La vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura: il caso del Liceo Classico Romagnosi e del Liceo Scientifico Ulivi di Parma

Documenti analoghi
La vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura: il caso del Liceo Classico Romagnosi e del Liceo Scientifico Ulivi di Parma

Indice. Capitolo 1 Introduzione...pag. 1

Roma 29/11/2012. Vulnerabilità e adeguamento di edifici esistenti in cemento armato e muratura

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

Progettazione di Costruzioni in Muratura

Indice. Parte Prima - Murature storiche e sisma

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2544 BIBLIOTECA CENTRALE

Terza edizione 15 aprile / 10 luglio 2004

INDICE. Tomo 2 di 15. Tomo 3 di 15

RGM PROVE DI ING. ROSA MARCELLO & C. SRL

LE NTC E GLI EDIFICI ESISTENTI Le indagini

MIGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZINA RESIDENZIALE IN MURATURA MEDIANTE TIRANTI IN ACCIAIO INCLUSI NELLE PARETI

RGM PROVE DI ING. ROSA MARCELLO & C. SRL

Percorsi di formazione e certificazione del personale addetto alle PND

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 105

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

COSTRUZIONI ESISTENTI. Indagini su costruzioni esistenti in Calcestruzzo armato e muratura

Indagini su strutture esistenti

Software per Progetto, Analisi e Verifica sismica di strutture in muratura nuove ed esistenti

PROGETTO DI STRUTTURE

Esempi applicativi L Aquila, scuola elementare De Amicis

RELAZIONE METODOLOGICA DI APPROCCIO INDICE. 1.0 Normative di Riferimento pg.00

lezione n.7: meccanismi di collasso

Presentazione della collana...pag. III. Parte I: Teoria generale delle opere di sostegno...» 3

ANALISI DI VULNERABILITÀ AVANZATE

STUDIO DI EDIFICI IN C.A. AD USO RESIDENZIALE COSTRUITI IN ASSENZA DI NORME ANTISISMICHE

Lezione 5. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2012 Maggio 2012)

SEMINARI SU CONTROLLO E MANUTENZIONE DELLE OPERE D'ARTE STRADALI E FERROVIARIE. Indagini su strutture ferroviarie e prove sperimentali in situ

ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI ED IL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE

ANALISI DI VULNERABILITÀ

PROGETTAZIONE DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ARMATO

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Dalla teoria alla pratica: Analisi delle problematiche strutturali e interventi di consolidamento a seguito del sisma dell Emilia Romagna

VERIFICA DI MECCANISMI LOCALI DI COLLASSO. Edifici esistenti

CONSULTING. file Al-Costruzioni Esistenti- elementi primari e secondari. file Alicino. Amedeo Vitone

EDIFICI IN CALCESTRUZZO ARMATO EDIFICI IN MURATURA EDIFICI ESISTENTI. Valutazione della sicurezza sismica NTC 2008 NTC 2015

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

INDAGINI SPERIMENTALI SULLA MURATURA:

Durabilità. Strutture Muratura. altro. altro

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Metodi di analisi

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015)

POLITECNICO DI BARI I FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE

PROPOSTA DI METODOLOGIA PER L ANALISI SISMICA DI IMPIANTI INDUSTRIALI COMPLESSI

Sistemi piani, p Analisi strutturale elastica di travi e sistemi di travi, p La trave ad asse rettilineo

Regione Campania - Genio Civile

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

IL METODO DEGLI STATI LIMITE

Strutture esistenti: Calcolo e Verifica senza l ausilio della PushOver. Ing. Stefano Ciaramella, PhD

Strutture esistenti: Calcolo e Verifica con l ausilio della PushOver. Ing. Stefano Ciaramella, PhD

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

Strutture in muratura soggette ad azioni sismica. Analisi della sicurezza (1)

Studio Tecnico d Ingegneria Pepi

1 DESCRIZIONE DELL EDIFICIO

SECONDO BIENNIO IV ANNO ORE COMPLESSIVE: 6

RELAZIONE RIASSUNTIVA

Gli edifici esistenti con struttura in muratura 27 maggio 2011

A A N LI A S LI I S I P U P S U H S - H OV

DM 14/01/2008 e metodo POR.

