Strumentazione GPS e Reti di Stazioni Permanenti. M. Grazia Visconti

Documenti analoghi
Allegato 2 Specifiche tecniche per le stazioni permanenti appartenenti alla Rete Dinamica Nazionale (RDN)

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio Anno accademico: Tesi di Laurea

Sistemi di Posizionamento Satellitare

Tipi di servizi offerti

Laboratorio di restauro Topografia e rilevamento

Cartografia e open data Utili nel quotidiano, indispensabili nell emergenza

CAPITOLO 2: RILIEVO GEODETICO E NAVIGAZIONE 2.1 OBIETTIVI DELLA RICERCA PERIODO DI LAVORO, PERSONALE E ATTREZZATURE... 1

ISTITUTO SUPERIORE PIERO CALAMANDREI < GEOMETRI > LA STAZIONE PERMANENTE GNSS NELLA RETE DI POSIZIONAMENTO DELLA REGIONE PIEMONTE

Il sistema di posizionamento GPS

Progetto GPS-RTK: una rete per il posizionamento in tempo reale

Polizia di Stato. La nostra geomatica quotidiana Torino

Reti Geodetiche e Stazioni Permanenti GPS - GNSS

Le esperienze di reti GNSS nella Regione Abruzzo

Le reti GNSS nella ricerca accademica. Ludovico Biagi, Politecnico di Milano, DICA.

Sommario RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO... 2 METODI... 2 RISULTATI... 5

LA GEOMATICA PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO. A. Albertella (DICA Sezione di Geodesia e Geomatica)

APPENDICE 4.A2 RILEVAMENTI IN TEMPO REALE IN PROSSIMITÀ DEI CONFINI DI RETI DI STAZIONI PERMANENTI GPS

B02 - GNSS ARGOMENTO XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX. XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXX I sistemi di posizionamento satellitare. Tratto dalle dispense D02

Posizionamento e Navigazione: attività del Laboratorio di Topografia

Contributi geomatici al progetto MEP (Map for Easy Paths)

Prof. Alessandro Capra. Dip. DIMeC - Università di Modena e Reggio Emilia

Prospettive dei servizi di posizionamento

La Rete SPIN GNSS di Piemonte e Lombardia: modalità di utilizzo

GPS. nuove tecnologie di posizionamento

I prodotti per il tempo reale

CONSIDERAZIONI E NOVITÀ. Ing. Nicola Perfetti, Ing. Guido Fastellini Geotop s.r.l. Gruppo Topcon - Sokkia

L evoluzione del Sistema Cartografico del Catasto Italiano: Uso del GPS con le reti GNSS

Inquadramento generale del progetto GPS-RTK e sue finalità

Struttura del sistema GPS. Introduzione

Genova 22/24 settembre 2015

Il sistema GPS IL SISTEMA GPS. Università di Pavia

GNSS DAL GPS AL PER LA

Telerilevamento e GIS Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

I.I.S. G. MINUTOLI - MESSINA

Università degli Studi di Cagliari. Introduzione GPS. Satelliti (SV) Satelliti. Posizionamento Globale

La Rete Dinamica Nazionale e il sistema di riferimento geodetico nazionale

COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI CATANIA

La rete di Stazioni Permanenti GPS della Regione Veneto e la sua integrazione con quelle delle Regioni limitrofe

Metodi di Posizionamento

IL RILIEVO DELLE CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DELL ASSE STRADALE

VERBALE DI COLLAUDO IN CORSO D OPERA della Rete GPS Permanente della Regione Puglia (RGRP)

PROVIDUNE (LIFE07NAT/IT/000519) Conservazione e ripristino di habitat dunali nei siti delle Province di Cagliari, Matera, Caserta PROGETTO ESECUTIVO

Global Positioning System Lavoro di maturità. Sandro Mani

REALIZZAZIONE DELLA RETE REGIONALE DI STAZIONI PERMANENTI GPS DELLA REGIONE CALABRIA

Calibrazione delle antenne

La rete di stazioni permanenti GNSS del Servizio Catasto

Sommario. uniud.it

RILIEVI GPS-RTK E STAZIONI PERMANENTI GPS: SPERIMENTAZIONE DEL SISTEMA RIR

1 LIVELLO TECNICO GEOMATICO

STPOS Il servizio di posizionamento satellitare della Provincia Autonoma di Bolzano

