Escursioni. Natura e Cultura. e Trekking tra. ottobre marzo 2014

Documenti analoghi
IL TUO TEMPO LIBERO CON NOI ESCURSIONI NEI PARCHI, VISITE GUIDATE, PASSEGGIATE INSOLITE, SAPORI, ARCHEOLOGIA, STORIA DI ROMA E DEL LAZIO

LAZIO E DINTORNI TRA NATURA E CULTURA. aprile settembre 2017

Escursioni. Natura e Cultura. e Trekking tra. aprile - settembre 2015

Escursioni. Natura e Cultura. e Trekking tra. ottobre marzo 2016

VIVI. 1 a ed. ROCCA DI PAPA

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA

Programma Attività 2012 Gennaio

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore GARGANO GIACOMO. Responsabile del procedimento CATERINA MARTONE

Club Alpino Italiano Sez. di Alatri Calendario Escursioni Club Alpino Italiano. Sezione di Alatri Calendario Escursioni 2015

Escursioni. Natura e Cultura. e Trekking tra. aprile - settembre 2014

Parco Sirente Velino Trekking

Spett.le Consiglio Regionale del Lazio Segreteria Generale Via della Pisana, Roma. Roma, 16/02/2010

L ANTICA VIA LAURETANA E IL CAMMINO FRANCESCANO

ESCURSIONI E LABORATORI IN NATURA

GENNAIO 2017 DOMENICA 1 ORE 9,30 - PARCO DEL CORNO ALLE SCALE

11 giugno 2010 Castellinews.it. Fine settimana al Parco dei Castelli Romani

Escursione Parco Nazionale dei Simbruini. Monte Autore (1856 m.)

5. Le attività per l anno 2016

Grotte, ulivi, mare, boschi e. escursioni del fine settimana di Millenari di Puglia

Affiliati alla FederTrek ESCURSIONE SUI MONTI AUSONI/AURUNCI. Grande Anello. Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

Alta via degli Aurunci

Accompagnatori STARTREKK. Gole dell'orfento/monte Rapina AEV Onorati Gianni AEV Emilio Petri

GUIDE PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI ASSOCIAZIONE

Gite didattiche di un giorno. per la scuola dell infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado

PONTE SAN PIETRO E PAOLO. Dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

Allegato alla Delibera Giunta Regione Lazio n.685/07 Elenco dei siti

L'UOMO IN MOVIMENTO TRA NATURA E PAESAGGIO

NomosTrek in collaborazione con Vivere l Aniene. due giorni intensi di sport, natura e avventura nella splendida Valle dell Aniene

Scopri tutti gli eventi organizzati dalle Aree Protette della Regione Lazio per la Seconda Giornata del Camminare

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

BIBLIOTECA CENTRALE. lstitito Universrtario di Architettura VENEZIA DSTR B

NOME PROGETTO AL SERVIZIO DELLA NATURA LABTER VARCO

Escursioni guidate alla scoperta del territorio. del golfo dell isola

Monte Ruazzo (1315 m.)

INDICE. 6.1a) IL MONTE VETTORE b) IL MONTE VETTORE ) IL LAGO DI PILATO ) IL MONTE SIBILLA... 8.

INDICE 1) TORRE DI PALME E BOSCO DEL CUGNOLO ) ANELLO DEL MONTE FALCONE ) MONTE DELL ASCENSIONE ) COLLE S. MARCO...

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA 2017

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

COMUNICATO STAMPA. Dal 2 al 5 Giugno un vero popolo in cammino, anche nelle zone colpite dal sisma.

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

CALENDARIO EVENTI. Progetto INFEA «I Gessi dell Emilia Romagna»

Monte Gennaro (1275 m.)

CALENDARIO DELLE ESCURSIONI PERIODO DAL 15 LUGLIO AL 15 SETTEMBRE

Cima del Redentore (1259 m.) Monte Petrella (1553 m.)

