CSP. comunication agency management CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MARKETING, COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ

Documenti analoghi
CSP. CORSO DI Arredamento

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE COMUNICAZIONE DIGITALE - DIGITAL MARKETING & SOCIAL MEDIA MANAGEMENT. IED TORINO Febbraio 2017 CSP

CSP. cecilia antoniotti CORSO DI SPECIALIZZAZIONE COMUNICAZIONE WEB MULTIMEDIALE, SOCIAL MEDIA ED E-COMMERCE. IED ROMA Novembre 2016

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE WEDDING AND PRIVATE EVENTS PLANNER. IED MILANO Aprile cinquant anni di creatività

CSP. martina scorcucchi CORSO DI SPECIALIZZAZIONE EVENT MANAGEMENT

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CORPORATE AND PRIVATE EVENTS

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CONTENT MANAGEMENT AND COPYWRITING. IED MILANO Novembre cinquant anni di creatività

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE IN COMUNICAZIONE & MARKETING

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE ART DIRECTION IN ADVERTISING

Master in. Tourism Management -

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

Master in Reportage di viaggio IN COLLABORAZIONE CON:

MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO. Roma Città del gusto inizio corso: IX EDIZIONE

RISORSE UMANE e BUSINESS

Computer Assisted Translation

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FASHION BUYER

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

Social Media & Viral Marketing [16-17 dicembre] Dove: Milano, presso Ninja Academy, Via G. Zanella 54/56

Elena Calzolaio. Consulente di Direzione ATTUALMENTE PROGETTI DI CONSULENZA

Master Universitario di secondo livello

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Direzione e gestione delle scuole paritarie degli istituti religiosi

COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE, MULTIMEDIALITÀ (CIM) Comunicazione

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

Ammissione e iscrizione

CORSI PROFESSIONALI 8

[Digitare il testo] FIGURE PROFESSIONALI IN USCITA SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO CERTIFICAZIONI RILASCIATE

MASTER IN REPORTAGE DI VIAGGIO

MiMeC. Master in Marketing e Comunicazione

IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVI A.A

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo.

Comunicazione in pillole

Conforme al percorso formativo previsto dalla Norma UNI : 2015 per il livello Security Manager

Richiesta di ammissione

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Tourism & Hotel Management VII edizione

UFFICIO STAMPA E MEDIA RELATION

SCEGLI CON IL CUORE. GRAFICA E COMUNICAZIONE VISIVA diploma accademico 1 livello

INBOUND MARKETING Strategie per attirare il cliente

CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR

Laboratorio di public speaking

Stress management e orientamento al risultato

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA

GRASSROOTS, ADVOCACY E LOBBYING INDIRETTO

Corso per. Tecnico agenzia di viaggi e. addetto booking tour operator -

FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE I

Costruzione di un team di lavoro efficace

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

Scheda tecnica. Imprenditorialità e General Management del Sistema Moda e Persona

CSP CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PROGETTAZIONE EVENTI

Amiamo prenderci cura dei nostri clienti, anche di quelli che ancora non lo sono.

GESTIONE, DISEGNO E SVILUPPO DELLE RETI DI VENDITA

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT

GUIDA AI CORSI E PERCORSI. Catalogo dell offerta formativa di Formamentis Puglia WELFARE TO WORK

CORSO MANAGEMENT DI ORGANIZZAZIONI SPORTIVE - livello base -

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM)

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Master in Management e Comunicazione del Beauty e del Wellness

IL SALES LEADER MODERNO E LE SUE COMPETENZE CHIAVE. Corsi di specializzazione 2018 SALES MANAGEMENT

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E MARKETING DEI CONTENUTI PER I NUOVI MEDIA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Tavolo di lavoro intersettoriale

Digital Lab per il settore assicurativo

New Media Events and Communication

CORSO PER TECNICO AGENZIA DI VIAGGI E ADDETTO BOOKING TOUR OPERATOR

Sei nuovi master al Politecnico di Milano

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM. Talia Miceli

Progettare, Organizzare e Comunicare nell U.R.P. e nell Ufficio Stampa

RESPONSABILE MARKETING DI PRODOTTO

Direttore della comunicazione istituzionale

Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone

Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

L UFFICIO STAMPA GESTIRE Z AREA MARKETING, SALES & COMMUNICATION

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER TRAVEL ORGANIZER. Nuovo agente di viaggi. nell era dei Social Media. e dei viaggi Low Cost

master in ufficio stampa E. W.

