Schema di ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA (ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Documenti analoghi
Modello X Dichiarazione requisiti personali - capacità economico/finanziaria e tecnico/professionale progettista

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

ALLEGATO A AL DISCIPLINARE DI GARA

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445

Modello di dichiarazione A

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE


Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

Modello di dichiarazione A

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Provincia dell Ogliastra

FORMULA ISTANZA DI AMMISSIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA.

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

IMPORTO DEL SERVIZIO esclusi. AMMISSIONE ALLA GARA IVA,CNPAIA, tasse e rimborso spese

All I.N.P.D.A.P. Direzione Compartimentale Triveneto Ufficio II - Gestione Patrimoniale ed Approvvigionamenti Via Dante n Venezia- Mestre

A LLA B IBLIOTECA N AZIONALE C ENTRALE DI F IRENZE Piazza Cavalleggeri, 1A Firenze

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

Consorzio di Bonifica Valle del Liri Via G. B. Vico, 6 Cassino (FR)

Il Sottoscritto... residente nel Comune di... Provincia. Via/Piazza... n.. in qualità di... dell Impresa... con sede in... Provincia...

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE PROGETTISTI CONSORZIO STABILE

contenuti rispetto a quanto previsto nei documenti di gara resta a carico dei sottoscrittori. CATANIA

Il sottoscritto (cognome e nome). nato a Prov..., il e residente a Prov... in via/piazza...n. CAP Cod. fiscale

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

3 OSTELLI 3 CITTÀ CONCORSO DI PROGETTAZIONE

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

COMUNE DI CARBOGNANO (Provincia di Viterbo)

Allegato 1 Gestione associata facilitazione/mediazione Ambito Territoriale di Desio - fac-simile istanza partecipazione alla gara e dichiarazione

AVVERTENZE. La dichiarazione che segue deve essere resa dal concorrente completa dei dati richiesti nella lettera invito.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA


OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

All. 5 Modello di dichiarazione A - Domanda di partecipazione alla gara e dichiar azioni Busta A

Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DEI FABBRICATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI BULCIAGO PERIODO: DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE AL 31/12/2016.

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

con sede in Partita IVA C.F.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E CONNESSE DICHIARAZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

CITTA DI CASERTA MEDAGLIA D ORO AL MERITO CIVILE Settore Lavori Pubblici Comune di CASERTA Piazza Vanvitelli CASERTA MOD.1)

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

TIMBRO E FIRMA. componente capo incaricato, mandatario, di RTI formalmente costituito o da costituirsi: Sig. nato a il

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Allegato A -Modello dichiarazione sostitutiva

ALLEGATO 1) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000) CHIEDE DICHIARA

Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE P.zza della Repubblica, VENARIA REALE (TO)

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA

(Allegare fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del firmatario)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Istanza di partecipazione e annessa dichiarazione Modello A

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Modello A)

SCHEMA ISTANZA. Al Comune di Naso Ufficio Protocollo Via G. Matteotti n Nocera Superiore (SA)

della Ditta con sede in cap (Prov. ) Via n. C.F. n. P.I. n. Tel. n. / Fax n. /, e_mail DICHIARA

Oggetto: istanza di ammissione alla gara per servizio di installazione ponteggi per lavori in quota

CONCORSO DI PROGETTAZIONE IN DUE GRADI PER LA REALIZZAZIONE DI UNA VIABILITA ALTERNATIVA IN FRAZ. CHAMPOLUC NEL COMUNE DI AYA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DSM DI UDINE REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA SANITARIA DI ACCOGLIENZA PER IL SUPERAMENTO DEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI - CIG B6

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

Il sottoscritto nato il a. dell Associazione/Società.. con sede in, Codice Fiscale, Partita IVA n. tel... fax.., . pec...

MODELLO A DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA AL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO. ANNO 2017.

