Spett.le ASM Tour Operator Via Tancia n Rieti

Documenti analoghi
Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

G. BATTAGLINI BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2012/13 CIG ZE1065CAC1

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE. Codice fiscale P. IVA, con sede in

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

FACSIMILE di cui al punto III.2.1) 1. del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

MODULO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOTTOSCRITTA DAL LEGALE RAPPRESENTANTE. Il sottoscritto...

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

ALLEGATO B - LAVORI (art.125, d.lgs 163/2006 e s.m.i.)

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA. Modello di dichiarazione di possesso requisiti generali (art. 38 del d. Leg.vo n 163/2006)

Spett. Agenzie di viaggio. prot. 1043/A37. Catania, 11/03/2011. Oggetto: Crociera d'istruzione a.s. 2010/11

ENTE APPALTANTE: COMUNE DI ARTENA. Esecuzione delle opere relative all ampliamento del cimitero del Comune di artena (RM)

Oggetto: Procedura aperta per l appalto relativo alla Realizzazione di palestra comunale per ginnastica preagonistica. Opere di completamento

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).

Il sottoscritto. nato. a residente in. via. codice fiscale. legale rappresentante di. con sede legale in. in via. codice fiscale e Partita IVA

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ALLEGATO 2 Parte 1 - Avvalimento DICHIARA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GONZAGA

FACSIMILE di cui al punto III del bando di gara Dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 del Legale Rappresentante

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

INDAGINE DI MERCATO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DI UN MASTERPLAN STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA DEL NUOVO VIALE LOMBARDIA

MODELLO B Alla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche via Birarelli, ANCONA

RESIDENZA RIVIERA DEL BRENTA CENTRO DI SOGGIORNO PER ANZIANI

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

INDAGINE DI MERCATO Per l individuazione di operatori economici da invitare a procedure negoziate ai sensi dell art. 122, co. 7, del D.Lgs 163/2006.

Spett.le Agenzia Viaggi PANORAMA VIAGGI GRATO SRL Via Porta S. Angelo Terni

Il sottoscritto nato a il, residente in, C.F. in quanto Lavoratore autonomo - Libero Professionista, SINGOLO O ASSOCIATO, con studio tecnico in

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

MODELLO 1 ISTANZA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI COMUNE DI AOSTA

Via Bruno Capponi, Terni - Telefono Fax

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

MODELLO AVVALIMENTO (da compilarsi da parte dell operatore economico ausiliario)

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

Via Rimembranza 8, Acerno (SA) P. IVA Tel Fax

MODELLO DI DICHIARAZIONE. Il sottoscritto... nato a.. il. (si prega di barrare le caselle che seguono)

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Spett.le Azienda USL di Ferrara DIPARTIMENTO TECNICO Via Cassoli, Ferrara. nato a il cittadinanza. con sede in Tel. Fax P.

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

AVVISO/BANDO DI GARA VIAGGI D ISTRUZIONE a.s CIG ZA118E715C IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

MODELLO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA POSSESSO REQUISITI INDAGINE DI MERCATO

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Modello D Dichiarazione Unica da rendere da parte dell ausiliario

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

Dichiara. come impresa singola o consorzio stabile o consorzio di cooperative produzione e lavoro o di

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

MODULO A DICHIARAZIONE DEL PRESTATORE DI SERVIZI LIBERO PROFESSIONISTA CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

Al V. Segretario Generale. Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale. Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI LIBERO PROFESSIONISTA

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

DICHIARAZIONE DI CONFERMA DEI REQUISITI

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI PER CONTRARRE CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Modello Dichiarazione ai sensi dell art. 38 commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.

Allegato C Approvato con determinazione n 929 del 31/12/2007 Reg. Gen MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI FORNITORI DI GAS METANO PER AUTOTRAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS.

Comune di Pago del Vallo di Lauro (AV) via Roma Pago del Vallo di Lauro (AV) tel

La presente dichiarazione, in caso di RTI o Consorzi, deve essere prodotta e sottoscritta da ciascun legale rappresentante.