Club Alpino Italiano Sezione di Amatrice Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto AMATRICE (RI) Sabato 1 giugno 2013

Agenzia Regionale del Lazio per i Trapianti e le Patologie Connesse

WEEKEND AVVENTURA PROGRAMMA. PREZZO adulti 99, bambini 73

CALENDARIO EVENTI

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

Ciaspolate telefono: sito web:

Decisione 2013/29/UE della Commissione, del 16 novembre 2012, che adotta un sesto elenco

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Aprile. Acc. Domenico Notarcola Segreteria

Ardea Dintorni. Localita vicine a Ardea. Castelli Romani: zone turistiche vicino a Ardea. C Aprilia E Pomezia

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

Weekend alle Gole del Salinello e Monti Gemelli settembre 2015

GENNAIO2015 DOMENICA 11

Campi Scuola Ostro 2016

NUOVI ORIZZONTI. Escursionismo. Sci di Fondo. Viaggi e Vacanze. per vivere la natura. e stringere. nuove amicizie.

Umbria Classica. Speciale Gruppi. Validi da Marzo a Dicembre. Formula Tutto Compreso

400MILA PASSI + Uno PER I PARCHI NAZIONALI

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5

SPECIALISTI IN APPENNINO CATALOGO 2016 CARTOGRAFIA - GUIDE - CARTOGUIDE - NARRATIVA

Escursioni guidate - Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise Guided hiking trips - Abruzzo Lazio and Molise National Park

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011

AGOSTO. Titolo: Ai piedi del Monviso

MOUNTAIN BIKE RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

TREKKING SOMEGGIATO Tesori dei COLLI BERICI

UMBRIA DISCOVERY 28 APRILE 1 MAGGIO Tour su asfalto adatto ad ogni tipo di moto

UISP CAMP MARE & MONTI. vacanze estive bambini ragazzi. Distribuzione gratuita Tutte le iniziative sono rivolte ai soci

EDIZIONI IL LUPO SPECIALISTI IN APPENNINO CATALOGO 2015 CARTOGRAFIA - GUIDE - CARTOGUIDE - NARRATIVA

TREKKING RURALE 2016 Piccoli incanti rurali sui Monti Azzurri Tre appuntamenti imperdibili per un trek residenziale di 4 giorni e 3 notti

per la notte. Il 5 giorno dopo una ricca colazione, ci si avvia su un percorso tutto in quota per giungere ad un punto panoramico

respirare natura Vacanze Estive 2016 per ragazzi dai 7 ai 17 anni

Club Alpino Italiano. SEZIONE di LATINA Fondata come Sottosezione di Roma il 15 Giugno 1947 Sezione autonoma dal 4 Ottobre 1975

PROGRAMMA SETTIMANALE inverno 2016

RITIRO ESTIVO JUVENTUS 2011 BARDONECCHIA

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Avvicinamento all escursionismo Antonio Catani Guida GAE

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

EVENTI FEBBRAIO - MARZO:

DIVERSAMENTE GIOVANI IN MONTAGNA

LIFE12-INF/IT/000571

A passo d asino luglio Trekking Area Contigua Riserva Naturale Abbadia di Fiastra

Proposte per la SCUOLA fra natura e cultura

Vacanza attiva all Asinara da venerdì 11 a domenica 13 settembre scadenza iscrizioni 2 agosto

"Cervi in amore" Parco Nazionale d'abruzzo Traversata Massiccio Monte Greco (2285 m) week end Settembre 2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a abitanti

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

5. RIVIERA DEL CONERO. A. Portonovo. Tra natura e paesaggio

Ai titolari delle strutture ricettive della Riviera del Conero

Transcript:

Escursioni e Trekking tra Natura e Cultura ottobre 2013 - marzo 2014 Escursioni nei Parchi Visite guidate Passeggiate insolite Sapori, archeologia, storia di Roma e del Lazio