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. Il/La sottoscritto/a

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

Allegato 3- Dichiarazione unica

MODULO 1. (sottolineare il caso che ricorre o compilare la parte tratteggiata)

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

Burc n. 116 del 28 Novembre 2016

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE. (ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R 28 dicembre 2000 n. 445)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. Il sottoscritt nat a

Prot.n /9/1 lì 19/11/2012 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE III AVVISO (INTEGRAZIONI DATE)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

ALLEGATO 1 Spett.le ACAM AMBIENTE S.p.A Via A. Picco 22 La Spezia

AUTODICHIARAZIONE CHIEDE. che la predetta ditta da lui rappresentata possa presentare offerta per la procedura di gara di cui all oggetto:

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

MODULO 2 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE EX DPR 445/2000

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

Transcript:

Schema di ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA (ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Congregazione Suore Orsoline della Sacra Famiglia ISTITUTO SANT ORSOLA via Roccaromana n 49 Catania Oggetto: Invito a Gara per l affidamento del servizio di Direzione lavori, misure e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativo ai lavori di MIGLIORAMENTO STATICO E RECUPERO FUNZIONALE DELL ISTITUTO S. ORSOLA DI CATANIA, VIA ROCCAROMANA Importo a base di gara 96.178,04 Il/La sottoscritto/a: (1) cognome e nome nato/a a il residente a Prov. via/piazza n. con recapito professionale in via/piazza n. telefono fax e-mail iscritto all Ordine/Albo (2) della provincia di al n. codice fiscale partita I.V.A. in qualità di (3) libero professionista singolo ex art. 90 comma 1 lett. d) D.lgs. 163/2006 libero professionista in studio associato nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815, (ex art. 90 comma 1 lett. d) D.lgs. 163/2006) (indicare la denominazione dello studio) ; Mandatario/mandante del raggruppamento temporaneo costituito/da costituirsi (ex art. 90 comma 1 lett. g) D.lgs. 163/2006) così composto: ; legale rappresentante di società di professionisti (art. 90 comma 1 lett. e) D.lgs. 163/2006); legale rappresentante di società di ingegneria (art. 90 comma 1 lett. f) D.lgs. 163/2006);. legale rappresentante di consorzi stabili (art. 90 comma 1 lett. h) D.lgs. 163/2006);. Note per la compilazione della parte soprastante: (1) In caso di raggruppamento temporaneo (già costituito o da costituirsi) o di associazione tra professionisti, il presente modello dovrà essere predisposto da ognuno dei componenti il raggruppamento o da ognuno dei professionisti associati. (2) Per i non residenti in Italia indicare l analogo registro professionale del paese di appartenenza. (3) Barrare la casella corrispondente alle caratteristiche soggettive del partecipante. C H I E D E di partecipare alla procedura aperta in oggetto come A tal fine, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, consapevole delle sanzioni penali

previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, D I C H I A R A - di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel presente disciplinare di gara, nel disciplinare di incarico nonché di tutti gli altri elaborati posti a base della presente gara; - di aver preso esatta e specifica conoscenza e di accettare, in particolare, le norme e disposizioni contenute negli articoli 2,3,4, 7 e 8, del disciplinare di gara; - di aver preso esatta cognizione della natura dell appalto e delle circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; - di aver preso esatta conoscenza e di impegnarsi, nel caso di aggiudicazione dell'appalto, ad eseguire le prestazioni, nel rigoroso rispetto dei vincoli afferenti la fase di esecuzione dell appalto contenuti nel disciplinare di incarico; - di accettare la condizione per cui la consegna delle prestazioni/lavorazioni potrà avvenire anche in via d'urgenza ai sensi dell art. 11, comma 9 D.Lgs. n. 163/06; - di essere disponibile e di impegnarsi alla presa in consegna delle prestazioni stesse a partire dalla data di comunicazione dell avvenuta adozione del provvedimento di aggiudicazione definitiva a cui deve comunque seguire l ordinazione delle prestazioni; - di impegnarsi a garantire il rispetto delle tempistiche di esecuzione così come specificate nel disciplinare di incarico e nell offerta presentata; - che il numero di fax e la mail/pec al quale la stazione appaltante potrà inviare tutte le comunicazioni attinenti la procedura di gara in oggetto (compresa l'eventuale richiesta di cui all'art. 48 del D.Lgs. 163/2006 nonché le notifiche di cui all art. 79 D.Lgs. n. 163/06) sono i seguenti fax.; email:, PEC:.. Data Firma. N.B. L istanza deve essere corredata, pena l esclusione, da fotocopia non autenticata di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.

