Software libero, hardware libero e bene comune

Documenti analoghi
DATI GEOGRAFICI liberi occasione di crescita e sviluppo

Open Source Day Presented by Red Hat

LA TRASPARENZA DELLA PA SUI SITI WEB Open data e riutilizzo nel d.lgs. n. 33/2013 Roma, 15 ottobre 2014 Chiara Romano

La normativa sul riuso del software nella P. A. e l esperienza Toscana

Tavolo di Sanità Elettronica. Riuso delle componenti realizzate nel progetto "Rete dei centri di prenotazione - Cup on line"

Sviluppo, Acquisizione e Riuso

Allegato A REGOLAMENTO RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE, ALLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E AL RIUTILIZZO DEI DATI PUBBLICI (OPEN DATA)

COMUNE DI BOVEZZO Provincia di Brescia

COMUNE DI BARASSO (Provincia di Varese)

Comune di Lograto. Provincia di Brescia

PROVINCIA DI FORLI'-CESENA RELATIVO ALLA PUBBLICAZIONE, ALLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E AL RIUTILIZZO DEI DATI PUBBLICI (OPEN DATA)

Continuità operativa e disaster recovery nella pubblica amministrazione

Open source e Pubblica Amministrazione: ha ancora senso parlarne? Flavia Marzano

Comune di Spoleto QUESITI E RISPOSTE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Luca Milani Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura Affari istituzionali - Servizio archivistico

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione

Valutazione tecnico economica dell acquisizione del software

OS E PA. Open source e Pubblica Amministrazione a che punto siamo? Paolo Coppola Assessore all Innovazione ed e-government Comune di Udine

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

PROCEDURA

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA E TRASPARENZA RELATIVI ALL ORGANIZZAZIONE DELLA GE.SE.CO. ARZACHENA SRL

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

TPER SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

SETA SPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

La normativa italiana

REGOLAMENTO AMMINISTRATIVO DELL ASSOCIAZIONE CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEI RAGIONIERI E PERITI COMMERCIALI

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

DECRETO 19 marzo 2013: Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC).

Il Ministro dello Sviluppo Economico

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007

Una comunità di utenti e sviluppatori, l esperienza di PAFlow PROVINCIA DI PRATO

Articolo 1. (Definizioni) 1. Ai fini del presente provvedimento si intende per:

Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell'art. 5 della legge 8 novembre 2000, n.

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

La Giunta Comunale. Visto il D.P.R n. 223 Regolamento Anagrafico e sue modifiche;

ETICA E TRASPARENZA nella PA

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

Regolamento per la disciplina di accesso e riutilizzo delle banche dati

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

COMUNE DI CAVERNAGO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO

DOCUMENTO INFORMATICO E FIRME ELETTRONICHE, PAGAMENTI, LIBRI E SCRITTURE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO JOOMLA! UN SITO WEB OPEN SOURCE PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Roma, 25/07/2013. e, per conoscenza, Circolare n. 113

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

Vigilanza bancaria e finanziaria

Comune di Padova. Regolamento per il direct marketing da parte del Comune di Padova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPTE DU CONTI //. VISTO il decreto legislativo 20 dicembre 2009, n.198, concernente l'attuazione dell'articolo 4 della legge 4

1. Motivazioni della richiesta

(Finalità e ambito di applicazione)

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

SENATO DELLA REPUBBLICA XV LEGISLATURA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Le fattispecie di riuso

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Ministero della salute

Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell'articolo 9, comma 7 del decreto legge n. 179 del 18 ottobre 2012

Privacy vs Trasparenza

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine. Regolamento.

SAVE S.p.A. (

Introduzione alla Cooperazione applicativa in Campania

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196

(delibera n. 666/08/CONS del 26 novembre 2008 recante Regolamento per l organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di comunicazione )

LEGGE REGIONALE 24 luglio 2012, n. 20. Norme sul software libero, accessibilità di dati e documenti e hardware documentato

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti

C I T T A D I C A M O G L I ( P R O V I N C I A D I G E N O V A )

Transcript:

Software libero hardware libero e bene comune Ivrea, 26 Giugno 2015

Bene Comune Casa Comune Beni Comuni

Laudato si Bene Comune: 28 occorrenze Casa Comune: titolo e 12 occorrenze

Laudato si IV. IL PRINCIPIO DEL BENE COMUNE 156. L ecologia umana è inseparabile dalla nozione di bene comune, un principio che svolge un ruolo centrale e unificante nell etica sociale. E «l insieme di quelle condizioni della vita sociale che permettono tanto ai gruppi quanto ai singoli membri di raggiungere la propria perfezione più pienamente e più speditamente».

