CENTRI PER IL TRATTAMENTO DEL TABAGISMO CTT

Documenti analoghi
Giornata Mondiale senza tabacco: i progetti di prevenzione e di promozione della salute dell ASL di Brescia

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Smettere di fumare è difficile. Ma aiutare qualcuno a smettere è facile

Al Pintor, apre il Centro antifumo

Rassegna Stampa. Giovedì 30 maggio 2013

PROGETTO SMOKE FREE SCHOOL

IL FUMO IN ITALIA Maggio Carlo La Vecchia Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri, Milano

Trattamento del tabagismo, punti di forza e criticità

IL FUMO IN ITALIA (aprile 2004)

LA LOTTA AL FUMO da soli il tasso di successo è molto basso (4-7%) ASK ADVISE ASSESS

XIX Convegno Nazionale Tabagismo e Servizio Sanitario Nazionale. Tabacco - una minaccia per lo sviluppo. Contributi dei relatori

Fumare fa male alla salute, ma quanto fa bene smettere? Alessandra Tavani

VOGLIO CRESCERE LONTANO DAL FUMO! QUESTIONARIO

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE CON IL PAZIENTE FUMATORE: IL COUNSELING BREVE

L ABITUDINE AL FUMO. Reggio Emilia 19 maggio 2007

Il metodo delle 5A: un intervento breve per la cessazione dell abitudine al fumo di tabacco nei soggetti con infezione da HIV.

Il fumo e la cessazione dell abitudine tabagica

Ospedale Senza Fumo. Riferimento: Centro per lo Studio ed il Trattamento dell Abitudine al Fumo di Tabacco (CeSTAFT) UO di Pneumologia I, UO POCAS.

Come indurre nel paziente il magico click per la disassuefazione dal fumo

FUMO e se smettessi? 31 maggio Giornata mondiale senza tabacco

PROGETTO RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI VINCENZO SCOLA MMG CENTRO DI MEDICINA GENERALE DANIELE GIRALDI BOVOLONE (VR)

IL FUMO IN PILLOLA C E UN MESSAGGIO PER TE 2.0. Formatore: Dott.ssa Antonietta De Clemente

L intervento clinico breve per la disassuefazione da nicotina

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

Tavola Rotonda Interventi sul fumo come parte integrante delle politiche regionali di tutela della salute: da progetto a processo DARIO GRISILLO

Risultati della misurazione del Monossido di Carbonio nei partecipanti all iniziativa Un futuro per gli altri - Festival Filosofia 2008

nella BPCO Il fumo: rischi, prevenzione, desuefazione Giuseppe Nicodemo Bombardiere SIMPeSV

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

SPEGNI LA COSA GIUSTA. - Ungari Silvia. Di: Alma Mater Studiorum Università di Bologna. -Costea Nikifor. -De Leo Elena. -Maranzano Anna Maria

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

STRATEGIE Di CESSAZIONE COMPORTAMENTALI e FARMACOLOGICHE

I risultati del programma no smoking

IL FUMO DI SIGARETTA

Smetti di fumare per ottenere il massimo dalla terapia antitumorale

XV CONFERENZA NAZIONALE RETE HPH & HS Investire in salute: sistemi e reti per ottimizzare i risultati

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

Studi di efficacia di interventi psicosociali

Dr Roberto Moretti Servizio Promozione della Salute ASL Bergamo

LE ATTIVITA DEI CENTRI ANTIFUMO. Dr.ssa Roberta Sivieri Psicologa-Psicoterapeuta Centri Antifumo-Ser.T Distretto Sud Est

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base ASL TO 4

DECRETO n. 756 del 29/12/2015

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

I GIOVANI E IL FUMO Indagine Doxa 2003

Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga

Interventi di cessazione del tabagismo: efficacia e linee guida. Marina Davoli Dipartimento di Epidemiologia ASL RM E

Consumo di sigarette

FRIULI VENEZIA GIULIA

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO 31 MAGGIO 2014

FUMI? DIVENTA UN EX! Luoghi di Prevenzione

Giovanni de Girolamo Chiara Buizza Valentina Candini INTERVENTI PSICOEDUCATIVI PER PAZIENTI CON DISTURBO BIPOLARE E LORO FAMILIARI

I Centri Antifumo in Italia Aggiornamento 2010 e confronto negli anni.