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

Transcript:

MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITA e della RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI Via Belvedere snc - Località Campomoro 02100 Rieti Distretto n.1 Tel. 0746 / 201083-253203 - Fax 0746 / 488978 C.F.:80007930573 Codice meccanografico RIIC82100A Email: RIIC82100A@istruzione.it - riic82100a@pec.istruzione.it www.istitutopascolirieti.it Spett.le ASM Tour Operator Via Tancia n. 23 02100 Rieti info@asmtouroperator.it Spett.le Agenzia Viaggi GIO TOUR Viaggi e Turismo Via PLINIO IL GIOVANE 5 05100 Terni scuole@giotour.it SALARIA VIAGGI V.le Morroni 26-02100 RIETI info@salariaviaggi.it LUBERTI BUS Via dell Aspo 31-63100 ASCOLI PICENO info@lubertibus.com PYRGOS TRAVEL srl V.le Somalia n. 18 00199 ROMA scuola@pyrgostravel.com GRIMALDI LINES Tour Operator VIA marchese Capodisola 13 80133 Napoli scuole@grimaldi.napoli.it COMPETITION TRAVEL srl VIA Emilio Costanzi 61 00125 ROMA scuola@competitiontravel.it OGGETTO: RICHIESTA PREVENTIVO PER AFFIDAMENTO IN ECONOMIA COTTIMO FIDUCIARIO ai sensi dell art. 125 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i. PER LA REALIZZAZIONE DI VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2016/17. Considerando che i viaggi di istruzione sono da considerarsi parte integrante e qualificante dell offerta formativa e momento di conoscenza, comunicazione e socializzazione, questo Istituto intende organizzare un viaggio di istruzione per il corrente anno scolastico, con le seguenti caratteristiche:

CLASSI 3 - Scuola secondaria di I grado A) caratteristiche del viaggio: RIETI PADOVA GRADO TRIESTE KOBARID - RAVENNA RIETI Dal 03 al 06 aprile 2017-4 giorni (4 giorni 3 notti) I giorno - 03 aprile 2017 Ore 06,30 Appuntamento dei partecipanti, sistemazione in Pullman G.T. e partenza alla volta di Padova. Brevi soste di prammatica lungo il percorso. Arrivo a Padova e visita della città: pranzo al sacco. Al termine proseguimento per Grado. Arrivo, trasferimento in Hotel al centro di Grado e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento. II giorno - 04 aprile 2017 Ore 07,30 Prima colazione in Hotel e partenza per Trieste. Visita alla Risiera di San Sabba, Castello di Miramare, Foibe di Basovizza, Castello di San Giusto con guida. - Pranzo al ristorante. Pomeriggio visita Palmanova e Aquileia in serata rientro in hotel, cena e pernottamento. III giorno - 05 aprile 2017 Ore 08,00 Prima colazione in Hotel e partenza per Kobarid. Arrivo e visita della città con guida.- Pranzo al Ristorante a Caporetto. Pomeriggio visita di Gorizia con guida, Redipuglia e Palmanova. Al termine rientro in Hotel per la cena e pernottamento. IV giorno - 06 aprile 2017 Ore 08,00 Prima colazione in Hotel e partenza per Ravenna, prenotazione ingresso e guide per visita della città. - Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio partenza per viaggio di rientro. Brevi soste di prammatica lungo il percorso. Arrivo previsto in serata ore 21.30 circa B) caratteristiche comuni ai viaggi: MEZZI DI TRASPORTO: autobus GT viaggio A/R e spostamenti Hotel/mete HOTEL 3-4 stelle (unico hotel in centro) PENSIONE COMPLETA (dalla cena del 1 giorno alla colazione del 4 giorno) GUIDE TURISTICHE (intera giornata / mezza giornata) SERVIZI OPZIONALI ASSICURAZIONE INGRESSI A VS CARICO (anche se prenotati dalla scuola) Pertanto, si invita codesta spettabile agenzia a prendere parte alla gara, indetta a norma dell art. 34 del D.L. 44/2001,facendo pervenire a questo Istituto la propria offerta. C) Termine e presentazione dell offerta e documentazione da presentare: Le offerte dovranno pervenire in busta chiusa con scritto PREVENTIVO PER VIAGGIO DI ISTRUZIONE SCUOLA SECONDARIA A.S. 2016/17. Saranno ammesse soltanto le offerte inviate o per posta, a mezzo raccomandata, o consegnate direttamente a questo Istituto, entro e non oltre le ore 12,00 del 27/02/2017 (non farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. PASCOLI - Via P. PILERI n. 9-02100 RIETI Non si terrà conto delle offerte che dovessero pervenire oltre il termine indicato o fossero consegnati in ritardo, intendendosi questo Istituto, esonerato da ogni responsabilità per eventuale ritardo o errore di recapito. 1) CRITERI REQUISITI ESCLUSIONI L'offerta una volta presentata non potrà essere ritirata, né modificata o sostituita da altre; Saranno escluse le offerte non conformi alla richiesta; Il presente invito non costituisce nessun obbligo per questo Istituto; Ad avvenuta aggiudicazione, con la ditta aggiudicataria si procederà alla stipula del relativo contratto, mediante scrittura privata; Il pagamento verrà effettuato - al rientro del viaggio - entro 30/60 giorni dal ricevimento della fattura assoggettata ad IVA a cura della Ditta aggiudicataria e a carico di questo istituto; L'Amministrazione si riserva di procedere all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, ai sensi dell'art. 69 R.D. del 23/05/1924 n. 827; La ditta, con dichiarazione da acquisire agli atti della scuola, resa dal legale rappresentante dell impresa o da persona dotata di poteri di firma ai sensi degli articoli 46 e 47 della Legge n. 445/2000, deve, a pena di esclusione: I) comprovare di essere in possesso dell'autorizzazione regionale all'esercizio delle attività