Laudato si 157. Il bene comune presuppone il rispetto della persona umana in quanto tale, con diritti fondamentali e inalienabili ordinati al suo sviluppo integrale. Esige anche i dispositivi di benessere e sicurezza sociale e lo sviluppo dei diversi gruppi intermedi, applicando il principio di sussidiarietà.

Tommaso d'aquino La legge "non è che una prescrizione della ragione, in ordine al bene comune, promulgata dal soggetto alla guida della comunità "Costituendosi la legge innanzitutto per riferimento al bene comune, qualsiasi altro precetto sopra un oggetto particolare non ha ragione di legge sino a quando non si riferisce al bene comune. Per tanto tutta la legge si riferisce al bene comune"

Beni Comuni Escludibili Rivali Non-rivali Beni Privati Beni di Club Non-escludibili Beni Comuni Beni pubblici

Beni Comuni Sottraibilità Alta Bassa Alta Beni Privati Beni di Club Bassa Beni Comuni Beni pubblici Esclusione Torino, 30.11.10 Positive externalities of Free Software

Commissione ministeriale per i beni comuni Stefano Rodotà Presidente

Beni Comuni Cose che esprimono utilità funzionali all esercizio dei diritti fondamentali nonché al libero sviluppo della persona. I beni comuni devono essere tutelati e salvaguardati dall ordinamento giuridico, anche a beneficio delle generazioni future. Titolari di beni comuni possono essere persone giuridiche pubbliche o privati. In ogni caso deve essere garantita la loro fruizione collettiva, nei limiti e secondo le modalità fissate dalla legge. Quando i titolari sono persone giuridiche pubbliche i beni comuni sono gestiti da soggetti pubblici e sono collocati fuori commercio; ne è consentita la concessione nei soli casi previsti dalla legge e per una durata limitata, senza possibilità di proroghe. Sono beni comuni, tra gli altri: i fiumi i torrenti e le loro sorgenti; i laghi e le altre acque; l aria; i parchi come definiti dalla legge, le foreste e le zone boschive; le zone montane di alta quota, i ghiacciai e le nevi perenni; i lidi e i tratti di costa dichiarati riserva ambientale; la fauna selvatica e la flora tutelata; i beni archeologici, culturali, ambientali e le altre zone paesaggistiche tutelate. La disciplina dei beni comuni deve essere coordinata con quella degli usi civici. Alla tutela giurisdizionale dei diritti connessi alla salvaguardia e alla fruizione dei beni comuni ha accesso chiunque. Salvi i casi di legittimazione per la tutela di altri diritti ed interessi, all esercizio dell azione di danni arrecati al bene comune è legittimato in via esclusiva lo Stato. Allo Stato spetta pure l azione per la riversione dei profitti. I presupposti e le modalitàà di esercizio delle azioni suddette saranno definite dal decreto delegato

Regolamento comunale per la partecipazione nel governo e nella cura dei beni comuni del comune di Chieri

beni, materiali, immateriali e digitali, che la collettività, anche attraverso procedure partecipative, riconosce essere funzionali all'esercizio dei diritti fondamentali della persona, al benessere individuale e collettivo, e all'interesse delle generazioni future

Bene comune digitale beni in formato digitale ai quali chiunque può accedere e che chiunque può utilizzare, modificare e condividere per qualsiasi scopo, soggetto, al limite, al vincolo della condivisione allo stesso modo (per es.: software libero, opere con licenza CC A, CC A-SA o nel pubblico dominio).

SOFTWARE

Il software libero è diverso dal software proprietario diverso modello di licenza diverso modello economico software proprietario : vendita di licenze di software software libero : installazione, personalizzazione, sviluppo, modifica, manutenzione, assistenza e formazione.

