Guida alla configurazione

Documenti analoghi
Guida all impostazione

Abbiamo a cuore le esigenze dei pazienti. BiPAP S/T e BiPAP AVAPS: efficacia e comfort in modo semplice e naturale

Il ventilatore BiPAP. Guida utile

Facilità d'uso Philips Healthcare fa parte del gruppo Royal Philips Electronics Umidificatore riscaldato integrato Design all insegna della

Ventilatori per adulti e pediatrici. Guida rapida alla configurazione. Italiano

Festa di compleanno o vacanza? EverGo ha un autonomia fino a 8 ore per offrirti tutta la libertà che vuoi

Il prodigio. EncorePro 2, il software di nuova generazione, consente di raggiungere prestazioni ancora più elevate nella gestione dei pazienti.

Una terapia efficace inizia da una buona diagnostica. Soluzione diagnostica completa per i disturbi del sonno, dallo screening alla polisonnografia

Ventilazione semplice, tecnologia sofisticata

Rispettare le esigenze di tutti i pazienti. Serie Trilogy, con tecnologia di ventilazione avanzata

AVAPS. AVAPS Volume medio assicurato in pressione di supporto

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T

RM-LVR1. Live-View Remote

Controller OP50. Guida utente ITALIANO.

Come leggere le curve in NIV

serie OREGON 200, 300, 400t, 400c, 400i, 550, 550t manuale di avvio rapido

La vita semplificata. Concentratore di ossigeno portatile SimplyGo Philips Respironics cambia semplicemente la vita dei vostri pazienti

Programmatore serie DIG

HOOK-3x DSI. Manuale di istruzioni. lowrance.com ITALIANO. HOOK-3x DSI

Procedure pre-operative complete per la messa in funzione di INOmax DSir

Grazie per aver acquistato un cronometro a intervalli GYMBOSS minimax.

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE DUROMETRO A RIMBALZO SENZA STAMPANTE

Guida rapida Supercordless

Guida all uso. Nokia N93i-1

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida:

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. F C WBT Dew Point MAX MIN

MVR1N REGISTRATORE AUDIO DIGITALE MANUALE UTENTE - 1 -

Opzione Meccanica Respiratoria

Manuale d Istruzioni. Psicrometro Digitale. Modello RH390. Distributed by MicroDAQ.com, Ltd. (603)

Simboli & Messaggi Fare riferimento al Manuale per l uso di MyStar Extra per le istruzioni per l uso complete.

Manuale della console per kit universale tapis roulant

Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx

Controller O2000. Guida utente ITALIANO. navico-commercial.com

Pressione prolungata Spegnimento/accensione dell'unità Visualizza una finestra di dialogo

CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi

Non Food Dispenser MANUALE D USO DELLA SCHEDA ELETTRONICA CON LETTORE DI BADGE. Sinapsi NON-Food REV. 3 DEL 15/07/08

MANUALE D USO USER MANUAL

Tablet convertibile GUIDA RAPIDA ALL'USO 8085 LKB001X CJB1FH002AFA

PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie

Dakota 10 e 20 manuale di avvio rapido

ISTRUZIONI PROGRAMMAZIONE 14445

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Capitolo 4 servizio batteria di base

Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400

IRIScan Anywhere 5. Scan anywhere, go paperless! PDF. Mobile scanner & OCR software. for Windows and Mac

H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22

Benvenuto. Guida di avvio rapido. Procedure di Collegamento. Installazione. Buon Divertimento

Display ve Display

Per il modello N : MPQCG10 MANUALE D USO

MANUALE D'USO SPECIFICHE DEL PRODOTTO

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Fase 3: Impostare il giorno della settimana. Fase 4: Impostare l orario di rigenerazione

40/TM MANUALE UTENTE INSTRUCTION MANUAL

DESCRIZIONE DEI TASTI

harvia griffin Centralina di controllo

Igro-Termometro di Precisione Modello RH490

FAQ for Eee Pad TF201

Connettiti Caratteristiche Comandi, Manuale dell utente

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida descrive come espandere la memoria del computer.

