Risultati della Ricerca

Documenti analoghi
Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

catena operativa e risultati COLT2011 in Emilia-Romagna Pratizzoli, F. Tomei, A. Spisni

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

VERIFICA DEI COEFFICIENTI COLTURALI (KC) SU COLTURE ERBACEE IN UNA PIANURA DEL SUD ITALIA

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

L uso dell acqua per la gestione della risorsa idrica in ambiente rurale

«Nuove tecnologie per una risicoltura più attenta» Esperienze pratiche nell ambito del progetto ERMES Alberto Crema IREA-CNR

Risultati della Ricerca

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

Risultati della Ricerca

Colture irrigue: orticole e mais (Destra Sele)

Sentinels Synergy for Agriculture

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

«Gestione agronomica più efficiente con l agricoltura di precisione: esempi pratici in Italia»

Dipartimento delle Politiche di Sviluppo Economico e Rurale Direzione Generale dello Sviluppo Rurale delle Infrastrutture e dei Servizi AGRIT 2012

Giuseppe Satalino, Francesco Mattia, Anna Balenzano, Guido Pasquariello

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Risultati della Ricerca

Satelliti, droni e sensori prossimali: potenzialità e limiti in agricoltura di precisione

Climate change e water banking una equazione significativa

Risultati della Ricerca

Esperienze di ricerca nel Sud Italia sull Agricoltura Conservativa e di Precisione

Desertificazione e Agricoltura

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Irrigazione e Green economy (. una questione di compatibilità)

Progetto PROMED 2 La protezione dell'ambiente nelle isole del Mediterraneo attraverso la valorizzazione di un sistema colturale arboreo

AGRIT CEREALI AUTUNNO-VERNINI STATISTICHE AGRONOMICHE DI SUPERFICIE, RESA E PRODUZIONE Giugno 2013

I S.I.T. aziendali. Progetto AVIGERE Applicazione della viticoltura di precisione ad alcune aziende

RI-GENERAZIONE ENERGETICA Seminario formativo La sfida della sostenibilità energetica per le imprese agricole

Risultati della Ricerca

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

L AGRICOLTURA SALVA L ACQUA GIOELE CHIARI - STEFANO ANCONELLI

Risultati della Ricerca

L'esperienza dell'arpa Sardegna: applicazione a livello regionale delle mappe di first guess

Programma di Cooperazione Transfrontaliera Italia/Francia Marittimo

Gestione sostenibile delle risorse idriche superficiali e sotterranee INQUINAMENTO DELLE ACQUE PROVOCATO DA NITRATI DI ORIGINE AGRICOLA

Verso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Misurare dallo spazio la produttività di foreste e colture agricole

Analisi regionale dei consumi idrici del frumento basata sul concetto di 'green' e 'blue' water

Il progetto START. Info e contatti: Mauro Buonocore cell

ADATTAMENTO DELL AGRICOLTURA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI E BIODIVERSITÀ DELLE SPECIE DI MAGGIORE RILEVANZA PRODUTTIVA

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Rete meteorologica regionale e progetto adotta una capannina.

Progetto HUMUS HUMidity Unraveling System

LA PIANIFICAZIONE ENERGETICA TERRITORIALE CON X-Land. Ginaldi Fabrizio, Franco Rosa

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Water2Adapt: resilience enhancement and water demand management for climate change adaptation

Pubblicazione realizzata con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell UE. Come adattare la gestione forestale alla variabilità climatica

La Politica Agraria Comune (PAC) e l applicazione del. regime di Condizionalità novità 2011/2013

Adattamento ai cambiamenti climatici in agricoltura strumenti e politiche

Uso di dati satellitari per la caratterizzazione e il monitoraggio della siccità

Elementi di conoscenza sui cambiamenti climatici in Italia. Monitoraggio, scenari