professionali delle agenzie di viaggio e turismo, precisandone gli estremi e fornendo gli eventuali riferimenti in ordine all'iscrizione, nell'apposito registro-elenco, del titolare e del direttore tecnico (allegare copia dell autorizzazione regionale); II) rendersi responsabile in toto dell'osservanza delle norme di legge nell'organizzazione del viaggio, assumendosi la piena responsabilità in ordine ad eventuali omissioni o inadempienze; III) comprovare di essere in possesso di tutti i requisiti di sicurezza contemplati dalle disposizioni vigenti in materia di circolazione di autoveicoli. IV) di essere iscritta alla C.C.I.A.A., con indicazione dell'oggetto sociale e dei soggetti con potere di rappresentanza e con indicazione se chi esercita l impresa è italiano o straniero residente in Italia, ovvero iscrizione ai Registri professionali o commerciali dello Stato CE di residenza se l esercente l impresa è straniero non residente in Italia, con indicazione dell attivazione dell oggetto sociale, della attività di noleggio di autobus, viaggi di istruzione e attività analoghe; V) l ottemperanza agli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti attraverso la presentazione del DURC; VI) dichiarare che non esistono condanne penali ovvero procedimenti penali in corso a carico del titolare / amministratori della impresa/società; VII) comprovare di essere in possesso dei requisiti previste dall art. 38 del D. Lgs n. 163 del 2006 con dichiarazione resa dal legale rappresentante ai sensi del DPR 445/2000 e redatta secondo l allegato modello 1; VIII) comprovare di essere in regola con gli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla legge 68/99; IX) allegare alle dichiarazioni, pena l esclusione, la fotocopia di un valido documento di identità del dichiarante È vietata, a pena di esclusione dalla gara, la contestuale partecipazione, singolarmente e/o quali componenti di un raggruppamento, a società controllate e/o collegate ai sensi dell art. 2359 c.c.,nonché la contemporanea partecipazione, da parte di una stessa impresa, in più di un raggruppamento o in un raggruppamento ed in forma individuale; Sono esclusi dalla gara i concorrenti coinvolti in situazioni oggettivamente lesive della par condicio tra concorrenti e/o lesive della segretezza delle offerte; Le offerte saranno escluse dalla gara e quindi considerate nulle o come non presentate qualora: a) Il plico sia giunto in ritardo per qualsiasi causa o non sia pervenuto per mezzo raccomandata a mano o postale o non sia stato debitamente chiuso e sigillato o sull esterno del quale non siano stati indicati l impresa concorrente e l oggetto della gara; b) Esse non siano contenute nell apposita busta interna o che questa non sia stata debitamente chiusa, sigillata e firmata su tutti i lembi di chiusura; c) Anche uno solo dei documenti a corredo manchi o sia incompleto, o irregolare o non conforme a quanto richiesto E nulla l offerta priva di sottoscrizione o recante correzioni e/o cancellazioni L offerta dovrà pervenire, in busta sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura recante la dicitura esterna PREVENTIVO PER VIAGGIO DI ISTRUZIONE SCUOLA SECONDARIA A.S. 2016/17. Nell offerta dovranno essere specificate, a seconda della tipologia di viaggio: 1. Il programma dettagliato del viaggio da realizzare. 2. La specificazione dei servizi offerti 3. Le quote di partecipazione. 4 Le gratuità previste per numero alunni. 5. La tipologia di albergo e vicinanza al centro della città. 6. La tipologia di stanze, per docenti-accompagnatori - gratuità. 7. La tipologia pasti e luogo di somministrazione (stesso albergo, in ristorante o in self service). 8. Il numero di letti per stanze degli studenti. 9. Le eventuale idoneità nell'accoglienza di persone disabili. 10. La presenza della guida sul posto per visite guidate. 11. Cosa comprende la quota. 12. Cosa non comprende la quota. 13. Le assicurazioni. Le modalità di pagamento. 14. La Categoria bus, l anno di immatricolazione, ecc. 15. Che il pullman utilizzato per gli spostamenti in loco sia in regola con le prescrizioni di legge riguardanti i viaggi di istruzione e che la guida sia affidata ad autisti abilitati. Dovrà essere anche specificato il numero massimo di posti. 16. Eventuali supplementi. L ubicazione dell albergo dovrà essere il più vicino possibile ai luoghi da visitare.