Milano, XX mese 20XX Il monitoraggio locale mediante strumentazione GNSS a basso costo

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

A.I.S. UN AUSILIO PER LA SICUREZZA DELLA NAVIGAZIONE. AACVC. Quadrante Toscana

La Rete Dinamica Nazionale (RDN)

3) METODOLOGIE DEL POSIZIONAMENTO GNSS

Utilizzo del GPS nelle applicazioni catastali ed il nuovo sistema di riferimento nazionale - RDN. Giuliano Molinelli

Presentazione del Servizio GNSS e principi di funzionamento

GPS-RTK: un servizio di posizionamento in tempo reale nel Friuli-Venezia Giulia

FACCIA A FACCIA A. Propedeutica chinesiologica. Corsi A & B P9 FACCIA B. 3. GARMIN Forerunner ed Edge. 1. Fotocellule (OptoJump tempi & velocità);

Serata su GPS. Luca Delucchi. 7 Giugno 2013, Trento. Fondazione Edmund Mach - GIS & Remote Sensing Unit.

Introduzione al sistema di posizionamento GPS. Cartografia numerica e GIS Bianca Federici

Introduzione al sistema di posizionamento GPS e gestione dati con applicativi GIS. Cartografia numerica e GIS Bianca Federici

GPS e sistemi di riferimento

AZIONE 7 CAPITOLATO TECNICO

I satelliti. Com è fatto un satellite

GPS: Global Positioning System

Il beneficio delle reti di stazioni permenenti per ricevitori a basso costo

L uso del GPS in montagna

Il progetto SIMULATOR

Federico Antolini 1, Alberto Beinat 1 Paolo Fabris 2, David Zuliani 2. GPS-RTK: un servizio di posizionamento in tempo reale nel Friuli Venezia Giulia

Guida al download file RINEX

IL SISTEMA NAVSTAR GPS

settentrionale e Val Padana: uno strumento di controllo sul territorio

La Rete GPS della Regione Friuli Venezia Giulia: Progettazione e Servizi Offerti. insiel

ISTITUZIONE DI UNA RETE DI STAZIONI PERMANENTI GPS/GNSS IN UMBRIA

SENDAS. La soluzione di Esri Italia per il monitoraggio geofisico e strutturale basato su dati satellitari GNSS

Il rilievo GPS e il posizionamento in tempo reale

SurvCE: configurazione del ricevitore S9III per utilizzare reti RTK/NTRIP

Specifiche Tecniche per la realizzazione delle Reti GNSS

STEFANO GANDOLFI CURRICULUM VITAE

La ionosfera è una parte dell'atmosfera terrestre, che si estende da circa km di altitudine.

14. Tecniche di rilievo cinematiche

SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI IN GEO- LOGIA

19 novembre 2009 all 3 - DPCM sistema geodetico v1_0.doc

Verifiche ed analisi dei dati della rete GPS del Friuli Venezia Giulia

ANAS s.p.a. - Direzione Centrale Programmazione Progettazione 1. PREMESSE INQUADRAMENTO CARTOGRAFICO DELL AREA DI INTERVENTO...

RICEVITORE GNSS - RTK NETWORK E GIS

RETE PLANO ALTIMETRICA REGIONALE Caratteristiche Generali

L integrazione di GPS con altri strumenti topografici

I servizi di posizionamento satellitare

I servizi di posizionamento satellitare per l l e-government PRIN F. Sansó L. Biagi. Autec Palermo, 29 giugno Politecnico di Milano

«Nuove applicazioni GIS a supporto della gestione delle infrastrutture del sottosuolo. Gli esiti del progetto europeo GeoSMartCity»

SISTEMI DI INTEGRAZIONE ELETTRONICA Il sistema GPS e la tecnologia RFID

LA RETE GPS PERMANENTE INGV

STONEX SurvCE: configurazione della rete S.P.IN. GNSS

Casotti Geom. Danilo. Casotti Danilo

Il dato radar satellitare: uno strumento operativo per il monitoraggio del territorio e delle sue infrastrutture

Massimo Bacchetti. STAR Dipartimento di Fisica, Università di Bologna

ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE Direzione Geodetica

GPS? SINTETICAMENTE STRUTTURA WGS 84 TECNICHE DI MISURAZIONE RILIEVO TOPOGRAFICO PRECISIONE E FONTI DI ERRORE RETE GPS

Transcript:

Strumentazione GPS e Reti di Stazioni Permanenti Eugenio Realini eugenio.realini@polimi.it M. Grazia Visconti grazia@geomatica.como.polimi.it

Modalità di posizionamento Posizionamento assoluto Posizionamento relativo

Il posizionamento assoluto Stima delle coordinate di un singolo ricevitore mediante osservazione contemporanea a più satelliti (almeno 4) La stima può avvenire in tempo reale Per applicazioni navigazionali La precisione è scarsa: 2-10 metri in modalità navigazionale 1-2 metri per un rilievo statico prolungato nel tempo SOLO CON OSSERVAZIONI DI CODICE!!!!

Il posizionamento relativo Due ricevitori effettuano misure simultanee ai medesimi satelliti. Si stimano le coordinate di uno dei due se e solo se l altro è posizionato in un punto di coordinate note. La precisione dipende da: Dal tipo di ricevitore Dalla distanza fra i ricevitori Dalla durata del rilievo Dal metodo di elaborazione dei dati 1-2 metri con osservazioni di codice in tempo reale Meglio del centimetro con osservazioni di fase per posizionamento statico prolungato

Le stazioni permanenti GPS Ricevitore monumentato in modo stabile che acquisisce dati 24h su 24h I dati sono campionati a diverse frequenze da 1-30 Le stazioni possono essere dotate di orologi atomici (di solito rubidio) La materializzazione è di solito accurata: analisi radiometriche su L1/L2 antenna montata con centramento forzato su pilastrino oculata scelta del sito in modo da garantire ampia visibilità satellitare sopra i 10 ricevitore e componenti accessori (PC, Orologio atomico) alloggiati in ambiente riparato fornitura elettrica e connessione internet facilità di accesso a personale autorizzato

Le stazioni permanenti GPS L operatività in post-processing: Si effettuano le misure in una data finestra temporale Si scaricano, successivamente (da qualche ora dopo a qualche giorno dopo), tramite web, i dati di fase (o di codice) da una o più stazioni permanenti presenti nelle vicinanze dell area rilevata (entro un raggio di 20-30 km) Si elaborano i dati e si stimano le coordinate dei punti a partire dalle coordinate note della stazione permanente

Le stazioni permanenti GPS L operatività in tempo reale: Si effettuano le misure e, contestualmente, si ricevono i dati da una stazione permanente (di solito a 1-5 s) Si elaborano i dati direttamente in campagna, nell istante in cui si effettuano le misure (necessità di avere un controller) E necessario avere un collegamento con la stazione permanente attraverso il quale scaricare, in tempo reale, i dati e le coordinate della stazione permanente (collegamento radio, GSM, ) Come detto, la modalità di posizionamento in tempo reale era basata sulla connessione ad una stazione permanente dalla quale si ricevevano i dati Questa connessione era a una via, dalla stazione permanente al ricevitore Da questo schema, si è passati allo schema di rete di stazioni permanenti gestite da un centro di raccolta ed elaborazione dati

Verso il concetto di rete La precisione dipende dalla distanza tra i due ricevitori. Per il tempo reale la distanza massima è di circa 15-30 km; oltre tale distanza non si ottengono stime finali fixed (ad ambiguità fissate). Con l utilizzo delle reti di stazioni permanenti minimizzo la dipendenza dalla distanza.

La rete di stazioni permanenti GPS Il centro di elaborazione raccoglie il flusso di dati da tutte le stazioni collegate e calcola, sulla base di questi dati, sull area coperta dalla rete, l andamento della funzione d errore Il centro di elaborazione mette a disposizione, via web, queste quantità che sono utilizzate dagli utenti per correggere le proprie misure, sempre in tempo reale E necessario che l utente trasmetta la propria posizione (pointpositioning) al centro di elaborazione che invia poi le correzioni nel punto di misura (connessione a due vie) Anche in questo caso, il ricevitore deve essere dotato di un controller per effettuare i calcoli necessari alla stima delle coordinate e di un GSM per poter comunicare con il centro di elaborazione e controllo I due approcci utilizzati per realizzare questo tipo di operatività sono: FKP (Parametri di correzione d area) VRS (Virtual Reference Station)