La ricerca in campo agricolo: la rete interregionale

Risultati della Ricerca

Piero Gagliardo Il processo di desertificazione in Calabria

BISOGNO DI INNOVAZIONE IN VITICOLTURA DI PRECISIONE: SENSORI A TERRA, OCCHI DAL CIELO

Risultati della Ricerca

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

LA MICROIRRIGAZIONE: PROGETTI PILOTA IN DIVERSE REALTA E SU DIVERSE COLTURE ARBOREE

IL MONITORAGGIO COLTURALE CON SOLUZIONI GROUND SENSING PER SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI DI VITICOLTURA DI PRECISIONE

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Uso del suolo S Carta Tecnica Regionale. Disponibilità dati *** 2007 R

DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SARDEGNA

S.I.B.A. Sistema Informativo Beni Ambientali Scala 1:10.000

Centro per. l'innovazione sull impiego del Telerilevamento. nell'industria Meccanica per. l'agricoltura di Precisione

FENOLOGIA IN SICILIA

Tecnico in meteo-climatologia operativa

La concia del seme: situazione attuale e tendenze future. Claudio Campagna Solution Development Manager

Risultati della Ricerca

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione

Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

Risultati della Ricerca

Smart tecnologie per la Gestione delle risorse idriche ad Uso Irriguo e CIvile

GranoDuro.net: un servizio Web per le aziende agricole. Pierluigi Meriggi, Francesca Salinari, Simona Giosuè, Matteo Ruggeri

CCIAA Reggio Calabria. 3 novembre 2015

Politecnico di Bari. Struttura di Ricerca. 3 Facoltà: 1^ e 2^ Facoltà di Ingegneria Facoltà di Architettura.

Bollettino Agrometeorologico. e altri prodotti. Produzione Integrata

Risultati della Ricerca

L esperienza della Regione Veneto nell utilizzo delle informazioni sui suoli nella programmazione agroambientale

L Osservatorio apre alle scuole

Effetto dei cambiamenti climatici su produzione e malattie del frumento

Coltivazione biologica e trasformazione del pomodoro da industria: effetti su qualità e caratteristiche nutrizionali dei prodotti BioPomNutri

I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL

Testi consigliati: Agronomia aziendale ed ambientale. P.Landi, Edagricole, appunti dalle lezioni, software rilasciati a lezione

IL PARTENARIATO PER L INNOVAZIONE NEL SISTEMA AGROALIMENTARE

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

SICOTER. S. Orlandini; G. Maracchi; M. Mancini; F. Natali; F. Orlando M. Petralli; R. Ferrise;

Il Sistema irriguo nei processi di pianificazione e programmazione del Distretto dell Appennino Meridionale

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

Transcript:

Risultati della Ricerca Titolo Mappe tematiche Descrizione estesa del risultato Utilizzando il Sistema Geografico Informativo realizzato, e con l ausilio di immagini telerilevate, sono state realizzate in Capitanata mappe di uso del suolo, con particolare riferimento alle colture erbacee (grano, barbabietola e pomodoro), arboree (vite, olivo) e una mappa di copertura del grano. Nelle tre aree test del Progetto, sono state realizzate mappe di LAI ed albedo. Sia nel Tavoliere che nella Piana del Sele, sono state realizzate mappe di NDVI (Normalized Difference Vegetation Index) per le tre colture (frumento, barbabietola e pomodoro). Sono state ottenute mappe di umidità del suolo nello strato superficiale (0-5 cm) e mappe di contenuto di acqua del frumento duro in Capitanata. Nella Piana del Sele sono state realizzate mappe di uso del suolo, di LAI e di coefficienti colturali per il calcolo dei fabbisogni irrigui, informazioni utili ai consorzi di bonifica, con risoluzione al suolo di 30 m, per il periodo estivo interessato dall irrigazione. Nell arco Ionico-Metapontino sono state classificate e mappate le sub-aree coltivate ad anguria e a frumento. Tutte le mappe tematiche relative a variabili con caratteristiche spazialmente continue (suolo: tessitura, sostanza organica, punto di appassimento, capacità di campo, albedo; clima: temperatura, radiazione, precipitazione) sono state oggetto di sofisticate analisi geostatistiche, in grado di derivare delle mappe continue e di individuare delle aree aventi caratteristiche omogenee. Queste informazioni sono utili a chi gestisce la risorsa idrica a livello territoriale (consorzi di bonifica, ente irrigazione, autorità di bacino,..) e per chi ha interesse a conoscere l effettivo uso del suolo. Questo risultato è pronto per essere utilizzato. Per utilizzare il risultato occorre: personal computer di medio-alto livello hardware, software GIS, competenze nell uso dei GIS; breve training per illustrarne i contenuti. Responsabile del risultato Michele Rinaldi S.S. 16, km 675, 71122 FOGGIA () Tel.: +39-0881-742972 E-mail: michele.rinaldi@entecra.it Anno 2009 Classificazione del risultato Comparto produttivo: Produzioni non alimentari PRODUZIONI NON ALIMENTARI IN GENERALE Particolari categorie di prodotti/comparti produttivi: Categorie di ambiti di PARTICOLARI CATEGORIE DI PRODOTTI IN GENERALE Particolari categorie di prodotti/comparti produttivi in generale TEMI DI INTERESSE COLLETTIVO E POLITICHE DI SVILUPPO 1/5