2. PROCEDURE DI GARA La commissione, appositamente nominata dal Dirigente scolastico procederà all apertura dei plichi il giorno 27 Febbraio 2016 alle ore 15,00, previa verifica della regolarità dei sigilli sugli involucri esterni, ed in particolare, all apertura delle buste: A: Documentazione Amministrativa, per la verifica dei requisiti di ammissione dei concorrenti e alla esclusione dalla gara dei concorrenti non in possesso dei requisiti richiesti. B: Offerta Economica contenenti l offerta economica dei soli concorrenti ammessi; e valuterà le offerte, assegnando i relativi punteggi e pubblicando l aggiudicazione e la deliberazione di attribuzione del servizio. A) Criteri di aggiudicazione gara: La gara sarà aggiudicata secondo le norme di contabilità di Stato e con l osservanza di quanto previsto dal regolamento di contabilità scolastica decreto n. 44/2001, all offerta economicamente più vantaggiosa, valutata sulla base dei seguenti elementi, elencati in ordine decrescente d importanza: MEZZI TRASPORTO ALBERGO TRATTAMENTO DI RISTORAZIONE ASSICURAZIONE Per la valutazione dell offerta saranno assegnati i punteggi come da tabella allegata: 1. Qualità del servizio massimo 100 punti attribuiti secondo i criteri della tabella allegata; 2. All offerta economicamente più conveniente sarà attribuito un punteggio massimo di 100; il punteggio verrà calcolato nel modo seguente: Punteggio = 100 x prezzo minimo* / prezzo offerto** * prezzo minimo = prezzo più basso tra tutte le offerte pervenute ** prezzo offerto = prezzo indicato dalla ditta offerente L aggiudicazione avrà luogo quand anche vi sia una sola offerta purché ritenuta valida; Ad affidamento avvenuto, l Istituto comunicherà all ADV l assegnazione del viaggio; Ad avvenuta aggiudicazione con la ditta rimasta aggiudicata si procederà alla stipula del contratto mediante scrittura privata. B) Pubblicazione del bando Il presente bando è pubblicato in data odierna all albo della scuola e sul sito web: www.istitutopascolirieti.it nella sezione Bandi e gare L Istituzione scolastica fa presente che, ai sensi e per gli effetti della Legge 196/03, i dati personali forniti o acquisiti dalla Scuola saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti richiesti dall esecuzione di obblighi di legge o di contratto inerenti il rapporto di fornitura, o comunque connesso alla gestione dello stesso, nel rispetto della normativa sopra citata e degli obblighi di sicurezza e riservatezza. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizione di legge, la facoltà di accedervi. A tale proposito il responsabile del trattamento è il Direttore S.G.A. di questa scuola. IL DIRIGENTE SCOLASTICO * Dott.ssa Paola GIAGNOLI Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D. Lgs. n. 39/1993