PARTENZA DELLE ESCURSIONI GARANTITA GIA CON UN MINIMO DI 3 PARTECIPANTI! AGEVOLAZIONI E SCONTI PER CHI PORTA LA MACCHINA Per tutte le altre grandi novità delle nostre escursioni, ti rimandiamo alla penultima pagina! Legenda Escursioni: in montagna e nella natura, per camminare insieme e senza fretta nei luoghi più belli dell Italia Centrale. Passeggiate tra Arte e Natura: a piedi alla scoperta delle vestigia del nostro mirabile passato a Roma e nel Lazio. ScopriRoma: una serie di itinerari e visite guidate alla scoperta dei luoghi meno conosciuti di Roma e dintorni. Sul posto: quando è presente quest icona, l appuntamento per la partenza è direttamente sul posto. Geowalks: per scoprire la geologia dei luoghi che attraverseremo e per capire quanto la Terra sia viva e in movimento. Family trek: escursioni dedicate a famiglie con bambini. Sci/Ciaspole: escursioni sulla neve con gli sci e/o con le ciaspole. Scopriamo i 2000: alla scoperta delle vette incluse nell elenco ufficiale dei 2000m dell Appennino. In alcuni casi, previa nostra comunicazione, si tratterà di prime assolute anche per la Guida stessa, aggiungendo così un pizzico di avventura in più all uscita. Four Seasons Natura e Cultura è socio di AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile

Ottobre Sabato 5 Natura e Sapori La Faggeta di Soriano e la Sagra della Castagna - Dislivello: 250m - Durata: 3-4 ore Guida: Lanfranco Giorgi Domenica 6 Monti Amerini I Calanchi di Guardea e il lago di Alviano a ZeroCO 2 - Dislivello: 330m - Durata: 6 ore Gli Altipiani della Marsica - Dislivello: 350m - Durata: 5 ore Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise Monte Meta (2242m) - Dislivello: 850m - Durata: 6 ore Guida: Marco Pantanella Domenica 13 Riserva Naturale Monte Rufeno I boschi di Monte Rufeno e il Lago della Principessa - Dislivello: 200m - Durata: 5 ore Parco Naturale Monti Simbruini Da Campo dell Osso a Fondi di Jenne - Dislivello: 250m - Durata: 5/6 ore Parco Naturale Sirente-Velino Cimata di Puzzillo (2140 m) - Dislivello: 600m - Durata: 5/6 ore

Sabato 19 ScopriRoma Passeggiata ata serale con sguardi su Roma dal rione Trastevere - Dislivello: 0m Durata: 2 ore Guida: Carola Accardo Domenica 20 Parco Naturale Castelli Romani Il crinale interno del Vulcano Laziale e la Sagra della Castagna di Rocca di Papa - Dislivello: 390m Durata: 5 ore Parco Naturale Monti Lucretili Monte Pellecchia (1368 m) - Dislivello: 550m Durata: 5 ore Parco Naturale Monti Simbruini Le sorgenti dell Aniene e il Rifugio di Campo Ceraso - Dislivello: 600m Durata: 5 ore Domenica 27 Monti Prenestini Da Gallicano al Ponte Lupo - Dislivello: 100m Durata: 4 ore

Le colline degli Etruschi a zero C0 2 - Dislivello: 250m Durata: 5 ore Monti Reatini Monte Terminillo (2216 m) Guida: Vito Emanuele Cambria Novembre Domenica 3 - Dislivello: 560m Durata: 4/5 ore Parco Naturale Valle del Treja Da Mazzano a Narce e a Calcata - Dislivello: 300m Durata: 4/5 ore Parco Naturale Monti Simbruini Anello di Monte Calvo (1591 m) - Dislivello: 300m Durata: 5 ore Guida: Vito Emanuele Cambria Monti Sabini Monte Pizzuto (1287 m) - Dislivello: 600m Durata: 5 ore