ricerca: Ambiente e gestione risorse naturali (energie rinnovabili (energia), cambiamenti climatici (clima), biodiversità, risorse idriche, ecc.) AMBIENTE E GESTIONE RISORSE NATURALI IN GENERALE Ambiente e gestione risorse naturali in generale Parole chiave telerilevamento, gis, irrigazione, mappe tematiche Trasferibilità del risultato Si, trasferibilità immediata Natura del risultato di prodotto Aree interessate Basilicata Calabria Campania Puglia Sardegna Sicilia Impatto dal punto di vista tecnico gestione delle informazioni su scala territoriale e per diversi scenari stima dello stato idrico e dello sviluppo delle colture Impatto dal punto di vista socioeconomico diminuzione altri costi di esercizio Impatto dal punto di vista ambientale risparmio risorse idriche aumento e conservazione sostenibilità dell attività agricola Presupposti di contesto dotazione hardware e software di alto livello Soggetti istituzionali da coinvolgere 2/5

Assessorati agricoltura, ambiente, ricerca Enti di sviluppo regionali Organizzazioni di produttori Organizzazioni professionali Consorzi di bonifica Consorzi di tutela e valorizzazione Agenzie di sviluppo e innovazione in agricoltura Potenziali utilizzatori Divulgatori Tecnici agricoli Consorzi di bonifica Servizi di pianificazione territoriali ARPA Software house Modalità di diffusione Sito web/internet Da individuare di concerto con i referenti istituzionali e non che occorre coinvolgere Attraverso convenzioni operative per specifiche attività Pubblicazioni Satalino, G.; Mattia, F.; Ruggieri, S.; Rinaldi, M. (2009): LAI estimation of agricultural crops from optical data at different spatial resolution, Vol. IV p. 797-800 Satalino, G.; Mattia, F.; Le Toan, T.; Rinaldi, M. (2009): Wheat Crop Mapping by using ASAR AP data, Vol. 2 p. 527-530 Satalino, G.; Mattia, F.; Balenzano, A.; Pasquariello, G. (2008): Apporto del telerilevamento per il monitoraggio dei parametri agro-ambientali, Vol. p. 83-100 Fiorentino, C.; Castrignanò, A.; Giglio, L.; Di Giacomo, E.; Castellini, M.; Lopez, R.; Ventrella, D. (2008): A comparison between a traditional and a geometrical suoervused classsifier to produce land cover maps from SPOT5 images, Vol. p. D'Urso, G.; Dini, L.; Richter K.; Palladino M. (2007): Analysis of leaf area index and soil water content retrieval from Agrisar data sets, Vol. p. BUONDONNO, A.; CASTRIGNANÒ, A.; COPPOLA, E.; ODIERNA, P.; FIORENTINO, C. (2006): Estimation of a soil quality index and its uncertainty, Vol. p. pdf. n. 16 Dente, L.; Rinaldi, M.; Mattia, F.; Satalino, G. (2005): Retrieval of wheat LAI and Yeald Maps from ENVISAT ASAR AP Data: Matera Case Study, Vol. p. 250-257 3/5