ALL. 1- Modello di dichiarazione di possesso requisiti generali (art. 38 del D. Lgs n 163/2006) Dichiarazione a corredo della domanda Oggetto: Lettera di invito per la realizzazione dei viaggi di istruzione A.S. 2016/17 Il sottoscritto nato il a in qualità di dell'impresa con sede in con codice fiscale n. Ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate; Dichiara: che l'impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio di per la seguente attività e che i dati dell'iscrizione sono i seguenti (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell'albo o Lista ufficiale dello Stato di appartenenza): numero di iscrizione data di iscrizione durata della ditta/data termine forma giuridica titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza): di avere posizione n. presso l'inps di sede di ; di avere posizione n. presso l'inail di sede di ; che il numero Partita IVA corrisponde al seguente : che il numero di registro ditte corrisponde al seguente anno ; che l'impresa è iscritta al Servizio provinciale che esercita funzioni di collocamento di ; di applicare nei confronti dei propri dipendenti CCNL dei/l n dipendenti ; di essere disponibile ad eseguire il servizio oggetto dell'appalto subito dopo la comunicazione di aggiudicazione dello stesso e quindi nelle more della stipulazione del contratto; che l'impresa non si trova, rispetto ad altro partecipante alla gara, in alcuna situazione di controllo di cui all'art. 2359 del Codice Civile o in una qualsiasi relazione anche di fatto, ovvero di trovarsi in situazione di controllo, di cui al citato art. 2359, con altro concorrente e di aver formulato autonomamente l'offerta. (N.B. In quest'ultimo caso vanno prodotti in apposita separata busta chiusa a pena di esclusione i documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo non ha influenzato sulla formulazione dell'offerta;) di non soggiacere al divieto di cui agli art.13 Dl 223/2006, art.3 co.27 L. 244/2007 ed art. 23 bis co.9 L.133/2008; di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui al D.Lgs. n.196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; l'insussistenza cause esclusione ai sensi dell art. 38, comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m), m-bis), m-ter) D.Lgs. 163/06 e specificatamente: a) che l'impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta amministrativa, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; b) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'art. 3 della legge n. 1423/1956 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; c) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; o condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; d) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; e) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; f) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara; e di non aver commesso un errore grave nell'esercizio della propria attività professionale; g) di non aver commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabilito; h) di non aver, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando di gara reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, e per l'affidamento dei subappalti, risultanti dai dati in possesso dell'osservatorio; i) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui sono stabilito; j) che l'impresa ha osservato le norme della legge 68/1999; oppure j) di non essere assoggettato agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla legge 68/99; k) che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del decreto legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma 1, del decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2006 n. 248 nonché compreso quanto predisposto dall'art. 5 della L. 123/2007; m) che nei propri confronti non sia stata applicata la sospensione o la decadenza dell'attestazione SOA da parte dell'autorità per aver prodotto falsa documentazione o dichiarazioni mendaci, risultanti dal casellario informatico; n) che i soggetti di cui alla predetta lett. b) non sono stati vittime dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 (concussione) e 629 (estorsione) del codice penale aggravati ai sensi dell'articolo 7 del decreto legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n.203 e pertanto non hanno denunciato i fatti all'autorità giudiziaria; l'inesistenza dei piani individuali di emersione di cui all'art. 1-bis, comma 14, della legge 383/2001 e ss. Mm.; oppure di essersi avvalso dei piani individuali di emersione di cui alla L.383/2001 ma che il periodo di emersione si è concluso; di accettare, senza riserve e/o eccezioni, dell'appalto alle condizioni indicate nel bando di gara, nel capitolato speciale di appalto; di essere in regola con il pagamento dei contributi INPS, INAIL e Cassa Edile (quest'ultima se dovuta);

