AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009)

Documenti analoghi
FORNITURA QUADRIENNALE DI ESAMI CLINICA CLINICA, DROGHE, FARMACI PROTEINE SPECIFICHE, IMMUNOMETRIA 1/5

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2013

S.C. CPVE LABORATORIO ANALISI - ALLEGATO QUANTITATIVI CQI ml/annuo e livelli. Controlli Giornalieri

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

LIMITI DI ACCETTABILITA PROGRAMMI DI V.E.Q. M/1481/43 - Rev. 0

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

Panoramica dei test della Serum Work Area

Quantità presunta in 12 mesi

LOTTO 1 BIS U.O. C. PATOLOGIA CLINICA - OSPEDALE CANNIZZARO (CATANIA)

17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10, OH-Progesterone 10, ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13, ß-Estradiolo 13,00

17-OH-Progesterone dopo stimolo (0-60) 10, OH-Progesterone 10, ß-Estradiolo dopo stimolo (0-24) 13, ß-Estradiolo 13,00

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

SERVICE AREA SIERO ALLEGATO A

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA

I COEFFICIENTI DI VARIABILITÀ ANALITICA

LABORATORIO ANALISI Sant'Omero

Report Analitico "RICAVI" per Prestazioni Intermedie 2013

TIPOLOGIA DELLE PROVETTE

FAC SIMILE OFFERTA ECONOMICA Allegato 03. Offerta economica

ELENCO ESAMI ESEGUITI

SCEGLI IL TUO CHECK- UP

CONTROLLI RELATIVI AL CONGUAGLIO FORA

tel.: 095/ fax: 095/

SERVIZIO DI PATOLOGIA CLINICA LABORATORIO UNICO LOGICO

Analiti dei Programmi Obbligatori VEQ - CRQ

Lotto 1 - Sistemi diagnostici per l esecuzione di test di chimica clinica, immunochimica, droghe, epatite e proteine specifiche F8

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 13)

ELENCO ESAMI ESEGUTII

CATALOGO DELLE PRESTAZIONI

17-ß-Estradiolo 13,00 17-ß-Estradiolo stimolo (0-24) 13,00 a-1-antitripsina 6,30 a-1-glicoproteina acida 7,60 Ab Anti Antigeni Epatici 14,50 Ab

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2013

Emocromo Ricerca Plasmodio Malaria. Protrombina Tempo di tromboplastina parziale Fibrinogeno clauss D-Dimero Antitrombina 3

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Batteriologiche SERRONI Via Medaglie D Oro Fermo

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

ESAME. ACIDI BILIARI 10 giorni (*) ACIDO 5-IDROSSI-3-INDOLACETICO 10 giorni (*)

SISTEMA DIAGNOSTICOAUTOMATIZZATO PER ESEGUIRE IN MODO CONSOLIDATO DOSAGGI DI CHIMICA CLINICA ED IMMUNOMETRIA CO PRE-ANALITICA FRONT END.

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 15)

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE TUTTI I PANNELLI SI ESEGUONO SENZA LA PRESCRIZIONE MEDICA.

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4

Analisi Esito U.D.M. Sex Età: Da AAMMGG. Età :A AAMMGG

Allegato C Questionari Tecnici

Nome Analisi. Unità di misura. Intervallo di riferimento. Matrice. Metodo di riferimento. 17-OH progesterone. ng/ml. Vedi allegati.

CATALOGO 2013 QUALIMEDLAB. Valutazione Esterna di Qualità Controllo di Qualità Interno Real Time Control

Tabella esami eseguibili nel Laboratorio Analisi ASL 4 Lanusei

Prenditi cura della tua salute.

Direttore: Dott. Flavia Lillo

DESCRIZIONE ESAMI SERVICE (STORICO 2015) TOTALE

Laboratorio di esecuzione

Check-up Standard Minimo. Emocromo con formula leucocitaria e piastrine VES Colesterolo Totale Colesterolo HDL Trigliceridi Glicemia.

LOTTO N 1 AREA SIERO

ANALISI EFFETTUATE DA SS DIPARTIMENTALE LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGIA ( LOCO E SERVICE)

Bio Rad Laboratories. Servizi di Valutazione Esterna della Qualità EQAS

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 9)

COD. PATOLOGIA CLINICA IMPORTO ALFA IDROSSIPROGESTERONE (17 OH-P) CHETOSTEROIDI [du] 10.58

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 2014

001 Acromegalia e gigantismo. autoimmunizzazione

Numero anno. sedute settimanali di esecuzione. Analisi

PRESTAZIONE Codice Nomenclatore Laboratorio

I.N.R.C.A (IRCCS) ENT Giorni di Attesa Prima Data Utile N Posti ENT002 OMOCISTEINA 0 05/07/ ENT006 PSA LIBERO 0 05/07/

Report Analitico "COSTI" per Prestazioni Intermedie 1SEM 2013

QUALIMEDLAB SPIN-OFF CNR CICLO2017

TABELLA Esami eseguiti nei Laboratori a Risposta Rapida

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia

ANALISI EFFETTUATE DA SS DIPARTIMENTALE LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGIA ( LOCO E SERVICE)

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12

Il pagamento della prestazione o del relativo ticket

CHECK-UP UOMO CHECK-UP BASE UOMO...4 CHECK-UP COMPLETO UOMO...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO UOMO...10 CHECK-UP DERMATOLOGICO UOMO...12

Razionalizzazione e consolidamento dei processi nei Laboratori dell Ospedale Santa Chiara di Trento

SERVIZIO DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO: In questa struttura si esegue una gamma completa di esami di laboratorio in convenzione con il SSN:

DAI DI MEDICINA DI LABORATORIO Direttore FF: dott. Giorgio Paladini

EMOSTASI. Insieme di meccanismi fisiologici che l organismo mette in atto per evitare perdite di sangue.

Elenco Esami di Laboratorio Analisi e Microbiologia

Elenco dei sinonimi e delle voci correlate...2 Modulistica in uso...3 Norme generali per il prelievo...3

TEMPI DI REFERTAZIONE 17- BETA ESTRADIOLO 1-3 giorni 17- OH- PROGESTERONE 10 giorni 17-KETOSTEROIDI URINARI 17-OH-CORTICOSTEROIDI

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 24)

VIA G.PETRONI 21/C TEL LISTINO PREZZI al 19/03/14

Istruzione Operativa U.O. Laboratorio Analisi OP. Accesso alla Diagnostica di Routine Istruzione Operativa per le UUOO del Policlinico G.