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

CATALOGO FORMATIVO FONDOPROFESSIONI

Matteo Menenti. Summary. Experience. spot e campagna pubblicitaria at Ubi Major

DIGITAL STRATEGY MASTER IN DESIGN E COMUNICAZIONE PER LA RETE MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO DEL POLITECNICO DI MILANO I EDIZIONE - OTTOBRE 2016

COMUNICARE PER VENDERE. Percorso di formazione per aziende di successo

MARKETING DEI BENI DI LUSSO

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

DIPARTIMENTO DI PROGETTAZIONE E ARTI APPLICATE SCUOLA DI NUOVE TECNOLOGIE DELL ARTE DAPL 08 DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN INTERACTION DESIGN

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

Curriculum dell azienda

BANDO DI AMMISSIONE LA FONDAZIONE I.T.S. MACHINA LONATI

GROMANET E IL COLLEGIO DEI GEOMETRI DI PARMA

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

Percorso formativo SICUREZZA SUL LAVORO IN AGRICOLTURA (ai sensi del D.Lgs 81/2008 art. 32)

Anno Accademico Corso di Alta Formazione universitaria per Guide Turistiche e Operatori Museali IV edizione

DDMADVERTISING.COM COM PANY PRO ADVERTISING BRANDING FILE MIAMI NEW YORK LOS ANGELES MILAN VERONA

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

MASTER IN IMMIGRAZIONE. FENOMENI MIGRATORI E TRASFORMAZIONI SOCIALI LIVELLO I - EDIZIONE XVII A.A

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali

Transcript:

CSP comunication agency management CORSO DI SPECIALIZZAZIONE MARKETING, COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ IED ROMA Novembre 2016

CORSI DI SPECIALIZZAZIONE COMPATIBILI CON UN PERCORSO PROFESSIONALE O FORMATIVO GIÀ ESISTENTE, UTILI PER SVILUPPARE O PERFEZIONARE LE PROPRIE COMPETENZE E RENDERE PIÙ COMPETITIVO IL PROPRIO PROFILO PROFESSIONALE. paolo camillucci I CORSI DI SPECIALIZZAZIONE L offerta formativa si articola in differenti percorsi, base, avanzati e specialistici finalizzati a dare risposta alle differenti aspettative professionali nelle aree Design, Moda, Arti Visive e Comunicazione. IED offre un articolato sistema di corsi di formazione continua con frequenza in fascia oraria prevalentemente serale e workshop durante il sabato, che si svolgono durante tutto l Anno Accademico. Rivolti a diplomati che vogliono approfondire un preciso argomento, a laureati che mirano a raggiungere competenze specifiche in una determinata disciplina, a giovani professionisti che hanno bisogno di rendere più competitivo il proprio profilo professionale oppure a chi, inserito da tempo nel mondo del lavoro, pianifica un cambiamento nel settore d impiego e desidera reindirizzare e riqualificare la propria esperienza.

IED ROMA Corso di Specializzazione - MARKETING, COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ 4 raffaele massimo CORSO IN MARKETING, COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ L obiettivo del corso Il corso sviluppa le competenze e potenzia le abilità necessarie per operare con successo nel marketing, nella comunicazione e nella pubblicità sia per il mercato di prodotti che per quello di servizi, utilizzando nel modo più efficace i mass media. Grazie a workshop ed analisi di case history, il corso fornisce gli strumenti concettuali per realizzare progetti per un ampia gamma di clienti, aziende, enti ed associazioni. Il corso quindi forma addetti alle diverse discipline del marketing (product management, sales management) e della comunicazione d impresa (pubblicità, sales promotion, eventi, sponsorship, comunicazione di relazioni pubbliche/ufficio stampa). Corso: MARKETING, COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ Durata: novembre 2016 - marzo 2017 Monte ore e Frequenza: 150 ore 3 sere a settimana ore 18.30-21.30 e il sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.00 alle ore 16.00 Sede: IED Roma Via Giovanni Branca, 122 Altre due figure che il corso intende sviluppare, grazie ad un focus sulla creatività pubblicitaria, sono quella dell art director e del copywriter. I partecipanti sono anche chiamati a realizzare un project work di marketing per il lancio di una start up e a definire una campagna pubblicitaria, oggetto di verifica finale. A chi è rivolto Il corso, si rivolge a persone che intendono sviluppare le capacità di marketing, pubblicità e art direction per realizzare progetti destinati a clienti, aziende, enti e associazioni.

IED ROMA Corso di Specializzazione - MARKETING, COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ 6 FACULTY Coordinatori Raffaele Massimo È direttore e sr. partner di Conexa, società per lo sviluppo manageriale. Effettua analisi organizzative e di marketing, realizza master, seminari di formazione e definisce strumenti didattici multimediali nelle aree del marketing economico e sociale, delle relazioni pubbliche e di internet. Giornalista, proviene da posizioni di responsabilità ricoperte nel marketing, nell ufficio stampa e nella direzione del personale nell ambito di uno dei maggiori gruppi internazionali. E autore di numerosi libri, pubblicazioni e articoli sui temi del marketing, della comunicazione d impresa e dell organizzazione. Luigi Sardiello Scrittore, sceneggiatore, direttore della rivista Filmaker s Magazine e docente di scrittura presso il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell Università di Roma. Come scrittore ha vinto il Premio Gronchi nel 1994. Per il cinema ha collaborato con Pupi Avati e nel 2007 ha realizzato la sua prima regia di un lungometraggio. Per la televisione ha firmato un programma e svariati documentari. Ha inoltre realizzato spot e campagne pubblicitarie per Colgate-Palmolive, Telecom, Inps, Lufthansa, comune di Venezia. Docenti Paolo Ricci, Diego Massimo, Luisa Macciocca, Marco Valente, Pietro Vanessi, Davide De Cubellis valentina colella LA STRUTTURA FORMATIVA La struttura formativa del corso, che alterna parti teoriche ad altre pratiche ed esperienziali, permette di acquisire un bagaglio di conoscenze specifiche e manageriali indispensabili per lavorare con successo nell ambito del marketing, della comunicazione e della pubblicità.