CAPITOLATO D ONERI ALL. 2- TRA LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE E LE AGENZIE DI VIAGGI 1. L Agenzia di Viaggi (di seguito denominata ADV) si impegna a rispettare le indicazioni delle CC.MM. n. 291 del 14/10/1992 e n. 623 del 2/10/1996, fornendo, su richiesta dell Istituzione Scolastica (di seguito denominata IS), tutte le certificazioni richieste nelle circolari stesse, in particolare quelle di cui all art. 9, commi 7 e 10 della C.M. n. 291/92, anche mediante autocertificazione del rappresentante legale dell ADV; 2. La validità dei preventivi sarà riferita alla data prevista dell effettuazione del viaggio, salvo variazioni dei costi documentabili e non imputabili all ADV (es.: cambi valutati, trasporto, carburante, pedaggi autostradali, posteggi, ingressi, tasse, ecc.) si richiama al riguardo l art. 11 D.L.vo del 17/3/1995 n. 111. La scuola si riserva di annullare il viaggio, senza alcuna penalità, qualora l aumento della quota dovesse superare il 10% del prezzo indicato; 3. In calce ad ogni preventivo l ADV fornirà, su richiesta dell IS, tutte le indicazioni riguardo ad altri servizi quali, ad esempio, ingressi a musei o siti archeologici, gallerie, mostre, ecc., che richiedono il pagamento in loco. I suddetti servizi dovranno essere necessariamente richiesti al momento della prenotazione del viaggio ed i relativi importi saranno inclusi nella quota di partecipazione. Lo stesso varrà per i servizi di guide, interpreti od accompagnatori; 4. L affidamento dell organizzazione del viaggio, da parte dell IS, dovrà avvenire con una lettera d impegno dell IS stessa e dovrà essere stipulato un contratto con l ADV, contenente tutti gli elementi relativi al viaggio, come previsto dal D.L.vo del 17/3/1995 n. 111 di attuazione della Direttiva 314/90/CEE ed in coerenza con le norme dettate dal D.I. n. 44 dell 1 febbraio 2001 concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Detto contratto dovrà essere firmato sia dall ADV che dall IS nelle persone legalmente autorizzate. Soltanto la regolare stipula del contratto consente all IS di poter accedere al Fondo nazionale di garanzia, per i casi di cui all art. 1 e secondo le procedure di cui all art. 5, del regolamento n. 349 del 23 luglio 1999, recante norme per la gestione ed il funzionamento del Fondo nazionale di garanzia per il consumatore d pacchetto turistico. 5. In caso di partecipazione al viaggio di istruzione di alunni in situazione di handicap, dovranno essere osservate le seguenti indicazioni: a) l IS, per una corretta e funzionale organizzazione, nonché per la determinazione del costo del viaggio, comunicherà all ADV la presenza di allievi in situazione di handicap, i relativi servizi necessari e l eventuale presenza di assistenti educatori culturali; b) agli allievi in situazione di handicap e agli assistenti educatori culturali dovranno essere forniti i servizi idonei, secondo la normativa vigente in materia; 6. Le quote di partecipazione saranno stabilite in relazione ad un numero minimo e massimo di persone paganti ed alla capienza dei mezzi di trasporto. In caso di difformità tra il numero di tali persone ed il numero di persone partecipanti comunicato dall IS, il costo sarà ricalcolato ed indicato all IS medesima; 7. Lo/gli albergo/ghi dovrà/nno essere della categoria richiesta. Lo/Gli stesso/i sarà/nno indicato/i (nome, indirizzo, telefono/fax, ubicazione) da parte dell ADV, dopo l affidamento dell organizzazione, alla conferma dei servizi. Le sistemazioni saranno in camere doppie e n. 2 singole gratuite per i docenti ed a più letti per gli studenti; La sistemazione del gruppo avverrà in un solo albergo, salvo che, per l entità del gruppo o