L approccio VRS VRS: la rete calcola la funzione d errore nella posizione dell utente e invia all utente la funzione d errore sommata ai dati della stazione permanente più vicina viene simulata una stazione permanente virtuale caratterizzata dagli stessi errori dell utente

L approccio FKP FKP: la rete comunica al ricevitore utente le osservazioni della Stazione Permanente più vicina e i parametri della funzione d errore. Il ricevitore utente costruisce le doppie differenze con i dati della stazione permanente correggendole con la funzione d errore

La rete di Stazioni Permanenti della Regione Lombardia 15 stazioni attive. Servizi per il posizionamento in post processing e in tempo reale Alcune stazioni saranno utilizzabili anche per studi di carattere geodinamico (geodinamica delle Alpi progetto Alps-GPSquakenet Bormio, Sondrio, ) http://www.gpslombardia.it

La rete IGS International GNSS Service 384 stazioni (al 7 aprile 2007) 16 Operating Data Centers 8 AnalysisCenters 6 Regional Data Centers 3 Global Data Centers 1 Project Data Center Stima e monitoraggio del sistema di riferimento globale IGb05 Stima delle orbite e della calibrazione degli orologi del segmento spaziale Distribuzione del sistema di riferimento globale attraverso coordinate e velocità delle stazioni permanenti distribuzione di informazione su ionosfera e troposfera definizione degli standard generali per la realizzazione delle SP http://igscb.jpl.nasa.gov

La rete EPN Euref Permanent Network (EPN) Raffittimento europeo della rete IGS 199 stazioni permanenti (7 aprile 2007) Operative Centers Local Data Center Combination Center Central Bureau coordinate e velocità delle stazioni permanenti all epoca iniziale coordinate e velocità delle stazioni permanenti soluzione settimanale http://epncb.oma.be

La rete ASI 40 stazioni permanenti: 6 in IGS 21 in EUREF 13 solo in ASI Centro di Elaborazione Dati e Controllo: Matera (Centro di Geodesia Spaziale) soluzioni settimanali /serie temporali delle stazioni permanenti soluzione giornaliera del disturbo troposferico mappe giornaliere del disturbo ionosferico file SINEX e velocità della rete rispetto alla placca euroasiatica http://geodaf.mt.asi.it/html_old/index.html

Standard trasmissione dati RINEX (Receiver Independent Exchange Format Version) 3 tipi di file ASCII: File di osservazione (Observation Data File) File di navigazione (Navigation Message File) File dei dati meteo (Meteorological Data File) SSSSDDDF.YYT SSSS = marker name della stazione DDD = giorno GPS (progressivo dell anno) F = identificativo della sessione YY = anno T = identificativo del tipo di file O osservazione N navigazionale M meteo

RINEX Header section Data section

NMEA NMEA (National Marine Electronics Association),. Standard per interfacciare apparecchiature digitali Nato per scopi nautici Applicato nell ambito del GPS per interfacciare ricevitore PC Sequenza di caratteri ASCII [prefisso, campo, campo,, checksum] $GPGGA - Global Positioning System fix data N satelliti in vista Qualità rilevamento HDOP Epoca Latitudine Longitudine Quota ortometrica Checksum

Strumentazione GPS Classificazione della strumentazione: Un solo codice C/A Un codice lisciato con una fase C/A L1 singola frequenza Due codici e due fasi C/A-P-L1-L2 doppia frequenza / geodetici

Ricevitori geodetici Leica RX1250 Antenna : ATX1230 Segnale: codice C/A, frequenza L1,L2 Canali: 12L1 + 12L2 + 2 SBAS Accuratezza: 10 mm + 1 ppm in RTK TopCon GB1000 Antenna : Segnale: codice C/A, frequenza L1,L2 Canali: Accuratezza:

Ricevitori middle-level Leica GS20 Antenna : AT501 Segnale: codice C/A, frequenza L1 Canali: 12 Accuratezza: 40 cm in DGPS

Ricevitori low-level EbonTek egps248 Chip: NEMERIX Segnale: codice C/A, frequenza L1 Canali: 16 Accuratezza: 3 m EbonTek egps597 Chip: ANTARIS 4 Segnale: codice C/A, frequenza L1 Canali: 16 Accuratezza: 2.5 m