Il Sistema CAM : Un Sistema di consolidamento per edifici in muratura e in C.A. Ing. Leonori Marianna Ufficio Tecnico

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

Messina 100 anni dopo. Eccentricità correttive per la valutazione della risposta sismica di edifici esistenti mediante analisi statica non lineare

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

ESEB- Brescia 04 Marzo Ing. Gian Ermes Massetti

RELAZIONE SUL SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO

ATTIVITA DI PREVENZIONE SISMICA IN VALTIBERINA

Esperienza sugli spettri di progetto agli SLU

Autori: Ing. Giandomenico Pino, Ing. Giampiero Bertora, Ing. Barbara Calandri, Studio Pino & Bertora, Imperia

Università IUAV di Venezia

CATALOGO PRODOTTI. maggio 2017

EUCENTRE Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

Controlli Non Distruttivi

Costruzioni esistenti

Le soluzioni leggere a secco per l edilizia residenziale Antisismica. Ing. Leonardo Tasselli Technical Sales Development Manager

PROGETTO DI RICERCA SPERIMENTALE RELATIVA ALL IMPIEGO DEL GASBETON IN ZONA SISMICA

PROGETTAZIONE ANTISISMICA DEGLI EDIFICI MULTIPIANO CON STRUTTURE IN LEGNO. Napoli 23 Novembre 2012

EDIFICI IN MURATURA IN ZONA SISMICA

Logical Soft. Dal 1985 software tecnico per l edilizia Oltre clienti in Italia utenti TRAVILOG

COMUNE DI BORGO SAN LORENZO (FI)

Terre rinforzate. Applicazioni - Tecnologie - Dimensionamento. Darin Flacrovio Editore

Valutazione del rischio strutturale degli ambienti di lavoro

Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Università di Roma La Sapienza

REGISTRO DELLE LEZIONI 2006/2007. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia

Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2247 BIBLIOTECA CENTRALE

REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE

VERONA 15/03/2013 Ing. Agostino Presutti -

METODI NON CONVENZIONALI D INDAGINE ED INTERVENTO SULL ESISTENTE

Il rischio sismico. ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GIOTTO ULIVI Borgo San Lorenzo. Gianni Bartoli

Verifiche di strutture in muratura secondo le NTC 2008

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

Lezione 6. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

Transcript:

Alessandro Di Stasi La vulnerabilità sismica di edifici storici in muratura: il caso del Liceo Classico Romagnosi e del Liceo Scientifico Ulivi di Parma VOLUME 1 Tutore: Prof. Ing. Roberto Cerioni Co-tutore: Prof.ssa Ing. Beatrice Belletti Coordinatore del Dottorato: Prof. Ing. Paolo Mignosa Università degli Studi di Parma Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile XXI Ciclo

A mio figlio Lorenzo. Quelli che s innamoran di pratica senza scienza sono come l nocchiere, ch entra in navilio senza timone o bussola che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev essere edificata sopra la bona teorica. Leonardo da Vinci

Indice Prefazione - Per una visione olistica della diagnostica strutturale Capitolo 1 - Le indagini sugli edifici esistenti in muratura e la valutazione del rischio sismico del patrimonio culturale 1.1 Dati necessari e livello di conoscenza 5 1.2 Geometria 5 1.3 Dettagli costruttivi 5 1.4 Proprietà dei materiali 6 1.5 I livelli di conoscenza 8 1.6 Valori di riferimento dei parametri meccanici delle murature esistenti 9 Capitolo 2 - La vulnerabilità sismica 2.1 Premessa 2.2 Correlazione Danno Azione Vulnerabilità 13 2.3 Classificazione dei metodi di stima 14 2.4 Vulnerabilità a posteriori 15 2.5 Metodologia semplificata per la valutazione della vulnerabilità e del rischio sismico di edifici esistenti in muratura 16 2.5.1 Individuazione dei meccanismi di collasso possibili 16 2.5.2 Modello di comportamento 17 2.5.3 Vulnerabilità sismica e rischio di raggiungimento dei limiti di Danno Limitato e di Danno Severo 18 2.5.4 Tagli di piano 19 2.5.5 Accelerazioni al suolo 19 2.5.6 Coefficiente di duttilità 21 2.5.7 Determinazione del livello prestazionale di Danno Limitato 22 2.5.8 Accelerazioni al suolo 23 2.6 Affidabilità delle stime ed aspetti connessi 23 Capitolo 3 - La valutazione della sicurezza per edifici esistenti in muratura 3.1 Generalità 25 3.2 Analisi e verifiche 27 Capitolo 4 - Stati Limite e criteri di verifica 4.1 Premessa 29 4.2 Gli Stati Limite 29 4.3 Criteri di verifica degli elementi strutturali 30 4.3.1 Verifica con lo spettro elastico 30 4.3.2 Verifica con il fattore di struttura q 31 4.4 Valutazione degli effetti dell azione sismica sugli elementi strutturali 31 4.5 Valutazione delle capacità degli elementi strutturali 32