_ Titolo del progetto Progetto / Ricerca di riferimento Supporti decisionali per la conservazione e la gestione delle risorse idriche in aree vulnerabili del sud d'italia - AQUATER Coordinatore del progetto Michele Rinaldi S.S. 16, km 675, 71122 FOGGIA () Tel.: +39-0881-742972 E-mail: michele.rinaldi@entecra.it Ente finanziatore Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, MiPAAF Breve descrizione del progetto e dei suoi obiettivi L obiettivo generale è quello di sviluppare, validare e rendere operative metodologie congiunte di telerilevamento e simulazione, finalizzate alla gestione delle risorse idriche in aree vulnerabili o potenzialmente vulnerabili dal punto di vista sia dell effettiva disponibilità idrica (danni da deficit o eccesso idrico) ed ai rischi di salinizzazione che possono derivare da non corrette pratiche irrigue. Le principali linee di ricerca sono: caratterizzazione ambientale delle aree esaminate in funzione delle colture, dei suoli, del clima e dei fabbisogni irrigui per aumentare l efficacia della programmazione generale degli enti preposti all erogazione delle risorse idriche e sulla pianificazione di interventi volti ad accrescere o a conservare la sostenibilità dell attività agricola nel Mezzogiorno nei prossimi decenni; stima, su scala territoriale, a cadenza settimanale dei consumi idrici delle colture. Tale stima avverrà attraverso la correzione dei bilanci idrici con le informazioni ottenute direttamente dal satellite, attraverso la loro assimilazione in un modello di simulazione e di altri indicatori di stress idrico che permetteranno di prevedere situazioni di emergenza idrica. In particolare: - verificare e calibrare le relazioni tra informazioni telerilevate e verità a terra, come ad esempio, le relazioni tra temperatura di brillanza superficiale e stato idrico della coltura, tra NDVI (Normalized Differences Vegetation Index), LAI (Leaf Area Index) e indice di copertura vegetale. Con i sensori radar ad apertura sintetica (SAR) sarà possibile stimare direttamente il contenuto idrico dei primi 5 cm di suolo e della copertura vegetale; - realizzare un GIS che possa costituire un importante strumento nelle aree di indagine per la gestione delle informazioni spaziali (uso del suolo, risorse idriche) e loro restituzione sotto forma di mappe tematiche e di rischio; - fornire le metodologie e gli algoritmi necessari per estendere le misure locali alla scala territoriale nell ambito della stima dei consumi idrici di colture di interesse agrario nelle aree d interesse; - fornire le metodologie per estendere le variabili telerilevate dalla scala temporale istantanea a quella della stagione di crescita; 4/5

- creare una sinergia tra reti agrometeorologiche standard gestite dagli enti di sviluppo coinvolti nel progetto e le immagini (più precisamente i parametri ricavabili da esse) ottenute da satellite; - inserire periodicamente le informazioni telerilevate in un modello di simulazione, per potere ottenere previsioni di resa e di altri indicatori agro-ambientali con una maggiore accuratezza; - realizzare un sistema di supporto alle decisioni che possa fornire informazioni utili ai decisori politici e tecnici per la pianificazione territoriale e la gestione delle risorse idriche. U.O. / Partner coinvolti nella realizzazione del risultato CNR Unità di ricerca per i sistemi colturali degli ambienti caldo-aridi (Bari) Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Napoli Federico II Referenti istituzionali già coinvolti nella ricerca Non sono presenti Referenti già coinvolti per il risultato 5/5