzino di energia negli animali, così come l amido nelle piante Rappresentazione della struttura del glicogeno. Gli esagoni rappresentano le unità di glucosio unite da legami acetalici 1,4 e 1,6. Polisaccaridi di immagazzinamento Carboidrati derivati deossizuccheri Deossiribosio è presente nel DNA (acido deossiribonucleico) 23

Carboidrati derivati Esteri di zuccheri ATP esteri fosforici sono intermedi del metabolismo Carboidrati derivati amminozuccheri l N-acetilammide è alla base della chitina 24

Dolcificanti 25