AZIENDA OSPEDALIERA VALTELLINA E VALCHIAVENNA, VIA STELVIO 25, SONDRIO (SO)

ANALISI EFFETTUATE DA SS DIPARTIMENTALE LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGIA ( LOCO E SERVICE)

DESCRIZIONE TEST COD. CVP DESCRIZIONE CVP NOTE

LABORATORIO PRIVATO DI ANALISI VETERINARIE "SAN MARCO" Aut. Reg. Veneto 349/97 Padova, tel

SCHEDA DI SICUREZZA. mascherina qualora si ritenga che si formi polvere o aerosol Protezione delle mani :

Provette da prelievo venoso e raccolta urine

elenco esami Ultimo aggiornamento venerdì 28 settembre 2007

ANALISI EFFETTUATE DA SS DIPARTIMENTALE LABORATORIO ANALISI CHIMICO CLINICHE E MICROBIOLOGIA ( LOCO E SERVICE)

ANORESSIA NERVOSA, BULIMIA

Centrale Regionale di Acquisto. Area plasma: - ematologia - coagulazione. Quantitativo di test annuo P.O. Sampierdarena ASL 3

Direttore: Dott. Flavia Lillo

LOTTO 3: SISTEMI MACCHINA-REATTIVI PER ANALISI DI CHIMICA CLINICA E IMMUNOMETRIA IN AUTOMAZIONE

AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO(Escluso: Sindrome di Budd- Chiari)

Tab. VII - Protocollo per le indagini di laboratorio e strumentali consigliate nella gravidanza fisiologica

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 517/1999 -Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009)

REGIONE PUGLIA Azienda Sanitaria LocaleBT DIREZIONE GENERALE Via Fornaci n. 201 CAP Andria

ISTRUZIONI OPERATIVE

Laboratorio analisi. scheda Esami strumentali

REGIONE PUGLIA Azienda Sanitaria LocaleBT DIREZIONE GENERALE Via Fornaci n. 201 CAP Andria

MINI CHECK-UP DI PREVENZIONE

VEQ per i LABORATORI. Novità Dicono di noi. Un impegno comune per assicurare l'eccellenza nella diagnostica di laboratorio. di ANALISI CLINICHE

Transcript:

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA (D.Lgs. n. 7/999 - Art. L.R. Veneto n. 8/009) Modulo di Unità Operativa DAI Patologia e Diagnostica --- UOC Laboratorio Analisi ELECO ESAMI / PRONTUARIO MU 0 80 Rev. 0 del 0/0/06 Pagina 0 Legenda Sono riportati gli esami che vengono eseguiti presso il Laboratorio Analisi dell Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona. L elenco è organizzato in sei voci con il seguente significato: Analisi. Riporta il nome del test e, fra parentesi, eventuali sinonimi Sede. E la sede / le sedi del Laboratorio dove gli esami vengono eseguiti Contenitore. Indica il tipo di provetta/contenitore idoneo Istruzioni al prelievo. Riporta eventuali istruzioni per ottenere un campione idoneo Telefono. Indica il Settore del Laboratorio che esegue l analisi Refertazione in giorni. Indica il tempo massimo per l emissione del referto