Schema di DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE relative al possesso dei requisiti (resa ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) Congregazione Suore Orsoline della Sacra Famiglia ISTITUTO SANT ORSOLA via Roccaromana n 49 Catania Oggetto: Invito a Gara per l affidamento del servizio di Direzione lavori, misure e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativo ai lavori di MIGLIORAMENTO STATICO E RECUPERO FUNZIONALE DELL ISTITUTO S. ORSOLA DI CATANIA, VIA ROCCAROMANA Importo a base di gara 96.178,04 Il/La sottoscritto/a: (1) cognome e nome nato/a a il residente a Prov. via/piazza n. con recapito professionale in via/piazza n. telefono fax e-mail iscritto all Ordine/Albo (2) della provincia di al n. codice fiscale partita I.V.A. in qualità di (3) libero professionista singolo ex art. 90 comma 1 lett. d) D.lgs. 163/2006 libero professionista in studio associato nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815, (ex art. 90 comma 1 lett. d) D.lgs. 163/2006) (indicare la denominazione dello studio) ; Mandatario/mandante del raggruppamento temporaneo costituito/da costituirsi (ex art. 90 comma 1 lett. g) D.lgs. 163/2006) così composto: ; legale rappresentante di società di professionisti (art. 90 comma 1 lett. e) D.lgs. 163/2006); legale rappresentante di società di ingegneria (art. 90 comma 1 lett. f) D.lgs. 163/2006);. legale rappresentante di consorzi stabili (art. 90 comma 1 lett. h) D.lgs. 163/2006);. Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, D I C H I A R A di possedere i requisiti di idoneità e capacità professionale e di capacità economica finanziaria e tecnico organizzativa di cui all art. 5 del disciplinare di gara ed in particolare: 1. di essere iscritto all Albo degli Ingegneri o all Albo degli Architetti: nominativo:. Albo degli ingegneri/albo degli Architetti di n iscrizione data iscrizione gg/mm/aaaa.;

(per le società è richiesta anche l iscrizione al registro imprese presso la CCIAA, per un attività corrispondente all oggetto dei servizi in appalto); 2. che i soggetti in possesso del requisito professionale di idoneità per lo svolgimento delle funzioni di coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, ai sensi dell art. 90 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. sono: nominativo:. Albo degli ingegneri/albo degli Architetti di n iscrizione data iscrizione gg/mm/aaaa.; 3. di avere eseguito un fatturato globale per servizi di cui all'art. 252 del d.p.r. 207/2010, espletati negli ultimi cinque esercizi antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara per un importo non inferiore a tre volte quello posto a base di gara e cioè 288.534,11; 4. di aver espletato negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara, di servizi di cui all'articolo 252, relativi a progettazione e/o direzione lavori, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni classe e categoria pari a 2 volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione e non inferiore a, per la classe I Categoria c 1.102.635,54 per la classe I Categoria g 619.778,58 per la classe III Categoria c 383.585,88 5. di aver espletato negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara, di servizi di cui all'articolo 252, relativi al coordinamento della sicurezza di lavori appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo globale per ogni classe e categoria pari a 2 volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione e non inferiore a, per la classe I Categoria c 1.102.635,54 per la classe I Categoria g 619.778,58 per la classe III Categoria c 383.585,88 6. di aver espletato negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara di due servizi di cui all'articolo 252, relativi a progettazione e/o direzione lavori, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 0,60 volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell'affidamento e cioè e non inferiore a per la classe I Categoria c 330.790,66 per la classe I Categoria g 185.933,57