Bene libero res communis omnium software libero : società dell'informazione = acqua : società agricola

Bene libero software proprietario : bottiglie d'acqua = software libero : nuovo acquedotto

Access source code

Know how spreading

Needs and cost mutualization

fosters competition

Cost of changing technology

persistent access to data

Technological soveragnity

fiscal effect

Software proprietario: ottimizzazione fiscale Delocalizzazione dei valori immateriali MS vende licenze da MS Ireland (in Italia nel 2003 750.000.000,00) No imposte sul reddito in Italia

Software libero no ottimizzazione fiscale software proprietario = vendita di licenze software libero = servizi (di installazione, personalizzazione, sviluppo, modifica, manutenzione, assistenza, e formazione).

Benefici ad economia nazionale sviluppo di competenze sul territorio maggior competitività indipendenza tecnologica bilancia dei pagamenti riduce il divario digitale

Software Libero e diritti fondamentali realizza valori costituzionalmente garantiti

Libertà libertà di manifestazione del pensiero (ART. 21 Cost.) pluralismo informativo (ART. 21, 41 e 3 Cost.) libertà d'iniziativa economica (ART. 41 Cost.) libertà d'accesso alla cultura (art. 27 I co. DUDDUU)

Uguaglianza e Cooperazione Uguaglianza (ART. 3 Cost.) Cooperazione (ART. 3 e 45 Cost.)

Tommaso d'aquino La legge "non è che una prescrizione della ragione, in ordine al bene comune, promulgata dal soggetto alla guida della comunità "Costituendosi la legge innanzitutto per riferimento al bene comune, qualsiasi altro precetto sopra un oggetto particolare non ha ragione di legge sino a quando non si riferisce al bene comune. Per tanto tutta la legge si riferisce al bene comune" Torino, 30.11.10 Positive externalities of Free Software

Software Libero e P.A.

Acquisire software C.A.D. - D. Lgs. 82/05 art. 68

Acquisire software C.A.D. - D. Lgs. 82/05 art. 68

Distribuire software C.A.D. - D. Lgs. 82/05 art. 69

PA e software Leggi regionali L.R. Piemonte L.R. Veneto n. 9/2009 n. 19/2008 L.R. Toscana L.R. Umbria n. 1/2004 n. 11/2006

PA e software Leggi regionali L.R. Lazio L.P.A. Trento n. 5/2012 n. 249/2012 L.R. Puglia n. 21/2012

Preferenza per il sw libero art. 4, comma 1, lett. i), L 1/2004 Regione Toscana (preferenza per il sw libero), art. 3 e 4 L 11/2006 Regione Umbria (preferenza per il sw libero), art. 1, comma 1, lett. c), L 19/2008 Regione Veneto (forse preferenza per il sw libero) art. 6, comma 2, L. 9/2009 della Regione Piemonte (preferenza per il sw libero), art. 10 L. 20/2012 della Regione Puglia (preferenza per il sw libero)

Distribuire sw libero art. 6, comma 5, L. 9/2009 della Regione Piemonte (licenza del software sviluppato secondo specifiche e con fondi della Regione), art. 8 L. 20/2012 della Regione Puglia (pubblicazione e distribuzione di software della Regione), art. 8 L 16/2012 Provincia di Trento (pubblicazione e licenza del software sviluppato per conto della Provincia), art. 5 L 7/2012 Regione Lazio (distribuzione di software della Regione)

La Corte Costituzionale N. 133/2008 e N. 122/2010: I concetti di software libero e di software con codice ispezionabile non sono nozioni concernenti una determinata tecnologia, marca o prodotto, bensì esprimono una caratteristica giuridica

ALTRE OPERE CREATIVE

DATI

HARDWARE

HARDWARE - Hardware informatico (schemi, lista dei materiali, layout dei dati del PCB, codice HDL, layout dei dati del circuito integrato, logica dei PLD) - Stampa 3D (modello dell'oggetto)

grazie

Art. 68 D. Lgs. 82/2005 1. Le pubbliche amministrazioni acquisiscono programmi informatici o parti di essi nel rispetto dei principi di economicità e di efficienza, tutela degli investimenti, riuso e neutralità tecnologica, a seguito di una valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico tra le seguenti soluzioni disponibili sul mercato: a) software sviluppato per conto della pubblica amministrazione; b) riutilizzo di software o parti di esso sviluppati per conto della pubblica amministrazione; c) software libero o a codice sorgente aperto; d) software fruibile in modalità cloud computing; e) software di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d'uso; f) software combinazione delle precedenti soluzioni.