Prontuario MU80 Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG 7-alfa-OH Progesterone, 7-OHPg BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 0 AbTPO Anticorpi anti tireoperossidasi (AbTPO) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare ACE (Enzima convertitore dell'angiotensina) BT Tappo Verde gel. ml 47 Acetilcolinesterasi BR Li - Eparina VERDE scuro 6 ml Nessuna particolare precauzione 484-6880 Acido urico (Urato) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Acido urico (Uricemia) BT Tappo Verde gel. ml Refrigerare e portare immediatamente al laboratorio se in trattamento con urato ossidasi Acido urico U 4h BT U 4h + bicarbona Tappo Giallo Indicare diuresi e durata della raccolta. Il campione deve essere raccolto con bicarbonato. 47 47 ACTH (Adrenocorticotropo) BR K EDTA VIOLA scuro, ml prelievo in ghiaccio 4 ACTH campioni BR K EDTA VIOLA scuro, ml prelievo in ghiaccio 4 ACTH mattino (Adenocorticotropina o Corticotropina) BT Tappo ROSA 4 C Porre immediatamente le provette prelevate in bagno di ghiaccio e tenere al freddo. ACTH sera (Adenocorticotropina o Corticotropina) BT Tappo ROSA 4 C Porre immediatamente le provette prelevate in bagno di ghiaccio e tenere al freddo. AFP Alfafetoproteina gravidanza (AFP) BT Tappo Ruggine gel 6 ml Nessuna modalità particolare AFP Alfafetoproteina marcatore (AFP) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari Aggregazione piastrinica su Sangue Intero BR Hirudin Tube BIANCO ml Prelievo eseguito in Laboratorio previo appuntamento 467 6 Albumina BR Li - Eparina VERDE gel, ml digiuno consigliato 48 Albumina BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Albumina siero BT Tappo Ruggine gel 6 ml 09 Aldosterone BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Standardizzare la preparazione del paziente (prelievi in Orto/Clinostatismo) e le condizioni di prelievo del campione 4 0 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Aldosterone (orto-clino) BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Standardizzare la preparazione del paziente (prelievi in Orto/Clinostatismo) e le condizioni di prelievo del campione 4 0 Aldosterone per rapporto (ALDO) BT Tappo viola 4 ml non previste modalità particolari Alfa Antiplasmina BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Alfa feto proteina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Alfa feto proteina ( Liquido amniotico ) BR Provetta Liquido Biologico 4 Alfa- antitripsina;( AAT) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 Alfaglicoproteina acida; (AAG) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 ALP (Fosfatasi alcalina) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 ALT (Alanina aminotransferasi; GPT) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 ALT (GPT, Alanina Transaminasi) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Amanitina U estemporanee (alfa-amanitina) BT U estemporanee Tappo Rosso Urine estemporanee 4-87 Amilasi pancreatica BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Amilasi totale BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Amilasi totale (Alfa amilasi) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Ammoniaca BR K EDTA VIOLA grande 6 ml In ghiaccio. Inviare subito 48 Ammonio BT Tappo Verde gel. ml 4 C Il campione deve essere inviato rapidamente al laboratorio, refrigerato 47 Anti FXa, eparina BT Tappo azzurro 4, ml Contattare il laboratorio 8 Anti TG, Ab anti tireoglobina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Anticorpi anti Beta GP IgG BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 46 0 Anticorpi anti Beta GP IgM BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 46 0 Anticorpi anti Cardiolipina IgG BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 46 0 Anticorpi anti Cardiolipina IgM BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 46 0 Anticorpi anti insulina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 0 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Anticorpi anti-insulina - AIA BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 0 Anticorpi antiperossidasi - AbTPO BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Antigene CA 9-9 BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Antitrombina BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; No prelievo da catetere eparinato 46 antitrombina, ATIII BT Tappo azzurro 4, ml nessuna modalità particolare 8 APC resistence BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 ApoA (apolipoproteina A) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 ApoB (apolipoproteina B) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 Aptoglobina BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 APTT - Tempo di Tromboplastina Parziale attivato BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 APTT miscela; APTT mix BT Tappo azzurro 4, ml 8 APTT; PTT BT Tappo azzurro 4, ml Prelevare con metodo sottovuoto "Vacutainer": un riempimento scorretto della provetta altera il rapporto sangue/citrato e rende non idoneo il campione. Evitare la stasi venosa prolungata. 8 AST (Aspartato aminotransferasi; GOT) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 AST (GOT, Aspartato transaminasi) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 B ( VITAMINA B ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 BAL (liquido lavaggio broncoalveolare) BT Provetta tappo a vite il campione deve essere raccolto e inviato in laboratorio quanto prima ( possibilmente entro le h dalla raccolta). Non vengono considerati idonei campioni raccolti i giorni prima ( eccetto per la sola richiesta di marcatori oncologici che possono essere eseguiti su campioni anche del giorno prima), su contenitore diverso dalla provetta con una tappo a vite e inviato senza modulo su cui sia indicato il sospetto diagnostico ed altre informazioni cliniche 09 Beta- microglobulina BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 BICARBONATI BT Siringa eparinata 4 C 4-87 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Bicarbonato BR Siringa Epar. ml Immediatamente dopo prelievo portare subito in laboratorio in siberino e contenitori alternativi con siringa tappata e senza ago. In caso di non immediatezza del campionei conservare in siberino ed in frigo e entro un'ora dal prelievo portare in laboratorio. 48 Bilirubina diretta BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Bilirubina diretta (Bilirubina coniugata) BT Tappo Verde gel. ml si esegue per valori di bilirubina totale >7 47 Bilirubina totale BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Bilirubina totale e frazionata BT Tappo Verde gel. ml per valori di bilirubina totale >7 si esegue bilirubina diretta e si calcola la bilirubina indiretta 47 Bilirubina Totale Funicolo BR Li - Eparina VERDE gel, ml vedi bilirubina totale 48 Bilirubina totale neonatale BT Tappo Verde gel. ml Usualmente si esegue fino al gg di vita. 47 BIO MOL EMOCROMATOSI GB VIOLA GRANDE 6ML 466 Biol mol BCL/IGH BR VIOLA GRANDE 6ML MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO MU GBM 04 6 466 4 Biol mol BCL/IGH BR VIOLA GRANDE 6ML MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO MU GBM 04 6 466 4 Biol Mol BCR/ABL qualitativa BR VIOLA GRANDE 6ML MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO MU GBM 04 6 466 0 Biol mol IGH BR VIOLA GRANDE 6ML MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO MU GBM 04 6 466 0 Biol mol TCR BR VIOLA GRANDE 6ML MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO MU GBM 04 6 466 4 Biol mol V67F/JAK BR VIOLA GRANDE 6ML MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO MU GBM 04 6 466 0 BIOL MOL X FRAGILE GB VIOLA GRANDE 6ML 466 BMOL ALFA-TALASSEMIA GB VIOLA GRANDE 6ML 466 6 BMOL BETA TALASSEMIA GB VIOLA GRANDE 6ML 466 6 C Peptide (Peptide C o CPEP) BT Tappo Ruggine gel 6 ml Non usare assolutamente plasma EDTA e NaFl C inibitore BT Tappo Ruggine gel 6 ml 47 C inibitore funzionale BT Tappo azzurro 4, ml 0 Ca ( Calcio ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 lunedì marzo 06 Pagina 4 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Ca ++ ( Calcio Ionizzato ) BR Siringa Epar. ml Immediatamente dopo prelievo portare subito in laboratorio in siberino e contenitori alternativi con siringa tappata e senza ago. In caso di non immediatezza del campionei conservare in siberino ed in frigo e entro un'ora dal prelievo portare in laboratorio. 48 CA BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 CA (ANTIGENE CARBOIDRATICO ) CA. (ANTIGENE CARBOIDRATICO.) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari CA - BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 CA 9.9 (Antigene carboidratico 9.9; GICA Gastro-Intestinal Cancer Antigen) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari Calcio BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 CALCIO IONIZZATO BT Siringa eparinata 4-87 Calcio U 4h BT U4h + HCl Tappo giallo Acidificare con HCl. Indicare diuresi e durata della raccolta. 