per la classe III Categoria c 115.075,76 7. di aver espletato negli ultimi dieci anni antecedenti la data di pubblicazione del presente bando di gara di due servizi di cui all'articolo 252, relativi al coordinamento della sicurezza, appartenenti ad ognuna delle classi e categorie dei lavori cui si riferiscono i servizi da affidare, individuate sulla base delle elencazioni contenute nelle vigenti tariffe professionali, per un importo totale non inferiore a 0,60 volte l'importo stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione, calcolato con riguardo ad ognuna delle classi e categorie e riferiti a tipologie di lavori analoghi per dimensione e per caratteristiche tecniche a quelli oggetto dell'affidamento e cioè e non inferiore a per la classe I Categoria c 330.790,66 per la classe I Categoria g 185.933,57 per la classe III Categoria c 115.075,76 Per ognuno dei servizi di cui ai precedenti punti 4, 5, 6 e 7 dovranno essere elencati i servizi con l indicazione dell oggetto, il committente, il soggetto che ha svolto il servizio, la natura delle prestazioni effettuate, l importo totale dei lavori e l importo lavori relativi alla classe e categoria richiesta (importi espressi in euro); 8. che il numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi tre anni precedenti alla data di pubblicazione del presente bando, (comprendente i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica del progetto, ovvero facciano parte dell ufficio di direzione lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall ultima dichiarazione IVA, e i collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e professioni), pari a 2 volte le unità stimate nel bando per lo svolgimento complessivo dell'incarico e cioè 6 (numero unità stimate pari a 3). Data Firma. N.B. L istanza deve essere corredata, pena l esclusione, da fotocopia non autenticata di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.

Schema di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE (Resa ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445) Congregazione Suore Orsoline della Sacra Famiglia ISTITUTO SANT ORSOLA via Roccaromana n 49 Catania Oggetto: Invito a Gara per l affidamento del servizio di Direzione lavori, misure e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativo ai lavori di MIGLIORAMENTO STATICO E RECUPERO FUNZIONALE DELL ISTITUTO S. ORSOLA DI CATANIA, VIA ROCCAROMANA Importo a base di gara 96.178,04 Il/La sottoscritto/a: (1) cognome e nome nato/a a il residente a Prov. via/piazza n. con recapito professionale in via/piazza n. telefono fax e-mail iscritto all Ordine/Albo (2) della provincia di al n. codice fiscale partita I.V.A. in qualità di (3) libero professionista singolo ex art. 90 comma 1 lett. d) D.lgs. 163/2006 libero professionista in studio associato nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815, (ex art. 90 comma 1 lett. d) D.lgs. 163/2006) (indicare la denominazione dello studio) ; Mandatario/mandante del raggruppamento temporaneo costituito/da costituirsi (ex art. 90 comma 1 lett. g) D.lgs. 163/2006) così composto: ; legale rappresentante di società di professionisti (art. 90 comma 1 lett. e) D.lgs. 163/2006); legale rappresentante di società di ingegneria (art. 90 comma 1 lett. f) D.lgs. 163/2006);. legale rappresentante di consorzi stabili (art. 90 comma 1 lett. h) D.lgs. 163/2006);. Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, D I C H I A R A a) di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento di servizi e di stipulazione dei relativi contratti previste dagli articoli 38, comma 1, del D.Lgs. 163/2006 e 14 D.Lgs; 81/2008;