Domenica 10 Monumento Naturale Valle delle Cannuccete Da Castel S. Pietro alla Valle delle Cannuccete - Dislivello: 400m Durata: 6 ore Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise Monte S. Nicola (1900 m) e Monte Panico (1885 m) - Dislivello: 500m Durata: 5 ore Guida: Marco Pantanella Parco Naturale Sirente-Velino La Valle Majelama - Dislivello: 650m Durata: 5 ore Sabato 16 Natura e Sapori La Via degli Inferi, la Necropoli della Banditaccia di Cerveteri e... un passaggio alla fraschetta! - Dislivello: 0m - Durata: 3/4 ore Guida: Lanfranco Giorgi Domenica 17 Monti Amerini Tra archeologia e olio novello intorno a Montecchio - Dislivello: 150m - Durata: 5 ore Parco Naturale Castelli Romani Monte Salomone (773 m) e il Tuscolo - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore

Parco Naturale Monti Aurunci Il Tratturo di San Michele e Monte Altino - Dislivello: 550m - Durata: 5/6 ore Guida: Antonello Lezziero Domenica 24 Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia Da Ascrea alle Gole dell Obito e alla Fonte delle Forche - Dislivello: 300m Durata: 4 ore Monti Sabini Dai Prati di Cottanello alla Cappelletta di Greccio - Dislivello: 400m - Durata: 4 ore Parco Naturale Monti Lucretili Cima Casarene e l Abbazia di Madonna del Piano - Dislivello: 400m - Durata: 6 ore Dicembre Domenica 1 Parco Naturale Monti Lucretili Da Scandriglia al Monte Serrapopolo (1180 m) - Dislivello: 650m Durata: 5 ore Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise I colori della faggeta - Dislivello: 950m - Durata: 6 ore Guida: Marco Pantanella

Domenica 8 Parco Naturale Valle del Treja La natura della Valle del Treja interpretata dagli artisti - Dislivello: 150m Durata: 5 ore Riserva Naturale di Monte Casoli Anello del Sasso del Predicatore e di molti altri tesori nascosti - Dislivello: 160m - Durata: 4 ore Monti Ruffi Traversata dei Monti Ruffi - Dislivello: 450m Durata: 4 ore Domenica 15 Monti della Tolfa Anello dell antica Abbazia del Monte Piantangeli - Dislivello: 300m Durata: 4 ore Riserva Naturale Monte Catillo Traversata da Tivoli a S. Polo dei Cavalieri a zero C02 - Dislivello: 400m Durata: 5 ore Il padre della modernità in mostra a Roma: Cézanne e gli artisti italiani del XX secolo - Dislivello: 0m Durata: 3 ore Guida: Carola Accardo Sabato 21 Parco Regionale di Gianola e Monte di Scauri Il mare d inverno! - Dislivello: 110m Durata: 5 ore Guida: Lanfranco Giorgi

Domenica 22 Monti Prenestini Gallicano e gli Acquedotti Romani - Dislivello: 150m Durata: 5 ore Monti della Tolfa La Tolfaccia - Dislivello: 350m Durata: 6 ore Domenica 29 Orvieto e l Umbria Jazz Winter a zero C0 2 - Dislivello: 150m Durata: 5 ore Monti Tiburtini Il Sentiero del Boschetto - Dislivello: 450m Durata: 5 ore

Gennaio Domenica 5 Monti della Tolfa Anello di Luni sul Mignone e San Giovenale - Dislivello: 200m Durata: 4 ore Riserva Naturale Monte Soratte Gli eremi del Soratte - Dislivello: 300m Durata: 4 ore Sabato 11 Parco Naturale Monti Simbruini I luoghi di San Benedetto - Dislivello: 200m - Durata: 4 ore Guida: Lanfranco Giorgi Domenica 12 Parco Naturale Castelli Romani Anello Barbarossa - Dislivello: 375m Durata: 5 ore Guida: Antonello Lezziero Riserva Naturale Monte Catillo Anello del Monte Catillo a zero C0 2 - Dislivello: 400m Durata: 5 ore ScopriRoma Complesso abbaziale delle Tre Fontane. Verso altri odori, ritmi ed essenze - Dislivello: 0m - Durata: 4 ore Guida: Carola Accardo