47 Calcio urine a minzione BT U estemporanee Tappo Giallo 47 Calcio/Creatinina urine a minz. BT U estemporanee Tappo Giallo nessuna modalità particolare 47 Calcitonina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Calcoli urinari BT Vasetto tappo a vite nessuna modalità particolare 09 Capacità emostatica piastrinica (PF00) BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi. No assunzione FANS per 9 giorni 46 CARBAMAZEPINA BR Li - Eparina VERDE gel, ml nessuna particolare precauzione 48 Carbossiemoglobina BR Siringa Epar. ml 48 CARBOSSIEMOGLOBINA BT Siringa eparinata 4 C 4-87 CARIOTIPO DA SANGUE PERIFERICO NON STIMOLATO GB Na - Eparina Lab GENETICA ml Compilare modulo MU GEN 09. Accesso libero lun-gio, previo accordo venerdì 4 0 CARIOTIPO liquido amniotico GB Cont. Falcon GENETICA ml Prenotazione obbligatoria previa consulenza genetica prenatale 4 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG CARIOTIPO MIDOLLO GB Na - Eparina Lab GENETICA ml Compilare modulo MU GEN 09. Accesso libero lun-gio, previo accordo venerdì 4 0 CARIOTIPO SANGUE FUNICOLO GB Na - Eparina Lab GENETICA ml Compilare modulo MU GEN 4 4 Cariotipo sangue periferico BR Na - Eparina Lab GENETICA ml Prenotazione obbligatoria. Compilare modulo MU GEN 04 4 CARIOTIPO VILLI CORIALI GB Cont. Falcon GENETICA ml Compilare modulo MU GEN 4 4 Catecolamine (Adrenalina) BR K EDTA VIOLA 6 ml GHIACCIO In ghiaccio 4646 Catecolamine (Dopamina) BR K EDTA VIOLA 6 ml GHIACCIO In ghiaccio 4646 6 Catecolamine (Noradrenalina) BR K EDTA VIOLA 6 ml GHIACCIO In ghiaccio 4646 Catene leggere libere sieriche; (catene leggere libere kappa e lambda) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 CEA - Antigene carcinoembrionario BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 CEA Antigene carcinoembrionale (CEA) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità in particolare. Ceruloplasmina BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 4 CHE (Colinesterasi) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 CHE-D ( DIBUCAINA, COLINESTERASI DIBUCAINA ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Ciclosporina valle BT Tappo viola 4 ml Indicare posologia e ore dall'ultima somministrazione. 47 Cistatina C BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 Citrato U 4h (Acido citrico U 4h) BT U 4 Tappo Giallo 47 CK (Creatina chinasi) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare. Orario indifferente, digiuno non necessario 47 CK (Creatina chinasi) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 CKMB (Creatina chinasi MB) BT Tappo Verde gel. ml 47 CK-MB MASSA ( creatinchinasi massa ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml La sensibilità della determinazione della CK-MB dipende dal momento del prelievo del campione. Per questo motivo sono raccomandabili delle determinazioni consecutive 48 Cl ( Cloro ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 lunedì marzo 06 Pagina 6 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Clearance Creatinina BT U 4 Tappo Giallo Indicare diuresi e durata della raccolta. Esame singolo. 47 Cloro BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Cloro U 4h BT U 4 Tappo Giallo Indicare diuresi e durata della raccolta. 47 Cloro U estemporanee BT U estemporanee Tappo Giallo nessuna modalità particolare 47 Cofattore ristocetinico (von Willebrand Ristocetin cofactor activity) BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml No prelievo da catetere eparinato 46 Colesterolo BR Li - Eparina VERDE gel, ml paziente a digiuno e prelievo non eseguito in corso di terapia parenterale Colesterolo HDL BR Li - Eparina VERDE gel, ml paziente a digiuno e prelievo non eseguito in corso di terapia parenterale 48 48 Colesterolo HDL BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Colesterolo LDL BT Tappo Verde gel. ml Il calcolo si si esegue in base a trigliceridi, colesterolo totale e HDL Colesterolo non HDL BT Tappo Verde gel. ml viene eseguito in sostituzione del colesterolo LDL in presenza di trigliceridemia elevata 47 47 Colesterolo totale BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Colinesterasi (CHE) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Complemento C; (C) BT Tappo Ruggine gel 6 ml 09 complemento C4; (C4) BT Tappo Ruggine gel 6 ml Conteggio piastrinico in sodio citrato BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml da richiedere sempre associato ad una richiesta e una provetta di emocromo 49 Copeptina ADH (COPEP o Adiuretina) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari Cortisolo BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Cortisolo campioni BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Cortisolo campioni BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Cortisolo 4 campioni BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Cortisolo campioni BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 lunedì marzo 06 Pagina 7 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Cortisolo mattino (CORT o COR) BT Tappo Ruggine gel 6 ml Prelevare entro le ore 09:00 Cortisolo sera (CORTS) BT Tappo Ruggine gel 6 ml Prelevare dopo le ore 0:00. Cortisolo U 4h BR GIALLO Urine 4h raccolta 4 ore 4 0 C-Peptide BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml 4 C-Peptide 6 campioni BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml 4 C-Peptide 8 campioni BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml 4 Creatinina BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Creatinina BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Creatinina U 4h BT U 4 Tappo Giallo Indicare diuresi e durata della raccolta. 47 Creatinina U a minzione BT U estemporanee Tappo Giallo 47 Creatinina U estemporanee BT U estemporanee Tappo Giallo nessuna modalità particolare 47 Cromogranina A BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 0 CTX ( CROSS LAPS ) BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 CYFRA. BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 6 D DIMERO - DD BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 dabigatran tempo di trombina diluito; hemoclot BT Tappo azzurro 4, ml nessuna particolare 8 0 D-D, D Dimero, Di dimero BT Tappo azzurro 4, ml nessuna modalità particolare 8 Delta 4 Androstenedione BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 DHEA Solfato BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 DIGOSSINA BR Li - Eparina VERDE gel, ml preferibilmente 6 8 ore dopo la somministrazione del farmaco 48 Digossina BT Tappo Verde gel. ml Indicare posologia e ore dall'ultima soministrazione. 47 lunedì marzo 06 Pagina 8 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Dipropilacetato ( Valproato o Acido Valproico o VPA o Depakene) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Il prelievo dei campioni per la determinazione dell acido valproico deve avvenire appena prima della somministrazione della dose successiva. Un monitoraggio più frequente può essere necessario in caso l acido valproico venga somministrato in presenza o durante la sospensione di altri farmaci antiepilettici 48 DPG (,-difosfoglicerato) BR Li - Eparina VERDE scuro 6 ml Nessuna particolare precauzione 484-6880 ECP (proteina cationica eosinofila) BT Tappo Ruggine gel 6 ml E' fondamentale che il prelievo sia eseguito su siero, che la coagulazione del campione avvenga spontaneamente e l'intero processo sia ultimato. Attendere almeno ora dal prelievo, prima di centrifugare il campione 0 Emocromo BR EDTA Lilla ml Nessuna particolare precauzione 49 Emocromo BT Tappo lilla ml nessuna modalità particolare Emocromo-Formula leucocitaria BR EDTA Lilla ml Nessuna particolare precauzione 49 EMOGASANALISI ARTERIOSO BT Siringa eparinata 4 C Inviare immediatamente al laboratorio in contenitore refrigerato, in siringa chiusa con tappo a tenuta d'aria, senza ago. EMOGASANALISI VENOSO BT Siringa eparinata 4 C Inviare immediatamente al laboratorio in contenitore refrigerato, in siringa chiusa con tappo a tenuta d'aria, senza ago. 4-87 4-87 Emoglobina Glicata BR K EDTA VIOLA grande 6 ml Nessuna particolare precauzione 484 Emoglobine frazionate - Varianti emoglobiniche BR K EDTA VIOLA grande 6 ml Nessuna particolare precauzione 484-6880 Eparina (anti-xa) BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml PREVIO ACCORDO 46 EPO - Eritropoietina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Si consiglia standardizzare l'ora del prelievo (es mattino dalle 7.0 alle ) perchè ci sono modificazioni giornaliere della concentrazione ematica 4 Equilibrio acido base arterioso BR Siringa Epar. ml In ghiaccio. Inviare subito 48 Equilibrio acido base venoso BR Siringa Epar. ml In ghiaccio. Inviare subito 48 Esame morfologico BR BR* ESAME MORFOLOGICO PREVIO ACCORDO 49 Estradiolo BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Estradiolo (E o EST) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 4 lunedì marzo 06 Pagina 9 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Etanolo (alcolemia) BT Tappo Verde gel. ml Per la disinfezione del punto di prelievo non devono essere impiegate soluzioni alcoliche. 