II Capitolo 5 - Le informazioni necessarie per il calcolo analitico 5.1 Premessa 33 5.2 I dati richiesti 34 5.2.1 I livelli di conoscenza 35 5.2.2 La geometria dell edificio 36 5.2.3 I dettagli costruttivi 37 5.2.4 Le proprietà dei materiali 37 5.3 L individuazione delle caratteristiche della struttura e dei dettagli costruttivi 38 5.3.1 Il programma delle indagini 38 5.3.2 Gli elaborati di progetto disponibili 40 5.3.3 La campagna di rilievo 41 5.3.4 Saggi e prove per individuare dimensioni e dettagli costruttivi 43 5.3.5 Individuazione delle armature e dei dettagli costruttivi 44 5.3.6 Il progetto simulato 45 5.3.7 Le principali fonti normative delle strutture in c. a. 48 5.3.8 La manualistica di uso comune per le strutture in c.a. 51 5.3.8.1 Solai in c.a. 51 5.3.8.2 Travi in c.a. 51 5.3.8.3 Pilastri in c.a. 52 5.3.8.4 Scale in c.a. 53 Capitolo 6 - Le tecniche di indagine diagnostica non distruttiva 6.1 Premessa 55 6.2 Indagini conoscitive 55 6.2.1 Indagine storica 56 6.2.2 Rilievo geometrico e tipologico 56 6.2.3 Indagini sulle caratteristiche strutturali dei materiali (diagnostica) 57 6.2.4 Analisi e verifiche statiche 57 6.2.5 Diagnostica strutturale 57 6.3 Indagini non distruttive su murature e strutture in c.a. 61 6.3.1 L impiego dei martinetti piatti nello studio delle murature 61 6.3.1.1 Prova con martinetto singolo 62 6.3.1.2 Prova con martinetto doppio 64 6.3.2 Indagini termografiche 65 6.3.3 Indagini endoscopiche 66 6.3.4 Indagini microsismiche ed ultrasoniche 67 6.3.5 Tomografia sonica 70 6.3.6 Tecniche Ground Penetrating Radar Multifold per rilievi Ultra-High Resolution (UHR) su opere murarie 71 6.3.7 Indagini sclerometriche 72 6.3.8 Prove di pull-out 73 6.3.9 Indagini pacometriche 74 Capitolo 7 - Azioni sismiche di progetto e caratterizzazione dei materiali: il caso del liceo classico romagnosi 7.1 Introduzione 77 7.2 Quadro normativo I - calcolo agli SLU secondo il D.M. 14/01/2008 e la Direttiva 12/10/2007 metodo Pushover edifici storici in muratura facenti parte del patrimonio culturale 77 7.2.1 Valutazione dell azione sismica di progetto relativa al I quadro normativo 80 7.2.2 Valutazione delle caratteristiche dei materiali nel caso del I quadro normativo 88 7.3 Quadro normativo II - calcolo agli SLU secondo il D.M. 14/01/2008 metodo Pushover edifici esistenti in muratura 93