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento

Telefono cordless digitale SE 240 Telefono cordless digitale con segreteria telefonica SE 245

TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod

Guida rapida Deskphone Huawei F617

Manuale d istruzioni dell anemometro PCE-AM 82

CAPACITA DELLA BATTERIA E GESTIONE DELL ALIMENTAZIONE

Telecomando HP Mini (solo in determinati modelli) Guida utente

Telefono GSM Dual Band

H426V1 Manuale utente

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Manuale utilizzo Vedo Touch Art. VEDOTOUCH

1. Lettore ebook 2. Cavo USB 3. Auricolare 4. Guida Avvio Rapido 5. Certificato di Garanzia. Accensione e spegnimento del dispositivo

Integration Control Module (ICM) Versione software v1.0.x

A) Caratteristiche di base

INNOVATIVO DISPOSITIVO DI CHIAMATA Dispositivo wireless per effettuare chiamate di servizio al tavolo

Dispositivi Welch Allyn Connex - Scheda di riferimento rapido. Italian

Manuale d'uso (E8000)

Il dispositivo PhotoTAN la soluzione semplice e sicura per il vostro e-banking

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

Telecomando (solo su alcuni modelli)

HEART RATE MONITOR ZONE INDICATOR KCAL PC WOMAN / MAN

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Benvenuti. Guida rapida per iniziare. Collega. Installa. Divertiti

numero gratuito per assistenza in caso di furto o smarrimento USIM/Mini-USIM/USIM TV 3, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

1 Lettore E-Book unità principale 2 Custodia protettiva 3 Auricolare 4 Cavo USB 5 Guida rapida 6 Scheda di garanzia

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI

Manuale d Istruzioni. Misuratore di Umidità Senza Spinotti Modello MO257

ATS-I. Manuale Istruzioni REV1. Tecnoelettra srl Dal Via Vioni Dimo, S.Rocco di Guastalla (RE)

QTP BILANCIA QTP. Istruzioni d'uso

Controller pilota H5000 Guida di riferimento rapido

IT MANUALE D UTILIZZO. Monitor Mini ViP art. 6722W

Come iniziare. 1. Come impostare il dispositivo

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

T6530/DL EM3550/A/S T8530/DL

Generalità. Descrizione del dispositivo. Disposizione dei componenti

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva

ASSEMBLAGGIO ATTENZIONE! Durante l assemblaggio è importante prestare particolare attenzione ad alcuni passaggi. Leggere attentamente le istruzioni di

SOFTWARE DI GESTIONE DATI PULSOSSIMETRO PORTATILE SAT-500

Transcript:

BiPP 30 Guida alla configurazione 1 Per iniziare 5 Collegamento alla pulsossimetria 2 Schermata principale 6 Linee guida per impostare la ventilazione 3 Menu 4 Umidificazione

1 Per iniziare Navigazione dispositivo 1 Come avviare la terapia VPS S/T: 0,5 H2 0 5 10 15 20 25 30 1 Umidificatore 12/30/2010 06:12 PM Menu Rampa 5 S/T VPS: 0.5 Impostazione 12/30/2010 06:12 PM Menu Terapia 2 3 4 6 1 2 3 4 Display Svolge l azione specificata sullo schermo (impostare umidificatore, annullare l azione o uscire dal menu) Consente di spostarsi tra i menu o di modificare le impostazioni Svolge l azione specificata sullo schermo (attivare rampa, selezionare/modificare/ confermare parametri) Collegare il dispositivo all alimentazione C o CC. Premere per accendere il dispositivo Selezionare Terapia per avviare il trattamento 5 6 Pulsante pausa audio Pulsante di avvio/arresto

Come arrestare la terapia Come sbloccare S/T H2 0 5 10 15 20 25 30 Press. FR Vte Perd 3.5 ml ml H2 20 0 0.0 ttesa Spento VPS S/T: 5,0 H2 0 5 10 15 20 25 30 Pressione Vte Perdite 12.6 ml H2 0 0.0 VentMin RR Rapporto I:E BPM 0.0 11 1:1.0 nnullare Navigare K Menu Premere Per mantenere il dispositivo acceso arrestando il generatore di flusso, selezionare Standby Quindi selezionare Per spegnerlo, sezionare Power ff (spegnimento) Quindi selezionare Per sbloccare il dispositivo Premere e tenere premuto e per alcuni secondi per accedere alla schermata di impostazione Far scorrere e selezionare ptions (pzioni) Modificare Menu access (ccesso menu) da Limited (Limitato) a Full (Completo) Premere per confermare Premere Fine e Uscire per tornare alla schermata principale Quando appare sulla schermata principale, il dispositivo è sbloccato