Domenica 19 Da Castel Giuliano lungo il fosso della Mola e le sue cascate - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Parco Naturale di Veio Monte Musino - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Sabato 25 La Riserva Naturale Tevere-Farfa a zero C0 2 - Dislivello: 30m - Durata: 4 ore Guida: Vito Emanuele Cambria Domenica 26 Parco Naturale Valle del Treja Il fiume, la forra e i Falisci tra Mazzano Romano e Calcata - Dislivello: 300m - Durata: 5 ore Monti Lepini L abbazia di Valvisciolo, l antica Norba e... una dolce pausa! - Dislivello: 400m - Durata: 5/6 ore Guida: Antonello Lezziero Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise Campolungo e Macchiarvana - Dislivello: 200m Durata: 4 ore Guida: Marco Pantanella

Febbraio Domenica 2 Da Maccarese alla Tenuta di Castel di Guido - Dislivello: 50m - Durata: 5 ore Parco Naturale Castelli Romani Anello del Lago di Nemi e il Tempio di Diana - Dislivello: 240m - Durata: 4 ore Parco Naturale Riviera di Ulisse Anello di Monte Orlando a zero C0 2 - Dislivello: 330m - Durata: 4 ore Sabato 8 Parco Naturale Appia Antica e Valle della Caffarella La Regina Viarum - Dislivello: 30m - Durata: 5 ore Guida: Vito Emanuele Cambria Domenica 9 Riserva Naturale Monte Soratte I bunker sotto il Soratte - Dislivello: 300m - Durata: 4 ore Guida: Lanfranco Giorgi Monumento Naturale Campo Soriano Da Campo Soriano al Monte Romano - Dislivello: 550m - Durata: 4 ore Guida: Antonello Lezziero Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise Il Valico della Crocetta - Dislivello: 450m Durata: 5 ore Guida: Marco Pantanella Domenica 16 Parco Naturale Monti Simbruini L alta valle dell Aniene - Dislivello: 150m - Durata: 5 ore

Parco Naturale Castelli Romani Dal Lago Albano a Monte Cavo a zero C0 2 - Dislivello: 650m - Durata: 4 ore Scopriroma Celio e Celiolus. Sopra, sotto e tra le righe - Dislivello: 0m Durata: 4 ore Guida: Carola Accardo Domenica 23 Oasi WWF di Alviano a zero C0 2 - Dislivello: 10m Durata: 5 ore La Riserva Naturale di Nomentum - Dislivello: 150m Durata: 5 ore Parco Nazionale del Circeo Tra terra e mare, costeggiando i laghi costieri - Dislivello: 0m Durata: 5 ore Guida: Antonello Lezziero Marzo Sabato 1 Parco Naturale Monti Simbruini Le Vedute di Monte Autore - Dislivello: 220m - Durata: 5 ore Guida: Lanfranco Giorgi Domenica 2 Parco Naturale Monti Lucretili Sentiero dell Aquila e i laghetti di Percile - Dislivello: 200m Durata: 5 ore Antichi borghi dell Orvietano a zero CO 2 - Dislivello: 330m Durata: 5 ore

Riserva Naturale Monti Navegna e Cervia Panorami sul Lago del Turano - Dislivello: 400m Durata: 4 ore Domenica 9 Le colline di Corbara tra antiche spiagge, vini e vigneti - Dislivello: 180m - Durata: 5 ore Parco Suburbano Marturanum Da Barbarano arano a Blera lungo il fosso del Biedano - Dislivello: 200m - Durata: 5 ore Guida: Vito Emanuele Cambria Parco Naturale Castelli Romani Anello dei Monti delle Faete - Dislivello: 370m - Durata: 5/6 ore Guida: Antonello Lezziero Domenica 16 La misteriosa Piramide etrusca e la Torre di Pasolini - Dislivello: 150m - Durata: 4 ore Parco Naturale Castelli Romani Boschi, valli, colli e... vini! - Dislivello: 280m - Durata: 5 ore Guida: Antonello Lezziero Monti Lepini Sprone Maraoni (1374 m) - Dislivello: 600m Durata: 5/6 ore ScopriRoma Una rete di connessioni: il Parco degli Acquedotti - Dislivello: 0m Durata: 3/4 ore Guida: Carola Accardo Domenica 23 La Necropoli di Castel d Asso e la Rocca Respampani - Dislivello: 100m - Durata: 4 ore