47 Etosuccimide BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Everolimus BT Tappo viola 4 ml La provetta deve esere riempita fino al segno (EDTA troppo concentrato interferisce con la reazione) Farley test (morfologia eritrocitaria urine) BT U estemporanee Tappo Rosso E necessaria un accurata idratazione del paziente il giorno antecedente la raccolta (almeno un litro nell adulto e mezzo litro nel bambino). Il Test di Fairley va effettuato sulle urine della seconda minzione (urine delle ore successive ) recapitate in laboratorio entro trenta minuti 47 09 8 Fattore II BT Tappo azzurro 4, ml Previo accordo con il laboratorio 8 Fattore II - FII BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo eparinato 46 Fattore IX - FIX BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Fattore V - FV BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Fattore VII - FVII BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo eparinato 46 Fattore VIII - FVIII BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima sttasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Fattore X - FX BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Fattore XI - FXI BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Fattore XII - FXII BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Fattore XIII - FXIII BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Fe ( Ferro ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 FENITOINA op Difenilacetato BR Li - Eparina VERDE gel, ml si consiglia di prelevare i campioni per le misurazioni della fenitoina sierica al più presto ore dopo la somministrazione di una dose intravenosa e al più presto 4 ore dopo la somministrazione di una dose intramuscolare di fosfenitoina 48 Fenobarbital BT Tappo Verde gel. ml indicare ore dall'ultima soministrazione. 47 FENOBARBITAL o GARDENALE o DEPAKIN BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 lunedì marzo 06 Pagina 0 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Ferritina BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Ferritina BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Ferro (Sideremia) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Fibrinogeno BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml No prelievo da catetere eparinato 46 Fibrinogeno BT Tappo azzurro 4, ml nessuna modalità particolare 8 FISH nella Leucemia Linfatica Cronica (CLL) GB Na - Eparina Lab GENETICA ml Compilare modulo MU GEN 09. Accesso libero lun-gio, previo accordo venerdì 4 4 FISH per Mieloma Multiplo (MM) GB Na - Eparina Lab GENETICA ml Prenotazione obbligatoria. Compilare modulo MU GEN 09. 4 0 FISH XY GB Na - Eparina Lab GENETICA ml Compilare modulo MU GEN 09. Accesso libero lun-gio, previo accordo venerdì 4 0 FIX, fattore IX BT Tappo azzurro 4, ml Previo accordo con il laboratorio 8 FK 06 (Tacrolimus) BT Tappo viola 4 ml Indicare posologia e ore dal'ultima somministrazione 47 Folati BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Folati (FOL) BT Tappo Ruggine gel 6 ml I folati sono sensibili alla luce, quindi minimizzare l'esposizione alla luce quando si maneggiano i campioni e per la loro conservazione. SE NON ESEGUITO IN GIORNATA, SEPARARE IL CAMPIONE. Fosfatasi alcalina BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Fosfatasi Alcalina Ossea BALP (Fosfatasi Alcalina Isoenzima Osseo o BALP) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare Fosforo BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Fosforo U 4h BT U4h + HCl Tappo giallo Acidificare con HCl. Indicare diuresi e durata della raccolta. 47 Fosforo urine a minzione BT U estemporanee Tappo Giallo Acidificare con HCl. 47 Fosforo/Creatinina U a minz. BT U estemporanee Tappo Giallo 47 FSH (follitropina) BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 FSH Follitropina (FSH) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 4 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG ft Triiodotironina libera (FT) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare FT, triiodotironina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 ft4 Tiroxina libera (FT4) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari FT4, tiroxina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 FV, Fattore V BT Tappo azzurro 4, ml Previo accordo con il laboratorio FVII fattore VII BT Tappo azzurro 4, ml Previo accordo con il laboratorio 8 FVIII, fattore VIII BT Tappo azzurro 4, ml Previo accordo con il laboratorio 8 FX, fattoe X BT Tappo azzurro 4, ml Previo accordo con il laboratorio 8 FXI, fattore XI BT Tappo azzurro 4, ml Previo accordo con il laboratorio 8 FXII, fattore XII BT Tappo azzurro 4, ml Previo accordo con il laboratorio 8 G6PD (Glucosio 6-fosfato deidrogenasi) BR Li - Eparina VERDE scuro 6 ml Nessuna particolare precauzione 484-6880 Gastrina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml prelievo in ghiaccio 4 Genotipizzazione APO E BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 GGT ( gamma Glutammato Transaminasi ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 GGT (Gamma-glutamiltranspeptidasi) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 GH Somatotropina (GH) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari 6 Glucosio BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Glucosio ( Glicemia ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml digiuno prima del prelievo I campioni di plasma o di siero senza conservante (NaF) devono essere separati dalle cellule o dal coagulo entro mezz ora dal prelievo.quando il sangue prelevato viene lasciato coagulare a temperatura ambiente e non viene centrifugato, la diminuzione media di glucosio nel siero è del 7 % circa in ora Tale diminuzione è la conseguenza della glicolisi. È possibile inibire la glicolisi prelevando il campione in provette con fluoruro 48 Glucosio curva campioni ( OGTT CAMPIONI ) BR NaF+K Ossalato GRIGIO ml Si somministrano 7g di glucosio. Prelievi per glicemia a 0', 0'. Per ambulatoriali compilare modulo anamnestico 48 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Glucosio curva campioni ( OGTT CAMPIONI ) BR NaF+K Ossalato GRIGIO ml Si somministrano 7g di glucosio. Prelievi per glicemia a 0', 60',0'. Per ambulatoriali compilare modulo anamnestico 48 Glucosio curva 6 campioni ( OGTT 6 CAMPIONI ) BR NaF+K Ossalato GRIGIO ml Si somministrano 7g di glucosio. Prelievi per glicemia a 0', 0', 60', 90', 0', 80'. Per ambulatoriali compilare modulo anamnestico 48 Glucosio curva Gravidanza campioni (OGTT GRAVIDANZA) BR NaF+K Ossalato GRIGIO ml Si somministrano 7g di glucosio. Prelievi per glicemia a 0', 60', 0' 48 Glucosio U 4h BT U 4 Tappo Giallo nessuna modalità particolare 47 HCG ( GONADOTROPINA CORIONICA ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 hcg (Gonadotropina corionica) BT Tappo Verde gel. ml si esegue in urgenza per la diagnostica della gravidanza 47 HE4 (Human epididymis protein 4) BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 0 IgA (Immunoglobulina IgA) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 IgA 7 C (immunoglobulina IgA 7 C) BT Tappo Blu Elettrico 6 ml 7 C IgA in urgenza BT Tappo Verde gel. ml previo accordo con il laboratorio 47 IgE specifiche BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari 0 IgE totali BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari 6 IgG (immunoglobulina IgG) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 IgG 7 C (immunoglobulina IgG 7 C) BT Tappo Blu Elettrico 6 ml 7 C IgM (immunoglobulina IgM) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 IgM 7 C (immunoglobulina IgM 7 C) BT Tappo Blu Elettrico 6 ml 7 C INFERTILITA MASCHILE GB VIOLA GRANDE 6ML 466 INIBINA B BR Tappo ROSSO 6 ml gel Nessuna particolare precauzione 4 0 Inibitori Fattori della Coagulazione BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 8 Insulina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Insulina (INS o IRI) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari Insulina 6 campioni BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml 4 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Insulina 8 campioni BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml 4 Itraconazolo BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 K ( Potassio ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 KLEIHAUER-BETKE Test (Ricerca emazie fetali) BR Li - Eparina VERDE scuro 6 ml PREVIO ACCORDO - Richiedere assieme Emoglobine frazionate 484-6880 LAC - Lupus Anticoagulant BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml 46 LAC, Lupus BT Tappo azzurro 4, ml Prelievo eseguito in laboratorio previo appuntamento 8 Lamotrigina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 Lattato (Acido lattico) BT Tappo grigio 4 C Inviare immediatamente in contenitore refrigerato 47 Lattato-Liquor (Acido lattico-liquor) BT Provetta tappo a vite su richiesta in aggiunta al l'esame standard (cod.) 47 Lb-Amilasi ( DRENAGGIO AMILASI ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Lb-Amilasi (Liquido biologico Amilasi) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Lb-CA (Liquido biologico CA ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml 4 Lb-CA - (Liquido biologico CA -) BR Li - Eparina VERDE gel, ml 4 Lb-CA 9-9 (Liquido biologico CA 9-9) BR Li - Eparina VERDE gel, ml 4 Lb-CEA (Liquido biologico CEA) BR Li - Eparina VERDE gel, ml 4 Lb-LD (Liquido biologico LDH, Liquido biologico lattato deidrogenasi) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Lb-Trigliceridi (Chilomicroni) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 LD (LDH, Lattato deidrogenasi) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 LD Liquor (LDH liquor, Lattico deidrogenasi liquor) BT Provetta tappo a vite nessuna modalità particolare 47 LDH (LD; Lattato deidrogenasi) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Levetiracetam BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 LH (luteotropina) BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 lunedì marzo 06 Pagina 4 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG LH Luteotropina (LH o Ormone Luteotropo) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 4 Linezolid BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 Lipasi BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Lipasi BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Liquido cavitario (intestazione materiale) BT Provetta tappo a vite 09 Liquido cavitario amilasi pancreatica BT Provetta tappo a vite indicare il materiale sulla scheda di richiesta 47 Liquido cavitario colesterolo BT Provetta tappo a vite nessuna modalità particolare 47 Liquido cavitario conta leucociti BT Provetta tappo a vite il campione deve essere raccolto e inviato in laboratorio quanto prima ( possibilmente entro le h dalla raccolta). Non vengono considerati idonei campioni raccolti i giorni prima ( eccetto per la sola richiesta di marcatori oncologici che possono essere eseguiti su campioni anche del giorno prima), su contenitore diverso dalla provetta con una tappo a vite e inviato senza modulo su cui sia indicato il sospetto diagnostico ed altre informazioni cliniche Liquido cavitario esame microscopico BT Provetta tappo a vite il campione deve essere raccolto e inviato in laboratorio quanto prima ( possibilmente entro le h dalla raccolta). Non vengono considerati idonei campioni raccolti i giorni prima ( eccetto per la sola richiesta di marcatori oncologici che possono essere eseguiti su campioni anche del giorno prima), su contenitore diverso dalla provetta con una tappo a vite e inviato senza modulo su cui sia indicato il sospetto diagnostico ed altre informazioni cliniche 09 09 Liquido cavitario proteine totali BT Provetta tappo a vite codice 0.6 47 Liquido cavitario trigliceridi BT Provetta tappo a vite nessuna modalità particolare 47 Liquor da derivazione (liquido cefalorachidiano da derivazione ; liquido cerebrospinale da derivazione) Liquor esame standard (liquor standard; liquido cefalorachidiano esame standard; liquido cerebrospinale esame standard) BT Provetta tappo a vite BT Provetta tappo a vite Nessuna particolare istruzione 4-87 Lisozima BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 484-6880 Litio BT Tappo Blu Elettrico 6 ml Indicare ore dalla assunzione 47 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG M OXC - Metabolita attivo Oxcarbazepina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 Magnesio BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Magnesio BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Magnesio U 4h BT U4h + HCl Tappo giallo 47 MDA - Malondialdeide BR K EDTA VIOLA scuro, ml In ghiaccio. Inviare subito 4646 90 Metaemoglobina BR Siringa Epar. ml 48 METAEMOGLOBINA BT Siringa eparinata 4 C nessuna modalità particolare 4-87 Metotrexate BT Tappo Blu Elettrico 6 ml conservare refrigerato e al buio 47 Micofenolato (Acido micofenolico) BT Tappo viola 4 ml 47 0 Mioglobina BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 MLPA SUBTELOMERI BR VIOLA GRANDE 6ML Prenotazione obbligatoria. Compilare modulo MU GEN 04 4 90 Mutazione gene Fattore II (Protrombina) BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 Mutazione gene Fattore V HR BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 Mutazione gene Fattore V Leiden BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 Mutazione gene MTHFR BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 Mutazione/Polimorfismo Fattore XIII BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 Mutazione/Polimorfismo Fibrinogeno BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 Mutazione/Polimorfismo GPIIIa (HPA-) piastrinica BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 Mutazione/Polimorfismo PAI BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Nessuna particolare precauzione 46 Na ( Sodio ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 NSE enolasi neurone specifica (NSE) BT Tappo Ruggine gel 6 ml 6 NSE, enolasi neurone-specifica BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 NT pro-bnp BT Tappo Verde gel. ml Contattare il laboratorio 47 lunedì marzo 06 Pagina 6 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Omocisteina BR K EDTA VIOLA scuro, ml Nessuna particolare precauzione 4 Omocisteina (OMOC o HCY) BT Tappo ROSA 4 C Il campione deve essere recapitato refrigerato al Laboratorio entro un ora dal prelievo. (Siberini Ormone antimulleriano - AMH BR Tappo ROSSO 6 ml gel Nessuna particolare precauzione 4 0 Osmolalità BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Osmolalità plasmatica BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Osmolalità U 4h BT U 4 Tappo Giallo 47 Osmolalità U estemporanee BT U estemporanee Tappo Giallo nessuna modalità particolare 47 Osteocalcina (OSTEO) BT Tappo Blu Elettrico 6 ml 4 C Il campione va trasportato refrigerato. P ( Fosfati ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 P-Amy (Amilasi pancreatica) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Paracetamolo (Acetaminofene) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 PC, proteina C BT Tappo azzurro 4, ml nessuna modalità particolare 8 PCR ( Proteina C reattiva ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 PCR (Proteina C reattiva) BT Tappo Verde gel. ml 47 PCR(proteina C reattiva) alta sensibilità; (H- PCR) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 7 PF00, capacità emostatica piastrinica BT Tappo azzurro trasp. ml Previo accordo con il laboratorio. 8 PK (piruvato chinasi) BR Li - Eparina VERDE scuro 6 ml Nessuna particolare precauzione 484-6880 PLASMINOGENO BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 P-NT-pro BNP ( peptide natriuretico ) BR Li - Eparina VERDE gel, ml 48 Posaconazolo BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 Potassio (K, Kaliemia) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Potassio U 4h BT U 4 Tappo Giallo Indicare diuresi e durata della raccolta. 47 Potassio U estemporanee BT U estemporanee Tappo Giallo nessuna modalità particolare 47 lunedì marzo 06 Pagina 7 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Prealbumina ;(Transtiretina) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare 09 Primidone BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Procalcitonina (PCT) BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml PREVIO ACCORDO 46 Procalcitonina (PCT) BT Tappo Blu Elettrico 6 ml Nessuna modalità particolare Progesterone BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Progesterone (PRG o PRGE o PROG o Steroide C) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari 4 Prolattina - HPRL BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml 4 Prolattina (PRL) BT Tappo Ruggine gel 6 ml Nessuna modalità particolare Prolattina curva BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml 4 Proteina C coagulazione BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 Proteina S libera BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml Minima stasi; no prelievo da catetere eparinato 46 proteine (elettroforesi delle proteine sieriche); proteine frazionate protidogramma proteine (elettroforesi delle proteine sieriche); proteine frazionate; protidogramma BT Tappo Ruggine gel 6 ml 09 BT Tappo Blu Elettrico 6 ml 7 C 09 Proteine sovranatante emazie lavate BT Tappo Verde gel. ml 47 Proteine totali BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Proteine totali BT Tappo Verde gel. ml 47 Proteine totali BT Tappo Verde gel. ml 47 Proteine U 4h BT U 4 Tappo Giallo Indicare diuresi e tempo di raccolta. In presenza di terapia con aminoglicosidi richiedere albuminuria. 