Modificare impostazioni e scambiare documenti



Documenti analoghi
La grafica con Word. La parte evidenziata è una Riga. La parte evidenziata è una Colonna. La parte evidenziata è una Cella

Lavorare con PowerPoint

Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo

Le principali novità di PowerPoint XP

Impaginazione e stampa

APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4. Fondamenti per la produttività informatica

Microsoft PowerPoint Tutorial

Word Libre Office. Barra degli strumenti standard Area di testo Barra di formattazione

Realizzare una presentazione con PowerPoint

Presentazione della pratica online

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

MICROSOFT OFFICE WORD 2010 STAMPA UNIONE

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Introduzione. Strumenti di Presentazione Power Point. Risultato finale. Slide. Power Point. Primi Passi 1

Guido d uso sito internet Unione Valdera

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

Lezione Power Point. Eleonora Di Maria. Corso di Marketing

CREARE PRESENTAZIONI CON POWERPOINT

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010

Stampa Unione per lettere tipo

CREARE MAPPE CONCETTUALI CON POWER POINT PowerPoint della versione 2003 di Office

Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

Office 2007 Lezione 08

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Power Point prima lezione

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Qualche parola da imparare

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino

STAMPA UNIONE DI WORD

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione

Corso base di informatica

TUTORIAL PER POWER POINT 2003

Scia SUAP contestuale con Comunica - Procedura on-line

Office 2007 Lezione 09. Contenuto riutilizzabile

CORSO DI INFORMATICA 2

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

Word per iniziare: aprire il programma

Grafico è meglio. Disciplina informatica. Uso di Powerpoint. Mario Gentili

GUIDA ALL INSERIMENTO DEI DATI PAES

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento:

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

Uso dei modelli/template

GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP

TUTORIAL: 30/10/2015.

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

STRUMENTI DI PRESENTAZIONE MODULO 6

Gestione File e Cartelle

Manuale d uso Lexun Area Riservata proprietà di logos engineering - Sistema Qualità certificato ISO 9001 Det Norske Veritas Italia

Configurazione del programma Create Synchronicity, e creazione di un profilo di backup

Modulo 6 Strumenti di presentazione

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

MICROSOFT WORD LA STAMPA UNIONE

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database

7.4 Estrazione di materiale dal web

Opuscolo Outlook Express

Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni.

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

Dispositivo Firma Digitale

INIZIAMO A IMPARARE WORD

Personalizza. Page 1 of 33

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

Recuperare documento word non salvato

PowerPoint. Guida introduttiva

3 - Generazione di un disegno CAD partendo dal file in formato Pregeo

STRUMENTI. Impostare una presentazione I programmi di presentazione

PowerPoint 2007 Le funzioni

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso

MODULO DOMANDE INDICE

IMPOSTARE LO SFONDO DEL DESKTOP

Istruzioni Archiviazione in Outlook 2007

Il calendario di Windows Vista

Realizzare la planimetria dell ufficio con Visio 2003

Guida all uso del portale per il software Bilancio di previsione 2012

Aggiornamento programma da INTERNET

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI)

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

ARCHIVIAZIONE DOCUMENTI

Microsoft Office XP. dott. ing. Angelo Carpenzano. La suite Microsoft Office XP

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.


Flow!Works Manuale d uso

CREARE UN GIOCO CON POWERPOINT

Personalizzazione del PC

La Stampa Unione. Individuare la lista indirizzi per la Stampa Unione

GUIDA ALLA GESTIONE ONLINE SITI RIVENDITORI

TEST: Word & Excel Tutti i diritti riservati. Computer Facile -

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb


Organizzare i file. 1. Le cartelle e i file

On-line Corsi d Informatica sul web

Transcript:

18 Modificare impostazioni e scambiare documenti PowerPoint ci viene in aiuto per risolvere delle situazioni che a prima vista possono apparire ingarbugliate. In particolare il programma presenta diverse procedure automatiche (vedi, per esempio, la creazione guidata) e altre standard. A volte, però, non si vuole accettare quello che ci viene proposto per default e, per questo, si preferisce apportare alcune modifiche. Di norma le soluzioni per cambiare i parametri standard non sono molto difficili. Anzi. Microsoft ha creato il pacchetto Office con procedure orientate ai vari programmi singoli (Word, Access, Excel, PowerPoint, Microsoft Outlook, Fronte Page,) molto simili fra loro (e a volte uguali) con l intento di agevolare il compito a quanti operano con i diversi programmi. Questo agevola coloro che per lavoro o diletto usano spesso questi programmi e passano con frequenza da un programma. In questo modo questi non devono rimettersi forzatamente a studiare a menadito il nuovo programma. In questo spazio tratteremo di alcuni mini-argomenti che, spesso, assumono anche l aspetto di risoluzione a dubbi. In particolare ci soffermiamo su come:? Creare caselle di testo;? Salvare una presentazione in un diverso formato;? Salvare la Presentazione su Floppy Disk;? Aprire un documento esistente e modificare. Creare Caselle di Testo Da default la casella di testo del Titolo, sottotitolo e altro, vengono suggeriti direttamente da PowerPoint. Se, però, si vuole aggiungere altro testo di natura diversa da quello standard, è bene usare un altra casella di testo che può essere collocata in un punto qualsiasi della Presentazione. Anna Bruno by FullPress.it - Manuali.Net Tutti i diritti riservati 1

Per creare una nuova casella di testo dovete: 1. Cliccare sull icona relativa alla casella di testo posta sulla barra degli Strumenti Disegno nella parte inferiore della schermata; 2. Fare clic sulla diapositiva. A questo punto il puntatore del mouse si trasforma a forma di lettera T capovolta; 3. Trascinare il mouse (con il tasto sinistro) e disegnare il rettangolo dentro il quale volete inserire il testo; 4. Rilasciare il mouse quando avete completato il disegno del rettangolo; 5. Inserire il testo nello spazio creato, puntando il mouse sul rettangolo e digitando; 6. Fare un clic a vuoto in un qualsiasi punto della schermata. Dopo aver creato il testo è possibile anche ruotarlo. Fate in questo modo: 1. Con un clic evidenziate la casella di testo; 2. La parte superiore, centrale, ha un piccolo pomello verde. Fate clic e muovete il mouse trascinando da una parte all altra il pomello, per orientare la rotazione. Anna Bruno by FullPress.it - Manuali.Net Tutti i diritti riservati 2

Salvare una Presentazione in un diverso formato Dopo aver creato una Presentazione volete salvarla in un formato diverso da quello proposto da default. Seguite quanto segue: 1. Fate clic su File per aprire il menu relativo; 2. Poi selezionate Salva con nome ; 3. Inserite il nome della Presentazione nel campo Nome File ; 4. Aprite il menu a cascata di Tipo File ; 5. Scorrete fra i modelli disponibili; 6. Evidenziate il Tipo di File prescelto; 7. Fate clic su Salva ; 8. Il file è salvato. Anna Bruno by FullPress.it - Manuali.Net Tutti i diritti riservati 3

Salvare una Presentazione su Floppy disk Lezione 18 Come abbiamo visto precedentemente è estremamente semplice salvare un file. Adesso Proviamo a salvare una Presentazione su un Floppy Disk. Prima di iniziare con il salvataggio, accertatevi che il disco sia inserito. Poi proseguite in questo modo: 1. Aprite il menu File; 2. Poi fate clic su Salva con nome ; 3. A questo punto si apre la finestra di salvataggio. Nel campo Salva in seleziona (scorrendo l elenco del menu a cascata) Floppy da 3,5 pollici (A:) ; 4. Inserite il nome del file e il tipo come in precedenza; 5. Fate clic su Salva ; 6. Adesso la Presentazione è presente sul floppy disk e può essere anche trasportata per essere letta su un altro PC. Aprire un documento esistente e modificare Se, dopo avere salvato la Presentazione vi siete accorti di dover apportare delle modifiche, procedete come segue: Anna Bruno by FullPress.it - Manuali.Net Tutti i diritti riservati 4

1. Selezionate File ; 2. Poi Apri ; 3. A questo punto si apre la finestra dove cercare il file salvato. 4. Sfogliate fra Cerca in e aprite la cartella all interno della quale si trova il file; 5. Evidenziatela con un clic del mouse il file; 7. Fate clic sulla voce Apri. A questo punto apportate tutte le modifiche. Quando siete pronti e avete la certezza di non dover inserire più nulla, salvate il file con le procedure viste in precedenza. Anna Bruno by FullPress.it - Manuali.Net Tutti i diritti riservati 5