Riserva Naturale Monte Rufeno La Caldera di Torre Alfina e il Sentiero del Fiore - Dislivello: 250m - Durata: 5 ore Riserva Naturale di Monterano Anello dell Ara del Tufo - Dislivello: 370m - Durata: 4 ore Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise Passo dei Monaci di Monte Meta - Dislivello: 550m - Durata: 6 ore Guida: Marco Pantanella Domenica 30 Parco Archeologico Ambientale Orvietano Rock around the rock a zero CO 2 - Dislivello: 250m - Durata: 5 ore Parco Naturale Monti Lucretili Monte Guardia (1185 m) - Dislivello: 350m - Durata: 5 ore Parco Naturale Monti Simbruini Anello di Campo dell Osso, Campo Buffone e Valle Maiura - Dislivello: 300m Durata: 5 ore LE GRANDI NOVITA DELLE ESCURSIONI CON FOUR SEASONS!!! Escursione garantita: già con un minimo di 3 partecipanti ti garantiamo la partenza per l escursione che hai scelto. Iscrizioni last minute: per i ritardatari, possibilità di iscriversi alle escursioni fino al tardo pomeriggio del sabato. Più macchine per tutti: per spronare i partecipanti a portare le proprie auto, necessarie per la conferma delle escursioni, da subito sconti, agevolazioni e bonus per chi mette l auto a disposizione. La fedeltà va premiata! Acquistando il pacchetto da 5 escursioni, la tessera annuale e la sesta escursione te la regaliamo noi! camminare fa bene, è bello, divertente, aiuta a socializzare, migliora l umore e soprattutto permette alla mente di staccare da tutto e rilassarsi immersi nel verde, quindi unisciti a noi!!!

CAMpI SCUOLA nei parchi e nelle ARee naturalistiche più belle D ItALIA escursioni GUIDAte nei parchi ItIneRARI naturalistici nei parchi DI ROMA progetti DI COnOSCenZA A tema AMbIentALe progetti DI COnOSCenZA A tema StORICO-ARCHeOLOGICO MInI CORSI A tema SCIentIFICO WWF per Le SCUOLe VISIte CULtURALI A ROMA e nel LAZIO Viaggia con Four Seasons camminando per l Italia, l Europa e il mondo!!! Tutti i viaggi sono illustrati sul catalogo Viaggi nella Natura 2013, al quale vi rimandiamo per le condizioni e le quote, e sul nostro sito www.viagginaturaecultura.it. VIAGGI E WEEK-END tra Natura e Cultura Four Seasons Natura e Cultura propone anche week-end e vacanze al ritmo lento della Natura, in Italia e all estero. Potrai scegliere tra soggiorni escursionistici, con base stanziale in confortevoli alberghi o rifugi e trekking itineranti per assaporare le emozioni di un vero viaggio a piedi, viaggi in bicicletta, in canoa, in barca a vela. Richiedi il catalogo viaggi 2013 o consulta il sito www.viagginaturaecultura.it. FUORIclasse 2013-2014 Proposte per la SCUOLA fra natura e cultura PER LE SCUOLE: progetti e viaggi per le scuole e iniziative di educazione ambientale. Richiedi il programma 2013-2014 o consulta il sito: www.viagginaturaecultura.it. Come partecipare: prenotazione per le escursioni della domenica entro il sabato alle ore 12.00 telefonando alla sede di Four Seasons e fino alle ore 18.00 chiamando direttamente il cellulare della guida (troverete il numero sul sito www.viagginaturaecultura.it) Via Guglielmo degli Ubertini 44 00176 Roma Telefono 06 27800984 Fax 06 98376019 infoviaggi@fsnc.it www.viagginaturaecultura.it