47 Proteine U estemporanee BT U estemporanee Tappo Giallo nessuna modalità particolare 47 Protoporfirine eritrocitarie BR VERDE scuro 6 ml NO GEL Nessuna particolare precauzione 4646 PS, Proteina S BT Tappo azzurro 4, ml nessuna modalità particolare 8 lunedì marzo 06 Pagina 8 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG PSA (antigene prostatico specifico) BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 PSA Antigene prostatico specifico (PSA) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari PSA libero (fpsa o PSAF) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari PSA libero (Free PSA) BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 PSA reflex (PSAR) BT Tappo Ruggine gel 6 ml Segnare sulla scheda l'apparato interessato/corrispondente. PT (tempo di protrombina) BT Tappo azzurro 4, ml minima stasi 8 PT miscela; PT mix BT Tappo azzurro 4, ml 8 PTH - Paratormone BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 PTH Paratormone (PTH) BT Tappo ROSA 6 ml Si raccomanda di conservare la provetta in un siberino refrigerato a 4 C, una volta eseguito il prelievo. Si raccomanda il campionamento al mattino (ritmo circadiano). QF-PCR da Liquido amniotico GB Cont. Falcon GENETICA ml Prenotazione obbligatoria previa consulenza genetica prenatale 4 QF-PCR sangue intero BR VIOLA GRANDE 6ML Compilare modulo MU GEN 04 4 Recettore solubile della transferrina BT Tappo Ruggine gel 6 ml 47 0 Renina BR K EDTA VIOLA grande 6 ml Standardizzare la preparazione del paziente (prelievi in Orto/Clinostatismo) e le condizioni di prelievo del campione (usare provette contenenti EDTA mantenute a temperatura ambiente). Renina clinostatismo (RENc) BT Tappo viola 4 ml NON utilizzare capioni di siero, plasma eparina o plasma citrato. Eseguire il prelievo dopo almeno h in clinostatismo (posizione sdraiata) del paziente. Renina ortostatismo (RENo) BT Tappo viola 4 ml Si esegue dopo h di deambulazione.eseguire anche prelievo in clinostatismo 4 7 Resistenza alla Proteina C attivata; apc resistence BT Tappo azzurro 4, ml 8 Resistenze osmotiche eritrocitarie BR K EDTA VIOLA grande 6 ml Nessuna particolare precauzione 484-6880 Reticolociti BR EDTA Lilla ml Nessuna particolare precauzione 49 lunedì marzo 06 Pagina 9 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Rivaroxaban, inibitori fattore X BT Tappo azzurro 4, ml 8 0 S-00 Melanoma (S00) BT Tappo Ruggine gel 6 ml 6 Salicilati (Acido acetilsalicilico) BT Tappo Blu Elettrico 6 ml Contattare il laboratorio 47 Sangue occulto feci (Ricerca sangue occulto su feci) BT Contenitore apposito Non sono necessarie restrizioni dietetiche 09 Serotonina BR K EDTA VIOLA grande 6 ml In ghiaccio. Inviare subito 4646 Sirolimus (Rapamicina) BT Tappo viola 4 ml prelievo a valle 47 0 Sodio (Na, Natremia) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Sodio U 4h BT U 4 Tappo Giallo Indicare diuresi e durata della raccolta. 47 Sodio U estemporanee BT U estemporanee Tappo Giallo nessuna modalità particolare 47 Somatomedina C IGF- (IGF) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari 6 Tempo di protrombina (PT) BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml No prelievo da catetere eparinato 46 Tempo di trombina (TT) BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml PREVIO ACCORDO 46 Teofillina BT Tappo Verde gel. ml indicare posologia e ore dall'ultima somministrazione 47 Test di Falcizzazione BR K EDTA VIOLA grande 6 ml 484-6880 Testosterone BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Testosterone (TESTO o TSTO) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari 6 Thrombin Inhibitor - Dabigatran BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml indicare ora del prelievo e ora dell'assunzione del farmaco 46 0 TIBC (Capacità ferrolegante totale ) BT Tappo Verde gel. ml Viene derivata dalla misura della transferrina 47 Tireoglobulina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 Topiramato BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 Tossicologico urinario screening (Screening urinario sostanze d'abuso; Screening urinario droghe d'abuso) BT U estemporanee Tappo Rosso Evitare adulterazioni e manomissioni del campione 4-87 TRAb Ab anti recettore del TSH (TRAK) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste procedure particolari lunedì marzo 06 Pagina 0 di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG Transferrina BR Li - Eparina VERDE gel, ml Non utilizzare plasma con EDTA o citratato 48 Transferrina BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Transferrina saturazione BT Tappo Verde gel. ml si dosano ferro e transferrina e si esegue il calcolo 47 Trigliceridi BR Li - Eparina VERDE gel, ml digiuno consigliato 48 Trigliceridi BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Troponina I BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Troponina T BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 TSH reflex (Tireotropina reflex o TSHr) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare TSH Tirotropina (TSH) BT Tappo Ruggine gel 6 ml nessuna modalità particolare TSH, Tireotropina BR NO Anticoag. ROSSO gel, ml Nessuna particolare precauzione 4 TT, tempo di trombina BT Tappo azzurro 4, ml nessuna modalità particolare 8 U-Acido Aminolevulinico (ALA) 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. 4646 40 U-Acido Idrossiindolacetico (-HIAA) 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-Acido Omovanilico (HVA) 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-Acido urico ( Acido urico 4H ) BR GIALLO Urine 4h raccogliere l urina delle 4 ore senza usare additivi. Durante la raccolta conservare i campioni in frigorifero. Indicare sul contenitore diuresi 48 U-Acido urico ( estemporanee ) BR GIALLO Urine Estemporanee Raccogliere urine da seconda minzione 48 U-Acido Vanilmandelico (VMA) 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-ALBUMINA MICRO ( Microalbuminuria 4H ) BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. 48 U-ALBUMINA MICRO (Microalbuminuria - estemporanee ) BR GIALLO Urine Estemporanee Raccogliere urina da seconda minzione 48 U-Aldosterone 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. 4 0 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG U-Amilasi ( estemporanee ) BR GIALLO Urine Estemporanee Urina: raccogliere l urina senza usare additivi. L α-amilasi è instabile nell urina acida. Eseguire l analisi immediatamente o adattare il ph all intervallo alcalino (ph appena superiore a 7) prima della conservazione. U-Calcio 4H BR GIALLO Urine 4h i campioni di urina devono essere raccolti in flaconi lavati con acido. I campioni delle 4 ore devono essere raccolti in recipienti contenenti 0 0 ml di HCl (6 mol/l) per impedire la precipitazione dei sali di calcio, in quanto è possibile che i sali di calcio precipitati non vengano sciolti completamente mediante aggiunta di HCl in seguito alla raccolta dell urina. 48 48 U-Calcio II minzione BR GIALLO Urine II MINZ raccolta da seconda minzione 48 U-Cloro ( Cloro Urinario - estemporanee ) BR GIALLO Urine II MINZ raccogliere urina da seconda minzione 48 U-Cloro ( Cloro Urinario 4H ) BR GIALLO Urine 4h raccogliere l urina delle 4 ore senza usare additivi. Durante la raccolta conservare i campioni in frigorifero. Indicare sul contenitore diuresi U-Coproporfirine 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. U-Creatinina 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. 48 4646 48 U-Creatinina II minzione BR GIALLO Urine II MINZ raccogliere urina da seconda minzione 48 U-Dopamina 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-Epinefrina 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-Esame urine standard e sedimento BR GIALLO Urine Estemporanee Raccogliere urina da prima minzione, mitto intermedio 48 U-Esame urine urgenze BR GIALLO Urine Estemporanee Eseguire il test entro un'ora dalla minzione. Evitare la luce solare U-Fosfati 4H BR GIALLO Urine 4h Acidificare con HCl. Indicare diuresi e durata della raccolta. Calcolo: fosforo urinarico concentrazione x diuresi. Il calcolo presume sempre una raccolta di 4 ore. I campioni di urina devono essere raccolti in flaconi lavati con acido. I campioni delle 4 ore devono essere raccolti in recipienti contenenti 0 0 ml di HCl (6 mol/l) per impedire la precipitazione dei sali di calcio, in quanto è possibile che i sali di calcio precipitati non vengano sciolti completamente mediante aggiunta di HCl in seguito alla raccolta dell urina. 47 48 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG U-Fosfati II minzione BR GIALLO Urine II MINZ raccogliere urina da seconda minzione 48 U-glucosio 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. 48 U-Iodio urinario ( estemporanea ) BR GIALLO Urine Estemporanee Raccolta urine da seconda minzione 4646 U-Lisozima BR GIALLO Urine Estemporanee Nessuna particolare precauzione 484-6880 U-Magnesio ( estemporanee ) BR GIALLO Urine II MINZ Raccogliere urina da seconda minzione 48 U-Metanefrina 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-Na ( Sodio Urinario - estemporanee ) BR GIALLO Urine II MINZ raccogliere urina da seconda minzione 48 U-Na ( Sodio Urinario 4H ) BR GIALLO Urine 4h raccogliere l urina delle 4 ore senza usare additivi. Durante la raccolta conservare i campioni in frigorifero. Indicare sul contenitore diuresi 48 U-Norepinefrina 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-Normetanefrina 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-osmolalita' ( 4H - estemporanee ) BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo (4H). Raccogliere urina da seconda minzione (II minzione) 48 U-Ossalato 4H BR GIALLO Urine 4h Raccolta urine 4 ore in HCl 4646 U-Porfirine totali 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. U-Porfobilinogeno (PBG) 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. 4646 4646 40 U-Potassio ( Potassio Urinario - estemporanee ) BR GIALLO Urine II MINZ raccogliere urina da seconda minzione 48 U-Potassio ( Potassio Urinario 4H ) BR GIALLO Urine 4h raccogliere l urina delle 4 ore senza usare additivi. Durante la raccolta conservare i campioni in frigorifero. Indicare sul contenitore diuresi U-Proteine (Proteine urinarie) 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. 48 48 lunedì marzo 06 Pagina di 4