2 Modalità di ventilazione (il paziente o la macchina possono essere reimpostati in pzioni) Dispositivo sbloccato Schermata principale VPS S/T: 0,5 H2 0 5 10 15 20 25 30 Pressione Vte Perdite 12.1 H2 325 ml 30.0 VentMin RR Rapporto I:E BPM 1:3.0 3.9 1 Umidificatore Menu 12 Rampa VPS attivato con una frequenza di 0,5H 2 /min. Grafico pressione a barre Valori monitorati in tempo reale quando la visualizzazione dettagliata è attivata (Impostazioni pzioni) Umidificatore collegato, impostazione 1 Scheda SD inserita Batteria esterna collegata e in uso Simboli e icone llarme di apnea attivato FLEX FLEX attivato Pausa audio attiva Disconnessione circuito allarme attivato La batteria esterna è all 80% di capacità La batteria esterna è al 20% di capacità La batteria esterna ha meno di 20 minuti rimanenti La batteria esterna ha meno di 10 minuti rimanenti FLEX: 1 1 FLEX attivato e impostazione FLEX (es. 1) Umidificatore collegato e impostazione umidificatore (es. 1) Cattivo stato dell umidificatore (il simbolo lampeggia) FLEX: 1 Rampa attiva Errore scheda SD (inserita scheda di memoria errata) La batteria esterna è scarica

3 Menu Menu: Impostazioni e allarmi Modalità Blocco Flex (solo in modalità S) Flex (solo in modalità S) VPS Frequenza VPS Volume corrente (solo con VPS attivato) IPP max (solo con VPS attivato) IPP min (solo con VPS attivato) CPP, S, S/T, PC, T ttivato (il paziente non può regolare il livello Flex) Disattivato (il paziente può regolare il livello Flex) ttivato/disattivato ttivato/disattivato Da 0,5 H 2 /min fino a 5 H 2 /min per step di 0,5 H 2 /min 200-1500 ml per step di 10 ml IPPmin - 30 H 2 per step di 0,5 H 2 4 - IPPmax per step di 0,5 H 2 EPP 4-25 H 2 per step di 0,5 H 2 Frequenza respiratoria Da 0 a 40 bpm (4-40 bpm per modalità T) Tempo inspiratorio Blocco rise time Da 0,5 a 3 sec. per step di 0,1 sec. ttivato (il paziente non può regolare il rise time) /Disattivato (il paziente può regolare il rise time) Rise time Lunghezza rampa Pressione iniziale rampa Umidificazione System ne Umidificatore Da 1 (più veloce) a 6 (più lento) Da 0 a 45 minuti per step di 5 minuti Da 4 H 2 all EPP prestabilito per step di 1 H 2 ttivata (System ne Humidity Control) Disattivata (modalità classica) Da 1 (più freddo) a 5 (più caldo)

Menu: Impostazioni e allarmi (segue) Blocco del tipo di tubo Tipo di tubo Controllo del blocco System ne Controllo del blocco System ne (tipo di maschera) llarme disconnessione circuito llarme apnea llarme volume corrente basso (solo con VPS attivato) llarme ventilazione minuto bassa llarme frequenza respiratoria alta ttivato (il paziente non può regolare il diametro del tubo)/ Disattivato (il paziente può regolare il diametro del tubo) 15 mm/22 mm ttivato (il paziente non può impostare il tipo di maschera)/ Disattivato (il paziente può impostare il tipo di maschera) 0, X1, X2, X3, X4 o X5 Disattivato; 15 o 60 sec. Disattivato; 10, 20 o 30 sec. ttivato/disattivato Disattivato; da 1 a 99 lpm Disattivato; da 4 a 60 BPM Menu: Registri llarmi ed Eventi Registro allarmi Il registro allarmi elenca i 20 allarmi o messaggi più recenti che sono apparsi sullo schermo del dispositivo. Registro eventi Il registro eventi visualizza un elenco di tutti gli eventi verificatisi, in ordine cronologico.