ASS CUORE. Associazione Cesenate per la lotta contro le Malattie di Cuore ONLUS - D. Lgs. 460/1997. Testi: Tania Cicoira - Disegni: Valentino Menghi

Le iniziative e il Centro antifumo

Iniziative dell ASL di Brescia sulla prevenzione e promozione della salute in occasione della Giornata Mondiale senza tabacco

Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta e quali sono le caratteristiche dei fumatori di sigaretta? Uomini. Donne

GUADAGNARE SALUTE ASL 4 DI TERNI

Relazione Finale Progetto Maggiori Obiettivi 2013 Progetto Antifumo Aziendale: prosecuzione attività anno 2012

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

Abitudine al fumo di sigaretta Ulss 06 - PASSI (n=1.100) % (IC95%) Non fumatori (54,74-60,41) in astensione

PREVENZIONE DEL TABAGISMO NELLE SCUOLE PREVENZIONE DEL TABAGISMO

Che Cosa contiene la sigaretta. Dati statistici sul fumo. Fumo e gravidanza. I danni del fumo passivo

BENESSERE PSICOLOGICO IN FARMACIA Il fumo e le cattive abitudini 1-5 dicembre 2015 Dott.ssa Alessia Pagliaro

ASL 8 - CAGLIARI PASSI

Fumo di sigaretta: dati PASSI utili al programma regionale di prevenzione. Elizabeth Tamang Venezia, 22 ottobre 2008

L ABITUDINE AL FUMO NELLA POPOLAZIONE I DATI DEL SISTEMA DI ADULTA DELLA ASL RMH

FRIULI-VENEZIA GIULIA

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

TIMORI E TUMORI AGGIORNAMENTO SULLA TERAPIA MEDICA DI DIVEZZAMENTO. Organizzazione e supervisione Dott. Massimo PERSIA

Schede PASSI 2016: l abitudine al fumo

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

Il fumo in Italia (DOXA 2008) OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

Fumo di sigaretta nelle donne secondo i dati delle sorveglianze PASSI e Passi d Argento

L abitudine al fumo Abitudine al fumo di sigaretta ASL 2 Savonese - PASSI (n=1061)

L abitudine al fumo nella popolazione adulta ed aspetti di prevenzione

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

Il piacere di non fumare

Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work health promotion)

L abitudine al fumo ASL TO 4 DATI

GOVERNO CLINICO DEI MMG: RITORNI INFORMATIVI A cura dell U.O. Osservatorio Epidemiologico

Il fumo in Italia. S. Rossi, C. Mortali, M. Mazzola, D. Mattioli, R. Spoletini, R. Pacifici OSSFAD Istituto Superiore di Sanità

INTRODUZIONE Il fumo in Italia Maggio 2009

INTRODUZIONE Il fumo in Italia Maggio 2010

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Promozione della salute sul fumo nei luoghi di lavoro: l esperienza della ASL di Latina

In vigore le nuove regole europee contro il fumo

INTRODUZIONE Il fumo in Italia Maggio 2009

L attività AFA nell ASL TO 4 anni

Efficacia degli interventi sanitari contro il fumo di tabacco 3) Politiche di cessazione

INDICE. Prefazione Hai pensato di smettere? Test di valutazione della dipendenza dalla nicotina Decidi...

LA VALUTAZIONE ECONOMICA DEI PROGRAMMI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE

Smettere di fumare. lyondellbasell.com

RESPIRARE BENE PER VIVERE SANI PROGETTO DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE PER COMBATTERE IL FUMO E LE MALATTIE RESPIRATORIE

Dipartimento Dipendenze Centro Antifumo Via Trexenta, Iglesias (CI)

TABAGISMO: perché i dinosauri si sono estinti? Piera Maria Donà

Peter Koler

Sistema di sorveglianza PASSI Tabella riassuntiva anno 2009

Transcript:

ASL Brescia CENTRI PER IL TRATTAMENTO DEL TABAGISMO CTT Sei stanco di dipendere dal fumo? È giunta l ora di smettere! puoi riuscirci più facilmente con il nostro aiuto. Consulta il sito www.aslbrescia.it

Quando smetti di fumare ti accorgi che i benefici crescono nel tempo Prime 8 ore l ossigeno nel sangue ritorna normale, si riduce il rischio di infarto Prime 48 ore tutta la nicotina è eliminata, il senso del gusto e dell olfatto migliorano Dopo 72 ore respiri meglio e senti più energia Dopo 1-3 mesi continua il miglioramento fisico, la circolazione sanguigna migliora Dopo 3-9 mesi la funzionalità dei polmoni migliora del 5-10%, la tosse ed il respiro affannoso si riducono Dopo 5 anni la probabilità di avere un infarto è la metà rispetto ai fumatori Dopo 10 anni il rischio di tumore polmonare si dimezza rispetto ai fumatori, il rischio di infarto torna uguale a quello di chi non ha mai fumato - 2 -