Analisi Sede Contenitore Istruzioni al prelievo Tel 04 8 Refer. GG U-Proteine urinarie ( estemporanee ) BR GIALLO Urine II MINZ Raccogliere urina da seconda minzione 48 Urea - Azoto BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 48 Urea (Azotemia) BT Tappo Verde gel. ml nessuna modalità particolare 47 Urea U 4h BT U 4 Tappo Giallo Indicare diuresi e durata della raccolta. 47 Urine esame standard (+sedimento) BT U estemporanee Tappo Rosso Il paziente deve raccoglier la prima urina del mattino, mitto intermedio. U-Urea 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. U-Uroporfirine 4H BR GIALLO Urine 4h Al mattino scartare la prima minzione, da questo momento raccogliere tutte le urine del giorno/notte comprese le prime del mattino successivo. 09 48 4646 Vancomicina BT Tappo Verde gel. ml annotare il tempo dalla somministrazione del farmaco 47 Velocità di eritrosedimentazione BT Tappo lilla ml nessuna modalità particolare 80 Velocità di sedimentazione delle emazie (Velocità di eritrosedimentazione)-ves BR EDTA Lilla ml Nessuna particolare precauzione 49 Vitamina A BR K EDTA VIOLA 6 ml GHIACCIO In ghiaccio e al riparo dalla luce. Inviare subito 4646 Vitamina B (B o VB) BT Tappo Ruggine gel 6 ml non previste modalità particolari Vitamina B6 BR Li - Eparina VERDE gel, ml In ghiaccio e al riparo dalla luce. Inviare subito 4646 4 Vitamina D OH (VITD) BT Tappo Ruggine gel 6 ml Non previste modalità particolari Vitamina E BR K EDTA VIOLA 6 ml GHIACCIO In ghiaccio e al riparo dalla luce. Inviare subito 4646 Von Willebrand Fattore BR Sodio Citrato AZZURRO,6 ml 46 Voriconazolo BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 Zn-Protoporfirine eritrocitarie BR VERDE scuro 6 ml NO GEL Nessuna particolare precauzione 4646 Zonisamide BR Li - Eparina VERDE gel, ml Nessuna particolare precauzione 4646 lunedì marzo 06 Pagina 4 di 4