b) di non versare in una situazione di controllo o collegamento di cui all'articolo 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione, anche di fatto, tale da configurare che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale, con nessun altro partecipante alla presente procedura di gara. (oppure, alternativamente, nel caso in cui sussista una situazione di controllo e/o collegamento di cui all'articolo 2359 del codice civile con un altro operatore partecipante alla presente procedura di gara) di essere in una situazione di controllo o collegamento di cui all'articolo 2359 del codice civile con un altro operatore partecipante alla presente procedura di gara e di aver formulato autonomamente l'offerta,in tal caso indicare anche l esatta ragione sociale e sede del concorrente con cui sussiste tale situazione. [Tale dichiarazione deve essere corredata, a pena di esclusione, dai documenti utili a dimostrare che la situazione di controllo/collegamento non ha influito sulla formulazione dell'offerta inseriti in apposita e separata busta chiusa, a sua volta inserita nella busta A o comunque nel plico principale] in ogni caso si richiede, anche se non a pena di esclusione, la seguente dichiarazione: dichiarazione con la quale il concorrente indica tutti i concorrenti con i quali si trova in situazione di controllo o collegamento, ai sensi dell art. 2359 del codice civile, (sia come controllante o come controllato) oppure, in alternativa, dichiari di non trovarsi (situazione di controllo o collegamento, ai sensi dell art. 2359 del codice civile, (sia come controllante o come controllato) con alcun concorrente; c) di essere in regola con gli adempimenti in materia di contributi sociali e previdenziali relativamente alla propria situazione nonché a favore dei lavoratori dipendenti, ai sensi della legislazione vigente, e di possedere le seguenti posizioni previdenziali e assicurative: - INPS: sede di, Via matricola n (nel caso di iscrizione presso più sedi indicarle tutte); - INAIL: sede di, Via matricola n (nel caso di iscrizione presso più sedi indicarle tutte); - INARCASSA: Via matricola n ; - Altra cassa (specificare) n. matricola d) dichiarazione (qualora pertinente) contenente l indicazione degli estremi di iscrizione nel registro delle Imprese della CCIAA (luogo, numero e data iscrizione alla CCIAA, esatta denominazione), forma giuridica, durata della ditta/data termine; e) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 12.03.1999, n. 68) ovvero che il concorrente non è tenuto al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (L. 12.03.1999, n. 68), avendo alle dipendenze un numero di lavoratori inferiore a quindici ovvero

che il concorrente, avendo alle dipendenze un numero di lavoratori compreso tra 15 e 35 e non avendo proceduto, successivamente al 18.1.2000, ad assunzioni che abbiano incrementato l organico, non è attualmente obbligato a presentare il prospetto informativo di cui all art. 9della L.68/99. (L ultima delle alternative che precedono può essere utilizzata non oltre 60 giorni dalla data della seconda assunzione successiva al 18.1.2000) f) che i soggetti che rivestono i ruoli di (indicando i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza): - tutti gli associati con poteri di rappresentanza in caso di studio associato; - soci e del/i direttore/i tecnico/i in caso di società in nome collettivo; - soci accomandatari e del/i direttore/i tecnico/i in caso di società in accomandita semplice; - amministratori muniti di potere di rappresentanza e del/i direttore/i tecnico/i se si tratta di altro tipo di società o consorzio; - procuratori con potere di rappresentanza del soggetto concorrente, con l'indicazione della tipologia della relativa procura, indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente e quindi per tutti i tipi di società, consorzi; - che i soggetti che rivestono il ruolo di Procuratore con potere di rappresentanza del concorrente sono i seguenti (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza e la tipologia della relativa procura) - che i soggetti che hanno rivestito i suddetti ruoli e che sono cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara sono i seguenti (indicare i nominativi, le qualifiche, le date di nascita e la residenza e, se presenti soggetti cessati dalla carica, anche la data di cessazione): [nel caso in cui non vi sia alcun soggetto che ha rivestito i suddetti ruoli cessato dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, non compilare la seguente tabella oppure semplicemente indicare che non vi sono soggetti cessati dalla carica ] g) dichiarazione con la quale il concorrente attesti di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge n. 383/2001 e successive modifiche oppure, in alternativa, (qualora il concorrente si sia avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge 383/2001 e successive modifiche) di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla legge 383/2001 e successive modifiche ma che il periodo di emersione si è concluso; h) (solo nel caso di raggruppamenti temporanei di concorrenti non ancora costituiti ai sensi dell art. 37, comma 8, del D.Lgs. 163/2006): dichiarazione con la quale si elencano tutti gli operatori economici che costituiranno il raggruppamento temporaneo o consorzio di concorrenti specificando per ognuno i rispettivi ruoli (mandataria o mandante);