Menu: pzioni VPS S/T: 0,6 Per navigare nel menu pzioni: Configurazione Menu pzioni 1/18 ccesso menu Completo Vista dettagliata N Lingua Inglese Unità di pressione H 2 0 Indicatore di respirazione Paziente Fine Passa a Modifica Utilizzare per scorrere il menu. Utilizzare i tasti di sinistra e di destra per svolgere le azioni specificate sui tasti presenti sullo schermo e impostare secondo quanto desiderato. ndando su ptions (pzioni) si ha accesso ai seguenti parametri: ccesso menu Vista dettagliata Lingua Unità di pressione Indicatore respirazione Blocco tastiera Retroilluminazione tastiera Luminosità LCD Screen saver Formato data e ora re del generatore di flusso re terapia Completo (dispositivo sbloccato)/limitato (dispositivo bloccato) ttivato (i dati controllati appaiono sulla schermata principale)/disattivato (nessun dato controllato appare sulla schermata, salvo ora e data) Possibilità di scegliere tra 22 lingue diverse H 2 /hpa Paziente (respirazione spontanea) /macchina (respirazione controllata) ttivato (tasti inattivi)/disattivato (tasti attivi) ttivata/disattivata Da 1 (più scuro) a 10 (più chiaro) ttenuato (riduzione luminosità)/respiro (schermo nero, ma il manometro e l indicatore di respirazione sono visibili)/ Disattivato (screen saver non presente) Impostazione di data e ora Numero di ore in cui è stato attivo il generatore di flusso (può essere reimpostato) Numero di ore in cui il paziente riceve la terapia (può essere reimpostato)

4 Umidificazione Humidifi dispositivo spento, rimuovere la camera e riempirla d acqua. 1. (a) Sollevare lo sportello dell umidificatore fino a quando si blocca in posizione. Non forzarlo oltre tale posizione. (b) fferrare la parte anteriore della camera e farla scorrere verso di sé. 2. (a) Premere delicatamente la linguetta che si trova all interno dell apertura rotonda sulla parte superiore della camera. (b) Separare la parte superiore da quella inferiore. 3. Riempire la parte inferiore della camera con acqua distillata. 4. sservare le linee di riempimento massimo sui lati della camera. 5. Non riempire oltre il limite. Rimontare la camera agganciando i cardini sul coperchio alle due linguette sulla parte posteriore della camera. Chiudere il coperchio in modo che si blocchi con un clic udibile. Inserire la camera con l acqua nell umidificatore. Sulla schermata di Standby, se è collegato un umidificatore, si può selezionare per far l umidificatore prima di dare avvio alla terapia. Rimozione dell umidificatore (vista dal basso) Chiusura a scatto

5 Collegamento alla pulsossimetria Parte posteriore del dispositivo 1 Connettore chiamata infermiera 1 2 3 2 lloggiamento accessori (coperchio) 3 lloggiamento scheda SD B C D 6 5 4 4 5 6 Ingresso alimentazione CC Ingresso alimentazione C Zona filtro Per il modulo di pulsossimetria: Rimuovere il coperchio dell alloggiamento accessori nella parte posteriore del BiPP 30. B Rimuovere il coperchio dall accessorio per pulsossimetria. C Collegare l accessorio per pulsossimetria nell alloggiamento accessori. D Collegare il sensore per pulsossimetria prescelto al modulo di pulsossimetria. Quando il modulo di pulsossimetria è collegato, il valore Sp 2 e la frequenza cardiaca vengono monitorati sulla schermata principale (vedi sotto). VPS S/T: 0,5 H2 0 5 10 15 20 25 30 Pressione Vte Perdite 12.1 H2 0 0.0 ml VentMin 0.0 RR 12 Rapporto I:E 1:1.0 BPM Sp 2 Frequenza cardiaca 85 79 2 Umidificatore Menu