in caso di piccoli centri, si renda necessaria la sistemazione in più alberghi. L ubicazione dovrà essere il più vicino possibile ai luoghi da visitare; inoltre l albergo dovrà essere dotato di una SALA HOBBY; 8. In relazione ai servizi di pensione completa o di mezza pensione dovrà essere indicato se i pasti saranno serviti nello/gli albergo/ghi stesso/i, in ristorante/i; 9. I viaggi d istruzione potranno essere effettuati con qualsiasi mezzo idoneo di trasporto. La comunicazione dell entità dei posti, richiesti ed assegnati da parte dei Vettori, dovrà essere fornita all IS dall ADV (anche in copia) all atto della conferma dei servizi previsti per il relativo viaggio; 10. Ove siano utilizzati autobus, gli stessi saranno a disposizione per tutti gli spostamenti del gruppo, inerenti all itinerario precedentemente stabilito. Nelle quote si intendono inclusi: carburante, pedaggi autostradali, ingressi in città e parcheggi, IVA, diaria vitto ed alloggio autista/i, eventuale secondo autista nelle circostanze previste dalla C:M: n. 291 del 14/10/1992. L IS può riservarsi di far verificare, alla partenza del viaggio ed avvalendosi delle Autorità competenti, l idoneità dei mezzi utilizzati; 11. L IS dovrà garantire, con apposita dichiarazione scritta preventiva, la conservazione dello stato delle strutture alberghiere/ristorative al momento della partenza dalle stesse, nonché dei mezzi di trasporto utilizzati. Nel caso vengano denunciati danni imputabili all IS, quest ultima e l ADV si riserveranno di riscontrare gli stessi e di verificarne l entità con i relativi fornitori. L ammontare dell eventuale spesa sarà addebitata all IS con specifica fattura emessa dall ADV; 12. Le gratuità di viaggio saranno accordate in ragione di una ogni quindici partecipanti paganti; 13. Sarà versato, al momento che l ADV confermerà i servizi prenotati e su presentazione della relativa fattura, un acconto delle quote pari al 30%. Il saldo avverrà, su presentazione delle relative fatture, entro e non oltre 30 giorni dal rientro dal viaggio; nel caso in cui il viaggio preveda l uso di mezzi aerei, ferroviari, marittimi, su accordo delle parti, l IS verserà il relativo importo all atto della presentazione della relativa fattura da parte dell ADV. 14. L ADV rilascerà all IS prima della partenza, i documenti relativi al viaggio (voucher, titoli di trasporto). Sui voucher saranno indicati: il nome dell IS, l entità del gruppo, i servizi prenotati ed il fornitore relativi al viaggio. L IS, nella persona del responsabile accompagnatore, avrà cura di rilevare l esatto numero dei partecipanti, nonché l utilizzo dei servizi previsti, con apposita dichiarazione sottoscritta sui relativi documenti di viaggio (voucher, titoli di trasporto); in caso di trasporto ferroviario/marittimo, il responsabile accompagnatore avrà cura di farvi annotare dal personale competente il numero esatto dei viaggiatori. Tali adempimenti consentiranno all IS di poter, eventualmente, ottenere il rimborso, qualora il numero dei partecipanti sia stato oggetto di variazioni in meno oppure non tutti i servizi siano stati utilizzati per causa di forza maggiore. L IS dovrà, al rientro in sede della comitiva e, comunque, entro e non oltre cinque giorni, informare l ADV delle eventuali variazioni relative al numero dei partecipanti, nonché dei servizi di cui non si è usufruito. Per quanto non specificatamente richiamato nel presente documento, si rinvia alla normativa vigente in materia, già menzionata, con particolare riferimento al decreto legislativo del 17-3-95, n. 111, relativo all Attuazione della direttiva n. 314/90/CEE concernente i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso.