MISURA IL TUO GRADO DI DIPENDENZA DALLA NICOTINA TEST DI FAGESTROM Dopo quanto tempo dal risveglio accendi la prima sigaretta? entro 5 minuti 3 entro 30 minuti 2 entro 1 ora 1 la 1a del mattino 0 Fai fatica a non fumare nei luoghi in cui è proibito? si 1 no 0 A quale sigaretta ti dispiacerebbe maggiormente rinunciare? La 1a del mattino 1 Tutte le altre 0-3 -

Quante sigarette fumi al giorno? <10 0 11 a 20 1 21 a 30 2 >31 3 Fumi più frequentemente durante la prima ora del risveglio che durante il resto del giorno? si 1 no 0 Fumi anche se sei ammalato? si 1 no 0 La tua dipendenza da nicotina è: da 0 a 2 da 3 a 4 da 5 a 6 da 7 a 10 lieve media forte molto forte Somma i punteggi e parlane con il tuo Medico! Con un punteggio medio- alto è consigliabile rivolgersi ad un Centro di Trattamento del Tabagismo - 4 -

METTI A FUOCO LA TUA MOTIVAZIONE A SMETTERE DI FUMARE Compila questo semplice questionario (copri i risultati prima di rispondere) Quanto è importante per te smettere di fumare? Disperatamente importante 4 Molto importante 3 Abbastanza importante 2 Non molto importante 1 Quanto sei determinato a smettere? Estremamente determinato 4 Molto determinato 3 Abbastanza determinato 2 Non del tutto determinato 1 Perché desideri smettere di fumare? Perché la mia salute ne sta già soffrendo 5 Perché sono preoccupato per la mia salute futura 4 Perché fumare costa troppo 3 Perché spinto da altri 2 Per la salute della mia famiglia 1-5 -

Quante ritieni siano le probabilità di riuscire a smettere? Estremamente alte 6 Molto alte 5 Abbastanza alte 4 Non molto alte 3 Basse 2 Molto basse 1 Risultato del test: la forza della tua motivazione è Da 4 a 6 Da 7 a 10 Da 11 a 14 Da 15 a 19 bassa: non hai ancora considerato l idea di smettere media: hai valutato sia i benefici di smettere che i rischi di fumare alta: hai dei momenti in cui sei più deciso a smettere molto alta: senti di essere pronto a smettere Il test misura il tuo desiderio di cambiamento che può variare di intensità nel tempo. E correlato al tuo grado di determinazione a proseguire o a smettere di fumare. Parlane con il tuo Medico! Se il risultato è almeno 7 sei motivato ad iniziare un percorso antifumo. Prenota un colloquio gratuito per avere tutte le informazioni che desideri. Telefona ad uno dei Centri di Trattamento del Tabagismo dell ASL di Brescia più vicini a te - 6 -

COME SMETTERE DI FUMARE Forse hai già fatto tentativi di smettere di fumare da solo, anche utilizzando gomme alla nicotina o la sigaretta elettronica. Il 97% delle persone che ci provano senza un supporto ricominciano a fumare. I dati confermano che il supporto psicologico, integrato ad una terapia farmacologica (scelta per te dal medico tra varie possibilità), aumenta decisamente la percentuale di successo! L 80-90% delle persone che portano a termine i trattamenti integrati proposti smettono di fumare. Nel Centro per il Trattamento del Tabagismo individuiamo insieme le strategie che ti permettono di cessare l abitudine al fumo e di evitare le ricadute nel tempo attraverso: 1. una valutazione medica e psicologica per mettere a fuoco il tuo problema ed individuare le terapie farmacologiche ( non obbligatorie) che possono aiutarti a cessare la dipendenza dal fumo 2. la misurazione del tasso di monossido di carbonio espirato (si normalizza cessando il fumo) 3. la partecipazione ad 8 incontri di gruppo o a 6 sedute individuali a cadenza settimanale, con il medico o lo psicologo per cessare il fumo ed affrontare con il giusto sostegno il primo periodo di astensione dal fumo 4. controlli a 3-6 - 12 mesi, per valutare la riuscita del programma Il programma prevede il pagamento di un ticket; non necessita della prescrizione del Medico di Medicina Generale - 7 -

ASL Brescia Non perdere tempo! Ogni minuto è prezioso per smettere di fumare. Telefona al Centro per il Trattamento del Tabagismo CTT BRESCIA presso Nucleo Operativo Alcologia Via Gheda, 4 - Brescia Tel. 030.3839942 CTT LENO presso Nucleo Operativo Alcologia P.zza Donatori di sangue, 1 - Leno Tel. 030.9078451 CTT SALO presso Nucleo Operativo Alcologia Garda Vallesabbia Via Umberto I, Loc. Campoverde - Salò Tel. 0365.296780 CTT SAREZZO presso Nucleo Operativo Alcologia Valtrompia Piazzale Europa, 16 - Sarezzo Tel. 030.8915260