6 Linee guida per impostare la ventilazio Impostazioni iniziali IPP EPP BPM Rise time Ti IPP = da 8 a 10 H 2, EPP = 4 H 2 e RR = da 10 a 12 BPM umentare l IPP se il paziente desidera più aria, con un target del volume corrente del paziente a 8 ml/kg di peso ideale senza SS: 4 5 H 2 con SS: aumentare l EPP per eliminare eventi di apnea ostruttiva con PEEP intrinseca (BPC cronica stabile): 5 6 H 2 Impostato a 2 3 BPM per la frequenza spontanea del paziente I pazienti ostruttivi preferiscono un rise time breve: da 1 a 4 (da 100 ms a 400 ms) I pazienti restrittivi preferiscono un rise time lungo: da 3 a 6 (da 300 ms a 600 ms) Impostare Ti fra il 25% e il 33% per i pazienti ostruttivi Impostare Ti fra il 33% e il 50% per i pazienti restrittivi (vedi tabella a fianco) HS BPC ltre patologie restrittive (patologie neuromuscolari, ecc.) Vt target da 8 a 10 ml/kg di peso corporeo ideale (vedi tabella a fianco) VPS IPP range (IPPmin e IPPmax) Consentire un ampia Consentire una finestra possibilità di variazione di pressione più restrittiva della pressione per per unire comfort garantire la pressione giusta ed efficacia. al momento giusto. IPPmin = IPPmin = EPP IPP confortevole IPPmax = 25 30 H 2 IPPmax = IPPmin + 5 Consentire una finestra di pressione più restrittiva per unire comfort e sicurezza. IPPmin = IPP efficiente IPPmax = IPPmin + 5 Frequenza VPS Le impostazioni della frequenza VPS dipendono dalle esigenze del paziente e dalle sue condizioni cliniche: da 0,5 H 2 /min a 3 H 2 /min in modo da raggiungere gradualmente il volume corrente target da 3 H 2 /min a 5 H 2 /min in modo da raggiungere il volume corrente target più rapidamente Controllare i gas nel sangue arterioso del paziente (PaC 2 e Pa 2 ) e la saturazione di ossigeno (Sp 2 ) Importante: Queste linee guida servono a puro scopo di riferimento e devono essere utilizzate solo in concomitanza con le istruzioni e/o il protocollo stabilito dal medico e dalla struttura ospedaliera in cui il dispositivo di assistenza viene impiegato. Queste linee guida non intendono sostituirsi a protocolli medici consolidati.

zione Tabella di conversione per impostare il tempo inspiratorio per una respirazione controllata Impostazione frequenza respiratoria di back-up (BPM) I/E 1/3, Ti/Ttot 25% I/E 1/2, Ti/Ttot 33% I/E 1/1, Ti/Ttot 50% 10 1,5 s 2,0 s 3,0 s 11 1,4 s 1,8 s 2,7 s 12 1,3 s 1,7 s 2,5 s 13 1,2 s 1,5 s 2,3 s 14 1,1 s 1,4 s 2,1 s 15 1,0 s 1,3 s 2,0 s 16 0,9 s 1,3 s 1,8 s 17 0,9 s 1,2 s 1,7 s 18 0,8 s 1,1 s 1,6 s 19 0,8 s 1,1 s 1,5 s 20 0,8 s 1,0 s 1,5 s 21 0,7 s 1,0 s 1,4 s 22 0,7 s 0,9 s 1,3 s 23 0,7 s 0,9 s 1,3 s 24 0,6 s 0,8 s 1,2 s 25 0,6 s 0,8 s 1,2 s Impostare il tempo inspiratorio in secondi: Ti (Secondo) = 60/Frequenza respiratoria x % Ti Tabella di conversione per impostare il volume corrente target rispetto al peso ideale ltezza Peso ideale calcolato (se IMC = 23) Vte target se 8 ml/kg Vte target se 10 ml/kg 1,50 m 52,0 kg 410 ml 520 ml 1,55 m 55,0 kg 440 ml 550 ml 1,60 m 59,0 kg 470 ml 590 ml 1,65 m 62,5 kg 500 ml 620 ml 1,70 m 66,5 kg 530 ml 660 ml 1,75 m 70,5 kg 560 ml 700 ml 1,80 m 74,5 kg 600 ml 740 ml 1,85 m 78,5 kg 630 ml 780 ml 1,90 m 83,0 kg 660 ml 830 ml Calcolato con un indice di massa corporea di 23 kg/m 2 (IMC peso/altezza 2 )

Philips Healthcare fa parte del gruppo Royal Philips Per informazioni www.philips.com/healthcare healthcare@philips.com sia +49 7031 463 2254 Europa, Medio riente, frica +49 7031 463 2254 Philips Respironics 1010 Murry Ridge Lane Murrysville, P 15668 US Servizio Clienti +1 724 387 4000 800 345 6443 (toll free, US only) Philips Respironics Italia +39 039 203 1 Philips Respironics Svizzera +41 6 27 45 17 50 www.philips.com/respironics merica Latina +55 11 2125 0744 Nord merica +1 425 487 7000 800 285 5585 (toll free, US only) BiPP 30 è un marchio registrato di Philips. Tutti i diritti riservati. Visitate il sito www.philips.com/respironics 2013 Koninklijke Philips N.V. Tutti i diritti riservati. Philips Healthcare si riserva il diritto di apportare modifiche alle specifiche tecniche e di ritirare dal mercato qualunque prodotto, in qualsiasi momento, senza alcun preavviso o obbligo e non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali conseguenze derivanti dall uso di questa pubblicazione. Broudy E 7/22/13 MCI 4105746