ALL. 3- Tabella delle quote di partecipazione in relazione al numero dei partecipanti RIETI PADOVA GRADO TRIESTE KOBARID - RAVENNA RIETI Numero partecipanti PAGANTI 65-58 57-50 Quota di partecipazione per ALUNNO Numero gratuità per i DOCENTI accompagnatori 49-42 + massimo N. 6 DOCENTI accompagnatori per i 65 alunni (di cui n. 2 di sostegno). Data FIRMA

TABELLA DEI CRITERI DI VALUTAZIONE DEI SERVIZI ED ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI PER I VIAGGI D ISTRUZIONE A.S. 2016/17 Caratteristiche Indicatori Compilazione a cura Mezzi di trasporto max. 20 punti Albergo max. 20 punti Trattamento Ristorazione max. 30 punti Assicurazion e Affidabilità ed altri servizi max. 20 punti Altro max. 10 punti ALL. 4- Compilazione a cura della scuola ** dell Agenzia A disposizione in orario Si/No Se SI Pullman notturno incluso nel prezzo specificare il tipo di 20 punti A disposizione in orario Si/No Se SI notturno non incluso nel prezzo specificare il tipo di 10 punti Categori **** (4 stelle) Segnare con una X 8 punti a (8 *** Sup ( 3 stelle Sup) Segnare con una X 5 punti punti) *** ( 3 stelle) Segnare con una X 2 punti Camere Camere multiple 4 letti Segnare con una X 0 punti Alunni (4 punti) Camere doppie, triple SI/NO 4 punti Altro Specificare 2 punti Ubicazion Centrale SI/NO 6 punti e (6 Semi centrale SI/NO 4 punti punti) Periferica SI/NO 2 punti Deposito Non richiesto Segnare con una X 2 punti Cauzionale (2 punti) Da pagare in loco Specificare l importo 0 punti Colazione Italiana Specificare cosa include ( la colazione 4 punti) Continentale/Internazionale Specificare cosa include la colazione Pranzo (13 punti) Cena (13 punti) 1 punto 4 punti Pranzo self-service SI/NO 2 punti Servizio ai tavoli SI/NO 5 punti Pasti a buffet SI/NO 1 punto Variazione menù Bevande incluse nel prezzo Specificare menù Specificare: l acqua minerale ai tavoli è 4 punti 1 punto Cena self-service SI/NO 2 punti Servizio ai tavoli SI/NO 5 punti Pasti a Buffet SI/NO 1 punto Variazione menù Bevande incluse nel prezzo Specificare menù Specificare: l acqua minerale ai tavoli è 4 punti 1 punto Assicurazion Massimale inferiore a 3 mld Specificare l importo 5 punti e RC (7 punti) Massimale superiore a 3 mld Specificare l importo 7 punti Assicurazion e Medica (7 punti) Compresa nel prezzo Da pagare a parte SI/NO SI/NO 7 punti 0 punti se SI specificare l importo Assicurazion Compresa nel prezzo SI/NO 6 punti e bagaglio (6 punti) Da pagare a parte SI/NO 5 punti se SI specificare l importo Esperienza Aver lavorato negli anni SI/NO 5 punti ne precedenti nel settore scolastico l settore Servizi SI/NO Saranno considerati i aggiuntivi se SI specificare il servizio servizi solo se al giudicati idonei al programm viaggio ** Nota esplicativa: il punteggio indicato corrispondente alla risposta SI IL DIRIGENTE SCOLASTICO * Dott.ssa Paola GIAGNOLI * Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D.L. n. 39/1993