- espressione dell impegno che, in caso di aggiudicazione, si costituirà il raggruppamento, conferendo mandato collettivo speciale con rappresentanza al concorrente designato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio delle mandanti; - dichiarazione di impegno ad uniformarsi alla disciplina vigente in materia di contratti pubblici con riguardo ai raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di concorrenti; - dichiarazione con la quale si specifica chiaramente come, in caso di aggiudicazione, le prestazioni oggetto del presente appalto, saranno suddivise fra i componenti del raggruppamento stesso. i) (solo nel caso di concorrente stabilito in Stati diversi dall Italia) di possedere, ai sensi e per effetto dell art. 47 del D.Lgs. 163/2006, i requisiti d ordine generale e speciale per la partecipazione alla presente gara; j) (solo nel caso di consorzi di cui all articolo 90 comma 1 let h del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.): con riferimento al divieto posto dall art. 36, comma 5, primo periodo, e dall art. 37, comma 7, secondo periodo, del D.Lgs. 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, i consorzi stabili, devono indicare per quali consorziati concorrono alla presente gara, precisando, per ciascuno di essi, denominazione e sede legale [relativamente a questi consorziati è fatto obbligo di produrre apposite dichiarazioni sostitutive con le quali si attesta il possesso dei requisiti generali di partecipazione alle gare d'appalto). Si precisa che anche per queste imprese consorziate indicate è fatto divieto di partecipare in qualsiasi altra forma alla gara] k) Che in caso di aggiudicazione, il soggetto aggiudicatario, ai sensi dell art.3 della Legge 13 Agosto 2010 n.136 e ss.mm.ii, ha l obbligo di indicare uno più conti correnti bancari o postali, accesi presso banche o presso la Società Poste Italiane S.P.A. dedicati, anche non in via esclusiva, sul quale il Comune farà confluire tutte le somme relative all appalto. L aggiudicatario è tenuto ad avvalersi di tali conti correnti per tutte le operazioni relative all appalto, compresi i pagamenti delle retribuzioni al personale da effettuarsi esclusivamente a mezzo di bonifico bancario o postale, con l obbligo di riportare per ogni transazione il codice unico di progetto (CUP) ed il CIG. Il mancato rispetto del suddetto obbligo comporterà la risoluzione per inadempimento contrattuale nonché le sanzioni di cui all art. 6 della L. n. 136/2010 e ss.mm.ii. Data Firma. N.B. Il presente modulo deve essere corredato, pena l esclusione, da fotocopia non autenticata di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità.

DICHIARAZIONE RELATIVA ALL OFFERTA ECONOMICA Congregazione Suore Orsoline della Sacra Famiglia ISTITUTO SANT ORSOLA via Roccaromana n 49 Catania Oggetto: Invito a Gara per l affidamento del servizio di Direzione lavori, misure e contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione relativo ai lavori di MIGLIORAMENTO STATICO E RECUPERO FUNZIONALE DELL ISTITUTO S. ORSOLA DI CATANIA, VIA ROCCAROMANA Importo a base di gara 96.178,04 Il/La sottoscritto/a: (1) cognome e nome nato/a a il residente a Prov. via/piazza n. con recapito professionale in via/piazza n. telefono fax e-mail iscritto all Ordine/Albo (2) della provincia di al n. codice fiscale partita I.V.A. in qualità di (3) libero professionista singolo ex art. 90 comma 1 lett. d) D.lgs. 163/2006 libero professionista in studio associato nelle forme di cui alla legge 23 novembre 1939, n. 1815, (ex art. 90 comma 1 lett. d) D.lgs. 163/2006) (indicare la denominazione dello studio) ; Mandatario/mandante del raggruppamento temporaneo costituito/da costituirsi (ex art. 90 comma 1 lett. g) D.lgs. 163/2006) così composto: ; legale rappresentante di società di professionisti (art. 90 comma 1 lett. e) D.lgs. 163/2006); legale rappresentante di società di ingegneria (art. 90 comma 1 lett. f) D.lgs. 163/2006);. legale rappresentante di consorzi stabili (art. 90 comma 1 lett. h) D.lgs. 163/2006);. DICHIARA di avere preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possano influire sia sulla esecuzione delle prestazioni sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l offerta economica presentata; E DI OBBLIGARSI ad assumere l esecuzione delle prestazioni in oggetto al prezzo determinato mediante il seguente ribasso unico percentuale offerto sul corrispettivo posto a base di gara: (in cifre)... % (in lettere).. Data Firma.