Programma L evoluzione dello scenario socio-economico. Il marketing e il net marketing. Il web e l internazionalizzazione delle imprese. L organizzazione e la cultura d impresa. L organizzazione di marketing e commerciale. Il ruolo della pubblicità nel marketing. Modelli e dinamiche organizzativi. La strategia di marketing. Il planning aziendale strategico. L analisi SWOT. Il ruolo manageriale delle matrici: matrice di Ansoff e BCG matrix. Il marketing mix (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione). La comunicazione d impresa e di marketing. La comunicazione integrata. Il sistema informativo aziendale. Le ricerche. Il web e la relazione col target. Il ruolo dei social. Psicologia e sociologia del consumo. Il prezzo: la sua formulazione e discriminazione. La distribuzione commerciale. L esposizione dei prodotti sul punto vendita e sul point of purchase. Le tecniche di merchandising. On store promotion & layout. La sales promotion (customer, trade, sales force). Direct marketing, web marketing e content management. Il marketing dei servizi. L immaterialità dell offerta. Qr code e mobile purchasing. Brand management. Valore dell impresa e della marca. Brand entertainment (case history). La sponsorship: strumento di marketing e di pubbliche relazioni. L organizzazione di eventi e le sue fasi: programmazione, realizzazione, valutazione. Comunicare in pubblico: tecniche di public speaking e di business presentations. La pubblicità: agenzie, ruoli, glossario essenziale. Il copywriting: dall idea al testo scritto. Tecniche di brainstorming. Il copywriting: strutture narrative. Modelli copy: dall annuncio stampa all affissione. Lo spot televisivo: modelli e sintassi. Lo storyboard. L annuncio radiofonico: modelli. Visualizing: modelli e laboratorio. il rapporto tra art e copy. La presentazione del lavoro. La campagna sociale. Le nuove frontiere della pubblicità: ambient, viral, interactive. Below the line e semplificazione linguistica. La campagna integrata: brief, progettazion e impostazione del lavoro. Sviluppo competenze e abilità progettuali nella realizzazione di piani di Marketing e di Pubblicità Strutture e ruoli nell organizzazione. L employer branding. Il ruolo della leadership personale e aziendale. Il ruolo del marketing interno per il successo dell impresa. I digital natives e le competenze. Le tecniche di problem solving. L offerta al mercato: Il prodotto. Il concetto di bisogno. Il product management e il ruolo del product manager. I concetti di cliente e di target. Il posizionamento. Il nuovo marketing: marketing tribale, relazionale, virale, guerrilla marketing (case history). Le tecniche di project management. Le p.r. e la comunicazione con l opinione pubblica. La corporate social responsibility. L ufficio stampa: strumenti di media relation. Il giornalismo d Impresa. Il web, i new media e l immagine aziendale (case history). raffaele massimo

IED ROMA Corso di Specializzazione - MARKETING, COMUNICAZIONE E PUBBLICITÀ 10 INFORMAZIONI PRATICHE Attestato rilasciato Al termine del corso agli studenti che hanno frequentato con profitto almeno il 75% delle ore previste, viene rilasciato un attestato di frequenza e merito. Requisiti di ammissione Per avviare il processo di ammissione, oltre al colloquio informativo è necessaria l iscrizione on line. Una volta effettuata la registrazione, saranno inviate via e-mail le credenziali per accedere all area riservata (admission.ied.it) dove sarà possibile caricare i documenti richiesti per l iscrizione. Un Advisor supporterà il candidato in tutta la fase di iscrizione. Modalità di selezione Il corso è a numero chiuso e prevede un colloquio di orientamento finalizzato ad approfondire i contenuti del corso e supportare nella scelta del percorso formativo più in linea con le proprie esigenze professionali. Costo La quota di partecipazione ammonta a 2.550,00 così suddivisa: 500,00 tassa di iscrizione, 2.050,00 retta di frequenza. Admission Center In ogni sede IED, l Admission Center offre costante assistenza e supporto agli studenti e a coloro che richiedono informazioni sui corsi e sulle attività dell Istituto. Contattando l Admission Center, chiunque sia interessato ad approfondire l offerta formativa IED potrà essere guidato al meglio nella scelta e avere indicazioni dettagliate su organizzazione dei percorsi di studio, contenuti, obiettivi e scenari professionali. Giornate di presentazione del corso Sono previsti momenti di incontro con i coordinatori, le aziende partner e lo staff della Scuola durante i quali vengono presentate la struttura, i contenuti e le opportunità professionali del corso, ed è possibile richiedere chiarimenti sul percorso formativo.

Corsi di Specializzazione IED Roma Via Alcamo, 11 00182 Roma Tel +39 067024025 Fax +39 067024041 www.ied.it