III 7.3.1 Valutazione dell azione sismica di progetto nel caso del II quadro normativo 93 7.3.2 Valutazione delle caratteristiche dei materiali nel caso del II quadro normativo 96 7.4 Quadro normativo III - calcolo alle Tensioni Ammissibili secondo il D.M. 20/11/1987 ed il D.M. 16/01/1996 metodo POR edifici esistenti in muratura 96 7.4.1 Valutazione dell azione sismica di progetto nel caso del III quadro normativo 97 7.4.2 Valutazione delle caratteristiche dei materiali nel caso del III quadro normativo 97 7.5 Diagrammi di flusso e tabella riassuntiva dei tre metodi di calcolo analizzati 100 Capitolo 8 - Valutazione dell azione sismica per gli edifici in muratura 8.1 Dinamica delle strutture 103 8.2 Richiami di ingegneria sismica 106 8.2.1 Generalità 106 8.2.2 Prestazioni attese dalle strutture per edifici soggetti a sisma 106 8.2.3 Valutazione delle azioni sismiche - Spettri di risposta 107 8.2.4 Duttilità 109 8.3 Azione sismica di progetto 110 8.3.1 Terreni di fondazione 110 8.3.2 Zone sismiche secondo l OPCM 3431 e le NTC 2008 111 8.3.3 Descrizione dell azione sismica - Spettro di risposta elastico 112 8.3.4 Fattori di struttura 113 8.3.5 Spettri di progetto 115 8.3.6 Combinazione dell azione sismica con le altre azioni 117 8.3.7 Combinazione delle componenti dell azione sismica 117 8.3.8 Valutazione degli spostamenti 117 Capitolo 9 - Metodi di analisi sismica per gli edifici in muratura 9.1 Premessa 119 9.2 Modellazione della struttura 120 9.3 Analisi statica lineare 120 9.3.1 Generalità 120 9.3.2 Forze ai piani 123 9.3.3 Analisi della struttura (metodo por ) 123 9.4 Analisi statica non lineare 127 9.4.1 Generalità 127 9.4.2 Analisi Pushover 128 9.4.2.1 Fase 1 dell analisi Pushover 128 9.4.2.2 Fase 2 dell analisi Pushover 131 9.4.2.3 Fase 3 dell analisi Pushover 133 9.4.2.4 Fase 4 dell analisi Pushover 133 9.4.3 Problemi di modellazione 134 9.5 Analisi dinamica modale 136 9.5.1 Generalità 136 9.5.2 Modello ad n gradi di libertà 136 9.5.3 Analisi sismica modale per edifici con struttura in muratura 142 9.6 Analisi dinamica non lineare 145

IV Capitolo 10 - Cerifiche di sicurezza per gli edifici in muratura 10.1 Premessa 147 10.2 Verifiche di sicurezza per edifici studiati a mezzo di analisi lineare - Stato Limite Ultimo 147 10.2.1 Pressoflessione nel piano 147 10.2.2 Verifiche a taglio per scorrimento 148 10.2.3 Verifica a taglio per crisi da trazione 149 10.2.4 Pressoflessione fuori del piano 152 10.2.5 Travi in muratura 153 10.3 Verifiche di sicurezza per edifici studiati a mezzo di analisi lineare - Stato Limite di Danno 154 10.4 Verifiche di sicurezza per edifici studiati a mezzo di analisi statica non lineare - Stato Limite Ultimo 155 10.4.1 Premessa 155 10.4.2 Crisi per pressoflessione nel piano 156 10.4.3 Crisi da taglio per scorrimento 156 10.4.4 Crisi da taglio per fessurazione diagonale 157 10.5 Verifiche di sicurezza per edifici studiati a mezzo di analisi non lineare - Stato Limite di Danno 157 Capitolo 11 - Analisi cinematica lineare e non lineare 11.1 Premessa 159 11.2 Analisi cinematica lineare 160 11.3 Analisi cinematica non lineare 163 11.4 Meccanismi di 1 modo. Analisi cinematica lineare 165 11.4.1 Ribaltamento di parete monopiano 165 11.4.2 Cinematismo per rottura interna in parete incatenata 168 11.4.3 Ribaltamento di parete con due piani 171 11.5 Meccanismi di 2 modo. Analisi cinematica lineare 173 11.5.1 Generalità 173 11.5.2 Pannello murario soggetto a forze complanari 174 11.6 Considerazioni conclusive sull analisi cinematica 176 Conclusioni 12.1 Analisi eseguite sul complesso Romagnosi-Parmigianino-Corridoni 177 12.1.1 Struttura 177 12.1.2 Materiali strutturali 177 12.1.3 Rispondenza delle strutture portanti alle Norme vigenti 177 12.1.4 Scale 178 12.1.5 Cornicione 178 12.1.6 Quadro fessurativo 178 12.1.7 Interventi da realizzare 178 12.1.8 Possibilità di realizzare cinque nuove aule a livello del piano sottotetto del liceo classico Romagnosi 179 12.1.9 Conclusioni 179 12.2 Analisi eseguite sull edificio del Liceo Scientifico Ulivi 179 Bibliografia