Art. 68 D. Lgs. 82/2005 1-bis. A tal fine, le pubbliche amministrazioni prima di procedere all'acquisto, secondo le procedure di cui al codice di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163, effettuano una valutazione comparativa delle diverse soluzioni disponibili sulla base dei seguenti criteri: a) costo complessivo del programma o soluzione quale costo di acquisto, di implementazione, di mantenimento e supporto; b) livello di utilizzo di formati di dati e di interfacce di tipo aperto nonché di standard in grado di assicurare l'interoperabilità e la cooperazione applicativa tra i diversi sistemi informatici della pubblica amministrazione; c) garanzie del fornitore in materia di livelli di sicurezza, conformità alla normativa in materia di protezione dei dati personali, livelli di servizio tenuto conto della tipologia di software acquisito.

Art. 68 D. Lgs. 82/2005 1-ter. Ove dalla valutazione comparativa di tipo tecnico ed economico, secondo i criteri di cui al comma 1-bis, risulti motivatamente l'impossibilità di accedere a soluzioni già disponibili all'interno della pubblica amministrazione, o a software liberi o a codici sorgente aperto, adeguati alle esigenze da soddisfare, è consentita l'acquisizione di programmi informatici di tipo proprietario mediante ricorso a licenza d'uso. La valutazione di cui al presente comma è effettuata secondo le modalità e i criteri definiti dall'agenzia per l'italia digitale, che, a richiesta di soggetti interessati, esprime altresì parere circa il loro rispetto.

Art. 68 D. Lgs. 82/2005 2. Le pubbliche amministrazioni nella predisposizione o nell'acquisizione dei programmi informatici, adottano soluzioni informatiche, quando possibile modulari, basate sui sistemi funzionali resi noti ai sensi dell'articolo 70, che assicurino l'interoperabilità e la cooperazione applicativa e consentano la rappresentazione dei dati e documenti in più formati, di cui almeno uno di tipo aperto, salvo che ricorrano motivate ed eccezionali esigenze. 2-bis. Le amministrazioni pubbliche comunicano tempestivamente al DigitPA l'adozione delle applicazioni informatiche e delle pratiche tecnologiche, e organizzative, adottate, fornendo ogni utile informazione ai fini della piena conoscibilità delle soluzioni adottate e dei risultati ottenuti, anche per favorire il riuso e la più ampia diffusione delle migliori pratiche.

Art. 68 D. Lgs. 82/2005 3. Agli effetti del presente decreto legislativo si intende per: a) formato dei dati di tipo aperto, un formato di dati reso pubblico, documentato esaustivamente e neutro rispetto agli strumenti tecnologici necessari per la fruizione dei dati stessi; b) dati di tipo aperto, i dati che presentano le seguenti caratteristiche: 1) sono disponibili secondo i termini di una licenza che ne permetta l'utilizzo da parte di chiunque, anche per finalità commerciali, in formato disaggregato; 2) sono accessibili attraverso le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ivi comprese le reti telematiche pubbliche e private, in formati aperti ai sensi della lettera a), sono adatti all'utilizzo automatico da parte di programmi per elaboratori e sono provvisti dei relativi metadati; 3) sono resi disponibili gratuitamente attraverso le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, ivi comprese le reti telematiche pubbliche e private, oppure sono resi disponibili ai costi marginali sostenuti per la loro riproduzione e divulgazione.

Art. 68 D. Lgs. 82/2005 L'Agenzia per l'italia digitale deve stabilire, con propria deliberazione, i casi eccezionali, individuati secondo criteri oggettivi, trasparenti e verificabili, in cui essi sono resi disponibili a tariffe superiori ai costi marginali. In ogni caso, l'agenzia, nel trattamento dei casi eccezionali individuati, si attiene alle indicazioni fornite dalla direttiva 2003/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 novembre 2003, sul riutilizzo dell'informazione del settore pubblico, recepita con il decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36. 4. Il DigitPA istruisce ed aggiorna, con periodicità almeno annuale, un repertorio dei formati aperti utilizzabili nelle pubbliche amministrazioni e delle modalità di trasferimento dei formati.

Constitutional and ethical values Torino, 30.11.10 Positive externalities of Free Software